We found 43271 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43271 item(s)
    /page

Lot 138

[Branca - Colbacchini Librerie Antiquarie, Milano e Venezia]. Lotto di 3 cataloghi ottocenteschi. 1844-1866.Il lotto comprende:Libreria Carlo Branca. Catalogo della libreria di Carlo Branca in Milano... preceduto da brevi cenni bibliografici. Milano: co' tipi di Giuseppe Chiusi, 1844. (LEGATO CON:) Id. Catalogo de' libri italiani-latini-francesi vendibili presso Carlo Branca librajo in Milano... Milano: co' tipi d Luigi Nervetti, 1844. Due opere in un volume (mm 225x150). I. Pagine CII, [2]. Al frontespizio vignetta incisa da Bridi su disegno di Focosi, con i ritratti dei fratelli Verri. II. Due parti, pagine 128, [2], 100. Al frontespizio la vignetta incisa con i ritratti dei Verri, in dimensioni minori. Diffuse fioriture. Brossura coeva in carta marmorizzata, qualche piccolo strappo al lato lungo della copertina posteriore. Al contropiatto anteriore ex libris del barone Horace de Landau, con il numero '53316'; timbro di Gustavo Camillo Galletti al frontespizio. Biblioteca Colbacchini. Catalogo di libri rari e preziosi che sono vendibili nel Gabinetto di Giuseppe Colbacchini in Venezia presso l'Accademia delle belle arti n. 979. ove pure sono vendibili quadri ad olio originali di varie scuole disegni di maestri diversi stampe classiche antiche e moderne ed oggetti d'antichità e d'arte. Bassano: Tipografia e calcografia Sante Pozzato, 1866. Brossura editoriale a stampa, gora e arrossature ai piatti, mende al dorso.[Branca - Colbacchini Librerie Antiquarie, Milano e Venezia]. Lot of 3 catalogues. 1844-1866.The lot includes:Libreria Carlo Branca. Catalogo della libreria di Carlo Branca in Milano... preceduto da brevi cenni bibliografici. Milano: co' tipi di Giuseppe Chiusi, 1844. (BOUND WITH:) Id. Catalogo de' libri italiani-latini-francesi vendibili presso Carlo Branca librajo in Milano... Milano: co' tipi d Luigi Nervetti, 1844. Two works in one volume ( 225x150 mm). I. CII, [2] pages. Engraved vignette on the title-page by Bridi after Focosi, depicting the brothers Verri. II. Two parts, 128, [2], 100 pages. Engraved vignette on the title-page depicting the Verris, in smaller size. Foxing throughout. Contemporary marbled wrappers. Short tears to the fore-edge of the lower wrapper. Ex libris of Baron Horace de Landau on the front pastedown, with the number '53316'; stamp of Gustavo Camillo Galletti on the title-page. Biblioteca Colbacchini. Catalogo di libri rari e preziosi che sono vendibili nel Gabinetto di Giuseppe Colbacchini in Venezia presso l'Accademia delle belle arti n. 979. ove pure sono vendibili quadri ad olio originali di varie scuole disegni di maestri diversi stampe classiche antiche e moderne ed oggetti d'antichità e d'arte. Bassano: Tipografia e calcografia Sante Pozzato, 1866. Publisher's wrappers, some spots and foxing, spine damaged.

Lot 14

Biblioteca Cini. De Marinis Tammaro. Il Castello di Monselice raccolta degli antichi libri veneziani figurati descritta da Tammaro De Marinis, Verona: dai torchi della Officina Bodoni, 1941.In-4° grande (mm 320x240). Pagine XII, 403, [3]. Frontespizio in rosso e nero, in cornice. Marca tipografica, impressa in rosso, dell'Officina Bodoni all'ultima pagina. Incisione calcografica in antiporta (compresa nella paginazione). Le pagine [145]-382 comprendono 92 tavole in fototipia numerate I-XCII, di cui numerose su doppia pagina, alcune in rosso e nero, e una a colori. Esemplare in ottimo stato di conservazione, alcune bruniture marginali, sporadiche fioriture, minimi aloni. Legatura editoriale in mezza pergamena con angoli, profilata da filetti in oro; piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio con titolo in oro su tassello in pelle rossa. In barbe, taglio superiore dorato. Minima mancanza della carta al piatto posteriore. Qualche annotazione a matita a margine di alcune carte e al contropiatto posteriore. Esemplare appartenuto a Tammaro De Marinis (ex libris al contropiatto anteriore; sua dedica autografa al recto della seconda carta di guardia anteriore).Lo splendido e raro catalogo della ricchissima raccolta di edizioni illustrate veneziane del XV e XVI secolo, conservata al tempo presso la residenza di Monselice del Conte Vittorio Cini (1885-1977), e nel 1951 trasferita a Venezia presso la Fondazione Giorgio Cini. La collezione è in gran parte composta da esemplari già appartenuti a uno dei più grandi studiosi del libro illustrato, il principe Victor Masséna d'Essling (1836-1910), a cui si deve il prezioso repertorio Les Livres à Figures Vénitiens (1907; vedi lotto 47). Il catalogo, redatto con grande accuratezza dal libraio, bibliografo e collezionista Tammaro De Marinis (1878-1969), fu impresso dall'Officina Bodoni di Giovanni Mardesteig su carta a mano prodotta dalla cartiera Magnani di Pescia, e illustrato con 93 finissime tavole. La tiratura fu di sole 310 copie hors commerce, a esclusiva distribuzione privata da parte di Vittorio Cini. Alcuni esemplari furono evidentemente destinati da Cini a De Marinis, come testimonia il suo ex libris, nonché la dedica di suo pugno a un ignoto destinatario.Schmoller 53; The Officina Bodoni. Montagnola, Verona. Books Printed by Giovanni Mardersteig on the Hand Press, 1923-1977, London 1978, nr. 37.Large 4° (320x240 mm). XII, 403, [3] pages. Title-page in red and black, whitin border. Officina Bodoni printer's device in red, on the last page. Engraved frontispiece (included in the pagination). The pages [145]-382 contain 92 phototypes numbered I-XCII, of which numerous are on double page, some in red and black, and one in colour. Excellent copy, a few marginal browning, light foxing in places, minor spots. Publisher's half-vellum, decorated with gilt fillets; marbled covers. Smooth spine with title lettered in gold on red lettering-piece. Uncut, head-edge gilt. Minor loss to the lower cover. Some pencilled notes on the margin of a few leaves, and rear pastedown. Copy once owned by Tammaro De Marinis (ex libris on the front pastedown; his autograph address on the recto of the second front flyleaf).The splendid and rare catalogue of the oustanding collection of 15th- and 16th-century Venetian illustrated books preserved at the time in Monselice Castle owned by Conte Vittorio Cini (1885-1977), and since 1951 in the Fondazione Giorgio Cini in Venice. Cini had acquired most of the volumes from the library once belonged to Prince Victor Masséna d'Essling (1836-1910), the author of the well-known bibliography Les Livres à Figures Vénitiens (1907; see lot 47). The bookseller, bibliographer, and great collector Tammaro De Marinis (1878-1969) was responsible for the detailed and valuable descriptions of the volumes. The catalogue was issued in a limited edition of only 310 copies for private circulation only, and finely printed by Giovanni Mardesteig on heavy handmade paper produced by Magnani at Pescia. The copies, supplemented with a handsome series of plates, were distributed by Conte Cini to his friend, and some of them were evidently given to De Marinis, as his ex libris on the pastedown of the copy offered here attests. Schmoller 53; The Officina Bodoni. Montagnola, Verona. Books Printed by Giovanni Mardersteig on the Hand Press, 1923-1977, London 1978, nr. 37.

Lot 15

Biblioteca Coleti. Coleti Giovanni Antonio. Catalogo delle storie particolari civili ed ecclesiastiche della città e de' luoghi d'Italia, le quali si trovano nella domestica libreria dei fratelli Coleti in Vinegia. [Venezia]: nella stamperia degli stessi, 1779.In-4° (mm 242x182). Pagine XII, 328. Finalini xilografici. Esemplare in ottimo stato di conservazione, frontespizio leggermente brunito e con qualche lieve fioritura. Qualche minimo fallo di carta, piccoli aloni marginali. Legatura coeva in vitello agli acidi, piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio, diviso in scomparti da filetti dorati. Titolo in oro su tassello in marocchino nocciola chiaro. abrasioni ai piatti e agli angoli. Cerniera anteriore fessurata. Piccole mancanze in corrispondenza di entrambe le cuffie. Catalogo della biblioteca 'domestica' di questa nota famiglia di stampatori veneziani, e dedicato da Giovanni Antonio Coleti (m. 1818) al patrizio veneto Tommaso Giuseppe Farsetti. I titoli si susseguono secondo la sequenza alfabetica dei luoghi. Definita da Cicogna una "sceltissima libreria", la raccolta Coleti fu in posta in vendita nel 1834 dal libraio Caneloni, e - come ricorda ancora Cicogna - "è andata in Inghilterra". Cicogna 4332.4° (242x182 mm). XII, 328 pages. Woodcut tailpieces. Copy in very good condition, title-page slightly browned, a few foxing. Some paper flaws, small marginal spots. Contemporary mottled calf, marbled covers. Smooth spine, divided into compartments by gilt fillets. Title in gilt on light hazel morocco lettering-piece. Covers and corners somewhat rubbed. Front joint slightly cracked. Minor losses to the extremities of spine. The catalogue of the 'domestica' or private library ammassed by the Venetian printers Coleti, and dedicated by Giovanni Antonio Coleti (d. 1818) to the nobleman Tommaso Giuseppe Farsetti. The entries are arranged according to the alphabetical order of places. The collection was defined by Cicogna a "sceltissima libreria", and sold in 1834 by the bookseller Caneloni, and - as Cicogna states - "è andata in Inghilterra". Cicogna 4332.

Lot 151

[Cataloghi di librai milanesi. XIX secolo]. Lotto di 2 cataloghi. 1830-1837.Il lotto comprende:Libri di fondo e in numero che trovansi vendibili. Milano: presso Ant. Fort. Stella e Figli. 1830.In 8° (mm 170x100). Pagine 34. Pagine brunite e gore al margine inferiore delle carte. Brossura originale.Silvestri. Catalogo generale dei libri italiani vendibili da Gio. Silvestri in Milano corsia del Duomo, n. 994.Milano: dalla Tipografia Silvestri, 1837. In 8° (mm 190x110). Pagine 524. Marca editoriale al frontespizio. Frontespizio con tracce di polvere e aloni. Leggera brunitura delle carte, diffuse fioriture e aloni marginali. Tracce d'uso. Brossura editoriale originale illustrata. Gore al margine inferiore della brossura. Dorso usurato con mancanze, leggero distacco della copertina anteriore e del primo fascicolo.[Booksellers Catalogues, Milan. 19th century]. Lot of 2 catalogues. 1830-1837.The lot includes:Libri di fondo e in numero che trovansi vendibili. Milano: presso Ant. Fort. Stella e Figli. 1830. 8° (170x100 mm). 34 pages. Leaves browned, the lower margin waterstained throughout. Publisher's wrappers.Silvestri. Catalogo generale dei libri italiani vendibili da Gio. Silvestri in Milano corsia del Duomo, n. 994. Milano: dalla Tipografia Silvestri, 1837. 8° (190x110 mm). 524 pages. Publisher's device on the title-page. Leaves slightly browned, title-page somewhat dusted and spotted. Foxing throughout, some marginal spots; a few fingermarks. Publisher's pictorial wrappers, the lower board edge waterstained. Some losses to the spine, the upper wrapper and the first quire slightly detached.

Lot 17

Biblioteca Fairfax Murray - D'Adda. Murray Fairfax Charles. Catalogo dei libri posseduti da Charles Fairfax Murray provenienti dalla Biblioteca del Marchese Girolamo D'Adda. Parte terza. Londra [i.e. Firenze]: 1902. Cartonato editoriale stampato in nero. Abrasioni e rotture lungo le cerniere. Le parti I e II vennero pubblicate a Roma nel 1899, tre anni dopo comparve questa terza parte, comprensiva delle Errate principali nella Prima parte. Sono descritti 42 manoscritti e 5880 libri a stampa.Publisher's cardboard printed in black. Joints cracked.A legendary catalogue, linking two of the greatest names in book collecting: Gerolamo Marchese d'Adda (1815-1881), one of the most refined Italian collector, and Charles Fairfax Murray (1849-1919), who acquired d'Adda's library en bloc. The present catalogue was printed as a supplementary volume to the first two parts describing Fairfax Murray's book collection, compiled by Giuseppe Cavalieri and printed in Rome in 1899.

Lot 181

[Molini Libreria Antiquaria, Firenze]. Catalogo delle edizioni del secolo XV. delle Aldine e dei codici manoscritti vendibili presso Giuseppe Molini. In Firenze: All'insegna di Dante, 1835.in-8° (mm 193x121). Pagine 18. Piccola gora al margine inferiore delle carte. Brossura muta coeva, minime mende al dorso. "Benché fondasse nel 1820 la casa editrice All'insegna di Dante, in attività fino al marzo 1836, il Molini fu più libraio che editore, impegnato nel commercio di codici, incunaboli e testi rari e di pregio oltre che di novità, in ciò favorito dai contatti europei di cui resta documentazione negli importanti cataloghi di vendita pubblicati e nei suoi carteggi. Nominato bibliotecario aggiunto della Biblioteca palatina lorenese il 19 maggio 1826 e poi bibliotecario con motu proprio granducale del 1° marzo 1827, mantenne tale incarico fino all'8 aprile 1834 quando si dimise per curare i dissesti finanziari dell'azienda familiare allora in mano al figlio. La sua direzione lasciò un'impronta nell'organizzazione della sede della raccolta e nel completamento del catalogo degli stampati, iniziato dal suo predecessore F. Tassi e da lui continuato dalla lettera G alla Z; il M. pubblicò inoltre un saggio relativo ai codici volgari, dove descrisse in ordine alfabetico 39 codici; sua fu poi la sistemazione degli Autografi Palatini, comprendenti anche le Carte Machiavelli acquisite nel 1832 dalla famiglia Ricci. Soprattutto in quel periodo continuò il suo impegno nel mercato antiquario fiorentino, italiano ed europeo, per acquistare volumi per la biblioteca del granduca" (DBI, s.v.). 8° (193x121 mm). 18 pages. The lower margin of leaves slightly waterstained. Contemporary wrappers, spine somewhat damaged.

Lot 182

[Mostra del libro antico e raro. Firenze 1932]. Settimana del libro antico e raro: Catalogo di 100 preziosi volumi, manoscritti, incunabuli, libri illustrati, legature artistiche ecc. che saranno esposti a Firenze nel palazzo Riccardi... Precedono tre studi bibliografici ed eruditi di Nello Tarchiani, Umberto Dorini ecc...Firenze: Istituto italiano del libro, 1932. (mm 240x180). Pagine XXXIX, 96, [4]. 96 carte di tavole sciolte, numerate I-XLII e XLIV-XCVI. In questo esemplare è inserita una tavola in più, numerata erroneamente XXVIII, ma in realtà corrispondente alla tavola LXXVIII. Illustrazioni a sanguigna appplicate nel testo. Ottimo esemplare, fioriture e aloni al margine bianco di alcune tavole. Legatura moderna in tela ocra che comprende sia il catalogo con le descrizioni dei libri esposti, sia le tavole sciolte, in astuccio inserito nella legatura stessa. Conservata all'interno la brossura editoriale illustrata del catalogo; alla legatura in tela recuperati i piatti e il dorso dell'astuccio originale comprendente le tavole sciolte.Catalogo della mostra del libro antico - corredato di una serie di 96 tavole - tenutasi a Firenze tra il 28 maggio e il 3 giugno 1932, in occasione della Fiera internazionale del libro, introdotto da Giuseppe Fumagalli, al tempo direttore dell'Istituto Italiano del Libro. Il catalogo, oltre a presentare una dettagliata scheda in lingua francese di ogni esemplare esposto, è corredato di alcuni saggi bibliografici, redatti in italiano. Come indicato al frontespizio, i cento volumi esposti nella Galleria di Luca Giordano a Palazzo Riccardi furono poi messi all'asta il 4 giugno, presso la stessa sede. (240x180 mm). XXXIX, 96, [4] pages. 96 loose plates, numbered I-XLII and XLIV-XCVI. In this copy an additional plate is inserted, wrongly numbered as XXVIII, but corresponding indeed to plate LXXVIII. Illustrations in burnt sienna pasted in the text. Copy in excellent condition, light foxing and small spots to the blank margin of a few plates. Modern cloth, including inside both the catalogue of the books exhibited and the slipcase including the loose plates. The original publisher's illustrated wrappers preserved inside; the covers and spine of the original paper slipcase pasted on the modern cloth binding. Catalogue of the exhibition held in Florence between 28 May and 3 June 1932, on occasion of the International Book Fair, and introduced Giuseppe Fumagalli, at te time director of the Italian Book Institute. The catalogue contains the descriptions in French of the 100 books exhibited in Luca Giordano's Gallery in Palazzo Riccardi, and is supplemented with bibliographical essays by various authors. As the title-page states the 100 rare volumes were sold at auction on 4 June.

Lot 19

Biblioteca Gino Capponi. Milanesi Carlo. Catalogo dei manoscritti posseduti dal marchese Gino Capponi. Firenze: coi tipi della Galileiana, 1845. In-4° (mm 232x152). Pagine VII, [1], 268. Esemplare in barbe, intonso. Diffuse fioriture; numerosi aloni, più evidenti in alcune carte. Un unico e piccolo foro di tarlo al margine superiore delle pagine 163-268, in uno o due casi a ledere leggermente l'indicazione del numero di pagina. Legatura moderna in mezzo marocchino con angoli, piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio con titolo in oro su tassello in marocchino nero. Conservata all'interno la copertina posteriore della brossura originale.Lo storico Gino Capponi (1792-1876) - figura di spicco della Firenze del tempo, amico di Leopardi nonché fondatore nel 1821, insieme a Giampietro Viesseux del giornale Antologia - raccolse un notevole numero di manoscritti, di prevalente argomento storico e politico. La collezione fu destinata con testamento del 7 dicembre 1854 alla Magliabechiana, l'attuale Biblioteca Nazionale di Firenze, che la acquisì alla sua morte nel 1876, insieme a numerose lettere e carte autografe. Il catalogo - comprendente le sommarie descrizioni di 2.106 manoscritti - fu allestito da Carlo Milanesi (1816-1867), e ordinato nella sequenza alfabetica dei luoghi.4° (232x152 mm). VII, [1], 268 pages. Uncut copy, unopened. Foxing throughout; numerous spots, more evident in some leaves. One tiny wormhole to the upper margin of pages 163-268, only in one or two cases slightly affecting the indication of page number. Modern half-morocco, marbled covers. Smooth spine with gilt title on black morocco lettering-piece. The lower original publisher's wrapper preserved inside.The Florentine historian Gino Capponi (1792-1876) - one of Leopardi's friends, and co-founder, together with Giampietro Viesseux, of the journal Antologia - collected a great number of historical and political manuscripts. He bequeathed his collection to the Library Magliabechiana, now named Biblioteca Nazionale of Firenze. The catalogue describes shortly 2.106 manuscripts, and was compiled by Carlo Milanesi (1816-1867).

Lot 2

Aldo Manuzio. Burgassi Antonino Cesare. Serie dell'edizioni aldine per ordine cronologico ed alfabetico. Pisa: presso Luigi Raffaelli, 1790.In-8° (mm 163x101). Pagine 286, [2]. Vignetta xilografica al frontespizio. Lievi gore marginali, una più intensa al frontespizio. Cartonato coevo coperto da carta caillouté. Note di appartenenza manoscritte al contropiatto e alla carta di guardia anteriore, tra le quali 'avuto in dono dal Degn.mo sig, Iacopo Tolomei Gucci il 6 ottobre 1804'. Al frontespizio timbro del conte Francesco Rilli Orsini; annotazioni manoscritte lungo il testo.Uno straordinario esemplare, di illustre provenienza, della già assai rara prima edizione della prima bibliografia aldina del Burgassi. L'indicazione dei prezzi in lire e in paoli annotata dal conte Francesco Rilli Orsini, il celebre bibliofilo che donò il suo immenso patrimonio librario alla Biblioteca di Poppi, ora Biblioteca Rilliana, impreziosisce il volume.8° (163x101 mm). 286, [2] pages. Woodcut vignette to the title-page. Slightly waterstained, more prominent to the title-page. Contemporary marbled cardboards. Ownership inscriptions on the front pastedown and flyleaf, among others 'avuto in dono dal Degn.mo sig, Iacopo Tolomei Gucci il 6 ottobre 1804'. Stamp of Count Francesco Rilli Orsini on the title-pag. Some marginal annotations.A fine copy, with distinguished provenance, of the exceedingly rare first edition of the first Aldine bibliography ever printed. As an interesting feature the volume bears price notices written on the margins by Francesco Rilli Orsini, the renowned bibliophile who bequeathed his extensive collection to the library of the Tuscan city of Poppi, now named Biblioteca Rilliana.

Lot 21

Biblioteca Horace de Landau. Die Bibliotheken Baron Horace de Landau (III) Ludwig Derleth Dr. R⁂ u. Dr. T⁂. Versteigerungen in Zürich... vom 13. bis 16. Oktober 1948. Zürich: L'Art Ancien; Basel, Haus der Bücher, [1948].(mm 243x165). Pagine 224. Illustrazioni nel testo. Esemplare in ottimo stato di conservazione, carte leggermente brunite. Brossura editoriale originale, margini e dorso scoloriti. Segni marginali in matita rossa a margine di alcuni titoli elencati nella sezione del catalogo dedicata ai libri illustrati dei secoli XVI-XIX.Catalogo dell'importante asta organizzata dalle librerie L'Art Ancien di Zurigo e Haus der Bücher di Basilea, e tenutasi a Zurigo tra il 13 e il 16 ottobre 1948. La vendita riguardò volumi provenienti da collezioni di quattro diversi possessori, tra i quali spicca il nome di uno dei più grandi bibliofili della seconda metà dell'Ottocento: il barone Horace de Landau (1824-1903). La ricchissima raccolta a stampa di Landau fu dispersa tra il 1948 e il 1949, in una serie di vendita curate di diverse librerie e case d'asta, mentre i circa 300 manoscritti furono destinati alla Biblioteca Nazionale di Firenze. (243x165 mm). 224 pages. Illustrations in the text. A very good copy, leaves slightly browned. Publisher's illustrated wrappers. Board edges and spines somewhat discoloured. A few marks, pencilled in red, on the margins of some leaves. Catalogue of the notable sale held in Zurich on 13-16 October 1948, and organized by the bookshops L'Art Ancien (Zurich) and Haus der Bücher (Basle). The catalogue lists books belonging to four different owners, among them the name of Baron Horace de Landau (1824-1903) is especially noteworthy. Landau's magnificent library was sold at various sales between 1948 and 1949, while his collection of about 300 manuscripts was given as a gift to the National Library in Florence.

Lot 22

Biblioteca Imperiali. Catalogo della Libreria della ch. mem. del cardinal Giuseppe Renato Imperiali per la di cui vendita da effettuarsi nel palazzo Imperiale ... Parte prima. Roma: nella stamperia Salomoni, 1793. Un volume (di 2) in-8° (mm 185x115). Pagine [4], 336. Stemma xilografico al frontespizio. Gore marginali, qualche arrossatura. Cartonato coevo rivestito in carta decorata. Strappi e mende ai piatti e al dorso, aloni e bruniture. Primo volume del catalogo di vendita della ricca collezione libraria del Cardinale di origini genovesi Giuseppe Renato Imperiali: bibliofilo e mecenate, possedeva ad inizio XVIII secolo oltre 15.000 volumi e fino alla sua morte - avvenuta nel 1792 - era nota e visitata da vari studiosi. In base alle sue disposizioni testamentarie la biblioteca andava destinata ai prelati della famiglia, garantendo però l'apertura al pubblico attraverso l'istituzione di un bibliotecario. Così non fu e l'erede Vincenzo Imperiali, marchese di Latiano, ottenuto il permesso di papa Pio VI procedette alla vendita dei volumi. One of two volumes, 8° (185x115 mm). [4], 336 pages. Woodcut coat of arms on the title page. Marginal waterstains, a few foxing. Contemporary cardboards, decorated paper covers with decorated covers. Losses to the covers and spine, some staining and browning.First volume of the sale catalogue of the splendid and well-known library ammassed by Cardinal Giuseppe Renato Imperiali (1651-1737), originating from Genua. Imperiali was an outstanding bibliophile and patron of arts. A first catalogue of the library, listing ca. 15,000 volumes, was compiled by Imperiali's librarian Giusto Fontanini, and published in 1711. His heir Vincenzo Imperiali, Marquis of Latiano was however not able to keep the entire library together, and the precious volumes were sold at auction in 1793.

Lot 23

Biblioteca Maglione. Catalogue de la bibliotheque de feu Benedetto Maglione de Naples. Paris: Em. Paul, L. Huard et Guillemin, 1894.Due parti in un volume (mm 237x152). Pagine XII, 315, [1]; [2], 308. Alcune carte uniformemente brunite, qualche fioritura, piccoli aloni, più marcati alle ultime carte. Legatura in mezza pergamena, piatti in carta marmorizzata verde. Dorso liscio, titolo in oro su tassello in marocchino bruno. Alcune mancanze ai labbri dei piatti, angoli leggermente danneggiati. Conservata all'interno la copertina anteriore della brossura relativa alla seconda parte del catalogo, montata su onglette, e su cui è applicato ritaglio proveniente dalla Première Partie del catalogo, con breve indicazione del contenuto delle sezioni; leggera decolorazione della carta, piccolo strappo al margine inferiore, senza alcuna perdita di testo. Alcune annotazioni a matita a margine di alcuni dei titoli elencati nel catalogo.Il catalogo di vendita della splendida biblioteca appartenuta al napoletano Benedetto Maglione (1841-1892), tra le più importanti raccolte ottocentesche italiane, ricca di incunaboli e rare prime edizioni, tra cui una impressionante serie di impressioni quattrocentesche della Commedia dantesca, tra cui le due prime edizioni stampate a Foligno e Mantova nel 1472, entrambe di eccezionale rarità. La vendita all'asta si svolse a Parigi nel 1894, in diverse sessioni che si estesero dal mese di gennaio a quello di giugno, attirando l'interesse di numerosi collezionisti. Molti dei libri già appartenuti a Maglione furono acquistati, tra gli altri, da un altro grandissimo protagonista della bibliofilia italiana, il ferrarese Giuseppe Cavalieri.Two parts in one volume (237x152 mm). XII, 315, [1]; [2], 308 pages. A few leaves uniformly browned, foxed in places, small spots, more prominent to the last leaves. Half-vellum, marbled covers. Smooth spine, gilt title on brown morocco lettering-piece. A few losses to board edges, corners slightly worn. The upper original publisher's wrapper of the Seconde Partie preserved inside, mounted on onglette; pasted onto it a cutting from the wrappers of the Première Partie of the catalogue, with notices on content; paper slightly decoloured, short tear to the lower margin, without any loss. Some pencilled annotations on the margins of leaves.The sale catalogue of the splendid collection once owned by the Neapolitan Benedetto Maglione (1841-1892), among the most important 19-th century Italian private libraries. Maglione's collection was especially rich of incunables and rare first editions, including an impressive series of 15th-century editions of Dante's Commedia, among others the ones printed in 1472, both of the greatest rariry, and competing for priority as the editio princeps of the poem. The sale took place in Paris in 1894, and caught the attention of outstanding collectors of the age. Many books were acquired, among others, by another great name of Italian book collecting, the Ferrarese Giuseppe Cavalieri.

Lot 27

Bibliotheca Smithiana. Pasquali Giovan Battista. Bibliotheca Smithiana, seu Catalogus librorum d. Josephi Smithii Angli per cognomina authorum dispositus... Venetiis: typis Jo. Baptistae Pasquali, 1755. Due parti in un volume in-4° (mm 259x185). Pagine [8], xliii, [1], CCCLXV, CCCLXVIII-DXIX, [1]; CCCXLVIII [i.e. 352], [4]. Frontespizio in rosso e nero, con armi incise del Console Smith; altro stemma all'interno della testatina incisa alla carta A1r. Marca tipografica alla fine della prima parte. Numerosi finalini xilografici. Esemplare in barbe. Pallide gore marginali, brunito il margine superiore di alcune carte; qualche fioritura, piccoli aloni, e tracce di polvere, più evidenti al frontespizio. Mancanza all'angolo inferiore esterno bianco della carta di occhietto, senza alcuna perdita di testo; alcuni falli di carta. Legatura coeva in pergamena su piatti in cartone. Dorso liscio con titolo in oro su tassello in marocchino nocciola chiaro (parziale distacco). Piccola mancanza al piatto anteriore. Abrasioni e spellature ai labbri dei piatti e agli angoli; alcune fessure alle cerniere, fori di tarlo al dorso, e mancanza in corrispondenza della cuffia di piede.Il catalogo, allestito dal libraio veneziano Giovan Battista Pasquali, della celeberrima biblioteca raccolta da Joseph Smith (1682-1770). Personalità poliedrica e console britannico nella città lagunare dal 1744, Smith è noto per essere stato l'agente di Canaletto, e fu attivo anche come mercante arte, tanto da essere definito da Horace Walpole 'the merchant of Venice'. Un primo catalogo della sua raccolta - limitato a 227 incunaboli, e curato già da Pasquali - era stato dato alle stampe nel 1724, per essere poi ristampato nel 1737. Il catalogo del 1755 è il più completo, e comprende la registrazione dei volumi acquisiti da Smith fino al 1751, includendo anche una serie di manoscritti. Di grande interesse l'appendice, che presenta una ampia selezione di Praefationes, et Epistolae, tratte dagli incunaboli conservati nella Smithiana, alcuni di eccezionale rarità. Gran parte della splendida raccolta di Smith fu acquisita nel 1762 da Giorgio III di Gran Bretagna per la somma di 10.000 sterline, costituendo il nucleo più importante della King's Library, oggi in British Library. Una affascinante testimonianza del collezionismo settecentesco, presentato in un esemplare in legatura coeva. De Ricci, pp. 54-55. Taylor, Book Catalogues, pp. 261-262.Two parts in one volume 4° (259x185 mm). [8], xliii, [1], CCCLXV, CCCLXVIII-DXIX, [1]; CCCXLVIII [i.e. 352], [4] pages. Title-page in red and black, with engraved coat of arms of Consul Smith; his arms repeated inside the engraved headpiece on fol. A1r. Printer's device at the end of the first Part. Numerous woodcut tailpieces. Uncut copy. Pale marginal waterstains, the upper margin of some leaves browned; a few foxing, small spots, dusted in places, especially to the title-page. Loss to the outer lower blank corner of the half-title, not affecting the text; some paper flaws. Contemporary vellum over pasteboards. Smooth spine con gilt on light hazel morocco lettering-piece (partially detached). Minor loss to upper cover. Board edges and corners worn; joints slightly cracked, lower headcap somewhat damaged. The catalogue, compiled by the Venetian bookseller Giovan Battista Pasqual and offered here in its contemporary binding, of the celebrated library ammassed by Joseph Smith (1682-1770). In 1744 Smith was appointed British Consul at Venice, and was an established collector, patron and art dealer (Horace Walpone called him 'the merchant of Venice'), and had an active role supporting the publishing firm of Giambattista Pasquali, as well as the career of the great Venetian artist Canaletto. A first catalogue of his library - listing only the 227 incunables in Smith's possession, and edited by Pasquali - appeared in 1724, and was reprinted in 1737. The catalogue of 1755 is the most complete, and contains the entries relating to volumes acquired by Consul Smith until 1751, including a group of notable manuscripts. Noteworthy the appendix, which presents a selection of Praefationes, et Epistolae, taken from the incunables preserved in the Smithiana, some of them of the greatest rarity. Smith's collection was sold to George III in 1762 for the sum of £10,000, becoming the nucleus of the 'King's Library,' now in the British Library.De Ricci, pp. 54-55. Taylor, Book Catalogues, pp. 261-262.

Lot 36

Cicognara Leopoldo. Memorie spettanti alla storia della calcografia. Prato: per i frat. Giachetti, 1831.In-8° (mm 215x135). Pagine 262. Senza le tavole. Fregio al frontespizio. Lievi arrossature. Legatura coeva in mezza pelle, carta marmorizzata ai piatti, titoli in oro su tassello in marocchino rosso al dorso. Leggere abrasioni ai piatti e lungo le cerniere.Prima e unica edizione di questo scritto dedicato ai nielli, di cui il Cicognara aveva un'importante raccolta, alle carte da gioco e alla litografia: in appendice si trova una sezione sull'oreficeria. 8° (mm 215x135). 262 pages. Wanting the plates. Ornament to the title-page. Light foxing. Contemporary half-leather, marbled covers, gilt title on morocco lettering-piece to the spine. Covers slightly worn and damaged joints.First and only edition of this work dedicated to niellos (of which Cicognara owned an important collection), playing cards and lithography. The appendix includes a section devoted to the jewellery-making.

Lot 4

Aldo Manuzio. Burgassi Antonino Cesare. Serie dell'edizioni aldine per ordine cronologico ed alfabetico. Terza edizione con emendazioni e giunte. Firenze: presso Giuseppe Molini, 1803.In-8° (mm 195x123). Pagine VI, 195, [3]. Completo della tavola ripiegata. Splendido esemplare in barbe. Cartonato coevo 'a la rustica', titolo stampato su tassello cartaceo al dorso. Uno splendido esemplare della terza edizione della bibliografia aldina redatta dal Burgassi e rivista e stampata da Giuseppe Molini.8° (195x123 mm). VI, 195, [3] pages. Complete with the folded plate. Fine, uncut copy. Contemporary cardboard, spine with title printed on paper label. Handsome copy of the third edition of Burgassi's Aldine bibliography, printed by Giuseppe Molini.

Lot 40

D'Allemagne Henry-René. Les cartes à jouer du XIV au XX siecle Tome I [-II]. Paris: Librairie Hachette, 1906.Un'opera in 2 volumi (mm 320x246). I. Pagine XVI, 504. II. [4], 640. Frontespizi in rosso e nero, con vignetta litografica. Antiporta a colori, protetta da velina, al primo volume. Oltre 3.000 illustrazioni nel testo, anche a piena pagina, e di cui 956 a colori. 12 tavole hors texte a colori, protette da velina e acquarellate a mano. Ottimo esemplare, leggera brunitura delle carte, qualche sporadica fioritura. Legatura uniforme editoriale originale, piatti e dorsi illustrati in più colori, titoli stampati in rosso e nero. Contropiatti e sguardie in carta marmorizzata. Segnalibri multicolori. Qualche alone e traccia di polvere alle legature, più evidenti al piatto anteriore del primo volume.Il monumentale e autorevole repertorio allestito dal bibliotecario e studioso di arti decorative Henry-René d'Allemagne (1863-1950), illustrato con oltre 3.000 illustrazioni di carte da gioco e tarocchi, incluse la celeberrima serie al tempo attribuita a Mantegna, e quelle note come i Tarocchi Sforza e Visconti. Ogni volume è corredato in fine di minuziosi indici che guidano alla consultazione dei ponderosi volumi.One work in 2 volumes (320x246 mm). I. XVI, 504. II. [4], 640 pages. Title-pages in red and black, with lithographic vignette. Hand-coloured frontispiece in the first volume, protected by tissue paper. Over 3,000 illustrations in the text, of which many are full-page, and 956 coloured. 12 hand-coloured plates hors texte, protected by tissue paper. Copy in very good condition, leaves slightly browned, light foxing in places. Publisher's illustrated bindings, titles printed in red and black. Marbled pastedowns and flyleaves. Multi-coloured silk bookmarks. Covers slightly dusted and spotted. The authoritative reference book compiled by the librarian Henry-René d'Allemagne (1863-1950), lavishly illustrated with over 3,000 illustrations of engraved or hand-painted playing-cards, including celebrated 15th-century Italian series, such as the marvellous Tarocchi of Mantegna in book form, and the Sforza and Visconti loose decks. Each volume is supplemented with detailed indexes.

Lot 47

Essling Victor Massena Prince (d'). Les livres a figures venitiens de la fin du XV siecle et du commencement du XVI... Tome Premiere [-Troisième partie]. Florence: Librairie Leo S. Olschki; Paris: Librairie Henri Leclerc, 1907-1914.Un'opera in 6 volumi (mm 390x285). Frontespizi in rosso e nero, in elaborata cornice xilografica. I volumi comprendono un totale di oltre 2.000 vignette e illustrazioni a piena pagina nel testo, e 74 tavole in fotoincisione hors texte (alcune con colorazione a mano), corredate di didascalia impressa sulla velina di protezione, e stampate a mano da H. Navilles-Banos. Iniziali xilografiche su fondo nero. Esemplare in eccellente stato di conservazione, impresso su carta forte. Legatura uniforme in mezzo marocchino rosso con angoli. Dorso con titoli, numero del volume, e data di pubblicazione in oro. Piatti in carta marmorizzata. Contropiatti e sguardie in carta marmorizzata. In barbe, taglio superiore dorato. Eccezionalmente conservata all'interno di ogni volume la brossura editoriale illustrata originale, completa di dorso, illustrato con quattro vignette xilografiche; il titolo alla copertina anteriore stampato in rosso e nero, e inquadrato in cornice xilografica identica a quella impressa ai frontespizi; insegna della Repubblica di Venezia, acquarellata a mano. Qualche piccolo alone e tracce di polvere alle brossure. Esemplare nr. 158 di una tiratura di 300 copie numerateEsemplare in tiratura di pregio - stampata in sole 300 copie, e di cui sono qui conservate le brossure originali - della prima edizione della bibliografia magistralmente allestita da uno dei più celebri studiosi del libro illustrato italiano, e veneziano in particolare: il principe Victor Masséna d'Essling (1836-1910). Un'opera indispensabile che ha posto d'onore negli scaffali delle biblioteche, degli antiquari, dei collezionisti. Essling stesso fu un grande e raffinato collezionista di libri illustrati, e la sua raccolta fu in gran parte acquisita da Vittorio Cini (vedi lotto 14), ed è oggi conservata presso la Fondazione Cini di Venezia. I volumi furono impressi con eccezionale cura nella tipografia parigina Typographie de Frazier-Soye di Alexandre Brande, su carta fabbricata a mano du Marais. "Prince d'Essling, grandson of Andrea Masséna, Napoleon's ablest marshal, and son of a passionate book collector, Prince François-Victor, assembled a vast collection of early Venetian woodcut books which served as the basis for his bibliography of Venetian illustrated books 1450-1525 (preceded by the description of a xylographic book and followed by a summary list of some noteworthy later volumes). It is the most exhaustive bibliographical study of illustrated books of any place, country, or period hitherto published and set new standards for descriptions." (B.H. Breslauer - R. Folter, Bibliography, its History and Development, New York 1984, no. 144, pp. 186-187). La bibliografia di Essling fu esposta nel 1981 presso il Grolier Club di New York, in occasione della mostra "2000 Years of Bibliography".One work in 6 volumes (390x285 mm). Title-pages in red and black, within an elaborate woodcut border. The six volumes include over 2,000 vignettes and full-page illustrations in the text; 74 plates hors texte (some coloured) hand-printed by H. Navilles-Banos, each protected by tissue paper bearing a printed caption. Woodcut initials on black ground. Exceptional deluxe copy, printed on strong paper. Uniformly bound in red half-morocco, marbled covers. Spines with title, volume numbering, and date of publication lettered. Marbled pastedowns and flyleaves. Head-edge gilt, the others uncut. Original publisher's illustrated wrappers preserved inside, including the spines illustrated with four woodcut vignettes; title in red and black on each upper wrapper, within elaborate woodcut border, and hand-coloured arms of the Republic of Venice. Wrappers slightly dusted and spotted. This is no. 158 of a limited edition of 300 numbered copies.Deluxe copy - complete with the original publisher's wrappers - of the first edition of the bibliography compiled by the outstanding scholar Victor Masséna Prince d'Essling (1836-1910). A fundamental work which has a place of honour in the shelves of libraries, antiquarian bookshops, and private collections. Essling himself was a great and refined collector of illustrated books: his collection was mostly acquired by Vittorio Cini (see lot 14), and is now preserved in the Fondazione Cini at Venice. The deluxe issue - one of the most luxurious bibliographies ever appeared, and printed in a limited edition of only 300 copies - was finely printed by Alexandre Brande on hand-made paper du Marais. A copy of Essling's Les livres à figures vénitiens was displayed in 1981 at the Grolier Club's exhibition "2000 Years of Bibliography". "Prince d'Essling, grandson of Andrea Masséna, Napoleon's ablest marshal, and son of a passionate book collector, Prince François-Victor, assembled a vast collection of early Venetian woodcut books which served as the basis for his bibliography of Venetian illustrated books 1450-1525 (preceded by the description of a xylographic book and followed by a summary list of some noteworthy later volumes). It is the most exhaustive bibliographical study of illustrated books of any place, country, or period hitherto published and set new standards for descriptions" (B.H. Breslauer - R. Folter, Bibliography, its History and Development, New York 1984, no. 144, pp. 186-187).

Lot 51

Ferrario Giulio. Storia ed analisi degli antichi romanzi di cavalleria e dei poemi romanzeschi d'Italia con dissertazioni sull'origine, sugl'istituti, sulle cerimonie de' cavalieri... Volume primo [- quarto]. Milano: dalla tipografia dell'autore, Contrada del Bocchetto N° 2465, 1828.Un'opera in 4 volumi, in-8° (mm 227x150). I. Pagine XVI, 332, [2]. 9 tavole all'acquatinta. II. Pagine 382, [2]. 25 tavole all'acquatinta, alcune su doppia pagina; 3 tavole genealogiche ripiegate. III. Pagine VIII, 430, [2]. IV. Pagine VII, [1], 304. Ognuna delle tavole a corredo dei primi due volumi è protetta da velina con didascalia a stampa. Illustrazioni nel testo. Buon esemplare in barbe, il quarto volume intonso. Diffuse fioriture, aloni marginali, qualche piccola macchia. Brossure editoriali originali avana, titolo stampato in nero in cornice a motivo a greca. Qualche alone e piccola macchia; marcatamente brunita e macchiata la brossura del quarto volume. La prima edizione di questo vasto trattato dedicato dal bibliotecario di Brera Giulio Ferrario (1767-1847) alla letteratura cavalleresca, riccamente illustrato con tavole incise dal bassanese Angelo Biasoli, su disegno di importanti artisti quali Francesco Hayez, Pelagio Palagi, Alessandro Sanquirico, Angelo Monticelli, Luigi Sabatelli, Gallo Gallina, Paolo Landriani, e Giuseppe Bramati. Il quarto volume comprende una appendice di carattere bibliografico al quarto volume - la Bibliografia dei romanzi e poemi romanzeschi d'Italia appendice all'opera del dottore Giulio Ferrario - è dovuta a Gaetano Melzi (1786-1851).One work in 4 volumes, 8° (227x150 mm). I. XVI, 332, [2] pages. 9 aquatints. II. 382, [2]. 25 aquatints, some of which on double page; 3 genealogical folded plates. III. VIII, 430, [2] pages. IV. VII, [1], 304 pages. The plates in both volumes protected by tissue paper, bearing printed captions. Illustrations in the text. Uncut copy, the fourth volume unopened. Foxing throughout, marginal spots, some small stains. Publisher's wrappers, title stamped in black on front wrapper, within border. A few spots and minor stains; the wrappers of the fourth volume heavier browned and stained. First edition of this treatise by the Brera librarian Giulio Ferrario (1767-1847), which deals with chivalric literature, finely illustrated with plates engraved Angelo Biasoli, after important artists such as Francesco Hayez, Pelagio Palagi, Alessandro Sanquirico, Angelo Monticelli, Luigi Sabatelli, Gallo Gallina, Paolo Landriani, and Giuseppe Bramati. The fourth volume contains, as an appendix, the la Bibliografia dei romanzi e poemi romanzeschi d'Italia appendice all'opera of the dottore Giulio Ferrario, compiled by Gaetano Melzi (1786-1851).

Lot 58

Gay Jules. Bibliographie des ouvrages relatifs a l'amour, aux femmes, au mariage et des livres facétieux pantagruélique, scatologiques, satyriques, et ...Tome premier [-quatrième]. Paris: J. Lemonnyer Ch. Gilliet, 1894-1900. Un'opera in 4 volumi in 4° (mm 247x157). I. Pagine VIII, colonne 928, pagine [2]. II. Pagine [4], colonne 960, pagine [2]. III. Pagine [4], colonne 1408, pagine [2]. IV. Pagine [8], colonne 1300 colonne, pagine [2]. Frontespizi in rosso e nero, con marca editoriale litografica. Ottimo esemplare, allentati alcuni fascicoli centrali nel quarto volume. Qualche fioritura, bruniture marginali. Legatura uniforme in mezzo marocchino rosso, piatti in carta marmorizzata. Dorsi lisci, decorati da filetti e ferri in oro, titolo e numero del volume in caratteri dorati. Contropiatti e sguardie in carta marmorizzata a pettine; segnalibri in seta avorio. Tagli superiori dorati. Conservata all'interno di ognuno dei volumi la brossura editoriale originale, stampata in rosso e nero, con marca editoriale; fregio litografico alle copertine posteriori. Qualche abrasione ai piatti e agli angoli, più marcate ai volumi terzo e quarto. Abrasione al dorso del quarto volume, in corrispondenza della cuffia di testa; distacco della carta di guardia posteriore nel secondo volume. SI AGGIUNGE: Id. Analectes du bibliophile Recueil trimestriel... Turin: Jean Gay , libraire-editeur, 1876. Due parti in un volume, in-8° piccolo (165x93 mm). Pagine [4], XXIV, 175, [1]; [4], 203, [1]. Buon esemplare in barbe, qualche piccolo alone, sporadiche fioriture, margini leggermente bruniti. Legatura coeva in marocchino rossiccio, piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio, diviso in scomparti da filetti dorati e decorati da ferri in oro; titolo in carattere dorato. Conservata all'interno la brossura della seconda parte dell'opera, piuttosto brunita. Alla legatura cerniere abrase, mancanza al dorso. Tracce di ex libris di Renzo Bonfiglioli al contropiatto anteriore. I opera: Edizione notevolmente accresciuta della bibliografia allestita dal libraio, editore e attivista socialista Jules Gay (1809-1883), senza alcun dubbio la sua opera più nota e ancora oggi di indispensabile consultazione. La prima edizione della Bibliographie apparve nel 1861 in soli 300 esemplari, e fu al tempo considerata opera scandalosa nel dare notizia di edizioni licenziose o erotiche, spesso conservate per la loro natura 'proibita' nell'Enfer delle biblioteche. La sua pubblicazione fu quindi all'origine di una serie di denunce e processi che costrinsero Gay a lasciare la Francia, per trasferirsi a Bruxelles. Il quarto volume comprende l'imponente Table che guida alla consultazione del repertorio.Gay Jules. Bibliographie des ouvrages relatifs a l'amour, aux femmes, au mariage et des livres facétieux pantagruélique, scatologiques, satyriques, etc... Tome premier [-quatrième]. Paris: J. Lemonnyer Ch. Gilliet, 1894-1900.One work in 4 volumes, 4° (247x157 mm). I. VIII pages, 928 columns, [2] pages. II. [4] pages, 960 columns, [2] pages. III. [4] pages, 1408 columns, [2] pages. IV. [8] pages, 1300 columns, [2] pages. Title-pages in red and black, with lithographic publisher's device. A very good copy, a few central quires slightly loose. Light foxing and browning in places. Uniformly bound in red half-marocco, marbled covers. Smooth spines, decorated with gilt fillets and tools, title and volume numbering lettered in gilt. Marbled pastedowns and flyleaves; ivory silk bookmarks. Head-edges gilt. The original publisher's wrappers, printed in red and black, preserved inside each volume. Binding covers and corners slightly worn, especially to the third and fourth volume; small damages to the top of the fourth one. The rear flyleaf of the second volume detached.ADDING: Id. Analectes du bibliophile, Recueil trimestriel... Turin: Jean Gay, libraire-editeur, 1876. Two parts in one volume, small 8° (165x93 mm). [4], XXIV, 175, [1]; [4], 203, [1] pages. A good copy, uncut; a few small spots, foxing in places, margins slightly browned. Contemporary reddish half-morocco, marbled covers. Smooth spine, divided into compartments by gilt fillets, and decorated in gilt; title lettered in gold. Original publisher's wrappers of the second part preserved inside, rather browned. Loss to the binding spine, joints slightly cracked. Traces of Renzo Bonfiglioli's ex libris on the front pastedown. I: The significantly enlarged fourth edition of the bibliography compiled by the bookseller, and publisher Jules Gay (1809-1883), well known as an activist in socialist movement. It is doubtless his most famous work, and still considered the best source of information on French literary erotica, works which contemporaries libraries had often kepf in the so-called Enfer. The 1984-1900 publication is supplemented with materials contributed by J. Lemonnyer, and the fourth volume includes the impressive Table.

Lot 6

Barbosa Agostinho. Collectanea Bullarii, aliarumue summorum pontificum constitutionum, necnon praecipuarum decisionum, quae ab apostolica Sede, et sacris congregationibus S.R.E. cardinalium Romae celebratis vsque ad annum 1633 emanarunt...Lugduni: sumptibus Laurentii Durand, 1634. In-4° (mm 240x160). Pagine [20], 691, [1]. Frontespizio in rosso e nero, con grande marca tipografica. Vignetta incisa con stemma del dedicatario alla carta ã2r. Iniziali decorate e iniziali xilografiche. Buon esemplare, carte uniformemente brunite. Diffuse fioriture, numerosi aloni marginali, alcune pallide gore; sporadiche tracce d'uso. Legatura coeva in pergamena floscia, fori per bindelle al lato lungo dei piatti. Dorso liscio, con titolo vergato longitudinalmente da mano coeva, tracce di più recente tassello cartaceo con nome dell'autore e data di stampa. Alcune piccole macchie ai piatti, cerniera anteriore interna allentata, con parziale distacco. Una antica mano ha annotato, al piatto anteriore, alcune operazioni aritmetiche.La prima edizione dell'apprezzata silloge curata dal canonista portoghese Barbosa (1590-1649), minuziosa rassegna di bolle e altri atti emanati, fino al 1633, sia dai pontefici sia dalle diverse congregazioni della Curia romana. Altrettanto minuzioso l'indice delle parole chiave - intitolato 'Collectanea Bullarii... Series Titulorum'- che è stato allestito dal più recente possessore del volume - il bibliofilo di cui si presenta in questa occasione la collezione - e annotato manoscritto, in penna blu e rossa, in un fascicolo che si allega all'esemplare.4° (240x160 mm). [20], 691, [1] pages. Title-page in red and black, with large printer's device. Engraved vignette con coat of arms of dedicatee on fol. ã2r. Woodcut decorated initials. A good copy, uniformly browned. Foxing throughout, marginal spots, a few pale waterstains; traces of use in places. Contemporary limp vellum, holes for ties at the fore-edges. Smooth spine, with inked title, traces of a later paper label with author's name and imprint. A few small stains to the covers, front hinge rather loose. Some arithmetical operations written in early hand on the upper cover.First edition of the esteemed Collectanea Bullarii edited by the Portuguese canonist Barbosa (1590-1649), a painstaking collection of bulls and other acts issued, until 1633, by Popes and various congregations of the Roman Curia. Likewise painstaking the index of keywords - entitled 'Collectanea Bullarii... Series Titulorum'- which was compiled by the owner of the 'Bibliotheca Bibliographica' offered in the present sale - and written, in blue and red pen, on a paper quire which is inserted loose in the volume.

Lot 65

Honeyman Collection. Lotto di 7 cataloghi d'asta. 1978-1981.7 volumi (mm 272x195). Numerose illustrazioni, in bianco e nero e a colori, per lo più a piena pagina. Ottimo stato di conservazione. Brossure editoriali originali, con titolo stampato in nero. Conservati all'interno di ogni volume sia il prospetto delle Estimates, sia le Price Lists.Il catalogo di vendita di una delle più insigni biblioteche di libri scientifici, allestita dal collezionista americano Robert B. Honeyman (1897-1987). La Honeyman Collection fu dispersa a Londra da Sotheby's in sette diverse aste tra il 30 ottobre 1978 e il 20 maggio del 1981, per un totale di 3.309 lotti posti in vendita, compresa una ampia serie di manoscritti e autografi datati tra il XII e il XX secolo (Part III, 2 maggio 1979, lotti 1084-1253). Per la sua completezza nonché la rarità delle edizioni descritte, la Honeyman Collection è considerata non solo un catalogo di vendita di una splendida biblioteca privata, ma anche una delle più attendibili bibliografie nel campo del libro scientifico.7 volumes (272x195 mm). Numerous, mostly full-page illustrations, in colour or black-and-white, and colours. Copy in excellent condition. Publisher's original wrappers, stamped in black. Loose leaves bearing Estimates and Price Lists preserved inside each volume.The sale catalogue of one of the most prestigious and complete collections entirely devoted to scientific books, ammassed by the great American collector Robert B. Honeyman (1897-1987). The Honeyman Collection was sold at Sotheby's London in seven different sales, between 30 October 1978 and 20 May 1981, and a total of 3,309 lots were offered for sale, including numerous manuscripts and autographs dated from the 12th up to the 20th century (Part III, 2 May 1979, lots 1084-1253). Owing to its completeness and the rarity of the editions described, the seven-volume Honeyman Collection is not considered a sale catalogue of an exceptional private library, but rather one of the most authoritative bibliographies of scientific books.

Lot 70

Incisioni/Engravings. Longhi Giuseppe. La calcografia propriamente detta ossia L'arte d'incidere in rame coll'acqua-forte, col bulino e colla punta ragionamenti letti nelle adunanze dell'I.R. istituto di scienze, lettere ed arti del Regno Lombardo-Veneto... Milano: Stamperia Reale, 1830. In-8° (mm 231x154). Pagine XXXII, 385, [4], 392-436, [2]. Frontespizio inciso. 2 tavole incise su rame di cui la prima con i diversi stadi dell'età umana, reca la data di morte dell'Autore, indicata da una didascalia postuma. La seconda presenta il ritratto calcografico dell'Autore entro medaglione disegnato e inciso dal suo allievo Pietro Anderloni. In barbe. Fioriture diffuse, qualche gora. Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte, piatti rivestiti in carta marmorizzata. Titolo in oro al dorso entro filetti dorati, decorazioni a secco. Dorso e piatti abrasi in alcuni punti. Strappo al piatto anteriore. Al frontespizio nota di possesso in inchiostro scuro in alto a destra (Dolieni?) e annotazione di mano moderna in lapis rosso. Importante opera del grande incisore di Monza Giuseppe Longhi. Rappresenta una vera e propria storia dell'Arte dell'Incisione dal 1400 alla fine del '700, con lunghe schede bio-bibliografiche sui grandi Maestri. L'Autore avrebbe voluto continuare l'opera con un volume successivo inerente la 'Pratica dell'Incisione', ma scomparve poco dopo la pubblicazione del primo. L'opera venne affidata dai suoi eredi a Francesco Longhena, che aggiunse l'ultima parte dedicata alla biografia del Longhi. Include inoltre l'elenco di tutte le stampe incise dall'artista.8° (231x154 mm). XXXII, 385, [4], 392-436, [2] pages. Engraved title-page. 2 engraved plates protected by tissue paper, of which the last one bears the medallion portrait of the author, drawn and engraved by his disciple Pietro Anderloni. Uncut copy, foxing throughout, a few waterstains. 19th-century half-leather, marbled covers. Smooth spine divided into compartments by gilt fillets, blind tooled; title lettered in gold. Some losses to the covers, especially to the upper one; board edges and corners worn. Contemporary ownership inscription on the title-page (Dolieni?), and the number '1392' pencilled in red by a modern hand. Remarkable work by the outstanding engraver Giuseppe Longhi, which offers an historical survey on engraving from Quattrocento to the end of the 18th century, including lenghty bio-bibliographical entries devoted to Old Masters. The treatise was published posthumously by Francesco Longhena, who added, as an appendix, Longhi's biography. As a noteworthy feature, the publication includes the catalogue of all the engravings executed by the artist.

Lot 71

Incisioni/Engravings. Marsand Antonio. Il fiore dell'arte dell'intaglio nelle stampe con singolare studio raccolte dal signor Luigi Gaudio. In Padova: dalla Tipografia della Minerva, 1823.In-folio (mm 312x230). Pagine [8], XIII, [3], 102, [2]. Vignetta incisa al frontespizio. Esemplare in barbe, privo delle 10 tavole incise da Luigi Rados. Qualche leggera fioritura, tracce d'uso, piccole macchie ai margini bianchi. Legatura ottocentesca in mezzo cartonato blu con angoli. Dorso liscio. Macchie, aloni e gore ai piatti; angoli e labbri dei piatti abrasi, con alcune mancanze. Mende al dorso, in corrispondenza di entrambe le cuffie. Fessurata la cerniera posteriore. Prima e rara edizione di questo catalogo basato sulla ricca raccolta di incisioni in possesso del nobile padovano Luigi Gaudio, finemente impressa dalla Tipografia della Minerva in una tiratura di soli 120 esemplari. Il nome dell'autore, Antonio Marsand (1765-1842), è impresso in calce alla lettera dedicatoria allo stesso Gaudio. Ogni incisione presentata, e scelta a rappresentare le diverse scuole, è illustrata da Marsand con erudite note, che gli valsero l'ammissione nella prestigiosa Accademia romana di San Luca. Folio (312x230 mm). [8], XIII, [3], 102, [2] pages. Engraved vignette to the title-page. Uncut copy, lacking the 10 plates engraved by Luigi Rados. A few foxing, some fingermarks, small stains to the blank margins. 19-century half-cardboards. Smooth spine. Stains, spots, and waterstains to the covers; board edges and corners worn. Extremities of spine slightly damaged; the rear joint cracked. First and rare edition of this treatise, mainly based on the rich collection of engravings assembled by the Paduan nobleman Luigi Gaudio, and finely printed by the printed press La Minerva in a limited edition of only 120 copy. The author, Antonio Marsand (1765-1842), signed the preliminary address to Gaudio. Each engraving included as representative of an artistic schools carefully described, and supplemente with Marsand's lenghty and learned notes.

Lot 72

Incisioni/Engravings. Neu-Mayr Antonio. Saggio di sceltissime stampe. Padova: nella Stamperia del Seminario, 1808.In-8° (mm 212x145). Pagine XX, 75, [1]. La prima carta è bianca. Esemplare in barbe in ottimo stato di conservazione, qualche leggerissima fioritura. Legatura coeva in mezza pergamena con angoli, piatti in carta decorata. Dorso a quattro piccoli nervi, con il numero '662' annotato in inchiostro bruno. Angoli abrasi. Nota di possesso al recto della carta di guardia 'Marino Pagani'.Il nome dell'Autore si ricava da c. a3r. Il catalogo limitato alle opere ritenute "più eccellenti", descrive l'importante collezione di stampe di grandi maestri raccolta dal marchese Federico Manfredini (1743-1829), Ministro di Ferdinando III di Toscana. 8° (212x145 mm). XX, 75, [1] pages. Complete with the first leaf blank. A very good copy, uncut. Very light foxing in places. Contemporary half-vellum, marbled covers. Spine with four small raised bands, with the inked number '662' Corners somewhat worn.Ownership inscription 'Marino Pagani' on the recto of the front flyleaf. This interesting work - compiled by Antonio Neu-Mayr, member of the Paduan Academy of Sciences and Arts - includes the catalogue of the finest Old Masters engravings collected by Marquis Federico Manfredini (1743-1829), who had been Prime Minister of Archduke Ferdinand III of Tuscany.

Lot 73

Incisioni/Engravings. Schreiber Wilhelm Ludwig. Manuel de l'amateur de la gravure sur bois et sur métal au XV. siècle. Berlin: Librairie Albert Cohn [poi] Lepzig : O. Harrassowitz, 1891-1902.Quattro volumi (mm 244x166). Pagine XVI, 366; XV, [1], 382; XVI, 334; XVI, 464. Buon esemplare, lievi fioriture diffuse. Legatura uniforme in mezzo marocchino, piatti marmorizzati. Dorso a cinque nervi con titolo e numero di tomo impressi in oro al secondo e quarto scomparto, i rimanenti decorati da ferri dorati. Gore e abrasioni alle legature. Al contropiatto anteriore ex libris di Grigorij Sergeevic Stroganoff. Esemplare di illustre provenienza di questa rara bibliografia impressa in soli 300 esemplari. La biblioteca del celebre collezionista d'arte, conte Grigorij Sergeevic Stroganoff (1829-1910), venne venduta in asta tra il 1922 e il 1924.Four volumes (244x166 mm). XVI, 366; XV, [1], 382; XVI, 334; XVI, 464 pages. A good copy, light foxing. Uniform half-morocco, marbled covers. Spine with five raised bands, tooled in gilt; title and volume numbering lettered in gold. Covers waterstained and abraded. Ex libris of Grigorij Sergeevic Stroganoff on the front pastedown.A rare edition, printed in only 300 copies, offered here in a copy once owned by the outstanding art collector Count Grigorij Sergeevic Stroganoff (1829-1910). His library was sold at several auctions between 1922 and 1924.

Lot 77

Incunaboli/Incunables. Boni Mauro. Lettere sui primi libri a stampa di alcune città e terre dell'Italia superiore parte sinora sconosciuti parte nuovamente illustrati. Venezia: nella stamperia di Carlo Palese, 1794.Tre parti in un volume, in-folio piccolo (mm 240x192). Ogni parte con frontespizio proprio, ma paginazione continua. Pagine CXXXII. Vignette calcografiche, firmate da Francesco Novelli, al primo e al terzo frontespizio; al secondo frontespizio stemma inciso su rame del conte G. Durazzo. Esemplare in barbe, tracce di polvere al frontespizio e alcune carte; qualche leggera fioritura e traccia d'uso. Brossura coeva in carta marmorizzata, al dorso titolo in inchiostro bruno su tassello cartaceo; piccolissime mancanze al dorso e agli angoli. Una mano del tempo ha annotato in inchiostro bruno il nome dell'autore al contropiatto anteriore.Il volume comprende due dissertazioni in forma di lettera dello storico e numismatico, nonché studioso della prima tipografia Mauro Boni (1746-1817), la Lettera prima. Monumenti della tipografia genovese nel secolo XV, e la Lettera seconda. Primi monumenti della pavese e bresciana tipografia nuovamente scoperti.Three parts in one volume, small folio (240x192 mm). CXXXII pages. Each part with its own title-page, running pagination. Engraved vignettes, signed by Francesco Novelli, on the first and third title-page; engraved coat of arms of Conte G. Durazzo on the second one. Uncut copy, title-page and some leaves somewhat dusted; light foxing in plaecs, a few fingermarks. Contemporary marbled wrappers, spine with title in brown ink on paper label. Minor losses to the spine and corners. A contemporary hand had writen the author's namen in brown ink on thefront pastedown.The volume contains two essays, in epistolary form, by the historian and bibliographer Mauro Boni (1746-1817), the Lettera prima. Monumenti della tipografia genovese nel secolo XV, and the Lettera seconda. Primi monumenti della pavese e bresciana tipografia nuovamente scoperti.

Lot 78

Incunaboli/Incunables. Paitoni Giacomo Maria. Venezia, la prima citta', fuori della Germania, dove si esercito' l'arte della stampa, dissertazione dedicata a s.e. il signor Marco Foscarini cavaliere, e procuratore. In Venezia: appresso Pietro Bassaglia, 1756.In-8° (mm 200x136). Pagine XLVIII. Fregio xilografico al frontespizio. Buon esemplare, primo fascicolo parzialmente staccato. Diffuse fioriture e bruniture, gora al margine superiore bianco delle ultime carte. Piccolo foro al margine esterno bianco del frontespizio, senza alcuna perdita di testo. Legatura coeva in cartonato, qualche macchia e alone ai piatti, gora al labbro superiore del piatto posteriore. Tagli screziati in rosso. SI AGGIUNGE: Laire Francois Xavier. Specimen historicum typographiae Romanae XV. saeculi opera et studio p. Francisci Xaver. Laire Sequano-Burgundi in familia minimorum S.T. lectoris et serenissimi principis de Salm Salm bibliothecarii. Romae: sumptibus Venantii Monaldini, 1778. Due parti in un volume, in-8° (mm 191x133). Pagine 12 di XIV, [2], 308. Una tavola calcografica ripiegata; testatine e iniziali decorate incise su legno. Esemplare mancante del frontespizio, uniforme brunitura delle carte, diffuse fioriture, qualche alone marginale. Gora al margine dei primi fascicoli, alcune tracce di polvere. Legatura coeva in mezzo vitello con angoli. Piatti in carta decorata; dorso liscio, diviso in scomparti da fregi dorati e decorato con piccoli ferri. Titolo in caratteri dorati, tracce di due piccole etichette cartacee, quella al piede con collocazione. Piatti abrasi e macchiati, qualche danno agli angoli. Cerniera anteriore usurata, dorso notevolmente abraso, mancanze in corrispondenza delle cuffie, più marcata quella alla cuffia di testa.Il lotto offre due opere settecentesche dedicate alla diffusione della arte tipografica in Italia. La prima, dedicata all'introduzione della stampa a Venezia, fu redatta da Iacopo Maria Paitoni (1708-1774). L'operetta è nota per l'equivoco alimentato a proposito della erronea data '1461' presente al colophon dell'edizione di Jenson Decor puellarum, da leggersi invece 1471. Il lotto comprende, inoltre lo Specimen dedicato dal bibliografo francese Laire (1738-1801) alle edizioni romane del XV secolo, e che fu al centro di una polemica sorta con il prefetto domenicano della Biblioteca Casanatense Giovanni Battista Audiffredi, grandissimo studioso di incunaboli romani.I opera: Cicogna 4309; M. Lowry, "Diplomacy and the spread of printing", in Bibliography and the Study of 15th-Century Civilisation, ed. by L. Hellinga and J. Goldfinch, London 1987, pp.125-137 (in part. nota 20). Incunables. Paitoni Giacomo Maria. Venezia, la prima citta', fuori dellla Germania, dove si esercito' l'arte della stampa, dissertazione dedicata a s.e. il signor Marco Foscarini cavaliere, e procuratore. Venezia: appresso Pietro Bassaglia, 1756.8° (200x136 mm). XLVIII pages. Woodcut ornament on the title-page. A good copy, first quire partially loose. Foxing throughout, some browning, the upper blank margin of the last leaves waterstained. Small hole to the outer blank margin of the title-page, without any loss. Contemporary cardboards, edges speckled red. A few stains and spots to the covers, waterstain to the upper board edge of the lower cover. ADDING: Laire Francois Xavier. Specimen historicum typographiae Romanae XV. saeculi opera et studio p. Francisci Xaver. Laire Sequano-Burgundi in familia minimorum S.T. lectoris et serenissimi principis de Salm Salm bibliothecarii. Roma: Venanzio Monaldini, 1778 (privo of the title-page). Two parts in one volume, 8° (191x133 mm). XII of XIV, [2], 308 pages, lacking the title-page. One folded engraved plates; woodcut headpieces e decorated initials. Copy uniformly browned, foxing throughout, a few marginal spots. The margin of the first quires waterstained; a few dusting. Contemporary half-calf, marbled covers. Smooth spine, divided into compartments by narrow gilt friezes, and gilt tooled. Title lettered in gilt, traces of two small paper label, the one at bottom bearing a shelfmark. Covers rubbed and stained, corners somewhat worn. Front joint rather damaged, spine rather rubbed, looses to the extremities of spine, especially at the top.The lot offers two 18th-century works dedicate to early Italian typography in Italy. The first work illustrates the introduction of printing in Venice, and was compiled by Iacopo Maria Paitoni (1708-1774). Paitoni was responsible for dating to 1461 the introduction of printing in Venice, a mistake originating from the erroneous printed date 'MCCCCLXI' in the colophon of Jenson Decor puellarum. The lot also includes the Specimen dedicated by the French bibliographer François Xavier Laire (1738-1801) to the 15th-century Roman editions. I.: Cicogna 4309; M. Lowry, "Diplomacy and the spread of printing", in Bibliography and the Study of 15th-Century Civilisation, ed. by L. Hellinga and J. Goldfinch, London 1987, pp.125-137 (in part. nota 20). SI AGGIUNGE: Laire, Francois Xavier. Specimen historicum typographiae Romanae XV. saeculi opera et studio p. Francisci Xaver. Laire Sequano-Burgundi in familia minimorum S.T. lectoris et serenissimi principis de Salm Salm bibliothecarii. Romae: sumptibus Venantii Monaldini, 1778.

Lot 80

Index Librorum Prohibitorum Innoc XI P M Usque ad Annum 1681. Eidem accedit in fine Appendix usque ad mensem Junii 1704. Romae: Typis. Rev. Cam. Apost, 1704-1718.Tre parti in un volume in-8° (mm 151x101). Pagine [24], 568. Paginazione continua, che include anche l'Appendix stampata nel 1716 e la successiva del 1718, ognuna introdotta da frontespizio proprio. Stemma papale xilografico al frontespizio di ogni parte. Capilettera, testatine e finalini incisi. Alcune carte brunite, lievi aloni. Legatura coeva in pergamena su piatti in cartone, titolo manoscritto al dorso. Tagli spruzzati in rosso. Annotazione manoscritta al frontespizio 'Appendice usque ad An: 1716. Vide pag: 409'. Nota di possesso manoscritta al contropiatto anteriore.Nuova edizione dell'Indice del 1681, ora aggiornato al 1704. Questa prima lista è poi ulteriormente aggiornata da due appendici, ognuna introdotta da frontespizio proprio, che includono i titoli dei libri successivamente condannati dalla Congregazione dell'indice, fino all'anno 1718.Three parts in one volume, 8° (151x101 mm). [24], 568 pages. running pagination, including the Appendix of 1716, and the one of 1718. Each part has its separate title-page, Woodcut Papal coat of arms on each title-page. Engraved initials, head and tail-pieces. Some leaves browned, light stains. Contemporary vellum over pasteboards, spine with inked title. Edges speckled red edges. Ownership inscription on the front pastedown. A manuscript note on the title-page, 'Appendice usque ad An: 1716. Vide pag: 409'.A new edition of the Index issued in 1681, which is now updated to 1704, and includes two Appendices listing the books banned by the Roman censorship from 1704 to 1718.

Lot 82

Index librorum prohibitorum cum regulis confectis... Instructione adiecta, De exequenda prohibitionis, deque sincere emendandi, & imprimendi Libros ratione. Bassani: Apud Jo: Antonium Remondinum, [metà del XVIII secolo].In-8° (mm 161x102). Pagine [2], 72. Le pagine 22-72 su due colonne. Esemplare in buon stato di conservazione, carte uniformemente brunite. Piccole macchie di antico inchiostro al frontespizio. Gore e aloni, più marcati all'ultimo fascicolo; piccolo restauro all'angolo inferiore esterno, con perdita di qualche lettera. Legatura moderna in mezza pergamena, piatti ricoperti con carta decorata coeva; contropiatti e sguardie rinnovati. Qualche macchia ai piatti, angoli leggermente abrasi. Nota di possesso e prove di penna di mano settecentesca al verso del frontespizio, 'Francesco da mano da mè'.Rarissima edizione, priva di indicazione della data di stampa, pubblicata a Bassano del Grappa dalla celebre tipografia della famiglia Remondini. La lista delle condanne librarie è preceduta, secondo il modello in uso fin dalla fine del Cinquecento, dalle bolle emanate dai pontefici Pio IV e Clemente VIII, nonché dalle regole stabilite dai padri conciliari per la proibizione e l'espurgazione dei libri, edite per la prima volta a corredo dell'Indice Tridentino del 1564. 8° (161x102 mm). [2], 72 pages. Pages 22-72 printed in two columns. A good copy, leaves uniformly browned. Small ink stains to the title-page; waterstaining and spotting, more prominento to the last quires; the outer lower corner of the last leaf restored, with loss of a few letters. Modern one half-vellum, boards covered with decorated paper. Smooth spine, pastedowns and flyleaves renewed. A few stains to the covers, corners slightly worn. 18th-century ownership inscription and pen trails on the verso of the title-page, 'Francesco da mano da mè'. An undated, and very rare 18th-century edition of the Roman Index librorum prohibitorum, published by the famous printing press run by Remondini family of Bassano del Grappa. As usual, the list of prohibitions is introduced by the bulls issued by Pius IV and Clemens VIII in 1564 and 1595 respectively, and the rules established by the Council fathers of Trent in matter of prohibition and expurgation, first published in 1564. The Bassanese publishers had close relations to ecclesiastical authority, and the press was frequently used "as a weapon in the defence of orthodoxy" (P. Delpiano, Church and Censorship in Eighteenth-Century Italy, London 2018).

Lot 85

Index Librorum Prohibitorum sanctissimi domini nostri Pii Sexti Pontificsi Maximi. Jussu editus. Romae: Ex Typographia Rev. Camerae Apostolicae, 1786-1796.In-8° (mm 170x115). Pagine XLIV, 323, [1], 6, 5, [1]. Antiporta incisa e non inclusa nella segnatura. Frontespizio impresso in rosso e in nero. Vignetta xilografica al frontespizio. Capilettera e finalini incisi. Alcune carte brunite, minima macchia di inchiostro all'angolo inferiore esterno del volume, tracce di polvere al frontespizio. Legatura posteriore in pergamena su piatti in cartone, titolo impresso in oro su tassello in marocchino nocciola. Tagli spruzzati in rosso. Qualche piccola macchia di inchiostro ai piatti. Al margine inferiore dell'antiporta nota manoscritta 'Applicato alla Libreria di Tadico fami dal C.re Paolo da Pontremoli Guardiano 1802'.L'Index emanato da papa Pio VI nel 1786, e corredato in fine di due appendici, che contengono i titoli dei libri condannati dalla Congregazione dell'Indice tra il 1786 e il 1795. 8° (170x115 mm). XLIV, 323, [1], 6, 5, [1] pages. Engraved frontispiece. Title-page in red and black with woodcut vignette. Engraved initials and tail-pieces. Some browned leaves, minor ink stain to the lower ouer corner; dust traces to the title-page. Later vellum over pasteboards, gilt title on morocco lettering piece. Edges speckled red. A few ink stains to the covers. Manuscript note 'Applicato alla Libreria di Tadico fami dal C.re Paolo da Pontremoli Guardiano 1802' on the lower margin of the frontispiece.The Index issued by Pope Pius VI in 1786, supplemented with two Appendices containing the titles of books prohibited by the Index Congregation until 1796.

Lot 86

Index Librorum Prohibitorum. Lotto di 5 edizioni ottocentesche dell'Index. 1821-1853.ll lotto comprende:Index Librorum Prohibitorum sanctissimi domini nostri Pii Septimi Pontifici Maximi. Jussu editus. Neapoli: Ex Tipographia Xaveri Jordani, 1821. Bella antiporta incisa. Gore e aloni per tutto il volume. Privo di legatura, il primo fascicolo staccato.Index Librorum Prohibitorum sanctissimi domini nostri Gregorii XVI Pontifici Maximi. Jussu editus Romae 1841. Modoetiae: Ex Typographia Instituti Paulinorum , 1850-1865. Antiporta incisa. Incisione al frontespizio. Buon esemplare, lievi bruniture. Brossura editoriale. L'edizione contiene 5 Appendices che includono i titoli dei libri condannati tra il 1861 e il 1865. SI AGGIUNGE: diversa tiratura dell'edizione del 1850, corredata di Appendici per gli anni 1853-1860. Pagine 357, [1], [16]. Antiporta montata su braghetta cartacea, macchie di inchiostro, bruniture e aloni. Legatura in mezza pergamena con angoli, piatti marmorizzati. Nota di possesso alle prime due carte.L'indice del 1850 contiene la proibizione delle Operette morali di Giacomo Leopardi.Index Librorum Prohibitorum SS. domini nostri Gregorii XVI Pontifici Maximi. Jussu editus Romae 1841. Monteregali: Excudebat Petrus Rossi Impressor Episcopalis, 1852. Percallina editoriale. Lievi bruniture, abrasioni. Primo aggiornamento dell'indice emanato da papa Pio IX.Index Librorum Prohibitorum Sanctissimi domini nostri Gregorii XVI Pontifici Maximi. Editio novissima. Neapoli, Prostat apud Josephum Dura, 1853. Legatura in mezzo marocchino nocciola, piatti in percallina blu. Lievi arrossature, abrasioni alle estremità dei piatti.In-4° (mm 172x11). Pagine XXIV, 639, [5]. Vignetta incisa al frontespizio. Capilettera, testatine e finalini xilografici. Buon esemplare, lievi aloni. Legatura coeva in pergamena su piatti in cartone, titolo manoscritto al dorso. Tagli spruzzati in rosso. Qualche screpolatura alle estremità. Nota manoscritta al frontespizio 'Ad Bibliotheca Petri Carpineti'. Timbro nobiliare al recto della carta di guardia anteriore. Aggiornamento emanato sotto Benedetto XIV, prima della riforma della censura romana del 1758. Viene qui condannata l'opera Dell'impiego del denaro di Scipione Maffei.Index Librorum Prohibitorum. Lot of 5 19th-century editions of the Index. The lot includes:Index Librorum Prohibitorum sanctissimi domini nostri Pii Septimi Pontifici Maximi. Jussu editus. Neapoli: Ex Tipographia Xaveri Jordani, 1821. Engraved frontispiece. Waterstained and spotted throughout. Unbound, the first quire detached. Index Librorum Prohibitorum sanctissimi domini nostri Gregorii XVI Pontifici Maximi. Jussu editus Romae 1841. Modoetiae: Ex Typographia Instituti Paulinorum, 1850-1865. Engraved frontispiece, vignette on the title-page. A good copy, slightly browned. Publisher's wrappers. The edition contains five Appendices, including the entries of books condemned between 1861 and 1865. ADDING: a different issue of the 1850 edition, supplemented with Appendices for the years 1853-1860. The engraved frontispiece mounted on paper slip, ink stains, browning, and numerous spots. Contemporary half-vellum, marbled covers. Ownership inscription on the recto of the first two leaves. The Index of 1850 contains the prohibition of the Operette morali by Giacomo Leopardi. Index Librorum Prohibitorum SS. domini nostri Gregorii XVI Pontifici Maximi. Jussu editus Romae 1841. Monteregali: Excudebat Petrus Rossi Impressor Episcopalis, 1852. Publisher's cloth, somewhat stained and discoloured.Index Librorum Prohibitorum Sanctissimi domini nostri Gregorii XVI Pontifici Maximi. Editio novissima. Neapoli: Prostat apud Josephum Dura, 1853. Hazel half-morocco, blue cloth covers. Light foxing, board edges worn.

Lot 87

Index Librorum Prohibitorum. Lotto di 3 edizioni novecentesche dell'Index, 2 saggi e 1 catalogo librario. 1911-1938.Il lotto comprende:Index Librorum Prohibitorum, Leonis XIII Sum. Pont. Auctoritate, Recognitus, SS. D. N. Pii P. X iussu, Tertio Editus. Romae: Typis Polyglottis Vaticanis, 1911. Legatura in tela editoriale, abrasioni. Nota cassata al frontespizio.Index, des Livres Prohibés, Revue et Publié, par ordre, de, Sa Sainteté Le Pape Pie XI. Romae: Imprimerie Polyglotte Vaticane, 1930. Brossura editoriale stampata. Piatto anteriore e primo fascicolo staccati.Index Librorum Prohibitorum, SS.MI D. N. Pii. XI... Romae: Typis Polyglottis Vaticanis, 1938. Legatura editoriale in cartonato. Timbro ex libris al frontespizio.Casati Giovanni. L'indice dei libri proibiti. Parte III. Milano-Roma: Pro Familia, 1939. Brossura editoriale, mende al piatto anteriore e al dorso.Rotondò Antonio. Nuovi documenti per la storia dell'indice dei libri proibiti (1572-1638). Estratto da "Rinascimento" Anno XIV, Dicembre 1963. Brossura editoriale, al piatto anteriore invio autografo dell'Autore.Index Librorum Prohibitorum. Note storiche attorno ad una collezione. Studio Bibliografico Paolo Rambaldi. Index Librorum Prohibitorum. Lot of 3 20th-century editions of the Index, 2 essays e 1 catalogue.The lot includes:Index Librorum Prohibitorum, Leonis XIII Sum. Pont. Auctoritate, Recognitus, SS. D. N. Pii P. X iussu, Tertio Editus. Romae: Typis Polyglottis Vaticanis, 1911. Publisher's cloth, some abrasions. Erased note on the title page.Index, des Livres Prohibés, Revue et Publié, par ordre, de, Sa Sainteté Le Pape Pie XI. Romae: Imprimerie Polyglotte Vaticane, 1930. Publisher's wrappers. Upper cover and first quire detached.Index Librorum Prohibitorum, SS.MI D. N. Pii. XI... Romae: Typis Polyglottis Vaticanis, 1938. Publisher's cardboard. Ownership stamp on the title-page.Casati Giovanni. L'indice dei libri proibiti. Parte III. Milano-Roma: Pro Familia, 1939. Publisher's wrappers, losses to the upper wrapper and spine.Rotondò Antonio. Nuovi documenti per la storia dell'indice dei libri proibiti (1572-1638). Offprint from Rinascimento, XIV, December 1963. Publisher's wrappers, author's autograph address on the upper cover.Index Librorum Prohibitorum. Note storiche attorno ad una collezione. Studio Bibliografico Paolo Rambaldi.

Lot 90

Legatura/Binding. De Marinis Tammaro. La legatura artistica in Italia nei secoli XV e XVI. Notizie ed elenchi. Firenze: Fratelli Alinari, 1960.Un'opera in 3 volumi (mm 345x250). I. Pagine XXI, [1], 125, [5]. Antiporta. 26 tavole nel testo; legate in fine 207 tavole numerate. II. Pagine XVIII, 138, 8. 81 tavole nel testo, legate in fine le tavole numerate 209-414 (la tavola nr. 208 non fu in realtà stampata); III. Pagine XV, [1], 187, [ 5]. Antiporta a colori. 51 tavole nel testo, legate in fine le tavole numerate 415-545. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Legature editoriali uniformi in mezzo marocchino blu, piatti ricoperti in tela. Dorsi lisci, con titolo e numero del volume in oro. Minima abrasione ai dorsi. In astuccio originale in tela azzurra, leggermente scolorita. Il punto più alto della produzione del grande libraio e collezionista Tammaro De Marinis (1878-1969), e una pietra miliare nello studio della legatura italiana: la prima e rara edizione della monumentale La legatura artistica in Italia, con la descrizione di oltre 3.000 legature, per lo più esaminate direttamente da De Marinis, e corredata di numerose tavole che ancora oggi sono ausilio prezioso per l'identificazione di aree di produzione e botteghe di legatori. I volumi furono finemente impressi da Giovanni Mardesteig su carta fabbricata a mano, in una tiratura di 500 copie, la metà circa delle quali andarono distrutte a causa della alluvione di Firenze del 1966. Circostanza drammatica che aumenta il pregio dell'esemplare qui offerto.One work in 3 volumes (345x250 mm). I. XXI, [1], 125, [5] pages. Frontispiece. 26 plates in the text; 207 numbered plates. II. XVIII, 138 pages. 81 plates in the text; plates numbered 209-414 (the plate no. 208 was never issued); III. XV, [1], 187, [ 5] pages. Frontispiece in colour. 51 plates in the text; plates numbered 415-545. An excellent copy. Uniform publisher's blue quarter-morocco bindings. Smooth spines, with title and volume numbering in gilt. Minor wear to the spines. In the original slipcases, slightly discoloured. The most important bibliographic work compiled by the renowned Italian bookseller and collector Tammaro De Marinis (1878-1969), a veritable milestone in the study of Italian binding: the first and rare edition of the monumental La legatura artistica in Italia, which contains the descriptions of over 3.000 bindings, executed in the period 1450-1550, and generally seen by the author. The bindings described were mostly executed in the period 1450-1550, and are classified by cities or type. The three-volume publication was finely printed by Giovanni Mardesteig on hand-made paper, in a limited edition of 500 copies, about half of which was destroyed in the Florence flood of 1966. A dramatic circumstance which increases the value of the copy offered here.

Lot 94

Macchiavelli Carlo Antonio. Catalogo delli autori, e delle materie spettanti alla Conforteria... In Bologna: nella Stamperia di Lelio dalla Volpe, 1729.In-4° (mm 225x170). Pagine 19, [1]. Emblema xilografico al frontespizio, stemma dell'Autore inciso su legno in fine, capolettera e finalino xilografico. Arrossature, piccola gora marginale. Senza legatura. Grafismi ad inchiostro lungo il testo. Edizione originale di questo contributo di Macchiavelli: l'Autore, bolognese e ivi laureato in diritto civile e canonico nel 1723, "intraprese la carriera ecclesiastica e animò e promosse varie confraternite e congregazioni, da quella dei confortatori a quella dei suffraganti. Della scuola dei confortatori pubblicò documenti utilissimi per la storia criminale di Bologna (Catalogo degli autori e delle materie spettanti alla Conforteria, Bologna 1729)" (DBI, sv).4° (225x170 mm). 19, [1] pages. Woodcut device on the title-page. Woodcut author's coat of arms on the last verso. Woodcut tailpieces, one decorated initial. Some foxing, pale marginal waterstain. Unbound, preserved in modern cardboard folder. A few marginal reading marks, in a contemporary hand.The first edition of this brief bibliography compiled by the jurist and canon Carlo Antonio Machiavelli, which lists writings dealing with the Bolognese Scuola di Conforteria, the members of which conforted those sentenced to death prior to the execution.

Lot 95

Magri Domenico. Notizia de' vocaboli ecclesiastici, con la dichiaratione delle cerimonie, & origine delli riti sacri, voci barbare, e frasi usate da' santi padri, concilij, e scrittori ecclesiastici... Terza impressione accresciuta, e corretta. In Roma: a spese di Gio. Casoni, 1669.In-4° (mm 222x158). Pagine [24], 549, [1]. Testo su due colonne. Il frontespizio tipografico è preceduto da frontespizio inciso. Alcune illustrazioni xilografiche nel testo, una a piena pagina. Iniziali xilografiche decorate e animate; finalini. Esemplare uniformemente brunito, in modo più evidente ai fascicoli centrali. Diffusi aloni e fioriture marginali, numerosi segni d'uso. Legatura coeva in pergamena floscia, staccata dal corpo delle carte. Dorso liscio. Macchie e aloni ai piatti; una antica mano ha annotato alcune operazioni aritmetiche al piatto anteriore. Leggero danno al dorso, in corrispondenza della cuffia di testa. Due note di possesso di mano antica al frontespizio, di cui una erasa in inchiostro. Terza edizione romana di questa fortunatissima opera del teologo maltese Domenico Magri (1604-1672), la cui prima edizione apparve a Messina nel 1644.4° (222x158 mm). [24], 549, [1] pages. Text in two columns. Engraved title-page; the typographical one follows. Some woodcuts in text; woodcut animated and decorated initials, tailpieces. Copy uniformly browned, especially the central quires. Numerous spots and traces of use, marginal foxing. Contemporary in limp vellum, smooth spine. Binding detached, covers stained and spotted. An early hand had annotated some arithmetical operations on the upper cover. Spine slightly damaged, especially to the top. Two early ownership inscriptions (of which one is erased) on the title-page. Third Roman edition of this highly popular work by the Maltese theologian Domenico Magri (1604-1672), the first edition of which was issued in Messina in 1644.

Lot 96

Magri Domenico. Notizia de' vocaboli ecclesiastici con la dichiaratione delle cerimonie, & origine delli riti sacri, voci barbare, e frasi usate da' Santi Padri, concilij, e scrittori ecclesiastici... In Bologna: presso Gioseffo Longhi, 1682.In-4° piccolo (mm 220x156). Pagine [16], 526, [2]. Testo su due colonne. Iniziali decorate, testatine e finalini incisi su legno. Esemplare in buono stato di conservazione, uniformemente brunito. Diffusi aloni e fioriture. Legatura moderna in vitello su piatti in cartone, decorata in oro e a secco in stile antico. Dorso a tre nervi, con titolo in caratteri dorati. Contropiatti e sguardie in carta marmorizzata a pettine, rinforzate in tela blu. Nota di possesso coeva al frontespizio 'F.A.A. Guidi', con indicazione del prezzo pagato '3-68'. Alcuni tratti e note marginali in inchiostro bruno, di mano del tempo. Edizione apparsa a Bologna del lessico redatto dal teologo Domenico Magri (1604-1672), opera che ebbe vasta e duratura fortuna, e fu più volte ristampata dopo la sua prima apparizione a stampa nel 1644. Small 4° (220x156 mm). [16], 526, [2] pages. Text in two columns. Woodcut decorated initials, head- and tailpieces. A good copy, uniformly browned, spotting and foxing throughout. Modern calf over pasteboards, gilt- and blind-tooled in antique style. Spine with three raised bands, title lettered in gilt. Marbled pastedowns and flyleaves, reinforced with blue cloth. Contemporary ownership inscription on the title-page 'F.A.A. Guidi', with the price notice '3-68'. A few marginal reading marks and annotations, inked by a contemporary hand. Edition printed in Bologna of Magri's ecclesiastical lexicon, a work which enjoyed a wide and lasting success and frequently reprinted after its first edition of 1644.

Lot 99

Mazzucchelli Giammaria. Rodella Giovanni Battista. Vita costumi e scritti del conte Giammaria Mazzuchelli patrizio bresciano. In Brescia: per Giambatista Bossini, 1766.In-8° (mm 200x140). Pagine 120, con ritratto dell'Autore in antiporta inciso su rame da Domenico Cagnoni. Fregio xilografico al frontespizio. Carte con lievi tracce di polvere e qualche arrossatura. Legatura coeva in cartonato rivestito in carta rossa. Abrasioni. Al dorso etichetta cartacea con numero manoscritto, al frontespizio timbro di possesso 'Fratelli Campori'. Ricca e dettagliata biografia - comprensiva di un catalogo delle opere del conte Giammaria Mazzuchelli stampate e manoscritte - dell'erudito bresciano, intellettuale di vastissima cultura, storico, bibliografo, membro di diverse società letterarie e prefetto della biblioteca pubblica di Brescia. Il profilo biografico è opera di Rodella, suo continuatore nella monumentale Scrittori d'Italia, che si firma con il nome arcadico Nigrelio, Accademico Agiato. Per il vero nome dell'Autore si veda Melzi III, 229.8° (200x140 mm). 120 pages, copper engraved frontispiece with the Author's portrait, by Domenico Cagnoni. Woodcut ornament on the title-page. Dust traces and some foxing. Contemporary red cardboards. Abrasions. Paper label with handwritten number at the spine, ownership stamp 'Fratelli Campori' on the title-page. Rich and detailed biography - including a catalogue of his manuscripts and printed works - of the Brescian Count Mazzucchelli, intellectual, historian, bibliographer, member of various literary societies and prefect of the public library of Brescia. The biography was edited by Rodella, who was responsible for continuing Mazzucchelli's monumental Scrittori d'Italia, and signed himself with the Arcadic name Nigrelio, Academic Agiato. For the Author's real name, see Melzi III, 229.

Lot 107

Orlandi Pellegrino Antonio. Origine e Progressi della Stampa o sia dell'Arte Impressoria e Notizie dell'Opere Stampate dall'Anno M.CCCC.LVII. sino all'Anno M.D., Bononiae: 1722.Due parti in un volume in-4° (mm 229x166), fascicolazione e paginazione continue. Pagine [8], 448, [2]. Completo dell'ultima carta bianca. Marca tipografica incisa su legno in fine. Monogramma dell'autore al frontespizio generale e a quello interno. 5 illustrazioni xilografiche a piena pagina, con marche usate da diversi tipografi. Iniziali, testatine e finalini xilografici; la testatina alla carta [π]3r include lo stemma del dedicatario dell'opera, Antonio Ghislieri. Esemplare in buono stato di conservazione, diffuse bruniture. Numerose fioriture e piccoli aloni, più evidenti al primo fascicolo. Alcune lievi gore. Legatura coeva in pergamena su piatti in cartone. Dorso liscio, titolo su tassello in pelle. Tagli marmorizzati. Alcune macchie ai piatti, piccole abrasioni al labbro inferiore del piatto anteriore. Cerniera anteriore fessurata, con lieve distacco in corrispondenza della cuffia di piede. Esemplare interamente annotato da mano del tempo in inchiostro bruno ; la stessa mano ha vergato al frontespizio il nome dell'autore dell'opera 'Del P.e Pellegrino Ant.o Orlandi Carmelitano'. Prima e rara edizione di questa importante opera del carmelitano bolognese Orlandi (1660-1727; vedi lotto successivo), il cui nome è indicato in calce alla sua lettera dedicatoria al marchese Ghislieri. Si tratta del primo repertorio dedicato alle edizioni del Quattrocento a essere dato alle stampe in Italia, tre anni dopo gli Annales typographici di Maittaire (1719). Il volume ebbe una tiratura di poco più di 500 copie. La prima parte è ordinata cronologicamente, e suddivisa per città e tipografi - mentre nella seconda sezione, redatta in latino, le edizioni si susseguono nell'ordine alfabetico degli autori o titoli. Le fitte annotazioni ai margini testimoniano che l'esemplare fu in uso di un non identificato ma valente bibliografo e collezionista, che ha in più luoghi integrato e emendato le notizie fornite da Orlandi, aggiungendo spesso la nota 'apud me' a proposito di un'edizione non repertoriata dall'autore, e presente evidentemente nella sua biblioteca. Il volume qui offerto potrebbe quindi suggerire inedite piste di ricerca.L. Balsamo, La bibliografia: storia di una tradizione, Firenze 1984, pp. 99-101; A. Serrai, Storia della bibliografia, VII, Roma 1997, pp. 575-576.Two parts in one volume, 4° (229x166 mm), running pagination. [8], 448, [2] pages. Complete with the last blank leaf. Woodcut printer's device at the end. Author's monogram on both title-pages. 5 full-page woodcuts, showing various printer's devices. Woodcut initials, head- and tailpieces; the headpiece on fol. [π]3r includes the coat of arms of the dedicatee, Antonio Ghislieri. A good copy, browning and foxing throughout. A few spotting, more prominent to the first quire. A few pale waterstains. Contemporary vellum over pasteboards. Smooth spine, title on lettering-piece. Marbled edges. Some stains to the covers, small wear to the lower board edge. Front joint cracked, the lower extremitie of spine slightly detached. Copy entirely annotated by a contemporary hand, in brown ink; the same hand had written the author's name on the title-page 'Del P.e Pellegrino Ant.o Orlandi Carmelitano'. First and rare edition of this remarkable work by the Bolognese Orlandi (1660-1727; see subsequent lot), whose name appears at the end of the dedicatory epistle to Marquis Ghislieri. It is the first bibliography on incunables to appear in print in Italy, three years after the Annales typographici by Maittaire (1719). Orlandi's publication was printed in 500 copies. In the first part of the work the entries are arranged chronologically, and then subdivided according to places and printer's names. The second part is compiled in Latin, and lists the editions in alphabetical order. The copious marginal and interlinear annotations show that the copy offered here was once owned by of a very skilled, and so far unidentified bibliographer or collector, who had added bibliographical information, and frequently supplemented the entries with the marginal note 'apud me', i.e. 'kept in my library'. A highly interesting feature which deserves further investigation.

Lot 111

Palermo Giuseppe. Isografia ovvero raccolta di 2000 firme e monogrammi degli uomini piu celebri e rinomati che vissero nel corso di undici secoli, dal 742 al 1870, con cenni biografici sulla loro vita e sulle loro opere; delle firme 1760 sono italiane e 240 straniere, tratte dagli originali esistenti ne' regi archivi di Stato, governativi, di banchi e musicali, nelle regie, nazionali, comunali e private biblioteche, chiese, certose, pinacoteche, carteggi e collezioni particolari di tutt'Italia...Napoli: Stab. tip. del commendatore Gaetano Nobile, 1870.In formato atlantico (mm 520x345). Pagine 78, [2], 12, [2]. 45 tavole calcografiche con riproduzioni di monogrammi e firme autografe, incise e firmate da diversi artisti, tra cui Giovanni Fusaro. Buon esemplare, qualche alone e fioritura ai margini delle carte e delle tavole. Legatura editoriale originale in percallina blu, piatti decorati da rotella a secco e cornice di filetti in oro; ferri dorati agli angoli. Al piatto anteriore il titolo 'ISOGRAFIA', in oro. Dorso a cinque nervi, decorato da ferri floreali dorati. Contropiatti e sguardie in carta goffrata bianca. Abrasioni e mancanze ai piatti e agli angoli. Cerniere usurate, danni al dorso in corrispondenza di entrambe le cuffie. Repertorio in grande formato, corredato di tavole calcografiche comprendenti le firme e monogrammi dei personaggi selezionati da Giuseppe Palermo, e suddivisi in base a diverse categorie.Bonacini 1349.Large folio (520x345 mm). 78, [2], 12, [2] pages. 45 engraved plates, displaying monograms or autograph, engraved and signed by various artists, among others Giovanni Fusaro. A good copy, a few spots and marginal foxing to leaves and plates. Publisher's blue cloth, covers and corners tooled in gilt. The gilt inscription 'ISOGRAFIA' on the upper cover. Spine with five raised bands, decorated with gilt tools. Silked-paper pastedowns and flyleaves. Wear and losses to covers and corners. Joints rather cracked, the extremities of spine worm. A fine reference book in large format, illustrated with numerous engraved plates showing a great number of autograph signatures or monograms relating to leading figures, divided into different categories.Bonacini 1349.

Lot 118

Re Filippo. Dizionario ragionato di libri d'agricoltura, veterinaria, e di altri rami d'economia campestre, ad uso degli amatori delle cose agrarie, e della gioventu... Tomo primo [-quarto] Prima edizione. Venezia: nella stamperia Vitarelli, 1808-1809.Un'opera in 4 tomi, legati in 2 volumi in-16° (mm 153x108). I. Pagine 324; 350, [2]. II. Pagine 330, [2]; 317, [3]. Ogni tomo introdotto da frontespizio proprio. Bell'esemplare in barbe, leggere fioriture, più evidenti alle prime carte del primo volume; qualche piccolo alone. Legatura uniforme coeva in mezza pergamena con angoli, piatti in carta marmorizzata. Dorsi lisci, titolo in oro su tasselli posteriori, in marocchino arancione. Contropiatti e sguardie in carta colorata. Minima usura ai labbri dei piatti. Ai frontespizi del Tomo III e Tomo IV timbro di possesso 'Sig. Ant. Buonamici. Undique rectus'. La prima edizione di questa accurata compilazione dovuta al reggiano Filippo Re (1763-1817), una delle prime bibliografie dedicate alla agricoltura, veterinaria e economia agraria, ancora di utile consultazione. Già docente di agraria a Reggio Emilia, nei primi anni dell'Ottocento Re fu nominato segretario della Società agraria di Bologna, ottenendo poi la prestigiosa cattedra di agricoltura presso l'università della città. Si deve a Re la modernizzazione della agronomia italiana. One work in 4 tomes, bound in 2 volumes, 16° (153x108 mm). I. 324 pages; 350, [2] pages. II. 330, [2] pages; 317, [3] pages. Each tome with its own title-page. Uncut copy, a few foxing, more prominent to the first leaves of the first volume; some small spots. Contemporary uniform half- vellum, marbled covers. Smooth spines, title in gilt on late orange morocco lettering-pieces. Pastedowns and flyleaves in coloured paper. Board edges slightly abraded. On the title-pages of the Tomo III and Tomo IV ownership stamp 'Sig. Ant. Buonamici. Undique rectus'. First edition of this careful bibliography compiled by Filippo Re (1763-1817), one of the first bibliographies devoted to agriculture, veterinary, and agrarian economics. Re was professor of agrarian science at Reggio Emilia, and later lectured on this topic at the prestigious University of Bologna.

Lot 105

Assorted Madeira to include: Verdelho 1850 Vinho Madeira, Companhia Vinicola da Madeira, one bottle; Blandy’s Madeira, Rich Madeira Duke of Clarence, two bottles, three bottles in total

Lot 186

Assorted Red Wines to include one bottle each: Aliança Particular, Palmela VQPRD, 1991; Corte Real, Dão, 1996; Monte da Soberana, Vinho Tinto, 2009, three bottles in total

Lot 359

Elizabeth II miniature silver table and two chairs Decorated with foliate and cherub detail, hallmarked London 1978, makers DA-Mar silverware

Lot 387

A Nikon DA-2 Sports Viewfinder, black, body G, very light marks to paint, elements, G, with maker's caps

Lot 91

The Woodman, early 20th century colour print after Thomas Barker (1769-1847) 54cm x 32cm and portrait of a Lady, colour print after Leonardo da Vinci 37cm x 47cm(2) Condition Report Click here for further images, condition, auction times & delivery costs

Lot 625

[MASSA, G.A.] La Sicilia in Prospettiva . . . exposti in vedula da un reglioso della Campagnia di Giesu . . . (? 2nd edition), 2 vols. part titles, head & tailpiece decorations; contemp. vellum with ms. spine titles, sm. 4to. Palermo: nella stamparia di Francesco Ciche, 1729

Lot 495

A set of Royal Doulton tiny character jugs The Explorers comprising Columbus D7081, Dr Livingstone D7085, Scott D7062, Marco Polo D7064, Cook D7086, Da Gama D7083 together with wood display stand (7)

Lot 1488

OLYMPICS PHOTOS Collection of press photographs of Olympic gold medallists, Herb Elliott 1960, Peter Snell 1964, Da Silva 1952, Davis 1948, Abrahams 1924 unusually in Hockey Kit. Eight photographs in total. Different sizes. Generally good

Lot 31

Mela (Pomponius) Cosmographus de situ orbis, edited by Ermolao Barbaro, collation: a-f4, ink annotations throughout, some marginal foxing and soiling, modern half vellum over decorative paper boards, small 4to (210 x 150mm.), Venice, Albertino da Lessona, 1502.⁂ Scarce reprint of Barbaro's edition which first appeared in 1493. The printer worked in Venice from 1499-1506 producing about 26 post-incunable works. There is no book from this press in the BL.Literature: EDIT 16 CNCE 24231 (list 8 copies)

Lot 38

A Chinese cast bronze figure of Da Mo, H. 20cm.

Lot 8043

Great Britain - QV (surface printed) : (SG 137) 1867-83 £5 orange, DA, small paper crease and erased crayon at right, crisp cds cancels, v.g.u. Cat £4750 (image available) [US1]

Lot 8062

Great Britain - QV (surface printed) : (SG 137) 1867-83 £5 orange, DA, centred to top, corner crease, small thin, a decent example, good used. Cat £4750 (image available) [US1]

Lot 112

NEAPOLITAN SCHOOL 'Napoli Da Posilipo', gouache, 28.5 x 41.5cm

Lot 399

A French pine wine box, Corbieres' Scav. Ferrals-Les-Corbiere 11200, Bicentenaire de la Revolution Francais, Da Carmaglone 1789-1989, 38cm x 12cm x 12cm.

Lot 643

Attributed to Antonio Manuel da Fonseca (1796-1890), family portrait group of husband, wife and two small children, believed to be Jose Cinatti, his wife Maria Anastasia Rivotta Cinatti and their two first children Adelaide and Cleofe, oil on canvas, unsigned, later inscription verso, 92cm by 73.5cm, (a/f)

Lot 97

A 1950 Marconiphone bakelite cased radio, knobs missing to front. Model No: T18.DA, Seral No: 9694.

Lot 416

Folio edition Leonardo Da Vinci, and other folio books.

Lot 435

Gli Statuti dell'Agricoltura..., first edition, engraved frontispiece in ornate frame by Filippo Vasconi, woodcut head-pieces and initials, engraved illustrations of locusts in text, some browning, Rome, Stamperia della R. C. A., 1718 § Albani (Giuseppe) Catastro delle Tenute dell'Agro Romano... sopra le relazione della Visita fattane da' Periti Agrimensori, engraved title vignette, errata leaf at end, light water-staining at beginning and end, Rome, Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1783, contemporary vellum, a little rubbed and stained, label of the second chipped, 4to & folio (2)

Lot 45

André Simon copy.- Alonso de Herrera (Gabriel) Libro da agricultura, collation: [cross]4 a-z8 2z8 Ɔ6 (lacking final blank), double column, title in red and black and within composite woodcut architectural border, woodcut historiated and decorative initials, lightly browned, handsome red crushed morocco, gilt, by Emile Rousselle, g.e., folio (289 x 199mm.), Alcalá de Henares, Juan de Brocar, 1539.⁂ Provenance: André Simon copy (large engraved bookplate). Rothamsted acquisition date 1932.Literature: Martín Abad, Alcalá de Henares, 292.

Lot 566

Mulberries & Silkworms.- Manni (Domenico Maria) Della Piantagione e Coltivatione de'Gelsi in Toscana..., title and final leaf stained at inner margin, library cloth, Florence, P.G.Viviani, 1767 § Alberti (Jacopo) Dell'Epidemica Mortalita de'Gelsi e della Cura, e Cotivazione Loro, title in red and black with engraved vignette (foxed and hole to vignette), engraved head-piece and initials, errata leaf at end, a few stains, contemporary vellum, ink signatures and doodles to boards, spine worn and defective at head, Salo, B.Righetti, 1773 § Castellet (Constans de) Istruzioni...di Coltivate i Gelsi, di Allevare i bachi da seta, e di Filar le Sete, first edition in Italian, engraved frontispiece, with final imprimatur leaf, foxed, library cloth, Turin, 1778, 4to & 8vo (3)

Loading...Loading...
  • 43271 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots