We found 106046 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 106046 item(s)
    /page

Lot 4385

Cameron, Katharine (Illus.). Chisholm, Louey. The Enchanted Land Tales Told Again, first edition, London: T. C. & E. C. Jack, 1906. Quarto vellum coloured buckram with pictorial gilt boards, gold endpapers, top edge gilt (remainder untrimmed), colour plates, gift inscription for Christmas 1906

Lot 4425

Ruskin, John. Praeterita, the autobiography of Ruskin, first edition, Kent: George Allen, 1886, in two volumes, full vellum bindings with morocco title labels and gilt decoration to spines, untrimmed page edges and marbled endpapers (2)

Lot 4455

Stoker, Bram. The Lair of the White Worm, first edition, London: William Rider and Son, 1911. Publisher's advertisements at rear, opening with 'Ready Shortly' for Cheiro's Memoirs. Octavo, publisher's red cloth and gilt

Lot 4458

Pagan / Wicca / Occult / Witchcraft Interest. King of the Witches - The World of Alex Sanders, first edition, London: Peter Davies, 1969, with photographs by Jack Smith, octavo, publisher's purple cloth with gilt title, dust-jacket present with wear to headcaps/extremities. Together with a Wicca wand made by Alex Sanders; a typewritten document, Magic of Creative Prayer, including handwritten details of the devotee attending a midnight Spiritual Meditation on 25 April 1968; three flyers/leafletsProvenance: Vendor's mother (the devotee mentioned in the midnight Spiritual Meditation) was friends with Alex and Maxine Sanders; Alex made the Wicca wand for her, and also gave her the book

Lot 4463

The Farmer's Year, A Calendar of English Husbandry, written & engraved by Clare Leighton, first edition, illustrated throughout with wood-engraved plates, London: Collins, 1933, binding/dust-jacket as found

Lot 4465

Nabokov, Vladimir. Lolita, first UK edition, London: Weidenfeld & Nicolson, 1956, dust-jacket present but torn

Lot 4466

Travel / Exploration / Mountaineering Interest. Hillary, Edmund. High Adventure, first edition signed by the author, London: Hodder & Stoughton, 1955

Lot 4467

Travel / Exploration / Mountaineering Interest. Hillary, Edmund. High Adventure, first edition signed by the author, London: Hodder & Stoughton, 1955

Lot 4472

Waugh, Evelyn. Brideshead Revisited, first edition, London: Chapman & Hall, 1945, publisher's red cloth with gilt title, lacking dust-jacket

Lot 4473

Behan, Brendan. Borstal Boy, first edition, London: Hutchinson, 1958, with dust-jacket; the book was banned in Ireland

Lot 4478

Cornwell, Bernard. Sharpe's Sword, first edition in unclipped dust-jacket, London: Collins, 1983. Together with 14 other first editions from the Sharpe series (15)

Lot 4482

Travel / Polar Exploration Interest. Conquering the Arctic Ice, Ejnar Mikkelsen, first edition, London: Heinemann, 1909, publisher's pictorial cloth

Lot 4489

Crompton, Richmal. Collection of 23 William books, to include 1939 first edition of William and ARP; early editions and reprints of others, some with dust-jackets, as found (23)

Lot 4491

Greenaway, Kate (Illust.). A Day in a Child's Life, Music by Myles B. Foster, first edition, London: George Routledge, no date [1881]. Publisher's pictorial boards

Lot 4493

The English Counties Delineated; Or, A Topographical Description of England, by Thomas Moule, first edition, in two volumes, London: George Virtue, 1837, engraved maps throughout, quarto, half-leather bindings (2)

Lot 4508

Beckett, Samuel. Ill Seen, Ill Said, limited edition signed by the author to half-title, first edition thus, Lord John Press, Northridge, California, 1982

Lot 4525

Regum Pariumque Magnae Britanniae Historia Genealogica, Jacob Wilhelm Imhoff, first edition, Nuremberg: 1690, red & black title page, engraved allegorical frontispiece, three engraved plates showing heraldic shields / coats-of-arms, armorial bookplate for Robert Innes-Smith

Lot 4532

Fleming, Ian. Thunderball, first edition, London: Jonathan Cape, 1961, unclipped dust-jacket with 'Jonathan Cape 16s' sticker over price. Together with You Only Live Twice, first edition, 1964, unclipped d.j.; On Her Majesty's Service, second impression, 1963, unclipped d.j., and Goldfinger, fifth impression, 1963, unclipped d.j. (4)

Lot 4540

Smith, Adam. An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations, scarce first edition, in two volumes, London: W. Strahan and T. Cadell, the Strand, 1776. Quarto, full contemporary calf with raised bands, armorial bookplates for G. Moncrieff, Vol.II with half-title and publisher's advertisement leaf at end, intriguing binder's error in the order of a few pages in Vol.II (for which there is a contemporary handwritten footnote, presumably by the binder). Neat contemporary owner inscription to front free endpaper of Vol.I and title page of Vol.II, 'Robert Ker'. Internally very good, clean and bright, faint spotting in just a few places, page corners in one small area are slightly curled, binding worn/scuffed, particularly headcaps/corners, with splitting to joints, lacking title labels to spines. Overall a very good clean example of this important work (2)

Lot 4546

Bell, Robert Anning (Illust.). A Midsummer Night's Dream by William Shakespeare, first edition, London: J. M. Dent & Co., 1895, small quarto, publisher's cloth

Lot 4547

Natural History / Lepidoptera Interest. Frohawk, F. W. Natural History of British Butterflies, first edition in two volumes, London: Hutchinson & Co., [1914], folio, blue cloth & gilt with publisher's dust-jackets (2)

Lot 4550

Frost, Robert. Collected Poems of Robert Frost, first edition, Longmans, Green and Co., 1930, frontispiece portrait, 'Printed in the United States of America' to verso of title page, publisher's brown buckram with gilt title, two owner inscriptions to front free endpaper from 1930s, no dust-jacket

Lot 4561

Picturesque Views on the Southern Coast of England from Drawings made Principally by J. M. W. Turner and Engraved by W. B. Cooke, London: John & Arthur Arch, 1826. First edition, two volumes bound as one, generally sound internally with occasional light foxing and wear at page edges but boards detached and binding/opening leaves as found

Lot 4564

Fleming, Ian. The Spy Who Loved Me, first edition, London: Jonathan Cape, 1962, unclipped dust-jacket, publisher's black & silvered cloth, red endpapers with neat owner inscription dated 16th April, 1962

Lot 4565

Fleming, Ian. Thunderball, first edition, London: Jonathan Cape, 1961, unclipped dust-jacket, owner inscription dated September 1961; The Man With The Golden Gun, first edition, London: Jonathan Cape, 1965, unclipped d.j. with owner inscription May 1965; You Only Live Twice, first edition, London: Jonathan Cape, 1964, unclipped d.j. with owner inscription June 1964; On Her Majesty's Service, first edition, London: Jonathan Cape, 1963, unclipped d.j. Together with The Spy Who Loved Me, Book Club edtion, 1961; Colonel Sun, by Robert Markham [Kingsley Amis], first edition, London: Jonathan Cape, 1968, unclipped d.j.; For Special Services, by John Gardner, 1982, price-clipped dust-jacket with owner inscription 1982. A little shelf-lean, wear to extremities and headcaps of dust-jackets (7)

Lot 4566

Trollope, Anthony. Framley Parsonage, first edition in three volumes, London: Smith, Elder & Co., 1861, illustrated by J. E. Millais, misplaced quotation marks around 'Mark' at line 17, p.238 in Vol.III. cloth (worn/discoloured), numbered to spine with 19th century inscriptions ro front free endpaper indicating library (3)

Lot 4567

Trollope, Anthony. The Last Chronicle of Barset, first edition in two volumes, London: Smith, Elder & Co., 1867, half-calf (worn). Together with Orley Farm, first edition in two volumes, illustrated by J. E. Millais, London: Chapman and Hall, 1862, full calf with contrasting title labels (4)

Lot 4569

Trollope, Anthony. Travelling Sketches, first edition, London: Chapman and Hall, 1866, crimson cloth with bevelled edges and gilt title to upper board, black endpapers

Lot 4570

Trollope, Anthony. Collection including The Life of Cicero, first edition in two volumes, London: Chapman and Hall, 1880, red cloth (worn/discoloured); An Autobiography, second edition in two volumes, Edinburgh: William Blackwood and Sons, 1883, cloth (worn as found); The Vicar of Bullhampton, London: Bradbury, Evans, 1870 (rebound); He Knew He Was Right, second edition, London: Strahan & Co., 1870 (green cloth); Hunting Sketches, London: Hutchinson & Co., 1934 (dust-jacket as found) and others (10)

Lot 102

NO RESERVE Incisioni/Engravings. Catalogo delle migliori stampe vendibili nella calcografia camerale. Roma: nella tipografia della R.C.A, 1834.In-16° (mm 196x122). Pagine 25, [3]. Buon esemplare. Legatura moderna in mezza tela con angoli, piatti marmorizzati. Rara edizione che rappresenta un florilegio di circa 300 stampe, del catalogo generale, stampato nel 1832, della Calcografia Camerale, fondata da Clemente XII nel 1738. SI AGGIUNGE: Vallardi Giuseppe. Catalogo delle stampe tanto in nero che a colori componenti il fondo della calcografia di Giuseppe Vallardi sotto l'antica ditta di Pietro e Giuseppe Vallardi. Milano: Pirotta, [1824]. In-16° (mm 194x120). Pagine VIII, 62. Carte lievemente brunite, fioriture. Legatura moderna in mezza tela con angoli, piatti marmorizzati . Assai rara prima edizione del primo catalogo del fondo di Stampe della Vallardi. SI AGGIUNGE: Catalogo delle stampe incise della ditta Giuseppe Remondini e figli di Bassano. [s.l.] agosto 1842. In-16° (mm 198x126). Pagine 51, [1]. Ottimo esemplare. Conservata la brossura anteriore. Legatura moderna in mezza tela con angoli, piatti marmorizzati. Annotazioni manoscritte al verso della brossura, indicanti gli sconti accordati. SI AGGIUNGE: Vallardi Francesco Santo. Manuale del raccoglitore e del negoziante di stampe contenente le stampe antiche e moderne più ricercate per qualche pregio. Milano: Tipografia Sanbrunico-Vismara, 1843. In-8° (mm 215x138). Pagine [2], VI, 567, [3]. Completo delle tre tavole ripiegate. Esemplare in discreto stato di conservazione, rinforzo al margine esterno dell'occhietto e dell'ultima carta, diffuse fioriture, qualche alone. Mezza pergamena, piatti marmorizzati. Prima edizione di questo importante repertorio, corredato di notizie bibliografiche di un gran numero di incisori. SI AGGIUNGE: Montanari Ignazio. Elogio del Professore Giuseppe Marri incisore. Ancona: dalla tipografia Aurelj G. e Comp., 1853. In-8° (mm 253x186). Pagine 38, [2]. Testo inquadrato da cornice incisa. Quale lieve fioritura. Brossura editoriale, piccoli strappi marginali. Invio autografo al recto della carta di guardia anteriore 'A Federico Argnani Incisore questo pegno di stima e di affetto. E. Marri'SI AGGIUNGE: [Meneghelli Antonio]. Lettera a monsignore Domenico Moreni canonico della Basilica di S. Lorenzo in Firenze. Padova: Tipografia del Seminario, 1832. (mm 230x152). Pagine 24. Esemplare in ottimo stato di conservazione, brossura editoriale.SI AGGIUNGONO: Cinque cataloghi di stampe legati in un volume: Catalogue des estampes anciennes et modernes des dessins et des livres sur les Beaux-Arts composant la collection de MM. H. de R. et V.te De K. dont la vente aura lieu à Paris, Hotel Drouot, Salle No 10. Les 19, 20 et 21 Mars 1906; Catalogue des estampes anciennes de toutes les écoles... Les Jeudi 14, Vendredi 15 et Samedi 16 Février 1901; Katalog einer ganz hervorragenden Sammlung von Kupferstichender Englischen und Franzosischen Schule des XVIII Jahrhunderts. Versteigerung zu Munchen, Mittwoch den 2. und donnerstag den 3. Juli 1902; Katalog einer Auserlesenen Sammlung von Kupferstichen, Radierungen Holzschnitten Alter Meister aus Berliner Privatbesitz. Versteigerung, Freitag und Sonnabend, Den 11. und 12. Mai 1906; Katalog der BIbliothek Becher Karlsbad. Versteigerung, Den 14. und dienstag, Den 15. Mai 1906.Incisioni/Engravings. Catalogo delle migliori stampe vendibili nella calcografia camerale. Roma: nella tipografia della R.C.A, 1834.16° (196x122 mm). 25, [3] pages. A good copy. Modern half-cloth, marbled covers.Rare edition of a choice of about 300 engravings, from the general catalogue issued in 1832 by the Calcografia Camerale, which had been established by Clemens XII in 1738. ADDING: Vallardi Giuseppe. Catalogo delle stampe tanto in nero che a colori componenti il fondo della calcografia di Giuseppe Vallardi sotto l'antica ditta di Pietro e Giuseppe Vallardi. Milano: Pirotta, [1824]. 16° (194x120 mm). VIII, 62 pages. Leaves slighty browned, some foxing. Modern half-cloth, marbled covers. Very rare first edition of the first catalogue of prints produced by Vallardi. ADDING: Catalogo delle stampe incise della ditta Giuseppe Remondini e figli di Bassano. [n.p.] August 1842. 16° (198x126 mm). 51, [1] pages. Copy in very good condition. Modern half-cloth, marbled covers. The upper publisher's wrapper preserved inside. Some manuscript notes and price notices on the verso of the wrapper.ADDING: Vallardi Francesco Santo. Manuale del raccoglitore e del negoziante di stampe contenente le stampe antiche e moderne più ricercate per qualche pregio. Milano: Tipografia Sanbrunico-Vismara, 1843. 8° (215x138 mm). [2], VI, 567, [3] pages. Complete with the 3 folded plates. A fair copy, foxing throughout, some spots, the outer margin of the half-title and last leaf remargined. Half-cloth, marbled cloth. First edition of this notable taxtbook, supplemented with biographical information on numerous engravers.ADDING: Montanari Ignazio. Elogio del Professore Giuseppe Marri incisore. Ancona: dalla tipografia Aurelj G. e Comp., 1853. 8° (253x186 mm). 38, [2] pages Text within enngraved frame. A few light foxing in places. Publishre's wrappers, short marginal tears. to the Testo inquadrato da cornice incisa. Quale lieve fioritura. Brossura editoriale, piccoli strappi marginali. Autograph address on the recto of the front flyleaf 'A Federico Argnani Incisore questo pegno di stima e di affetto. E. Marri'ADDING: [Meneghelli Antonio]. Lettera a monsignore Domenico Moreni canonico della Basilica di S. Lorenzo in Firenze. Padova: Tipografia del Seminario, 1832. (230x152 mm). 24 pages. A very good copy, publisher's wrappers. ADDING: Five catalogues bound in one volume: Catalogue des estampes anciennes et modernes des dessins et des livres sur les Beaux-Arts composant la collection de MM. H. de R. et V.te De K. dont la vente aura lieu à Paris, Hotel Drouot, Salle No 10. Les 19, 20 et 21 Mars 1906; Catalogue des estampes anciennes de toutes les écoles... Les Jeudi 14, Vendredi 15 et Samedi 16 Février 1901; Katalog einer ganz hervorragenden Sammlung von Kupferstichender Englischen und Franzosischen Schule des XVIII Jahrhunderts. Versteigerung zu Munchen, Mittwoch den 2. und Donnerstag den 3. Juli 1902; Katalog einer Auserlesenen Sammlung von Kupferstichen, Radierungen Holzschnitten Alter Meister aus Berliner Privatbesitz. Versteigerung, Freitag und Sonnabend, Den 11. und 12. Mai 1906; Katalog der BIbliothek Becher Karlsbad. Versteigerung, Den 14. und Dienstag, Den 15. Mai 1906.

Lot 105

NO RESERVE Incisioni/Engravings. Smith John Chaloner. British mezzotinto portraits, being a descriptive catalogue of these engravings from the introduction of the art to the early part of the present century; arranged according to the engravers the inscriptions given at full length and the variations of state precisely set forth accompanied by biographical notes, and appendix of a selection of the prices produced at public sales by some of the specimens, down to the present time... Part the first [-fourth]. London: H. Sotheran & co., 1878.Un'opera in 5 volumi in-4° (mm 262x178), senza indicazione di paginazione. I primi quattro volumi con antiporta litografica protetta da velina. Buon esemplare, in barbe. Carte leggermente brunite, occasionali fioriture. Legatura editoriale uniforme in tela bordeaux. Dorsi lisci con titolo, numero del volume e indicazione di prezzo stampati in nero su tassello cartaceo. Alcuni danni agli angoli e ai dorsi, in corrispondenza delle cuffie e più evidenti al primo volume. Parziale distacco del piatto anteriore del terzo volume. Al verso della carta di guardia anteriore del primo volume indirizzo autografo dell'autore all'editore del Times ('The Editor of The Times With the Author's Comp.ts'), poi ripetuto al contropiatto anteriore del terzo volume.Prima edizione del vasto repertorio curato dal grande collezionista John Chaloner Smith (1827-1895), ancora oggi di indispensabile consultazione, e considerato il catalogo più autorevole delle incisioni a mezzotinto, o maniera nera. Le tavole a corredo - a riprodurre incisioni in possesso dello stesso autore - furono pubblicate separatamente. La collezione di Smith fu venduta all'asta tra il 1887 e l896, e molte delle incisioni che la componevano sono oggi in possesso di grandi istituzioni, come il British Museum e la National Gallery of Ireland.One work in 5 volumes, 4° (262x178 mm), unpaginated. Lithographic frontispieces in the first four volumes, protected by tissue paper. A very good copy, uncut. Leaves slightly browned, foxing in places. Uniform publisher's bordeaux cloth. Smooth spines, with title, volume numbering and price notice stamped in black on paper lettering-pieces. Some small wears to corners and spines, more evident in the first volume. The upper cover of the third volume partially detached. In the first volume, on the verso of the front flyleaf, author's autograph address, 'The Editor of The Times With the Author's Comp.ts', repeated on the front pastedown of the third volume.First edition of the celebrated catalogue edited by the outstanding collector John Chaloner Smith (1827-1895), the most authoritative reference work on mezzotinto engravings. The plates reproducing engravings from the author's private library were issued as a separate publication. Smith's collection was sold at several auctions between 1887 and 1896, and numerous prints once belonging to him are now kept in great institutions, such as the British Museum and the National Gallery of Ireland.

Lot 111

NO RESERVE Lasca [pseud. di Grazzini Antonfrancesco]. Le rime burlesche edite e inedite... per cura di Carlo Verzone. Firenze: Sansoni, 1882.In-8° grande (mm 223x150). Pagine CXXIV, 681, [3]. Frontespizio in rosso e nero. Marca editoriale al frontespizio. Tavola calcografica, protetta da velina. Buon esemplare, carte leggermente brunite, diffuse fioriture marginali. Legatura coeva in percallina rossa, profilata da filetti in oro. Dorso a quattro nervi, decorato in oro, titolo in caratteri dorati. Contropiatti e sguardie in carte marmorizzata a pettine. Ex libris nobiliare al contropiatto anteriore.Prima edizione curata da Carlo Verzone delle Rime burlesche di Antonfrancesco Grazzini (1503-1584), noto come il Lasca. Il volume fa parte della serie editoriale Sansoni "Raccolta di opere inedite o rare di ogni secolo della letteratura italiana", e i testi inclusi sono preceduti da una bibliografia dei manoscritti e edizioni a stampa del poeta, annotata dal curatore. L'edizione fu stampata in 400 esemplari.Large 8° (223x150). CXXIV, 681, [3] pages. Title-page in red and black, with publisher's device. One engraved plate, protected by tissue paper. A good copy, leaves slightly browned, marginal foxing throughout. Contemporary red cloth, decorated with gilt fillets. Spine with four raised bands, gilt tooled, with title lettered in gold. Marbled pastedowns and flyleaves. Armorial ex libris on the front pastedown.First edition, printed in only 400 copies, of the Rime burlesche by Antonfrancesco Grazzini (1503-1584), better known as Lasca. The volume was edited by Carlo Verzone, and appeared in the Sansoni series "Raccolta di opere inedite o rare di ogni secolo della letteratura italiana". The texts included are introduced by a bibliography of Grazzini's manuscripts and printed editions, carefully annotated by Verzone.

Lot 123

NO RESERVE Marsand Antonio. Biblioteca petrarchesca formata, posseduta, descritta ed illustrata... Milano: per Paolo Emilio Giusti fonditore e tipografo, 1826. In-4° (mm 295x188). Pagine XXXVIII, [2], 280. Ritratto calcografico di Petrarca in antiporta, protetto da velina e inciso da Bernardi. Una tavola fuori testo protetta da velina, incisa da Giacomo Cattaneo, e raffigurante la casa natale del poeta; altre 4 tavole fuori testo legate in fine. Esemplare in ottimo stato di conservazione, alcune carte in barbe. Al frontespizio qualche traccia di polvere, minimi aloni e forellino, senza alcuna perdita di testo. Aloni marginali, qualche piccolo fallo di carta. Tracce di colla alla carta di occhietto. Legatura novecentesca in mezza pergamena, piatti in cartonato. Dorso liscio, con titolo, note di stampa, e indicazione del numero dell'esemplare all'interno della tiratura, in caratteri dorati su tre tasselli in pelle verde recuperati dalla legatura originaria. Applicato al contropiatto anteriore foglietto in carta azzurra con annotazione bibliografica di mano coeva, riguardo a una edizione petrarchesca non repertoriata da Marsand. SI AGGIUNGE: Rossetti Domenico. Catalogo della raccolta che per la bibliografia del Petrarca e di Pio II.... Trieste: Nella tipografia di Giovanni Marenigh, 1834. In-4° (mm 260x198). Pagine 96. Bianca la prima carta; legate in calce 25 carte bianche non pertinenti all'edizione, destinate a annotazioni. Marca tipografica al frontespizio. Buon esemplare, stampato su carta forte. Manca la porzione inferiore bianca del frontespizio, senza alcuna perdita di testo. Qualche sporadica fioritura, lievi bruniture. Legatura coeva in tela marrone, dorso liscio con titolo in oro. Tagli spruzzati in rosso. Leggermente usurati gli angoli esterni inferiori. Interessanti annotazioni marginali di mano del tempo, a integrazione delle notizie bibliografiche fornite nel catalogo. I opera: Bella edizione - stampata in una tiratura di soli 150 esemplari, di cui questo qui offerto è il nr. 37 - del repertorio dedicato dal bibliografo, bibliofilo, nonché rettore dell'Università di Padova Antonio Marsand (1765-1842) a Petrarca, e basata sui manoscritti e edizioni a stampa in possesso dello stesso autore, che negli anni aveva allestito una raccolta petrarchesca di oltre 900 volumi. Marsand è noto anche per una attenta edizione delle Rime del poeta di Arquà, apparsa a Padova tra il 1819 e il 1820, considerata tra le migliori prodotte nell'Ottocento. II opera: Catalogo della importante raccolta di edizioni di Petrarca e di papa Pio II Piccolomini allestita dal politico e grande bibliofilo triestino Domenico Rossetti de Scander (1774-1842), a emulare la pubblicazione, nel 1826, della Biblioteca Petrarchesca di Marsand. Un primo e più limitato catalogo della collezione era apparso a Venezia nel 1822. Nel 1839 Rossetti destinò con testamento la sua raccolta alla biblioteca civica della sua città natale, l'attuale Biblioteca Attilio Hortis, e della quale costituisce oggi uno dei fondi più preziosi. A. Sirugo, Da collezione privata a pubblico bene: la raccolta petrarchesca nella Biblioteca civica di Trieste tra il 1844 e il 1954, Trieste 2004; S. Volpato, Lo scrittoio di Domenico Rossetti nella Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste. Avventure di un petrarchista per vocazione, bibliografo per passione, Manziana 2011. Marsand Antonio. Biblioteca petrarchesca formata, posseduta, descritta ed illustrata... Milano: per Paolo Emilio Giusti fonditore e tipografo, 1826. 4° (295x188 mm). XXXVIII, [2], 280 pages. Engraved frontispiece with Petrarca's portrait by Bernardi, protected with tissue paper. One plate hors texte protected by tissue paper, and engraved by Giacomo Cattaneo, depicting Petrarca birth place; other 4 plates bound at the end. A very good copy, a few leaves uncut. Title-page slightly dusted, minor spots and a tiny hole, without any loss. Marginal spots, a few paper flaws, traces of glue to the half-title. 20th-century half-vellum. Smooth spine, preserved the original lettering-pieces with title, imprint and number of the copy (it is a limited edition). A small blue paper leaf pasted onto the front pastedown, bearing a bibliographical annotation in a 19th-century hand.ADDING: Rossetti Domenico. Catalogo della raccolta che per la bibliografia del Petrarca e di Pio II.... Trieste: Nella tipografia di Giovanni Marenigh, 1834. 4° (260x198 mm). 96 pages. The first leaf is blank; bound at the end 25 blank leaves not belonging to the edition as issued. Publisher's device on the title-page. A good copy, printed on strong paper. Lacking the lower blank margin of the title-page, without any loss. A few foxing, pale browning. Contemporary brown cloth, smooth spine with gilt title. Edges speckled red. The lower outer corners slightly abraded. A contemporary hand had written interesting notes on the margins, adding notices to the entries included in the bibliography.I.: Fine edition - printed in only 150 copies, of which this is no. 37 - of this reference work by Antonio Marsand (1765-1842), the well-known bibliographer, bibliophile, and rector at the University of Padua. The bibliography is based on manuscripts and printed editions which were owned by the author himself, who had assembled a notable Petrarch collection consisting of over 900 volumes. Marsand is also responsible for an edition of the Rime (Padua 1819-1820), one of the most authoritative Petrarch's editions produced in the 19th century. II.: Catalogue of the remarkable collection assembled by the politician and refined bibliophile from Trieste Domenico Rossetti de Scander (1774-1842), and entirely devoted to Petrarch and Pope Pius II Piccolomini. A first catalogue of Rossetti's collection had appeared in Venice in 1822. In 1839 Rossetti bequeathed his precious volumes to the Public Library in Trieste, now named Biblioteca Attilio Hortis. A. Sirugo, Da collezione privata a pubblico bene: la raccolta petrarchesca nella Biblioteca civica di Trieste tra il 1844 e il 1954, Trieste 2004; S. Volpato, Lo scrittoio di Domenico Rossetti nella Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste. Avventure di un petrarchista per vocazione, bibliografo per passione, Manziana 2011.

Lot 124

NO RESERVE Matematica. Mathematics. Riccardi Pietro. Biblioteca matematica italiana... Modena: Tipografia Soliani e Società Tipografica Modenese, 1870-1876.Edizione originale. Legatura posteriore in mezza pelle con titoli in oro al dorso. Esemplare di dedica donato dall'autore alla Sig.ra Malatesta Formig(g)ini. Opera in due volumi.First edition. Modern half leather, marbled covers, gilt titles to the spine. Dedication copy to Mrs. Malatesta Formig(g)ini. Two volumes.

Lot 142

NO RESERVE Novellieri. Catalogo de' novellieri italiani, posseduti dal Conte Anton-Maria Borromeo gentiluomo padovano. Bassano: dalla tipografia Remondiniana, 1805. (Legato con:) Pezzana Angelo. Notizie bibliografiche intorno a due rarissime edizioni del secolo XV... Parma: co' Tipi Bodoniani, 1808.Due opere in un volume in-8° (mm 228x145). I. Pagine XIX, [1], 132; II. Pagine [8], 91, [1]. Ottimo esemplare in barbe, sporadiche lievi fioriture. Legatura coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati. Titolo e note tipografiche impresse in oro su doppio tassello in marocchino arancio. Mancanze in corrispondenza delle cerniere. Al recto della carta di guardia anteriore è vergata un'annotazione da mano coeva che attesta la peculiarità della prima opera legata nel volume ' I prezzi sono in Sterline, in Scellini, venti de' quali formano una Lira Sterlina, e in Pence, o soldi inglesi, dodici de quali formano uno Scellino'.Seconda edizione, accresciuta, del catalogo della collezione del conte Anton Maria Borromeo, ovvero la prima bibliografia italiana riguardante i novellieri, stampata per la pima volta da Remondini nel 1794. Una terza edizione del catalogo apparve a Londra nel 1817 in occasione della vendita in asta della collezione Borromeo. Il presente esemplare riporta eccezionalmente vergati, accanto a ogni titolo, il risultato, in sterline e scellini, della vendita all'incanto dei volumi. La seconda opera legata - elegante edizione bodoniana - riporta la lettera indirizzata dal direttore della biblioteca ducale Angelo Pezzana a Jacopo Morelli, prefetto della Biblioteca nazionale Marciana riguardo a due preziosi incunaboli, ovvero De liberis educandis di Plutarco nella traduzione di Guarino Veronense, e legato al De officiis liberorum di san Geronimo e alla De legendis antiquorum libris di san Basilio (Parma: Andreas Portilia, 1472) e al Canzoniere di Petrarca stampato da Domenico Siliprandi nel 1477. Brooks, 1048.Novellieri. Catalogo de' novellieri italiani, posseduti dal Conte Anton-Maria Borromeo gentiluomo padovano. Bassano: dalla tipografia Remondiniana, 1805. (BOUND WITH:) Pezzana Angelo. Notizie bibliografiche intorno a due rarissime edizioni del secolo XV... Parma: co' Tipi Bodoniani, 1808.Two works in one volume, 8° (228x145 mm). I. XIX, [1], 132 pages. II. [8], 91, [1] pages. Uncut copy, in excellent condition, slighty foxed in places. Contemporary half-leather, marbled covers. Spine with title and imprint on double orange morocco lettering-piece. Some losses to joints. In the first work bound here, an annotation in a contemporary hand on the recto of the front flyleaf, 'I prezzi sono in Sterline, in Scellini, venti de' quali formano una Lira Sterlina, e in Pence, o soldi inglesi, dodici de quali formano uno Scellino'.The second, and enlarged edition of the catalogue of the collection ammassed by Count Anton Maria Borromeo, which represents the first Italian bibliography on Italian short novel writers. The first edition had been issued by the Remondinis in 1794. The sale catalogue of Borromeo's collection appeared in London in 1817. This copy of the 1805 catalogue bears a feature of the greatest interest: it is in effect a marked-up copy, showing on the margins the notice of the prices (in pounds and shellings) which were paid at auction for each book. The second work bound here is an elegant Bodonian edition, which contains the text of a letter addressed by the Parma librarian Angelo Pezzana to Jacopo Morelli, at the time prefect of the Marciana Library, dealing with some precious 15th-century editions. Brooks, 1048.

Lot 147

NO RESERVE Ordini religiosi/Religious Orders. Dizionario storico portatile degli ordini religiosi e militari e delle congregazioni regolari e secolari che contiene la loro origine, i loro progressi, la loro decadenza, e le differenti loro riforme. Traduzione dal francese con notabili aggiunte tratte da accreditati scrittori. Edizione seconda italiana. In Torino: presso Francesco Prato, 1792.In-12° (mm 171x118). Pagine 238. Fregio xilografico al frontespizio. Esemplare in barbe, in mediocre stato di conservazione. Uniforme brunitura delle carte; aloni e fioriture diffusi. Brossura coeva, dorso liscio con titolo vergato, in tempi successivi, su tassello cartaceo. Macchie e aloni ai piatti. Dorso in più punti fessurato, con qualche mancanza in corrispondenza delle cuffie e al piatto posteriore.Seconda edizione della traduzione italiana di questo maneggevole repertorio dedicato alle congregazioni religiosi e agli ordini militari, apparso originariamente in francese a Amsterdam nel 1769, con il titolo Dictionnaire historique portatif des Ordres religieux et militaires. La prima edizione del Dizionario fu pubblicata a Venezia nel 1790.12° (171x118 mm). 238 pages. Woodcut ornament to the title-page. Uncut copy, in fair condition. Leaves uniformly browned, spotting and foxing throughout. Contemporary wrappers. Smooth spine, with title inked by a later hand on paper label. Covers stained and spotted. Spine somewhat cracked: a few losses to the lower corners and extremities of the spine. Second edition of the translation into Italian of this bibliography dedicated to religious congregations and military orders. The work appeared originally in French in Amsterdam in 1769, with the title Dictionnaire historique portatif des Ordres religieux et militaires, and the first edition in Italian was published in Venice in 1790.

Lot 148

NO RESERVE Orlandi Pellegrino Antonio. L' abecedario pittorico dall'autore ristampato, corretto, ed accresciuto di molti professori e di altre notizie spettanti alla pittura, ed in quest'ultima impressione con nuova, e copiosa aggiunta di alcuni altri professori...In Napoli: a spese di Nicolo e Vincenzo Rispoli, 1733.Due parti in un volume in-4° (mm 222x167). [20], 473, [101] pagine. Al frontespizio stemma xilografico del dedicatario dell'edizione, il cavaliere Francesco Solimena. Nella seconda parte 5 tavole (numerate A-E), con i monogrammi usati da diversi artisti e incisori. Iniziali, testatine e grandi finalini incisi su legno. Buon esemplare, carte uniformemente brunite, diffusi aloni e fioriture. Ampia gora marginale. Legatura coeva in pergamena semifloscia con unghie. Dorso a quattro nervi pochi rilevati, titolo in inchiostro bruno. Macchie e segni d'uso ai piatti. Alcune annotazioni marginali e interlineari, di mano coeva. Nota di mano ottocentesca vergata su carta non pertinente all'edizione, e montata su brachetta tra le carte h1 e h2 della seconda parte.Quarta edizione di questa celebre e apprezzata opera del carmelitano bolognese Orlandi (1660-1727), a cui si deve anche la redazione del primo repertorio di incunaboli dato alle stampe in Italia (vedi lotto precedente). La prima edizione del fortunato Abcedario pittorico apparve a Bologna nel 1704, e il successo di questo repertorio iconografico fu immediato, assicurando a Orlandi la nomina nel 1710 a membro d'onore della Accademia Clementina, il sodalizio artistico fondato a Bologna nel 1709. L'edizione napoletana del 1733 comprende l'Aggiunta all'abcedario d'altri pittori, e scultori non descritti dall'autore, compilata da Antonio Roviglione.Two parts in one volume, 4° (222x167 mm). [20], 473, [101] pages. Woodcut coat of arms of the dedicatee, the Cavaliere Francesco Solimena, on the title-page. In the second part 5 plates (numbered A-E), showing the monograms empby various artists and engravers. Woodcut decorated initials, head- and tailpieces. A good copy, leaves uniformly browned, spotted and foxed throughout. Large marginal waterstain. Contemporary limp vellum with yapp edges. Spine with four raised bands, title in brown ink. Stains and traces of use to the covers. Some marginal and interlinear annotations, in a contemporary hand. A 19th-century hand had written a note in a leaf not belonging to the edition as issued, mounted on onglette between fols. h1 and h2 of the second part.Fourth edition of this highly praised iconographical treatise by the Carmelitan from Bologna Pellegrino Antonio Orlandi (1660-1727), well known as the author of the first Italian bibliography entirely devoted to incunables (see previous lot), and a member of the Accademia Clementina, the art academy founded in Bologna in 1709. The first edition of the popular Abcedario pittorico was issued in Bologna in 1704, and the success was immediate, and numerous editions and reprints followed. The late publication of 1733 contains the Aggiunta all'abcedario d'altri pittori, e scultori non descritti dall'autore, by Antonio Roviglione.

Lot 158

NO RESERVE Prato. Guasti Cesare. Bibliografia pratese compilata per un da Prato. Prato: per Giuseppe Pontecchi, 1844.In-4° (mm 225x147). Pagine XXIV, 323, [1]. Esemplare in buone condizioni di conservazione, diffuse fioriture e bruniture, più marcate a alcune carte. Lievi tracce di polvere. Qualche alone e piccole macchie al frontespizio e all'ultima carta. Legatura coeva in mezza pergamena con angoli. Piatti ricoperti in carta marmorizzata. Dorso liscio, con titolo vergato in inchiostro da mano del tempo. Mancanza al piatto anteriore, in corrispondenza dell'angolo superiore esterno; dorso leggermente scolorito con qualche spellatura.Prima edizione del repertorio pubblicato in forma anonima da Cesare Guasti (1822-1889), una autentica miniera di notizie, già in parte raccolta dalla Accademia pratese degli Infecondi, sulla storia civile e letteraria di questa città toscana, attraverso le biografie dei suoi uomini più illustri.Melzi IV, p. 38.4° (225x147 mm). XXIV, 323, [1] pages. A good copy, foxing and browning, more prominent to some leaves. A few spots e small stains to the title-page and last leaf. Contemporary half- vellum, marbled covers. Smooth spine, with inked title by a contemporary hand. The upper outer corner of the upper cover somewhat damaged; spine slightly worn, light discolouration.First edition of this bibliography published by Cesare Guasti (1822-1889) in anonymous form, which represents a veritable treasure of notices for the history and literary life of Prato, in Tuscany region, and previously collected by the members of the Accademia degli Infecondi. Melzi IV, p. 38.

Lot 161

NO RESERVE Rasi Luigi. I comici italiani. Biografia, bibliografia, iconografia. Firenze: Fratelli Bocca [poi Francesco Lumachi], 1897-1905.Tre parti legate in due volumi (mm 265x175). Pagine VIII, 1068; [6], 786. Con tavole illustrative. Frontespizi in rosso e nero. Lievemente brunito. Legatura novecentesca in mezza pergamena con punte, tela rossa ai piatti, titoli in oro su tassello al dorso. Edizione originale di questo repertorio storico-bibliografico particolarmente significativo per la storia del teatro italiano dal Cinquecento in poi. Olschki, 11348: "Ouvrage fort importan pour l'histoire du theatre italien"; Enciclopedia dello Spettacolo VIII, 735: "Vasta trattazione biografica dei principali attori italiani dal Rinascimento in poi [...] precisa prospettiva critica (che è quella della cultura umanistica italiana di fine Ottocento) pur nella cordialità affettuosa che lo anima, il lavoro costituisce non solo una preziosa fonte di informazioni ma anche, seppur indirettamente, un vivace profilo storico della scena italiana".Three parts in 2 volumes (265x175 mm). VIII, 1068; [6], 786 pages. With illustrated plates. Title-page in red and black. Slightly browned. 20th-century half-vellum, covers in red cloth, gilt titles on lettering-piece to the spine.First edition of this bibliography of the greatest import for the history of Italian theatre, from the 16th century onwards. See Olschki, 11348.

Lot 162

NO RESERVE Razzolini Luigi. Serie delle edizioni citate dagli accademici della Crusca nelle cinque impressioni del loro vocabolario... Seconda Edizione. Firenze: presso Antonio Cecchi, 1867.In-12° (mm 132x92). Pagine 226, [2]. Completo dell'ultima carta bianca. Esemplare in barbe, stampata su carta forte. Piccoli aloni marginali. Legatura in percallina verde scuro. Piatti in cornice di filetti in oro e a secco. Dorso a quattro piccoli nervi, scomparti decorati con ferro floreale in oro, titolo in caratteri dorati. Contropiatti e sguardie in carta marmorizzata a pettine. Al recto della carta di guardia anteriore nota autografa dell'autore 'In questa carta, detta a mano, ne furono tirati due soli esemplari. Luigi Razzolini'. Rarissima, e pressoché sconosciuta tiratura fuori commercio della seconda edizione del noto repertorio allestito dall'erudito e bibliografo toscano Razzolini (m. 1881), e stampata - come si evince dalla nota autografa vergata alla carta di guardia - in due soli esemplari su carta speciale ad uso dell'autore. La prima edizione della bibliografia di Razzolini era apparsa nel 1863. 12° (132x92). 226, [2] pages. Complete with the last blank leaf. Uncut copy, printed on hand-made paper. A few minor marginal spots. Dark green cloth, covers within blind and gilt fillets. Spine with four small raised bands, compartments decorated with gilt floral tools, title lettered in gold. Marbled pastedowns and flyleaves. Author's autograph annotation on the recto of the front flyleaf 'In questa carta, detta a mano, ne furono tirati due soli esemplari. Luigi Razzolini'. Exceedingly rare, nearly unknown issue hors commerce of the second edition of the estimeed bibliography compiled by the Tuscan scholar Razzolini (d. 1881), of which - as the author himself states in an autograph note on the flyleaf - only tow copies were printed, on special paper. The first edition of Razzolini's work appeared in 1863.

Lot 164

NO RESERVE Riccardi Pietro. Saggio di una bibliografia euclidea... Parte prima [-terza].Bologna: Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1887-1893. Quattro parti in un volume in-folio (mm 302x224). Ogni parte con frontespizio proprio. Pagine 125, [3]; 25, 3; 60; 58. Bell'esemplare, alcune carte in barbe. Qualche fioritura marginale, occasionali aloni. Legatura moderna in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata. Dorso a cinque piccoli nervi, titolo in oro. Conservata all'interno la brossura editoriale originale, leggermente scolorita e con tracce di polvere. Prima edizione di questa raccolta di una serie di memorie del modenese Pietro Riccardi - a cui si deve la celebre Biblioteca matematica italiana dall'origine della stampa ai primi anni del secolo XIX (1870) - dedicate a Euclide e alle edizioni delle sue opere. L'importanza della Bibliografia curata da Riccardi è attestata dalla ristampa anastatica che ne è apparsa nel 1974 presso l'editore tedesco Olms.Four parts in one volume, folio (302x224 mm). 125, [3]; 25, 3; 60; 58 pages. Each part with its own title-page. A very good, uncut copy. A few marginal foxing, spotted in places. Modern half-leather, marbled covers. Spine with five small raised bands, title in gilt. The original publisher's wrappers preserved inside, a few dusting and discolouring. First edition of this collection of essays by the Modenese Pietro Riccardi - well known as the author of the still precious Biblioteca matematica italiana dall'origine della stampa ai primi anni del secolo XIX (1870) - which lists Euclid's editions. The import of this euclidean bibliography is attested by its anastatic reprint issued in 1974 by the German publisher Olms.

Lot 17

NO RESERVE Bodoni. De Lama Giuseppe. Vita del cavaliere Giambattista Bodoni tipografo italiano e catalogo cronologico delle sue edizioni. Tomo I [-II.] Parma: dalla Stamperia ducale, 1816.Un'opera in due volumi in-4° (mm 244x180). I. Pagine [6], III, [3], 228 (di 231, manca l'elenco dei sottoscrittori), [1]. Antiporta incisa da G.B. De Gubernatis su disegno di Luigi Basiletti, raffigurante aquila che porta in volo due medaglie, la prima con profilo di Bodoni, la seconda con iscrizione 'Encouragement aux arts utiles'; II. Pagine [8], XI, [3], 352. Antiporta incisa da Francesco Rosaspina su disegno di Palmino Pigozzi, con raffigurazione del Genio. Bell'esemplare in barbe, qualche fioritura e brunitura marginale, occasionali segni d'uso. Legatura uniforme originale in cartonato arancione, dorso liscio. Piatti, labbri e angoli abrasi, con alcune mancanze. Piccolo ex libris di Renzo Bonfiglioli (1904-1963) ai contropiatti anteriori La prima edizione della prima bio-bibliografia dedicata a Bodoni (1740-1813), il grande tipografo e disegnatore di caratteri di origine piemontese, che dal 1768 alla morte fu alla guida della Stamperia Ducale di Parma del Ducato di Parma. Gli eleganti volumi furono impressi nella tipografia già diretta da Bodoni, su iniziativa della moglie Ghita. Il primo tomo comprende la Vita, mentre il secondo presenta, in sequenza cronologica, il catalogo delle edizioni, corredato di ampi note. L'opera costituisce una fonte ancora oggi preziosa per la storia delle edizioni bodoniane, e l'esemplare qui presentato proviene dalla raccolta del grande collezionista ferrarese Renzo Bonfiglioli.Brooks 1170; Giani, pp. 1-2.One work in due volumes 4° (244x180 mm). I. [6], III, [3], 228 of 231 (lacking the subscription list), [1] pages. Engraved frontispiece by G.B. De Gubernatis, after Luigi Basiletti, depicting an eagle carrying two medails, the first bearing Bodoni's profile portrait, the second the inscription 'Encouragement aux arts utiles'. II. [8], XI, [3], 352 pages. Engraved frontispiece by Francesco Rosaspina, after Palmino Pigozzi, showing the Genius. Uncut copy, a few foxing, marginal browng in places, sporadic traces of use. Original uniform binding, orange cardboards. Smooth spine. Board edges and corners worn. Small ex libris of Renzo Bonfiglioli (1904-1963) on the front pastedowns. The first edition of the first bio-bibliography dedicated to Bodoni (1740-1813), the well-known printer originating from Saluzzo (Piedmont), who from 1768 until his death in 1813 was active as a director at the Stamperia Ducale of Parma. The first volume includes the Vita, while the second one contains the chronological catalogue of the edition issued by Bodoni, supplemented with De Lama's lenghty notes. The work represents even now a precious source for the history of Bodoni printing press, and the copy offered here was once owned by the great book collector Renzo Bonfiglioli.Brooks 1170; Giani, pp. 1-2.

Lot 189

NO RESERVE Toscana. Moreni Domenico. Bibliografia storico-ragionata della Toscana o sia Catalogo degli scrittori che hanno illustrata la storia delle città, luoghi, e persone della medesima... Tomo 1 [- 2]. Firenze: presso Domenico Ciardetti, 1805.Un'opera in due volumi, in-4° (mm 262x185). I. Pagine XII, 531, [1]. II. Pagine XII, 551, [1]. Bell'esemplare in barbe. Qualche brunitura, sporadiche fioriture; frontespizio del primo volume leggermente brunito, con tracce di polvere e piccolo foro al margine esterno bianco, senza alcuna perdita di testo. Alcuni falli di carta, più evidenti alle ultime carte del primo volume. Parziale distacco di due carte preliminari nel secondo volume. Legatura novecentesca uniforme in mezza pergamena con angoli, piatti in carta decorata a motivo floreale. Dorsi a quattro nervi, decorati in oro, titolo e numero del volume in caratteri dorati su doppio tassello, note di stampa al piede. Segnalibri in seta gialla. Usurata la cerniera anteriore del secondo volume, minima mancanza della pergamena in corrispondenza della cuffia di piede. La prima edizione di questo fortunato repertorio dedicato dal canonico e bibliofilo Domenico Moreni (1763-1835) alla Toscana e alle opere che ne trattano, uno dei migliori esempi di bibliografia locale, la cui consultazione è ancora oggi preziosa. Il profondo interesse di Moreni per la tradizione culturale toscana, e fiorentina in particolare, trova ulteriore conferma negli accurati annali della produzione del tipografo ducale Lorenzo Torrrentino, dati alle stampe nel 1811 (vedi lotti 129 e 130), nonché nella sua associazione a importanti istituzioni quali l'Accademia Colombaria e l'Accademia della Crusca. One work in two volumes, 4° (262x185 mm). I. XII, 531, [1] pages. II. XII, 551, [1] pages. Uncut copy, in good condition. A few browning, foxing in places. The title-page of the first volume slightly browned, dust and a small hole to to the outer blank margin, without any loss. A few paper flaws, especially to the last leaves of the first volume. Two preliminary leaves of the second volume partially detached. Uniform 20th-century half-vellum, boards covered with floral-patterned paper. Spines with four raised bands, tooled in gilt; title and volume numbering lettered in gilt on double lettering-piece, imprint stamped in gold at foot. Yellow silk bookmarks. In the second volume, front joint rather abraded, minor loss to the bottom of spine. First edition of this popular bibliography devoted by tha canon and Domenico Moreni (1763-1835) to Tuscany and the writers dealing with this Italian region, one of the best examples of bibliographies about a specific geographical area. Moreni's deep interest in Tuscan cultural tradition is further confirmed by his careful annals of the Florentine printer Lorenzo Torrrentino, published in 1811 (see lots 129 and 130), as well as in his affiliation to important institutions such as the Accademia Colombaria and Accademia della Crusca.

Lot 19

NO RESERVE Brisson Adolphe. Nos humoristes: Caran D'Ache, J.-L. Forain, Hermann-Paul Leandre, Robida, Steinlen, Willett. Paris: Societe d'edition artistique, 1900.(mm 328x247). Pagine [6], VII, [1], 158, [6]. Frontespizio in nero e ocra, con marca editoriale litografica. Numerose illustrazioni nel testo, a colori e in bianco e nero. Allentata la cucitura di alcuni fascicoli, bruniti i margini di qualche carta. Brossura editoriale illustrata colori, marca editoriale alla copertina posteriore. Titolo stampato in nero al dorso. Diffuse bruniture e aloni alla brossura, dorso e labbro inferiore della copertina posteriore danneggiati.Prima edizione di questo repertorio dedicato alla illustrazione umoristica e caricaturale da Adolphe Brisson (1850-1927), corredata della riproduzione di disegni eseguiti da celebri artisti 'umoristi' francesi dell'Ottocento. (328x247 mm). [6], VII, [1], 158, [6] pages. Title-page in black and ochre, with lithographic publisher's device. Numerous illustrations in the text, in colour and black-and-white. A few quires slightly loose, the margin of a few leaves browned. Publisher's illustrated wrappers, publisher's device on the lower wrapper. Smooth with stamped title. Wrappers rather browned and spotted, spine and lower board edge of the lower wrapper worn. First edition of this work by Adolphe Brisson (1850-1927), which deals with humorous and caricatural illustration. The volume is supplemented with numerous illustrations reproducing drawings executed by celebrated French 'humorous' artists of the 19th century.

Lot 190

NO RESERVE Toscana. Tiribilli Giuliani Demostene. Sommario storico delle famiglie celebri toscane... riveduto dal Cav. Luigi Passerini. Firenze: Lorenzo Melchiorri, 1855.Un'opera in due volumi, in-4° grande (mm 260x177). Pagine complessive [4], 508 (in diverse sequenze numeriche). Tavole illustranti gli stemmi delle famiglie, colorate a mano e protette da velina; leggera controstampa alle carte. Buon esemplare, carte brunite. Diffuse fioriture, aloni e macchie. Legatura coeva uniforme in percallina (il colore dei piatti differisce leggermente). Dorsi lisci, divisi in scomparti da filetti in oro e a secco; titolo e numero del volume in caratteri dorati. Abrasioni ai piatti e agli angoli, la legatura del secondo volume staccata dal corpo delle carte.Rara prima edizione, curata da Luigi Passerini (1816-1877) - grande studioso di genealogia, e futuro direttore della Biblioteca Nazionale di Firenze - di questa opera dedicata alle famiglie fiorentine, e ancora oggi frequentemente citata negli studi storici. Entrambi i volumi sono corredati di una ampia serie di tavole, in coloritura originale. One work in two volumes, large 4° (260x177 mm). [4], 508 pages in total (in different sequences). Plates depicting coats of arms, hand-coloured and protected by tissue paper (light offset to the leaves). A good copy, leaves browned. Foxing throughout, spots and stain. Contemporary cloth (in two slightly different colours). Smooth spines, divided into compartments by gilt and blind fillets; title and volume numbering lettered in gilt. Covers and corners rubbed, the binding of the second volume detached. Rare first edition, edited by the well-known genealogist Luigi Passerini (1816-1877) - who later was named director of the Biblioteca Nazionale di Firenze - of this work devoted to the Florentine families, and still quoted in the historical studies. Both the volumes are supplemented with a series of fine hand-coloured plates.

Lot 197

NO RESERVE Zambrini Francesco. Cenni biografici intorno ai letterati illustri italiani, o, Brevi memorie di quelli che co' loro scritti illustrarono l'italico idioma si parla pure della maggior parte de' novellieri, e de' più grandi scientifici anche scrittori di non troppo buona lingua de' più valenti istorici della letteratura italiana, e de' principali corruttori del buon gusto. Volume unico. Faenza: presso Montanari e Marabini, 1837.In-8° (mm 205x139). Pagine VIII, 238, [8]. Testo su due colonne. Esemplare in ottimo stato di conservazione, leggere fioriture marginali, fallo di carta al margine inferiore bianco della seconda carta, senza alcuna perdita di testo. Legatura coeva in mezzo vitello, con angoli. Piatti ricoperti in carta marmorizzata. Dorso liscio, scomparti sottolineati da ghirlanda in oro, il nome dell'autore in caratteri dorati. Abrasioni ai piatti e agli angoli.Prima edizione, apparsa in 750 copie, di questa interessante rassegna biografica curata dal noto italianista Zambrini, (1810-1887), il cui nome appare in calce alla prefazione. Zambrini fu il primo presidente della Commissione per i Testi di Lingua, fondata a Bologna nel 1860 e particolarmente attenta alla rivalutazione del patrimonio linguistico italiano.Bonamici, 207.8° (205x139 mm). VIII, 238, [8] pages. Text in two columns. Copy in excellent condition, light marginal foxing, paper flaw to the lower blank margin of the second leaf, without any loss. Contemporary half-calf, marbled covers. Smooth spine, compartments underlined by gilt frieze, author's name lettered in gilt. Covers and corners abraded.First edition, printed in 750 copies, of this notable work by the renowned Italian scholar Francesco Zambrini (1810-1887), who was the first president of the Commissione per i Testi di Lingua, the association founded in Bologna in 1860 which played a pivotal role in the revival of Italian linguistic heritage, and more generally in Italian studies.Bonamici, 207.

Lot 2

NO RESERVE Allacci Leone. Drammaturgia... accresciuta e continuata fino all'anno MDCCLV. In Venezia: Giambattista Pasquali, 1755.In-4° (mm 237x177). Pagine [8], colonne 1016. Marca tipografica incisa al frontespizio e al verso della carta *4. Grande testatina incisa ad incipit dell'opera. Bell'esemplare in barbe, parzialmente a fogli chiusi, fioriture. Cartonato coevo 'a la rustica', titolo manoscritto al dorso. Assai rara edizione, la seconda dopo l'introvabile prima edizione del 1666, della più importante bibliografia italiana dedicata al teatro, presentata in un bell'esemplare in barbe. Graesse I, 80 'De tous les ouvrages d'Allacci, cette bibliographie dramatique italienne, est le plus rare'.4° (237x177 mm). [8] pages, 1016 columns. Printer's device on the title page and fol *4v.Large engraved headpiece at the beginning of text. Very good copy, uncut; some leaves unopened. Some foxing. Contemporary cardboards 'alla rustica' , inked title to the spine. Very rare edition of the most important Italian 17-century reference work to theatre, first appeared in 1666. Graesse I, 80 'De tous les ouvrages d'Allacci, cette bibliographie dramatique italienne, est le plus rare'.

Lot 23

NO RESERVE Caricatura. Caricature.Gaultier Paul. Le rire et la Caricature. Préface par M. Sully Prudhomme. Ouvrage contenant 16 planches hors texte. Paris: Librairie Hachette, 1906.In-8°. Pagine XXIV, 248, [2], 6. 16 illustrazioni fuori testo. Buon esemplare. Legatura coeva in mezza pelle con angoli, piatti marmorizzati. Prima edizione.8°. XXIV, 248, [2], 6 pages. Illustrated. Good copy. Contemporary half leather, marbled covers. First edition.

Lot 24

NO RESERVE Caricatura. Gec (Gianeri Enrico). Lotto composto da 5 volumi illustrati dal celebre caricaturista italiano.Caricature. Gec (Gianeri Enrico). Lot of 5 works illustrated by the italian caricaturist Enrico Gianeri. Il lotto è composto da:The lot includes:La donna, la moda, l'amore in tre secoli di caricatura. Milano, Garzanti, 1942. Prima edizione. Brossura figurata editoriale, rinforzo al dorso. First edition. Illustrated wrappers, reinforced the spine.Tocchi e Toghe. Gli avvocati nella caricatura. Tornio, Vega. 1944. Prima edizione. Brossura figurata editoriale, qualche minimo difetto. First edition. Illustrated wrappers, few damages.Cavour nella caricatura dell'Ottocento. Torno, Teca, 1957. Prima edizione. Sovraccoperta figurata editoriale, qualche minimo difetto. First edition. Illustrated dust jacket, few damages.Il Cesare di cartapesta. Torino, Vega, 1945. Prima edizione. Brossura figurata editoriale, rinforzo al dorso, qualche alone. Mancanza al margine superiore del frontespizio, senza perdita di testo. First edition. Illustrated wrappers, reinforced the spine, few spotted and stained. Small losses to the title-page not affecting the text.Il Piccolo re. Torino, Fiorini, 1946. Prima edizione. Brossura figurata editoriale, rinforzo al dorso, qualche alone. First edition. Illustrated wrappers, reinforced the spine, few spotted and stained.

Lot 39

NO RESERVE Cibrario Luigi. Descrizione storica degli ordini cavallereschi... Volume Primo [-Secondo]. Torino: Stabilimento tipografico Fontana, 1846. Due volumi, in-8° (mm 261x161). I. Pagine [2], 337, [1]; II. Pagine 424. I due volumi includono un totale di 96 tavole incise, acquarellate a mano e protette da veline (alcune uniformemente brunite), di cui 71 nel primo volume e 25 nel secondo. Buon esemplare, diffusi aloni e fioriture. Legatura coeva uniforme in marocchino blu notte, angoli in tessuto grigio tortora. Piatti in carta marmorizzata. Dorso a quattro nervi, decorati in oro e a secco, titolo e numero del volume in caratteri dorati.Prima edizione di questa importante rassegna curata dallo storico, numismatico e politico torinese Cibrario (1802-1870), protetto di Carlo Alberto di Savoia, e dal 1830 membro della locale Accademia delle Scienze. I volumi sono corredati di un ricco apparato illustrativo, con 80 tavole raffiguranti medaglie e onorificenze, mentre le altre 16 mostrano costumi relativi a ordini cavallereschi. 2 volumes, 8° (261x161 mm). I. [2], 337, [1] pages; II. 424 pages. The volumes include a total of 96 engraved plates, hand-coloured and protected by tissue paper (a few uniformly browned), of which 71 in the first volume, and 25 in the second one. A good copy, foxing and spotting throughout. Contemporary dark blue half-morocco, corners in grey cloth. Marbled covers. Spine with four raised bands, gilt and blind tooled, title e volume numbering lettered in gold.First edition of this remarkable work by the hstorian, and politician from Turin Luigi Cibrario (1802-1870), a protégé of Carlo Alberto of Savoy, and from 1830 a member of the Academy of the Sciences of Turin. The volumes are supplemented with a lavish illustrative apparatus, including 80 plates showing insignia and military decorations, while the other 16 depict standard dresses for various orders of knighthood .

Lot 40

NO RESERVE Cicognara Leopoldo. Memorie spettanti alla storia della calcografia. Prato: per i frat. Giachetti, 1831.In-8° (mm 215x135). Pagine 262. Senza le tavole. Fregio al frontespizio. Lievi arrossature. Legatura coeva in mezza pelle, carta marmorizzata ai piatti, titoli in oro su tassello in marocchino rosso al dorso. Leggere abrasioni ai piatti e lungo le cerniere.Prima e unica edizione di questo scritto dedicato ai nielli, di cui il Cicognara aveva un'importante raccolta, alle carte da gioco e alla litografia: in appendice si trova una sezione sull'oreficeria. 8° (mm 215x135). 262 pages. Wanting the plates. Ornament to the title-page. Light foxing. Contemporary half-leather, marbled covers, gilt title on morocco lettering-piece to the spine. Covers slightly worn and damaged joints.First and only edition of this work dedicated to niellos (of which Cicognara owned an important collection), playing cards and lithography. The appendix includes a section devoted to the jewellery-making.

Lot 41

NO RESERVE Cinelli Calvoli Giovanni. Biblioteca volante... continuata dal dottor Dionigi Andrea Sancassani... Tomo primo [-quarto]. In Venezia: presso Giambattista Albrizzi q. Girolamo, 1734-1747.Un'opera in 4 volumi in-4° (mm 215x150). I. Pagine 16, cxlii, 238. Al frontespizio stemma inciso su rame del dedicatario. Una tavola calcografica con ritratto dell'autore in medaglione, inciso da Giuseppe Filosi. II. Pagine xxxxxvi, 380. Al frontespizio stemma inciso su rame del dedicatario. III. Pagine [8], 416. Al frontespizio stemma inciso su rame del dedicatario. IV. Pagine [8], 556, [4]. Al frontespizio stemma inciso su rame del dedicatario. Buon esemplare, diffuse fioriture, qualche brunitura marginale, piccoli aloni, sporadici segni d'uso. Legatura coeva uniforme in mezza pergamena con angoli, piatti in carta marmorizzata. Dorsi lisci, decorati in oro. Titolo e numero del volume su doppio tassello in marocchino. Tagli spruzzati in rosso. Piatti abrasi in più punti, alcune sbucciature ai labbri, più evidenti al volume quarto. Nota di possesso 'Dr. Donarelli' al frontespizio del primo volume; al recto della carta di guardia anteriore del medesimo volume nota di mano del tardo Ottocento, con riferimento alle bibliografie redatte da Gamba e Haym. Nelle carte di tutti i volumi tratti marginali e annotazioni bibliografiche in lapis. Nuova e ampliata edizione, corredata di ampie note e promossa dall'erudito veneziano Apostolo Zeno, della Biblioteca volante, data originariamente alle stampe nel 1677 dal fiorentino e Accademico Gelato Giovanni Cinelli Calvoli (1626-1706), e qui nella continuazione di Dionigi Andrea Sancassani (1659-1738). Nei quattro tomi di questa edizione veneziana le segnalazioni bibliografiche di opuscoli e libri di piccola dimensione - definiti da Cinelli Calvoli 'volanti', perché soggetti a inevitabile perdita - sono ora presentate nella sequenza alfabetica degli autori, un ordinamento di più agevole consultazione rispetto a quello originario, suddiviso in scanzie. Serrai, Storia della bibliografia, III, pp. 189-197.One work in 4 volumes, 4° (215x150 mm). I. 16, cxlii, 238 pages. Engraved coat of arms of the dedicatee on the title-page. One plate with medallion portrait of the author, engraved by Giuseppe Filosi. II. xxxxxvi, 380 pages. Engraved coat of arms of the dedicatee on the title-page. III. [8], 416 pages. Engraved coat of arms of the dedicatee on the title-page. IV. [8], 556, [4] pages. Engraved coat of arms of the dedicatee on the title-page. A good copy, foxing throughout, a few marginal browning, small spots, traces of use in places. Contemporary half-vellum, marbled covers. Smooth spines, tooled in gilt. Title and volume numbering on double morocco lettering-piece. Edges speckled red. Covers somewhat abraded, board edges worn, especially to the fourth volume. Ownership inscription 'Dr. Donarelli' on the title-page of the first volume. An annotation in a late 19th-century hand on the recto of the front flyleaf of the first volume, relating to Gamba's and Haym's bibliographies. Numerous pencilled reading marks and marginal notes. New and enlarged edition of the Biblioteca volante by the Florentine Giovanni Cinelli Calvoli (1626-1706), first appeared in print in 1677, and supplemented here with the lenghty notes by Dionigi Andrea Sancassani (1659-1738). In this four-volume Venetian publication the entries are now arranged in alphabetical order.Serrai, Storia della bibliografia, III, pp. 189-197.

Lot 49

NO RESERVE Colomb de Batines Paul. Bibliografia dantesca, ossia Catalogo delle edizioni, traduzioni, codici manoscritti e comenti della Divina Commedia e delle opere minori di Dante, seguito dalla serie de'biografi di lui... traduzione italiana fatta sul manoscritto francese dell'autore... Tomo primo [-secondo]. Prato: Tipografia Aldina Editrice, 1845-1846.Un'opera in due tomi, legata in 3 volumi in-8° (mm 215x135). Pagine VIII, 351, [1]; [3], 356-769, [1]. Arrossature. Legatura coeva, non omogenea ma simile, in mezza pergamena con punte, percallina marrone ai piatti, titoli in oro su tasselli al dorso a 4 nervi, segnalibro in tessuto rosso. Leggere abrasioni ai bordi dei piatti. SI AGGIUNGE: Colomb de Batines Paul. Giunte e correzioni inedite alla bibliografia dantesca... pubblicate di sul manoscritto originale della R. Biblioteca nazionale centrale di Firenze dal dott. Guido Biagi... In Firenze: G. C. Sansoni, 1888. In-8° (mm 215x145). Pagine IX, [1], 264, [4]. Lievi arrossature e bruniture. Brossura editoriale originale conservata entro legatura moderna in mezza pergamena con punte, percallina ai piatti, titoli in oro al dorso su doppio tassello. Prima edizione - incluso il volume di Giunte - della fondamentale opera bibliografica di de Batines, ancora oggi punto di riferimento indispensabile per gli studi su Dante.Colomb de Batines Paul. Bibliografia dantesca, ossia Catalogo delle edizioni, traduzioni, codici manoscritti e comenti della Divina Commedia e delle opere minori di Dante, seguito dalla serie de'biografi di lui... traduzione italiana fatta sul manoscritto francese dell'autore... Tomo primo [-secondo]. Prato: Tipografia Aldina Editrice, 1845-1846.One work in two tomes, bound in 3 volumes, 8° (215x135 mm). VIII, 351, [1]; [3], 356-769, [1] pages. A few foxing in places. Near uniform contemporary binding in half-vellum, brown cloth covers. Spine with four raised bands, title in gilt on lettering-pieces. Red fabric bookmark. Board edges slightly abraded. ADDING: Colomb de Batines Paul. Giunte e correzioni inedite alla bibliografia dantesca... pubblicate di sul manoscritto originale della R. Biblioteca nazionale centrale di Firenze dal dott. Guido Biagi... In Firenze: G. C. Sansoni, 1888. 8° (215x145 mm). IX, [1], 264, [4] pages. Slightly browned and foxed in places. Modern half-vellum, cloth covers. Spine with title in gilt on double lettering-piece. Publisher's original wrappers preserved inside. The first edition of the celebrated standard bibliography devoted to Dante's work, complete here with the volume of addenda (Giunte), published in 1888.

Lot 53

NO RESERVE De Renzi Salvatore. Storia della medicina italiana... Tomo primo [-quinto]. Napoli: dalla Tipografia del Filiatre-Sebezio, 1845-1848. Cinque volumi in-8° (mm 225x130). Pagine 370, [2]; VIII, 474, [2]; VIII, 752; VIII, 583, [1]; VIII, 1016. Qualche leggera arrossatura, alcune gore marginali. Legatura omogenea in pergamena su cartone, titoli in nero al dorso. Pochi leggeri aloni ai piatti. Segnatura manoscritta a penna ai contropiatti anteriori. SI AGGIUNGE: De Renzi Salvatore. Storia della medicina in Italia. Tomo primo. Seconda edizione. Napoli: dalla Tipografia del Filiatre-Sebezio, 1849. In-8° (mm 205x125). Pagine VIII, 488. Arrossature. Cartonato coevo rivestito in carta verdina, titoli manoscritti al dorso, contropiatti e sguardie in carta verde. Tracce di polvere ai piatti, lievi abrasioni lungo le cerniere. Al frontespizio timbro di possesso 'S. Baglioni'.Raro esemplare della prima edizione di questa importante storia della medicina, integrato e completato dal primo volume - unico pubblicato - della seconda edizione ampliata e aggiornata. Il De Renzi studioso vanta tra i propri meriti, oltre a questo imponente contributo, anche un'opera sulla Scuola medica salernitana che gli valse l'elogio autorevole di Oskar Kristeller: "Le sue opere sono rimaste la base per ogni successivo studio sulla Scuola Salernitana. Esse sono state corrette e completate in molti punti importanti, ma non sono state superate".De Renzi Salvatore. Storia della medicina italiana... Tomo primo [-quinto]. Napoli: dalla Tipografia del Filiatre-Sebezio, 1845-1848. Five volumes, 8° (225x130 mm). 370, [2]; VIII, 474, [2]; VIII, 752; VIII, 583, [1]; VIII, 1016 pages. Light foxing, a few marginal waterstains. Vellum over pasteboards, black titles at the spine. Covers slightly spotted. Handwritten shelfmark to the upper pastedowns.ADDING: De Renzi Salvatore. Storia della medicina in Italia. Tomo primo. Seconda edizione. Napoli: dalla Tipografia del Filiatre-Sebezio, 1849. 8° (205x125 mm). VIII, 488 pages. Foxing. Contemporary green cardboards, handwritten titles to the spine, pastedowns and flyleaves in green paper. Dust traces to the covers, joints slightly abrased. To the title-page ownership stamp 'S. Baglioni'.Rare copy of the first edition of this important history of medicine, supplemented with the first volume - the only one published - of the second enlarged edition. De Renzi can boast, among his merits, in addition to this impressive contribution, also a work on the medical school of Salerno, which was highly praised by Oskar Kristeller.

Lot 54

NO RESERVE Diplomatica. Baring Daniel Eberhard. Clavis diplomatica, specimina veterum scripturarum tradens, alphabeta nimirum varia, medii aeui compendia scribendi, notariorum veterum signa perplura, cet. singula tabulis aeneis expressa. Praemissa est bibliotheca scriptorum rei diplomaticae... Hanoverae: sumtibus haeredum B. Nic. Foersteri et filii, 1754.In-4° (mm 252x191). Pagine [4], 60, 152, [2], [153]-196, [6], 197-616, [20]. Vignetta incisa al frontespizio. 73 tavole fuori testo, di cui una a doppia pagina, e una ripiegata. Alcune illustrazioni nel testo. Testatine, iniziali decorate e finalini xilografici. Esemplare mediocre, uniforme brunitura dovuta alla qualità della carta e dell'inchiostro; diffusi aloni e fioriture, ampie gore, che interessano anche le tavole. Legatura coeva in bazzana. Dorso a cinque nervi, scomparti decorati con ferri floreali, titolo in caratteri dorati. Tagli rossi. Numerose abrasioni e mancanze alla legature, cerniere usurate, in particolare l'anteriore con lieve distacco del piatto in corrispondenza della cuffia di testa. Piccole mancanze al dorso, spellature agli angoli. Al frontespizio timbro nobiliare, e nota di possesso settecentesca, di difficile lettura. Seconda e accresciuta edizione di questo trattato di diplomatica redatto da Daniel Eberhard Baring (1690-1753), al tempo responsabile della Biblioteca Regia di Hannover, in Bassa Sassonia. La prima edizione era apparsa, sempre a Hannover, nel 1737.4° (252x191 mm). [4], 60, 152, [2], [153]-196, [6], 197-616, [20] pages. Engraved vignette on the title-page. 73 plates hors texte (of which one double-page, and another one folded). Some illustrations in the text. Woodcut head- and tailpieces, decorated initials. A fair copy, uniformly browned as expected; spotting and foxing throughout, large waterstains to the leaves and plates. Contemporary bazzana leather. Spine with five raised bands, compartments decorated with floral tools, title lettered in gilt. Edges red. Covers and joints rather abraded, the upper cover slightly detached at the top. Corners worn, minor losses to the spine. Armorial stamp, and an illegible 18th-century ownership inscription on the title-page.Second and enlarged edition of this monumental treatise by Daniel Eberhard Baring (1690-1753), at the time librarian at the Royal Library in Hannover, Lower Saxony. The first edition of the Clavis diplomatica had appeared, always in Hannover, in 1737.

Lot 55

NO RESERVE Diplomatica. Fumagalli Angelo. Delle istituzioni diplomatiche... Tomo primo [- secondo]. Milano: dalla Stamperia e Fonderia al Genio Tipografico casa Crivelli presso il ponte di S. Marco, n.o 1997, 1802.Un'opera in 2 volumi (mm 249x196). I. Pagine [2], XXIX, [1], 459, [1]. 6 tavole fuori testo, ripiegate e legate in fine. II. Pagine IX, [1], 516. 2 tavole fuori testo, ripiegate e legate in fine. In entrambi i volumi vignetta incisa al frontespizio e in apertura del testo. Bell'esemplare, in barbe. Alcuni falli di carta, qualche minima fioritura; frontespizi leggermente bruniti e con qualche alone. Piccoli strappi ai margini delle tavole, alcune con bruniture e lievi fioriture. Legatura ottocentesca in mezza pergamena con angoli, piatti in tela azzurra. Dorsi lisci, divisi in scomparti da filetti e fregi in oro, titolo e numero del volume in caratteri dorati. Contropiatti e sguardie rinnovati, in carta marmorizzata. Timbro di possesso a entrambi i frontespizi, di ardua identificazione.Prima edizione dell'importante e ampio trattato di Angelo Fumagalli (1728-1804), che testimonia il grande interesse per gli studi diplomatici fiorito nell'Italia del tardo Settecento, e in particolare presso il monastero cistercense di Sant'Ambrogio a Milano. L'opera è suddivisa in due corposi tomi, ed è dedicata al politico Francesco Melzi d'Eril. One work in two volumes (249x196 mm). I. [2], XXIX, [1], 459, [1] pages. 6 folded plates, bound at the end. II. IX, [1], 516 pages. 2 folded plates, bound at the end. Engraved vignette on each title-pages and at the beginning of text. Uncut copy, slightly foxed. Title-pages lightly browned, with some spots. A few paper flaws, short tears to the margins of plates; a few plates slightly browned and waterstained. 19th-century half-vellum, covers in pale blue cloth. Smooth spines, divided into compartments by gilt fillets and friezes, title and volume numbering lettered in gold. Marbled pastedowns and flyleaves, renewed. Unidentified ownership stamp on each title-page.First edition of the notable treatise by Angelo Fumagalli (1728-1804), a striking witness to the great interest in the late 18-century for diplomatic studies, especially at the monastery of Sant'Ambrogio at Milan. The work is divided into two volumes, and dedicated to the politician Francesco Melzi d'Eril.

Lot 56

NO RESERVE Diplomatica. Lallemant Jacques-Philippe. Histoire des contestations sur la diplomatique, avec l'analise de cet ouvrage compose par le R.P. Dom. Jean Mabillon seconde edition. Naples: chez Jean Gravier, 1767.In-8° (mm 202x122). Pagine [2], V, [1], 7-191, [1]. Fregio xilografico al frontespizio, testatine e iniziali incise su legno. Buon esemplare, qualche leggera fioritura, lavori di tarlo al margine interno di alcuni fascicoli. Legatura moderna in mezza pergamena, piatti in cartonato. Dorso liscio, con titolo in oro su tassello in marocchino nocciola. Tagli spruzzati in rosso. Lievi spellature al tassello.Nota operetta del padre Jacques-Philippe Lallemant (1660-1748), data per la prima volta alle stampe a Parigi nel 1708, a seguito delle discussioni e polemiche sorte dopo la pubblicazione nel 1681 dei De Re Diplomatica Libri VI del maurino Jean Mabillon (1632-1708), e che avevano trovato ampio spazio sulle pagine dei giornali eruditi del tempo.8° (202x122 mm). [2], V, [1], 7-191, [1] pages. Woodcut ornament to the title-page, headpieces and decorated initials. A good copy, a few light foxing, wormtracks to the gutter of some quires. Modern half- vellum. Smooth spine, con gilt title on hazel morocco lettering-piece. Edges speckled red. Lettering-piece slightly worn.The well-known work by the Benedictine Jacques-Philippe Lallemant (1660-1748), first printed in Paris in 1708, and containing a defense of Mabillon's De Re Diplomatica Libri VI against severals attacks appeared on various learned journals.

Lot 58

NO RESERVE Diplomatica. Mabillon Jean. Librorum de Re diplomatica supplementum. In quo archetypa in his libris pro regulis proposita, ipsaeque regulae denuo confirmantur, novisque speciminibus & argumentis asseruntur & illustrantur... Luteciae-Parisiorum: sumtibus Caroli Robustel, via Jacobaea, ad insigne arboris palmae, 1704.In-folio grande (mm 445x286). Pagine vj, [2], 116 116. Tra le pagine 68 e 77 otto tavole calcografiche ripiegate, incluse nella segnatura e paginazione. Marca tipografica calcografica al frontespizio. Illustrazioni xilografiche; grandi testatine, iniziali decorate e finalini incisi su legno. Buon esemplare, leggera brunitura delle carte. Frontespizio con tracce di polvere e qualche alone. Marcato alone all'angolo superiore esterno bianco, che interessa circa metà delle carte del volume. Alcune gore e bruniture alle tavole, l'ultima tavola è staccata. Legatura coeva in bazzana, su piatti in cartone. Al centro di entrambi i piatti piccolo stemma riferibile alla famiglia Locatelli, impresso in oro. Dorso a sei piccoli nervi, decorato in oro. Contropiatti e sguardie in carta marmorizzata a pettine, tagli rossi. Numerose spellature e mancanze ai piatti. Cerniere usurate, dorso fessurato e danneggiato in più punti. Cerniera anteriore interna piuttosto allentata. Tracce di timbro al frontespizio, al margine inferiore '14126', da numeratore meccanico.Il volume di supplemento al monumentale trattato De Re Diplomatica del maurino Jean Mabillon (1632-1707), la cui prima edizione - autentica pietra miliare nella storia della diplomatica - era apparsa nel 1681. Esemplare legato alle armi della famiglia Locatelli.Large folio (445x286 mm). vj, [2], 116 116 pages. Between pages 68 and 77, 8 engraved and folded plates, included in collation. Engraved printer's device on the title-page. Woodcut illustrations. Woodcut decorated initials, head- and tailpieces. A good copy, leaves slightly dusted. Title-page somewhat soiled and spotted. Large spot to the upper outer blank corner, affecting the half of the volume. Some browning and waterstaining to the plates, the last one is detached. Contemporary bazzana leather, over pasteboards. At the centre of both covers gilt coat of arms of Locatelli family. Spine with six small raised band, decorated in gilt. Marbled pastedowns and flyleaves, edges red. Losses and abrasions to the covers. Joints worn, spine cracked. Front hinge rather loose. Traces of stamp on the title-page, to the lower margin the stamped number '14126'.The supplement to the monumental treatise De Re Diplomatica by the Maurine father Jean Mabillon (1632-1707), the first edition of which - a veritable milestone in the history of diplomatic - had appeared in 1681.

Lot 66

NO RESERVE Fontanini Giusto. Della eloquenza italiana... libri tre nel primo si spiega l'origine, e il processo dell'italiana favella. Nel secondo si tratta del suo ingrandimento per le opere scritte. Nel terzo si dispone una biblioteca ordinata d'autori singolari nelle materie più classiche, illustrata di molte osservazioni. Roma: nella Stamperia di Rocco Bernabò, 1736.Tre parti in un volume in-4° (mm 257x185), con paginazione continua. Pagine XXVIII, 756. Frontespizio in rosso e nero con vignetta incisa. Ritratto inciso dell'autore, firmato da Michele Sorello. Grandi iniziali calcografiche, finalini incisi su legno. Fioriture e bruniture diffuse, aloni, qualche macchia e traccia di polvere, più evidenti alle prime e ultime carte. Legatura della seconda metà del Settecento, in pergamena su piatti in cartone. Dorso liscio, con titolo in oro su tassello dipinto. Tagli screziati in rosso. Alcune piccole macchie ai piatti. Ex libris del primo Novecento 'Bib. Brucchini' al contropiatto anteriore. Inseriti sciolti nel volume alcuni fogli di carta e una lettera (sigillo in ceralacca parzialmente conservato) con elenchi di libri, di diverse mani settecentesche e ottoccentesche.Edizione accresciuta e emendata del notissimo repertorio allestito dallo storico e letterato Giusto Fontanini (1666-1736), professore di retorica alla Sapienza e in seguito arcivescovo di Ancira. La fortunata opera era apparsa in prima edizione a Roma, in forma più concisa, nel 1706. Di particolare interesse la terza parte, che presenta una ampia bibliografia di edizioni in lingua italiana. L'edizione del 1736 uscì postuma a cura di Domenico Fontanini, che vi appose una lettera dedicatoria al cardinale Annibale Albani.Peignot 332; Ottino-Fumagalli 605.Three parts in one volume 4° (mm 257x185), with running pagination. XXVIII, 756 pages. Title-page in red and black with engraved vignette. Engraved portrait of the author, signed by Michele Sorello. Large engraved initials, woodcut tailpieces. Foxing and browning throughout, some spots, a few stains, traces of dust, more prominent to the first and last leaves. Late 18th-century vellum over pasteboards. Smooth spine, with title in gilt on painted lettering-piece. Edges speckled red. Covers slightly stained. Early 20th-century ex libris 'Bib. Brucchini' on the front pastedown. Some loose leaves and one letter (traces of sealing wax) inserted in the volume, bearing lists of books written in various 18th- and 19th-century hands. Enlarged and revised edition of the renowned bibliography compiled by the historian and writer Giusto Fontanini (1666-1736), professor of rhetorics to the University La Sapienza in Rome, and later named archbishop of Ancyra. The popular work first apperead in Rome in 1706, and its third part is of the greatest import, including a bibliography of editions printed in Italian language. The edition of 1736 was published posthumously by Domenico Fontanini, who appended a dedicatory epistle to Cardinal Annibale Albani.Peignot 332; Ottino-Fumagalli 605.

Lot 72

NO RESERVE Gamba Bartolomeo. Serie de' testi di lingua usati a stampa nel vocabolario degli Accademici della Crusca. Bassano: dalla Tipografia Remondiniana, 1805.In-8° (mm 224x135). Pagine XXIX, [3], 226, [2]. Insegna della Crusca incisa al frontespizio e al recto dell'ultima carta. Ottimo esemplare in barbe, lievi e sporadiche fioriture. Legatura novecentesca in mezza pelle con angoli, piatti in carta decorata. Dorso a quattro nervi con titolo e dati editoriali impressi in oro su duplice tassello. Conservata l'originario cartoncino decorato che legava il volume.Prima edizione di questa indispensabile bibliografia.8° (224x135 mm). XXIX, [3], 226, [2] pages. Device of the Academy of Crusca on the title-page and at the end. Copy in very good condition, uncut. Light foxing in places. 20th-century half-leather. Spine with four raised bands, gilt titles on double lettering-piece. The original decorated cardboards preserved inside.First edition of this authoritative bibliography.

Loading...Loading...
  • 106046 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots