A pair of French Continental 19th century hand painted porcelain & gilt bronze urn mantle pieces in the manner of Sevres. Each having an acorn shaped finial atop over twin S scrolled handles. Flared fine bone china bodies with floral & birds hand painted motifs throughout. Raised on a squared pedestal base. Each measures approx. 23cm x 11cm x 8cm.
We found 389642 price guide item(s) matching your search
There are 389642 lots that match your search criteria. Subscribe now to get instant access to the full price guide service.
Click here to subscribe- List
- Grid
-
389642 item(s)/page
Karin Jonzen - two late 20th century limited edition bronze sculptures. The lot comprising 'Mother and Daughter' produced by Heredities Limited, edition of 500 this No. 106 complete with certificate. Along with a cast bronze statue of a girl seated. Each signed KJ to base. Tallest measures approx. 26cm tall, 24cm wide.
cassa a violino percorsa e ornata da fregi vegetali e floreali su piedi in forma di voluta fogliata, cimasa sormontata da elemento dorato a volute e fiori, quadrante in bronzo dorato rifinito a rilievo, con numeri in blu in dodici entro cartouches in smalto bianco, lancette in acciaio brunito, movimento di forma quadrata, scappamento ad ancora, suoneria delle ore e delle mezze al passaggio su campanello con ruota partiore. Orologio completo di pendolo e chiave e dotato di mensola. Attualmente funzionante.L'orologio: alt. 76 cm, larg. 36 cm, prof. 16 cm; la mensola alt. 33 cm, larg. 42 cm, prof. 23 cm. Altezza complessiva 118 cmA GILT BRONZE AND GREEN HORN MANTEL CLOCK, FRANCE, 19TH CENTURY* Il lotto é stato identificato come contenente materiali organici che possono essere sottoposti a restrizioni per l'importazione o l'esportazione (CITES). Si consiglia a tutti i potenziali clienti di verificare attentamente le norme di importazione nei rispettivi Paesi di appartenenza.This lot has been identified at the time of cataloguing as containing organic materials which may be subject to import and export restrictions (CITES). Prospective buyers are advised to check carefully the import and export regulations adopted by their own country of origin.
importante trittico composto da cassa a teca in bronzo dorato sorretta da un plinto modanato in marmo variegato, a corredo due cassolette in marmo variegato con inserti in bronzo dorato. Quadrante in smalto bianco firmato G.Herre, 41 Quai de Paris, Rouen, con numeri arabi per le ore, finemente decorato con ghirlande fiorite, lancette in bronzo dorato in stile Luigi VI, grande pendolo compensato con ampolle con mercurio, movimento 8 giorni di carica, scappamento ad ancora, sospensione bimetallica con sistema di regolazione Brocot, suoneria ore e mezze su gong anulare, mediante sistema a ruota partiore. L'orologio: Alt. 28 cm, larg. 18 cm, prof. 14 cm; le cassolette, alt. 24 cm.AN VARIEGATED GARNITURE MARBLE AND GOLDEN BRONZE MANTEL CLOCK, COMPLETE WITH TWO CASSOLETTE, FRANCE 1900 CA
struttura in marmo nero del Belgio, riccamente decorato ed adornato da elementi in bronzo dorato, sulla sommità si erge una figura di una fanciulla intenta a pregare. Quadrante in smalto bianco con numeri romani, lancette in bronzo dorato, movimento con sospensione a filo, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 54 cm, larg. 29 cm, prof. 15 cm. PENDULUM CLOCK IN GILT AND PATINATED BRONZE, WITH GIRL ON THE TOP, FRANCE 1860 CA
FRANCIA 1790 CIRCAOrologio d'appoggio a struttura architettonica, sorretta da un basamento riccamente ornato da applicazioni in bronzo dorato. A fregio dei montanti in marmo nero, si trovano due lesene a fiori, oltre a ghirlande e colonne rastremate. La macchina sostiene a sua volta il basamento sul quale poggia una vaso fiorito; quadrante in smalto bianco con numeri arabi firmato Lepine a Paris, lancette in bronzo dorato riccamente cesellate, movimento a pendolo con sospensione a filo, suoneria ore e mezze su campana, con sistema a ruota partiore. Alt. 44 cm, larg. 29 cm, prof. 11 cm.LEPINE, BLACK AND WHITE MARBLE PENDULUM CLOCK WITH GOLDEN BRONZE DECORATIONS, FRANCE CIRCA 1790Jean-Antoine Lépine, nato Jean-Antoine Depigny il 18 novembre 1720-31 maggio 1814 è stato un importante orologiaio francese.
cassa in bronzo dorato e patinato con importante basamento riccamente decorato, al centro, la macchina dell'orologio è racciusa in una rocciata naturalistica, sormontata da un poeta ed una fanciulla. Quadrante in metallo argentato con numeri romani per le ore, lancette alla Breguet, movimento con sonsospensione a filo, suoneria ore e mezza su campana. Alt. 46 cm, larg. 35 cm, prof. 11 cm.A GILT AND PATINATED BRONZE PENDULUM CLOCK, WITH POET AND GIRL, FRANCE 1850 CA
Pendola in bronzo dorato con struttura a plinto, raffigurante un giovane assiso. Nel basamento, una fine placca con omaggio alla musica. Quadrante in bronzo dorato con numeri romani, lancette alla Breguet, movimento a pendolo con sospensione a filo di seta, suoneria ore e mezze su campana con sistema a ruota partiore; difetti nella doratura, movimento non funzionante da revisionare, chiave, campana e pendolo assente, alcune mancanze, restauri, parti da fissare. Alt. cm 31, larg. cm 24, prof cm 10A GILT BRONZE MANTEL CLOCK, FRANCE 1820 CIRCA; DEFETCTS IN THE GILDING, MOVEMENT NOT WORKING, KEY, BELL, PENDULUM MISSING, RESTORATIONS, PARTS TO BE FIXED
Pendola di gusto neoclassico in bronzo dorato con placche in porcellana policroma dipinte a mano. Quadrante in porcellana blu dipinta con fiori, numeri romani dipinti in finti cartouches, lancette in metallo brunito, movimento 8 giorni di carica, con suoneria su campana con ruota partiore. I candelabri, a 4 fiamme, poggiano su un grande basamento in bronzo dorato ornato con applicazioni in porcellana policroma. Campana e chiave mancanti. Orologio da revisionare. L'orologio e i candelabri poggiano su basi in legno finemente dorate a foglia rivestite nella sommità con tessuto azzurro. L'orologio completo di base: alt. 35 cm, larg 33 cm, prof. 14,5 cm; i candelabri su base, alt 50 cm, larg. 22 cm, prof. 11 cm.A FRENCH TRIPTYCH WITH GILT BRONZE CLOCK AND POLYCHROME PORCELAIN APPLICATIONS, END 19TH CENTURY
Pendoletta scheletrata in bronzo dorato, retta da una struttura a quattro colonne di gusto neoclassico e terminanti in pinnacoli a vasetto. Sul sostegno della macchina e a fastigio della medesima, due fregi a racemi e antemioni; quadrante in smalto bianco con numeri romani per le ore, arabi in cinque per i minuti, lancette in ottone dorato a fuoco, movimento oignon, con grande coq e bilanciere a pendolo corto, firmato Gloria a Rouen. Alt. 27 cm, larg. diametro 9 cm.GLORIA ROUEN, GILT BRONZE TABLE CLOCK, FRANCE 1720-1780 CIRCA
Eccezionale pendola 'au char' in bronzo dorato e finemente cesellato, raffigurante 'L'Amore trainato dalla Giovinezza' personificati da Eros ed Ebe. Poggiante su piedi a doppia zampa ferina, la cassa dell'orologio si erge con un elegante plinto tripartito, centrato da una riserva istoriata dove sono raffigurati Zeus ed Era. Piccoli decori a festoni musicali ornano le altre facce del basamento. Sopra di esso, si innesta il gruppo scultoreo formato dal carro, celante la macchina entro la circonferenza della propria ruota, con Amore assiso alla sua guida, ed Ebe, intenta a trainarlo in una corsa inarrestabile tra i nembi; quadrante a ruota di carro, anulare in smalto bianco con numeri romani, firmato in basso Le Roy H.r de Madame, movimento protetto da vetro, scheletrato nella platina anteriore, scappamento ad ancora, sospensione a filo di seta, suoneria ore e mezze su campana con sistema a ruota partiore. Alt. 42 cm, larg. 47 cm, prof. 13 cmBAZILE-CHARLES LE ROY HORLOGER DE MADAME, AN ORMOLU BRONZE CLOCK 'AU CHAR', FRANCE, PARIS CIRCA 1805-1810 CIRCAL'opera è firmata 'Le Roy Horloger de Madame', firma che ci riporta con sicurezza a Bazile-Charles, unico membro della prolifica e sapiente famiglia Le Roy ad aver ricevuto questo riconoscimento nel 1805, anno in cui divenne orologiaio di fiducia di Sua Altezza Imperiale e Reale la Madama Madre dell'Imperatore.Collezione Osvaldo Patrizzi
CIRCAin forma architettonica ornata da fregi fogliati a rilievo, cornice di base modanata percorsa da foglie continue, cimasa mistilinea centrata da cornucopie riunite da nodo d'amore, presa a doppia voluta fogliata terminanti a ricciolo, firmata nel retro dal bronzista Ainé Billon, quadrante in smalto bianco firmato Robert Et Courvoisier entro lunetta in vetro con ghiera a decoro stilizzato, numeri arabi per le ore e scala dei minuti in 15, lancette in acciaio brunite alla Breguet e sveglia ad indice. Movimento 15 giorni di carica, scappamento ad ancora primordiale, suoneria ore, mezze e quarti su due campane con tre martelli, leva di selezione della suoneria nella base, 'grande' e 'petite sonnerie', 'silence'. Sveglia a tirage con martello dedicato. Alt. 25 cm, larg. 17 cm, prof. 11 cm.A RARE GILT BRONZE PENDULETTE D'OFFICIER, WITH GRANDE AND PETITE SONNERIE,BRONZEUR AINE' BILLON SWITZERLAND, 1760 CIRCA.Le 'pendules d'officier', storicamente originarie di La Chaux-de-Fonds nella regione svizzera di Neuchâtel e note in Italia con il nome di marescialle, sono particolari orologi prodotti dall'ultimo quarto del XVIII secolo e in uso sino alla fine del secolo successivo.Come gli studi confermano, da subito saranno considerate oggetti di prestigio anche se quasi esclusivamente destinate per l'arredamento, tanto che gli esemplari più importanti erano dotati di macchine complesse, sveglia, suoneria a quarti, petite sonnerie, grande sonnerie e, in rarissimi casi proprio come nel nostro officier.Lotto proveniente da asta Sotheby's, Arredi, ceramiche ed oggetti d'arte e la collezione di don Pietro Bruno di Belmonte, 20 giugno 2006, lotto n. 348Bibliografia di riferimento:; R. Huguenin, J. M. Piguet, 'La Neuchâteloise. Histoire et technique de la pendule neuchâteloise, XVIII-XXI siècle', 2017.; L. Magistretti, L. Pippa, 'I ritmi del tempo. Storia ed evoluzione della pendulette de voyage', Milano 1998.; C. Allix, 'Carriage Clocks', Londra 1974.; Tardy, 'Les coqs de montres de la collection de M. E. Coinon', Paris, 1955.; A. Chapuis, 'Pendules Neuchâteloises ; Documents Nouveaux', Neuchâtel 1930.; A. Chapuis, 'Histoire de la Pendulerie Neuchâteloise', Neuchâtel et Paris 1917.
CIRCAcassa a forma architettonica in marmo nero del Belgio che sorregge un'importante fusione in bronzo leggermente patinato, raffigurante Giovanna D'Arco assisa. Quadrante in smalto bianco con numeri romani, protetto da vetro, lancette in acciaio brunito alla Breguet, movimento con sospensione metallica, suoneria ore e mezze su campana con sistema a ruota partiore. Alt. 48 cm, larg. 34 cm, prof. 13 cm.A BLACK MARBLE AND BRONZE PENDULUM MANTEL CLOCK, DEPICTING JOAN OF ARC, FRANCE 1870 CA
CIRCAOrologio d'appoggio dalla struttura architettonica di stile eclettico, sormontata dalla figura di un uomo, Nicolas Poussin, intento a contemplare il prospetto dell'ecole des beaux-arts di Parigi. Sulla colonna un grande scudo nobiliare con biscione e croce di malta è sormontato da una corona nobiliare, un chiaro rimando all'Italia, visto che il pittore era molto noto a Milano. Nel basamento è indicato 'Gobelin Observaotire ; Ecole de Beaux arts'. Quadrante in smalto bianco con numeri romani, lancette in acciaio brunite, movimento a pendolo con sospensione a filo di seta, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 60 cm, larg. 39 cm, prof. 20 cm.A GILT BRONZE PENDULUM CLOCK, DEPICTING NICOLAS POUSSIN, FRANCE 1860
cassa in palissandro e bois de rose, dalla tipica forma 'à violon' con spallette e piedi ferini in bronzo dorato. Al colmo, un vasetto di gusto rococò. Quadrante in terraglia smaltato con grandi numeri romani per le ore, arabi in 5 per i minuti, lancette in bronzo dorato, ghiera della sveglia al centro. Suoneria ore e mezze in sei, e seuoneria dei quarti, su campane e sveglia. Pendolo corto. Alt. 60 cm, larg. 30 cm, prof. 13 cm.A PENDULUM CLOCK IN ROSEWOOD AND GILT BRONZE, ROME 1750 CA
cassa in bronzo dorato al mercurio e finemente cesellato, costituita da una struttura a tre ordini, fittamente decorati con girali e motivi fitomorfi, sulla quale è assisa una figura di dama con cappello. Quadrante in metallo decorato con motivi guilloché, con numeri romani, lancette alla Breguet in acciaio brunito, movimento con sospensione a filo di seta, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 46 cm, larg. 35 cm, prof. 13 cm.A ORMULU BRONZE PENDULUM CLOCK WITH A LADY, FRANCE 1845 CA
particolare orologio d'appoggio con struttura a portico composta da quattro colonne inguainate e una trabeazione con tetto 'a pagoda' di curiosa commistione tra il classicismo e i fasti immaginifici del Grande Katai. Alla base, ornata da grembiali a drappo, quattro leoni monopodi. Sul colmo, invece, un pegaso tra i nembi. Quadrante semiliscio in smalto bianco con numeri romani per le ore, arabi in 5 per i minuti, lancette in bronzo dorato rifinte a cesello, movimento a pendolo con sospensione a filo, suoneria ore e mezze su campana, lente del pendolo in fusione, dorata e cesellata. Alt. 49 cm, larg. 26 cm, prof. 16 cm.A RARE GILT BRONZE PENDULUM CLOCK OF SINIZING STYLE, FRANCE 1790 CASi veda il volume: Misurare il tempo, Orologi del passato in collezioni private, Banca popolare dell'Emilia Romagna, a pagina 182
Pendola in bronzo dorato sorretta da una ricca struttura di basamento, decorata a finestroni neogotici. La macchina è celata in un rosone che funge da tavolo per la figura allegorica a essa appoggiata; quadrante in metallo argentato con numeri romani, lancette alla Breguet, movimento a pendolo con sospensione a filo, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 44 cm, larg. 35 cm, prof. 14 cm.AN ORMOLU NEOGOTIC BRONZE MANTEL CLOCK, FRANCE 1840 CA
Pendola in bronzo dorato e patinato, raffigurante un giovane suonatore di corno inglese su rocciata, poggiante su un basamento architettonico lavorato. Quadrante firmato Delhorme Cadet à Lyon, in smalto bianco con nueri romani per le ore, arabi in 5 per i minuti, movimento a pendolo con suoneria ore e mezze su campana, con sistema a ruota partiora, sospensione a filo. Alt. 42 cm, larg. 28 cm, prof. 10 cm.A ORMOLU BRONZE AND PATINATED MANTEL PENDULUM CLOCK, FRANCE CIRCA 1850
cassa in bronzo dorato e patinato con importante struttura a tre ordini, ornata a bassorilievi fitomorfi. Una rocciata naturalistica cela la macchina e il quadrante dell'orologio, offrendo sostegno a una deliziosa figura di dama orientale, con ombrellino e mazzo di fiori. Quadrante in metallo argentato decorato a guilloché, numeri romani per le ore, lancette alla Breguet, movimento con sospensione a filo di seta, suoneria delle ore e delle mezze su campana. Alt. 43 cm, larg. 31 cm, prof. 14 cm.A FINE 'À CHINOISERIE' BRONZE AND PATINATED PENDULUM MANTEL CLOCK, FRANCE 1840 CA
FRANCIA 1820 CIRCAimportante pendola in bronzo dorato al mercurio con struttura a imponente plinto, decorato nel fronte da un grande mascherone in bronzo dorato decorato da armi e drappi incrociati, nella sommità, si erge la figura di Napoleone Bonaparte con braccia conserte mentre scuta l'orizzone, affiancato da ung rande vessillo. La macchina dell'orologio possiede un importante quadrante in bronzo dorato e fascia in smalto bianco con numeri romani, lancette alla Breguet, movimento con sospensione a filo, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 38 cm, larg. 24,5 cm, prof. 9,5 cm.IMPORTANT PENDULUM CLOCK IN GILT AND PATINATED BRONZE, WITH NAPOLEON BONAPARTE, FRANCE 1820 CA
cassa in bronzo dorato e patinato, sulla sommità un angelo assiso, quadrante in smalto bianco con numeri romani, lancette a pera di epoca successiva, suoneria ore e mezze su campana, macchina con scappamento ad ancora e filo di seta; Alt. 37 cm, larg. 26 cm, prof. 11 cm.A BRONZE ORMOLU MANTEL CLOCK WITH ANGEL, FRANCE 1840 CA
Orologio a pendolo d'appoggio in bronzo dorato al mercurio e finemente cesellato, raffigurante due cavalieri in armatura di probabile ispirazione orlandesca; quadrante a fascia con numeri romani, lancette in acciaio brunite alla Breguet, movimento a pendolo con sospensione a filo, suoneria ore e mezze con sistema a ruota partiore. Alt. 60 cm, larg. 42 cm, prof. 15 cm.AN GILT BRONZE MANTEL CLOCK, WITH KNIGHTS, FRANCE 1850 CA
1790 CIRCAcassa in marmo con struttura architettonica a doppio obelisco, sorretta da plinti in marmo bianco e cintata da un cancellino in bronzo dorato. Sopra la macchina un piccolo vaso fiamato. Quadrante alla viex maniere, semipiano in smalto bianco con numeri romani per le ore, arabi in 5 per i minuti, lancette in bronzo dorato. Movimento con suoneria ore e mezze su campana, con sistema a ruota partiore. Pendolo Luigi XVI in bronzo dorato, sospensione a filo. Alt. 31 cm, larg. 24,5 cm, prof. 11 cm.WHITE MARBLE AND GOLDEN BRONZE APPLICATIONS PENDULUM MANTEL CLOCK, FRANCE LOUIS XVI, 1790 CA
IN MARMO NERO, FRANCIA 1880 CAPendola in bronzo patina e basamento mistilineo in marmo nero del Belgio, costituita da un grande gruppo scultoreo raffigurante una famiglia di gusto classico; quadrante a fascia in struttura dorata, protetto da vetro, lancette a lancia, movimento con sospensione metallica, suoneria ore e mezze su campana, con sistema a ruota partiore. Alt. 56 cm, larg. 48 cm, prof. 19 cm.AUGUSTE LEMAIRE BRONZEUR, MANTEL MARBLE ; BRONZE PENDULUM CLOCK WITH PATINATED CHILDREN, FRANCE 1880Auguste Lemaire fondò nel 1851, in 10 rue Saintonge a Parigi, nel quartiere Marais, un laboratorio di bronzi artistici, producendo orologi, coppe, statuette e altri candelabri. Entrò nel Consiglio dei Costruttori nel 1855 e all'Esposizione Universal di Parigi nel 1855 gli venne assegnata una medaglia di seconda classe.Ha realizzato diverse opere imporanti, ricordiamo: Meditazione di A. Schoenewerke (1820-1885), Leonardo da Vinci e Benvenuto Cellini di A.E. Carrier-Belleuse (1824-1887), Amore infermieristico cipriota di J.E. Marcellin (1821-1884) (esposto al Salon del 1863) e Dafni e Cloe di M. Moreau (1822-1912).Nel 1862, Lemaire estende la sua attività al 121 di rue Vieille-du-Temple mantenendo il suo laboratorio in rue Saintonge. Secondo Alfred de Champeaux (1833-1903), ispettore delle Belle Arti della città di Parigi, Lemaire produceva alari, candelabri e lampadari secondo i modelli dei fratelli Robert in stile rinascimentale o Enrico II, nonché parure di orologi in stile Luigi XVI. L'azienda è stata poi rilevata da E. Lhose.
cassa con struttura a cippo, in bronzo dorato e patinato, sormontata da vaso 'a lylix' di gusto archeologico. Quadrante in metallo argentato incorniciato da una importante decorazione fogliacea in bronzo dorato, lancette in acciaio brunito, movimento con sospensione a filo di seta, 15 giorni di carica, scappamento ad ancora, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 45 cm, larg. 19 cm, prof. 11 cm.A GILT AND PATINATED BRONZE MANTEL CLOCK WITH KYLIX, FRANCE 1830 CA
Cartel d'applique di ispirazione rocaille, con ghiera in strass attorno al quadrante; quadrante in smalto bianco con numeri arabi per le ore, decorato con una ghirlanda di fiori, firmato Ernesto Fiori Milano, lancette in bronzo dorato, movimento meccanico con caricamento posteriore. Alt. 23 cm, larg. 12 cm, prof. 4 cmERNESTO FIORI, A GILT BRONZE CARTEL CLOCK WITH STONES NECKLACE, ITALY, 20TH CENTURY
elegante orologio d'appoggio in bronzo dorato con cassa di gusto neoclassico retta da plinto mistilineo, decorato rosette e riserve a bassorilievo. Due mensoloni a voluta sorreggono il corpo centrale, ornato da festoni e culminante in una trabeazione sormontata da un vasetto a guisa di incensiere. Quadrante in smalto bianco con numeri romani per le ore, arabi in cinque per i minuti, lancette riccamente lavorate in stile Luigi XVI, movimento a pendolo con suoneria ore e mezze su campana. Alt. 37 cm, larg. 27 cm, prof. 12 cm.NEOCLASSIC ORMULU BRONZE PENDULUM CLOCK, FRANCE 1860 CA
porta montre in bronzo dorato, con struttura ad ancora, nella parte superiore un piccolo putto. AL suo interno un orologio da tasca Roskopf con cassa in metallo inizio XX secolo. Alt. 25 cm, larg. 14,5 cm, prof. 4 cm, l'orologio diametro 52 mm.A GILT BRONZE POCKET WATCH HOLDER WITH ROSKOPF POCKET WATCH, 19th-20th CENTURY
Grazioso orologio d'appogio 'au vase' in bronzo dorato e patinato, a guisa di vaso classico, sorretto da un basamento poggiante su piedini godronati. Al colmo del vaso, pinnacoli con pigne; quadrante in smalto bianco con numeri romani per le ore, arabi in 15 per i minuti, lancette in bronzo dorato a fuoco, movimento a pendolo con scappamento ad ancora, sospensione a filo, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 35 cm, larg. 14 cm, prof. 11 cmA GILT AND PATINATED BRONZE MANTEL CLOCK, FRANCE 1830 CIRCA
grande orologio d'appoggio in marmo giallo e bronzo patinato, raffigurante un naufrago, forse un poeta disperso tra le proprie ispirazioni, che si sostiene a uno scoglio conteso dai flutti, il quadrante bianco della macchina spicca nella rocciata, numeri romani per le ore, arabi in cinque per i minuti, lancette in bronzo dorato, movimento 15 giorni di carica con suoneria ore e mezze su campana. Alt. 52 cm, larg. 37 cm, prof. 13 cm.A PENDULUM IN YELLOW MARBLE AND PATINATED BRONZE, FRANCE 1860 CA
Pendola in bronzo dorato con struttura a plinto, raffigurante Seneca. Nel basamento, tre corone d'alloro. Quadrante a fascia in smalto bianco con numeri romani, lancette alla Breguet di cui una mancante, movimento a pendolo con sospensione a filo di seta, suoneria ore e mezze su campana con sistema a ruota partiore, alt. 34 cm, larg. 23 cm, prof 9 cmA GILT BRONZE MANTEL CLOCK, SENECA, FRANCE 1820 CIRCA
SVEGLIA, FRANCIA 1900 CIRCAorologio da appoggio con struttura in bronzo dorato e vetri bisellati, presa superiore a maniglia mistilinea, quadrante in smalto bianco, con numeri romani, piccolo quadrante in basso per la sveglia, lancette alla a doppia freccia in metallo brunito. Movimento 8 giorni di carica, con scappamento a cilindro, suoneria ore e mezze su gong, sveglia, pulsante per la ripetizione sulla sommità. Alt. 17,5 cm, larg.9,5 cm, prof. 8 cm.A BRONZE TRAVEL CLOCK, OR PENDULETTE D'OFFICIER, HOUR AND HALF HOUR CHIME AND ALARM, FRANCE 1900 CA
cassa in bronzo dorato al mercurio con struttura a imponente plinto sorretto da piedi ad antemione. Sopraelevato da un piedistallo, decorato negli sgusci da serti di alloro e agli angoli da aquile, si erge il gruppo scultoreo raffigurante una mensa tovagliata, entro la quale si cela l'orologio, e a cui si appoggia un Luigi Filippo in abiti istituzionali. Quadrante in smalto bianco con numeri romani, lancette alla Lepine in acciaio, movimento con scappamento ad ancora, sospensione a filo di seta, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 44 cm, larg. 30 cm, prof. 12 cm.A GILT BRONZE PENDULUM CLOCK, MONARCHICAL THEME, FRANCE 1860 CA
Elegante trittico di ripresa dello stile Louis XVI, composto da due candelabri a due luci e una pendola d'appoggio. I candelabri, celati in guisa di cornucopie, sono sorretti da due piccoli bacchi, poggianti su base in marmo di Carrara. Ripartita con la medesima struttura e cromie, la pendola si sviluppa in una forma a rocco di colonna, sostenuto da plinto mistilineo. Al fianco della macchina, una Venere sorregge il ritratto di Luigi XVI mentre Cupido addestra un mansueto cagnolino, simbolo di fedeltà. Quadrante in smalto bianco con numeri arabi, lancette in stile Luigi XVI, movimento con sospensione Brocot, suoneria ore e mezze su campana. L'orologio: Alt. 38 cm, larg. 30 cm, prof. 17 cm, i candelabri alt. 21 cm, larg. 28 cm.A TRIPTYY CLOCK IN GILT AND PATINATED BRONZE AND WHITE MARBLE, FRANCE 1880 CA
Sorretta da piedi a cartiglio manierista, la pendola si erge su due ordini di plinti patinati e terminanti in un ciglio dorato. Al colmo, la figura di un cavaliere che, deposte armi e insegne, si pugnala al petto, in probabile ripresa dell'episodio storico di Publio Decio Mure, sacrificatosi per devotio, e divenuto simbolo di fedeltà a una causa. Quadrante in argento con numeri romani, lancette in acciaio a cattedrale, movimento con sospensione a filo di seta, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 41 cm, larg. 31 cm, prof. 14 cm.A GILT AND PATINATED BRONZE MANTEL CLOCK, FRANCE 1840 CAProbabile raffifurazione dell'episodio storico di Publio Decio Mure, sacrificatosi per devotio, e divenuto simbolo di fedeltà a una causa.
cassa con struttura a teca in bronzo dorato sorretta da un plinto modanato, quadrante in smalto bianco, con numeri arabi per le ore, decorato con ghirlande fiorite, lancette in bronzo dorato in stile Luigi VI, grande pendolo compensato con ampolle con mercurio, movimento 8 giorni di carica, scappamento ad ancora, sospensione bimetallica con sistema di regolazione Brocot, suoneria ore e mezze su gong anulare, mediante sistema a rastrello. Alt. 27 cm, larg. 18 cm, prof. 13 cmAN ORMULU BRONZE MANTEL CLOCK, FRANCE 1890 CA
cassa in bronzo dorato e patinato, base riccamente decorata con motivi naturalistici, la macchina dell'orologio si cela in una rocciata in bronzo patinato, sulla sommità un giovane menestrello. Quadrante in metallo argentato con numeri romani, lancette alla Breguet, movimento con sospensione a filo, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 50 cm, larg. 34 cm, prof. 11 cm.A GILT BRONZE PENDULUM CLOCK, WITH MUSICIAN, FRANCE 1850 CA
Pendola in bronzo dorato e patinato con allegoria della Scoperta dell'Amore, rappresentata da una giovane che incontra nel bosco l'Amore, incarnato da un piccolo Cupido. Quadrante in metallo argentato con numeri romani, lancette in metallo alla Breguet, movimento a pendolo con sospensione a filo di seta, suoneria ore e mezze su campana. Alt. 43 cm, larg. 32 cm, prof. 13 cm.A MANTEL PENDULUM CLOCK IN GOLDEN AND PATINATED BRONZE 'THE DISCOVERY OF LOVE', FRANCE 1845 CA
Piccolo orologio in bronzo dorato e finemente cesellato, racchiuso in una cassa a guisa di chitarra; quadrante in smalto bianco con numeri arabi, lancette fantasia, movimento a caricamento a chiave. Alt. 20 cm, larg. diam. 5,5 cm.A GILT BRONZE TABLE CLOCK, DEPICTING A SMALL GUITAR, FRANCE 1840 CA

-
389642 item(s)/page