We found 105409 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 105409 item(s)
    /page

Lot 1185

A Moorcroft First Quality Pottery Vase, in the 'Wild Gladiolus' pattern, designed by Nicola Slaney, shape 365/12, limited edition No. 47 of 50, 31cm high.

Lot 1262

A Moorcroft First Quality Pottery Vase, in the 'Bobbin Boats' pattern, designed by Paul Hilditch, shape 159/10, edition No. 132, 25cm high.

Lot 1264

A Moorcroft First Quality Pottery Vase, in the 'Lest We Forget' pattern, designed by Kerry Goodwin, shape 9/9, edition No. 332, 23cm high.

Lot 1273

A Moorcroft First Quality Pottery Jug, in the 'Bramble Dell' pattern, designed by Nicola Slaney, shape JU2 limited edition 24 of 30, 11.5cm high.

Lot 1274

A Moorcroft First Quality Pottery Vase, in the 'Otley Bluebell' pattern, designed by Rachel Bishop, shape 80/6, edition No. 221, 16.5cm high.

Lot 1616

After Joe Scarborough 'Going Home', hand coloured graphite signed limited edition screen print, no 58/100, 28 x 40cm, and a further similar work 'The First tram' 27/100 (2)`

Lot 1632

Jay Newton (Sheffield Artist) 'The First Lesson' Acrylic 35 x 44.5cm initialed lower right, George Cunningham 'Royal Victoria' limited edition print of 1000, David J P Morgan 'cool evening' Giclerprint' feyre at Norton Hall, print, sheet music.

Lot 300

Ian Fleming, The Man with the Golden Gun, 1965, first edition, dust wrapper; idem, On Her Majesties Secret Service, 1963, first edition, lacking dust wrapper, tail of spine torn (2)

Lot 1

NO RESERVE Alighieri Dante. Le terze rime... con sito, et forma de lo Inferno novamente ristampito. [Venezia: Gregorio de' Gregori, 1515 circa].In-8° (mm 160x97). Carte [246] (di 250, mancano le carte iniziali [*]1-2 con l'epistola di Andrea Torresano a Vittoria Colonna e le carte bianche H7-8). Con tre illustrazioni xilografiche nel testo di cui due a doppia pagina raffiguranti il Sito et forma della valle inferna (cc. H4v-H5r) e i peccati dei gironi infernali (cc. H5v-H6r), e una a piena pagina con i cerchi del Purgatorio (c. H6v). Restauri al frontespizio, alle prime carte e alle finali con le xilografie, gora marginale, alcune carte con tracce di polvere. Legatura ottocentesca in mezzo marocchino con punte, carta marmorizzata ai piatti, titoli in oro al dorso, tagli colorati. Abrasioni ai bordi dei piatti. Fittamente postillato lungo il testo da mano antica.Rara contraffazione dell'aldina del 1515, della quale riproduce con esattezza il formato, il carattere di stampa e il numero di carte. Il plagio si deve con molta probabilità allo stampatore forlivese Gregorio de' Gregori, attivo a Venezia e a fano tra il 1480 e il 1528, lavorando sia da solo sia in società, ora con il fratello Giovanni de' Gregori ora con Bernardino Stagnino. Batines I, 75-76; Mambelli, 25; Martini, 29-20; Brunet II, 502; Koch, 7; Sander, 2322.8 ° (160x97 mm). [246] (of 250, wanting first leaves [*] 1-2 with the epistle of Andrea Torresano to Vittoria Colonna and blank leaves H7-8). With three woodcut vignettes in the text of which two double-page depicting the Sito et forma della valle inferna (ff. H4v-H5r), the sins of the infernal circles (ff. H5v-H6r), and a full page with the Purgatory circles (f. H6v). Restorations on the title page, the first papers and the finals with woodcuts, marginal waterstains, some papers with traces of dust. Nineteenth-century Morocco with edges, marbled paper on the covers, gilt titles on the spine, coloured edges. Fictitiously handwritten noted.A rare counterfeit of the Aldine edition of 1515, which reproduces exactly the format, the print character and the leaves number. Plagiarism is probably due to the Forlì-born printer Gregorio de' Gregori, active in Venice and in Fano between 1480 and 1528, working both alone and now with his brother Giovanni de' Gregori, now with Bernardino Stagnino. Batines I, 75-76; Mambelli, 25; Martini, 29-20; Brunet II, 502; Koch, 7; Sander, 2322.

Lot 10

NO RESERVE Cacherano di Bricherasio Giovanni Francesco Maria. De' mezzi per introdurre, ed assicurare stabilmente la coltivazione e la popolazione nell'agro romano. Roma: Barbiellini alla Minerva, 1785.In-8° (mm 199x134). Pagine xiii, [1], lxxx, 406, [2]. Tre tavole incise su rame ripiegate fuori testo. Esemplare completo dell'errata. Ottimo esemplare. Legatura coeva in pergamena su piatti in cartone, titolo manoscritto al dorso; tagli spruzzati in rosso e in azzurro. Al contropiatto anteriore notazione manoscritta 'L 803= Roma [...] :40:'.Prima edizione di questo trattato dedicato a papa Pio vi, con il quale Cacherano di Bricherasio delinea una via pratica e sperimentale alla volontà di riforma dimostrata dal pontefice. La prima parte del trattato prende le mosse dalla necessità di mutare del tutto il rapporto tra la città e la campagna: Roma era troppo grande, troppo popolata, priva di manifatture e di artigianato e viveva soltanto dei proventi dell'amministrazione, dei tribunali, del lusso. La sua situazione era notevolmente aggravata dal fatto che il territorio circostante era "mal coltivato o affatto incolto". Lo Stato doveva incamerare almeno una parte dell'Agro romano, lottizzarlo, assumendosi il compito della bonifica e dell'insediamento. Tutta la seconda parte dell'opera, invece, è dedicata a descrivere i villaggi che sarebbero stati così costruiti, con le loro chiese, i loro parroci e medici, tratti dai conventi e ospedali romani, rendendo così questi ultimi finalmente utili e attivi. "L'opera di Cacherano di Bricherasio di distacca da tutte le precedenti non solo perché scritta nella piena metà del secolo xviii quando le dottrine economiche e agrarie sono assunte a dignità di scienza, ma per il suo chiaro valore che pone l'autore sul piano dei migliori scrittori economici dello Stato romano..." (Enzo Piscitelli, La Riforma di Pio VI e gli scrittori economici romani, Feltrinelli, 1958). Kress Italian 537.8° (199x134 mm). XIII, [1], 406, [2] pages. Three copper engraved plates, folding, out of text. Copy complete of the errata. Contemporary vellum over pasteboards, inked title on the spine. Sprickled red and azure edges. An amazing copy. On the front pastedown inked note 'L 803= Roma [...] :40:'.First edition of this work dedicated to Pope Pio VI, with which Cacherano di Bricherasio outlines a practical and experimental way of the will of reform demonstrated by the pontiff. The first part of the Treaty starts from the need to change the whole relationship between the city and the countryside : Rome was too big, too populous , without factories and craft and lived only of the administration proceeds , the courts , the luxury. His situation was greatly exacerbated by the fact that the surrounding area was "mal coltivato o affatto incolto". The State had to rake in at least part of the Agro Romano , dividing it , taking on the task of cleaning up and settlement. Throughout the second part of the work , however , it is devoted to describing the villages that would be so constructed , with their churches , their pastors and doctors , taken from Roman convents and hospitals , thus making them finally useful and active. Kress Italian 537.

Lot 13

NO RESERVE Cunningham William. Modern civilisation in some of its economic aspects. London, Methuen, 1896. In-8° (mm 177x116). Pagine XVI, 227, [1], 32. Esemplare in buono stato di conservazione.Legatura editoriale in tela rossa, titoli e filetti impressi in nero al piatto anteriore, titoli dorati al dorso. Al contropiatto etichetta 'Ermanno Loescher Roma'.Prima edizione di questo scritto di economia politica, in cui l'economista e viaggiatore scozzese William Cunningham "sistematizza un'architettura concettuale del problema dell'ineguaglianza destinata a duratura fortuna: il miglioramento di qualità della vita introdotto dal modo di produzione industriale, la missione di esportazione nel mondo che ne compete al Regno Unito per mettere a frutto tutte le terre sottoutilizzate del pianeta, ma soprattutto un gioco di parallelismi tra ascesa delle masse operaie in Occidente e inclusione dei popoli extraeuropei nel mercato mondiale, entrambe viste nella comune prospettiva di un mondo più unito e più equo" (Gozzini Giovanni. Percezione e realtà dell'ineguaglianza globale una visione di lungo periodo. Modena, 8 settembre 2005, p. 6).8° (177x116mm). XVI, 227, [1], 32 pp. Good copy. Red canvas boards, fillets and titles tooled in black on the upper cover, spine with gilt titles. Label on a pastedown 'Ermanno Loescher Roma'.First edition for this essay about economic policy, composed by the Scottish economist and traveller William Cunningham.Prima edizione di questo scritto di economia politica, in cui l'economista e viaggiatore scozzese William Cunningham "sistematizza un'architettura concettuale del problema dell'ineguaglianza destinata a duratura fortuna: il miglioramento di qualità della vita introdotto dal modo di produzione industriale, la missione di esportazione nel mondo che ne compete al Regno Unito per mettere a frutto tutte le terre sottoutilizzate del pianeta, ma soprattutto un gioco di parallelismi tra ascesa delle masse operaie in Occidente e inclusione dei popoli extraeuropei nel mercato mondiale, entrambe viste nella comune prospettiva di un mondo più unito e più equo" (Gozzini Giovanni. Percezione e realtà dell'ineguaglianza globale una visione di lungo periodo. Modena, 8 settembre 2005, p. 6).8° (177x116mm). XVI, 227, [1], 32 pp. Good copy. Red canvas boards, fillets and titles tooled in black on the upper cover, spine with gilt titles. Label on a pastedown 'Ermanno Loescher Roma'.First edition for this essay about economic policy, composed by the Scottish economist and traveller William Cunningham.

Lot 14

NO RESERVE Dally Nicolas. Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo. Torino: Stabilimento Tipografico Fontana, 1844-1847.Quattro volumi in-8° (mm 256x168). Pagine [4], 637,[3]; [4], 431, [1]; [4], 408, [2]; [4], 477, [1] con oltre 240 tavole fuori testo finemente colorate all'epoca, per lo più protette da veline originali. Lievi bruniture diffuse ma buon esemplare. Legatura coeva in mezza pelle verde, titoli e fregi in oro ai dorsi, abrasioni. Tracce di ex libris rimossi ai contropiatti. Prima edizione italiana di quest'opera profusamente illustrata sui costumi di tutto il mondo. Colas, 3042; Choix, 15954; Lipperheide, Ad 26; Graesse II, 321 cita solo 3 volumi.LOTTO GIA' PROVVISTO DI LICENZA D'ESPORTAZIONEFour volumes, 8° (256x168 mm). Pagine [4], 637,[3]; [4], 431, [1]; [4], 408, [2]; [4], 477, [1] pages. More than 240 plates hors texte, with fine contemporary colourin, gmostly protected by original tissue papers. A good copy, slightly browned throughout. Contemporary green quarter-leather. Spines gilt tooled,with titles lettered in gold. Abraded in places. Traces of ex libris on the pastedowns. The first Italian edition of this work, rightly famous for its illustrative apparatus, depicting habits and customs of all cultures of the world. Colas, 3042; Choix, 15954; Lipperheide, Ad 26; Graesse II, 321 (mentioning only three volumes).THIS LOT COMES WITH AN EXPORT LICENCE.

Lot 15

NO RESERVE Erasmus Desiderius Roterodamus. Hyperaspistes diatribae adversus Servum Arbitrium Martini Lutheri. Basilea, Johann Froben, 1526. (Legato con:) Id. De libero arbitrio. Basilea, Johann Froben, settembre 1524. Due opere in un volume in-8° (mm 159x107). I. Carte [156]. Iniziali xilografiche ornate alle carte a2r e a3r; marca tipografica del Froben al frontespizio, ripetuta al verso dell'ultima carta. II. Carte [48]. Iniziale xilografica ornata alla carta a2r; marca del Froben al frontespizio e al verso dell'ultima carta. Legatura moderna in marocchino nero, titolo in oro al dorso. Esemplare in ottimo stato di conservazione, lievi gore. Timbri al frontespizio della seconda opera, alcune note manoscritte di mano coeva nel testo. Prima edizione di due importanti opere di Erasmo, che si inseriscono nella diatriba teologica con Martin Lutero. Infatti Erasmo aveva pubblicato quest'opera sul libero arbitrio, un attacco a Lutero, alla quale quest'ultimo replicò nello stesso anno con l'edizione del De servo arbitrio, basa- to sul terzo capitolo delle Epistole ai romani e in cui si dichiara l'assoluta incapacità dell'uomo, nella sua condizione di creatura caduta, di compiere atti morali. Erasmo replicò prontamente con l'Hyperaspistes, ma senza ottenere risultato alcuno. Ufficialmente Lutero ignorò la sua risposta, sebbene la sua corrispondenza privata rechi numerose testimonianze della sua irritazione. I. Adams E, 673. II. Vander Haeghen I, 20; Kossmann 178; Bezzel 1263; De Reuck 152; Adams E, 595. Two works in one volume in-8° (159x107 mm). i: 156 unnumbered leaves. Woodcut decorated initial on leaves a2r and a3r; Froben's woodcut device on title-page repeated on the verso of last leaf. ii: 48 unnumbered leaves. Woodcut decorated initial on a2r; Froben's woodcut device on title-page repeated on the verso of last leaf. Modern dark morocco, gilt title on spine. Very good copy some minor dampastains. On the second work: Library marks on the title-page, and some contemporary manuscript notes throughout.First edition of this two important works by Erasmus to be inscribed in his theological diatribe with Martin Luther. In fact Erasmus wrote, therefore, in defence of the freedom on the will, an attack on Luther, entitled: Diatribae de libero arbitrio. The work, it may be said, was couched in a calm and dignified style. Though by no means sufficiently profound in its theological reasoning, the proofs are drawn with skill from the Bible and from reason. Luther's reply was the De servo arbitrio (1524), henceforth the official programme of the new movement. Starting from the third chapter of the Epistle to the Romans, it teaches the absolute incompetency of man in his fallen state to perform moral acts; no franker antithesis to the humanistic ideal could be imagined. Erasmus replied in a work entitled Hyperaspistes, but without effect. Luther ignored this reply, except in private letters in which he showed much irritation.I: Adams E, 673. II: Vander Haeghen I, 20; Kossmann 178; Bezzel 1263; De Reuck 152; Adams E, 595; BMC VIII.927(948)

Lot 19

NO RESERVE Gerdil Giacinto Sigismondo. Discours de la nature, et des effets du luxe par le P. G. B. Torino: Francesco Maria Mairesse e fratelli Reycend, 1768. SI AGGIUNGE: [Cerutti Joseph-Antoine Joachin]. Discours sur l'origine et les effets de ce désir si général & si ancien de trasmettre son nom à la postériorité. Den Haag: [s.n.], 1761.I: In-8° (mm 178x110). Pagine [2], 109, [1] di [3], manca l'ultima carta bianca. Cornice xilografica al frontespizio, Capilettera e testatine xilografici. Buon esemplare. Legatura coeva in pelle, fregi e titoli in oro al dorso, tagli marmorizzati, segnalibro in seta verde. Abrasioni ai piatti con alcune piccole lacune agli angoli. II: In-8° (mm 195x125). Pagine 56. Fregio silografico al frontespizio, capolettera e fregi xilografici. Legatura coeva in pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Contropiatti e sguardie in carta marmorizzata; tagli rossi, segnalibro in seta verde. Al frontespizio nota manoscritta con indicazione del nome dell'Autore. I opera: Prima edizione di questo pamphlet che il vescovo barnabita Giacinto Sigismondo Gerdil compose in lingua francese, affidandovi il suo pensiero contro le giustificazione etiche del lusso. Il clima in cui maturò lo scritto di Gerdil, negli anni in cui era precettore dei figli del principe ereditario Vittorio Amedeo, è quello della depressione economica successiva alla guerra dei Sette anni e si pone come una critica alla politica sabauda di sostegno al lusso. L'Autore, pur facendo largo ricorso a princìpi già assodati senza rivendicare particolari originalità, si inserì nel dibattito contemporaneo sulla materia in maniera feconda e innovativa, svecchiando molte delle posizioni tradizionali di matrice cattolica. Lo scopo era distinguersi dai predicatori tradizionali senza rifiutarne le basi di dottrina morale, bensì argomentandole con il ricorso ai ragionamenti dei philosophes. Parte dell'opera consta di una critica testuale puntuale di alcuni passaggi all'Essai politique sur le Commerce di Jean François Melon (1734) sul tema del lusso. II opera: Prima edizione di questo trattato di Cerutti, scrittore e politico francese di origine italiana che aderì alle idee e istanze rivoluzionarie. L'opera appartiene alla produzione giovanile dell'autore, quando, negli anni del noviziato nella Compagnia del Gesù, partecipò a diversi concorsi indetti da accademie di provincia in modo da diffondere e far conoscere i suoi scritti. Risale al 1763 l'opera che gli valse l'appoggio del Duca Stanislao di Lorena e l'inizio di una fortunata carriera, l'Apologie generale de l'institut et de la doctrine des Jesuites. Melzi I, 313.I work: 8° (178x110 mm). [2], 109, [1] pages, wanting the last blank leaf. Engraved frame on title page, woodcut decorated initials and head-pieces. Contemporary leather, gilt tools and titles on the spine, marbled edges, green silk bookmark. A fair copy, abrased the covers with some small damages on the corners.First edition of this pamphlet that the Barnabite Bishop Giacinto Sigismondo Gerdil composed in French, trusting his thoughts against the luxury ethical justification. The climate in which he developed the script, in the years when he was tutor to the children of Crown Prince Vittorio Amedeo, is that of the subsequent economic depression in the Seven Years' War and stands as a criticism of the Savoy policy in the support to the luxury. The Author, while making extensive use of principles already congealed without claiming original property, took place in the contemporary debate on in a fruitful and innovative way, erasing many of the traditional positions of Catholic. The aim was to distinguish itself from traditional preachers without refusing the basics of moral doctrine, but arguing with recourse to the reasoning of the philosophes. Part of the work is a textual critic on some passages of all'Essai politique sur le Commerce by Jean François Melon (1734) on the luxury theme.II work: 8° (195x125 mm). 56 pages. Woodcut tool on title page, woodcut decorated initials. Contemporary leather, gilt titles and tools on the spine. On title page inked note with indication of the name of the Author.First edition of this writing by Cerutti (see Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime I, 313), writer and French politician of italian origin who adhered to the ideas and revolutionary instances, and whose celebrity is due to the Mémoire pour le peuple français, written to support the demands of the Third Estate. Among the most significant intellectual acquaintances should be remembered the one with Mirabeau, of which he made the elogy in 1791. Melzi I, 313.

Lot 2

NO RESERVE Anacreon. Anakreontos Teiou (graece)... praefixo commentario et variant. lect. Parmae: in aedibus palatinis, 1791.In-16° (mm 102x68). Pagine [4], 120, 122, [2]. Al frontespizio medaglia incisa su rame con ritratto dell'Autore, al recto di c. [Ï€]2 ritratto calcografico del dedicatario José Nicolas de Azara. Poche lievissime arrossature. Legatura coeva in marocchino con restauri, piatti con impressioni in oro, titoli in oro su tassello al dorso, tagli dorati, contropiatti e sguardie in seta azzurra.Dopo le prime edizioni di Anacreonte, di grande formato e datate rispettivamente 1784 e 1785, in cui Bodoni aveva offerto un saggio dei suoi nuovi caratteri greci, nel 1791 il tipografo regio ripropose due impressioni del poeta greco in due diversi formati, in octavo e in sedicesimo. Questa seconda, cui appartiene il presente esemplare, è definita da De lama una "graziosa edizioncella". De Lama II, 66; Brooks, 421; Giani, 16; Mingardi, Edizioni bodoniane, 106.16° (102x68 mm). [4], 120, 122, [2] pages. On title page copper medal with portrait of the Author, on the recto of fol. [Ï€]2 engraved portrait of the dedicatee José Nicolas de Azara. Some light foxing. Contemporary morocco with repairs, gilt-tooled decorations on the covers, gilt title on littering piece on the spine, gilt edges, azure silk pastedowns and flyleaves.After the first editions of Anacreon, of big format and dated rispectively 1784 and 1785, in which Bodoni offered an essay of his new greek types, in 1791 the royal printer revisited two pritings of the greek poet in two different formats, in octavo and in sedicesimo. This second edition, to which belongs this copy, is considered by De Lama a "graziosa edizioncella". De Lama II, 66; Brooks, 421; Giani, 16; Mingardi, Edizioni bodoniane, 106.

Lot 21

NO RESERVE Gonzaga Francesco. De origine seraphicae religionis franciscanae, eiusque progressibus, de regularis observantiae institutione, forma, administratione ac legibus, admirabilique eius propagatione. Romae: 1587. (Al colophon:) Romae: ex Typographia Dominici Basae, 1587.In-folio (mm 320x210). Pagine [6] (di 8, manca una carta del fascicolo [croce]4), 1363, [21]. Frontespizio calcografico, numerose illustrazioni calcografiche a piena pagina tra cui due raffiguranti San Francesco a c. [croce]4v e Santa Chiara a c. A1v, capilettera e fregi incisi su legno. Frontespizio e carte iniziali con braghette di rinforzo e segni di antichi restauri, interventi integrativi sui margini di diverse carte, tracce di polvere e qualche arrossatura. Legatura successiva in mezza pergamena, carta marmorizzata ai piatti, titoli in oro su tassello al dorso, tagli gialli. Leggere abrasioni ai piatti, rottura lungo la cerniera anteriore. Nota di possesso manoscritta al frontespizio, altra nota cassata e timbro di appartenenza a c. [croce]3r. Edizione originale di quest'opera - dedicata a Sisto V - che delinea storia e percorsi dell'ordine e della spiritualità francescana, redatta dal ministro generale dell'ordine, Francesco Gonzaga. Si tratta di uno dei testi fondamentali per l'ordine e degno di nota è il fatto che sia tra i primissimi, se non il primo in assoluto, a tracciare con dovizia di dettagli le vicende degli insediamenti in America centrale e meridionale, in specifico in Brasile, Nicaragua, Perù, Messico, Cile, Guatemala, Saint Thomas e Santo Domingo. La Quarta pars tratta infatti delle Occidentalium Indiarum Provincias e per la compilazione Gonzaga si servì di precise fonti dirette a lui contemporanee come - nel caso di alcuni territori della Nuova Spagna - della Relacion de la descripcion de la provincia del sancto Evangelio di Jerònimo de Mendieta, Pedro Oroz e Francisco Suarez, datata 1585. La mancanza di una carta al fascicolo [croce]4 è comune a molti esemplari e sembra contrassegnare un'emissione differente. Adams G, 851; BM STC, Italian Books S. 308; Graesse III, 117; Sabin, 27790; Borba de Moraes I, 359: "This work, if not the very first, is certainly one of the first histories of the Church in America"; Leclerc, 263: "Cette histoire générale des Franciscains est très-importante et rare"; Alden/Landis 587/19; J. Carter Brown Libr. I, 310; Moranti II, 706; Ascarelli, 1189; Edit16 21449.Folio (320x210 mm). [6] (of 8, wanting one leaf of the quire [croce]4), 1363, [21] pages. Engraved title page, numerous engraved illustrations full-page among which two depicting San Francesco on fol. [croce]4v and Santa Chaira on fol. A1v, woodcut decorated initials and tools. Codpiece on title page, on the starting leaves and traces of ancient repairs, integrative interventions on the margin of some leaves, soiled and some foxing. Later half-vellum, marbled paper on the covers, gilt titles on littering piece on the spine, yellow edges. Slightly abrased the covers, damage on the front hing. Ink ownership inscription on title page, other note and ownership stamp on fol. [croce]3r.Original edition of this work - dedicated to Sisto V - which outlining history and routes of Franciscan order and spirituality, edited by the general minister of the order, Francesco Gonzaga. It is one of the fundamental text for the order and worthy of note is the fact that is among the first, if not the first ever, to trace in great details the events of the settlements in Central and South America, specifically in Brasil, Nicaragua, Peru, Mexico, Chile, Guatemala, Saint Thomas and Santo Domingo. The Quarta pars is about the Occidentalium Indiarum Provincias and for the compilation Gonzaga used precise direct sources of his contemporaries - as in the case of some territories of New Spain - in the Relacion de la descripcion de la provincia del sancto Evangelio by Jerònimo de Mendieta, Pedro Oroz and Francisco Suarez, dated 1585. The missing of one leaf of quire [croce]4 is common in many copies and seems to mark a different issue. Adams G, 851; BM STC, Italian Books S. 308; Graesse III, 117; Sabin, 27790; Borba de Moraes I, 359: "This work, if not the very first, is certainly one of the first histories of the Church in America"; Leclerc, 263: "Cette histoire générale des Franciscains est très-importante et rare"; Alden/Landis 587/19; J. Carter Brown Libr. I, 310; Moranti II, 706; Ascarelli, 1189; Edit16 21449.

Lot 25

NO RESERVE Infanzia. Illustrati. El libro de oro de los Niños. Un mundo maravilloso para la infancia... Dirección Literaria Benjamin Jarnes... Dirección artistica Luis Doporto, prólogos de Juana de Ibarbourou y Gabriela Mistral... Volumen primero [- sexto]. Mexico d.f.: Acripolis Uteha, 1946.Sei volumi in-4° (mm 235x185). Pagine 257, [1]; 259, [1]; 260; 258, [2]; 257, [3]; 240. Con moltissime illustrazioni a colori. Legatura editoriale in percallina azzurra con cornici a secco e illustrazioni in oro ai piatti, titoli in oro al dorso, risguardi e sguardie illustrate. Ai contropiatti anteriori ex libris 'Biblioteca Palazzi'.Prima edizione di questa raccolta di racconti, poesie e aneddoti per ragazzi riccamente illustrata a colori da Alberto Bastos, Carlos Bisi, Walt Disney, Golía, Humberto Gómez, Gustavino, Rodolfo Marques de Souza, F. Mateldi, A.M.Nardi, Amalia Nieto, N. Pagot, Pinochi, Alma Tapia, A.D. Torre, Mario Zampini e altri. Con la collaborazione ai testi di Ermilo Gómez, Alfredo M. Aguayo, Paulita Brook, Rafael Esténger, Roberro F. Giusti, Andrés Henestrosa, Juana de Ibarbourou, Hortensia Martínez Amores, etc.Six volumes. 4° (235x185 mm). 257, [1]; 259, [1]; 260; 258, [2]; 257, [3]; 240 pages. Many colour illustrations. Azure percaline, gilt title on the spine, illustrated pastedowns and flyleaves. On the front pastedown ex libris 'Biblioteca Palazzi'.First edition of this collection of poems, novels and short stories for children, widely illustrated by Alberto Bastos, Carlos Bisi, Walt Disney, Golía, Humberto Gómez, Gustavino, Rodolfo Marques de Souza, F. Mateldi, A.M.Nardi, Amalia Nieto, N. Pagot, Pinochi, Alma Tapia, A.D. Torre, Mario Zampini e altri. With collaboration by Ermilo Gómez, Alfredo M. Aguayo, Paulita Brook, Rafael Esténger, Roberro F. Giusti, Andrés Henestrosa, Juana de Ibarbourou, Hortensia Martínez Amores, etc.

Lot 26

NO RESERVE Leone Ambrogio. De nobilitate rerum dialogus. Eiusdem ex Aristotele translatum opus de virtutibus. (Al colophon:) Venetiis: per Melchiorem Sessam, et Petrum de Ravanis socios, 1525 mense Septembri.In-8° (mm 150x105). Carte [75] (di 84, mancano la carta bianca k4 e l'intero fascicolo A, di otto carte, che contiene, come appendice, lo pseudo-aristotelico De virtutibus et vitiis). Frontespizio entro bella cornice xilografica. Fioriture sparse, aloni alla fine del volume, piccoli segni di tarlo nelle prime venti carte circa che solo a tratti toccano il testo. Legatura in cartone posteriore. Rarissima prima edizione di quest'opera sull'importanza delle cose, la cui pubblicazione fu curata dal figlio dell'Autore, Camillo Leone, che firma anche la dedica a Enrico Orsini, Principe di Nola. La seconda operetta, intitolata De virtutibus et vitiis, qui purtroppo mancante, è di attribuzione incerta. Nello schema, in cui vengono discussi tutti i regni dello scibile, la paglia è inferiore al legno, la pietra al metallo, il metallo alle gemme, gli animali all'uomo e l'uomo agli esseri celesti. Edit16 30071; USTC, 837948.8° (150x105 mm). [75] leaves (of 84, wanting f. k4 blank and quire A, containing the De virtutibus et vitiis). Title page within a woodcut border. Foxing, spots at the end of the volume, small wormtracks at the first 20 leaves sometimes affecting the text. Cardboard (not contemporary). Rare first edition, edited by the son of the Author, Camillo Leone: he also signs the dedication to Enrico Orsini, Prince of Nola. Wanting the second work, De virtutibus et vitiis, whose author is uncertain. Inside the scheme of Leone Ambrogio, the straw is inferior to the wood, the stone to the metal, the metal to gems, the animals to human being, human being to heavenly creatures. Edit16 30071; USTC, 837948.

Lot 27

NO RESERVE Letteratura. Lotto di 4 volumiBartoli Daniello [i.e. Lissoni Antonio]. Frasologia italiana o sia raccolta di venti mila frasi o modi di dire esposti in altrettante proposizioni colle relative spiegazioni per ordine alfabetico divisati coll'aggiunta di diversi capitoli intorno le parti del discorso ed alcune bellissime descrizioni... Milano: dalla Tipografia di Felice Rusconi, 1826. In-8° (mm 220x135). Pagine XV, [1], 656. Gora al frontespizio, arrossature. Legatura coeva in mezza pelle nocciola con carta marmorizzata ai piatti, titoli e fregi in oro al dorso, tagli spruzzati in rosso. Abrasioni agli angoli dei piatti, rotture alle cerniere. Al contropiatto anteriore ex libris 'Biblioteca Palazzi'. SI AGGIUNGE: Giraldi Giraldo [i.e. Cioni Gaetano]. Novelle... Seconda edizione coll'aggiunta di altre novelle inedite. In Amsterdamo [i.e. Firenze]: [Gasparo Ricci], 1819. In-8° (mm 205x140). Pagine XXIII, [1], 230, manca l'ultima carta bianca. In barbe, arrossature, qualche carta brunita. Legatura coeva in mezza pelle marrone con titoli in oro al dorso su tassello rosso, piatti rivestiti in carta marmorizzata. Rottura lungo la cerniera posteriore. Al contropiatto anteriore ex libris 'Biblioteca Palazzi'.SI AGGIUNGE: Della Chiesa di Benevello Cesare. Nuove novelle. Torino: Pietro Marietti, 1838. Due opere in un volume In-8° (mm 210x130). Pagine 302, [4]. (Legato con:) Id. Sette novelle... Torino: Pietro Marietti, 1836. Pagine VI, 142, con 7 tavole incise fuori testo. Arrossature, seconda opera in barbe. Legatura coeva in mezzo marocchino rosso, carta decorata ai piatti, titoli in oro al dorso 5 nervi, contropiatti e sguardie in carta marmorizzata. Alla carta di guardia anteriore ex libris 'Biblioteca Palazzi'.SI AGGIUNGE: Alighieri Dante - Petrarca Francesco - Ariosto Lodovico - Tasso Torquato. Biblioteca portatile del viaggiatore. Volume primo. Firenze: Tipografia Borghi e compagni, 1833. Un volume (di 2) in-8° (mm 215x140). Pagine 833, [1]. Con 4 frontespizi calcografici e 4 ritratti incisi degli Autori in antiporta. Lievissima gora al margine inferiore delle carte. Cartonato editoriale con titoli in nero e cornice tipografica. Tracce di polvere e qualche macchia ai piatti, abrasioni, rotture alle cerniere e alla cuffia di testa. Al contropiatto anteriore ex libri 'Biblioteca Palazzi'. I opera: Non comune prima edizione di questa frasologia italiana, opera erroneamente attribuita nel frontespizio al padre gesuita Daniello Bartoli (1608-1685), storico della Compagnia del Gesù e autore di un noto trattato Dell'ortografia italiana (1670). Vero autore del testo è invece Antonio Lissoni (1787-1865) alla cui paternità venne restituito nella seconda edizione aumentata e pubblicata in tre volumi tra il 1835 e il 1839. II opera: Seconda edizione, in parte originale per la presenza di alcune aggiunte inedite, di questa raccolta di novelle attribuite a Giraldo Giraldi, "presunto" letterato fiorentino vissuto nel secolo XV. L' autore fu in realtà Gaetano Cioni (1760-1851), docente di fisica e matematica presso l'ateneo pisano che ebbe fama anche come linguista, in quale creò non solo la figura del Giraldi, ma anche un blocco di manoscritti da cui aveva tratto le novelle. Il falso ebbe vita relativamente breve e nel 1823 venne ufficializzato da Cioni con una lettera all'Accademia della Crusca: la rivelazione portò all'Autore la stima di molti intellettuali, stupiti dalla sua perfetta padronanza dell'italiano del Quattrocento. La "beffa" di Cioni non è tuttavia conclusa: il filologo russo Vesselovskij, durante la curatela di un'edizione critica dell'opera di Giovanni Gherardi da Prato, dimostrò che le novelle erano di quest'ultimo e non di Cioni (cfr. DBI, s.v.). Gamba, 1839; Parenti, 25. III opera: Insieme di due raccolte di novelle, in prima edizione. IV opera: Questo primo volume comprende La Divina Commedia di Dante Alighieri, Le Rime di Francesco Petrarca, L'Orlando furioso di Ludovico Ariosto e La Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Literature. Lot of 4 volumes Bartoli Daniello [i.e. Lissoni Antonio]. Frasologia italiana o sia raccolta di venti mila frasi o modi di dire esposti in altrettante proposizioni colle relative spiegazioni per ordine alfabetico divisati coll'aggiunta di diversi capitoli intorno le parti del discorso ed alcune bellissime descrizioni... Milano: dalla Tipografia di Felice Rusconi, 1826. 8° (220x135 mm). XV, [1], 656 pages. Waterstain on the title page, foxing. Contemporary half leather with marbled paper on the covers, gilt titles and friezes on the spine, speckled red edges. Abrasion on the covers borders, joints damaged. On the front pastedown ex libris 'Biblioteca Palazzi'. ADDING: Giraldi Giraldo [i.e. Cioni Gaetano]. Novelle... Seconda edizione coll'aggiunta di altre novelle inedite. In Amsterdamo [i.e. Firenze]: [Gasparo Ricci], 1819. 8° (205x140 mm). XXIII, [1], 230 pages, wanting the last blank. Uncut, foxing, some browning. Contemporary brown half leather with gilt title on red label, covers wrapped in marbled paper. Rear joint damaged. On the front pastedown ex libris 'Biblioteca Palazzi'. ADDING: Della Chiesa di Benevello Cesare. Nuove novelle. Torino: Pietro Marietti, 1838. Two works in a volume, 8° (210x130 mm). 302, [4] pages. ( bound with:) Id. Sette novelle... Torino: Pietro Marietti, 1836. VI, 142 pages, with 7 plates engraved out of text. Foxing, second work uncut. Contemporary half morocco, covers with decorated papers, gilt titles on the spine with 5 raised bands, pastedowns and flyleaves with marbled paper. On the front flyleaf ex libris 'Biblioteca Palazzi'. ADDING: Alighieri Dante - Petrarca Francesco - Ariosto Lodovico - Tasso Torquato. Biblioteca portatile del viaggiatore. Volume primo. Firenze: Tipografia Borghi e compagni, 1833. Un volume (di 2) in-8° (mm 215x140). One volume (of 2), 8° (215x140 mm). 833, [1] pages. 4 copper engraved titlepages and 4 engraved authors' portraits at the frontispiece. Very light waterstain at the lower margin of the first leaves. Printed cardboard with black titles and black frame. Dust traces and some spots, abrasions, damages alongside the joints. On the front pastedown ex libris 'Biblioteca Palazzi'. I work: Uncommon first edition of this Italian phraseology, erroneously attributed at the titlepage to the Jesuit Daniello Bartoli (1608-1685), historian of the Society of Jesus and author of a well-known treatise about Italian Orthography (1670). Antonio Lissoni (1787-1865) is the actual author of this work, whose paternity he was returned in the second improved edition and published in three volumes between 1835 and 1839. II work: Second edition, partly original due to the presence of some unpublished additions, of this collection of short stories attributed to Giraldo Giraldi, "presumed" Florentine writer lived in the 15th century. The author was actually Gaetano Cioni (1760-1851), professor of physics and mathematics at the University of Pisa who was also known as a …

Lot 29

NO RESERVE Luzi Mario. Un'illusione platonica e altri saggi. Firenze: Edizioni di Rivoluzione, 1941. (mm 185x120). Pagine 112, [2]. Pagine lievemente brunite sui bordi. Brossura editoriale stampata. Piatti bruniti con arrossature, piccoli strappi ai bordi, rotture lungo le cerniere con mende al dorso. Alla carta di guardia anteriore invio con dedica dell'Autore a Augusto Livi datata Firenze giugno 1946, esemplare 280/320.Prima edizione. Gambetti-Vezzosi, 469.(185x120 mm). 112, [2] pages. Light browning. Printed wrappers. Covers slightly browned and foxed, small tears, damages on the hings, losses on the spine. On the front flyleaf Author's inscription (dedication) to Augusto Livi dated Florence June 1946, copy n. 280/320.First edition.

Lot 3

NO RESERVE Azeglio Massimo (d'). Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta racconto... Seconda Edizione Torinese riveduta e corretta. Tomo I [-III]. Torino: presso Giuseppe Pomba, 1833. Tre volumi in-8° (mm 158x95). Pagine [4], 156, con 2 tavole calcografiche; [4], 157-324, con 2 tavole calcografiche; [4], 325-506, [2], con 1 tavola calcografica. Arrossature. Brossura editoriale. Tracce di polvere ai piatti, rotture alle cerniere con minime mende ai dorsi, qualche alone e brunitura. Agli occhietti ex libris 'Biblioteca Palazzi'. SI AGGIUNGONO: quattro volumi della Collana Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne (Milano: per Giovanni Silvestri) nello specifico:Buonarroti Michelangelo. Rime e prose... 1821. In-16° (mm 163x102). Pagine XXXV, [1], 352, con ritratto calcografico dell'Autore in antiporta eseguito da Giovanni Boggi. In barbe, qualche arrossatura e traccia di polvere. Brossura editoriale arancione. Tracce di sporco ai piatti e minime mende al dorso. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi' e timbro 'Enrico Grotti Libraio Novara'. Pindemonte Ippolito. Prose e poesie campestri... e le canzoni pastorali di Girolamo Pompei. 1827. Due parti in un volume in-16 ° (mm 163x100). Pagine VIII, 232, 124, [4], con ritratto calcografico di Pindemonte disegnato da Cleofe Silvestri e inciso da C. Cattaneo. Qualche carta con lievi bruniture. Brossura editoriale arancione. Tracce di sporco e strappi ai piatti, rotture alle cerniere, minime mende al dorso. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'.Pindemonte Ippolito. Elogi di letterati italiani... Volume primo [-secondo] Seconda edizione. 1829. Due volumi in-16° (mm 162x102). Pagine [2], VI, 386, [2]; [4], 355, [1]. Brossura editoriale arancione. Tracce di sporco e abrasioni ai piatti, rotture alle cerniere, minime mende al dorso. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'.I opera: Seconda edizione torinese di questo racconto di D'Azeglio, apparsa nello stesso anno sia dell'altra torinese - sempre presso Pomba, ma in 2 volumi - che della prima assoluta (Milano: per Vincenzo Ferrario). Azeglio Massimo (d'). Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta racconto... Seconda Edizione Torinese riveduta e corretta. Tomo I [-III]. Torino: presso Giuseppe Pomba, 1833. Three volumes, 8° (158x95 mm). [4], 156 pages, with 2 copper engraved plates; [4], 157-324, with 2 copper engraved plates; [4], 325-506, [2], with one copper engraved plate. Some foxing and dust traces. Printed wrappers. Light spots on the covers and a few losses at the spine and alongside the joints. At the half titles ex libris 'Biblioteca Palazzi' and stamp 'Enrico Grotti Libraio Novara'. ADDING: four volumes from the collection Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne (Milano: per Giovanni Silvestri): Buonarroti Michelangelo. Rime e prose... 1821. 16° (163x102 mm). XXXV, [1], 352 pages, author's copper engraved portrait at the frontispiece by Giovanni Boggi. Uncut, some foxing and dust traces. Orange printed wrappers. Light spots on the covers and a few losses at the spine. At the half-title ex libris 'Biblioteca Palazzi' and stamp 'Enrico Grotti Libraio Novara'. Pindemonte Ippolito. Prose e poesie campestri... e le canzoni pastorali di Girolamo Pompei. 1827. Two parts in a volume, 16 ° (163x100 mm). VIII, 232, 124, [4] pages, with copper engraved Pindemonte's portrait drown by Cleofe Silvestri and engraved by C. Cattaneo. Some foxing and dust traces. Orange printed wrappers. Light spots on the covers and a few losses at the spine. At the half-title ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Pindemonte Ippolito. Elogi di letterati italiani... Volume primo [-secondo] Seconda edizione. 1829. Two volumes, 16° (162x102 mm). [2], VI, 386, [2]; [4], 355, [1] pages. Some foxing and dust traces. Orange printed wrappers. Light spots on the covers and a few losses at the spine. At the half-title ex libris 'Biblioteca Palazzi'. I work: second edition printed in Turin for this tale, appeared during the same year as the other one printed here - always by Pomba but in 2 volumes -, as well as the very first one (Milano: per Vincenzo Ferrario).

Lot 31

NO RESERVE Manzoni Alessandro. I Promessi Sposi. Storia milanese del secolo XVII... Quarta edizione torinese. Torino: presso Giuseppe Pomba, 1829. Quattro volumi in-24° (mm 137x 89). Pagine, 183; 219; 214; 216. In barbe, in ottimo stato di conservazione; qualche fioritura. Brossura editoriale a stampa in carta rosa. Lievi segni d'uso alla brossura.Prima edizione nella Biblioteca Popolare e la quarta torinese edita da Pomba. Parenti, 50; Vismara, 14. 4 volumes. 24°(137x89 mm). 183; 219; 214; 216 pages. Uncut copy. A very fine copy, some foxing. Printed editorial wrappers in pink paper. First edition of the book serie Biblioteca Popolare and fourth in Turin edited by Pomba. Parenti, 50; Vismara, 14.

Lot 34

NO RESERVE Mill John Stuart. A system of logic rationative and inductive: being a connected view of the principles of evidence and the methods of scientific investigation. London: Longmans, Green and Co., 1889. In-8° (mm 186x121). Pagine xvi, 622. Esemplare in buono stato di conservazione. Legatura editoriale in tela nera, piatti decorati da filetti impressi a secco, titoli in oro al dorso. Ottava People's Edition di questo fondamentale trattato del filosofo ed economista britannico John Stuart Mill. Apparso per la prima volta nel 1843, l'Autore vi formulò i cinque principi alla base del ragionamento induttivo noti come Mill's methods, procedendo - come suggerisce il titolo - a una radicale revisione della logica secondo i 'principi dell'evidenza' e i 'metodi della ricerca scientifica'. 8° (186x121mm ). xvi, 622 pages. Good copy, boards on black canvas, pasteboards with tooled fillets, spine with gilt titles. Eighth People's Edition of this fundamental essay by John Stuart Mill, british economist and philosopher. Published for the first time in 1843, the Author expressed here the five principles, known as Mill's methods, constituting inductive reasoning, proceeding - as title suggests - with a radical review about logic.

Lot 35

NO RESERVE Nicoletta [Rosselli Colette]. ll secondo libro di Susanna. Testo e illustrazioni di Nicoletta. Milano: Mondadori, 1942.In-4°(mm 345x260). Pagine [40], con illustrazioni a colori. Cartonato editoriale illustrato. Qualche leggera arrossatura. Prima edizione questo famoso libro illustrato da Colette Rosselli, alias Donna Letizia, celebre per i suoi libri sulle buone maniere e per la sua rubrica - Il saper vivere - sulla rivista femminile Grazia. Si tratta dei primi volumi illustrati per l'infanzia pubblicati dall'autrice, che li scrisse e li illustrò per la figlia.4°(345x260 mm). [40] pages, with coloured illustrations. Illustrated cardboards. Light foxing. First edition of this children book illustrated by Colette Rosselli, well known as Donna Letizia, famous for her books about manners and the section on the feminine magazine Grazia. Il secondo libro di Susanna is one of the first children book written and illustrated by Colette for her daughter.

Lot 36

NO RESERVE Pulci Luigi. Il Morgante maggiore... Tomo primo [-Terzo]. Venezia: Antonio Zatta e Figli, 1784. Tre volumi in-8° (mm 170x105). Pagine [8], 392; [8], 384; [8], 344. Vignette calcografiche nel testo, medaglione con ritratto inciso su rame dell'Autore ai frontespizi. Qualche arrossature, alcune lievi gore su poche carte, tracce di polvere. Legatura omogenea coeva in mezza pelle, carta marmorizzata ai piatti, titoli in oro su doppio tassello al dorso. Abrasioni, rotture alle cerniere, minime mende ai dorsi. Ai contropiatti anteriori ex libris 'Biblioteca Palazzi'. SI AGGIUNGE: Id. Lettere... a Lorenzo il Magnifico e ad altri. Nuova edizione corretta e accresciuta. In Lucca: dalla tipografia Giusti, 1886. In-8° (mm 227x144). Pagine 199, [1]. Ritratto inciso dell'Autore entro medaglione al frontespizio, stampato in rosso e nero, fregi e capilettera incisi. In barbe, fascicoli allentati. Brossura editoriale illustrata. Tracce di polvere ai piatti, piccolo strappo alla cuffia di testa. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'.I opera: I volumi appartengono alla collezione Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani pubblicata da Zatta tra il 1784 e il 1791. Il poema epico-cavalleresco, apparso per la prima volta nel 1423 e poi - nella versione definitiva formata da 28 cantàri - nel 1483, è curato in questa da Andrea Rubbi. II opera: Edizione, stampata in 350 esemplari, curata da Salvatore Bongi.Pulci Luigi. Il Morgante maggiore... Tomo primo [-Terzo]. Venezia: Antonio Zatta e Figli, 1784. Three volumes, 8° (170x105 mm). [8], 392; [8], 384; [8], 344 pages. Copper engraved vignettes alongside the text, medallion with author's portrait copper engraved at the title pages. Foxing, a few waterstains, dust traces. Contemporary half leather, marbled paper on the covers, gilt titles on double labels on the spine. Abrasions, losses along he joints and the spines. On the front pastedown ex libris 'Biblioteca Palazzi'. ADDING: Id. Lettere... a Lorenzo il Magnifico e ad altri. Nuova edizione corretta e accresciuta. In Lucca: dalla tipografia Giusti, 1886. 8° (227x144 mm). 199, [1] pages. Medallion with author's portrait copper engraved at the title page, printed in red and black, friezes and initials engraved. Uncut, some quires loose. Illustrated printed wrappers. Dust traces on the covers, little tears. On the titlepage ex libris 'Biblioteca Palazzi'. I work: the volumes are included in the collection Parnaso italiano ovvero Raccolta de' poeti classici italiani published by Zatta between 1784 and 1791. This poem, appeared for the first time in 1423 and then, in the final version composed by 28 cantàri - in 1483, is here curated by Andrea Rubbi. II work: Edition, printed in 350 copies, curated by Salvatore Bongi.

Lot 39

NO RESERVE Religione. Lotto di 4 opere in 3 volumiCorona di sacre canzoni o laude spirituali di più divoti Autori, Con l'aggiunta delle loro Arie in musica, per renderne più facile il Canto di nuovo date in luce, corrette e accresciute. Firenze: All'Insegna della Stella, 1675.Due opere in un volume in-12° (mm 144x80). Pagine [22] (di 24, manca c. +12), 479, [13]. Antiporta incisa in rame, illustrazioni xilografiche alle cc. K7r e V12v, fregi e iniziali incisi su legno. Antiporta con restauri agli angoli e al margine interno, leggere arrossature. (LEGATO CON:) Lauda sopra S. Bruno fondatore dell'ordine Cartusiano del M. R. Sig. Pievano Iacopo Banchi. Al Reverendiss.mo Pad.re in Cristo il P. D. Basilio Righi. In Firenze: All'Insegna della Stella. Carte [6]. Fregio xilografico al frontespizio e in fine. Gora alle carte. Legatura moderna in cartonato, titoli a penna al dorso. Lieve usura delle cerniere. Al contropiatto anteriore ex libris Girald, al verso dell'ultima carta della II opera nota di possesso 'Hic liber est Philippus De Nutis Civis Pisanis'. I opera: Non comune edizione originale, mancante in molti repertori. Gaspari II, 405; Michel-Michel II, 113; BMSTC Italian I, 242; Eitner III, 4; Fetis II, 330. ICCU 030211. II opera: Apparentemente sconosciuta.SI AGGIUNGE: Tansillo Luigi. Le lagrime di S. Pietro, di Cristo di M. Vergine di S. Maria Maddalena con un capitolo al Crocifisso... Milano: Giovanni Silvestri, 1838. In-8° (mm 165x155). Pagine [8], 360, con ritratto inciso di Tansillo in antiporta. Qualche arrossatura e traccia di polvere, fascicoli iniziali staccati, alcune pagine con strappo lungo il margine interno. Brossura editoriale arancione illustrata. Abrasioni e tracce di sporco ai piatti, mede al dorso, piatto anteriore staccato. Firma di possesso al piatto anteriore, nota di prezzo al contropiatto, all'occhietto ex libris 'Biblioteca palazzi'. Raccolta di poesie di ispirazione religiosa di vari autori: Luigi Tansillo (1510-1568), Torquato Tasso (1544-1595), Erasmo da Valvasone (1523-1593) e Angelo Grillo (1557-1629). Collana Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne, 376.SI AGGIUNGE: Varano Alfonso. Visioni sacre e morali... con la vita dell'autore dal professore Pier Alessandro Paravia. Volume unico. Venezia: Girolamo Tasso, 1838. In-12° (mm 136x85). Pagine 228, mancante del ritratto. In barbe, qualche traccia di polvere, lievi arrossature. Brossura editoriale a stampa. Piatto anteriore con strappo, mende al dorso, tracce di sporco. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Il volume appartiene alla collezione Biblioteca di opere classiche antiche e moderne, 88.Religion. 4 works in 3 volumes Corona di sacre canzoni o laude spirituali di più divoti Autori, Con l'aggiunta delle loro Arie in musica, per renderne più facile il Canto di nuovo date in luce, corrette e accresciute. Firenze: All'Insegna della Stella, 1675. Two works in a volume, 12° (144x80 mm). [22] (of 24, wanting fol. +12), 479, [13] pages. Copper engraved frontispiece and images at fols. K7r e V12v, woodcut friezes and initials. Frontispiece restored at margins and internal margin, light foxing. (BOUND WITH:) Lauda sopra S. Bruno fondatore dell'ordine Cartusiano del M. R. Sig. Pievano Iacopo Banchi. Al Reverendiss.mo Pad.re in Cristo il P. D. Basilio Righi. In Firenze: All'Insegna della Stella. [6] leaves. Woodcut frieze at the title page and in the end. Waterstains. Modern cardboard, inked titles at the spine. Joints a few wear. On the front pastedown ex libris Girald, at the last page ownership note 'Hic liber est Philippus De Nutis Civis Pisanis'. I work: uncommon original edition. Gaspari II, 405; Michel-Michel II, 113; BMSTC Italian I, 242; Eitner III, 4; Fetis II, 330. ICCU 030211. II work: apparently unknown. ADDING: Tansillo Luigi. Le lagrime di S. Pietro, di Cristo di M. Vergine di S. Maria Maddalena con un capitolo al Crocifisso... Milano: Giovanni Silvestri, 1838.8° (165x155 mm). [8], 360 pages, with Tansilllo engraved portrait at the frontispiece. Some foxing and dust traces, first quires detached, some pages with marginal tears. Illustrated orange printed wrappers. Spots on the covers, spine a few abrased, upper cover detached. Ownership signature on the front cover, price note on the pastedown, on the frontispiece ex libris 'Biblioteca palazzi'. Religious poetry collection by different authors: Luigi Tansillo (1510-1568), Torquato Tasso (1544-1595), Erasmo da Valvasone (1523-1593) e Angelo Grillo (1557-1629). Collana Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne, 376. ADDING: Visioni sacre e morali... con la vita dell'autore dal professore Pier Alessandro Paravia. Volume unico. Venezia: Girolamo Tasso, 1838. 12° (136x85 mm). 228 pages, wanting the portrait. Uncut, some dust traces, light foxing. Printed wrappers. Tear on the upper cover, losses at the spine, spots. on the frontispiece ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Collection Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne, 88

Lot 43

NO RESERVE Soffici Ardengo. Lemmonio Boreo. Firenze: Vallecchi, 1921(mm 195x130). Pagine 374, [2]. Carta brunita, alcune pagine allentate o staccate. Brossura editoriale, mancante della sovraccoperta illustrata. Tracce di polvere ai piatti, strappi ai bodi, rotture lungo le cerniere con minime mende al dorso. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Nuova edizione, aumentata di 8 capitoli, di questo romanzo pubblicato per la prima volta nel 1912 dalla Libreria della Voce, nella collana Quaderni della Voce diretta da Giuseppe Prezzolini. L'opera di Soffici doveva articolarsi in più volumi, annunciati fin dalla prima edizione, ma questi non vennero mai realizzati. Gambetti-Vezzosi, 874.(195x130 mm). 374, [2] pages. Brownig, some pages detached. Editorial wrappers, wanting the dust jacket. Soiled, tears at the covers, damages on the hings with losses at the spine. On the half title page ex libris 'Biblioteca Palazzi'. New edition, enriched with 8 chapters, of this novel printed for the first time in 1912 by Libreria della Voce as part of the book serie Quaderni della Voce directed by Giuseppe Prezzolini. Other volumes, announced in the first edition, were never printed. Gambetti-Vezzosi, 874.

Lot 44

NO RESERVE Tasso Bernardo. L' Amadigi... colla vita dell'autore e varie illustrazioni dell'opera. Tomo I [- IV]. In Bergamo: appresso Pietro Lancellotti, 1755.Quattro volumi in-12° (mm 140x75). Pagine XXIV, 441, [3]; XXXVIII, 462, [2]; XXIV, 444; XXIV, 468. Fregio xilografico ai frontespizi, testatine incise su legno. Qualche carta con lievi gore marginali e arrossature. Legatura omogenea coeva in mezza pelle, carta marmorizzata ai piatti, fregi e titoli in oro su tassello ai dorsi, tagli spruzzati in azzurro. Abrasioni ai bordi dei piatti. Ai contropiatti anteriori ex libris 'Biblioteca Palazzi'. SI AGGIUNGE: Passeroni Giancarlo. Il Cicerone, poema... In Bassano: a spese Remondini di Venezia, 1775. Sei volumi in-12 (mm 150x85). Pagine 440; [4], 444; 470, manca l'ultima carta bianca; 480; 475, [1]; 494, manca l'ultima carta bianca. Fregi xilografici ai frontespizi, finalini incisi su legno. Sporadiche lievissime arrossature o minime gore su poche carte. Legatura omogenea coeva in mezza pelle, carta marmorizzata ai piatti, titoli in oro al dorso, tagli marmorizzati azzurri. Abrasioni ai bordi dei piatti, usura delle cuffie. Ai contropiatti anteriori ex libris 'Biblioteca Palazzi' che copre in parte una precedente annotazione manoscritta.I opera: Edizione curata da Piero Antonio Serassi, il cui nome si ricava dalla dedica nel Tomo I, del poema di Bernardo Tasso, padre di Torquato, ispirato al romanzo spagnolo Amadigi di Gaula in cui si narrano le avventure e la storia d'amore del principe Amadigi. Rispetto all'originale, Tasso apporta alcune modifiche tra cui l'introduzione di nuovi personaggi - come Floridante - secondo la tecnica dell'entrelacement. L'opera, composta da 100 canti di circa 80 ottave, ebbe buona diffusione e fortuna editoriale nonostante lo scarso apprezzamento da parte degli Accademici della Crusca. Lo stesso Torquato Tasso difese, nella sua Apologia in difesa della Gerusalemme Liberata, l'opera del padre, ponendola sullo stesso piano dell'Orlando Furioso. II opera: Edizione remondiniana di questo lungo poema, impressa l'anno successivo alla prima edizione dell'ultima parte; l'opera ebbe una lunga gestazione e venne stampata in momenti diversi: la prima parte apparve a Milano nel 1755, l'ultima nel 1774. Il Cicerone, apparentemente una biografia del grande poeta latino, include in realtà lunghissime digressioni satiriche e ironiche sul malcostume settecentesco contemporaneo all'Autore. Sui frontespizi dei Tomi terzo e quarto è riportata l'indicazione Parte seconda; sui Tomi quinto e sesto Parte terza.Four volumes, 12 ° (140x75mm). XXIV, 441, [3]; XXXVIII, 462, [2]; XXIV, 444; XXIV, 468 pages. Woodcut frieze on the title pages, woodcut headpieces. Foxing and a few marginal waterstains on some leaves. Contemporary half leather, marbled paper on the covers, friezes and gilt titles on labels on the spines, light blue sprinkled edges. Abrasions at the edges of the covers. At the front pastedowns ex-libris 'Biblioteca Palazzi'.ADDING: Passeroni Giancarlo. Il Cicerone, poema... In Bassano: a spese Remondini di Venezia, 1775. Six volumes, 12° (150x85 mm). 440; [4], 444; 470 pages, wanting the last blank; 480; 475, [1]; 494, wanting the last blank. Woodcut friezes at the tile pages, woodcut tailpieces. Sporadic very slight foxing or minimal waterstains on a few leaves. Contemporary half leather, marbled paper on the covers, gilt titles on the spine, light blue speckled edges. Abrasions at the edges of the covers. At the front pastedown ex-libris 'Biblioteca Palazzi' which partly covers a previous handwritten annotation. I work: Edition curated by Piero Antonio Serassi, whose name derives from the dedication in Tomo I, of the poem by Bernardo Tasso, Torquato's father, inspired by the Spanish novel Amadigi di Gaula where are described Prince Amadigi's adventures and love story. Compared to the original, Tasso makes some changes including the introduction of new characters - such as Floridante - according to the entrelacement technique. This work, consisting of 100 songs of about 80 octaves, had good publishing fortune, despite the poor appreciation by the Accademia dela Crusca. Torquato Tasso himself defended his father's work in his Apology in defense of Gerusalemme Liberata, considering it on the same level as Orlando Furioso. II work: Remondini edition of this long poem, printed the year after the first edition of the last part; the work had a long gestation and was printed at different times: the first part appeared in Milan in 1755, the last in 1774. Cicerone, apparently a great Latin poet biography, actually includes long satirical and ironic digressions on the misconduct during the eighteenth-century.

Lot 5

NO RESERVE Bianchini Lodovico. Della scienza del ben vivere sociale e della economia degli stati: parte storica e di preliminari dottrine. Palermo, Francesco Lao, 1845. In-8° (mm 252x162). XVI, 508 pp. Legatura coeva in mezzo marocchino verde, fregi e titolo in oro al dorso; tagli spruzzati in azzurro. Esemplare in ottimo stato di conservazione, sporadiche lievi fioriture.Prima e rara edizione della parte storica della grande opera dell'economista Lodovico Bianchini, che verrà completata, in maniera autonoma, dall'omonima edizione del 1855. Il trattato elenca ed esamina gli autori di economia politica dall'antichità ai suoi giorni e in esso l'autore ripropone l'approccio genovesiano alla teorizzazione politica, volta a coniugare la vita felice e la felicità pubblica; proprio Genovesi con Serra, Galiani e Verri, viene lodato in ottica polemica con le scuole liberiste inglesi e francesi. Purtroppo per l'autore, però, l'economia era sì cresciuta, ma non nella direzione da lui auspicata: l'economia politica di chi faceva professione di liberismo ed esaltava gli automatismi di mercato - propria dei criticati Smith, Ricardo e Say -poco o niente aveva infatti in comune con l'economia civile di coloro che avevano coltivato - era segnatamente il caso di Genovesi- una scienza normativa all'insegna di un dirigismo illuminato. Einaudi, 482; KressIt, 1129.8° (252x162 mm). XVI, 508 pages. A very fine copy, light foxing. Contemporary green half-morocco, gilt tools and title on the spine, sprinkled blue edges.First and rare edition of this historical part of the great work of the economist Lodovico Bianchini, which will be completed, independently, by the homonym edition of the 1855. The writing lists and examines the authors of Political Economy from ancient times to his days and the author proposes the 'genovesiano' approach to the political theory, aims to combine the happy life and public happiness; as Genovesi like Serra, Galiani and Verri, is praised in a controversy optic with English and French liberalism schools. Unfortunately for the author the economy had grown, but not in the direction desired by him: the political economy of those who made profession of liberalism and praised the market automatism - as the criticated Smith, Ricardo and Say - little or nothing had in common with the civil economy of those who had cultivated - as Genovesi - a normative science in the name of an enlightened dirigisme. Einaudi, 482; Kress Italian, 1129.

Lot 50

NO RESERVE Vico Giambattista. Principj di scienza nuova di Giambattista Vico d'intorno alla comune natura delle nazioni in questa terza impressione dal medesimo autore in un gran numero di luoghi corretta, schiarita, e notabilmente accresciuta. Tomo 1. [-2]. Napoli: nella Stamperia Muziana, 1744 Due tomi in un volume in-8° (mm 198x121). Pagine: [16], 525, [4]. Vignetta calcografica al frontespizio. Antiporta allegorica e ritratto dell'autore a piena pagina incisi da Francesco Sesoni e non inclusi nella paginazione. Esemplare privo della tavola cronologica ripiegata. Carte uniformemente brunite, restauro al margine bianco esterno della carta del ritratto, che non tocca l'incisione. Legatura ottocentesca in mezzo marocchino a grana lunga, piatti inquadrati da cornice impressa in oro. Contropiatti e sguardie in carta caillouté, tagli marmorizzati. Esemplare privo del dorso, piatto anteriore staccato. Terza e definitiva edizione del capolavoro del filosofo napoletano Giambattista Vico (1668-1744), pubblicata postuma dal figlio dell'autore, Gennaro. Stampata per la prima volta a Napoli nel 1725, la Scienza Nuova, venne corretta, ampliata e ristampata nel 1730, ma già nel 1736 l'autore cominciò la stesura di una nuova edizione - la presente - nella quale confluiscono correzioni, commenti e note che testimoniano l'ininterrotto lavoro di studio di Vico sull'opera, fino all'ultima notte della sua vita, avvenuta nel gennaio del 1744. Nella Scienza Nuova Vico sviluppa un sistema in cui la storia è caratterizzata dal continuo e incessante ripetersi di tre cicli distinti: 'l'età divina', durante la quale l'uomo esprime se stesso mediante simboli, 'l'età eroica', nella quale prevalgono l'inconscio e il mito, e 'l'età umana', contrassegnata dal sorgere dei concetti. "The Scienza Nuova "[is] the vehicle by which the concept of historical development at last entered the thought of Western Europe" (Printing and the Mind of Man, 184).Brunet V,1176 ; Graesse VI, 298.Two tomes in a volume, 8° (198x121 mm). [16], 525, [4] pages. Woodcut vignette at the titlepage. Allegorical frontispiece and author's portrait in full page engraved by Francesco Sesoni and not included in foliation. Missing the chronological folded plate. Browned leaves, blank outer margin of the portrait leaf restored, not touching the engraving. Nineteenth century half morocco, covers gilt framed. Flyleaves and pastedowns on caillouté paper, marbled edges. Missing the spine, upper cover detached.Third and final edition of the masterpiece of the Neapolitan philosopher Giambattista Vico (1668-1744), published posthumously by the author's son, Gennaro. Printed for the first time in Naples in 1725, the Scienza Nuova, was corrected, expanded and reprinted in 1730, but since 1736 the author began the drafting of a new edition - the present one- which includes corrections, comments and notes that they bear witness to Vico's uninterrupted study on the work until the last night of his life, which took place in January 1744. In the Scienza Nuova, Vico develops a system in which history is characterized by the continuous and incessant repetition of three distinct cycles: 'the divine age', during which man expresses himself through symbols, 'the heroic age', in which the unconscious and myth prevail, and 'the human age', marked by the rise of concepts . "The New Science" [is] the vehicle by which the concept of historical development at the thought of Western Europe "(Printing and the Mind of Man, 184) . Brunet V, 1176; Graesse VI, 298

Lot 6

NO RESERVE Bontempelli Massimo. Lotto di 10 volumi, molti in prima edizione e con dedica dell'AutoreIl lotto contiene:Il purosangue. L'ubriaco. Poesie nuove. Milano: Facchi, 1919. (mm 195x140). Pagine 118, [2]. In barbe. Brossura editoriale illustrata da Ginna. Strappi ai bordi dei piatti con qualche minima menda, arrossature. All'occhietto dedica autografa dell'Autore a lapis blu: 'Al mio Fernando [scil. Palazzi] e a Emilia e a Simonetta Massimo'. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione, piuttosto rara e assai ricercata, di questa raccolta di poesie, inserita in una collana di versi futuristi. Risalente al periodo successivo alla svolta poetica di Bontempelli, che nel 1916 entrò in contatto con l'ala milanese del movimento futurista e vi aderì nel 1918, è la sola opera in versi della sua fase giovanile a non essere stata in seguito rifiutata. La brossura è illustrata dal poliedrico artista Arnaldo Ginna, al secolo Arnaldo Ginanni Corradini (1890-1982): la moglie Maria, anch'essa scrittrice vicina al Futurismo, era presso l'editore Facchi direttore responsabile della collana in cui questo volume è stato pubblicato. La dedica dell'Autore, che denota una grande e intima amicizia con il destinatario, è al giornalista e critico letterario Fernando Palazzi, dalla cui biblioteca privata proviene l'esemplare. Gambetti-Vezzosi, 122.La vita operosa. Nuovi racconti d'avventure. Firenze: Vallecchi, 1921. Pagine 207, [1]. Bruniture. Brossura editoriale. Arrossature, strappi al dorso rinforzato con nastro adesivo. All'occhietto dedica dell'Autore 'A Fernando Palazzi detto il Divino. Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione. Sette savi. Novelle. Firenze: L. Baldoni e C., 1912. (mm 190x125). Pagine [4], 191, [5]. Bruniture marginali. Brossura editoriale. Arrossature ai piatti, dorso rinforzato con nastro adesivo. Al frontespizio dedica autografa dell'Autore e della moglie Meletta (Amelia Della Pergola) 'A Fernando ed Emilia Massimo Meletta'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione, non comune e piuttosto ricercata, di questa raccolta di sette novelle: Il giusto mezzo, La paura di morire, La regola, L'iniquità, La giustizia e la vendetta, Il ribelle in riga, L'ombra e il sole. Gambetti-Vezzosi, 121.Egloghe. Torino: Streglio, 1904. (mm 225x150). Pagine 85, [7]. Lieve brunitura della carta. Brossura editoriale. Tracce di polvere e arrossature ai piatti, piccoli strappi al bordo del piatto anteriore. Alla carta di guardia anteriore dedica autografa dell'autore a lapis viola: 'A Fernando ed Emilia fraternamente Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione, piuttosto rara e molto ricercata. Gambetti-Vezzosi, 120.Socrate moderno. Novelle. Torino: Lattes, 1908. (mm 192x125). Pagine VII, [2], 10- 305, [3]. Carta brunita. Brossura editoriale illustrata. Tracce di polvere, strappi ai bordi dei piatti, nastro adesivo al dorso. All'occhietto dedica autografa dell'Autore; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Viaggi e scoperte. Ultime avventure. Firenze: Vallecchi, [1922]. (mm 200x140). Pagine 170. Bruniture. Brossura editoriale. Tracce di polvere e strappi ai bodi dei piatti, staccato quello anteriore. Prima edizione.Il figlio di due madri. Roma: Edizioni 900 Sapientia, 1929. (mm 190x135). Pagine 260, [4]. Bruniture marginali. Brossura editoriale. Arrossature, piatto anteriore parzialmente staccato, nastro adesivo al dorso. Alla carta di guardia anteriore dedica dell'Autore 'Al traditor Palazzi perdonato. Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione.Minnie la Candida. Dramma. Milano: Mondadori, 1929. (mm 190x130). Pagine 156. Bruniture marginali. Brossura in cartoncino con copertina illustrata a colori da Disertori. Gora al piatto anteriore, mende al posteriore lungo i bordi. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione in volume. Il neosofista e altri scritti (1920-1922). Milano: Mondadori, 1929. (mm 193x125). Pagine 271, [5]. Bruniture marginali. Brossura originale illustrata a colori da Giulio Cisari. Tracce di polvere. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione.Nostra dea. Milano: Mondadori, 1925. (mm 190x130). Pagine 212. Bruniture. Brossura in cartoncino con copertina illustrata a colori da B. Disertori. Arrossature e tracce di polvere ai piatti. All'occhietto ex libris 'Biblioteca Palazzi'. Prima edizione in volume di questo testo teatrale, composto nel gennaio 1925 e già apparso su periodico. La prima rappresentazione a teatro, con Marta Abba come protagonista, ebbe la regia di Luigi PirandelloBontempelli Massimo. Lot of 10 volumes, many first editions and signed by the AuthorsThe lot includes: Il purosangue. L'ubriaco. Poesie nuove. Milano: Facchi, 1919. (195x140 mm). 118, [2] pages. Uncut. Printed wrappers illustrated by Ginna. Some rips at the covers borders, foxing. At the frontispiece handwritten dedication in blue by the Author: 'Al mio Fernando [scil. Palazzi] e a Emilia e a Simonetta Massimo'. At the frontispiece ex libris 'Biblioteca Palazzi'. First edition, rather rare and highly sought after, of this collection of poems, included in a serie of futurist verses. Dating back to the period following Bontempelli poetic turning point, who in 1916 came in contact with the Milanese wing of the Futurist movement, then joined in 1918, is the only work in verse of his youthful phase that was not subsequently refused. The paperback is illustrated by the multifaceted artist Arnaldo Ginna, born Arnaldo Ginanni Corradini (1890-1982): his wife Maria, also a writer close to Futurism, was director of the serie in which this volume was published, at the editor Facchi. The author's dedication, which denotes a great and intimate friendship with the recipient, is to the journalist and literary critic Fernando Palazzi, from whose private library this copy comes from. Gambetti-Vezzosi, 122. La vita operosa. Nuovi racconti d'avventure. Firenze: Vallecchi, 1921. 207, [1] pages. Foxing. Printed wrappers. Browning, some tears on the spine reinforced with tape. At the frontispiece Author's dedication 'A Fernando Palazzi detto il Divino. Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. First Edition. Sette savi. Novelle. Firenze: L. Baldoni e C., 1912. (190x125 mm). [4], 191, [5] pages. Marginal browning. Printed wrappers. Foxing at the covers, spine reinforced with tape. At the title page Author and his wife's inscription: ) 'A Fernando ed Emilia Massimo Meletta'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. First edition, uncommon and quite rare, for this collection of 7 tales: Il giusto mezzo, La paura di morire, La regola, L'iniquità, La giustizia e la vendetta, Il ribelle in riga, L'ombra e il sole. Gambetti-Vezzosi, 121. Egloghe. Torino: Streglio, 1904. (225x150 mm). 85, [7] pages. Browning. Printed wrappers.Dust traces, some tears at the front cover. At the front flyleaf autograph handwritten inscription in violet: 'A Fernando ed Emilia fraternamente Massimo'; ex libris 'Biblioteca Palazzi'. First …

Lot 7

NO RESERVE Broggia Carlo Antonio. Memoria ad' ogetto di varie politiche ed economiche ragioni e temi di utili raccordi che in causa del monetaggio di Napoli s'espongono e propongono... E s'espone il saggio, o sia l'idea di sette utili trattati, da pubblicarsi... [Napoli: 15 febbraio 1754].In-8° (mm 215x145). Pagine cxxxvi. Fregio inciso al frontespizio, capolettera ornato e testatina incisi alla c. A2. Buon esemplare, diffuse fioriture, numerose carte brunite. Legatura ottocentesca in mezza percallina, piatti ricoperti da carta decorata, titolo impresso in oro al dorso. Contropiatti e sguardie in carta decorata. Prima edizione di questo trattato con cui l'economista napoletano Carlo Antonio Broggia cercò di incidere sulla politica riformista del governo borbonico. Dopo una dura requisitoria nei confronti di Galiani e Intieri, assolutori dei 'vizi' del commercio, Broggia denuncia i consumi di lusso, che avrebbero finito per rafforzare gli squilibri dell'economia meridionale. Il bene di lusso veniva infatti identificato dal Broggia con le merci di importazione: il suo consumo avrebbe dunque da una parte incrementato le importazioni, dall'altro, secondo l'autore, ridotto gli investimenti produttivi. Tali tesi andavano ad accentuare le considerazioni etiche e morali di ascendenza cristiana che alimentavano il dibattito settecentesco contro il lusso. Carnino Cecilia. Lusso e benessere nell'Italia del Settecento. Milano: Franco Angeli, 2014; Magnani Italo. Economisti Campani: a proposito della pubblicazione di due inediti di Carlo Antonio Broggia, in Quaderni del dipartimento di economia pubblica e territoriale, Pavia: Università degli Studi di Pavia, n. 2 (2005).8° (215x145 mm). CXXXVI pages. Engraved tool on title page, engraved decorated initial and head-piece on fol. A2. A fair copy, foxing, browning on many leaves. Nineteenth-century half-percalline, decorated paper on the covers, gilt-tooled title on the spine. Decorated paper on the pastedown and flyleaves.First edition of this work in which the economist from Naples Carlo Antonio Broggia tried to influence the reformist policies of the Bourbon government. After a harsh indictment against Galiani and Intieri, exculpatory of ' vices ' of trade, Broggia complaint luxury consumption, which would eventually strengthen the imbalances of the southern economy. The fact luxury item was identified by Broggia with import goods: its consumption would therefore be a part of increased imports, on the other hand, according to the Author, reduced productive investment. These theses were going to accentuate the moral and ethical considerations of Christian ascendenza that fueled the eighteenth-century debate against luxury. Broggia was exiled in Palermo and this arose the reaction of censorship to another Memoria edited by Broggia in 1754 (Memoria ad oggetto di varie politiche ed economiche ragioni e temi di utili raccordi che in causa del monetaggio in Napoli si espongono e propongono agli spettabili signori...) in which the Author accuse dishonest officials and ministers.

Lot 8

NO RESERVE Brummell George Bryan. Male and female costumes. Grecian and Roman costume, British costume from the Roman invasion until 1822, and the principles of costume applied to the improved dress of the present day. New York: Doubleday, 1932.In-folio (mm 275x198). Pagine XVIII, 316, [2]. Frontespizio entro cornice impressa in verde. Illustrato da 85 tavole a piena pagina, ritraenti i costumi maschili e femminili nelle diverse epoche. Esemplare con barbe in ottimo stato di conservazione. Legatura editoriale in tela, piatti incorniciati da duplice filetto impresso a secco, titolo impresso in oro al dorso, taglio di testa rosso. Difetti alle estremità del dorso e degli angoli dei piatti. Esemplare dismesso dalla Ferguson Library.Prima edizione, pubblicata in tiratura limitata di soli 476 esemplari, dell'opera che meglio esprime l'essenza del dandismo, opera dell'eccentrico londinese Lord Brummell.Folio (275x1987 mm). XVIII, 316, [2] pages. Title-page within green-tooled frame. Illustrated by 85 full-page plates, depicting male and female costumes in different eras. A very fine copy, uncut. Editorial cloth, covers within frame with double blind-tooled fillets, gilt-tooled title on the spine, red head-edge. Damages to the margins of the spine and the corners of the covers. Decommissioned copy from the Ferguson Library.First edition, published in first issue of only 476 copies, of the work which best expresses the essence of the dandyism, work of the eccentric londoner Lord Brummel.

Lot 470

Books - A.A. Milne - Two music books comprising: Teddy Bear And Other Songs From When We Were Very Young and Fourteen Songs From When We Were Very Young, each illustrated by E.H. Shepard and with music by H. Fraser-Simson, first edition 1926 and 22nd edition 1947 Condition:

Lot 324

"The Europeans", photographs by Henri Cartier-Bresson, published by Simon & Schuster of New York, 1955 first edition, cover by Joan Miro, with the eight page caption booklet Condition report: Previous owner's inscription and missing 2 inch section to top of spine

Lot 325

"Towards a New Architecture" by Le Corbusier, translated from the 13th French edition by Frederick Etchells, published by Brewer, Warren & Putnam Inc., New York, "The New Architecture & The Bahaus" by Walter Gropius, translated by P Morton Shand and published by Faber & Faber Ltd, "An Autobiography" by Frank Lloyd Wright, 1945 first edition published by Faber & Faber Ltd, "Space, Time and Architecture" by Siegfried Giedion, fourth printing April 1943 published by the Harvard University Press, and "Art & Industry" by Herbert Read, 1944 second edition published by Faber & Faber Ltd

Lot 327

Jean Nicolas Louis Durand, Recueil et Parallele des Edifices en Tout Genre Anciens et Modernes, first edition,1840, elephant folio, 110 lithograph plates Condition report: Missing engraved title page, some damp marks, tears repaired and most plates re-backed for strength

Lot 506

William John Moorcroft Ltd and Numbered Edition Moorcroft Year Plate, 2nd Series - First Edition 1992, This Plate Is No 421 of only 500 ' Passion Flower ' Design. Boxed with Certificate. 1st Quality & Mint Condition.

Lot 531

Royal Doulton Ltd and Numbered Edition Journey Through Britain Series - Small Character Jugs ( 4 ) In Total. Comprises 1/ Engine Driver, No 407 of 5000. D6823, Modelled by S.J. Taylor. 4 Inches High. 2/ The Policeman D6822. No 2317 of 5000. 4 Inches High, Modelled by S.J. Taylor. 3/ The Fireman D6839 No 925 of 5000, Modelled by S.J. Taylor. 4 Inches High. 4/ The Postman D6801, No 3226 of 5000. Modelled by S.J. Taylor. 4 Inches High. All Character Jugs are First Quality & Mint Condition.

Lot 66

Conan Doyle, Arthur. Phineas Speaks, (1926, Psychic Press and Bookshop, London) original cloth board binding, first edition

Lot 88

Stephen King First Edition signed "Misery" hard back novel from 1987. (1) {cabinet G}

Lot 238

Johns [Capt. W.E.]: Biggles Second Case, 1948 first edition, in dj; nine others including some first editions. (10)

Lot 11

Twain [Mark]: Adventures of Huckleberry Finn, pub. Charles Webster and Company, New York, 1884 (first year of printing), green pictorial cloth; Henry Williamson 'Salar the Salmon', Little Brown and Co, Boston, 1936 and Tarka the Otter, pub. E.P. Dutton & Company, New York 1928; a collection of Rudyard Kipling stories; The Design of Mine Structures, Milo S. Kitchum, pub. Mc Graw-Hill Book Company, 1916, first edition third thousand, etc:- One Box 

Lot 119

A Collection of Modern Cartoon Classics, including a First Edition The Adventures of Tin Tin from 1960 and Fred Basset Cartoons from The Daily Mail 1996-2004.

Lot 197

H.G. Wells Short Stories and The History of Mr Polly, Folio Society, in slipcases; H.G. Wells 'The World of William Clissold, 3 vols, pub. Ernest Benn, London 1926, first edition and others by the same author, including first editions.

Lot 219

Ransome [Arthur]: Mainly About Fishing, pub. Adam and Charles Black, London 1959, first edition in dj; W. Earl Hodgson 'Trout Fishing', by the same publisher, 1904 and others related:- One Box

Lot 28

Waugh [Evelyn]: Officers and Gentlemen, 1955 first edition 1955, in dj; plus a collection of other mainly crime editions, including Agatha Christie, Nevil Shute, Alistair Maclean (some first editions):- One Box

Lot 280

Guinness Booklets: Alice Aforethought, Guinness Carrolls for 1938, illus. Greves-Raines, first edition, slim 8vo, pictorial cover; Our Girls in Wartime, Rhymes by Hampden Gordon, pictures by Joyce Dennys, pub. John Lane The Bodley Head, London, no dj; Ameliaranne's Prize Pack, told by Eleanor Farjean and pictured by Susan Beatrice Pearse, pub. George Harrap & Co. Ltd London, 1933 first edition, no dj. (3)

Lot 294

Milne [A.A.]: Now We Are Six, illustrated by Ernest Shephard, pub. Methuen and Co Ltd, London, first edition 1927, blue calf binding with tooled gilt.

Lot 300

Fleming [Ian]: The Man With The Golden Gun, pub. Jonathan Cape, London, 1965 first edition, in dj and a further dustjacket; Octopussy and The Living Daylights, same publisher, 1966, no dj. (2)

Lot 303

Lambeth [John James]: Records of The Skinners of London, Edward I to James I, issued by The Worshipful Company of Skinners, first edition, 1933, uncut pages, red leatherette binding; Wadmore [James]: Some Account of The Worshipful Company of Skinners. (2)

Lot 306

Seguin [L.G.]: Rural England, Loiterings Along the Lanes, the Commonsides and Meadow Paths with Peeps into Halls, Farms and Cottages, various illustrators, pub. Strahan & Company Ltd, London, de-luxe edition printed on handmade Japanese paper, No. 204 of a limited edition of 300 copies, embossed leather, spine loose, foxing; Brittannia, Volume the First of an Illustration of the Kingdom of England and Dominion of Wales, John Osilby, 1939 publishers presentation copy. (2)

Lot 319

Norman-Neruda [May]: The Climbs of Norman-Neruda, pub. T. Fisher Unwin, London 1899 first edition, red cloth, gilt titles; Whipplesnaith [Noel Howard Symington]: The Night Climbers of Cambridge, pub Chatto & Windus 1937 first edition, original black cloth; The Night Climbers of CambridgeFrancis Younghusband 'The Epic of Mount Everest', Edward Arnold & Co., London, Nov 1926, Kenneth Morris 'The Secret Mountain and Other Tales', illus. K.Romney Towndrow, pub. Faber & Gwyer, London 1926; Maps of Switzerland and others climbing related:- One Box

Lot 327

Cunningham [A.H.]: Indian Shikar Notes (Big Games),, printed at The Diecesan Press, Madras 1932 (For Private Circulation Only) faded blue cloth; Man Eaters and Jungle Killers, Kenneth Anderson, pub. George Allen & Unwin Ltd, 1957 first edition; Indian Myth and Legend by Donald A. Mackenzie. (3)

Lot 99

Dickens [Charles]: The Pickwick Papers, illus. Frank Reynolds R.I., The Westminster Press, nineteen tipped in colour illustrations with tissue guards; T.E. Lawrence 'Seven Pillars of Wisdom, 1935 second impression and 'Revolt in The Desert', 1927, third impression; G. Bramwell (Romany of The BBC) Out With Romany Again, signed first edition 1938; Stories From The Arabian Nights, illus. Edmund Dulac, pub. Hodder & Stoughton for Boots Pure Drug Co Ltd, Nottingham, nineteen tipped in colour illustrations; other childrens books:- One Box

Lot 647

[CHILDRENS] Milne, A.A. Now We Are Six, first edition, Methuen, London, 1927, crimson cloth gilt, dustjacket, top edges gilt, illustrations by Ernest Shepard, octavo; Milne, A.A. The House at Pooh Corner, first edition, Methuen, London, 1928, pink cloth gilt, dustjacket, top edges gilt, illustrations by Ernest Shepard, octavo; Milne, A.A. Winnie-the-Pooh, second edition, Methuen, London, 1926, dark green cloth gilt, top edges gilt, illustrations by Ernest Shepard, octavo; and Milne, A.A. When We Were Very Young, twelfth edition, Methuen, London, 1925, blue cloth gilt, top edges gilt, illustrations by Ernest Shepard, octavo, (4).

Lot 649

[CHILDRENS] Potter, Beatrix. The Story of Miss Moppet, first edition, Warne, London, 1906, pale blue-grey cloth wallet style covers with pictorial onlay, the reverse marked 'Frederick / Warne & Co. / London & / New York', concertina text with fourteen colour illustrations, 11.5cm x 9.5cm.

Lot 669

[CLASSIC LITERATURE] Twain, Mark [Clemens, Samuel]. More Tramps Abroad, first edition, Chatto & Windus, London, 1897, maroon cloth gilt, thirty-two page publisher's catalogue dated 'Sept. 1897', octavo.

Lot 673

[HISTORY] Churchill, Winston Spencer. The River War. An Historical Account of the Reconquest of the Soudan, edited by Col. F. Rhodes, first edition, two volumes, Longmans, Green & Co., London, 1899, library quarter leather, fifty-eight plate, full-page and vignette illustrations (as called for), thirty (of thirty-four) maps and plans, some folding, octavo (ex library, with stamps; cocked; foxed; some spotting).

Lot 678

[MODERN FIRST EDITIONS] Stoker, Bram. Dracula, first edition, Constable & Co., Westminster, 1897, later library buckram, octavo (text with some soiling and browning but free of library stamps).

Loading...Loading...
  • 105409 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots