We found 137173 price guide item(s) matching your search
There are 137173 lots that match your search criteria. Subscribe now to get instant access to the full price guide service.
Click here to subscribe- List
- Grid
-
137173 item(s)/page
Two Armand Marseille bisque headed dolls one with open mouth, weighted brown eyes, moulded hair and jointed composite body, marked to the back of the neck AM Germany 518/ 4 1/2 K, 42cm tall, the other with closed mouth, weighted blue eyes, soft body and composite hands, marked to the back of the neck AM Germany, 38cm tall.
Societe de Fabrication des Bebes et Jouets (SFBJ) bisque headed doll with weighted deep blue eyes, open mouth, and jointed composite body, marked to the back of the neck SFBJ 136 Paris -2-', 24cm tall together with a K&W Nicaput composite doll with open mouth and weighted blue eyes, marked to the back of the neck 'K&W Nicaput 105 Germany', 42cm tall.
K Mozer (London). A 20thC mahogany longcase clock, the break arch dial painted with a pheasant and flowers, dial bearing Roman Numerals, subsidiary seconds dial, three train eight day movement with Westminster chimes, the case with a broken arch pediment and hood with fluted columns, on a plain trunk and bracket feet, with key, 230cm high.
A silver compact, the lid finely enamelled with an English country scene, depicting blue sky, green trees and rolling meadows, the sides pale blue enamelled, base engine turned, with mirror to interior of lid, powder cover within, London 1928, T K and Co, 5cm, 1.46toz, together with a silver dressing table clock, the body with columns of engine turned detailing, dial with Arabic numerals and inscribed 8 Days, Swiss Made, blued steel hands, hinged plated stand a/f, back marked Birmingham 1929, Henry Matthews, 8 by 8cm, 6toz including movement but excluding plated stand. (2)
A group of gold jewellery, comprising a 22ct gold wedding band, size K/L, 5.6g, an 18ct gold ring set with two diamonds, each approx 0.064ct and flanking a central dark blue sapphire, size J, 2.9g, a 9ct gold ring set with five dark blue sapphires, size L, 2g, and a pair of 9ct white gold stud earrings set with diamond chips, 1.6g. (4)
A group of three 18ct gold rings, comprising an 18ct gold, platinum and diamond solitaire ring, the diamond of approximately 0.25ct, 4.1mm diameter, size K, a sapphire and diamond ring, the central sapphire surrounded by nine diamonds, size R and a diamond and ruby cluster ring in square starburst setting, size R, 8.9g total weight. (3)
18th century, Map of Ireland by Richard W Seale, two charts and plans of the principle towns, forts and harbours. c1766: Dublin to Londonderry chart by George Grierson; 1744: A Map of the Kingdom of Ireland, by Richard W Seale 'From ye. latest & best Observations, for Mr. Tindal's Continuation of Mr. Rapin's History'; 1759 Plans of the Principal Ports, Towns and Harbours of Ireland for Mr Tindall's Continuation of Mr Rapin's History and c1774: the Severn or Channell of Bristoll - To the Right Honourable Sr. Robt. Southwell Kt. Who attended his Majty. K. William the 3d in his Expedition for Ireland in Quality of Principall Secretary of State for that Kingdom; (4) Unframed, the largest 19.50 by 24in. (49.5 by 61cm)
1837 Panorama of the Lakes of Killarney by Cornelius K Farrelly. A hand-coloured engraving, exhibiting mountains, stag hunt and neighbouring scenery. Notable properties bordering the Lakes illustrated and a key in the lower margin lists the owners. Signed in pen. In oak frame. 19 by 23in. (48.3 by 58.4cm)
Dance of Death by Hans Holbein Enlarged Facsimiles of the original wood engravings by Hans Lutzelberger in the first complete edition: Lyons 1547. Privately printed by hand by Arthur K. Sabin at The Temple Sheen Press. 1916. Small qto., original blue paper covered boards with paper spine label. Some light discolouration to boards, otherwise a very good, bright, partially unopened copy. Limited edition of 250 copies. Scarce.
J K Rowling signed Harry Potter and the Prisoner of Azkaban hardback book. Signed on bookplate. Good Condition. All signed items come with our certificate of authenticity. We combine postage on multiple winning lots and can ship worldwide. UK postage from £3.95, EU from £4.95, Overseas from £6.95
An emerald and diamond cluster ring, an oval cut emerald within a border round brilliant cut diamonds, to knife edge shoulders, total estimated diamond weight 0.10 carat approximately, finger size M and an 18 carat gold cultured pearl ring with diamond set shoulders, finger size K (2)Emerald ring, not hallmarked or stamped, valued as gold, 2.3g. 18 carat gold pearl ring, 4.2g
NO RESERVE Vicenza. Dodici placchette di interesse vicentino e veneziano. Comprende: Repubblica italiana (1802-1805). Terminazione del regio delegato territoriale di Vicenza per la sistemazione e limitazione del Comun di Caldogno esecutiva di decreto dell'i. r. Governo generale approvata dallo stesso cesareo governo. Vicenza: da Bartolommeo Paroni r. stampator camerale, 1802.In-8° (mm 226x165). Pagine 22, [2]. Marca xilografica al frontespizio. Qualche arrossatura. Legatura coeva in cartonato d'attesa. Numero XXXI manoscritto al piatto anteriore; Arsiero Carlo. Testamento del q. sig. Carlo Arsiero, et ordini per la scuola laicale del Santissimo Rosario di Vicenza governatrice dell'heredita arsiera. Decretati dall'illustriss. & eccellentiss. signori Marc'Antonio Iustiniani K. Antonio Barbarigo, e Michiel Foscarini per la Sereniss. Repubblica di Venetia... In Vicenza: per gl'H. di Giacomo Amadio, stampatori ducali, 1676. Anno 1799 Ristampata da Bartolommeo Paroni Stampatr Camerale. In-4° (mm 220x170). Pagine 14, [2]. Marca xilografica al frontespizio. Lievi arrossature. Legatura coeva in cartonato. Annotazion ia lapis rosso e a inchiostro al piatto anteriore; Domenichi Francesco. Lettera ad un amico sopra l'iscrizione: Navalis pugnae certamini spectator ex his aedibus adesse dignatus est spectandus ipse aeternum toto orbe ac rerum gestarum gloria superis paene par magnus Napoleon da lui fatta comporre ad oggetto di essere a gran caratteri incisa, e posta a perpetua memoria sulla facciata del palazzo Balbi in volta di canal. (Al colophon:) [Venezia]: per Francesco Andreola stampatore della reale marina italiana in campo a sant'Angelo al n. 3029, [1809].In-4° (mm 215x160). Pagine 18. Qualche leggera traccia di polvere. Legatura coeva in carta decorata a spruzzo. Macchia al piatto anteriore; Maccà Gaetano Girolamo. Lettera di risposta scritta ad un amico, il quale bramava sapere se fosse lecito agli ecclesiastici, e specialmente a' parrochi prendere campagne ad affitto. In Vicenza: per Gio. Batista Vendramini Mosca, 1784. In-8° (mm 185x130). Pagine 14 (di 16) manca c. A1. Senza legatura. Segnatura manoscritta e timbro abraso illeggibile a c. A2r; serie di 8 placchette in-4°, sciolte, stampate da Antonio Pinelli o da Giovanni Pietro Pinelli tra il 1622 e il 1634 e contenenti delibere della Repubblica di Venezia, tutte con marca xilografica al frontespizio raffigurante il leone di San Marco: Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1622. 2. Settembre. In materia della Decima e Tansa da restuir, da pagarsi in valuta corrente con un quinto più. Carte [4]; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 25. ottobre 1624. In materia d'una tansa, e decima da restituir. Carte [2]; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adì 25. ottobre 1624. In materia d'vna decima straordinaria de liuelli da riscuotersi da tutti gli habitanti di questa citta, e dogado. Carte [2]; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 27. Marzo 1629. Dichiaratione & aggiunta della Parte de' 8. del corrente, in materia d'una Decima straordinaria de Livelli perpetui, & altri beni, & d'una Decima de Livelli francabili. Carte [2]; Deliberatione presa nell'eccellentiss.mo Conseglio di Pregadi. Adi 8. giugno 1629. In aggionta alla parte de' 16. marzo passato. in materia di due decime, & due tanse a restituir. Carte [2]; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adì 23. Giugno 1629. Per regolatione, & aggiunta alle parti delli 8. & 27. di Marzo passato, in materia d'una decima straordinaria de livelli perpetui, & altri beni, & una decima de livelli francabili. Carte [2]; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 13. Luglio 1629. In materia di poter fare li pagamenti de Datij & altre Gravezze la metà in moneta corrente con 20. per cento di più, overo con partita nel Banco di Giro. Carte [2]; Parti prese nell'eccellentissimo Senato, in materia della tansa estraordinaria. Con il proclama de gli eccellentiss. sig. Tansadori. (Al colophon:) Publicato adì 15. Agosto 1629. Carte 4. Data manoscritta al frontespizio, qualche sottolineatura nel testo; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi 1634. Adi 5. maggio in materia de ritansar la terra. Carte [2].Domenichi Francesco. Lettera ad un amico sopra l'iscrizione: Navalis pugnae certamini spectator ex his aedibus adesse dignatus est spectandus ipse aeternum toto orbe ac rerum gestarum gloria superis paene par magnus Napoleon da lui fatta comporre ad oggetto di essere a gran caratteri incisa, e posta a perpetua memoria sulla facciata del palazzo Balbi in volta di canal. (Al colophon:) [Venezia]: per Francesco Andreola stampatore della reale marina italiana in campo a sant'Angelo al n. 3029, [1809]. 4° (215x160 mm). 18 pages. A few dust traces. Contemporary speckled decorated papers. Spot at the upper cover. Maccà Gaetano Girolamo. Lettera di risposta scritta ad un amico, il quale bramava sapere se fosse lecito agli ecclesiastici, e specialmente a' parrochi prendere campagne ad affitto. In Vicenza: per Gio. Batista Vendramini Mosca, 1784. 8° (185x130 mm). 14 (of 16) pages, wanting fol. A1. Unbound; handwritten collation and abrased stamp on fol. A2r. Serie of 8 plates, 4°, unbound, printed by Antonio Pinelli or by Giovanni Pietro Pinelli between 1622 and 1634 and including Republic of Venice's deliberations , all of these with printer's device at the title-page depicting S. Marc lion: Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1622. 2. Settembre. In materia della Decima e Tansa da restuir, da pagarsi in valuta corrente con un quinto più. Carte [4]; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 25. ottobre 1624. In materia d'una tansa, e decima da restituir. Carte [2]; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adì 25. ottobre 1624. In materia d'vna decima straordinaria de liuelli da riscuotersi da tutti gli habitanti di questa citta, e dogado. Carte [2]; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 27. Marzo 1629. Dichiaratione & aggiunta della Parte de' 8. del corrente, in materia d'una Decima straordinaria de Livelli perpetui, & altri beni, & d'una Decima de Livelli francabili. Carte [2]; Deliberatione presa nell'eccellentiss.mo Conseglio di Pregadi. Adi 8. giugno 1629. In aggionta alla parte de' 16. marzo passato. in materia di due decime, & due tanse a restituir. Carte [2]; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adì 23. Giugno 1629. Per regolatione, & aggiunta alle parti delli 8. & 27. di Marzo passato, in materia d'una decima straordinaria de livelli perpetui, & altri beni, & una decima de livelli francabili. Carte [2]; Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 13. Luglio 1629. In materia di poter fare li pagamenti de Datij & altre Gravezze la metà in moneta corrente con 20. per cento di più, overo con partita nel Banco di Giro. Carte [2]; Parti prese nell'eccellentissimo Senato, in materia della tansa …
NO RESERVE BUR Biblioteca Universale Rizzoli. Lotto di 500 volumi (circa) Il lotto include i seguenti volumi, con aggiunta di numero a catalogo.The lot includes the following lots (about 500), with their catalogue number.I titoli sono preceduti dal numero seriale di collana: 7-8. Emile Zola. Teresa Raquin; 10-11. Marcel Roland. La grande lezione dei piccoli animali; 14-15. Abate Prévost. Le avventure del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut; 18. William Shakespeare. Otello il Moro di Venezia; 19-20. I Fioretti di San Francesco e le Considerazioni delle Stimmate; 22-23. Giuseppe Parini. Il Giorno; 26-27. Hans Christian Andersen. La sirenetta e altri racconti; 30. J.-H. Bernardin de Saint-Pierre. Paolo e Virginia; 41-42. Edgar Allan Poe. Racconti del mistero; 43-46. Emily Brontë. La voce nella tempesta; 58-59. Platone. Processo e morte di Socrate (Eufitrione, Apologia di Socrate, Critone, Fedone); 60. Giuseppe Mazzini. Dei doveri dell'uomo; 71-73. Le parole del Signore. A cura di P. Friedrich Streicher; 77-80. Ricarda Huch. Federico Confalonieri; 88. Vittorio Alfieri. Della tirannide; 89-90. Gaio Valerio Catullo. Carmi; 91-98. Alexandre Dumas. I tre moschettieri; 101. Longo Sofista. Gli amori pastorali di Dafni e di Cloe; 110. Carlo Goldoni. Il ventaglio; 111-112. E. T. A. Hoffmann. L'uomo della sabbia e altri racconti; 118-119. Alexandre Dumas (figlio). La signora dalle camelie; 130. Pedro de Alcarcón. Il cappello a tre punte; 132-133. Rudyard Kipling. Il libro della giungla; 143-145. Aleksandr Puskin. La figlia del capitano - Le novelle di Bielkin - La donna di picche; 148-150. Honoré de Balzac. Papà Goriot; 151-154. Giuseppe Giusti. Poesie; 158-160. Robert Louis Stevenson. Il Signore di Ballantrae; 164-165. I notturni di Bonaventura; 169-170. F.-R. de Chateaubriand. Atala - Renato - Le avventure dell'ultimo Abenceragio; 174-175. Alfred de Musset. Mimì Pinson e altri racconti; 193-194. Marcel Roland. Le meraviglie del microscopio; 196-197. Wilhelm Hauff. Süss l'ebreo - La mendicante del Pont-des-Arts; 198-200. Nathaniel Hawthorne. La lettera scarlatta; 210. Gustave Flaubert. Tre racconti; 217-218. Florence Montgomery. Incompreso; 219. Friedrich Schiller. Maria Stuarda; 220-227. Giovanni Boccaccio. Decameròn. 2 volumi; 230. Joseph Conrad, Tifone; 237-238. Hermann Sudermann. La donna in grigio; 239. Molière. L'avaro; 248-249. William Shakespeare. Amleto; 250-253. Walter Scott. La sposa di Lammermoor; 254. Alphonse Daudet. Tartarino di Tarascona; 255-257. Alessandro Manzoni. Tutte le tragedie; 258. Jeremias Gotthelf. Il ragno nero (2 copie); 259-260. Romain Rolland. Vita di Tolstoi; 267. Voltaire. Zadig ovvero Il destino, storia orientale (2 copie); 291-292. William Shakespeare. Re Lear; 294-296. Gustavo Adolfo Bécquer. La croce del diavolo; 297-302. Publio Cornelio Tacito. Annali; 305-307. Theodor Storm. La città sul mare; 308-309. Alfred de Vigny. Servitù e grandezza della vita militare; 313-314. Jules Renard. Pel di Carota; 315-316. Molière. La scuola delle mogli - La critica alla scuola delle mogli; 330-331. Marcel Roland. Canti d'uccelli e musiche d'insetti; 334-335. Pierre Loti. Pescatore d'Islanda; 336-338. William De la Rive. Vita di Cavour; 343-344. Giuseppe Parini. Odi; 345-347. Jerome K. Jerome. Loro e io (2 copie); 348-350. Edmond e Jules de Goncourt. Le due vite di Geremia Lacerteux (2 copie); 351. William Shakespeare. Macbeth; 352. Carlo Goldoni. La serva amorosa; 353-355. George Meredith. I tragici commedianti (3 copie); 363-366. Publio Terenzio Afro. Tutte le commedie (La donna d'Andria - L'eununco - Il tormentatore di se stesso - Formione - La suocera - I fratelli); 371-372. Stephen Crane. Il segno rosso del coraggio (2 copie); 383-386. Jonathan Swift. Viaggi di Gulliver in vari paesi lontani del mondo; 390-391. Madame de La Fayette. La principessa di Clèves; 392-393. Jens Peter Jacobsen. La signora Fönss e altre novelle; 401. Dante Alighieri. Vita nuova.; 405. Jacques Cazotte. Il diavolo innamorato; 411-413. Ugo Foscolo. Tutte le poesie; 415-416. Heinrich von Kleist. Il brigante galantuomo - La marchesa di O⁂ - Terremoto in Cile; 417-418. Octave Feuillet. Il romanzo di un giovane povero (2 copie); 423-425. Angelo Poliziano. Tutte le poesie italiane; 427-429. Alfred de Musset. Le due amanti e altre novelle; 430-431. Théophile Gautier. Vita di Balzac; 432-434. Rudyard Kipling. Kim; 435-436. Dante Alighieri. Rime; 437-438. Wolfgang Goethe. I dolori del giovane Werther; 439-441. Montesquieu. Lettere persiane; 442-444. Anton Cechov. Uno scherzetto (Tutte le novelle, III); 447. William Shakespeare. La vita e la morte di Re Giovanni (Storie inglesi, I); 452. Carlo Goldoni. Un curioso accidente - L'avaro; 453-454. Lev Tolstoi. I cosacchi; 467-468. Rosvita. Tutto il teatro (Gallicano - Dulcizio - Callimaco - Abramo - Pafnuzio - Sapienza); 469-470. Mary Shelley. Frankenstein ovvero il Prometeo moderno; 471. Publio Cornelio Tacito. La vita di Agricola - La Germania; 472-473. Nicolaj Gogol. L'ispettore generale; 479-482. Giovanni Ruffini. Lorenzo Benoni ovvero Pagine della vita di un italiano; 483-486. Dante Alighieri. Convivio; 487-488. Paolo Ferrari. Goldoni e le sue sedici commedie nuove - La medicina di una ragazza malata; 489-490. Marcel Roland. Vita e morte degl'insetti; 495. Robert Louis Stevenson. Lo strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde; 500. Jean Racine. Fedra; 511-512. Oscar Wilde. L'importanza di essere onesto; 516-518. Antòn Cechov. Il giudice istruttore (Tutte le novelle, IV); 522-523. Lev Tolstoi. I racconti di Sebastopoli; 524-527. Thomas Hardy. Vita e morte del sindaco di Casterbridge; 528. Gilles Bellemère. Le quindici gioie del matrimonio; 531-532. Petronio Arbitro. Satiricon; 535-536. Robert Louis Stevenson. Il fanciullo rapito; 543-546. Sofocle. Aiace - Elettra - Le Trachinie - Filottete - I segugi; 549-551. Benjamin Constant. Adolfo - Il quaderno rosso - Cecilia - Amelia e Germana - Lettera intorno a Giulia; 555-556. Gaio Crispo Sallustio. La guerra giugurtina; 557-558. P.-A. Caron de Beaumarchais. La folle giornata, ovvero Le nozze di Figaro; 559-562. John Galsworthy. Il signor Forsyte, possidente; 565-566. Heinrich Mann. L'angelo azzurro; 567-570. Tito Maccio Plauto. Anfitrione - La Commedia degli asini - La pentola del tesoro - Le bacchidi - I prigionieri - Casina (Tutte le commedie, I); 573-574. Antòn Cechov. La steppa (Tutte le novelle, V); 575-576. Guy de Maupassant. Racconti della beccaccia (Tutte le novelle, III); 587. Jack London. Il richiamo della foresta; 591. William Shakespeare. La tragedia di re Riccardo II (Storie inglesi, II); 592-594. Theodor Storm. Mio cugino Cristiano; 595. José Maria de Eça de Queiroz. Il mandarino; 601-602. André Gide. La porta stretta; 606-609. Tommaso Grossi. Marco Visconti: storia del trecento cavata dalle cronache di quel tempo; 610-611. George Sand. La piccola Fadette; 619-620. Marcel Roland. Amore, armonia, bellezza: aspetti del mondo animale; 622-623. Antòn Cechov. Una scommessa (Tutte le …
A single stone diamond set pendant claw set with a single round brilliant cut diamond, to a plain 9ct white gold trace link chain; with accompanying HRO report, dated 07.09.00, numbered 20001202402, stating that the diamond is 6.68cts, VS2 clarity and K colour Principal diamond weight: 6.68cts
A single stone diamond set pendant claw set with a single round brilliant cut diamond, to a 9ct white gold trace link chain; with accompanying British Gemmological Association Institute report, dated 16.02.01, numbered 05004/01, stating that the diamond is 5.07cts, SI1 clarity and K colour principal diamond weight: 5.07cts
A single stone diamond set pendant claw set with a single emerald cut diamond, to a 9ct gold trace link chain; with accompanying report by the European Gemological Laboratory, dated 16.11.00, numbered 2000-11073014, stating that the diamond is 4.05cts, VVS2 clarity, K colour Principal diamond weight: 4.05cts

-
137173 item(s)/page