We found 43065 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43065 item(s)
    /page

Lot 301

Libri Antichi e Rari Strozzi, Ercole. La Venetia edificata. Venezia, Antonio Pinelli, 1624. In 2° (328 x 227 mm); [24], 248, [8] pagine. Frontespizio figurato inciso con vedutina di Venezia, ritratto dell’autore a piena pagina, 24 tavole incise a piena pagina all’apertura di ciascun canto, 2 ritratti di Aetius ed Attila incisi a piena pagina, il tutto di Francesco Valesio, più gli argomenti entro cornice xilografica, doppia bordura per il testo e marca tipografica in fine (abile restauro sul verso del margine superiore bianco del frontespizio, occasionale piccolo foro di tarlo all’estremità del margine bianco interno.) Legatura coeva in piena pergamena semi-rigida con titolo manoscritto al dorso (dorso restaurato). Prima edizione completa del poema eroico in 24 canti, che narra le vicende dei primi anni di Venezia e delle discese di Attila, scritta in chiara allusione alla Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso, con i primi 12 canti pubblicati da Ciotti nel 1621. Cicognara 1044; Vinciana 2853. Starting Price: €1000

Lot 305

Libri Antichi e Rari Trilussa (pseudonimo di Carlo Alberto Salustri). Favole. Roma, Societa Editrice di "Novissima", 1920. In 2°. Xilografiche policrome nel testo e 20 tavole a piena pagina fuori testo di Duilio Cambellotti. Legatura editoriale di Gligler in cartonato rivestito di seta prodotta per quest’edizione da Vittorio Ferrari, astuccio con titolo su tassello cartaceo e custodia in cartone (difetti ad astuccio e custodia). Esemplare 238/1000. Splendida edizione su carta a mano del milanese Miliani, completamente illustrata da Cambellotti con le magnifiche tavole eseguite a Roma da Danesi, i fregi xilografici incisi da Alfieri e Lacroix e la prefazione di Ferdinando Martini. Starting Price: €500

Lot 307

Libri Antichi e Rari OPERE stampate da Tolomeo Gianicolo Alighieri, Dante. De la volgare eloquenzia. Vicenza, Tolomeo Gianicolo, 1529. Trissino, Giovanni Giorgio. Il castellano. Vicenza, Tolomeo Gianicolo, [1529]. Trissino, Giovanni Giorgio. Epistola. Vicenza, Tolomeo Gianicolo, 1529. Trissino, Giovanni Giorgio. La poetica. Vicenza, Tolomeo Gianicolo, 1529. Trissino, Giovanni Giorgio. Rime. Vicenza, Tolomeo Gianicolo, 1529. Cinque opere in 3 volumi, con le Rime in 4° (196 x 135 mm), le altre edizioni in 2° (280 x 172 mm). Prima opera: [26] carte; seconda opera: [20] carte; terza opera: [18] carte con l’ultima bianca; quarta opera: LXVIII, [2] carte; quinta opera: [52] carte. Marche tipografiche (qualche fioritura e brunitura, le Rime con foro di tarlo su circa 10 carte che tocca anche qualche lettera.) Le Rime in legatura coeva in piena pergamena con titolo in oro al dorso, tagli rossi; le altre edizioni in legatura del secolo XVIII in mezza pelle marrone con titolo in oro al dorso, tagli verdi (tracce d’uso). Bel set di cinque opere importanti di Trissino, di cui quattro in prima edizione, con la ricercata prima edizione in volgare di Dante. Adams D-121, T-955, T-956. (3 volumi) Starting Price: €3000

Lot 311

Libri Antichi e Rari [de Vos, Marteen]. Solitudo sive vitae patrum eremicolanum. S.d. Legato con Trophaeum vitae Solitariae. Venezia, Raphael Sadler, 1598. Legato con Sylvae sacrae. 1594. Legato con Oracolum anachoreticum. 1600. Legato con Solitudo sive vitae foeminarum anachoritarum. Roma, 1601. In 2° (310 x 220 mm). Frontespizi a ciascuna delle opere, 2 carte di testo e un totale di 132 tavole incise in rame (piccolo strappo alla carta 18 della seconda opera, piccoli restauri marginali su poche carte.) Legatura del secolo XVIII in bazzana marrone con ricca decorazione di ferri dorati, sui piatti cornici di filetti grassi e rotelle con fiori agli angoli, dorso a 6 nervi con tasselli arancione e verde per il titolo, tagli marmorizzati (piccole mancanze alle cuffie). Raro e interessante album che raccoglie 5 agiografie illustrate dalle splendide tavole calcografiche incise da Johannes e Raphael Sadler, ottima copia a pieni margini. Starting Price: €2000

Lot 312

Libri Antichi e Rari Lotto di 7 cinquecentine scomplete composto dal Tractatus Rabby Samuelis, Errorem iudeorum indicans stampato a Venezia da Alessandro Paganini nel 1514, tre Commedie di Dante di cui una lionese e due veneziane, l’Anthropologia di Galeazzo Capella, il solo terzo volume delle opere di Cicerone con bella ancorchè rovinata legatura e il Dante con l’espositione dei Bernardino Daniello stampato a Venezia da Pietro da Fino nel 1568 mancante di 4 carte al principio del volume. (7 volumi) Starting Price: €150

Lot 314

Libri Antichi e Rari Piccolo gruppo di volumi dei secoli XIX e XX di botanica e zoologia dedicati alle dame, tra i quali si segnalano le seguenti opere, tutte con tavole colorate: la Volière des Dames di Charles Malo, l’Historie naturelle en miniature. Suite à l’Abeille des Dames stampata a Parigi da Le Fuel con elegante legatura coeva in seta rosa e decorazione di ferri dorati, La botanica dei fiori dedicata al bel sesso stampata da Pirotta, i due volumi de A hand-book to the game-birds del 1897 dalle belle tavole litografiche e altri 4 volumi. (8 volumi) Starting Price: €300

Lot 316

Poemi cavallereschi [Baldovinetti, Ettore]. Rinaldo appassionato, nel qual si contiene battaglie d’armi et d’amore. Con diligenza revisto e nuovamente ristampato e con belle figure adornato. Venezia e Bassano, Giovanni Antonio Remondini, [1690?]. Legato con: Libro chiamato Falconetto, nel quale si contiene le grandissime prodezze fatte da quello contra li Paladini di Francia. Et del successo della sua morte. Diviso in sei canti. Cosa molto dilettevole da leggere. Nuovamente ristampato et di belle figure adornato. Padova e Bassano, Giovanni Antonio Remondini, [1690?]. In 8° (156 x 98 mm). Prima opera: 96 pagine, vignetta xilografica con due cavalieri sul frontespizio, vignetta all’inizio dei cinque canti. Seconda opera: 96 pagine, vignetta xilografica con scena di battaglia sul frontespizio, vignetta all’inizio dei sei canti. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo in oro su tassello al dorso. Brunet IV, 1309. Starting Price: €400

Lot 317

Poemi cavallereschi Cassio da Narni. La morte del Danese novamente stampata, ne la quale si tratta de molte bataglie maravigliose zoè del Danese, Orlando e Rinaldo e de molti altri gran baroni. Venezia, Luigi Torti, 1534. In 4° (201 x 150 mm); CLXXIX carte. Frontespizio entro bella bordura xilografica figurata con il testo disposto su due colonne (tracce di censura sulla carta XL, qualche leggera brunitura, ultima carta bianca presente.) Legatura del secolo XVII alle armi in piena pergamena con doppia bordura decorata e fleuron centrale, sempre in oro ai piatti. Ex libris di Giacomo Manzoni (1816-1889), che pubblicò repertori come gli Annali tipografici dei Soncino, e la quale biblioteca di circa 25.000 volumi fu venduta nel 1893 a Roma. Terza rara edizione seguendo quelle del 1521 e 1522. “La derivazione del poema da quello ariostesco è abbastanza evidente. Il B., del resto, non nasconde di aver ripreso episodi e personaggi dal Furioso, ma è soprattutto la fisionomia generale del poema che egli si studia di riproporre con la molteplicità degli argomenti, il misto di avventura e di intenzioni laudattive, il largo spazio concesso al fantastico” (DBI 14, 1972). Starting Price: €600

Lot 320

Poemi cavallereschi Guazzo, Marco. Astolfo borioso, che segue alla morte di Ruggiero, di tante et così varie materie tessuto. Venezia, Paolo Gherardo e Comin da Trino, 1549. In 4° (205 x 145 mm); 144 carte. Frontespizio entro bordura xilografica figurata con marca tipografica di Gherardo, 31 vignette xilografiche all’apertura di ciascun canto, escluso l’ultimo canto, raffiguranti scene di battaglia (bruniture, due strappi.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con titolo manoscritto al dorso e tracce di due bindelle. Ex libris papale. Edizione definitiva accresciuta di quattro canti rispetto alla prima, che già nel frontespizio “dichiara piena conformità ‘alla profondissima historia del divino Ariosto in condurre ad effetto molte degne imprese’ (oltre a esibire la novità rappresentata dall`applicazione di ‘allegorie’ moraleggianti ‘ad ogni canto’). L`Astolfo borioso è da considerarsi l`opera di maggior successo del G., se ancora nel 1607 e nel 1623 se ne stampavano a Venezia due grossolane edizioni” (DBI 60, 2003). Brunet II, 1781. Starting Price: €300

Lot 323

Poemi cavallereschi Narratione delle cose occorse in contrasto d’arme tra li nobbelissimi, il cavaliere Uberto, messer Camillo et messer Hieronymo fratelli Capilupi, et il strenuo capitano Anselmo Bonino, tutti da Mantoa per una parte, et per l’altra li molto nobbeli messer Francesco Villa, messer Alberto et messer Hercole fratelli di Turchi da Ferrara, et il strenuo capitano Zago da Venetia. Mantova, 1535. Legato con: Oratione per lo cavalier Uberto. Mantova, 1535. Legato con: Il cavalier Uberto allo illustrissimo signor Cagnino Gonzaga. [s.l., s.a.] (qualche alone.) In 8° (161 x 95 mm). Prima opera: [42] carte. Seconda opera: [2] carte. Terza opera: [4] carte. Nella terza opera xilografia a piena pagina raffigurante il messer Alberto Turco e le sue armi. Correzioni manoscritte di mano coeva. Legatura coeva in pergamena floscia con titolo manoscritto al dorso, unghiatura, tracce di bindelle. Interessante miscellanea cavalleresca contenente edizioni ghost. Starting Price: €500

Lot 325

Poemi cavallereschi Tasso, Torquato. La Gierusalemme liberata. Londra, Jacob Tonson e John Watts, 1724. In 4° (286 x 225 mm); [22], 152, [8], 331, [1]; 375, [1], 122, [6] pagine. Ritratto del Tasso in antiporta e al frontespizio del primo volume, vignetta calcografica al frontespizio del secondo volume, testate e capilettera incisi in rame e legno, 20 tavole incise in rame da originali di Bernardo Castello (lievi arrossature su qualche fascicolo.) Legatura coeva in vitellino biondo, sui piatti cornice di filetto dorato, dorsi a 6 nervi con decorazione di ferri fitomorfi e tasselli rossi e verdi per il titolo e la numerazione dei volumi (rovinate le cerniere e le cuffie). Ex libris William Wrightson. Elegante edizione inglese della Gerusalemme liberata basata sull’edizione genovese del 1590, curata da Haym e arricchita dalle celebri tavole disegnate da Bernardo Castello incise per l’occasione da Gerard van der Gucht. Graesse VI, 33. (2 volumi) Starting Price: €700

Lot 328

Poemi cavallereschi Valvason, Erasmo da. I quattro primi canti del Lancillotto. [Venezia, Domenico e Giovanni Battista Guerra, 1580]. In 4° (201 x 150 mm); 58, [2] pagine. Frontespizio entro elaborata cornice xilografica contenente anche una veduta di Venezia, fregi, testatine, finalini ed iniziali xilografici. Legatura del secolo XVIII/XIX in piena pergamena rigida con bordura verde ai piatti, titolo su tassello. Prima edizione del poema cavalleresco in quattro canti, a cura di Erasmo da Valvason, considerato il maggiore letterato friulano del Cinquecento. Starting Price: €300

Lot 337

Gastronomia Brasavola, Antonio Musa. Examen omnium syruporum, quorum publicus usus est. Venezia, Comin da Trina, e al segno del Nettuno, 1545. In 8° (144 x 95 mm); 231, [9] pagine. Marca del Nettuno sul frontespizio ed in fine (piccola macchia al frontespizio.) Legatura del secolo XVIII in mezza pergamena con angoli e titolo in oro al dorso, tagli spruzzati di rosso. Opera interessante, compilata del medico e filosofo ferrarese Musa Brasavola, e dedicata ad Eleonora d’Este, che rappresenta un vero tesoro di notizie su ogni tipo di pianta, seme e fiore allora conosciuto, oltre che sulle pietre, le terre e i metalli. L’esemplare è impreziosito da 13 carte manoscritte di mano coeva riguardante medicine, antidoti, e composizioni con erbe. B.IN.G. 335 (edizione del 1546). Starting Price: €350

Lot 339

Gastronomia Buonmattei, Benduccio (pseudonimo di Benduccio Riboboli). Le tre sirocchie. Cicalate fatte da lui in diversi tempi in occasion di generale stravizzo nella nobilissima Accademia d.c. Pisa, Francesco delle Dote, 1635. In 4° (195 x 138 mm); [8], 72 pagine con fascicolo E mal legato, stemma con motto del dedicatario Giovanni dei Medici sul frontespizio (macchia all’angolo inferiore.) Legatura del secolo XX in mezza pelle con angoli, titolo in oro al dorso (cerniere restaurate.)Prima edizione del poco comune trattato burlesco di motti, proverbi e facezie, che propone per esempio una cicalata dedicata alla “Somiglianza che è tra il popone e ’l porco”. Starting Price: €200

Lot 343

Gastronomia Dalla Bona, Giovanni. Dell’uso e dell’abuso del caffè. Dissertazione storico-fisico-medica. Seconda edizione con aggiunte, massime intorno la cioccolata ed il rosolì. Verona, Pierantonio Berno, 1760. In 4° (241 x 174 mm); 99, [1] pagine. Legatura coeva in cartoncino alla rustica. Rara seconda edizione. Nel trattato l’autore descrive il caffè come coadiuvante terapeutico e come bevanda moderatamente eccitante, mettendo allo stesso tempo in guardia da un uso smodato che ha nel dimagramento, nel sonno difficile, nei tremori alle mani, alla lingua, alla faccia, nello sguardo allucinato, nelle crisi di pallore e di freddo alternato a vampate di calore e di sudore i sintomi più comuni del suo abuso. Westbury 73; Bitting 114; B.IN.G. 645. Starting Price: €100

Lot 346

Gastronomia Dictionnaire portatif de cuisine, d’office et de distillation. Parigi, Vincent, 1767. In 12° (165 x 94 mm); VIII, 384 e 382, [2] pagine. (Qualche piccola macchia d’umido e lievi bruniture sparse). Legatura moderna in piena pergamena, tagli rossi. Ampio ed interessante dizionario di cucina e gastronomia destinato sia ad abili chefs che a cuochi casalinghi, probabilmente composto da Aubert de la Chesnaye, Jean Goulin e Auguste Roux. Bitting 543; Vicaire 276. (2 volumi) Starting Price: €100

Lot 352

Gastronomia Giovio, Paolo. De humano victu epistola …. Lettera sul vitto umano a Felice Trofino vescovo di Chieti ed iscrizione sulla sala da pranzo. Si aggiungono le traduzioni italiane e le note di Giambatista Giovio. Como, Carl’Antonio Ostinelli, 1808. In 4° (253 x 196mm); [8], 142, [4] pagine. Doppio frontespizio in latino e italiano. Legatura coeva in mezzo marocchino blu e carta marmorizzata. Prima edizione pubblicata a cura di Giambattista Giovio che la dedica al figlio Benedetto. Nell’epistola del “Vitto salubre”, Giovio parla del modo di cucinare la cacciagione, polli e pesci e fa un accenno ai vini, invitando ad annacquare quelli graci e quelli campani “perché nuocciono ai nervi… e riscaldano il fegato”! B.IN.G 955. Starting Price: €100

Lot 355

Gastronomia Guarini, Battista. Poema divo Herculi Ferrariensium duci dicatum. Modena, Domenico Rococciola, 18 settembre 1496. Preceduto da: Pittorio, Luigi Bigi. Epigrammata moralia. Modena, Domenico Rococciola, 1506. In 4° (205 x 145 mm). Prima opera: [98] carte; marca tipografica nel colophon. Seconda opera: [95] carte senza a1 bianca; bella marca tipografica in fine (qualche piccola macchia e fioritura.) Legatura del secolo XX in mezza pelle marrone con fregi e titolo in oro al dorso. Prima edizione del Poema suddiviso in quattro libri, con in prevalenza distici elegiaci, per un totale di circa 5000 versi, con poesie per la maggior parte brevi, con l’interessantissima descrizione della cena che l’autore desiderava offrire al duca Borso d’Este nel secondo libro. Goff G531; IGI 4523; Pr 7201; BMC VII 1063; GW 11598. Starting Price: €4000

Lot 364

Gastronomia Manetti, Saverio. Delle specie diverse di frumento e di pane siccome della panizzazione. Venezia, Antonio Zatta, 1766. In 8° (207 x 145 mm); 8, 238 pagine. Legatura coeva in piena pergamena rigida, sui piatti due cornici di filetti blu, titolo a caratteri dorati su fondo blu al dorso, tagli gialli. Si tratta probabilmente della prima opera stampata in Italia sul pane. Il Manetti, dopo aver parlato dei vari tipi di grano, della farina e della panificazione, tratta dei vari tipi di pane italiani e francesi ai suoi tempi in voga. Sullo stesso tema, nel lotto sono presenti altre due opere, la traduzione italiana stampata da Galeazzi nel 1784 degli Avvertimenti ai panattieri di città e di campagna sul miglior modo di fare pane di Antoine Augustin Parmentier e il Catalogo della Esposizione Internazionale di Macinazione, panificazione ed industrie affini stampato a Milano nel 1887. Per la prima opera: Westbury, 140; B.IN.G. 1222; Bitting 185; Vicaire 406. (3 volumi) Starting Price: €140

Lot 368

Libri Antichi e Rari Memorie della vita e martirio di S. Teodoto oste, Protettore dell’Università degli osti di Milano. Raccolte da un prete della Congregazione dell’Oratorio. Milano, Giuseppe Galeazzi, 1772. In 8° (180 x 117 mm); [4], 56 pagine. Legatura del secolo XIX in mezzo marocchino blu con titolo in oro al dorso. Rara agiografia milanese. Starting Price: €80

Lot 370

Gastronomia Messisbugo, Cristoforo da. Banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale. Ferrara, Giovanni Buglhat, Antonio Hucher, 1549. In 4° (205 x 145 mm), [8], 22, [2], 71, [9] carte con &4 e c4 bianche. Ritratto xilografico dell’autore a piena pagina sul verso del frontespizio, 2 xilografie a piena pagina raffiguranti un banchetto e una cucina rinascimentale, l’emblema dell’autore a piena pagina ripetuto due volte. Legatura del secolo XIX firmata Chambolle-Duru in pieno marocchino rosso alle armi del barone Seillière, Bibliothèque de Mello, con triplice cornice in oro ai piatti, fregi elaborati al dorso, unghiatura à dentelles, tagli dorati. Prima edizione di questo celebre trattato di cucina rinascimentale che nella prima parte descrive i banchetti allestiti da Messisbugo presso la corte estense a Ferrara, di cui fu servitore, e contiene nella seconda parte un vero e proprio ricettario “dello chef”, con precisa indicazione delle dosi. Bell’esemplare con ottima provenienza. Chiappini p. 218; Vicaire 596; Simon 1048; B.IN.G. 1286. Starting Price: €8000

Lot 371

Gastronomia Monselet, Charles. L’almanach Gourmand pour 1870. Parigi, Librairie Pagnerre, 1870. In 12° (170 x 135 mm); 90 [6] pagine. Frontespizio figurato inciso (fioriture sparse.) Legatura in cartoncino floscio colorato. Il testo presenta storielle divertenti, tutte ispirate alla gastronomia; alcune di esse sono veri e propri piccoli capolavori. Nel lotto anche Almanach des gourmands, servant de guide dans les moyens de faire excellente chère; par un vieil amateur. Septième année…. del 1810, l’L’Almanach de cocagne pour l’an 1921 e Bréviaire du gastronomie, ou l’art d’ordonner le dîner de chaque jour, suivant les diverses saisons de l’année di Alexandre Martin stampato da Audot nel 1828. Per la prima opera: Bitting 328 (nota); Vicaire 605. (4 volumi) Starting Price: €130

Lot 374

Gastronomia [Poncelet, Polycarpe]. Chimie du gout et de l’odorat, ou principes pour composer facilement et à peu de frais les liqueurs à boire et les eaux de senteurs. Parigi, Le Mercier, 1755. In 8° (195 x 125 mm); xxvi, 390, [2] pagine. Antiporta figurata incisa in rame, 6 tavole calcografiche fuori testo (lievi bruniture.) Legatura del secolo XIX in mezza pergamena, tassello blu al dorso liscio per il titolo a caratteri dorati. Prima edizione. Il testo è diviso in quattro parti, precedute da una dissertazione sulla salubrità dei liquori e l’armonia dei sapori, con in fine un supplemento in forma di dizionario. L’antiporta raffigura un laboratorio di distillazione e tavole illustrano alambicchi e fornalli necessari alla preparazione di liquori e infusi. Simon 1212; Vicaire 171; B.IN.G. 1554. Starting Price: €200

Lot 377

Gastronomia Rossetti, Giovanni Battista. Dello scalco nel quale si contengono le qualità di uno scalco perfetto et tutti i carichi suoi con diversi ufficiali a lui sottoposti, et gli ordini di una casa da Prencipe, e i modi di servirlo, così in banchetti, come in tavole ordinarie. Ferrara, Domenico Mammarello, 1584. In 4° (203 x 145 mm); [16], 268, [4], 269-547 [i.e. 549], [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio (qualche sporadica macchia e fioritura.) Legatura del secolo XX in mezza pergamena con angoli, titolo su doppio tassello al dorso. Ex libris Giuseppe Cavalieri. Prima edizione scritta dallo scalco di Lucrezia d’Este, duchessa d’Urbino, alla quale l’opera è dedicata, e contenente un compendio di tutta la letteratura culinaria apparsa durante il Cinquecento. Westbury 193; Vicaire 752; B.IN.G. 1713. Starting Price: €2500

Lot 381

Gastronomia Tarif pour la jauge des vaisseaux propres à contenir des liqueurs, avec une explication de son usage. Approuvé par Messieurs de l’Académie Royale des Sciences. Parigi, Prault père, 1742. In 12° (158 x 89 mm); [2], 196 pagine. 3 tavole a piena pagina. Legatura coeva in marocchino rosso, cornice di triplice filetto dorato sui piatti, dorso ornato a fregi impressi in oro, tagli dorati. Rara edizione in elegante legatura francese coeva di questo prontuario ad uso dei commercianti di vino nel quale si fissono le norme cui attenersi per le capacità dei contenitori da vini e liquori approvate dall’Accademia reale delle Scienze. Simon 1449. Starting Price: €400

Lot 385

Gastronomia Arnaldo da Villa Nova. Regimen sanitatis Salernitanum. Colonia, Cornelius von Zierikzee, 1507. In 4° (204 x 140 mm); [50] carte. Grande xilografia a piena pagina raffigurante Arnaldo da Villa Nova, circondato da altri medici e discepoli, ripetuta due volte. Maniculae, postille (occasionali bruniture.) Legatura del secolo XX in mezza pergamena con angoli e titolo su doppio tassello verde. Uno dei più celebri trattati medievali di dietetica. Bella e rara edizione a cura dello stampatore tedesco attivo tra il 1489 e il 1517. Adams S-102; Vicaire 312. Starting Price: €2000

Lot 387

Gastronomia Il nuovo economico cuoco piemontese e credenziere napoletano che insegnano non solo la più facile e precisa maniera d’imbandire col gusto più raffinato ogni sorta di vivande di grasso e di magro, ma ancora a conoscere i generi migliori da provvedersi in ogni stagione, ed il modo di disporre dolci per il dessert. Milano, Tamburini, s.d. In 16° (135 x 89 mm); 108 pagine. Antiporta incisa in rame. Cartoncino coevo alla rustica. Nel lotto anche un almanacco del 1828 intitolato La cuciniera piemontese che insegna con facil metodo le migliori maniere di acconciare le vivande e il ricercato volume Il cuoco piemontese perfezionato a Parigi stampato a Venezia da Giovanni Francesco Garbo nel 1800. (3 volumi) Starting Price: €150

Lot 389

Gastronomia Interessante lotto composto da tre opere moderne di cucina francese: Les plats chics di Marinette del 1894, Les petits plats de madame di Marie-Claude Finebouche stampato a Parigi nel 1937 e Les plaisirs de la table di Édouard Nignon del 1926. (3 volumi) Starting Price: €70

Lot 390

Gastronomia Nutrito gruppo di opere di cucina italiana che si compone del classico Artusi, La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene del 1923, una buona copia dell’Osteria. Guida spirituale delle osterie italiane da Verona a Capri di Hans Barth, la divertente Arte di utilizzare gli avanzi della mensa di Olindo Guerrini del 1918, una edizione dei Treves della Cucina buona in tempi cattivi di Giuseppe Monti, il Quattrova illustrato ovvero la cucina elegante dell’Editoriale Domus del 1931, La cucina dell’amore del Rompini del 1926 il cui divertente sottotitolo recita “Manuale culinario afrodisiaco per gli adulti dei due sessi. Rigenerazione fisica, virilità e giovinezza ricuperate per l’impiego appropriato dei cibi, condimenti, aromi, salse ecc. Formule storiche, afrodisiaci igienici prodigiosi, bibite e profumi eccitanti, suggestivi e rinvigoritori sessuali”. (6 volumi) Starting Price: €170

Lot 391

Medicina e Scienze Casamia, Pietro. Il giro astronomico del celebre astronomo, fisico, e cabalista Pietro G.P.Casamia. Faenza, Montanari e Marabini, 1840. In 8° (183 x 120 mm); 48 pagine. Antiporta col ritratto dell’autore, tavola calcografica in fine volume. Legatura moderna in cartoncino foderato. Insieme a questo almanacco altri 6 volumi tra cui i Nobilissimi indovinelli alla gioventù per passar via l’ozio stampati a Bassano da Turlino, la Scienza di leggere nell’avvenire colle carte dedicato al bel sesso del 1876, un volumetto edito da Longhi nel 1672 che descrive le Virtù del Pretiosissimo Oglio Angelico contro la peste … composto in Roma publicamente l’Anno 1656 à beneficio universale dell’Idiota Povero e il divertente Metodo di vivere ovvero capitoli da osservarsi nella Miserabile Compagnia degli Spiantati stampato a Venezia da Pietro Marcuzzi nel 1781. (7 volumi) Starting Price: €150

Lot 392

Medicina e Scienze Lesma, Andriano. Lamento fatto da un povero patiente la notte avanti la sua morte. Bologna, eredi del Sarti, 1686. In 4° (190 x 130 mm); [4] pagine. Legatura moderna. Ex libris del barone Landau. Raro libello cui si aggiungono nel lotto anche due volumi legati assieme del Lavater portatile stampati a Milano da Vallardi nel 1819 con numerose tavole fuori testo colorate, la relazione di Francesco Soave Di un nuovo e meraviglioso sonnambolo stampata a Vercelli dalla Tipografia Patria nel 1780 e un’operetta sul Liocorno. (4 volumi) Starting Price: €200

Lot 397

Medicina e Scienze Accademia del Cimento. Saggi di naturali esperienze fatte nell`Accademia del Cimento. Firenze, Tipografia Galileiana, 1841. In 2° (305 x 212 mm); 3 parti in 1 volume; [4], 133, [1]; [4], 183, [1]; XC pagine. 22 tavole fuori testo e ripiegate (aloni.) Legatura editoriale in mezza tela verde con piatti in cartonato decorato (tracce d’uso). Copia marginosa dell’edizione pubblicata in occasione della terza riunione degli scienziati italiani, compilata da Vincenzio Antinori e Giuseppe Gazzeri, e contenti numersoi esperimenti condotti dall’Accademia. Starting Price: €100

Lot 398

Medicina e Scienze Accademia del Cimento. Saggi di naturali esperienze fatte nell`Accademia del Cimento. Firenze, Tipografia Galileiana, 1841. In 2° (305 x 212 mm); 3 parti in 1 volume; [4], 133, [1]; [4], 183, [1]; XC pagine. 22 tavole fuori testo e ripiegate (aloni.) Legatura editoriale in mezza tela verde con piatti in cartonato decorato (sciupata). Copia marginosa dell’edizione pubblicata in occasione della terza riunione degli scienziati italiani, compilata da Vincenzio Antinori e Giuseppe Gazzeri, e contenenti numerosi esperimenti condotti dall’Accademia. Starting Price: €100

Lot 400

Medicina e Scienze Galilei, Galileo. Opere. Firenze, Giovanni Tartini e Santi Franchi, 1718. In 4° (245 x 182 mm); cxvii, 628, [2]; [8], 722, [2]; [54]; 484, [4] pagine. Occhietti, frontespizio del primo volume a caratteri rossi e neri e con vignetta allegorica, testate e capilettera xilografici, ritratto dell`autore inciso in rame, numerose tavole fuori e nel testo incise in rame e legno, una tavola calcografica ripiegata in fine del primo volume. Legatura coeva in piena pergamena, dorsi lisci con tasselli nocciola per i titoli in oro, tagli policromi. Solido e marginoso esemplare di quest’ottima seconda edizione delle opere complete di Galilei curata da Tommaso Buonaventura, con la vita dell`autore di Vincenzo Viviani e ricca di interessanti tavole scientifiche. I primi due volumi essenzialmente riproducono il materiale raccolta da Manolessi per la prima edizione con alcune aggiunte mentre il terzo volume è dedicato a lavori e opere di Galileo fino ad allora inediti, comprese numerose sue lettere. Gamba 583; Riccardi I, 520. (3 volumi) Starting Price: €1500

Lot 403

Medicina e Scienze Masini, Vincenzo. Il zolfo. Poema in tre libri diviso. Bologna, Lelio dalla Volpe, 1762. In 4° (256 x 190 mm); xv, [1], 160 pagine. 5 tavole incise su rame fuori testo e più volte ripiegate, incise da Pietro Monaco su disegno di Sebastiano Sassi, e raffiguranti tra l’altro il corso del Savio e le solfatare, vignetta incisa al frontespizio, e 5 vignette incise su rame (senza il ritratto.) Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo su tassello bordeaux, tagli verdi. Bella copia fresca e molto marginosa di questa seconda edizione che descrive la tecnica di estrazione del minerale e l’ubicazione degli zolfiferi nelle varie località del Cesenate. Starting Price: €250

Lot 410

Medicina e Scienze Vallisneri, Antonio. Opere fisico-mediche stampate e manoscritte. Venezia, Sebastiano Coleti, 1733. In 2° (370 x 246 mm); [2], LXXXII, 469 [i.e. 471], [1]; [4], 551, [1]; [4], 676 pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, ritratto dell’autore sulla p. XLI, 52 tavole incise in rame con la maggior parte a piena pagina e alcune a mezza pagina, tutte comprese in 43 carte fuori testo nel primo volume, ritratto di Clelia Grilla-Borromeo, alla quale è dedicata il capitolo su “corpi marini”, 36 tavole incise in rame di cui 35 fuori testo con 2 ripiegate nel secondo volume, 4 tavole incise su rame fuori testo e 4 illustrazioni nel testo (macchia su poche carte nel primo volume, qualche leggera fioritura.) Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo in oro al dorso, tagli marmorizzati (leggere tracce d’uso). Opera Omnia degli scritti scientifici del medico, biologo e botanista, che è conosciuto per essere stato uno dei primi ricercatori in medicina ad aver proposto l`abbandono della teoria aristotelica in favore dell`approccio sperimentale basato sui principi scientifici sostenuti da Galileo Galilei. La presente copia dispone inoltre della rara dedica nel primo volume, indicata come variante, e non presente in tutte le copie. Sabia, Le Opere di A. Vallisneri, pp. 126-131. (3 volumi) Starting Price: €600

Lot 414

Architettura e Arte Alberti, Leon Battista. Della architettura della pittura e della statua di Leonbatista Alberti traduzione di Cosimo Bartoli. Bologna, Istituto delle scienze di Bologna e Petronio Dalla Volpe, 1782. In 2° (362 x 237 mm); xiii, [3], 341, [3] pagine. 69 tavole incise su rame, 4 delle quali ripiegate. Testatini, finalini incisi su rame, bella marca tipografica con la “Volpe” e la città di Bologna sullo sfondo (strappo alla tavola 47.) Legatura coeva in mezza pergamena con angoli, piatti marmorizzati, titolo calligrafico al dorso (estremità stanche). Bella copia marginosa contenenti le illustrazioni incise da Pio Panfili dell’edizione di Londra del 1726. Fowler 12; Brunet I, 131; Olschki, Choix de livres VI, 8054: “Très belle édition faite avec beaucoup de soin”. Starting Price: €500

Lot 415

Architettura e Arte Albertolli, Giocondo. Alcune decorazioni di nobili sale ed altri ornamenti di Giocondo Albertolli professore della reale Accademia delle Belle Arti in Milano. Milano, 1787. Legato con: Albertolli, Giocondo. Ornamenti diversi inventati, disegnati ed eseguiti da Giocondo Albertolli. Milano, a spese dell’autore, 1782. In 2° (517 x 350 mm). Prima opera: [3] carte non numerate contenti il frontespizio e la dedica incisi, e “L’Autore a chi legge”, 22 tavole numerate, incise da Giacomo Mercoli e da Andrea de Bernardis su disegno di Giocondo Albertolli. Seconda opera: [2] carte contenenti il frontespizio e la dedica incisi, 24 tavole numerate su 22 carte, incise da Giacomo Mercoli e da Andrea de Bernardis, sempre su disegno di Giocondo Albertolli (occasionali fioriture ai margini bianchi.) Legatura poco posteriore in mezza pergamena con angoli, titolo su tassello (qualche abrasione leggera). Prima edizione di entrambe opere, contenenti una sorta di campionario di arredi ed oggetti, ispirati a modelli classci, come nella tavola VI del primo titolo, che contiene uno sgabello a forma di tripode con le gambe unite da un serto di foglie di quercia. Cicognara 393; Brunet I, 136. Starting Price: €1000

Lot 417

Architettura e Arte Havard, Henry. Dictionnaire de l`ameublement et de la décoration depuis le XIIIe siècle jusqu’à nos jours. Parigi, Quantin, [1887-90]. In 2° (315 x 217 mm); VII, [1] pagine, 1150; 1379; 1354; 1750 colonne. Grandi e belle iniziali figurate a vignetta per ogni lettera dell`alfabeto. Opera storico-critica, illustrata da 257 tavole fuori testo in bianco e nero e a colori e da 3618 fotoincisioni nel testo (qualche pagina allentata.) Legatura editoriale in piena tela verde con titolo dorato su doppio tassello (qualche traccia d’uso). (4 volumi) Starting Price: €250

Lot 420

Architettura e Arte Baldinucci, Filippo. Vita del cavaliere Gio. Lorenzo Bernino. Firenze, Vincenzo Vangelisti, 1682. In 2° (262 x 186 mm); [12], 111, [1] pagine. Occhietto, ritratto di Bernini inciso da Arnold van Westerhout, 9 tavole incise in rame in fine volume, di cui 4 più volte ripiegate (rinforzi ad alcune pieghe delle tavole.) Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo manoscritto al dorso (stanca). Bell’esemplare della prima edizione di questa biografia del sommo architetto del barocco romano. Cicognara 2197. Starting Price: €600

Lot 421

Architettura e Arte Barozzi, Jacopo. Le due regole della prospettiva pratica. Roma, Stamperia Camerale, 1611. In 2° (368 x 255 mm); [8], 145, [5] pagine senza l’ultima carta bianca. Frontespizio architettonico in rame incisa da Cherubino Alberti, schemi e figure nel testo, parzialmente a piena pagina, in legno e in rame (qualche brunitura e fioritura, piccola mancanza all’angolo inferiore dell’ultima carta.) Bella legatura della fine del secolo XVIII in mezza pella con angoli, fregi in oro al dorso. Ex libris Rossi. Seconda edizione in bella copia a pieni margini, simile alla prima del 1583 in quanto stampata con gli stessi rami. Riccardi I, 87; Fowler 387; Cicognara 810; Berlin Katalog 4695. Starting Price: €200

Lot 424

Architettura e Arte Bartoli, Cosimo. Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi, le piante, le provincie, le prospettive, & tutte le altre cose terrene. Venezia, Sebastiano Combi, 1614. In 4° (213 x 158 mm); 145, [3] carte. Frontespizio entro cornice xilografica architettonica, ritratto dell’autore entro medaglione sul verso della quarta carta, 2 tavole ripiegate, tabelle e numerosi diagrammi nel testo (qualche foro di tarlo ai margini bianchi, aloni.) Legatura coeva in tutta pergamena floscia (parzialmente slegata). Opera importante che illustra strumenti e metodi di misura tratti dagli scritti di svariati autori che vanno da Orontio Fineo, Archimede, Euclide a Leon Battista Alberti. Da segnalare a c. 105, il rilevo topografico di Firenze con i luoghi vicini traguardati e gli schemi delle bussole. Fowler 39 (edizione del 1564). Starting Price: €300

Lot 426

Architettura e Arte Cipriani, Giovanni Battista. Monumenti di fabbriche antiche estratti dai disegni dei piu celebri autori. Roma, 1796-1803 [i.e. 1807]. In 4° grande (298 x 220 mm), [4], [2], V, [2], VII, [2], IV, [2], XVI, [2], IX, [2], IX, [2], V, [2], V, [2], VI, [2], X; [4], [2], VI, [2], VI, [2], [1], VIII, [2], [25], [2], III, [2], VII, [2], IX, [2], IX, [2], IV; [4], [2], [1], XIV, [2], [1], XII, [2], [1], V, [2], [1], VII, [2], [1], IX, [2], [1], XI, [2], [1], IX, [2], [1], VIII, [2], [1], 4, [2], III, [2], [1], 3, [2], III, [2], VII, [2], III tavole incise. Legatura coeva in cartoncino xilografato (mancanze alle estremità dei dorsi). Opera completamente incisa, rara da trovare completa. Nonostante qualche fioritura, bella copia a pieni margini. Contiene tra l’altro i Tempi del sole e della luna, Arco Trajano nel Porto di Ancona, Tempio detto di Saturno, Pantheon in oggi la Rotonda, Tempio di Marte Ultore nel Foro Transitorio, Tempio di Giove Statore, Tempio della Fortuna Virile, Tempio detto della Sibilla. Cicognara 476; Olschki 16719. (3 volumi) Starting Price: €500

Lot 433

Architettura e Arte Longhi, Giuseppe. La calcografia propriamente detta ossia L`arte d`incidere in rame coll`acqua-forte, col bulino e colla punta. Milano, Stamperia Reale, 1830.In 4° (233 x 150 mm); volume 1 [tutto pubblicato]; XXXII, 385, [4], 392-436, [2 errata-corrige] pagine. 3 tavole incise fuori testo, compreso il frontespizio inciso da Prada, una tavola con illustrazioni e data di morte dell`autore il 2 gennaio 1831, una tavola con il ritratto dell`autore disegnato e inciso da Pietro Anderloni (fioriture, sottolineazioni.) Legatura coeva in tutto cartonato marmorizzato con titolo su tassello. Prima ed unica edizione in copia con barbe contenente gli aspetti generali della calcografia, la sua storia, le varie scuole, le sue tecniche e il prospetto di una “collezione ideale” di maestri incisori. Inoltre dispone delle Notizie biografiche di Giuseppe Longhi raccolte da Francesco Longhena, di un Elenco degli allievi che appresero l’arte dell’incisione sotto G.L. e di un Elenco delle stampe incise da G. Longhi. Copia arricchita in fine da un indice supplementare in mano manoscritta di tre pagine. Starting Price: €100

Lot 438

Architettura e Arte Palladio, Andrea. I quattro libri dell`architettura. Siena, Alessandro Mucci, 1791. In 2° (340 x 238 mm); 3 tomi in 1 volume [tutto pubblicato con la sovraggiunta dell` “I” per la data del 1791 al posto di 1790]. [4], 95, [1]; [2], 147, [1]; [4], 7-69, [1] pagine con errori nella paginazione ed irregolarità nella segnatura. Ciascuna parte preceduta da frontespizio figurato inciso su rame, complessivamente 102 tavole incise, due delle quali a doppia pagina, le altre a piena pagina, qualche incisione a metà pagina, parzialmente a firma di Giovanni Silvestrini e raffiguranti piante, spaccati e facciate di edifici e ville. (frontespizio della prima parte mancante, qualche leggera macchia ai margini bianchi.) Legatura coeva in mezza pergamena con angoli, titolo manoscritto al dorso (piatto posteriore mancante). Rara edizione senese dell’opera palladiana. Starting Price: €250

Lot 440

Architettura e Arte Pozzo, Andrea. Perspectiva pictorum et architectorum Andreae Putei. Roma, Giovanni Zempel e Giovanni Generoso Salomoni, 1741-58. In 2° (410 x 275 mm); 2 parti in 1 volume; ritratto a piena pagina dell’autore inciso da Carlo Allet, 2 frontespizi con marca xilografica in latino e in italiano, antiporta figurata incisa in rame della prima edizione del 1693, un’incisione a piena pagina con lo scrittoio, 102 tavole numerate ed incise con piani prospettici ed architettonici, tutte con il testo in italiano e latino al verso, e in fine una pagina d’indice; 2 frontespizi con marca xilografica in latino e in italiano, antiporta figurata dell’edizione del 1700 inciso in rame da Teodoro Ver Cruys, 1 tavola incisa in rame con il pozzo, 118 tavole con testo italiano e latino al verso, 1 tavola incisa con l’intonaco (strappo alla tavola ripiegata, qualche fioritura.) Legatura del secolo XIX in mezza pelle marrone con fregi e titolo in oro. Ex-libris del pittore Tito Lessi (1858-1917). Bella copia dell’importante opera comprendente la famosa grande tavola a doppia pagina, ripiegata e raffigurante l`affresco “trompe-l`oeil” sul soffitto della chiesa di Sant’Ignazio a Roma, capolavoro dell’autore. Fowler 251 (nota); Berlin Katalog 4725 (prima edizione); Cicognara 854 (prima edizione). Starting Price: €1000

Lot 445

Architettura e Arte Serlio, Sebastiano. Tutte l`opere d`architettura, et prrospetiva [sic]. Venezia, eredi di Francesco De Franceschi, 1600. In 4° (241 x 166 mm); 3 parti in 1 volume; [24], 219, [1]; 27, [1] carte; [8], 243, [1] pagine. Testo completamente illustrato da centinaia di illustrazioni xilografiche, derivate, ma ridotte, dalle illustrazioni delle edizioni di Marcolini e Nicolini da Sabio (qualche alone e brunitura, margine laterale del frontespizio della prima parte rinforzato, senza le carte 20 e 21 della seconda parte.) Legatura poco posteriore in mezzo vitellino marrone con angoli, fregi fitomorfi e titolo in oro al dorso, tagli rossi (qualche traccia d’uso). Seconda edizione “compatta” delle opere complete del Serlio, mentre la prima con tutti i VII libri risale al 1584. Nel “Discorso” introduttivo si trova annunciata la futura uscita della Architettura Universale di Scamozzi. Fowler 334; Mortimer 477. Starting Price: €400

Lot 446

Architettura e Arte Thomassin, Simon. Recueil des statues, groupes, fontaines, termes, vases, et autres mangifiques ornemens du Chateau & Parc de Versailles. L’Aia, Rutgert Alberts, 1724. In 4° (240 x 182 mm); 59, [3] pagine. Antiporta con la pianta dei giardini di Versaille più volte ripiegata, frontespizio a caratteri rossi e neri, ulteriore frontespizio inciso per le tavole, 218 tavole incise in rame di cui 5 ripiegate (lievi arrossature sparse.) Legatura coeva in vitello spugnato (sciupata). Buon esemplare completo delle belle tavole incise da Le Gros, Garnier, La Clerion, Cornu e altri dagli originali di Thomassin, di cui quest’opera costituisce il capolavoro. Simon Thomassin (1653-1732) fu incisore reale, e il Recueil gli fu commissionato dal re Luigi XIV nel 1689. Starting Price: €300

Lot 449

Architettura e Arte Vasari, Giorgio. Ragionamenti del signor cavaliere Giorgio Vasari pittore e architetto aretino sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel palazzo di loro altezze serenissime. Arezzo, Michele Bellotti, 1762. In 4° (252 x 183 mm); X, [2], 174, [2] pagine. Ritratto di Vasari inciso in antiporta, frontespizio stampato in rosso e nero con graziosa vignetta incisa, illustrazioni nel testo (piccola mancanza all’angolo inferiore dell’antiporta, alcune carte con foro di tarlo ai margini senza toccare il testo.) Legatura coeva in cartonato alla rustica con tracce di un titolo manoscritto al dorso (tracce d’uso). Seconda edizione con il titolo originale, pubblicata per la prima volta postuma nel 1588 e ristampata nel 1619 con il titolo Trattato della pittura. Starting Price: €200

Lot 457

Musica e Teatro Metastasio, Pietro. Opere. Parigi, vedova Herissant, 1780-82. In 4° (260 x 200 mm). Antiporta con il ritratto dell`autore inciso da Gaucher da originale di Steiner, 37 tavole fuori testo disegnate da Cochin, Moreau, Cipriani ed incise all’acquaforte da Prevost, Martini, Delvaux e altri (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in bazzana marrone, piatti inquadrati da cornice di triplice filetto dorato, dorso a 4 nervi con tasselli di marocchino rosso per titolo e numerazione dei volumi, labbri e unghiatura decorati in oro, tagli dorati (delicati rinforzi e restauri). Bellissimo esemplare su grand papier d’Hollande di questa raccolta delle opere del poeta Cesareo dedicata a Marie Antoinette, regina di Francia e archiduchessa d`Austria. Cohen-de Ricci 706; Gamba 2352. (12 volumi) Starting Price: €800

Lot 461

Musica e Teatro Sanquirico, Alessandro e altri. [Scene teatrali]. Secolo XIX. In 2° oblungo (250 x 365 mm) Album miscellaneo contenente un frontespizio della Raccolta di Scene teatrali … presso l’incisore Stanislao Stucchi e 136 tavole sciolte, delle quali solo poche incise all’acquaforte e provenienti da tale raccolta, la maggior parte di Sanquirico incise in litografia dalla Giulio Ricordi di Milano intorno al 1847-50. Raccoglitore coevo in cartoncino rigido con tassello cartaceo per il titolo sul piatto superiore e lacci (stanca). Per le felicissime nozze del signor marchese Francesco Sacrati e signora marchesa Laura Estense Tassoni. Ferrara, Bernardino Pomatelli, 1707. In 4° (220 x 163 mm); 60 pagine. Antiporta incisa in rame da Vincenzo Poggi, xilografie nel testo (leggermente rifilata l’antiporta.) Brossura editoriale in cartoncino alla rustica. Nel lotto anche altre placchette tra le quali un esemplare su carta azzurra degli Applausi poetici alle glorie immortali di S. Ranieri nobile cittadino protettore di Pisa e sua provincia, gli Applausi poetici per le faustissime nozze dei nobilissimi signori conte Agnolo Pandolfini e contessa Cassandra Federighi stampati a Firenze nel 1782, due Oratio, una del Vulpius stampata da Comino nel 1727 e una intitolata De ineffabili trinitatis mysterio del conte Sanvitali con bella vignetta in blu al frontespizio, una Compilazione nummaria o sia nomi gentilizj di famiglie romane per i tipi del Melandri del 1797 e una Notizia biografica sulla marchesa Govanna di Brignole nata Grillo Cattaneo del 1827. (18 volumi) Starting Price: €200

Lot 463

Musica e Teatro Relazione della feste di gioja date nella città di Siena nei giorni che fu felicitata dall`augusta presenza di Sua Maesta Maria Luisa Giuseppa Regina reggente d`Etruria. Siena, Francesco Rossi, 1804. Nel lotto anche altre placchette tra le quali un esemplare su carta azzurra degli Applausi poetici alle glorie immortali di S. Ranieri nobile cittadino protettore di Pisa e sua provincia, gli Applausi poetici per le faustissime nozze dei nobilissimi signori conte Agnolo Pandolfini e contessa Cassandra Federighi stampati a Firenze nel 1782, due Oratio, una del Vulpius stampata da Comino nel 1727 e una intitolata De ineffabili trinitatis mysterio del conte Sanvitali con bella vignetta in blu al frontespizio, una Compilazione nummaria o sia nomi gentilizj di famiglie romane per i tipi del Melandri del 1797 e una Notizia biografica sulla marchesa Govanna di Brignole nata Grillo Cattaneo del 1827. Starting Price: €300

Lot 465

Musica e Teatro Sografi, Antonio Simeone. "Apollo pacificatore nella solenne occasione che in Padova nel Nuovo teatro si festeggiano i singolari talenti della signora Maria Marcolini. Padova, Seminario, 1812. In 2° (330 x 230 mm); 20 pagine. Antiporta con ritratto della celebre contralto fiorentina. Brossura editoriale in cartoncino alla rustica foderato. Esemplare in barbe di questo raro componimento drammatico. Nel lotto anche altri libri e placchette tra i quali una rara Azione drammatica … rappresentata nel palazzo dellillustrissimo signor barone Fortunato Cervelli stampata da Lelio della Volpe a Bologna nel 1745, la commedia Ortensia o le Romane di Antonio Simeone Sografi stampata nel 1808 da Valentino Crescini a Padova, le Muse fisiche di Damiani stampate a Firenze da Giovannelli nel 1754, un oratorio di Lorenzo Perosi del 1899 e il Discorso sulla origine progressi e stato attuale della musica italiana scritto da Andrea Majer nel 1821. (11 volumi) " Starting Price: €400

Lot 467

Musica e Teatro Scarabelli, Orazio e Epifanio d’Alfani. [Le nozze di Don Ferdinando de` Medici e di Madama Cristina di Lorena]. Siena, Filippo Suchielli, [dopo il 1592]. In 2° (310 x 230 mm). 17 tavole calografiche a doppia pagina con pieni margini tranne l’ultima rifilata alla lastra (piccola mancanza alla prima tavola, macchie d`umidità alle ultime due tavole.) Legatura del secolo XVIII in vitello spugnato, sui piatti cornice di triplice filetto dorato, dorso liscio con decorazione fitomorfa e titolo su tassello rosso, tagli rossi. Provenienza: P.A. Piatti. Album di 17 tavole raffiguranti prospetti architettonici, scenografie e feste organizzate nel maggio del 1589 in onore di Ferdinando I de` Medici per il suo matrimonio con Cristina di Lorena, quando Firenze fu il centro di uno dei più grandiosi e spettacolari festival della sua storia, uno dei più ricchi ed opulenti realizzati in tutto il Cinquecento. L`opera inizia con le tavole che rappresentano gl`interventi architettonici effimeri ovvero quei Regali apparati descritti tra gli altri da Raffaello Gualtierotti e in questo volume magnificamente e dettagliatamente riprodotti. Le prime cinque tavole raffigurano, nell`ordine, l`arco elevato al Canto degli Antellesi, l`arco trionfale elevato alla Porta al Prato, l`arco trionfale disegnato da Giovannantonio Dosio presso il Ponte della Carraia e la facciata del Duomo sulla quale sono ben visibili le due pitture che la ornavano, ovvero l`Elezione di Papa Stefano IX di Passignano e il Concilio di Firenze del 1439 di Giovan Battista Poggi. Seguono l`ornamento della porta di Palazzo Vecchio con gli interventi pittorici di Poccetti e Ciampanelli, una fontana e l`arco disegnato da Taddeo Landini in onore della casa d`Asburgo fiancheggiato delle statue di Carlo V e di Filippo II e con i due dipinti che lo ornavano, ovvero la sconfitta dei Turchi presso Vienna di Giovanni Strada e la battaglia di Lepanto di Girolamo Macchietti e Bernardino Monaldi. Chiude la serie l`arco elevato al Canto dei Carnasecchi disegnato e ornato da Santi di Tito che celebra la storia militare della Casa di Lorena dai tempi delle prime Crociate. Si prosegue con due tavole che raffigurano la Naumachia adattata nel cortile di Palazzo Pitti, la prima delle quali firmata in lastra da Scarabelli. Due tavole raffigurano le scenografie dei celebri intermedi de La Pellegrina di Girolamo Bargagli con gl`impianti scenici ideati da Bernardo Buontalenti, ovvero il secondo intermedio intitolato La gara fra Muse e Pieridi, il quarto intermedio intitolato La regione de` demoni e il quinto intermedio intitolato Il Canto d`Arione. Questa rara raccolta rappresenta una tappa fondamentale nella storia del teatro, della pittura e dell`architettura e di tutte quelle effimere invenzioni del genio fiorentino del tardo Cinquecento, chiudendo un`epoca e passando il testimone al lotto successivo che apre i nuovi orizzonti dell`opera intesa in senso moderno! Starting Price: €4000

Lot 468

Musica e Teatro [Monteverdi, Claudio]. Striggio, Alessandro. La favola d`Orfeo rappresentata in musica il Carnevale dell`anno 1607. Nell`Accademia degl`Invaghiti di Mantova, sotto i felici auspizij del serenissimo sig. duca benignissimo lor protettore. Mantova, Francesco Osanna stampator ducale, 1607. Legato con: Rinuccini, Ottavio. L`Arianna tragedia del sig. Ottavio Rinuccini gentil`huomo della Camera del re cristianissimo. Rappresentata in musica nelle reali nozze del Serenissimo Principe di Mantova, e della Sereniss. Infanta di Savoia. Mantova, Francesco Osanna stampator ducale, 1608. In 4° (186 x 130 mm). Prima opera: 45, [1] pagine. Seconda opera [4], 46 pagine. Grandi armi xilografiche dei Gonzaga ai frontespizi, testate, capilettera e finalini incisi in legno (manca l’ultima carta bianca della prima opera, qualche alone d’umidità.) Legatura della seconda metà del secolo XVII in vitello spugnato, dorso liscio con eleganti decorazioni fitomorfe in oro, tassello arancione per il titolo, tagli marmorizzati. Monogramma BS al foglio di guardia. Magnifico insieme di due rari libretti d’opera. L’Orfeo è universalmente considerato il primo vero capolavoro della storia del melodramma, poiché impiega tutte le risorse fino ad allora concepite nell’arte musicale ed è la prima opera composta da Monteverdi. Editio princeps dell’Orfeo nella più rara emissione di 45 pagine. L’edizione dell’Arianna è coeva alla prima stampata a Firenze dai Giunti e a quella in formato 12° stampata da Ciotti a Venezia. Una bella nota bibliografica datata 1789 in principio del volume informa che “Questi furono dei primi drammi che si rappresentarono in Italia … Artega nella sua storia del melodramma cita questo Rinuccini”. L`unico testimone musicale arrivato fino a noi dell`Arianna è il celebre Lamento, scritto da Monteverdi nell`impressione della morte di sua moglie Claudia. Rarissimo. Per la prima opera Aresi, “Dai doppi finali alle edizioni anastatiche. Alcune considerazioni in merito alla tradizione de L’Orfeo, atti del convegno ‘Quattro secoli di mito. L’Orfeo di Claudio Monteverdi nel quarto centenario’ 2010. Per la seconda opera: Allacci 106; Gamba 2065; Parenti 430. Starting Price: €12000

Lot 470

Viaggi Ballino, Giulio De’ disegni delle piu illustri città, et fortezze del mondo. Venezia, Bolognino Zaltieri, 1569. In 4° (270 x 203 mm), [2], 102 carte di tavole che occupano le facciate a riscontro di 51 bifolii per complessivamente 48 tavole topografiche a doppia pagina e 4 tavole geografiche e topografiche a piena pagina includendo la mappa di Girolamo Olgiato del 1567. Un grande numero delle tavole montate su braghette (quasi sciolte, qualche sporadica traccia di alone.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con tracce di due bindelle. Nota di possesso del 1640 sul frontespizio. Prima edizione, dedicata a Vincenzo Pellegrini, famoso avvocato del tempo, pubblicata nel secolo d’oro veneziano da Ballino, giudicato da Paolo Manuzio umanista d`ingegno vivace. Starting Price: €5000

Lot 475

Viaggi Boscovich, Ruggero Giuseppe. Giornale di un viaggio da Costantinopoli in Polonia con una sua relazione delle rovine di Troja. Bassano, Remondini, 1784. In 8° (201 x 135 mm); XXIV, 231, [1] pagine. La Relazione delle rovine di Troja e il Prospetto delle opere nuove matematiche iniziano con propri occhietti. Legatura coeva in pieno marocchino bordeaux con triplice cornice ai piatti, fregi fitomorfi al dorso e medaglione di carta marmorizzata al centro dei piatti. Timbro della Libreria Adriani. Prima edizione italiana in copia fresca e marginosa, pubblicata in princeps in francese nel 1772 a Losanna, del viaggio dedicato del diplomata gesuita Boscovich alla descrizione della Turchia, della Bulgaria e della Moldavia. Atabey 137; Whyte 220. Starting Price: €500

Lot 476

Viaggi Botero, Giovanni. Relationi universali, di novo da lui reviste et in più luoghi ampliate. Con l’aggiunta della Terza Parte hor hora uscita di mano dell’auttore. In 4° (203 x 148 mm); [4], 241, [9], 98, [6] carte. Stemma del vescovo Priuli sul frontespizio, testo entro bordura (senza le carte geografiche, macchie d’umidità su alcune carte.) Legatura del secolo XVIII in pieno cartonato beige con titolo nero al dorso (macchie al dorso).Vicenza, eredi di Perin, 1595. Edizione pubblicata senza la quarta parte; infatti nella parte finale della dedica, datata 4 giugno 1595, gli editori dichiarano di voler stampare le prime tre parti dell’opera; Botero terminò di scrivere la quarta parte solo nel settembre 1595. Adams B-2558 (quarta parte). Starting Price: €250

Lot 478

Viaggi Canovai, Stanislao. Viaggi d’Amerigo Vespucci con la vita, l’elogio e la dissertazione giustificativa di questo celebre navigatore. Firenze, Gioacchino Pagani e Pietro Allegrini, 1817. In 8° (215 x 136 mm); [4], 392 pagine. Antiporta con ritratti di Vespucci e di Canovai disegnata e incisa da Francesco Inghirami nel 1814 (leggera brunitura.) Legatura coeva in cartoncino decorato con titolo su tassello. Prima edizione postuma in bella copia con barbe contenente anche l’Elogio, letto nell`Accademia Etrusca di Cortona nel 1788, suscitando un vivace dibattito. DBI 18, 1975. Starting Price: €150

Lot 485

Viaggi D’Amico. Trattato delle piante e immagini de sacri edifizi di terra santa disegnate in Gerusalemme secondo le regole della prospettiva e vera misura della lor grandezza. Firenze, Pietro Cecconcelli, 1620 (1619). In 2° (270 x 195 mm); [10], 65, [1] pagine. Frontespizio e 34 tavole a doppia pagina incise da Jacques Callot (tracce d’umidità su alcune carte, delicati restauri alle braghette.) Legatura del secolo XVIII in bazzana marrone con decorazione di ferri dorati, sui piatti cornice di triplice filetto e, al centro, armi Savoia sormontate da monogramma P.A. aggiunto posteriormente, dorso a 5 nervi con fiori sui compartimenti e tassello rosso per il titolo in oro, tagli rossi (sciupata). Bell’esemplare proveniente dalla collezione Piatti della seconda edizione ma la prima arricchita dalle tavole di Callot che raffigurano 46 piante e vedute di Gerusalemme. Cicognara 3932; Atabey 20; Blackmer 31: “These engravings were done by Jacques Callot just at the beginning of his most productive period, and they are unique in his oeuvre. The author of the text, Bernardino Amico, was the prior of the Franciscan order at Jerusalem in 1596, where he spent 5 years". Starting Price: €1500

Loading...Loading...
  • 43065 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots