We found 123939 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 123939 item(s)
    /page

Lot 237

*Medieval Deed - East Yorkshire. Manuscript conveyance deed in Latin on vellum, 21 September 1518, William Garton of Beverley in Yorkshire, workman (operarius), to Richard Bothe of Beverley, draper, three messuages lying together in the High Street of Beverley (E-W from the High Street to the land of St John of Jerusalem; N-S from land belonging to the chantry of Thurn to land belonging to the fabric of the church of St Mary Beverley), witnesses: William Pateson, Thomas Bell, William Cowper, Thomas Stevynson and John Andreson of Beverley, John Benson of Estryngton, 14.5 x 28cm, red wax seal appended (1)

Lot 239

* Norfolk/Cambridgeshire - Drainage of the Fens. A manuscript indenture of 13 parts concerning the Sessions of Sewers, 16 July 1631, between the Right Honourable Francis Earl of Bedford and his adventurers, Oliver Earl of Bullingbrooke, Edward Lord Gorges, Sir Robert Heath, Knight, His Majesty`s Attorney General, Sir Miles Sandys of Wilberton, in the Isle of Ely, in the County of Cambridge, Sir John Charleton, Sir William Russell, Sir Robert Bevel, Sir Thomas Tyringham, Sir Robert Bell, William Sames and Samuel Spalding, calligraphic initial, 4 chisel-slits (from disinfection?), a little minor soiling but ink strong and legible, 64 x 74 cm with twelve red wax seals appended, all largely complete with a few impressions still faintly visible, endorsed. Francis, Earl of Bedford, undertook the public work of draining the Fens, the Earl and his adventurers being due to receive from the proprietors 95,000 acres being nearly a third part of the whole. The Earl of Bedford employed Cornelius Vermuyden as engineer, who become involved for the second phase of construction in the 1650s. The scheme was imposed despite huge opposition from locals who were losing their livelihoods based on fishing and wildfowling. Fenmen known as the Fen Tigers tried to sabotage the drainage efforts. (1)

Lot 327

Despiau (L.). Select Amusements in Philosophy and Mathematics; Proper for agreeably exercising the Minds of Youth, Translated from the French of M.L. Despiau..., with Several Corrections and Additions, Particularly a Large Table of the Chances or Odds at Play, The whole recommended as an useful Book for Schools, by Dr. Hutton, Professor of Mathematics, at Woolwich, 1st English edition, London: for G. Kearsley; Bell and Bradfute; and Brash and Reid, by W. Glendinning, 1801, spotting and dust-soiling mostly to title, mid 19th c. half calf, gilt and blind decorated spine, extremities slightly rubbed, 12mo. The first French edition was published in London in 1799 under the title Choix d` amusements physiques et mathematiques. The volume contains a large collection of mathematical and physical curiosities, including chapters on arithmetic ÒTo arrange 30 criminals in such a manner as to save 15 of them, &c.Ó, ÒA lady lamenting that her age was triple that of her daughterÓ, Palingenesy Ò... the art of reviving the dead and making the image of a deceased person appear in a glass jarÓ, and amusing secrets ÒTo make people in a room have a hideous appearanceÓ. (1)

Lot 34

Palmer (Edward Henry). The Desert of the Exodus, Journes on Foot in the Wilderness of the Forty Years' Wanderings, Cambridge: Deighton, Bell and Co., 1871, half-titles, engraved frontispieces (one with contemporary hand colouring), five folding maps (most with small closed tears where carelessly opened), few lithograph plates (some tinted), ex library copy with usual stamps and labels, stamps to margins of most plates, pencil marginalia, original publisher's cloth, gilt, rubbed and slightly scuffed, 8vo, together with [Tattam, (Mrs. Henry)], Journal of a Tour through Egypt, the Peninsula of Sinai and the Holy Land, in 1838, 1839, volume one only, Richard Watts, 1841, black and white engraved frontispiece, original cloth, spine lacking, rubbed, 8vo, plus, St. John (J. A.), Egypt and Nubia with Illustrations, Chapman and Hall, 1845, numerous black and white illustrations to text, front free endpaper lacking, later cloth, joints cracked, a little rubbed and fraying, 8vo (4)

Lot 151

A Victorian majolica vase and stand, the vase of an inverted bell form with leaf and pink flower bud decoration, the seperate base of a similar decoration with cockbeaded rim and a mottled brown, green and yellow central panel, impressed Victorian registration lozenge, total height 35cm high (a.f)

Lot 281

A group of Asian bronze and metal wears, to include a Chinese tripod censer with taotie detail, 10cm diameter, a Burmese opium weight in the form of a cockerel, 7cm high, a Buddhist prayer bell (possibly Thai, lacking clapper), 17cm high, and two bowls with flared lip on raised foot rim , with molded ribbed detail to the exterior, 12cm and 14.5cm diameter respectively (5)

Lot 304

A mid 19th century gilt brass French Cartel style wall clock striking the hour and half hour passing on a single bell, the 4 inch dial with outer ring of Arabic numerals, and inner ring of Roman numerals, 49.5cm high

Lot 354

A late 19th century Louis XV style French tortoiseshell and gilt metal eight day mantel clock the 3.5 inch white enamel dial signed 'Birlard La Rochelle' within a ring of Arabic and Roman numerals, the movement with pendulum but lacking bell, 31.5cm high

Lot 44

West (Rebecca). Black Lamb and Grey Falcon, 2 vols., Macmillan & Co., 1946, numerous black and white illustrations, original cloth in d.j.s, a little stained and rubbed, some loss to foot of spines, 8vo, together with Bell (Gertrude), Persian Pictures, 1st ed., Ernest Benn, 1928, occasional small mark or stain, ownership inscription to front free endpaper, original green cloth, 8vo plus The Letters of Gertrude Bell, 2 vols., 8th impression, Ernest Benn, 1928, black and white frontispieces, original cloth in d.j.s, jackets worn with some tears and fraying, 8vo, plus other travel titles, including Flemming's News from Tartary, One's Company; A Journey through China, and Brazilian Adventure, all original cloth (14)

Lot 461

Pease (A.E.). The Book of the Lion, John Murray, 1913, black and white frontispiece, further black and white illustrations to text, scattered spotting, original red cloth, gilt decoration, a little rubbed, 8vo, together with Morris (Rev. F. O.), A History of British Butterflies, 5th ed., George Bell & Sons, 1870, numerous colour plates, hinges repaired, later faux-leather, 8vo, plus Brown (Thomas), The Book of Butterflies, Sphinxes and Moths, 2 vols., Edinburgh: Constable, 1832, numerous colour plates, crude repairs to initial blanks, contemporary green calf, blind stamped decoration, upper board of volume two detached, 12mo, plus other natural history titles and prints (a carton)

Lot 512

Swift (Jonathan). The Correspondence of Jonathan Swift, D.D., ed. F. L. Elrington Ball, 6 volumes, G. Bell and Sons, 1910-14, original uniform maroon cloth gilt, very slightly rubbed, together with Journal to Stella, ed. Harold Williams, 2 volumes, Oxford University Press, 1948, original blue cloth in d.j.s, very slightly frayed, plus Lamb (Charles), The Life, Letters and Writings of Charles Lamb, edited, with notes and illustrations, by Percy Fitzgerald, 6 volumes, 1876, original blue cloth gilt, very slightly rubbed, and other mostly 18th and 19th century English literature and criticism, many academic publications, some in d.j.s, all 8vo. From the library of the biographer and critic Malcolm Elwin (1903-1973). (3 shelves)

Lot 843

A brass bell, with iron bracket, the bell 21cm diameter

Lot 249A

Royal Crown Derby. Derby Posies decorative jars and covers, dishes, table bell, candle snuffer (18)

Lot 161

A collection of small silver items, including novelty owl salt and pepperette, pin dishes, a cockerel bell, etc

Lot 167

A matched set of eleven Victorian silver salts, seven by George Ivory, London 1851/53, four by Jane Bell, London 1864, of circular form on three scroll feet, with gadroon borders and embossed floral decoration, crested, 8cm diameter, 35oz, provenance Lot 812, Sotheby's, Benacre Hall, Suffolk, 9-11 May 2000

Lot 387

Small box of assorted items to include glass swan and bird ornaments, glass bell, specimen egg and stones in the form of a tree etc.

Lot 576

George Gurr, Bewhurst. A late George III mahogany long case clock, the case with moulded cornice above a pair of column supports and a rectangular moulded trunk door, raised on a shaped plinth base, the 11 inch floral painted Roman dial set a 30 hour movement with anchor escapement, striking bell. H: 200 cm W: 53 cm

Lot 1018

A 19th century mantel clock, with pull repeat, the arched painted dial with Roman numerals, signed Christie Chancery Lane London, fitted a twin fusee movement, striking on a bell, in a rosewood case, with brass mounts and inlay, 39 cm high See illustration

Lot 1042

A wall clock, the painted dial with Roman numerals, fitted a movement striking on a bell, in stained wooden case, 30 cm diameter

Lot 1048

A carriage clock, with Roman numerals, signed H and R Marsh Bath, striking on a bell, in a four pillar brass case, 17 cm high

Lot 1060

A longcase clock, the 33.5 cm square arched dial with Roman numerals, subsidiary calendar and seconds dial, signed Blagburn Gateshead, the arch and spandrels decorated a hunter, dogs and game, fitted an eight day movement, striking on a bell, in an inlaid mahogany case, 225 cm high

Lot 1063

A longcase clock, the 28 cm square brass dial, having Roman numerals, signed Taylor Bridgnorth 606, fitted a 30 hour movement striking on a bell, in an extensively carved oak case, 207 cm high See illustration Condition report Report by RB Very much in a market fresh condition, the matt centre has some sort of gilt looking paint to it, the silvered dial is with awful varnish which makes it look brass and the spandrels have been painted to match the centre. The movement is slightly loose on its (later) seat board. The case, no glass to the hood door, carving all Victorian, the whole of the backboard has been replaced at some point, modern trunk door lock, hinges weak. Overall now requiring some work, with key, pendulum and single weight.

Lot 1067

A longcase clock, the 30 cm square arched dial, having Roman and Arabic numerals, date aperture and tablet signed John Mends Plymouth, fitted an eight day movement striking on a bell, in a mahogany and oak case, 226 cm high (over swan neck pediment) See illustration Condition report Report by RB The dial and case possibly an association, the hood door with quite a few splits and cracks, a short trunk door, with numerous parts of the cross-banding missing, part of the feet has been rebuilt, with a pendulum and two lead weights.

Lot 1069

A longcase clock, the 30 cm square painted dial, having Arabic numerals, and date aperture, signed Alfred Allgood Ledbury, fitted an 30 hour movement striking on a bell, in an oak case, 192 cm high

Lot 1079A

A 19th century wall clock, fitted a 30 hour movement striking on a bell (lacks case back), and two others similar missing dials, bezels and glass (3)

Lot 600

A Dutch brass snuffbox, and an Indian brass bell (2)

Lot 183

Early 20th century silver thimble with engraved decoration, Chester 1911, in painted wood case together with silver bell rattle

Lot 258

Set of eight parcel-gilt silver wine goblets, each with hammered inverse bell-shaped bowl, baluster stem and on reeded circular foot, 13.5cm high, London 1979, maker “NVB”, 48oz total

Lot 266

George V silver baby's rattle with mother-of-pearl handle, one bell with two bells missing, inscribed "Jack Horner" showing a small boy sitting and eating his pie, Birmingham 1922

Lot 64

19th century French gilt metal mantel clock of drum form with fluted surround, on waisted scroll base with central handpainted floral plaque in the Sevres style, on shaped serpentine fronted white marble plinth to tapering gilt metal legs with egg and dart caps, white enamel dial with black Roman numerals having eight-day bell striking movement, the backplate marked "J.B.D. for Jean Baptiste Delettrez (1816-1887)", 27cm high

Lot 134

French Art Deco three piece clock garniture, the clock case surmounted by bronzed models of swans, square dial, cylinder movement, striking on a bell, width 39cm with a pair of matching urns.

Lot 105

5 Cibrario, Luigi. Descrizione storica degli ordini religiosi. Torino Stabilimento tipografico Fontana, 1845. Insieme a Descrizione storica degli ordini cavallereschi. Torino Stabilimento tipografico Fontana, 1846. In 4° (249 x 164 mm); 4 tomi in 2 volumi. Numerose tavole litografiche a piena pagina incise da Duverger finemente colorate a mano (lievi fioriture sparse.) Legatura coeva in mezzo marocchino rosso con angoli e carta marmorizzata, dorso a 5 nervi con titolo in oro (sciupati gli angoli e i margini esterni). Bell?insieme in legature omogenee di queste due imprescindibili opere dello statista e grande studioso di araldica. Spreti 985. (2 volumi)   500,00 Starting Price:

Lot 1060

Campioni del ciclismo. Collezione montata su album amatoriale compredente trenta cartoline con firme o dediche autografe di celebri sportivi del passato, in massima parte ciclisti. Tra i nomi presenti nella raccolta Fausto Coppi, Gino Bartali (due cartoline, di cui una datata ?6-10-53?), Fiorenzo Magni, Nino Defilippis (?A Bellino, sportivamente?) e numerosi altri. Bell?insieme. Starting price: 600

Lot 11

Bressiani, Giuseppe. Le turbulenze di Cremona per l?armi della Francia, Sauoia, e Modena, de gli anni 1647. & 1648. Cremona, Giovanni Pietro Zanni, 1650. In 4° (190 x 135 mm); [8], 100 pagine. Frontespizio entro doppia cornice con vignetta xilografica raffigurante l?allegoria della città di Cremona (qualche sporadica macchia.) Legatura del secolo XX in piena pelle marrone con titolo in oro al piatto anteriore. Prima edizione di questa relazione che descrive l?attacco subìto da Cremona e paesi vicini in bell?esemplare impreziosito da un ritratto dell?autore inciso da Blanteus. 200,00 Starting Price:

Lot 122

[Emilia Romagna]. Venturi, Giovanni Battista. Storia di Scandiano. Modena, Vincenzi, 1822. In 4° (293 x 205 mm); 252, [2] pagine. Antiporta, 9 ritratti, 5 tavole calcografiche fuori testo di cui una stampata in color seppia, 2 diagrammi ripiegati fuori testo, grande carta geografica ripiegata in fine volume. Legatura coeva in marocchino testa di moro, sui piatti elegante cornice di ferri dorati, dorso a sei nervi con titolo in oro. Bell?esemplare della rara prima edizione. Lozzi 4960. Nel lotto anche un libello illustrato da carta geografica ripiegata intitolato Gentis Ceronaie in Aemilia del 1826 e altri 2 volumi. (4 volumi) 200,00 Starting Price:

Lot 125

[Famiglie nobili italiane]. La vita dell?insigne guerriere Saporoso Matteucci da Fermo generale delle armi della republica di Ragusi. Fermo, Giovanni Francesco de? Monti, 1699. In 4° (197 x 150 mm); 120 pagine. Antiporta con grande stemma araldico, 1 tavole con il ritratto di Matteucci fuori testo incisa in rame (fioriture e bruniture.) Legatura coeva in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Nel lotto altri 6 volumi dedicati a famiglie o membri di nobili famiglie, tra i quali un bell?Elogio di Carlo Roberto Dati del 1794 e un Ragionamento storico al nobil giovane Gio. Batista Gucci gentiluomo samminiatese sopra la nobiltà della sua patria e della sua famiglia del 1758. (7 volumi) 100,00 Starting Price:

Lot 162

Imhoff, Jacob Wilhelm. Stemma regium Lusitanicum, sive Historia genealogica familiae regiae Portugallicae. Amsterdam, Chatelain, 1708. Legato con Genealogiae viginti illustriium in Italia familiarum. Amsterdam, Chatelain, 1710 In 2° (345 x 220 mm); Prima opera: [2], 72 pagine; seconda opera: [8], 342, [4], 14 pagine. Frontespizi a caratteri rossi e neri, 6 tavole calcografiche nella prima opera, ritratto dell?autore e 21 tavole nel testo per la seconda (lievi bruniture, qualche alone.) Legatura coeva in bazzana marrone, dorso a 6 nervi con decorazione fitomorfa sui compatimenti, tassello rosso per il titolo in oro (rovinate le cuffie, spellature). Bell?insieme di opere di Imhoff cui si aggiunge anche altro volume intitolato Corpus historiae genealogicae Italiae et Hispaniae stampato a Norimberga nel 1702. (2 volumi) 300,00 Starting Price:

Lot 173

Litta Biumi, Pompeo. Gambara di Brescia. Milano e Torino, metà del secolo XIX. In 2° (460 x 325 mm). Album contenente tavole con ritratto di Uberto Gambara, veduta di Palazzo Alamanno Gambara a Pratalboino, tavola incisa in rame a doppia pagina parzialmente colorata da mano coeva, 8 tavole sinottiche ripiegate con stemma colorato a mano. Legatura coeva in mezza pelle rossa (sciupata). Bell?esemplare dedicato alla famiglia Gambara, estratto dal monumentale capolavoro del Conte Litta, le Famiglie celebri di Italia. 100,00 Starting Price:

Lot 194

Muzio, Girolamo. II Gentilhuomo. Venezia, eredi di Luigi Valvassori e Giovanni Domenico Micheli, 1575. In 4° (198 x 145 mm); [16], 286 pagine. Marca e fregi tipografici incisi in legno (manca l?ultima bianca.) Legatura del secolo XVIII in bazzana marrone, dorso a 5 nervi con decorazione dorata e tassello nocciola per il titolo in oro, tagli marmorizzati (pochi piccoli difetti). Bell?esemplare di quest?opera, impressa per la prima volta da Valvassori 4 anni prima. Adams M-2084. 150,00 Starting Price:

Lot 203

Pingon, Filiberto. Inclytorum Saxoniae Sabaudiaeque Principum arbor gentilitia. Torino, eredi di Niccolò Bevilacqua, 1581. In 2° (318 x 218 mm); [8], 120, [4] pagine. Frontespizio con stemma sabaudo entro cornice di duplice filetto, nel testo 43 cornici a volute xilografate, vuote ad eccezione di 5 con ritratti di Beroldo a p. 16, Umberto a p. 18, Amedeo I a p. 19, Umberto Beroldo Filiberto a p. 21 ed Emanuele Filiberto a p. 75. Grande tavola fuori testo derivante da 8 lastre xilografiche unite in un foglio dalla lunghezza di 1,30 m raffigurante la genealogia di Casa Savoia, dalle origini nel 636 fino a Carlo Emanuele I di Savoia, con numerosissimi nomi dei discendenti e numerosi stemmi, in fine del volume, epigrafe con testatina xilografata rappresentante libri, dati di registro e approvazione dell?inquisitore, nonché errata (mancanza di 2 carte finali?, foro di tarlo al margine bianco interno, tavola ripiegata con qualche brunitura, corta in testa e mancanza all?angolo esterna che lede qualche lettera.) Legatura del secolo XX in mezza tela nera con angoli, titolo dorato al dorso. Nota di possesso del Cinquecento di Antoine de Dorne al frontespizio. Bell?esemplare di questa prima edizione, tra le più rappresentative dedicate alla celebrazione di Casa Savoia, che si presenta inoltre in una rara variante con una cornice vuota, del tutto simile alle altre, incollata sul ritratto di Umberto Beroldo Filiberto a p. 21. Saffroy III, 50102; Manno e Promis, Bibliografia, 1884-1913, 165; Bersano Begey, Le cinquecentine piemontesi, 419; Spreti 3232. 200,00 Starting Price:

Lot 205

Puccinelli, Placido. Vita di S. Barnaba Apostolo primo pastore di Milano. Milano, Giovanni Battista e Giulio Cesare Malatesta, 1649. In 4° (220 x 165 mm); [8], 116 pagine. Stemma di Milano al frontespizio, testo entro cornice (poche macchie.) Legatura coeva in piena pergamena, tagli rossi. Opera poco comune che contiene l?elenco dei Sessanta del Consiglio Generale e di Provvisione. Nel lotto anche altre 4 opere dedicate a santi lombardi, con tra l?altro due edizioni sulla vita di Gerolamo Emiliani, fondatore dei chierici regolari di Somasca, del 1657 e del 1620, e la Vita di S. Corrado Eremita del 1613 con bell?antiporta figurata ed incisa in rame. (5 volumi) 150,00 Starting Price:

Lot 210

[Regno delle Due Sicilie]. Collenuccio, Pandolfo, e Tommaso Costo, e Mambrino Roseo. Compendio dell?istoria del Regno di Napoli. Venezia, Giunta, 1613. In 4° (220 x 153 mm); 3 parti in 1 volume; [52], 443, [1]; [28], 407, [1]; [20], 264 pagine. (Fascicolo E nella seconda parte mal legato.) Legatura di riuso ricavata da un codice, due bindelle. Opera aumentata dal quarto libro alla terza parte, che copre il periodo fino al 1610, in bell?esemplare con particolare legatura. 550,00 Starting Price:

Lot 239

Siebmacher, Johann. Erneuert- und vermehrtes Wappen-Buch, in welchem aller hoher Potentaten ? in schönen Kupffern vorgebildet ? wappen und Kleinodien enthalten. Norimberga, Helmers, 1699. In 2o (310 x 203 mm); 6 parti più 2 appendici in 3 volumi; [12]; [2]; [2]; [2]; [6]; [2]; [6]; [2], 54 pagine. Antiporta allegorica incisa su rame, frontespizio generale stampato in rosso e nero, 1187 tavole, in maggior parte due su una carta, incise in rame, alcune tavole con numerazione doppia (senza la tavola 117 nella quinta parte, lievi marginali fioriture, poche tavole leggermente rifilate al margine laterale, pochi piccoli strappi.) Legatura d?amatore di inizio secolo XX in mezzo marocchino rosso con piatti, tagli e risguardi marmorizzati, stemma nobiliare in oro in calce al dorso. Bell?esemplare di questa rinomata opera araldica che contiene oltre alla Germani stemmi dell?Austria e della Svizzera. Bircher C-3905-3907. (3 volumi) 250,00 Starting Price:

Lot 326

Bonciari, Marco Antonio. Oedipus, sive de bello litteratorum lusus. Perugia, Pietro Giacomo Petruccia, 1603. In 8° (160 x 105 mm); 143, [1], 23, [1] pagine. Stemma incisa su rame del dedicatario Silvestro Aldrovandini al frontespizio, figura di Logogriphus xilografico a doppia pagina (abile restauro al frontespizio.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con tracce di due bindelle. Ex libris di Pietro Buoninsegni. Bell?esemplare di questa prima edizione che contiene, iniziando con proprio frontespizio, anche l?opera Hieropylus dell?autore nativo di Perugia. Nel lotto altre sei opere di Bonciari, tra le quali Estaticus del 1615, Paedagogomachia del 1611, e Seraphidos del 1606, tutte stampate a Perugia in legatura coeve di pergamena, parzialmente con tagli cesellati. Bel set dell?autore che fu in contattao con ?nomi di primo piano nella cultura di quel tempo: i cardinali Baronio, Bellarmino, Ascanio Colonna e Federico Borromeo, Bernardino Baldi, Ericio Puteano, Giusto Lipsio, Aldo Manuzio il Giovane, Fulvio Orsini, [?] e altri? (DBI 11, 1969). (7 volumi) Starting price: 350

Lot 367

[Accademica dei Gelati di Bologna]. Prose de? sig.ri Accademici Gelati di Bologna distinte ne? seguenti trattati: Delle giostre e tornei del sig. senatore Berlingiero Gessi. Dell?armi delle famiglie del sig. conte Gasparo Bombaci. Dell?imprese accademiche del sig. Francesco Carmeni [...] Della sparizione d?alcune stelle del sig. dott. Geminiano Montanari. Bologna, Emilio Maria Manolessi e fratelli, 1671. In 40 (215 x 158 mm); [16], 160 pagine, carte 161-168, pagine 169-391, [2], 392-432. Antiporta incisa da Lorenzo Tinti su disegno di Agostino Carracci, con l?impresa dell?Accademia e il titolo, 17 emblemi incisi su rame nel testo e 2 xilografie a piena pagina nel testo, su fondo nero, raffiguranti le ?Pleiades Montanarij 1668? a p. 391 e le ?Pleiades Galilaei 1610? a p. 392, osservate infatti da Montanari e da Galileo (restauro al margine bianco della quinta carta, qualche macchia.) Legatura del secolo XX in piena pelle marrone con titolo in oro al dorso, tagli verdi. Prima edizione della più importante pubblicazione dell?Accademia che tratta vari argomenti come armi, imprese, musica, filosofia, politica, fisica, astronomia, terme, giochi etc. Praz II, 3; Cicognara 1830; Vinciana 3509. Nel lotto anche le Orazioni di Accademici Gelati di Bologna del 1735 con emblema dell?Accademia sul frontespizio, ritratto in antiporta, in bell?esemplare con barbe. (2 volumi) Starting price: 500

Lot 369

Agliardi, Bonifacio. Saggi sacri, ed accademici. Bergamo, Marc?Antonio Rossi, 1648. In 4° (205 x 154 mm); [8], 180 [i.e. 280], [12] pagine. Antiporta figurata incisa in rame, fregio xilografico al frontespizio (qualche piccola macchia.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con titolo manoscritto al dorso. Ex libris di Pietro Buoninsegni. Bell?esemplare fresco con provenienza importante di questa insolita prima edizione. Nel lotto anche I giovedi estivi componimenti accademici di diversi a cura di Girolamo Cavaleri, stampati nel 1645 a Bergamo che contengono anche interventi di Bonifacio Agliardi. (2 volumi) Starting price: 300

Lot 372

Albergati, Fabio. De i discorsi politici di Fabio Albergati libri cinque. Roma, Luigi Zannetti, 1602. In 4° (220 x 162 mm); [8], 427, [49] pagine. Stemma bicromo del dedicatario cardinale Pietro Aldobrandini al frontespizio (abile restauro all?angolo di una carta, qualche fioritura.) Legatura del secolo XX in piena pelle marrone con titolo in oro al dorso. Bell?esemplare di questa prima edizione: ?Il libro, dedicato al cardinale P. Aldobrandini, fu scritto, a quanto l?A. stesso afferma nel proemio, per suggerimento del cardinale F. Toledo, il quale avrebbe incitato l?autore a confutare su un terreno più propriamente politico La République del Bodin, già confutata in termini di stretta dottrina cattolica dal Possevino e condannata dalla Chiesa? (DBI 1, 1960). Nel lotto anche, sempre di Albergati, il testo nella seconda edizione del 1603 e nell?edizione del 1664, con inoltre De la vita civile, overo del senno libri dieci del capitano Fabritio Campani d?Osimo del 1607 e Il ministro di stato del segnor Silhon trasportato dal francese per Mutio Zicatta del 1639. (5 volumi) Starting price: 300

Lot 374

Appiano, Alessandrino. Delle guerre civili de Romani tradotto da Alessandro Braccio. Venezia, Pietro Nicolini da Sabbio, 1538. In 8° (153 x 104 mm); 2 tomi in 1 volume; 287, [1]; 191, [1] carte con l?ultima carta bianca in entrambi tomi presente. Frontespizi di entrambi tomi entro cornice architettonica xilografica (piccolo foro di tarlo alle prime due carte.) Legatura del secolo XVII in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso, tagli spugnati. Bell?esemplare con qualche postilla coeva del noto testo nella traduzione a cura dell?umanista e diplomatica Alessandro Braccesi. Interessante lotto tematico che contiene altre opere sulla storia romana: Lucio Floro, De fatti de Romani, 1546, Gaio Velleio Patercolo, Historiae Romanae, 1590, Gli annali di Cornelio Tacito [?] de? fatti, e guerre de? Romani, Venezia, Giunta, 1582, Quintiliano Mandosio, Signaturae gratiae, 1561, e Sacrae historiae libri II, Bologna, 1581. (6 volumi) Starting price: 350

Lot 377

Baldeschi, Alessandro. Stato della SS. Chiesa papale lateranense nell?anno 1723. Roma, Stamperia di san Michele a Ripa Grande, 1723. In 4° (240 x 174 mm); [16], 181, [9] pagine. Antiporta figurata, 2 tavole incise da Giovanni Battista Sintes fuori testo e 1 ripiegata più volte su disegno di Giovanni Battista Brughi, vignetta incisa al frontespizio, due figure nel testo (leggeri fioriture e bruniture.) Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo in oro su tassello bordeaux al dorso, tagli gialli. Prima edizione di questa monografia storico-artistica che riunisce due testi sulla Basilica di S.Giovanni in Laterano a Roma in esemplare arricchito da un?interessante nota manoscritta sulla p. 120 con aggiunta di una carta manoscritta. Nel lotto anche di Stefano Borgia, De cruce Veliterna, Roma, 1730, in bell?esemplare con le tavole in stato fresco. (2 volumi) Starting price: 200

Lot 379

Balducci, Francesco. Rime. Venezia, Baba, 1663. In 12° (146 x 80 mm); 2 parti in 1 volume; [24], 750, [18] pagine. Antiporta figurata incisa in rame, ritratto dell?autore inciso a piena pagiana (qualche alone.) Legatura coeva in pieno cartonato alla rustica con titolo manoscritto al dorso (sguardie rinnovate). Bell?esemplare con barbe di questa quarta rara edizione che contiene tra l?altro Rime Amorose in due libri, Eroiche, Lugubri, Morali, Sacre, Familiari, Contese di Parnaso, Parafrasi in due libri di Claudiano, Del ratto di Proserpina, Del viaggio a Roma capitolo. Divertente lotto che contiene tra l?altro le Rime di Girolamo Gualdo, di Cesare Caporali, di Alessandro Leonardo e le Rime di diversi ecc. autori, in vita, e in morte dell?ill. S. Livia Colonna in edizioni cinque-seicentesche. (7 volumi) Starting price: 300

Lot 383

Beccaria, Cesare. Opere. Milano, Nicolò Bettoni, 1824. In 8° grande (223 x 145 mm); [8], 317, [1] pagine (qualche sporadica fioritura.) Legatura del secolo XX in mezzo marocchino rosso con angoli, titolo in oro al dorso, brossure editoriali incluse (estremità delle brossure sciupate). Bell?esemplare con barbe di questa edizione uscita nella rinomata collana ?Classica Biblioteca italiana antica e moderna?, che contiene anche i famosi Dei delitti e delle pene pubblicate in princeps nel 1764. Cfr. lotto sopra. Starting price: 100

Lot 391

Borghesaleo, Constantino (a cura di). Funerali accademici composizioni in morte dell?ill.mo sig. il signor co. Lazaro Ferro. Venezia, Antonio Bosio, 1693. In 8° (189 x 105 mm); 262, [2] pagine con l?ultima carta bianca presente. Antiporta figurata incisa in rame, emblema dell?Accademia degli Industriosi al frontespizio, ritratto dell?autore a piena pagina, emblimi xilografici nel testo. Legatura coeva in pieno cartonato alla rustica con tracce di un titolo manoscritto al dorso. Bell?esemplare a pieni margini. Nel lotto anche Sopra l?impresa de gli accademici humoristi del 1611, Discorso panegirico sopra S. Gregorio il Magno protettore dell?Academia de? Signori humoristici di Giuseppe Mansi del 1634, Trasymenus epithalamium di Claudio Contuli Academico Insensato del 1610, e Discorsi del sig. conte Guidobaldo Bonarelli accademico intrepido del 1612 in legatura coeva in pergamena floscia con tracce di due bindelle. (5 volumi) Starting price: 200

Lot 433

Figliucci, Felice. De la politica, overo Scienza civile secondo la dottrina d?Aristotile. Libri otto. Venezia, Giovanni Battista Somasco e Giorgio Angelieri, 1583. In 4o (213 x 155 mm); [12], 260 carte. Marca tipografica di Somasco al frontespizio (qualche fascicolo leggermente brunito, primo fascicolo staccato.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con titolo manoscritto al dorso e tracce di due bindelle. Prima edizione in bell?esemplare dedicata dall?autore al conte Mario Bevilacqua. Adams F-443. Starting price: 200

Lot 437

Frugoni, Carlo Innocenzo. Rime. Parma, Stamperia Reale, 1734. In 8° (207 x 150 mm); VIII, 399, [1] pagine. Antiporta con il ritratto di Elisabetta Farnese dedicataria dell?opera, vignetta calcografica al frontespizio. Legatura coeva in piena pergamena con tassello marrone per il titolo al dorso, tagli a spruzzo rosso. Bell?esemplare di una delle pochissime raccolte che la ritrosia dell?autore pubblicare in vita ci abbia lasciato. Starting price: 150

Lot 440

Giacchino da Fiore. Profetie dell?abbate Gioachino, et di Anselmo vescovo di Marsico con l?imagini in dissegno, intorno a? pontefici passati, e c?hanno a venire.Venezia, Cristoforo Tomasini, 1646. In 4° (242 x 160 mm); 96 [i.e. 88 ] pagine. Marca tipografica al frontespizi entro doppia bordura, 34 illustrazioni allegoriche di vaticini nel testo, alcune a piena pagina, tutte incise su legno, testo in italiano e latino. Legatura posteriore in pieno cartonato alla rustica. Rara edizione illustrata della famosa profezia di Gioacchino da Fiore in bell?esemplare con barbe. Starting price: 200

Lot 450

Hercolani, Filippo. Poesie del senator Filippo Hercolani. Padova, Giuseppe Comini, 1775. In 2° (305 x 230 mm); CLXXII pagine. F rontespizio inciso entro cornice figurata con marca tipografica di Comino, vignette, testatine e finalini incisi in rame (alone al margine inferiore bianco delle prime carte con abile restauro al frontespizio.) Legatura del secolo XX in mezza pergamena con titolo in oro al dorso liscio. Edizione poco comune usciata dai torchi di Angelo Comino che usò il nome e la marca del padre Giuseppe. Nel lotto sempre dalla tipografia Comino, stimata per le sue edizioni erudite, l?opera Poemata di Iacopo Sannazzaro del 1731 dotata di bell?antiporta ed esemplare con barbe, e di Carminum libri VIII di Marco Antonio Flaminio del 1727 con ritratto dell?autore in antiporta. (3 volumi) Starting price: 200

Lot 452

Ingegneri, Angelo. Del buon segretario libri. Venezia, Giovanni Battista Ciotti, 1605. In 8° (147 x 90 mm); [16], 108, [4] pagine con l?ultima carta bianca. Marca tipografica al frontespizio. Legatura del secolo XX in piena pelle marrone con titolo in oro al piatto anteriore. Bell?esemplare di questa seconda edizione a cura di Ingegneri, amico di Torquato Tasso. Nel lotto di Torquato Tasso, Il secretario et il primo volume, delle lettere familiari, Venezia, 1588, Il segretario, e consigliere de signori, e ministri di Gabriel Perez, Venezia, 1689, Vero metodo della cristiana politica ed economica del marchese Odoardo Baviera, Venezia, 1710, Il guerriero prudente, e politico del conte Galeazzo Gualdo Priorato del 1641. (5 volumi) Starting price: 200

Lot 453

La Fontaine, Jean de. Fables choisies, mises en vers. Parigi, Jean Desaint, Charles Saillant, e Charles-Antoine Jombert, 1755-59. In 2o (418 x 280 mm); [4], xxx, xviii, 124; [4], ii, 135, [1]; [4], iv, 146, [2]; [4], ii, 188 pagine. Antiporta figurata al primo volume, frontespizi con vignette xilografiche, 275 tavole a piena pagina da Jean-Baptiste Oudry finite da Dupuis ed incise da Cochin, Elisabeth Cousinet, Baquoy, Legrand ed altri, numerosi finalini disegnati da Blondel e incisi da Papillon (poche le carte fiorite, sporadiche macchie d?umidità.) Legatura coeva in vitello spugnato, sui piatti cornice dorata, dorso a 6 nervi, decorazione floreale ai comparti e titoli in oro, tagli dorati, astucci (qualche lacuna e spellatura). Bell?esemplare di quest?opera giustamente considerata uno dei più belli ed affascinanti libri illustrati del XVIII secolo, senza il ritratto alieno all?edizione. La tavola de ?Le singe et le léopard? qui in prima emissione. Cohen-De Ricci 548-550: ?Magnifique ouvrage?; Ray I, 5: ?one of the most ambitious and successful of all illustrated books?. (4 volumi) Starting price: 2000

Lot 465

Maffei, Scipione. Dell?impiego del danaro libri tre. Roma, Giovanni Battista Bernabò e Giuseppe Lazzarini, 1746. In 40 (278 x 208 mm); XXXVI, 300 p. Vignetta incisa in rame di Benedetto XIV sul frontespizio stampato in rosso e nero, iniziali, fregi e finalini incisi (qualche leggero alone, sporadiche fioriture.) Legatura coeva in cartonato alla rustica con titolo manoscritto al dorso. Seconda edizione in bell?esemplare con barbe. Starting price: 150

Loading...Loading...
  • 123939 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots