We found 43271 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43271 item(s)
    /page

Lot 1509

24 Lire 1793 - Diritto: stemma coronato sostenuto da due grifoni - Rovescio: la Vergine con il Bambino coronata di stelle - gr. 6,32 - Molto rara - Di qualità eccezionale, con fondi speculari (C.N.I. III/494/3) (Lunardi n. 362) oro €1800

Lot 151

Insegna da Ufficiale con decorazione di guerra bronzo dorato con smalti, al rovescio insegna del produttore „ROZET & FISCHMEISTER WIEN“ e cosiddetto “Sternchenpunze”, con spillo Offizierskreuz mit Kriegsdekoration Bronze vergoldet, teilweise emailliert, Revers Herstellerschildchen „ROZET & FISCHMEISTER WIEN“, Sternchenpunze, an Nadel (Prochàzka 285) (Barac 662) € 500

Lot 1510

24 Lire 1795 - Diritto: stemma coronato sostenuto da due grifoni - Rovescio: la Vergine con il Bambino coronata di stelle - gr. 5,42 - Molto rara - Proveniente da montatura (C.N.I. III/497/2) (Lunardi n. 362) oro €300

Lot 1511

12 Lire 1794 - Diritto: stemma coronato sostenuto da due grifoni - Rovescio: la Vergine con il Bambino coronata di stelle - gr. 3,15 - Molto rara - Lievi difetti di conio al rovescio, ma di qualità eccezionale, con fondi speculari (C.N.I. III/495/2) (Lunardi n. 363) oro €2000

Lot 1512

8 Lire 1793 - Diritto: stemma coronato sostenuto da due grifoni - Rovescio: la Vergine con il Bambino coronata di stelle - gr. 33,23 - Non comune - Di buona qualità (C.N.I. III/494/6) (Lunardi n. 364) argento €300

Lot 1513

8 Lire 1795 - Diritto: stemma coronato sostenuto da due grifoni - Rovescio: la Vergine con il Bambino coronata di stelle - gr. 33,41 - Non comune - Di buona qualità (C.N.I. III/497/6) (Lunardi n. 364) argento €200

Lot 1514

8 Lire 1796 - Diritto: stemma coronato sostenuto da due grifoni - Rovescio: la Vergine con il Bambino coronata di stelle - gr. 33,45 - Non comune - Di buona qualità (C.N.I. III/499/7) (Lunardi n. 364) argento €250

Lot 1515

4 Lire 1795 - Diritto: stemma coronato sostenuto da due grifoni - Rovescio: la Vergine con il Bambino coronata di stelle - gr. 16,83 - Non comune - Di alta qualità, nonostante lievi graffi al rovescio (C.N.I. III/497/10) (Lunardi n. 367) argento €400

Lot 1516

4 Lire 1795 - Diritto: stemma coronato sostenuto da due grifoni - Rovescio: la Vergine con il Bambino coronata di stelle - gr. 16,65 - Non comune - Di qualità molto buona (C.N.I. III/497/10) (Lunardi n. 367) argento €300

Lot 1517

4 Lire 1796 - Diritto: stemma coronato sostenuto da due grifoni - Rovescio: la Vergine con il Bambino coronata di stelle - gr. 16,69 - Non comune - Di alta qualità, con fondi speculari, nonostante lievi graffi al rovescio (C.N.I. III/499/11) (Lunardi n. 367) argento €400

Lot 152

Insegna da Ufficiale con decorazione di guerra bronzo dorato con smalti, con spillo, fattura Rothe di alta qualità posteriore al 1918 Offizierskreuz mit Kriegsdekoration Bronze vergoldet, teilweise emailliert, an Nadel, qualitätvolle Rothe-Fertigung nach 1918 (Méricka 31b) (Cfr. Prochàzka 285) (Barac 662) e 250

Lot 153

Insegna da Ufficiale con decorazione di guerra e spade bronzo dorato con smalti, al rovescio insegna del produttore “VINC. MAYER’S SÖHNE WIEN” e cosiddetto “Sternchenpunze”, con spillo sul quale è impresso un altro “Sternchenpunze” Offizierskreuz mit Kriegsdekoration und Schwertern Bronze vergoldet, teilweise emailliert, Revers Herstellerschildchen “VINC. MAYER’S SÖHNE WIEN”, Sternchenpunze, an Nadel mit Sternchenpunze (Méricka 31f) (Prochàzka 287) (Barac 663) e 500

Lot 1535

Regno Longobardo - Monetazione anonima ispirata alla monetazione bizantina - Tremisse (Sec. VI/VII) - Diritto: busto regale stilizzato a destra, circondato da lettere prive di significato che simulano una leggenda - Rovescio: figura alata stante di fronte che richiama la raffigurazione della Vittoria con un globo crucigero nella mano sinistra - gr. 1,32 - Rara - Di qualità molto buona (Bernareggi n. 1) (MEC cfr. n. 305-306) (BMC Vandals cfr. 128/25) oro €750

Lot 1536

Regno Longobardo - Monetazione anonima ispirata alla monetazione bizantina - Tremisse (Sec. VI/VII) - Diritto: busto regale stilizzato a destra, circondato da lettere prive di significato che simulano una leggenda - Rovescio: figura alata stante di fronte che richiama la raffigurazione della Vittoria con un globo crucigero nella mano sinistra - gr. 1,23 - Rara - Di qualità molto buona (Bernareggi n. 1) (MEC cfr. n. 305-306) (BMC Vandals cfr. 128/25) oro €750

Lot 1537

Regno Longobardo - Monetazione anonima ispirata alla monetazione bizantina - Tremisse (Sec. VI/VII) - Diritto: busto regale stilizzato a destra, con i capelli raccolti da una fascia i cui terminali sono chiaramente percepibili, circondato da lettere prive di significato che simulano una leggenda - Rovescio: figura alata stante di fronte che richiama la raffigurazione della Vittoria con un globo crucigero nella mano sinistra - gr. 1,39 - Rara - Di qualità molto buona (Bernareggi n. 1) (MEC cfr. n. 305-306) (BMC Vandals cfr. 129/26) oro €750

Lot 1539

Denaro Imperiale scodellato al nome di Federico II databile al periodo 1236-inizio XIV Secolo - Diritto: effigie di Federico II a destra - Rovescio: edificio affiancato da torri - gr. 0,89 - Di buona qualità (C.N.I. IV/37/66) (Biaggi n. 354) argento €100

Lot 154

Insegna da Ufficiale con decorazione di guerra e spade di grado inferiore bronzo dorato con smalti, completata con spade in argento, al rovescio insegna del produttore “VINC. MAYER’S SÖHNE WIEN” e cosiddetto “Sternchenpunze”, con spillo sul quale è impresso un altro “Sternchenpunze” Offizierskreuz mit Kriegsdekoration und Schwertern eines niedrigen Grades Bronze vergoldet, teilweise emailliert, silberne Schwerter ergänzt, Revers Herstellerschildchen “VINC. MAYER’S SÖHNE WIEN”, Sternchenpunze, an Nadel mit Sternchenpunze (Méricka 31d) (Cfr. Prochàzka 288) (Barac 664) e 500

Lot 1543

Ludovico Maria Sforza detto Il Moro (1494-1500) - Testone - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: stemma coronato da cui fuoriescono due rami di palma; ai lati tizzoni ardenti - gr. 9,60 - Non comune (C.N.I. V/200/24) (Crippa II/263/2) (Biaggi n. 1578) argento €250

Lot 1546

Filippo IV di Spagna (1621-1665) - 2 Doppie 1630 - Zecca: Milano - Diritto: busto radiato paludato e corazzato di Filippo IV a destra con il collare alla spagnola - Rovescio: stemma ornato, chiuso in alto da un motivo ornamentale e sormontato dalla corona dalla quale escono rami di palma e di olivo - gr. 13,35 - Rara - Variante nella leggenda del rovescio con la T mancante in ET - Esemplare con qualche debolezza di conio e piccoli difetti, ma che ha conservato una grande freschezza (C:N.I. V/329/42var) (Crippa III/284/3A) oro €2000

Lot 155

Insegna da Ufficiale con decorazione di guerra di grado inferiore bronzo dorato con smalti, con spillo, fattura Rothe di alta qualità posteriore al 1918 Offizierskreuz mit Kriegsdekoration eines niedrigen Grades Bronze vergoldet, teilweise emailliert, an Nadel, qualitätvolle Rothe-Fertigung nach 1918 (Méricka 31e) (Cfr. Prochàzka 286) (Barac 665) € 250

Lot 1554

Giovanni Soranzo (1312-1327) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,57 - Non comune - Di bello stile e buona qualità (C.N.I. VII/59/15) (Mont. Ve. n. 74) (Paolucci I/26/1) (Biaggi n. 2802) oro €400

Lot 1555

Andrea Vendramin (1476-1478) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,44 - Rara - Probabile traccia di montatura (C.N.I. VII/163/31) (Mont. Ve. n. 221) (Paolucci I/48/1) (Biaggi n. 2918) oro €300

Lot 1556

Antonio Priuli (1618-1623) - Osella Anno IV (1621) - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: il Doge genuflesso riceve il corno dogale dalla raffigurazione di Venezia e volge lo sguardo alla Vergine sulle nubi affiancata da un angelo - gr. 9,46 - Rara - Patina di medagliere (C.N.I. VIII/88/263) (Mont. Ve. n. 1321) (Paolucci II/33/104) argento €350

Lot 1557

Domenico Contarini (1659-1675) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,45 - Lievi ondulazioni del tondello (C.N.I. VIII/267/240) (Mont. Ve. n. 1824) (Paolucci I/105/1) oro €150

Lot 1558

Domenico Contarini (1659-1675) - Osella Anno VI (1664) - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: figura femminile coronata, allegoria della Giustizia, seduta di fronte fra due leoni, con spada nella mano destra e bilancia nella sinistra; sulla sinistra un ramo d’ulivo - gr. 8,93 - Rara - Proveniente da montatura (C.N.I. VIII/276/314) (Mont. Ve. n. 1931) (Paolucci II/44/147) argento €100

Lot 156

Insegna da Ufficiale con decorazione di guerra di grado inferiore e spade di grado inferiore bronzo dorato con smalti, spade in argento, con spillo, fattura Rothe di alta qualità posteriore al 1918 Offizierskreuz mit Kriegsdekoration eines niedrigen Grades und Schwertern eines niedrigen Grades Bronze vergoldet, teilweise emailliert, Schwerter Silber, an Nadel, qualitätvolle Rothe-Fertigung nach 1918 (Cfr. Prochàzka 288) (Barac 659) € 250

Lot 1561

Alvise IV Mocenigo (1763-1778) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: il leone alato stante a sinistra regge il Vangelo con la zampa anteriore destra - gr. 22,76 - Sigle AMP - Di buona qualità (C.N.I. VIII/497/105) (Mont. Ve. n. 2922) (Paolucci I/129/27) argento €300

Lot 1562

Paolo Renier (1779-1789) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,40 - Leggera ondulazione del tondello, ma in generale di buona qualità e con fondi ancora in parte lucenti (C.N.I. VIII/527/99) (Mont. Ve. n. 3070) (Paolucci I/130/12) oro €200

Lot 1563

Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una corona a mandorla - gr. 3,33 - Lieve ondulazione del tondello (C.N.I. VIII/548/72) (Mont. Ve. n. 3320) (Paolucci I/131/14) oro €150

Lot 1564

Ludovico Manin (1789-1797) - Quarto di Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una corona a mandorla - gr. 0,85 - Rara (C.N.I. VIII/549/85) (Mont. Ve. n. 3327) (Paolucci I/131/16) oro €250

Lot 157

Astuccio di conferimento per Insegna da Ufficiale emissione in tempo di pace, cuoio, coperchio con incisione in oro „F.J.O.“ e „Offizierskreuz“, all’interno marchio del produttore “V. MAYER’S SÖHNE WIEN”, sul fondo timbro con data “1913” nonché indicazione di provenienza “Fattovich 1130 286. Münz Auk”, coperchio mancante di un angolo e altri piccoli difetti Verleihungsetui zum Offizierskreuz Friedensausführung, Leder, Deckel mit Goldprägung “F.J.O.” und “Offizierskreuz”, innen Herstellerbezeichnung “V. MAYER’S SÖHNE WIEN”, am Etuiboden Datumsstempel “1913” sowie Herkunftsbezeichnung “Fattovich 1130 286. Münz Auk”, ein Eckteil ausgebrochen, etwas bestoßen e 250

Lot 1579

Repubblica di Siena - Monetazione del periodo 1376-1391 - Grosso da Soldi 5 e mezzo - Diritto: lettera S fogliata entro una cornice a otto archi - Rovescio: croce fogliata in doppia cornice a otto archi accantonata da stellette - Simbolo n. 31 - gr. 2,26 (C.N.I. XI/365/149var) (Toderi n. 23) (Biaggi n. 2554) argento €150

Lot 158

Astuccio di conferimento per Insegna da Ufficiale coperchio con incisione in oro „F.J.O.“, realizzato in violetto (variante di colore) Verleihungstui zum Offizierskreuz Deckel mit Goldprägung “F.J.O.”, variante Ausführung in violett e 250

Lot 1580

Gian Galeazzo Visconti (1390-1404) - Sanese d’oro - Diritto: lettera S fogliata entro una doppia cornice a otto archi accantonata da stellette; in alto il biscione visconteo - Rovescio: croce fogliata in doppia cornice a otto archi accantonata da stellette - simbolo n. 41 - gr. 3,56 - Rara - Di bel modulo e di qualità molto buona (C.N.I. XI/370/cfr. 16-18) (Toderi n. 24) (Biaggi n. 2555) oro €2500

Lot 1581

Gian Galeazzo Visconti (1390-1404) - Sanese d’oro - Diritto: lettera S fogliata entro una doppia cornice a otto archi accantonata da stellette; in alto il biscione visconteo - Rovescio: croce fogliata in doppia cornice a otto archi accantonata da stellette - simbolo n. 71 - gr. 3,56 - Rara (C.N.I. XI/370/21) (Toderi n. 24) (Biaggi n. 2555) oro €1500

Lot 1582

Repubblica di Siena - Monetazione del 1526 - Grosso con la lupa - Diritto: la lupa stante a sinistra allatta i gemelli e volge il capo verso di loro - Rovescio: croce fogliata in doppia cornice a otto archi accantonata da stellette - simbolo n. 59 - gr. 1,73 - Rara (C.N.I. XI/400/253) (Toderi n. 46) argento €200

Lot 159

Croce da Cavaliere oro con smalti, firma del produttore “V. MAYERS SÖHNE” e “IN WIEN”, cosiddetto “Gemsenkopfpunze” “3 A”, con nastro originale a triangolo, nell’astuccio originale di conferimento, cuoio, coperchio con incisione in oro „F.J.O.“, all’interno marchio del produttore “V. MAYER’S SÖHNE WIEN”, sul fondo timbro con data “1884” Ritterkreuz Gold, teilweise emailliert, Herstellersignatur “V. MAYERS SÖHNE” und “IN WIEN”, Gemsenkopfpunze “3 A”, an originalem Dreiecksband, im originalen Verleihungsetui, Leder, Deckel mit Goldprägung “F.J.O.”, innen Herstellerbezeichnung “V. MAYER’S SÖHNE WIEN”, am Etuiboden Datumsstempel “1884”. (Prochàzka 291) (Barac 668) € 500

Lot 1598

Cosimo III de’ Medici (1670-1723) - Monetazione per Livorno - Tollero 1717 - Zecca: Firenze - Diritto: busto paludato e corazzato del Granduca a destra - Rovescio: la fortezza di Livorno sormontata da una corona - gr. 26,95 - Tracce di montatura (C.N.I. XI/46/91) (Ravegnani II/395/16) argento €200

Lot 160

Croce da Cavaliere bronzo dorato con smalti, modello Rothe, con nastro originale a triangolo, nell’astuccio originale di conferimento, cuoio, coperchio con incisione in oro „F.J.O.“, all’interno marchio del produttore “V. MAYER’S SÖHNE WIEN”, sul fondo timbro con data “1908” Ritterkreuz Bronze vergoldet, teilweise emailliert, Rothe-Typ, an originalem Dreiecksband, im originalen Verleihungsetui, Leder, Deckel mit Goldprägung “F.J.O.”, innen Herstellerbezeichnung “V. MAYER’S SÖHNE WIEN”, am Etuiboden Datumsstempel “1908” (Prochàzka 291) (Barac 669) e 350

Lot 1606

Francesco Sforza (1434-1446) - Bolognino - Diritto: le lettere O M E S in caratteri gotici disposta a croce intorno ad un globetto al centro - Rovescio: grande A gotica accostata da quattro globetti - gr. 0,96 - Non comune e di qualità molto buona per la tipologia monetale (C.N.I. XIII/328/14) (Biaggi n. 733) argento €150

Lot 1607

Monetazione autonoma (1404-1447) - Bolognino - Diritto: grande A gotica accostata da quattro anelletti - Rovescio: le lettere A N V S in caratteri gotici disposte a croce intorno ad un globetto al centro - gr. 0,88 - Qualità molto buona per la tipologia monetale (C.N.I. XIII/351/35) (Biaggi n. 1095) argento €100

Lot 161

Croce da Cavaliere con decorazione di guerra e spade oro con smalti, firma del produttore “V. MAYERS SÖHNE” e “IN WIEN”, cosiddetto “Gemsenkopfpunze” “3 A”, con nastro originale a triangolo sul quale sono applicate le spade, nell’astuccio originale di conferimento, cuoio, coperchio con incisione in oro „F.J.O.“ Ritterkreuz mit Kriegsdekoration und Schwertern Gold, teilweise emailliert, Herstellersignatur “V. MAYERS SÖHNE” und “IN WIEN”, Gemsenkopfpunze “3 A”, an originalem Dreiecksband mit Schwertern, im originalen Verleihungsetui, Leder, Deckel mit Goldprägung “F.J.O.” (Prochàzka 293) (Barac 668/671) € 500

Lot 1610

Innocenzo VIII (1484-1492) - Fiorino di Camera - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Pietro sulla “navicella” tira a bordo la rete da pesca - gr. 3,34 - Proveniente dall’Asta Montenapoleone 1, Milano 24-25-26 febbraio 1982, n. 82 (C.N.I. XV/305/16) (Muntoni I/89/3) (Biaggi n. 2219) oro €600

Lot 1613

Innocenzo VIII (1484-1492) - Bolognino - Zecca: Ancona - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Pietro sulla “navicella” tira a bordo la rete da pesca - gr. 0,82 - Di qualità molto buona e con apprezzabile patina di medagliere - Proveniente dall’Asta Montenapoleone 1, Milano 24-25-26 febbraio 1982, n. 84 (C.N.I. XIII/22/3) (Muntoni I/90/15) (Biaggi n. 61) argento €150

Lot 1615

Clemente VII (1523-1534) - Fiorino di Camera - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Pietro sulla “navicella” tira a bordo la rete da pesca - gr. 3,40 - Rara - Segno dello zecchiere F su crescente - Di buona qualità (C.N.I. XV/385/51) (Muntoni I/146/16) oro €1200

Lot 162

Croce da Cavaliere con decorazione di guerra e spade conferita per la seconda volta bronzo dorato con smalti, firma del produttore “V. MAYERS SÖHNE” e „IN WIEN“, cosiddetto “Sternchenpunze”, con nastro originale a triangolo corredato di fibbia dorata per la seconda assegnazione con spade applicate, nell’astuccio originale di conferimento, coperchio con scritta „F.J.O.“, sul fondo timbri con data “1916” e „BRONZE“ Ritterkreuz mit Kriegsdekoration und Schwertern zum zweiten Mal verliehen Bronze vergoldet, teilweise emailliert, Herstellersignatur “V. MAYERS SÖHNE” und “IN WIEN”, Sternchenpunze, an originalem Dreiecksband mit vergoldeter Wiederholungsspange und Schwertern, im originalen Verleihungsetui, Deckel mit Aufschrift “F.J.O.”, am Etuiboden Datumsstempel “1916” und “BRONZE” (Barac 671) € 350

Lot 1621

Alessandro VII (1655-1667) - Piastra - Zecca: Roma - Diritto: stemma appoggiato alle chiavi decussate sormontate dalla tiara; in alto, a sinistra, San Pietro benedicente - Rovescio: San Tommaso da Villanova nell’atto di gratificare un menticante - gr. 32,00 - Non comune e di buona qualità, con patina di medagliere (C.N.I. XVI/403/11) (Muntoni II/223/7) argento €300

Lot 1622

Alessandro VII (1655-1667) - Testone - Zecca: Roma - Diritto: stemma sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato dalla tiara - Rovescio: bilancia retta da una mano uscente da nubi - gr. 9,64 - Patina di medagliere - Proveniente dall’Asta Montenapoleone 1, Milano 24-25-26 febbraio 1982, n. 379 (C.N.I. XVI/403/14) (Muntoni II/224/14) argento €250

Lot 1623

Alessandro VII (1655-1667) - Testone - Zecca: Roma - Diritto: stemma sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato dalla tiara - Rovescio: bilancia retta da una mano uscente da nubi - gr. 9,38 (C.N.I. XVI/404/19) (Muntoni II/224/9) argento €100

Lot 163

Kleindekoration da Ufficiale oro con smalti, firma del produttore „GEBR. RESCH“, cucita a nastro originale a triangolo sul quale è applicata, con piastrina e perno di tenuta al rovescio, una Kleindekoration da Ufficiale, dorata e con smalti, nell’astuccio originale di conferimento, cuoio, coperchio con incisione in oro „F.J.O.“, all’interno marchio del produttore “V. MAYER’S SÖHNE WIEN”, sul fondo etichetta adesiva con data “1913” Kleindekoration zum Offizierskreuz Gold, teilweise emailliert, Herstellersignatur “GEBR. RESCH”, vernäht an originalem Dreiecksband mit Kleindekoration zum Offizierskreuz, vergoldet und teilweise emailliert, Revers Gegenplättchen und Splint, im originalen Verleihungsetui, Leder, Deckel mit Goldprägung “F.J.O.”, innen Herstellerbezeichnung “V. MAYER’S SÖHNE WIEN”, am Etuiboden Datumsvignette„1913“ (Méricka 32c.) (Prochàzka 289) (Barac 668+684) e 500

Lot 164

Kleindekoration da Ufficiale con decorazione di guerra oro con smalti, firma del produttore “V. MAYERS SÖHNE” e „IN WIEN“, cosiddetto “Gemsenkopfpunze” “3 A”, al rovescio nell’interno del rilievo centrale la dedica “VON DEN OFFIZIEREN u. MILITÄR-BEAMTEN DES PRÄS-BÜROS d. K.M. 1917.”, con nastro originale a triangolo sul quale è applicata, con spilli, una Kleindekoration da Ufficiale con decorazione di guerra, dorata e con smalti, molto rara Kleindekoration zum Offizierskreuz mit Kriegsdekoration Gold, teilweise emailliert, Herstellersignatur “V. MAYERS SÖHNE” und “IN WIEN”, Gemsenkopfpunze “3 A”, im rückseitigen Medaillon Widmung “VON DEN OFFIZIEREN u. MILITÄR-BEAMTEN DES PRÄS-BÜROS d. K.M. 1917.”, an originalem Dreiecksband mit Kleindekoration zum Offizierskreuz mit Kriegsdekoration, vergoldet und teilweise emailliert, Revers Splinte, sehr selten (Méricka 32f) (Barac 668+685) € 500

Lot 165

Kleindekoration da Ufficiale con decorazione di guerra e spade oro con smalti, firma del produttore “V. MAYERS SÖHNE” e „IN WIEN“, cosiddetto “Gemsenkopfpunze” “3 A”, piccoli danni allo smalto, con nastro originale a triangolo sul quale è applicata, con piastrina e perno di tenuta al rovescio, una Kleindekoration da Ufficiale con decorazione di guerra e spade, dorata e con smalti nell’astuccio originale di conferimento, coperchio con scritta „F.J.O.“, sul fondo timbri con data “1916” e „GOLD” nonché indicazione manoscritta di proprietà „Eigentum der Frau Hofrat Else Wagner“ Kleindekoration zum Offizierskreuz mit Kriegsdekoration und Schwertern Gold, teilweise emailliert, Herstellersignatur “V. MAYERS SÖHNE” und “IN WIEN”, Gemsenkopfpunze “3 A”, kleine Emailchips, an Dreiecksband mit Kleindekoration zum Offizierskreuz mit Kriegsdekoration und Schwertern, vergoldet und teilweise emailliert, Revers Gegenp e 500

Lot 1650

Pio VI (1775-1799) - Madonnina da 5 Baiocchi 1797 - Zecca: Roma (Ascoli) - Diritto: leggenda su tre righe - Rovescio: busto velato di Maria a sinistra - gr. 14,99 - In lotto con un esemplare analogo, ma di qualità inferiore, e un Due Baiocchi per Ascoli della Repubblica Romana (C.N.I. XIII/202/2) (Muntoni IV/38/151) rame €250

Lot 1654

Carlo V Imperatore (1516-1556) - Scudo d’oro - Zecca: Napoli - Diritto: stemma sormontato da aquila bicipite coronata - Rovescio: croce accantonata da quattro fiamme -g r. 3,33 - Rara (C.N.I. XIX/300/115) oro €500

Lot 166

Kleindekoration da Ufficiale con decorazione di guerra di grado inferiore e spade di grado inferiore oro con smalti, firma del produttore “V. MAYERS SÖHNE” e „IN WIEN“, cosiddetto “Gemsenkopfpunze” “3 A”, con nastro originale a triangolo sul quale è applicata, con piastrina e perno di tenuta al rovescio, una Kleindekoration da Ufficiale con decorazione di guerra di grado inferiore e spade di grado inferiore, dorata e con smalti, spade in argento, Kleindekoration di fattura posteriore al 1918 Kleindekoration zum Offizierskreuz mit Kriegsdekoration niedrigen Grades und Schwertern niedrigen Grades Gold, teilweise emailliert, Herstellersignatur “V. MAYERS SÖHNE” und “IN WIEN”, Gemsenkopfpunze “3 A”, an originalem Dreiecksband mit Kleindekoration zum Offizierskreuz mit Kriegsdekoration niedrigen Grades und Schwertern niedrigen Grades, vergoldet und teilweise emailliert, Schwerter Silber, kleiner Emailchip, Revers Gegenplättchen und Splint, Kleindekoration Fertigung nach 1918 € 350

Lot 1663

Ferdinando IV di Borbone (1799-1805) - Piastra da 120 Grana 1772 - Zecca: Napoli - Diritto: busti accollati di Ferdinando e della moglie Maria Carolina a destra - Rovescio: donna seduta a sinistra con un bambino sulle ginocchia - Rara variante con data orizzontale - Sigillata da Emilio Tevere “RRRR - MB/BB” (C.N.I. XX/576/90var) (Gig. n. 46b) (Mont. n. 190) argento €1000

Lot 1664

Ferdinando IV di Borbone (1759-1799) - Ducato da 100 Grana 1785 - Zecca: Napoli - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 22,14 (C.N.I. XX/583/127) (Gig. n. 78a) (Mont. n. 220) argento €100

Lot 1665

Ferdinando III di Borbone (1759-1816) - Mezza Piastra da 60 Grana 1793 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma coronato - gr. 13,61 - Di qualità molto buona e con patina di medagliere (C.N.I. XX/597/229) (Gig. n. 86) (Mont. n. 229) argento €200

Lot 1667

Costanza di Svevia e Pietro d’Aragona (1282-1285) - Pierreale - Insieme da studio di 6 esemplari - Fra essi 3 con aquila non coronata (Spahr n. 10 e 12) e 3 con aquila coronata (Spahr n. 20 e 24) - Qualità mista - Da esaminare argento €100

Lot 1668

Giacomo d’Aragona (1285-1296) - Pierreale - Insieme da studio di 15 esemplari - Fra essi 7 con stemma sormontato da rosetta (Spahr n. 3/4), 2 con stemma sormontato e affiancato da rosette (Spahr n. 6/7), 2 con stemma con cerchietto sottostante (Spahr n. 8/9), 3 con stemma fra quattro cerchietti (Spahr n. 11/12), 1 con stemma sormontato da lunetta (Spahr n. 13/14) - Qualità mista - Da esaminare argento €250

Loading...Loading...
  • 43271 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots