283284 Preisdatenbank Los(e) gefunden, die Ihrer Suche entsprechen
283284 Lose gefunden, die zu Ihrer Suche passen. Abonnieren Sie die Preisdatenbank, um sofortigen Zugriff auf alle Dienstleistungen der Preisdatenbank zu haben.
Preisdatenbank abonnieren- Liste
- Galerie
-
283284 Los(e)/Seite
Felix Andrews, (20th century British) a collection of five pictures: a pastel of a man leaning against a tree and other watercolours; some mounted but unframed, featuring landscapes and rural scenes with a 20th century pencil study portrait of an elderly gentleman wearing a hat; unsigned; sight size 25cm x 22cm. (7)
Sulgher Fantastici Fortunata. Poesie. Livorno: nella Stamperia di Tommaso Masi e Comp., 1794. 8° (189x120 mm). XI, [1], 238, [2] pages, 2 plates out of text. Engraved portrait of the author on frontispiece with the note 'Angelica Kauffman pinxit. Raph. Morghen sculp: 1794'. The second plate, engraved, signed 'Pompeo Lapi scul'. Repair on the lower margin of the title page, spots and foxing on the leaves. Contemporary half-leather; fillets and littering piece with gilt title on the spine. Marbled edges. Losses on the spine, losses on the covers. Loose binding.In-8° (mm 189x120). Pagine XI, [1], 238, [2], 2 tavole fuori testo. Ritratto calcografico dell'autrice all'antiporta con la dicitura: 'Angelica Kauffman pinxit. Raph. Morghen sculp: 1794'. La seconda tavola, anch'essa calcografica, firmata 'Pompeo Lapi scul'. Restauro al margine inferiore del frontespizio, aloni e fioriture su diverse carte. Legatura in mezza pelle coeva con punte; fregi, filetti e tassello con titolo in oro al dorso. Tagli marmorizzati. Pesanti mancanze al dorso, leggere mancanze ai piatti, che risultano un po' consunti. Legatura allentata.
Tasso Torquato. La Gerusalemme liberata... Tomo primo [-secondo]. Firenze: presso Leonardo Ciardetti, 1823. Two volumes, 4° (232x145 mm). I: XXXVIII, 331, [1] pages. II: [4], 383, [1] pages. In the first volume frontispiece with medallion portrait of Tasso, engraved by Antonio Verico. Each canto opens with a plate hors texte engraved by Carlo Lasinio, after Carlo Falcini. Uncut copy. Foxing throughout, slighty offsetting of the plates. Contemporary half-vellum, marbled covers. Smooth spine, compartments underlined by gilt friezes and decorated with small floral tools. Title and volume numbering on double morocco lettering piece. A few minor abrasions to the covers; small loss to the upper headcup of the first volume. Small stamp 'Biblioteca privata Dott. Attilio Ciardini' on the half-title and title-page of both volumes. Some pencilled marginal notes. Illustrated edition of the masterpiece by Tasso (1544-1595), issued by the Florentine publisher Ciardetti in the editorial series dedicated to the 'illustrious Italians'. The poem is introduced, in the first volume, by Tasso's Life. The engravings were executed by the well-known engrever from Treviso Carlo Lasinio (1759-1838), who habitually collaborated with Ciardetti. Due volumi in-4° (mm 232x145). I: Pagine XXXVIII, 331, [1]. II: Pagine [4], 383, [1]. Nel primo volume antiporta con ritratto in medaglione di Tasso, inciso da Antonio Verico. Ognuno dei venti Canti è introdotto da tavola fuori testo incisa da Carlo Lasinio, su disegno di Carlo Falcini. Esemplare in barbe. Diffuse fioriture, leggero offset delle tavole. Legatura coeva in mezza pergamena con angoli; piatti ricoperti con carta marmorizzata. Dorso liscio, scomparti sottolineati da ghirlande in oro, e decorati con piccolo ferri floreali. Titolo e numero del volume su doppio tassello in marocchino. Qualche leggerissima abrasione ai piatti; piccola mancanza al dorso del primo volume, in corrispondenza della cuffia di testo. Alla carta di occhietto e al frontespizio di entrambi i volumi piccolo timbro 'Biblioteca privata Dott. Attilio Ciardini'. Qualche annotazione marginale a lapis. Edizione illustrata del capolavoro di Tasso (1544-1595), proposta dall'editore fiorentino Ciardetti all'interno - come si legge nel preliminare Avvertimento - di una collana dedicata agli "illustri Italiani", e che nel 1823 aveva già visto la pubblicazione di Dante, Boccaccio, Alfieri e Monti. Il poema è preceduto, al primo volume, dalla Vita del poeta. Le tavole furono realizzate dal noto incisore trevigiano Carlo Lasinio (1759-1838), tra i più assidui collaboratori di Ciardetti.
Beccaria Cesare. Dei delitti e delle pene. Brescia: per Nicolò Bettoni, 1807. 4° (295x210 mm). X, 160 pages. Frontispiece with engraved portrait of the author. Foxing. Contemporary gilt-tooled leather, inside dentelles, blue paper pastedows. Fine edition, printed with the Bodonian types, and containing the first edition of the Catalogo delle edizioni e traduzioni del trattato Dei delitti e delle pene of the editions of Beccaria's masterpiece so far published, Gamba, 2148; Brunet I, 729; L. Firpo, Le edizioni italiane del Dei delitti e delle pene, n. 35.In-4° (mm 295x210). Pagine X, 160, con un ritratto dell'Autore inciso su rame in antiporta. Arrossature. Legatura coeva in pelle, cornici impresse in oro ai piatti, dentelles, contropiatti in carta blu. Dorso mancante. Bella edizione stampata con caratteri bodoniani. Contiene in prima edizione il Catalogo delle edizioni e traduzioni del trattato Dei delitti e delle pene - opera dello stesso curatore del volume, Giulio Beccaria - bibliografia delle edizioni del trattato apparse fino a quel momento. Gamba, 2148; Brunet I, 729; L. Firpo, Le edizioni italiane del Dei delitti e delle pene, n. 35.
Bellini Lorenzo. Opera omnia pars prima [-secunda]. Editio secunda Veneta. Hetrusca, Germanica & Hollandica auctior & locupletior. Venetiis: apud Joan. Gabrielem Hertz, 1732. Two parts in one volume in-4° (239x164 mm). [28], 500 [i.e. 502], [18]; [4], 291 [i.e. 293], [3] pages. Copper-engraved portrait of the author on the frontispiece and 7 full-page engraved illustrations in the text. Scattered foxing but a good copy. Contemporary vellum over pasteboards, spine with inked title. Manuscript owner's inscription on the front pastedown and on verso of the front end leaf: 'Pier Francesco Gizzorni' stating the price of his purchase: 'Vol. 1 prezzo fr. 8'.Due parti in un volume in-4° (mm 239x164). Pagine [28], 500 [i.e. 502], [18]; [4], 291 [i.e. 293], [3]. Segnatura: *8 **6 A-Z8 Aa-Hh8 Ii12; [pi greco]2 A-R8 S12. Con ritratto dell'autore inciso in rame in antiporta e 7 figure calcografiche a piena pagina nel testo. Sul contropiatto e al verso del risguardo anteriore nota di possesso 'Pier Francesco Gizzorni' e di acquisto 'Vol. 1 prezzo fr. 8'. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo manoscritto al dorso. Fioriture sparse, bella copia fresca e genuina.
Brentano Paolo [a cura di]. L' omiopatia in Italia. Rivista annuale di medicina omiopatica. Anno primo. Milano: presso Gaetano Brignola editore, 1864. 8° (180x115 mm). XXVIII, 671, [1] pages. Light browning. Contemporary half calf, marbled covers, gilt title at the spine. Extremities of the coveres rubbed. WITH: Id. L'omiopatia in Italia. Rivista annuale di medicina omiopatica. Anno secondo. Milano: Tip. Domenico Salvi e Comp., 1867. 8° (175x112 mm). XL, 492 pages. Frontispiece with photographic portrait of the author. Light browning and foxing. Contemporary half percaline, marbled covers. Extremities of the coveres rubbed, joints cracked. The entire periodical by the physician Paolo Brentano, a pioneer of homeopathy in Italy, which achieved a resounding international success, while was defeated by Italian colleagues.In-8° (mm 180x115). Pagine XXVIII, 671, [1]. Lievi bruniture. Legatura coeva in mezza pelle, carta decorata ai piatti, titoli in oro al dorso. Abrasioni agli angoli e ai bordi dei piatti. SI AGGIUNGE: Id. L' omiopatia in Italia. Rivista annuale di medicina omiopatica. Anno secondo. Milano: Tip. Domenico Salvi e Comp., 1867. In-8° (mm 175x112). Pagine XL, 492, con ritratto fotografico dell'Autore in antiporta. Leggere bruniture e arrossature. Legatura coeva in mezza percallina, carta decorata ai piatti, titoli in oro al dorso. Abrasioni agli angoli e ai bordi dei piatti, lacerazioni lungo le cerniere.Tutto il pubblicato di questo periodico fondato dal medico Paolo Brentano, pioniere dell'omeopatia in Italia non solo sotto il profilo dello studio e dell'applicazione terapeutica, ma anche della sua diffusione e conoscenza attraverso la stampa. La rivista raccolse plauso e consenso da parte delle migliori riviste scientifiche attorno a cui gravitavano le comunità di studiosi di discipline mediche, soprattutto internazionali, ma sotto il profilo editoriale e commerciale fu un fallimento a causa dell'ostilità diffusa in primis tra i colleghi italiani di Brentano, scettici e disinformati sulla reale natura della pratica omeopatica.
[hagiography] Lot of 10 works about Saints lives. Rebellini Antonio. Vita, e miracoli di san Martino vescovo di Turon Titolare della Basilica antichissima di Pieve di Sacco. Venetia: per il Catani, 1674. 8° (160x103 mm). [16], 103, [1] pages. Engraved frontispiece, woodcut tool on title page. Woodcut head-piece and initials. Light marginal spots, underlines in the text with different colors pencils. Ink numbered leaves, on the lower margin, from 'i30' to 'i88'. Without binding, marbled edges. Gallizia Pier Giacinto. La vita di S. Francesco di Sales vescovo, e principe di Geneva, fondatore dell'Ordine della Visitazione di Santa Maria. In Venezia: presso Nicolò Pezzana, 1729. 4° (227x160 mm). [24], 491 (i.e. 489), [15] pages. Half-title, woodcut printer's device on title page, engraved portrait of S. Francesco di Sales. Woodcut head-pieces, tail-pieces and initials. Pages 257-258 not numbered. Spots, light marginal foxing. Contemporary half-vellum over pasteboards, marbled paper on the covers. Ink title on the spine. Losses on the lower margin of the spine, damages on the hings, abrased the covers. Ink notes on the front flyleaf. Monaldi Antonio Francesco. Vita del venerabil padre fra Giuseppe Maria da Firenze cappuccino al secolo il sig. conte Domenico Bentivoglio. In Firenze: nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1763. 4° (220x160 mm). XVII, [3], 361, [3] pages. Half-title, title page printed in red and black with woodcut tool. Woodcut head-pieces, tail-pieces and initials. Light spots on the margins of some leaves. Contemporary half-leather with tools, gilt fillets and gilt title on the spine. Marbled paper on the covers. Spinkled azure edges. Small losses and spots on the spine, abrased the covers. Erased counts on the front pastedown. Relazione della virtuosa vita, e preziosa morte del fratello, e maestro Pietro Alamanni della Compagnia di Giesù defunto in Firenze nel Noviziato di Pinti 30. ottobre 1700. Firenze: Per Michele Nestenus e Antonmaria Borghigiani, 1708. 4° (210x146 mm). XVI, 92 pages, [1] plate out of text. Half-title, woodcut tool on title page. Engraved portrait of Pietro Alamanni signed by Michael Laschi and Cosmus Mogalli. Woodcut head-pieces, tail-pieces [Agiografia] Lotto di 10 opere sulle vite dei santi Rebellini Antonio. Vita, e miracoli di san Martino vescovo di Turon Titolare della Basilica antichissima di Pieve di Sacco. Venetia: per il Catani, 1674. In-8° (mm 160x103). Pagine [16], 103, [1]. Antiporta calcografica, fregio xilografico al frontespizio. Frontalino e capilettera xilografici. Lievi aloni marginali, sottolineature nel testo con matite di diversi colori. Carte numerate a mano, al margine inferiore, da 'i30' a 'i88'. Senza legatura, tagli marmorizzati. Gallizia Pier Giacinto. La vita di S. Francesco di Sales vescovo, e principe di Geneva, fondatore dell'Ordine della Visitazione di Santa Maria. In Venezia: presso Nicolò Pezzana, 1729. In-4° (mm 227x160). Pagine [24], 491 (i.e. 489), [15]. Occhietto, marca xilografica al frontespizio, ritratto calcografico di S. Francesco di Sales. Frontalini, finalini e capilettera xilografici. Le pagine 257-258 sono omesse nella numerazione. Aloni diffusi, lievi fioriture marginali. Mezza pergamena coeva su cartone, piatti rivestiti con carta marmorizzata. Titolo manoscritto al dorso. Mancanze al margine inferiore del dorso, cerniere danneggiate, abrasioni ai piatti. Note manoscritte al risguardo anteriore. Monaldi Antonio Francesco. Vita del venerabil padre fra Giuseppe Maria da Firenze cappuccino al secolo il sig. conte Domenico Bentivoglio. In Firenze: nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1763. In-4° (mm 220x160). Pagine XVII, [3], 361, [3]. Occhietto, frontespizio stampato in rosso e nero con fregio xilografico. Frontalini, finalini e capilettera xilografici. Lievi aloni al margine di alcune carte. Mezza pelle coeva con fregi, filetti e titolo in oro al dorso. Piatti rivestiti in carta marmorizzata. Tagli spruzzati in azzurro. Minime mancanze e aloni al dorso, abrasioni ai piatti. Conti vergati al contropiatto anteriore. Relazione della virtuosa vita, e preziosa morte del fratello, e maestro Pietro Alamanni della Compagnia di Giesù defunto in Firenze nel Noviziato di Pinti 30. ottobre 1700. Firenze: Per Michele Nestenus e Antonmaria Borghigiani, 1708. In-4° (mm 210x146). Pagine XVI, 92, [1] carta di tavola fuori testo. Occhietto, fregio xilografico al frontespizio. Ritratto calcografico di Pietro Alamanni sottoscritto da Michael Laschi e da Cosmus Mogalli. Frontalini, finalini e capilettera xilografici. Pergamena coeva su cartone. Dorso a cinque nervi con titolo manoscritto. Tagli marmorizzati. Etichetta cartacea al margine inferiore del dorso: 'Bibliotheque Adrien L'Arrèr'. Ex libris al contropiatto anteriore: 'Archiv. Tolos.S.J.'. Note di possesso manoscritte al frontespizio. De Rossi Angelo Maria. Vita del B. Felice da Cantalice Religioso Capuccino della Provincia romana. In Roma: per Domenico Antonio Ercole in Parione, 1706. In-4° (mm 220x151). Pagine XVI, 331, [1], [1] carta di tavola fuori testo. Occhietto, emblema xilografico di Clemente XI al frontespizio. Frontalini, finalini e capilettera xilografici. Ritratto calcografico del Beato Felice disegnato da Giacomo Carboni e inciso da Nicola Oddi. Aloni e lievi fioriture diffuse, un po' sciolto. Staccata l'ultima carta. Pergamena coeva su cartone, titolo manoscritto al dorso. Pesante mancanza al dorso e al piatto anteriore. Aloni ai piatti. Note di possesso manoscritte al margine inferiore del verso dell'ultima carta, ai contropiatti e ai risguardi. Bernini Domenico. Vita del cardinal D. Gius. Maria Tomasi de' chierici regolari. In Roma: nella stamperia del Bernabò, l'anno 1714. In-4° (231x170). Pagine [24], 168, [12], [1] carta di tavola fuori testo. Fregio xilografico al frontespizio, ritratto calcografico di Giuseppe Maria Tomasi sottoscritto da Arnoldus Van Westerhout. Iniziali e fregi xilografici. Esemplare ad ampi margini. Aloni marginali diffusi. Mezza pelle coeva con tassello, titolo e filetti in oro al dorso. Piatti rivestiti in carta marmorizzata. Tagli spruzzati in azzurro. Mancanze alle cerniere e alla cuffia superiore, abrasioni al dorso e ai piatti. SI AGGIUNGONO: Fiori Agostino Romano. Vita del B. Paolo Giustiniani institutore della Congregazione de' PP. Eremiti Camaldolesi di S. Romualdo, detta di Monte Corona. In Roma: nella stamperia di Antonio de' Rossi, nella strada del Seminario Romano, vicino alla Rotonda, 1724. Giuseppe da Cannobio. Vita di San Fedele da Sigmaringa dell'Ordine de' Minori Cappuccini di San Francesco, e primo martire della Sacra Congregazione De Propaganda Fide. In Milano: nella stampa di Carlo Giuseppe Quinto librajo e stampatore. Cesare Bonaventura Amadeo. Vita di Sant'Antonio di Padova dell'Ordine de' Minori storica, encomiastica, critica. In Napoli, 1743. Gregorius (papa) - Mége Antoine-Joseph. Vita del patriarca San Benedetto. In Venezia: presso Cristoforo Zane, 1733.
Cellini Benvenuto. Vita di Benvenuto Cellini orefice e scultore fiorentino da lui medesimo scritta, nella quale si leggono molte importanti notizie appartenenti alle arti ed alla storia del secolo XVI... Volume I [-II]. Milano: Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, 1806-1811. SI AGGIUNGE: Id. Due trattati... uno dell'oreficeria l'altro della scultura. Coll'aggiunta di alcune operette del medesimo. Milano, Società Tipografica de' Classici Italiani, 1811. Three volumes, 8° (211x127 mm). xxviii, 465, [3]; xlv, [3], 502, [2]; lx, 417, [3] pages. Frontispiece with engraved author's portrait in the first volume; engraved frontispiece depicting Perseus's sculpure in Florence in the second one. Very fine copy, foxing in places. Contemporary uniform bindings, half-calf, marbled covers. Smooth spine, gilt tooled, title in gold on orange marocco lettering-piece. Yellow edges. Corners slightly worn. Fine editions appeared in the Milanese editorial series of I Classici Italiani. The first two volumes contain the autobiography of the celebrated Renaissance sculptor and goldsmith, written by Cellini (1500-1571) between 1558 and 1566, and published for the first time only in 1728.Tre volumi in-8° (mm 211x127). Pagine xxviii, 465, [3]; xlv, [3], 502, [2]; lx, 417, [3]. Al primo volume antiporta con ritratto calcografico di Benvenuto Cellini, al secondo volume antiporta calcografica rappresentante 'la statua di Perseo in Firenze'. Ottimo esemplare, sporadiche fioriture. Legatura uniforme coeva in mezzo vitello nocciola con angoli, piatti ricoperti da carta marmorizzata, dorso liscio decorato da ferri dorati e con titolo impresso in oro su tassello in marocchino arancio. Tagli gialli. Minimi difetti agli angoli. Edizione dei Classici Italiani che include, nei primi due volumi, l'autobiografia dell'orafo e scultore Benvenuto Cellini (1500-1571), redatta tra il 1558 e il 1566 ma pubblicata per la prima volta solo nel 1728. La Vita parve subito un capolavoro singolare del Rinascimento, per l'immediatezza e sincerità nella narrazione, che ritrae, in uno stile liberissimo, l'appassionata e bizzarra personalità dell'artista. Il terzo volume accoglie i trattati Sull'oreficeria e Sulla scultura, composti tra il 1565 e il 1567, e apparsi a stampa per la prima volta nel 1568 a Firenze. Interessanti le informazioni ivi contenute riguardo ai lavori commissionati all'autore, e ai rapporti intrattenuti con Michelangelo, menzionato in numerosi passaggi a riprova dell'orgoglio di Cellini nel poterlo annoverare tra i propri amici. All'occhietto Opere di Benvenuti Cellni, volume I [-III].
Croce Giulio Cesare - Banchieri Adriano. Bertoldo Bertoldino e Cacasenno in ottava rima. Con Argomenti, Allegorie, e Figure in Rame. Ultima delle tre Impressioni fatte in Bologna nell'Anno MDCCXXXVI... (Al colophon:) In Bologna: Nella Stamperia di Lelio dalla Volpe, [1736]. 12° (159x89 mm). [12], 359, [1] pages. Engraved frontispiece, depicting Bertoldo's family; one plate with author's portrait; 20 engravings at the beginning of each cantos. Short tear to the margin of fol E1, without any loss. Marginal foxing, a few browning, small spots. Contemporary vellum over pasteboards. Smooth spine, with inked title in a contemporary hand. At the foot small nineteenth-century paper label bearing the number '36'. A few browning to the covers, minor loss to the upper board edge of the lower cover. Version in ottava rima of the masterpiece of the comedy writer and 'cantastorie' Croce (1550-1609), and supplemented with the text of Cacasenno, composed by the Bolognese Adriano Banchieri (1568-1634) as a continuation of Croce's story. This edition is illustrated with the engravings executed by various artists, such as Giovanni Lodovico Quadri, Giuseppe Cantarelli, and Giovanni Fabbri.12° (mm 159x89). Pagine [12], 359, [1]. Antiporta incisa, raffigurante la 'Famiglia di Bertoldo', tavola con ritratto dell'autore; 20 tavole incise a introdurre ognuno dei canti. Strappetto al margine della carta E1, senza alcuna perdita di testo. Fioriture marginali, qualche brunitura, piccoli aloni. Legatura coeva in pergamena su piatti in cartone. Dorso liscio con titolo in inchiostro di mano del tempo. Al piede piccola etichetta cartacea ottocentesca con il numero '36'. Alcune bruniture ai piatti, minima mancanza al labbro superiore del piatto posteriore. Versione in ottava rima, del capolavoro del commediografo e 'cantastorie' Croce (1550-1609), proposto - secondo una tradizione editoriale ormai consolidata - insieme a Cacasenno, la continuazione che narra del figlio di Bertoldino, e composta, quale esercizio letterario, dal bolognese Adriano Banchieri (1568-1634). L'edizione comprende le tavole incise da numerosi artisti, tra cui Giovanni Lodovico Quadri, Giuseppe Cantarelli e Giovanni Fabbri. G. Canterzani, Catalogo ragionato dei libri a stampa pubblicati in Bologna dai tipografi Lelio e Petronio dalla Volpe, 18.
[hagiography] Lot of 10 works about Saints lives.Rebellini Antonio. Vita, e miracoli di san Martino vescovo di Turon Titolare della Basilica antichissima di Pieve di Sacco. Venetia: per il Catani, 1674. 8° (160x103 mm). [16], 103, [1] pages. Engraved frontispiece, woodcut tool on title page. Woodcut head-piece and initials. Light marginal spots, underlines in the text with different colors pencils. Ink numbered leaves, on the lower margin, from 'i30' to 'i88'. Without binding, marbled edges.Gallizia Pier Giacinto. La vita di S. Francesco di Sales vescovo, e principe di Geneva, fondatore dell'Ordine della Visitazione di Santa Maria. In Venezia: presso Nicolò Pezzana, 1729. 4° (227x160 mm). [24], 491 (i.e. 489), [15] pages. Half-title, woodcut printer's device on title page, engraved portrait of S. Francesco di Sales. Woodcut head-pieces, tail-pieces and initials. Pages 257-258 not numbered. Spots, light marginal foxing. Contemporary half-vellum over pasteboards, marbled paper on the covers. Ink title on the spine. Losses on the lower margin of the spine, damages on the hings, abrased the covers. Ink notes on the front flyleaf.Monaldi Antonio Francesco. Vita del venerabil padre fra Giuseppe Maria da Firenze cappuccino al secolo il sig. conte Domenico Bentivoglio. In Firenze: nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1763. 4° (220x160 mm). XVII, [3], 361, [3] pages. Half-title, title page printed in red and black with woodcut tool. Woodcut head-pieces, tail-pieces and initials. Light spots on the margins of some leaves. Contemporary half-leather with tools, gilt fillets and gilt title on the spine. Marbled paper on the covers. Spinkled azure edges. Small losses and spots on the spine, abrased the covers. Erased counts on the front pastedown. Relazione della virtuosa vita, e preziosa morte del fratello, e maestro Pietro Alamanni della Compagnia di Giesù defunto in Firenze nel Noviziato di Pinti 30. ottobre 1700. Firenze: Per Michele Nestenus e Antonmaria Borghigiani, 1708. 4° (210x146 mm). XVI, 92 pages, [1] plate out of text. Half-title, woodcut tool on title page. Engraved portrait of Pietro Alamanni signed by Michael Laschi and Cosmus Mogalli. Woodcut head-pieces, tail-pieces and initials. Contemporary vellum over pasteboards. Spine with five raised bands with ink title. Marbled edges. Paper label on the lower margin of the spine: 'Bibliotheque Adrien L'Arrèr'. Ex libris on the front pastedown: 'Archiv. Tolos.S.J.'. Ink ownership notes on title page.De Rossi Angelo Maria. Vita del B. Felice da Cantalice Religioso Capuccino della Provincia romana. In Roma: per Domenico Antonio Ercole in Parione, 1706. 4° (220x151 mm). XVI, 331, [1] pages, [1] plate out of text. Half-title, woodcut emblem of Celemente XI on title page. Woodcut head-pieces, tail-pieces and initials. Engraved portrait of del Beato Felice signed by da Giacomo Carboni e engraved by Nicola Oddi. Spots and light foxing, loose. Detached the last leaf. Contemporary vellum over pasteboards, ink title on the spine. Huge loss on the spine and on the front cover. Spots on the covers. Ink ownership inscriptions on the lower margin of the verso of the last leaf, on the pastedowns and on the flyleaves.Bernini Domenico. Vita del cardinal D. Gius. Maria Tomasi de' chierici regolari. In Roma: nella stamperia del Bernabò, l'anno 1714. 4° (231x170 mm). [24], 168, [12] pages, [1] plate out of text. Woodcut tool on title page, engraved portrait of Giuseppe Maria Tomasi signed by Arnoldus Van Westerhout. Woodcut initials and tools. Wide margins. Marginal spots. Contemporary half-leather with gilt littering piece, title and fillets on the spine. Marbled paper on the covers. Sprinkled azure edges. Losses on the hings and on the upper head-cup, abrased the spine and the covers.ADDING:Fiori Agostino Romano. Vita del B. Paolo Giustiniani institutore della Congregazione de' PP. Eremiti Camaldolesi di S. Romualdo, detta di Monte Corona. In Roma: nella stamperia di Antonio de' Rossi, nella strada del Seminario Romano, vicino alla Rotonda, 1724.Giuseppe da Cannobio. Vita di San Fedele da Sigmaringa dell'Ordine de' Minori Cappuccini di San Francesco, e primo martire della Sacra Congregazione De Propaganda Fide. In Milano: nella stampa di Carlo Giuseppe Quinto librajo e stampatore.Cesare Bonaventura Amadeo. Vita di Sant'Antonio di Padova dell'Ordine de' Minori storica, encomiastica, critica. In Napoli, 1743.Gregorius (papa) - Mége Antoine-Joseph. Vita del patriarca San Benedetto. In Venezia: presso Cristoforo Zane, 1733.
Croce Giulio Cesare. Bertoldo con Bertoldino e Cacasenno in ottava rima con argomenti, allegorie, e figure in rame. Quarta impressione di Bologna aggiuntovi alcune tavole, e dichiarazioni d'alcuni vocaboli. In Bologna: nella stamperia di Lelio dalla Volpe, [1737]. 12° (157x88 mm). [12], 359, [1], [2] pages, 20 plates out of the text. Copper engraved frontispiece, portrait and illustration on the title page. 20 copper engraved plates by G. Cantarelli, G.L. Quadri, C. Pisarri, G.B., G. Fabbri. Light stains, marginal foxing, restoration on l. a4, damages on the pages 109 and 135. Contemporary vellum over pasteboards, gilt title on lettering piece on the spine. Damages on the binding. Paper lettering piece on the front pastedown: 'Non è necessario sperare per intraprendere ne' riuscire pere perseverare'.In-12° (mm 157x88). Pagine [12], 359, [1], [2], 20 carte di tavola fuori testo. Antiporta, vignetta calcografica al frontespizio e ritratto calcografici. 20 tavole calcografiche incise da G. Cantarelli, G.L. Quadri, C. Pisarri, G.B., G. Fabbri. Lievi aloni diffusi, fioriture marginali, restauro al margine esterno della carta a4, strappi al margine esterno delle pagine 109 e 135, che tuttavia non interessano il testo. Pergamena coeva su cartone con tassello e titolo in oro al dorso. Filetti e fregi in oro al dorso. Lievi mancanze al tassello. Volume integralmente staccato dalla legatura. Etichetta cartacea al contropiatto anteriore: 'Non è necessario sperare per intraprendere ne' riuscire pere perseverare'.
Fattiboni Giovanni Francesco. L'Epponina componimento drammatico umiliato a S.A.R. Il Serenissimo Pietro Leopoldo Arciduca d'Austria Principe Reale di Boemia e d'Ungheria & Gran Duca di Toscana dall'autore. (Al colophon:) Cesena: della Società di Pallade, pel Biasini, 1766. 4° (273x192 mm). 94, [2 blanks] pages. Frontispiece and title-page engraved by Nicolaus Lindemain from Forlì, included in the collation and pagination. Large headpiece containing the portrait of Austria Archduke Peter Leopold on p. 7; decorated initials. head- and tailpieces. Late coloured wrappers. Twentieth-century ownership inscription and shelfmark on the front flyleaf and the half-title. Foxing in places, small stains; title-page and the verso of the last leaf slightly soiled.In-4° (mm 273x192). Pagine 94, [2 bianche]. Segnatura: [A]4 B-M4. Con antiporta e frontespizio incisi da Nicolaus Lindemain di Forlì inclusi nella paginazione e nella fascicolazione, grande testatina con ritratto di Pietro Leopoldo Arciduca d'Austria alla p. 7 e tre testine, capilettera e finalini per ciascuno dei tre atti del dramma. Brossura colorata posteriore. Firma di appartenenza e numero di collocazione novecenteschi sul primo risguardo e sull'occhietto. Fioriture sparse e piccole macchie, tracce di sporco sull'occhietto e al verso dell'ultima carta.
Forteguerri Niccolò. Ricciardetto... Tomo primo [-secondo]. In Lucca: 1766. Two volumes, 12° (193x106 mm). [4], xxxvi, 420; 430, [2] pages. Engraved title-pages. In the first volume engraved frontespiece with author's portrait, in the second one engraved allegorical frontespiece. Each volume with 15 engraved full-page plates hors text. Woodcut decorated initials, head- and tailpieces. Foxing, occasional dusting, a few browning. Contemporary half-leather, marbled covers. Spine with five raised bands, title lettered in gold on hazel leather lettering-piece. Wormholes to the spines, covers a bit abraded, loss to the top of the spine of the first volume. Ex-libris 'Camillo Schiavini'on the rear pastedown of both volumes. Elegant edition of Ricciardetto by Niccolò Forteguerri (1674-1735), the first to be illustrated with the full-page plates engraved by Antonio Baratti after Pier Antonio Novelli. The Ricciardetto is a comic poem divided into thirty cantos, which satirically recalls the tradition of chivalric literature. The first edition of the work appeared posthumously in Venice in 1738.Due volumi in-12° (mm 193x106). Pagine [4], xxxvi, 420; 430, [2]. Al primo tomo antiporta con ritratto dell'autore e frontespizio calcografici, al secondo antiporta con allegoria dell'opera e frontespizio calcografici. Ogni volume è illustrato da 15 tavole calcografiche, poste ad incipit di ogni canto, a piena pagina e non comprese nella segnatura. Capilettera, testatine e finalini xilografici. Fioriture, qualche traccia di polvere, bruniture. Legatura coeva in mezza pelle con angoli, piatti ricoperti da carta marmorizzata, dorso a cinque nervi, titolo impresso in oro su tassello in pelle nocciola al secondo scomparto. Fori di tarlo ai dorsi, mancanza all'estremità superiore del dorso del primo tomo, abrasioni ai piatti. Al contropiatto anteriore di entrambi i volumi ex-libris 'Camillo Schiavini'. Elegante edizione del Ricciardetto, la prima illustrata dalle tavole a piena pagina incise da Antonio Baratti su disegno di Pier Antonio Novelli. L'opera, redatta dall'accademico Niccolò Forteguerri (1674.1735), consiste in un poema burlesco diviso in trenta canti, che riprende la tradizione del poema cavalleresco, rovesciandone le consuetudini in chiave satirica. La prima edizione apparve postuma a Venezia nel 1738, corredata di testatine incise su rame all'inizio di ogni canto. Melzi I, p. 179.
Illustrated. The lot contains 8 illustrated volumes, some in numbered issue The lot contains: [Carrà Carlo]. Mallarmé. [Milano]: Il Balcone. Rosa e Ballo Editori, [1945]. Half leather, marble paper on the covers, wanting the spine. Illustrated by Carlo Carrà. Copy n. CIV for Alfredo Ghisotti. Issue of 110 copies: n. CIV is one of the 10 out of commerce numbered CI-CX. Mallarmé. [Ungaretti Giuseppe - Carrà Carlo]. L'après Midi et le Monologue d'une Faune. Traduzione da Mallarmé di Giuseppe Ungaretti. [Milano]: Casa editrice il Balcone, [1947]. Loose sheets inside editorial portfolio. Copy n. 28 of 110. Illustrated by Carlo Carrà. Dumas Alexandre (fils). La dame aux camélias. Préface de Jules Janin et nouvelle préface inédite de l'Auteur. Illustrations de A. Lynch. Paris: Maison Quantin, [1886]. Collection Calmann Lèvy. Editorial illustrated wrappers inside contemporary (or XXth century) half morocco binding, marbled paper on the covers, gilt titles on the spine. On the pastedown ex libris Biblioteca Palazzi. Autografi di alcuni poeti italiani contemporanei scelti da Enrico Falqui. Antologia. Roma: C. Colombo, 1947. Loose sheet inside editorial portfolio, with damages, wanting the spine. Copy n. 70 of 300. Daudet Alphonse. Contes Choisis. Edition spéciale à l'usage de la Jeunesse, dessins de Emile Bayard et Adrien Marie. Paris: Bibliothèque d'Education et de Récréation J.Hetzel éditeurs, s. d. [end XIXth century]. 8°. [4], II, [2], 302 pages, with XXII litographies and portrait of the Author. Contemporary half morocco, marbled paper on the covers. Deschaumes Edmond. Journal d'un lycéen de 14 ans pendant le siège de Paris. Ouvrage illustré de 20 gravures hors-texte inédites par Eug. Courboin et d'une carte du siège de Paris. Paris: Firmin-Didot, 1893. Lockhart John Gibson. Memoirs of the life of sir Walter Scott... a new edition complete in one volume. Edinburgh: Adam and Charles Black, 1851. With a lithographic portrait of Walter Scott. Tombari Fabio. Il libro degli animali... con 16 tavole fuori testo di Anselmo Bucci. VIII edizione rinnovata e accresciuta. Verona: Arnoldo Mondadori Editore, 1950. Pagine 217, con 16 tavole. Editorial cardboard, title on the spine, damages on the hings.Illustrati. Lotto di 8 volumi illustrati, alcuni in edizione numerata Il lotto comprende: [Carrà Carlo]. Mallarmé. [Milano]: Il Balcone. Rosa e Ballo Editori, [1945]. Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ai piatti, dorso mancante. I disegni inediti che accompagnano questo libro sono di Carlo Carrà. Esemplare n. CIV per Alfredo Ghisotti. Tiratura complessiva di 110 esemplari: il presente fa parte dei 10 fuori commercio numerati CI-CX. Volume curato da Massimo Carrà e Fernando Ghisotti. Mallarmé. [Ungaretti Giuseppe - Carrà Carlo]. L'après Midi et le Monologue d'une Faune. Traduzione da Mallarmé di Giuseppe Ungaretti. [Milano]: Casa editrice il Balcone, [1947]. A fogli sciolti entro cartella editoriale cartonata con titoli al piatto anteriore. Esemplare n. 28 su una tiratura complessiva di 110. Le litografie inedite che accompagnano questo libro sono di Carlo Carrà. Il volume è stato curato da Massimo Carrà. Dumas Alexandre (fils). La dame aux camélias. Préface de Jules Janin et nouvelle préface inédite de l'Auteur. Illustrations de A. Lynch. Paris: Maison Quantin, [1886]. Collection Calmann Lèvy. Brossura editoriale originale illustrata a colori entro legatura coeva o poco posteriore in mezzo marocchino con punte, carta decorata ai piatti, titoli in oro al dorso a 5 nervi. Al contropiatto anteriore ex libris Biblioteca Palazzi. Autografi di alcuni poeti italiani contemporanei scelti da Enrico Falqui. Antologia. Roma: C. Colombo, 1947. A fogli sciolti entro cartella editoriale cartonata viola, priva del dorso. Cofanetto in cartone sempre mancante del dorso. Edizione di 300 esemplari numerati di cui il presente è il n. 70. Daudet Alphonse. Contes Choisis. Edition spéciale à l'usage de la Jeunesse, dessins de Emile Bayard et Adrien Marie. Paris: Bibliothèque d'Education et de Récréation J.Hetzel éditeurs, s. d. [ma fine XIX secolo]. In-8°. Pagine [4], II, [2], 302, con XXII tavole litografiche e ritratto dell'Autore, sempre in litografia, in antiporta. legatura coeva in mezzo marocchino, carta decorata ai piatti. Deschaumes Edmond. Journal d'un lycéen de 14 ans pendant le siège de Paris. Ouvrage illustré de 20 gravures hors-texte inédites par Eug. Courboin et d'une carte du siège de Paris. Paris: Firmin-Didot, 1893. Lockhart John Gibson. Memoirs of the life of sir Walter Scott... a new edition complete in one volume. Edinburgh: Adam and Charles Black, 1851. Illustrato da un ritratto litografico di Walter Scott. Tombari Fabio. Il libro degli animali... con 16 tavole fuori testo di Anselmo Bucci. VIII edizione rinnovata e accresciuta. Verona: Arnoldo Mondadori Editore, 1950. Pagine 217, con 16 tavole. Cartonato editoriale con lacerazioni lungo le cerniere, titoli al dorso.
Literature. Lot of 5 wortks in 4 volumes Marino Giambattista. La strage de gl'innocenti. In Venetia: presso Gio. Pietro Brigonci, 1664. 12° (143x76 mm). 143, [1] pages. Woodcut frieze on title page. Light stains and foxing, brownings. Losses the title page and the final leaves without loss of text. Deleted ownership incription on the title page. Without binding. ADDING: Marino Giambattista. La Strage degl'innocenti poema...All'Illustriss. Sig. Conte Francesco Martinengo Villagana. In Venetia: presso Giacomo Scaglia, 1633. (Bound with:) ID. Della Gerusalemme distrutta, canto settimo; Invettiua contra il vitio nefando, canzone; Scherzi del cavalier Marino al poetino, con la risposta; Discorso accademico del cav. Marino; Vita del cavalier Gio. Battista Marino, descritta dal cavaliere Francesco Ferrari. (Al colophon:) In Venetia: presso Giacomo Scaglia, 1633. Two works in 1 volume. 4° (200x134 mm). [8], 154; 93, [1] pages. Woodcut illustration on title page, copper engraved portrait of the Author, woodcut initials. Brownings, light foxing and stains. Contemporary half vellum, gilt title on the spine. Front cover with losses. ADDING: Guarini Battista. Il pastor fido, tragicommedia pastorale. In Venetia: appresso Gio. Battista Ciotti, 1602. 4° (193x138 mm). 16 leaves, 488 pages. Wanting second part and leaves a1-a3, a8, b1 and b8. Woodcut initials and friezes, 4 copper engraved plates. Initial leaves with losses on the upper margin, wormholes on initial and final leaves, some stains, tears on pages 10 and 72. Contemporary vellum over pasteboards, inked title on the spine. Abrased front cover. ADDING: Guarini Battista. Il pastor fido, tragicommedia pastorale. Edizione nuova. Riveduta, e corretta per l'abbate Antonini. In Parigi: appresso Herrico, nella strada di S. Giacomo, a l'Imagine di S. Luigi, 1729 (Al colophon:) Della Stamperia di Gian Francesco Knapen. 8° (206x147 mm). [4], iv, [2], 279, [1] pages. Title page printed in red and black with woodcut frieze; woodcut initials and tools. Browning, some stains. Contemporary coloured cardboard, gilt title and tools on the spine, red edges. Damages on the hings.Letteratura. Lotto di 5 opere in 4 volumi Marino Giambattista. La strage de gl'innocenti. In Venetia: presso Gio. Pietro Brigonci, 1664. In-12° (mm 143x76). Pagine 143, [1]. Fregio xilografico al frontespizio, frontalini e finalino xilografici. Aloni diffusi e lievi fioriture, qualche carta un po' brunita. Frontespizio rifilato al margine esterno e con qualche lieve mancanza, che tuttavia non compromette l'integrità della pagina. Minime mancanze marginali alle ultime tre carte. Firma di possesso cassata al frontespizio. Senza legatura. SI AGGIUNGE: Marino Giambattista. La Strage degl'innocenti poema...All'Illustriss. Sig. Conte Francesco Martinengo Villagana. In Venetia: presso Giacomo Scaglia, 1633. (Insieme a:) ID. Della Gerusalemme distrutta, canto settimo; Invettiua contra il vitio nefando, canzone; Scherzi del cavalier Marino al poetino, con la risposta; Discorso accademico del cav. Marino; Vita del cavalier Gio. Battista Marino, descritta dal cavaliere Francesco Ferrari. (Al colophon:) In Venetia: presso Giacomo Scaglia, 1633. Due opere in un volume in-4° (mm 200x134). Pagine [8], 154; 93, [1]. Vignetta xilografica al frontespizio, ritratto calcografico dell'autore, capilettera xilografici. Alcune carte un po' brunite, lievi aloni e fioriture marginali. Legatura in mezza pergamena coeva con punte, con filetti, tassello e titolo in oro al dorso. Mancanza al piatto anteriore. SI AGGIUNGE: Guarini Battista. Il pastor fido, tragicommedia pastorale. In Venetia: appresso Gio. Battista Ciotti, 1602. In-4° (mm 193x138). Carte 16, pagine 488. Manca la seconda parte e della prima mancano le carte a1-a3, a8, b1 e b8. Titolo e data di edizione manoscritti al risguardo anteriore. Finalini, frontalini e capilettera xilografici, quattro tavole calcografiche. Mancanze al margine superiore delle prime sei carte, fori di tarlo alle prime quattro carte e al margine interno delle ultime quattro. Aloni diffusi, piccolo strappo restaurato al margine esterno delle pagine 10 e 72. Piena pergamena coeva su cartone, titolo manoscritto al dorso. Piatto anteriore un po' abraso e macchiato. SI AGGIUNGE: Guarini Battista. Il pastor fido, tragicommedia pastorale. Edizione nuova. Riveduta, e corretta per l'abbate Antonini. In Parigi: appresso Herrico, nella strada di S. Giacomo, a l'Imagine di S. Luigi, 1729 (Al colophon:) Della Stamperia di Gian Francesco Knapen. In-8° (mm 206x147). Pagine [4], iv, [2], 279, [1]. Frontespizio stampato in rosso e nero con fregio xilografico; frontalini, finalini e capilettera xilografici. Aloni diffusi, alcune carte brunite. Legatura in cartonato coevo colorato, con fregi, filetti e titolo in oro al dorso. Tagli rossi. Cerniere un po' abrase e con minime mancanze.
Magalotti Lorenzo. Varie operette... ora per la prima volta raccolte e non più stampate in Venezia. Venezia: appresso Pietro Pizzolatto e Compagni, 1779. 8° (189x130 mm). VIII, 256 pages. On fols. C3v and C4r some word set in Persian and Hebrew types. On the title-page woodcut medallion portrait of Magalotti. One folding engraved map. A fine, uncit copy. Short tear to the upper margin of the last leaf, without any loss. Contemporary cardboards, covered with floral pattern paper. Slightly abraded, loss to the spine and lower joint. Title inked by a nineteenth-century hand on a paper label. Elegant collection of short writings of the outstanding Florentine scientist, some of which - as the printer Pietro Pizzolato states in his address to readers - "già divenute così rare, che appena alcuni pochi sanno, che sieno mai uscite alla luce". Among other, the account Del Nilo, supplemented with an engraving showing the Nile springs, and in this copy in very good impression.In-8° (mm 189x130). Pagine VIII, 256. Alle carte C3v e C4r alcune parole composte in caratteri persiani e ebraici. Al frontespizio medaglione con ritratto calcografico di Magalotti. Una carta geografica incisa, ripiegata. Eccellenti condizioni, in barbe. Strappetto al margine superiore dell'ultima carta, senza alcuna perdita di testo. Legatura coeva in cartonato, ricoperto da carta decorata a motivo floreale, con qualche piccola abrasione e mancanza al dorso e in corrispondenza della cerniera posteriore. Titolo vergato da mano ottocentesca su tassello in carta. Elegante raccolta di operette del celebre scienziato fiorentino, alcune delle quali - come si legge nel preliminare avviso del tipografo fiorentino Pietro Pizzolato - "già divenute così rare, che appena alcuni pochi sanno, che sieno mai uscite alla luce". Tra queste la relazione Del Nilo, corredata di una tavola calcografica illustrante la sorgente del fiume, in questo esemplare conservata in ottima morsura.
Mascagni Paolo. Prodromo della Grande anatomia seconda opera postuma di Paolo Mascagni posta in ordine e pubblicata a spese di una società innominata da Francesco Antommarchi. Firenze: dalla tipografia di Giovanni Marenigh, 1819. SI AGGIUNGE: Id. Tavole figurate di alcune parti organiche del corpo umano degli animali e dei vegetabili esposte nel Prodromo della Grande anatomia di Paolo Mascagni. Firenze: presso Giovanni Marenigh, 1819. I: Folio (464x325 mm). [16], 194, [2], CII, [2] pages. Engraved medallion portrait of the author on the title-page. Late binding, title in gilt lettering. A good, uncut copy. Foxing and browning throughout. II: Large folio (534x370 mm). [2] pages, XX leaves of engraved plates. Foxing and spotting throughout. Wormholes to the gutter of numerous leaves, without any loss. Contemporary half-vellum. A tiny hole to the upper cover. Minor losses to the covers, joints somewhat weak. I: First edition of this important work. "The book is rather an absolutely independent work, quite different from and unrelated to the author's large anatomy. Its subject is the textures of the different parts of the human body as compared with the texture of the organs of animals and plants. It contains a great number of different figures, most of which are intended to illustrate Mascagni's view as to the vascular nature of the texture of organs. The work is beautifully printed, the very fine title-vignette shows a portrait of Mascagni..." (Choulant-Frank, 316). I: In-folio (mm 464x325). Pagine [16], 194, [2], CII, [2]. Medaglione inciso con ritratto dell'autore sul frontespizio. Legatura posteriore in mezzo zigrino con titolo in oro. Fioriture e bruniture sparse. Intonso con barbe. II: In-folio grande (mm 534x370). Pagine [2], Carte XX di tavole calcografiche. Mezza pergamena coeva con angoli. Piccolo foro al piatto anteriore. Minime mancanze agli angoli, legatura un po' allentata, fioriture e lievi aloni diffusi. Fori di tarlo al margine interno di numerose carte, che tuttavia rimangono ben lontani dalle immagini.
Pallavicino Sforza. Istoria del Concilio di Trento.... Nuovamente ritoccata dall'Autore... Parte prima. [-terza]. In Roma, et in Milano: Appresso Domenico Bellagatta, 1717. Three volumes, 4° (207x151 mm). I. [28], 862, [56] pages. II. [8], 806, [78] pages. III. [8], Pagine [8], 885, [71] pages. Complete with fols. [Ï€]1 and Xxxxx5 blank. In the Parte prima frontespiece with author's portrait engraved by A. Luciani; title-page printed in red and black. On fol. [*]3r full-page portrait of the dedicatee Giorgio Clerici, engraved by Giovanni Battista Sintes. Woodcut decorated initials, head- and tailpieces. A good, uncut copy. Occasionally foxed, some browning, a few finger marks and paper flaws. Heavy spot to the leaves of the second volume; in the third volume the lower blank margin of some leavesa bit solied. Contemporary cardboards, with running stitches. Smooth spines, titles inked by an early hand. Covers slightly stained, a few wears. Contemporary annotations on the front flyleaves. Important historical tretise by Cardinal Sforza Pallavicino (1607-1667), first issued between 1656 and 1657; an enlarged three-volume edition appeared in 1664. The work aims to offer the 'official' version of the sessions and issues of the Council of Trent, in order to counterbalance the history published in 1619 by Pailo Sarpi, and to ascribe the responsability of the Schism entirelyly to Lutherans.Un'opera in tre volumi in-4° (mm 207x151). I. Pagine [28], 862, [56] II. Pagine [8], 806, [78]. III. [8], presenti le carte bianche Lllll4 e Sssss6. III. Pagine [8], 885, [71]. Presenti la carta bianca [Ï€]1 e Xxxxx5. Alla Parte prima antiporta con ritratto dell'autore inciso da A. Luciani, frontespizio in rosso e nero; alla carta [*]3r tavola con ritratto calcografico del dedicatario Giorgio Clerici, opera dell'incisore Giovanni Battista Sintes. Iniziali decorate, testatine e finalini xilografici. Buon esemplare, in barbe. Sporadiche fioriture, bruniture, minime tracce d'uso, e qualche fallo di carta. Evidente alone alle carte del secondo volume, tracce di sporco al margine inferiore bianco di alcune carte del terzo volume. Legatura coeva in cartonato, cuciture dei nervi passanti. Dorsi lisci, con titolo vergato in inchiostro bruno da mano coeva. Qualche macchia ai piatti, qualche abrasione ai dorsi. Annotazioni di mano coeva alle carte di guardia anteriori. Importante opera storiografica, data originariamente alle stampe dal cardinale Sforza Pallavicino (1607-1667) tra il 1656 e il 1657 e in versione accresciuta, in tre tomi, nel 1664. Il gesuita si accinse a tale ambiziosa impresa su incarico di Innocenzo X, allo scopo di offrire una versione 'ufficiale' dei lavori del Concilio di Trento, da opporre a quella edita nel 1619 dal servita Paolo Sarpi. Pallavicino ebbe quindi accesso privilegiato alla documentazione conservata nell'Archivio Vaticano, al contrario di Sarpi, che aveva basato la propria ricostruzione sul materiale conservato negli archivi veneziani. La polemica con Sarpi appare evidente fin dalle prime pagine, come chiara è la finalità apolegetica della narrazione dei lavori conciliari, nel tentativo di imputare la responsabilità dello scisma ai soli protestanti.
Pope Alexandre. I principj della morale, o sia Saggio sopra l'uomo. Poema inglese... tradotto in versi sciolti italiano dal Cavaliere Anton-Filippo Adami... In Venezia: Presso Giambattista Novelli, 1761. 8° (207x140 mm). xxxii, 182, [2] pages. Complete with the last leaf blank. Frontispiece with Pope's portrait engraved by Antonio Baratti. Engraved vignette on the title-page. Woodcut initials and tailpieces. Slightly browned, a small early ink stain, a few paper flaws. Contemporary cardboards, spine with inked title. Some small stains to the covers, minor wear to the bottom of spine. Traces of glue on the pastedowns. A fine copy of he third and rare edition of the metric translation into Italian of An Essay on May by Pope (1688-1772), edited by Antonio Filippo Adami. I principj della morale first appeared in Arezzo nel 1756, and a reprint was published by the Venetian printer Novelli in 1757. Adami's translation was highly appreciated, and was later inserted in a multiligual edition of Pope's Essay, pubblished in Strasbourg in 1772.In-8° (mm 207x140). Pagine xxxii, 182, [2]. Presente l'ultima carta bianca. Antiporta calcografica con ritratto di Pope, inciso da Antonio Baratti. Vignetta incisa su rame al frontespizio. Iniziali e finalini xilografici. Leggerissime bruniture, piccola macchia in inchiostro antico, qualche fallo di carta. Legatura coeva in cartonato, titolo in inchisotro al dorso. Qualche macchiolina ai piatti, leggera abrasione alla cuffia di piede. Tracce di colla ai contropiatti. Bell'esemplare della terza e rara edizione della versione italiana in versi sciolti di An Essay on May di Pope (1688-1772), curata dal livornese Antonio Filippo Adami, apparsa per la prima volta a Arezzo nel 1756, per essere riproposta dal tipografo veneziano Novelli già nel 1757. Apprezzata dalla critica, la traduzione dell'Adami fu in seguito inserita in una edizione in più lingue dell'Essay di Pope, pubblicata a Strasburgo nel 1772.
Circle of Nathaniel Hone [Irish, 1718-1784]-A miniature portrait of a young man, said to be Thomas Smith [b.1690], son of Thomas Smith, Governor of South Carolina, head and shoulders with dark hair and brown eyes, wearing a green coat:-on ivory, 7 x 5.5cm, in a leather case set within a small 19th century gilt gesso frame.
Edmund Thomas Parris [1793-1873]-Queen Adelaide, a bust-length portrait in decollete dress and ermine robe,:-signed, inscribed and dated 'E T Parris Del 1835. Historical Painter to Her Majesty' bottom rightwatercolour heightened with white20 x 27cm.* Notes Queen Adelaide was Queen Consort to William IV
Circle of Adam Buck [1776-1852]-A miniature portrait of Major General Sir William Blackburne, Indian Army, head and shoulders, indistinctly initialled lower right,:-on ivory, oval 6.5cm, in a gold frame with guilloche enamel and hair plait reverse, together with a miniature oval painting of the Geneva and the river Rhone with Mont Blanc in the distance, fashionable pedestrians and horsemen in the foreground, 8.5 x 12cm, and a group of contemporary manuscript diary extracts and William IV Commission to the rank of Major General in The East Indies* Notes. Blackburne entered the Madras Army as a cadet in 1782 where he received an ensigns commission in 1783 and in 1790 was promoted to lieutenant. Having served in Madura, Tamil Nadu and Tinnevelly and the campaign to defeat Tipu Sultan in 1792, his skill as a linguist led to his being employed as a Maratha interpreter in Tanjore during the enquiry into the right of succession to the Tanjore Raj and later held the post of Maratha Interpreter in Tanjore. In 1801 he was appointed Resident at the Tanjore Court and held that office until he left India in 1823. Blackburne commanded his soldiers to repel two invasions of the local province. In 1804 having exposed fraud and oppression on the part of the native officials in Tanjore, Blackburne was employed by The Madras Government to remodel the local administration both in Tanjore and the native state of Pukukota. Blackburne left India in 1823 and received the honour of a knighthood in 1838, the year before he died. The landscape that accompanies the miniature is, by family repute, a contemporary and related view in India.
A group of four early 19th century Paris porcelain coffee cans and five cups: the cups in Empire style with scroll handles, one transfer printed with a named view of 'Barriere de Clichy', the others with interior, foliate and classical decoration; the cans painted and transfer printed with fruit on a ledge, military figures in a landscape, a classical portrait and a diaper pattern [9].

-
283284 Los(e)/Seite