We found 297893 price guide item(s) matching your search
There are 297893 lots that match your search criteria. Subscribe now to get instant access to the full price guide service.
Click here to subscribe- List
- Grid
-
297893 item(s)/page
Two "00" Gauge 4mm 4-6-2 Jubilee And Pacific Class Locomotives And Six Wheel Tenders, made up of a combination of parts including Mainline and Airfix Chassis, comprising of BR black weathered locomotive 'Orion', R/no 45691, BR green weathered locomotive, '3rd Carabinier', R/np 46125, playworn.
A Hornby "00"Gauge #R2435 'The Northumbrian'Train Pack, comprising of class A4 4-6-2 Locomotive, R/No 60003, 'Andrew K McCosh', BR lined green livery, eight wheeled tender, BR (Ex LNER) corridor first class coach, BR (Ex LNER) corridor third class coach, BR (Ex LNER) break coach, certified no 1757 of 3000, boxed.
A Quantity of Predominantly "0" and "00" Gauge Locomotives, rolling stock accessories by Hornby, Lima, Triang and other including Lima class 45XX 2-6-2T locomotive, R/No 4589 GWR green, Hornby 0-4-0 tinplate "0" Gauge clockwork locomotive "0" gauge oval of track on wooden base, Hornby "0" gauge LMS 12T van, playworn.
A collection of 20th century film cameras to include a Nikon Lite Touch Zoom 70Ws, a Minolta af-dl, a Minolta zoom 140 riva zoom, a Miranda AF 10 auto focus, a Pentax zoom 105-R auto focus, a Minolta riva zoom 135 ex, a Kodak DC215 zoom digital camera, a Nikon TW zoom, an Olympus multi AF superzoom 120, an olympus film camera, a Pentax ESPIO 200, an Olympus Trip 500 and a Samsung fino 105s. Average size measures 7cm-high 14cm-wide.
Eisenberg Barone d'. La perfezione e i difetti del cavallo. Firenze, Stamperia Imperiale, 1753. In-folio (mm 344x252). [8, inclusa l'antiporta], CXLIII, [1] pagine. 23 carte di tavole incise su rame. Bella antiporta incisa su rame, e sottoscritta da Carlo Gregori. Frontespizio impresso in rosso e in nero, con marca tipografica silografica. Capilettera silografici ornati. Testo in francese con traduzione italiana a fronte. Il fascicolo Q (pagine LXIX-LXXI), è nel presente esemplare erroneamente legato tra i fascicoli K e L. Fioriture, qualche gora, alcune tavole rinforzate. Prime carte di testo e tavole illustrative montate su onglet. Margine interno delle carte di testo rinforzato. Margine esterno della prima tavola, raffigurante il cavallo Favori, rifilato, con tracce di polvere. Legatura moderna in mezzo marocchino realizzata dal laboratorio di Restauro del Libro Antico dell'Abbazia di Viboldone (etichetta al contropiatto posteriore). Esemplare posseduto dal chimico e farmacista Antonio Cattaneo (1786-1845; nota di possesso al recto della prima carta 'Antonio Cattaneo. Sig. Cattaneo Compania Quid Directeur des Écuries de S.A.R. le Duch de Chablais'); il volume entrò successivamente nelle disponibilità del nipote, il patriota e filosofo milanese Carlo Cattaneo prefetto della Biblioteca Ambrosiana (1801-1869; nota di possesso al verso della prima carta 'Ex Libris Pref.ti Caroli Cattaneo'). Prima edizione, impressa su carta forte, di questo manuale morfologico-funzionale del cavallo, redatto dall'ippologo tedesco Wilhelm Friederich barone d'Eisenberg, primo cavallerizzo dell'Accademia di Pisa. Il testo bilingue è seguito da un ampio apparato illustrativo che raffigura i pregi e i difetti del cavallo: la prima tavola - spesso mancante - ritrae Favori, un barbe de Tunis, mentre le altre 22 tavole includono 120 figure incise su rame, che descrivono le varie parti del cavallo. L'esemplare proviene dalla biblioteca del fisico Antonio Cattaneo, noto divulgatore scientifico milanese, la cui biblioteca favorì il percorso formativo del nipote Carlo, prefetto della Biblioteca Ambrosiana. Gran parte della collezione libraria di Carlo Cattaneo venne trasferita nel 1855 a Lugano, città nella quale il celebre filosofo visse gli ultimi anni della sua vita. Il nucleo di questa raccolta confluì nella Biblioteca civica di Lugano, privato di numerosi volumi che, negli anni, vennero commercializzati per far fronte ai creditori della famiglia. (C.G. Lacaita - R. Gobbo - A. Turiel. La biblioteca di Carlo Cattaneo. Bellinzona, 2003). Folio (344x252 mm). [8, including frontispiece], CXLIII, [1] pages. 23 full-page engraved plates. Engraved frontispiece signed by Carlo Gregori. Title-page printed in red and in black, including the woodcut printer's device. Woodcut initials. Text in French and in Italian. Quire Q (pages LXIX-LXXI) is in the present copy erroneously bound between quires K and L. Foxing, some waterstains, some plates reinforced. First leaves and plates mounted on onglet, gutter of some leaves reinforced. Outer margin of the first plate cut, and soiled. Modern half morocco binding. The copy comes from the library of the Milanese chemist and science writer Antonio Cattaneo (1786-1845; his ownership inscription on recto of the first leaf: 'Antonio Cattaneo. Sig. Cattaneo Compania Quid Directeur des Écuries de S.A.R. le Duch de Chablais'); later the copy was owned by Cattaneo's nephew, Carlo, the well-known Milanese patriot and philosopher, who became Ambrosiana Library's Prefect (1801-1869; his ownership inscription on verso of the first leaf: 'Ex Libris Pref.ti Caroli Cattaneo'). First edition, printed on thick paper, of this classic work on horsemanship, by the German horseman Baron d'Eisenberg, at that time Director and Master of the Horse at the Academy in Pisa. The bilingual text is richly illustrated by 23 engraved plates: the first one - often lacking - shows Favori, un barbe de Tunis, while the remaining 22 plates include 120 illustrations describing the parts of the horse. The present copy comes from Carlo Cattaneo's book collection. Most of Cattaneo's books were carried in 1855 to Lugano (in Switzerland) where the Italian patriot spent the last years of his life. The nucleus of the collection merged the Lugano civic Library, while numerous books were gradually sold to deal with the family's creditors. (see C.G. Lacaita - R. Gobbo - A. Turiel. La biblioteca di Carlo Cattaneo. Bellinzona, 2003).
Crescenzi Pietro de. Trattato della agricoltura... traslatato nella favella fiorentina rivisto dallo 'Nferigno accademico della Crusca. Ridotto a migliore lezione da Bartolomeo Sorio... Volume primo [- Volume terzo]. Verona, Tip. Vicentini e Francini, 1851-1852.Un'opera in tre volumi In-4° (mm 230x143). I. 297, [7] pagine. II. 362, 10 pagine. III. 482, [14] pagine. Esemplare a fascicoli chusi. Frontespizi bruniti e con qualche alone, piccolo restauro al margine esterno bianco del frontespizio del primo volume, senza alcuna perdita di testo. Qualche fioritura e brunitura marginale, più marcate alle ultime carte. Legatura uniforme coeva in mezza pella, piatti in carta marmorizzata. Dorsi lisci, divisi in scomparti da filetti in oro e a secco; titolo e numero del volume in caratteri dorati. Angoli abrasi, leggermente imbarcato il piatto posteriore del terzo volume. In ognuno dei tre volumi, timbro editoriale al verso dell'ultima carta.SI AGGIUNGE: Palladius Rutilius Taurus Aemilianus. Volgarizzamento di Palladio. Testo di lingua la prima volta stampato. Verona, Dioniso Ramanzini, 1810.in-4° (mm 231x154). XIV, 300 pagine. Marca editoriale incisa su legno in fine. Vignetta silografica al frontespizio (controstampa al verso della carta di guardia). Testatine e finalini incisi su legno. Esemplare stampato su carta forte, prime e ultime carte ondulate. Tracce di polvere e piccoli aloni al frontespizio. Alcuni fascicoli leggermente bruniti. Vecchio restauro al margine interno dei fascicoli A e R. Qualche fioritura e alone, segni d'uso marginali. Legatura coeva in pelle rossa, piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio, diviso in scomparti da filetti in oro e nero, titolo in caratteri dorato. Danneggiati gli angoli inferiori di entrambi i piatti. Spellature al dorso, in corrispondenza delle cuffie. Contropiatti e sguardie piuttosto bruniti. SI AGGIUNGE: Columella Lucius Iunius Moderatus. De re rustica Libri XII. Curante Jo. Matthia Gesnero. Tomus Primus [- Tomus Secundus]. Mannheim, Societas Literata, 1781.Due tomi legati in un volume in-8° (mm 166x101). I. [4], 306 pagine. II. 440 pagine. Applicata carta di occhietto, con indicazione della collana editoriale "Scriptores rei rusticae veteres Latini". Vignette silografiche a entrambi i frontespizi; testatine e finalini. Gora al margine inferiore, aloni, bruniture e macchiette. Occasionali fioriture, più evidenti al fascicolo V del Tomus Secundus. Legatura coeva in cartonato. Dorso liscio decorato con ferri floreali; titolo su tassello, abrasa l'originaria doratura. Danni agli angoli, qualche mancanza e macchia ai piatti, cornice anteriore fessurata, abrasioni al dorso, in particolare in corrispondenza delle cuffie. Taglio superiore scurito. Al primo frontespizio nota di possesso tardo ottocentesca 'Schmick'. SI AGGIUNGE: Columella Lucius Iunius Moderatus. Opere di L. Giunio Moderato Columella. Con traduzione e note. Venezia, Giuseppe Antonelli, 1846. In-4° (mm 248x158). [8], LII (numerate a colonne), 1586 colonne, [1] pagina. Frontespizio latino e italiano a fronte, entrambi con piccola vignetta incisa. Testo su due colonne. Carta di occhietto. Qualche traccia di sporco, in particolare alla carta a1, aloni e fioriture marginali. Legatura coeva in mezzo pelle, piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio, diviso in scomparti da ghirlande in oro, il nome dell'autore in caratteri dorati. Tagli azzurri. Qualche abrasione ai piatti, lieve danno al dorso, in corrispondenza della cuffia di testa.Il lotto si apre con una ristampa ottocentesca della traduzione italiana - curata dal segretario della Accademia della Crusca Bastiano de' Rossi - del grande classico dell'economia agraria medievale: i Ruralia commoda del giurista bolognese Pietro de Crescenzi. Si offre inoltre la prima edizione della traduzione italiana del celebre De agricultura di Palladio, edita da Paolo Zanotti, a cui seguono due edizioni dell'altrettanto celebre trattato di Columella: l'autorevole edizione latina curata da Johann Matthias Gesner, e la versione italiana, con testo latino a fronte, curata da Giangirolamo Pagani, e apparsa nella collana "Biblioteca degli Scrittori Latini con traduzione e note". II. B.IN.G. 1423; Westbury 168. Crescenzi Pietro de'. Trattato della agricoltura... traslatato nella favella fiorentina rivisto dallo 'Nferigno accademico della Crusca. Ridotto a migliore lezione da Bartolomeo Sorio... Volume primo [- Volume terzo]. Verona, Tip. Vicentini e Francini, 1851-1852.One work in three volumes, 4° (230x143 mm). I. 297, [7] pages. II. 362, 10 pages. III. 482, [14] pages. Quires unopened. Title-pages browned, with a few spots. The blank outer margin of the first title-page restored, without any loss. Foxing and browning, more prominent to tge last leaves. Contemporary uniform half-leather binding, marbled covers. Smooth spines, divided into compartments by blind and gilt fillets; title and volume numbering in gilt lettering. Lower cover of volume 3. slightly bumped. Publisher's stamp in each volume, on the last verso.ADDING: Palladius Rutilius Taurus Aemilianus. Volgarizzamento di Palladio. Testo di lingua la prima volta stampato. Verona, Dioniso Ramanzini, 1810.4° (231x154 mm). XIV, 300 pages. Woodcut publisher's device at the end. Wodcut vignette on the title-page (offsetting to flyleaf); head- and tail-pieces. Copy printed on strong paper, title-page dusted and spotted. Some quires slightly browned. Old repair to the gutter of quires A and R. A few foxing and spotting, some filnger-marks. Contemporary red leather, marbled covers. Smooth spine, divided into compartments by gilt and black fillets, title in gilt lettering. Lower corners worn. Extremities of spine rubbed. Pastedowns and flyleaves rather browned. ADDING: Columella Lucius Iunius Moderatus. De re rustica Libri XII. Curante Jo. Matthia Gesnero. Tomus Primus [- Tomus Secundus]. Mannheim, Societas Literata, 1781.Two tomes in one volume, 8° (166x101 mm). I. [4], 306 pages. II. 440 pages. Half-title inserted, bearing the name of the series "Scriptores rei rusticae veteres Latini". Woodcut vignettes on title-pages; head- and tail-pieces. Lower margin waterstained, some spots, browning, and small stains. Foxing in places, more prominent to quire V of Tomus Secundus. Contemporary boards. Smooth spine, decorated with floral tools; title on lettering-piece, golding faded. Corners worn, a few losses and stains to covers. Upper joint cracked, extremities of spine rubbed. Head-edges darkened. Late 19th-century ownership inscription 'Schmick' on the first title-page. ADDING: Columella Lucius Iunius Moderatus. Opere di L. Giunio Moderato Columella. Con traduzione e note. Venezia, Giuseppe Antonelli, 1846. 4° (248x158 mm). [8] pages, LII, 1586 columns, [1] pages. Parallel Latin and Italian title-pages, with small woodcut vignette. Text in two columns. Half-title. Some soiling, especially to fol. a1, marginal spotting and foxing. Contemporary half-calf, marbled …

-
297893 item(s)/page