We found 43065 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43065 item(s)
    /page

Lot 548

[Roma]. Lotto dedicato alla poesia romanesca con opere di Veo, Santini, Gotti, il bel Vocabolario romanesco di Filippo Chiappini, oltre che libri di e su Trilussa e Giuseppe Gioacchino Belli a cominciare dai suoi Versi inediti stampati a Lucca da Giusti nel 1843. (32 volumi) € 100 Libri rari rare books

Lot 549

[Russia]. Lotto composto da Pétersbourg, Moscou et les provinces, ou observations di Émile Dupré de Saint Maure del 1830 con 6 tomi in 2 volumi, e L’hermite en Russie, sempre di Émile Dupré de Saint Maure del 1829 con 5 tomi in 2 volumi. (4 volumi) € 200 Libri rari rare books

Lot 55

[Classici]. Lotto bodoniano che contiene tra l’altro Esiodo Ascreo trasportato in versi italiani da Giuseppe M.a Pagnini del 1797, Edictum perpetuum Adrianeum Guielmi Ranchinii del 1782, ed Epigrammi volgarizzati dal greco per opera di Giuseppe Maria Pagnini del 1800 appartenuto al barone Horace de Landau e Gustavo Galletti. Brooks 175, 184, 214, 275, 690, 728, 799, 1056. (9 volumi) € 250 Libri rari rare books

Lot 552

[Savoia]. Galeani Napione, Gianfranco. Storia metallica della Real Casa di Savoia. Torino, Stamperia Reale, 1828. In 2° (480 x 315 mm). Antiporta incisa in rame da Palmieri su disegno di Boucheron, dedica al re Carlo Felice di Sardegna incisa su rame, VIII pagine, 27 tavole fuori testo, [58] pagine (antiporta ritagliata ed incollata.) Legatura coeva in mezzo marocchino marrone con titolo in oro al dorso (piccoli difetti). € 150 Libri rari rare books

Lot 559

Tesauro, Emanuele. Del regno d’Italia sotto i barbari. Venezia, Giovanni Giacomo Hertz, 1680. In 12° (158 x 88 mm); [24], 732, [72] pagine, [3] carte. Antiporta allegorica incisa, 3 carte geografiche incise e ripiegate fuori testo, ritratto dell’autore, 64 incisioni a firma perlopiù di L. David, J. Ruphonus, Carlo Scotti, Antonio Bosio, e Leonardus Henricus (aloni alle prime carte, mancanza all’antiporta.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro su tassello al dorso, tagli a spruzzo blu (dorso all’interno quasi staccato). Esemplare nella variante C segnalata da SBN senza la vignetta al frontespizio. € 150 Libri rari rare books

Lot 560

[Tivoli]. Memorie e documenti da servire alla storia della chiusa dell’Aniene in Tivoli. Roma, Ajani, 1831. In 4° (280 x 215 mm); [2], 124, [2] pagine. Testo su due colonne, 7 grandi tavole acquarellate più volte ripiegate (qualche macchia in fine volume.) Legatura posteriore in mezza pergamena con carta marmorizzata e titolo in nero al dorso liscio. Rara prima edizione di quest’opera che, come ben indica il prosieguo del titolo vuole dimostrare “ciò che si è fatto, e ciò che si progetta di fare per preservare da ulteriori disastri la città di Tivoli, il tempio di Vesta e la grotta di Nettuno”. € 100 Libri rari rare books

Lot 562

Trigault, Nicholas. Due lettere annue della Cina del 1610. e del 1611. scritte al M.R.P. Claudio Acquaviva generale della Compagnia di Giesu. Milano, erede di Pacifico Da Ponte e Giovanni Battista Piccaglia, 1615. In 8° (160 x 102 mm); [10], 3-221, [3] pagine. Emblema dei Gesuiti al frontespizio (aloni.) Legatura posteriore in pergamena con titolo in oro su tassello al dorso. Una di due edizioni pubblicate nel 1615. Auvermann & Payne 223; Lach III, 372: Le lettere esprimono “the need to respect Chinese ways of dealing with foreigners, the contrast between the peace and order in China and the turbulence in Japan, and the desirability of making China into an independent province of the Society”. € 1000 Libri rari rare books

Lot 566

[Venezia]. Lotto composto dai tre volumi de La storia di Venezia nella vita privata di Pompeo Molmenti stampate tra il 1922 e il 1926, i Dogi di Venezia di Andrea Da Mosto stampato da Ongania, e ancora opere di Tassini, Jules Lecomte, Planat de la Faye e Trevelyan. (10 volumi) € 100 Libri rari rare books

Lot 567

[Verona]. Saraina, Torello. De origine et amplitudine civitatis Veronae. Verona, Antonio Putelletto, 1540. In 2° (320 x 213 mm); 66, [4] carte. Frontespizio con marca tipografica, ritratto di Giovan Francesco Caroto al verso, una grande tavola xilografica più volte ripiegata e 29 grandi xilografie a doppia e piena pagina, di cui 4 ripiegate (la grande tavola foderata, piccoli difetti.) Legatura di poco posteriore in pergamena con titolo manoscritto al dorso. Prima edizione di questa opera dedicata alle antichità e all’architettura di Verona, illustrata da grandi xilografie realizzate dal pittore veronese Giovan Francesco Caroto, che raffigurano il teatro romano, altri dettagli architettonici e una carta di Verona su due pagine. Sander 6738; Mortimer Italian 462. € 800 Libri rari rare books

Lot 57

[Classici]. Lotto di testi classici usciti dai torchi di Bodoni con tra l’altro un esemplare in barbe de Le bucoliche di P. Virgilio Marone recate dal latino in altrettanti versi italiani da Giuseppe Bandini del 1819, Pel Virgilio stampato in Parma in due volumi Ottave del 1794 con ex libris del barone Horace de Landau, e un esemplare con barbe de La buccolica di P. Virgilio Marone in rime italiane del marchese Prospero Manara del 1801. Brooks 543, 620, 808, 1056, 1225 e 1295. (8 volumi) € 200 Libri rari rare books

Lot 577

[Pietre da gioielleria]. Delle gioje. Secolo XVIII. In 8° (138 x 100 mm); [8], 37, [40] carte con alcune carte bianche. Manoscritto su carta in inchiostro bruno dedicato al mondo dei cristalli. Contiene la descrizione di numerose pietre da gioielleria: diamanti, topazi, rubini, sardonio, giacinto, opalo, granato, ametisto ecc., ma anche curiosità come un “minerale che si trova a Roma vecchia quattro miglia lontano da Frascati per venire verso Roma. Robba d’un Vulcano”. Curioso e da studiare! € 200 Libri rari rare books

Lot 580

[Viaggio alla luna]. Morghen, Filippo. Raccolta delle cose più notabili vedute da Giovanni Wilkins erudito vescovo inglese nel suo famoso viaggio dalla terra alla luna, con i disegni di animali, e machine a noi incognite e dal medesimo descritte nella sua celebre Istoria. [Napoli, Morghen, 1767-68]. In 2° oblungo (380 x 520 mm.) Raccolta composta da frontespizio con dedicatoria entro cronice decorativa e 9 tavole incise all’acquaforte, sciolte e montate su passe-partout (pochi i segni del tempo, qualche lieve e marginale fioritura.) Contenitore moderno in tela blu.    Splendido esemplare della seconda edizione di uno dei più rari e ricercati viaggi d’immaginazione con le tavole a pieni margini. Trionfo di rocailles e chinoiseries, questa raccolta rappresenta il capolavoro sia d’incisione che d’invenzione del fiorentino Morghen che, come recita il frontespizio, la dedica a  “S.E. il Signor Guglielmo Amilton inviato di S.M. B.ca alla Corte di Napoli”. Nel lotto anche il facsimile dell’opera con il commento di Brian W. Aldiss intitolato Life on the Moon in 1768. (2 volumi) € 20000 Libri rari rare books

Lot 581

[Viaggio alla luna]. Magnifico lotto composto da una serie di 13 litografie sciolte stampate a Napoli da Fergola, Wenzel, Gatti e Dura alla metà del XIX secolo sulla scia delle cosiddette scoperte astronomiche di John Herschel sulla presunta vita nel nostro satellite, che suscitarono la produzione di illustrazioni lunari fantastiche e bizzarre come quelle qui presenti. Tra queste le tre tavole del Viaggio di Pulcinella alla Luna che raffigurano la partenza, l’arrivo e il ritorno della maschera napoletana dal viaggio; una tavola singola di Pulcinella con il Mondo lunare e preparativi per la discesa inventato e stampato da Wetzel; ulteriore tavola singola intitolata I necessitati di cambiar dimora dove Pulcinella distribuisce ali per salire alla Luna a diversi spiantati partenopei tra i quali “negozianti falliti, poeti senza mecenati, amanti abbandonati etc., le Scoperte fatte nelle luna dal sig. Herschell litografate da Fergola, e soprattutto la straordinaria serie completa delle 6 tavole firmate da Gaetano Dura e Leopoldo Galluzzo del 1836 (qualche fioritura, strappi su tre tavole.) Bellissimo e davvero raro insieme di stampe. € 5000 Libri rari rare books

Lot 587

Bertinatti, Francesco. Tavole anatomiche annesse agli elementi di anatomia fisiologica applicata alle belle arti. Torino, Pietro Marietti, 1837. In 2° (418 x 280 mm). 1 frontespizio tipografico, 1 frontespizio inciso in rame da Morgari raffigurante una lezione di anatomia e 37 tavole calcografiche numerate I-XXXVII, le ultime 3 di Prospetto dei muscoli (strappi a poche tavole, fioriture, piccoli difetti.) Legatura coeva in mezza pelle (sciupata, difetti). Prima edizione rinomata per le sue tavole anatomiche a doppia pagina intesa per l’uso artistico. € 400 Libri rari rare books

Lot 589

Biringucci, Vannoccio. Pirotechnia. Venezia, Curzio Troiano Navo e Comin da Trino, 1558 (1559). In 4° (200 x 146 mm); [8], 168 carte. Frontespizio xilografico con marca tipografica, 94 illustrazioni xilografiche e marca tipografica all’ultima carta (foro di tarlo al margine interno di alcune carte.) Legatura delle fine del secolo XVII in vitellino maculato con fregi fitomorfi e titolo in oro al tassello, tagli rossi (slegato).Timbro Mercantile Library al frontespizio e nel testo. Terza edizione della più importante opera sulla metallurgia e l’attività mineraria di età pre-moderna, contenente anche capitoli sull’alchimia. € 500 Libri rari rare books

Lot 59

[Classici]. Piccolo lotto composto tra l’altro dalle Rime giovanili, pastorali, sacre, profane, anacreontiche, e scherzevoli del 1789, da Senofonte Efesio Degli amori di Abrocome e Anzia del 1794, e dalle Lamentazioni di Geremia del 1800 in esemplare con barbe e legatura editoriale. Brooks 393, 539, 758, 778, 799, 808, 1001, 1225. (10 volumi) € 300 Libri rari rare books

Lot 596

Columella, Lucio Giunio Moderato. De l’agricoltura. Libri XII. […] Trattato de gli alberi. Venezia, Michele Tramezzino, 1544. In 8° (140 x 90 mm); [12], 263 carte. Marca tipografica al frontespizio, figure nel testo (manca l’ultima carta bianca, esemplare rifilato in testa, frontespizio foderato, qualche macchia.) Legatura del secolo XIX in mezza pergamena con angoli, fregi e titolo in oro su doppio tassello al dorso liscio, titolo manoscritto sul taglio inferiore. Prima edizione italiana dell’opera che rappresenta la maggior fonte di conoscenza sull’agricoltura romana. BING 504; Westbury 51. Nel lotto anche l’edizione L’economia del cittadino in villa del 1731, stampata da Giuseppe Bortoli. (2 volumi) € 500 Libri rari rare books

Lot 599

Diderot, Denis e Jean Baptiste Le Rond d’Alembert. Encyclopédie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et de métiers. Parigi, Briasson, David, Le Breton, Durand e Panckoucke, Neuchâtel, Faulche, e Amsterdam, Rey, 1751-77. In 2° (390 x 260 mm). Testo di 17 volumi, con i primi 7 stampati a Parigi da Briasson, David, Le Breton e Durand nel 1751-57, i volumi 8-17 stampati sotto falso luogo di stampa a Neuchâtel da Faulche nel 1765; 11 volumi di Recueil de planches stampati a Parigi da Briasson, e a Neuchâtel da Faulche nel 1762-72; 4 volumi di Supplement a l’Encyclopédie stampati ad Amsterdam da Rey nel 1776-77, e 1 volume con la Suite du recueil de planches stampato a Parigi da Panckoucke, Stoupe, Brunet e ad Amsterdam da Rey nel 1777. Frontespizio al primo volume inciso da Bonaventure-Louis Prévost su disegno di Charles Nicolas Cochin, 2.793 tavole incise e in gran parte ripiegate, 3 tabelle ripiegate (mancano i 2 volumi con la Table analytique et raisonnée, mancano 2 tavole, leggeri aloni in 2-3 volumi, 2 tavole staccate, poche sporadiche leggere bruniture). Legatura coeva in vitellino maculato, fregi fitomorfi e titolo in oro su tassello al dorso, labbri dorati, tagli rossi (piccole mancanze prevalentemente alle cuffie). Timbro araldico di Siraudin ai frontespizi. Bell’esemplare con le tavole in stato molto fresco di questa fondamentale prima edizione che rappresenta un compendio universale del sapere, nonché il primo esempio di moderna enciclopedia di larga diffusione e successo. PMM 200: “A monument in the history of European thought; the acme of the age of reason; a prime motive force in undermining the Ancien regime and in heralding the French Revolution, a permanent source for all aspects of eighteenth-century civilization -- and a classic example of how not to arrange a work of reference”. (33 volumi) € 10000 Libri rari rare books

Lot 604

[Fisica]. Lotto composto dall’opera Lezioni di fisica esperimentale dell’abate Nollet nell’edizione veneziana del 1762, corredata da numerose tavole, e in legatura coeva di pergamena con tagli a spruzzo rosso. (2 volumi) € 100 Libri rari rare books

Lot 61

[Clemente XI]. Lotto composto da De vita et rebus gestis Clementis XI di Pietro Polidori nell’edizione urbinese di Antonio Fantauzzi del 1727, il Bullarium del 1723 ed Epistolae, et Brevia Selectiora del 1724. (6 volumi) € 100 Libri rari rare books

Lot 621

Locatelli, Lodovico. Theatro d’arcani […] nel quale si tratta dell’arte chimica, & suoi arcani, con gli Afforismi d’Ippocrate commentati da Paracelso & l’espositione d’alcune cifre, & caratteri oscuri de filosofi. Milano, Giovanni Pietro Ramellati, 1644. In 8° (180 x 124 mm); [56], 456 pagine. Antiporta figurata incisa in rame. Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso (cartoncino muto applicato ai piatti). Rarissima prima edizione con nessun passaggio in asta di questo trattato alchimico, che è principalmente conosciuto per la proposta dell’autore di applicare l’argento vivo per la cura della sifilide. Nella Scena letteraria de gli scrittori bergamaschi del 1664 si legge: “tutto alla Chimica professione si dedicò; arte da Lodovico stimata quasi divina, per haver del sopranaturale nella separatione degl’elementi, nel cavare e disgiungere il puro dall’impuro, e nell’estrattione delle quinte essentie, tinture sì de’ minerali e vegetabili come anco degl’animati. […] Nel suo Teatro d’Arcani, che è uno de’ più virtuosi parti de Locatelli, framischia varie zifre & caratteri oscuri, non perché desideri non esser inteso, ma perché brama che tutti intendano, & per meglio intendere leggan l’altro suo libro intitolato Lucidario chimico, ove la controzifra si ritrova che leva ogni oscurità” (pp. 353-354). Vinciana 2203; Olschki IX, 13401. € 800 Libri rari rare books

Lot 624

Mercuriale, Girolamo. De arte gymnastica libri sex. Venezia, Lucantonio Giunta, 1601. In 4° (235 x 173 mm); [16], 308 [i.e. 325], [29 su 31] pagine. 25 figure xilografiche a piena pagina nel testo, marca tipografica sul frontespizio e nel colophon (frontespizio in facsimile, restauro al margine bianco del colophon, piccoli difetti e restauri, manca la carta bianca X4.) Legatura coeva in piena pergamena con titolo manoscritto in verticale al dorso liscio, entro custodia (piccola mancanza all’angolo superiore, risguarda in parte nuove). Ex libris del principe Alexis Dolgorouky (1846- 1915) e di sua moglie, la principessa Frances Fleetwood Wilson Dolgorouky (1850- 1919). Esemplare con importante provenienza e con le xilografie incise in legno da Cristoforo Coriolani, su disegno di Pirro Ligorio. Nel lotto anche De compositione medicamentorum del 1664. (2 volumi) € 200 Libri rari rare books

Lot 635

[Scienze]. Piccolo ma interessante lotto dedicato a volumi di carattere scientifico. Segnaliamo la Raccolta delle opere idrauliche e tecnologiche di Giuseppe Bruschetti del 1864 in 2 volumi, corredata da una bella carta della zona navigabile di Milano, ed incluse le brossure editoriali , e l’Opuscula mathematica, philosophica et philologica di Isaac Newton del 1744, purtroppo mancante del terzo volume. (13 volumi) € 300 Libri rari rare books

Lot 639

Valturio, Roberto. De re militari. Verona, Bonino de’ Bonini, 13 febbraio 1483. In 2° (308 x 187 mm); [254] carte; [1]? a¹? b-z? &¹? [?]¹? A-D? E¹?. 96 figure xilografiche nel testo delle quali molte a quasi piena pagina che raffigurano macchine belliche, idrauliche e navali (strappo a due carte, piccola mancanza al margine bianco di una carta.) Legatura posteriore in pergamena con titolo in oro su tassello, tagli rossi. Ex libris di Cesare Saluzzo, del principe Tommaso di Savoia, e timbro del duca di Genova. Esemplare marginoso con importante provenienza di questa seconda edizione latina, stampata 11 anni dopo la princeps del 1472. Copia rubricata in rosso e blu, e con una figura in coloritura coeva. L’opera ebbe una larga divulgazione: ne possedevano copie Luigi XI di Francia, il re d’Ungheria Mattia Corvino, il duca di Urbino Federico da Montefeltro e Lorenzo de’ Medici. Anche Leonardo da Vinci, dal 1502 al servizio di Cesare Borgia in veste di architetto militare e ingegnere capo, ne fece uso per i suoi disegni di apparati militari. GW M49414; H 15848]; BSB-Ink V-53; IGI 10115; Goff V-89. € 30000 Libri rari rare books

Lot 640

Valturio, Roberto. De re militari. Verona, Bonino de’ Bonini, 17 febbraio 1483. In 2° (300 x 205 mm); [306 su 314] carte; a-d? e? f-g? h¹? i-u? x-y? z? &? [c]? [R?]? A-B? C-E? F-G? H-I? K¹? L-N? O¹?. 96 figure xilografiche nel testo delle quali molte a quasi piena pagina che raffigurano macchine belliche, idrauliche e navali (mancano le carte bianche a1 e O10 e il primo fascicolo ? che si compone di 6 carte, poche sporadiche fioriture e macchie, piccolo abile restauro al margine bianco della prima carta ed all’angolo bianco dell’ultima carta.) Legatura moderna in mezzo vitellino biondo con fregi e titolo in oro su tassello al dorso liscio. Ex libris di Cesare Saluzzo, del principe Tommaso di Savoia, e timbro del duca di Genova. Esemplare con celebre provenienza di questa prima edizione volgare a cura di Paolo Ramusio, con le illustrazioni che riprendono quelle della princeps del 1472. Edizione considerata molto più rara rispetto alle due edizioni latine precedenti; inoltre ultima opera di Bonino de’ Bonini stampata a Verona. Le “macchine di guerre” di Valturio erano senza dubbio i manuali dei condottieri rinascimentali; addirittura Leonardo da Vinci ne possedeva un esemplare (cfr. PMM 10). GW M49416; HC 15849; BMC VII, 952; BSB-Ink V-54; IGI 10116; Goff V-90. € 50000 Libri rari rare books

Lot 641

Valturio, Roberto. De re militari. Parigi, Chrétien Wechel, 1534. In 2° (312 x 205 mm); [12], 383, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine, 120 illustrazioni xilografiche nel testo anche a piena pagina (p. 253/254 in facsimile, foro di tarlo al margine bianco di alcune carte centrali, sporadiche fioriture e bruniture, difetti, restauri, mancanze soprattutto all’ultima carta.) Legatura di inizio secolo XX in mezzo marocchino verde con angoli e  titolo in oro al dorso, tagli verdi. Ex libris del duca di Genova. Esemplare con bella provenienza di questa seconda edizione francese di una fondamentale opera sulle macchine da guerra, corredata dalle stupende tavole che derivano direttamente dall’edizione di Verona del 1483. € 500 Libri rari rare books

Lot 642

Vegezio, Flavio. De re militari libri quatuor. Parigi, Chrétien Wechel, 1535. In 2° (310 x 206 mm); [8], 279, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine, 122 xilografie delle quali 121 a piena pagina nel testo (macchia a una carta di testo, qualche altra piccola sporadica macchia.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso. Ex libris di Paul Heilbronner. Esemplare molto fresco con importante provenienza di questa affascinante opera sull’arte militare, qua in seconda edizione curata da Guillaume Budé, e terza pubblicata da Wechel. Adams V 332; Mortimer 487; Fairfax Murray 563. € 1000 Libri rari rare books

Lot 646

Zonca, Vittorio. Novo teatro di machine et edificii per varie et sicure operationi con le loro figure tagliate in rame. Padova, Francesco Bertelli, 1656. In 2° (285 x 204 mm); [8], 115, [1] pagine. Frontespizio figurato inciso, 42 tavole incise in rame (frontespizio foderato, restauri, difetti e piccole mancanze.) Legatura posteriore in pergamena antica (sguardie rinnovate). Quarta edizione che contiene le stesse tavole della princeps del 1607, sempre stampata da Bertelli. Riccardi II, 669, 1.4; Berlin Kat. 1776. € 1000 Libri rari rare books

Lot 65

Colombo, Michele. Novella di messer Agnol Piccione non più stampata. Parma, Giuseppe Paganino, 1821. In 8° (234 x 152 mm); XXII, [2] pagine. Legatura posteriore in cartonato alla rustica. Timbro ed ex libris duplicato Raccolta Trivulziana. Bellissimo e raro esemplare stampata su carta rosa a fogli chiusi in carattere bodoniano da Paganino, proto di Giambattista Bodoni. Brooks 1248 cita soltanto l’edizione su carta velina turchina. € 150 Libri rari rare books

Lot 659

Cozzani, Ettore. La siepe di smeraldo. Firenze e Milano, Bemporad e L’Eroica, 1926. In 4° (252 x 178 mm); 261, [7] pagine. Numerose xilografie a piena pagina di Duilio Cambellotti. Legatura editoriale in cartonato stampato a colori, custodia (dorso nuovo). Ex libris di Ettore Cozzani a pagina 7. Esemplare con dedica manoscritta dell'autore su foglio dell’edizione precedente applicato al contropiatto e indicazioni di stampa autografe di Cozzani alla copertina e occasionalmente nel testo. L’esemplare verosimilmente è stato usato come menabò per l’edizione successiva, edita coi tipi de L’Eroica da Cozzani. Copia arricchita dal disegno originale di Cambellotti usato per il capitolo Coscine di pollo. Nel lotto anche L’ultima fata del 1909 con le illustrazioni sempre di Duilio Cambellotti. (2 volumi) € 200 Libri rari rare books

Lot 665

Depero, Fortunato. Numero Unico Futurista Campari, 1931. [Milano, Davide Campari & C. e Rovereto, Mercurio], 1931. In 4° oblungo (244 x 296 mm); [34] carte. 1 tavola a colori e numerosi tavole in b/n (aloni.) Legatura editoriale in cartonato stampato in b/n su entrambi piatti (qualche fioritura). Rarissima prima edizione interamente concepita e disegnata da Depero, con all’interno un suo manifesto sull’arte pubblicitaria, intesa come “arte viva, moltiplicata, e non isolata e sepolta nei musei”. La pubblicazione fu pensata come omaggio della “Ditta Davide Campari & C. Milano” in tiratura limitata. Le tavole create tra il 1927 e il 1931 vennero riprodotte a stampa con l’aggiunta dei testi del poeta Giovanni Gerbino e dovevano essere lette in pubblico con il sottofondo musicale composto dal musicista Franco Casavola, perché esaltavano “gli artisti creatori, gli industriali e i produttori”. € 1800 Libri rari rare books

Lot 666

Fillia. Lussuria radioelettrica. Torino, Edizioni Sindacati Artistici, 1925. In 8° (183 x 132 mm). Ritratti di Marinetti e dell’autore disegnati da Ugo Pozzo, un disegno di Fillia (piccolo foro di tarlo all’angolo superiore esterno.) Brossura editoriale in cartoncino colorato parlante. Rarissima prima edizione dell’unica raccolta di poesia futurista di Fillia con bella prefazione di Marinetti. Cammarota, Futurismo, 201.3. € 300 Libri rari rare books

Lot 667

Folgore, Luciano. Ponti sull'Oceano. Versi liberi (Lirismo sintetico) e parole in libertà. Milano, Edizioni Futuriste di Poesia, 1914. In 8° (205 x 140 mm); 172, [4] pagine. Copertina parlante in cartoncino celeste. Bell’esemplare della prima edizione cui si aggiunge altra opera di Folgore, intitolata Il libro degli epigrammi stampata a Roma da Campitelli nel 1932 con dedica e firma autografa dell'autore. (2 volumi) € 200 Libri rari rare books

Lot 67

Coluto Tebeo. Kolouthou Lykopolitou Thebaiou Harpage Helenes. Parma, Giambattista Bodoni, 1795. In 4° imperiale (338 x 257 mm); [4], 20, [2], 20, [2], 27, [1] pagine. (Due carte staccate.) Legatura editoriale in cartonato color arancione, titolo manoscritto al dorso (difetti). Esemplare fresco e con barbe con il testo in greco, latino e italiano. Brooks 591: “La composizione è quella della precedente e l’edizione differisce solo nell’interlineamento delle righe”. Nel lotto anche Mousaiou tou Grammatikou Ta kath’Hero kai Leandron del 1793 con Le avventure d’Ero e di Leandro di Museo Grammatico trasportate in verso italiano da Girolamo Pompei, e Ero, e Leandro, poema del marchese Niccolò Viviani del 1794. Brooks 499 e 550. (3 volumi) € 200 Libri rari rare books

Lot 685

Vasari, Ruggero. L’angoscia delle macchine. Torino, Edizioni Rinascimento, 1925. In 8° (172 x 120 mm); XX, 72, [2] pagine. Antiporta con il ritratto dell’autore. Brossura editoriale in cartoncino colorato illustrata da Pannaggi. Rara prima edizione di questa pièce teatrale che, a detta di Marinetti, rappresenta il “più bel dramma che abbia dato il teatro futurista”. La prima rappresentazione avvenne a Parigi al Teatro Art et Action il 27 aprile 1927 con la regia di Margherita Van Leen. € 200 Libri rari rare books

Lot 692

Fermi, Enrico. Lettera autografa firmata del grande fisico e premio Nobel italo-americano, 2 pagine in ottavo, da ‘Roma, 23.3.1924’ con busta autografa indirizzata al ‘Ch.mo Sig. Prof. Ettore Bortolotti’ di Bologna. Cordiale ed amichevole lettera nella quale Fermi oltre a ringraziare per l’ospitalità ricevuta scrive: ‘Sono oramai di ritorno a Roma dopo due brevi visite a Firenze e a Pisa, dove ho rivisto alcuni dei vecchi compagni di università di Enea e miei; alla Scuola Normale l’ambiente si è già assai cambiato in questi pochi anni, ed ho ormai trovati assai pochi vecchi compagni. A Firenze ho preso qualche accordo per una eventuale mia sistemazione in quella università, per l’anno venturo’. Bell’associazione di Fermi con i due grandi matematici bolognesi, Ettore Bortolotti e suo figlio Enea, ambedue tra i primi critici di Einstein in Italia. € 2000 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 693

Garibaldi, Giuseppe. Breve biglietto autografo firmato da Caprera, 1 pagina in ottavo, un po’ sciupata. ‘Mio caro Salomone. Scrivo a Fabrizi per i vostri due raccomandati. Dirigetevi o si dirigano essi stessi a quel nostro amico. V.ro per la vita, G. Garibaldi’. € 200 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 70

Cossali, Pietro. Origine, trasporto in Italia, primi progressi in essa dell’algebra. Parma, Giambattista Bodoni, 1797-99. In 4° (279 x 210 mm); [24], 396, [4]; [10], 492, [4] pagine. 2 tavole incise e ripiegate in fine volume (manca la carta bianca nel secondo volume.) Legatura di fine secolo XIX in mezza pergamena con angoli, fregi e titolo in oro su doppio tassello al dorso liscio. Esemplare fresco e marginoso. Brooks 696 che cita Brunet II, 320: “Pietro Cossali […] s’est fait particulièrement connaître par quest’opera”. Nel lotto anche 10 volumi della rara pubblicazione Effemeride astronomica ad uso comune di Cossali, sempre stampati da Bodoni. (12 volumi) € 350 Libri rari rare books

Lot 706

D' Annunzio Gabriele. Due belle lettere autografe firmate entrambe indirizzate al ‘Caro e grande amico’ il Ministro Antonio Salandra, in totale 10 pagine in ottavo, da Roma con le date del 3 e del 18 giugno 1915. Nella seconda esprime un certo rammarico: ‘Ieri un deputato mio amico, tornando dal fronte, mi ha portato un messaggio di S.A.R. il Duca d’Aosta il quale è stupito ch’io non sia andato ancora ad occupare il posto assegnatomi dal Capo di Stato Maggiore! […] è la prima volta che io chiedo qualcosa al Governo del mio paese, e non chiedo se non di servire. Alla mia offerta si oppongono piccole formalità che, nel mio caso riconosciuto particolare dal comandante supremo, non hanno alcuna importanza. […] forse i burocrati del Regno d’Italia desiderano che il ritorni nella Landa remota. Ritornerò alla solitudine dopo la guerra. Ma penso che la lotta, anche quella ideale, sia da proseguire’. € 600 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 707

D' Annunzio Gabriele. Gruppo di 6 lettere autografe firmate del Vate a Giuseppina Mancini, tutte del 1908, per un totale di 52 pagine in ottavo, alcune tracce di umidità e piccole mancanze. Si tratta di una parte della corrispondenza inedita con la contessa Mancini detta Amaranta. Le pagine sono intrise di tormento. ‘Ero in preda a tutti i dèmoni della passione, e sanguinavo da tutta la carne e da tutta l’anima. Perché? Perché?’ O ancora ‘Voglio credere che, vicina o lontana, tu sei la mia eletta, la mia compagna, la mia fedele, come io sono per te il tuo fratello che non manca. Il cuore contro il cuore, gli occhi negli occhi, l’anima nell’anima’. Ma anche ‘Quanto ho sofferto! Quanto ho pianto, senza lacrime! Mimmina, ti faccio tante tante  carezze dolci e folli’. O più semplicemente: ‘Mia mia mia Amaranto […] ti amo, e te lo grido.’ € 1500 Libri rari rare books autografi autographs Avvio di procedimento per la dichiarazione di interesse culturale del Ministero dei Beni Culturali -Italian Ministry of Culture has started the procedure to declare the lot of national interest.

Lot 711

D' Annunzio Gabriele. Lettera autografa firmata indirizzata ad Olga Ferraguti, 3 pagine in quarto, con busta autografa viaggiata e con la data in calce ‘Settignano: 16 novembre 1903’. ‘Mia cara amica, non ho mai dimenticato l’accento affettuoso con cui un giorno mi parlaste di una piccola creatura da voi veduta su le sabbia di Francavilla. Quella creatura era allora la mia malinconia segreta, spina viva del mio cuore’. Commovente epistola dove il poeta si trasforma in “madre” per sua figlia. Queste le parole di D’Annunzio su Renata da lui ribattezzata Cicciuzza: ‘Ella è ora qui con me, bella, felice, forte. E un sentimento nuovo è entrato nella vita del mio spirito’. € 300 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 714

D' Annunzio Gabriele. Lettera autografa firmata, ‘Mio caro Benigno’, 3 pagine in quarto, con busta affrancata 12/08/01 da Viareggio. Il Vate si rivolge a Palmerio, suo segretario e amministratore alla Capponcina, parlando della Francesca da Rimini. ‘La Natura mi ha concesso una forza interiore meravigliosa, se posso in mezzo a tante noie lavorare e – quel che più conta – lavorar bene’. € 300 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 728

Mussolini, Benito. Lettera autografa firmata indirizzata a ‘Donna Matilde Serao’ su carta intestata del Ministero Affari Esteri con busta autografa, 3 pagine in ottavo, ‘Roma, 2 giugno 1924’. L’allora ministro degli esteri esprime la sua simpatia alla poetessa: ‘Vi leggo e vi ammiro da molto tempo. Una delle impressioni più vive della mia giovinezza è legata alla lettura di un vostro libro […] Ho trovato nei vostri libri tanta vita!’ Nel lotto anche 2 copie del facsimile della lettera con uno studio a cura di Francesco Barbagallo pubblicato in 400 esemplari fuori commercio nel 1982 dalla Libreria Casella di Napoli. € 600 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 730

Savoia-Aosta, Emanuele Filiberto. Gruppo di 5 quaderni del giovane Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, riferiti ai suoi anni di studio presso la Regia Accademia Militare di Torino negli anni tra il 1884 e il 1886. I quaderni, con bella legatura decorata in oro, contengono gli appunti del Duca per le lezioni di Chimica, di Fisica, di Metallurgia, di Geografia e di Fortificazioni Campali. Emanuele Filiberto, secondo Duca d’Aosta, ebbe una rapida e brillante carriera militare: uscito dall'Accademia Militare nel 1887 con il grado di sottotenente, a ventun anni divenne capitano, a venticinque colonnello, a ventinove generale. Il Duca era popolarissimo tra i suoi soldati e provò di avere ottime doti di comando e un grande buon senso: la Terza Armata, di cui assunse il comando il 20 maggio del 1918 e lo conservò sino al termine del primo conflitto mondiale, ottenne i risultati maggiori con minori perdite rispetto alle altre armate sia sul Carso che sul Piave, e riuscì a ritirarsi nell'Ottobre 1917 dopo aver respinto gli attacchi nemici senza sfaldarsi. Da ciò gli venne l’appellativo di Duca Invitto e, soprattutto, la nomina a Maresciallo d’Italia. € 250 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 731

[Savoia]. Gruppo di 3 fotografie di membri di Casa reale composto da il ritratto di Umberto I con la firma autografa della moglie, la Regina Margherita, una foto giovanile di Vittorio Emanuele di Savoia da ‘Firenze, - 1897’ quando dunque era ancora Principe di Napoli ed infine una fotografia firmata a matita da Ghitta Carell che ritrae Mafalda d’Assia con sua firma autografa. € 300 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 74

De Lama, Giuseppe. Le più insigni pitture parmensi indicate agli amatori delle belle arti. Parma, Giambattista Bodoni, 1809 [i.e. 1816]. In 4° (300 x 220 mm); [12], XXXII, XXVIII pagine, LIX, LIX carte, 7, [1], 7, [1] pagine. 60 tavole fuori testo incise da Francesco Rosaspina su disegno di Francisco Vieira, testo in italiano e francese (qualche fioritura marginale.) Legatura di poco posteriore in mezza pelle marrone con titolo in oro al dorso, tagli a spruzzo (sciupata, qualche mancanza). Esemplare fresco di questa edizione stampata su carta velina. Brooks 1060 sull’edizione in folio precisa: “pare che Bodoni avesse divisato di stamparle sino dal 1795, però non potè cominciarle che nel 1808 [...] ma finalmente nel 1816 videro la luce […] È veramente un venustissimo libro, come dice De Lama, e uno de’ capolavori della Stamperia Bodoniana”. Brooks 1059. € 300 Libri rari rare books

Lot 75

De Lama, Giuseppe. Vita del cavaliere Giambattista Bodoni. Parma, Giambattista Bodoni, 1816. In 4° (258 x 180 mm); [6], III, [3], 231, [1]; [8], IX, [3], 252 pagine. Antiporta incisa in rame da Gubernatis al primo volume, da Rosaspina al secondo (poche fioriture.) Legatura editoriale in cartonato color arancione con titolo in nero su tassello al dorso (difetti e mancanze, set misto). Esemplare con barbe di questa prima edizione che contiene la biografia del celebre tipografo e un catalogo ragionato ed ordinato cronologicamente delle opere bodoniane. Brooks 1170. (2 volumi) € 250 Libri rari rare books

Lot 76

De Lama, Giuseppe. Vita del cavaliere Giambattista Bodoni. Parma, Giambattista Bodoni, 1816. In 4° (247 x 178 mm); [6], III, [3], 231, [1]; [8], IX, [3], 252 pagine. Antiporta incisa in rame da Gubernatis al primo volume, da Rosaspina al secondo. Legatura editoriale in cartonato color arancione con titolo in nero su tassello al dorso (difetti e mancanze). Esemplare con barbe di questa prima edizione che contiene la biografia del celebre tipografo e un catalogo delle opere bodoniane. Brooks 1170. (2 volumi) € 250 Libri rari rare books

Lot 769

Patti, Adelina. Fotografia formato cabinet della celebre soprano seduta in soprabito da passeggio e cappello, con dedica e firma autografa in calce, datata ‘Milano 4 aprile 1898’, 165 x 110 mm. € 100 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 77

De Lama, Giuseppe. Vita del cavaliere Giambattista Bodoni. Parma, Giambattista Bodoni, 1816. In 4° (248 x 180 mm); [6], III, [3], 231, [1]; [6 su 8], IX, [3], 252 pagine. Antiporta incisa in rame da Gubernatis al primo volume (manca il ritratto nel secondo volume, fioriture alla tavola.) Legatura editoriale in cartonato color arancione con titolo in nero su tassello al dorso (difetti, mancanze e restauri, set misto). Esemplare con barbe di questa prima edizione che contiene la biografia del celebre tipografo e un catalogo ragionato ed ordinato cronologicamente delle opere bodoniane. Brooks 1170. (2 volumi) € 250 Libri rari rare books

Lot 773

Pirandello, Luigi e Marta Abba. Inusuale ma azzeccata coppia di cimeli composta da due belle fotografie con firme autografe di Pirandello e delle sua impareggiabile musa ispiratrice, la grande attrice Marta Abba. € 500 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 780

[Varia]. Piccolo insieme di autografi e documenti comprendente tra l’altro una bella fotografia con autografo dell’attore Claudio Leigheb, il primo numero de La Perseveranza di domenica 20 novembre del 1859, un biglietto del Generale Caffarelli Falga del 1809, un biglietto con 5 righe autografe di G. Bertini, un biglietto autografo del cardinale Hohenlohe, una lettera autografa e un biglietto da visita dell’architetto Mengoni e una copia a stampa degli Statuti di Carlo Alberto. € 100 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 781

Verdi, Giuseppe. Lettera autografa firmata, 1 pagina in ottavo, da ‘St. Agata 2 ott. 1869’. Il compositore scrive riguardo alla malattia della piccola Maria: ‘io credo che potrebbe riprendere i suoi studi verso la metà di ottobre. Voglia dunque, signora superiora, avere la bontà di dirmi, quale sarebbe il giorno più opportuno (dal 12 al 15) per ricondurre la bambina al collegio’ € 1500 Libri rari rare books autografi autographs

Lot 81

De Rossi, Giovanni Bernardo. Epithalamia exoticis lingvis reddita. Parma, Giambattista Bodoni, 1775. In 2° (479 x 325 mm); [12], XLI, [3] pagine, 76 carte, [1] pagine. Stemma sabaudo inciso da Benigno Bossi al frontespizio, nelle carte dedicatorie agli sposi testate con le armi affiancate dei regni di Piemonte e di Francia, ritratti di Vittorio Amedeo III e della consorte Maria Antonia incisi da Bossi e da Domenico Cagnini su disegni di Evangelista Ferrari, capilettera figurati, 76 iscrizioni in altrettante lingue esotiche accompagnate dalla traduzione latina, ciascuna adorna di una vignetta incisa con emblema delle città del Piemonte (poche fioriture, mancano 40 pagine con il poemetto.) Legatura coeva in pieno marocchino bordeaux con triplice cornice e fleurons agli angoli, fregi fitomorfi e titolo in oro al dorso, unghiatura e tagli dorati (sciupata alle cerniere). Esemplare molto fresco e marginoso di questa prima ed unica edizione nella variante C segnalata da SBN. Brooks 70: “Per la parte decorativa è un’opera fondamentale contenente 139 rami […] Dal lato tipografico è parimente interessante per i caratteri esotici di cui di cui se ne trovano 26 diversi. È, si può dire, un altro manuale tipografico di Bodoni”. € 3000 Libri rari rare books

Lot 86

[Doria Caraffa, Livia] Prose e versi per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa. Parma, Giambattista Bodoni, 1784. In 4° (287 x 210 mm); [8], 337, [3], 339-407, [5] pagine. 2 ritratti incisi da Raffaello Morghen, su disegno di Fedele Fischetti, testate, finalini e 4 incisioni a piena pagina di Secondo Bianchi, delle quali 3 su disegno di Antonio Magri. Legatura coeva in mezzo vitellino con fregi fitomorfi e titolo in oro su tassello bordeaux al dorso, tagli rossi. Esemplare molto fresco di questa prima edizione. Brooks 250: “Bellissimo libro […] Renouard l’apprezza per ‘la magnificence de l’exécution, la multitude des gravures et la rareté des exemplaires’”. € 300 Libri rari rare books

Lot 87

[Doria Caraffa, Livia] Prose e versi per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa. Parma, Giambattista Bodoni, 1793. In 4° (310 x 230 mm); [6], 598, [2] pagine. 3 ritratti, 8 incisioni a piena pagina, 109 testate, 83 capilettere, 56 finalini, 16 cornici incisi da C. Dall’Acqua, R. Morghen, S. Bianchi e altri (poche fioriture marginali.) Legatura editoriale in pieno cartonato color arancione, titolo manoscritto al dorso (sciupata, difetti). Esemplare con barbe e parzialmente a fogli chiusi di questa seconda edizione. Brooks 525: “Forse più bella della prima edizione”. € 600 Libri rari rare books

Lot 9

[Alfabeti]. Interessanto lotto dedicato a Giovanni Bernardo De Rossi, orientalista e rinomato studioso della letteratura giudaica, che pubblicò numerose opere da Giambattista Bodoni. Segnaliamo tra l’altro Annales hebraeo-typographici ab an. 1501 ad 1540 del 1799 in esemplare con barbe, Specimen ineditae et hexaplaris bibliorum versionis del 1778 che contiene specimen in alfabeti esotici, e Memorie storiche sugli studj e sulle produzioni del 1809, sempre in esemplare con barbe. Nel lotto anche Swiatynia wenwry w knidos del 1807, che è la rarissima traduzione in lingua polacca de Le temple de Gnide di Montesquieu, in bell’esemplare con barbe e con legatura bodoniana. Brooks 131, 1020, 1078, 1415c. (4 volumi) € 300 Libri rari rare books

Lot 92

[Elogi]. Divertente lotto di elogi, con tra l’altro l’Elogio del conte Zaccaria Betti del 1790 in esemplare fresco e marginoso con ex libris della Biblioteca Giuliari e completo dell’antiporta, Elogio storico del conte Cesare Ventura […] scritto da Giuseppe De Lama del 1828 in esemplare con barbe, Eloge d’une femme bienfaisante di Giuseppe De Lama del 1797, Elogio di Elena Porta nata Bulgarini del 1819 in esemplare con barbe e legatura editoriale, e finalmente l’Elogio primo di S. Vincenzo de’ Paoli di Evasio Leone del 1801 con ex libris del barone Horace de Landau. Brooks 398, 670, 808, 816, 1221 e 1299. (7 volumi) € 300 Libri rari rare books

Lot 93

[Elogi]. Lotto di elogi, con tra l’altro l’Elogio del principe Raimondo Montecuccoli del conte Agostino Paradisi del 1775 in esemplare con barbe, Elogio di Lodovico Scapinelli cieco dalla nascita detto da Pompilio Pozzetti del 1801 in esemplare con barbe ed ex libris del barone Horace de Landau, ed l’Elogio di Francesco II. imperatore e re del 1800 in esemplare con barbe, purtroppo mutilo del ritratto. Brooks 429, 455, 632, 771, 808, 816, 837, 1168, 1221 e 1226. (10 volumi) € 350 Libri rari rare books

Lot 242

After Leonardo da Vinci, Italian (1452-1519) Sanguine drawing on card/thick paper. "Portrait Of A Young Man". Bears signature. Antique letter in Italian "Studio de Leonardo da Vinci….una copia……originale" Signed Bianconi, accompanies the lot. Good condition. Measures 10-3/8" x 7-3/4". Shipping $64.00 (estimate $300-$500)

Loading...Loading...
  • 43065 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots