We found 43065 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43065 item(s)
    /page

Lot 1146

Carlino da 5 Doppie 1786 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto sopra scettro, bastone e Collare dell’Annunziata - gr. 42,40 - Molto rara - Evidenti difetti, soprattutto al diritto, probabilmente dovuti ad un’antica montatura - Esemplare corredato da perizia di Cesare Bobba (C.N.I. I/422/78) (Sim. n. 1/1) (Mont. n. 283) - Oro 5000

Lot 1222

Governo Provvisorio della Toscana - Insieme comprendente gli esemplari da 1 Centesimo, 2 Centesimi e 5 Centesimi - Zecca: Birmingham - Tutti di qualità molto buona (Bol. n. RS35/37) (Gig. n. 17/19) (Mont. n. 123/125) (Pag. n. 445/447) 350

Lot 1250

Colonie - Eritrea - Tallero da 5 Lire 1891 - Zecca: Roma - Diritto: effigie coronata del Re a destra - Rovescio: aquila coronata ad ali spiegate con stemma sabaudo in petto con scettro, bastone e Collare dell’Annunziata (Gig. n. 1) (Mont. n. 80) (Pag. n. 630) - argento 300

Lot 1290

5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - Di alta qualità, praticamente stato zecca (Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707) - argento 800

Lot 1291

5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo (Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707) - argento 750

Lot 1292

5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo (Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707) - argento 750

Lot 1293

5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - Apprezzabile patina di medagliere (Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707) - argento 600

Lot 1294

5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - Lievi colpetti sui bordi, ma con patina apprezzabile (Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707) - argento 500

Lot 1295

50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo (Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656) - Oro 800

Lot 1296

50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo (Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656) - Oro 800

Lot 1297

50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo (Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656) - Oro 750

Lot 1298

50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo (Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656) - Oro 750

Lot 1299

50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo (Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656) - Oro 750

Lot 1300

50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo (Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656) - Oro 750

Lot 1301

50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo (Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656) - Oro 750

Lot 1302

50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo - Lievi segni di contatto (Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656) - Oro 750

Lot 1305

Buono da 2 Lire 1923 Prova - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: fascio littorio con scure a destra; nel campo a destra P. - Molto rara (Bol. n. R61) (Gig. n. P36) (Mont. n. 158) (Pag. n. Prove n. 249) - Nichel 350

Lot 1338

20 Lire Elmetto 1928 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra in uniforme e con elmetto di ordinanza - Rovescio: fascio littorio, leone e scure su cui campeggia un motto - Sigillata da Giulio de Falco (Bol. n. R69) (Gig. n. 44) (Mont. n. 76) (Pag. n. 680) - argento 300

Lot 1359

20 Centesimi Impero 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: figura femminile a destra sulla cui sinistra è sovrapposto un fascio littorio con scure a sinistra fregiato dallo stemma sabaudo - Sigillata da Angelo Bazzoni (“conservazione eccezionale”) (Bol. n. R74) (Gig. n. 217) (Mont. n. 305) (Pag. n. 853) - Nichel 200

Lot 1360

50 Centesimi Impero 1936 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: aquila a destra retrospiciente su fascio littorio e scure orizzontale - Sigillata da Angelo Bazzoni (“conservazione eccezionale”) (Bol. n. R75) (Gig. n. 182) (Mont. n. 259) (Pag. n. 818) - Nichel 200

Lot 1373

5 Lire Delfino 1956 - Zecca: Roma - Rara - Sigillata da Cesare Bobba “BB/Spl” (Bol. n. REP4) (Gig. n. 287) (Mont. n. 10) - italma 150

Lot 1377

Vecchia monetazione (1864-1938) - 10 Lire 1938 Prova - Zecca: Roma - Diritto: stemma coronato poggiante su fascio littorio; nel campo a destra la dicitura PROVA - Rovescio: busto di Sant’Agata di tre quarti - Sigillata - Rara - In lotto anche un esemplare da 20 Lire 1935 e uno da 10 Lire 1937, entrambe sigillate e di alta qualità (Pag. Prove n. 581) - argento 300

Lot 1384

Pio XI (1922-1939) - 100 Lire 1931 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: figura del Cristo Re stante di fronte con scettro e globo crucigero - Sigillata da Angelo Bazzoni (“FDC”) (Bol. n. Vat. n. 9) (Gig. n. 3) (Mont. n. 423) (Pag. n. 614) - Oro 300

Lot 1395

Pio XII (1939-1958) - 100 Lire 1950 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a sinistra con piviale e tiara - Rovescio: il Papa si appresta ad aprire la Porta Santa attorniato da dignitari pontifici, cardinali e fedeli in preghiera (Bol. Vat. n. 39) (Gig. n. 108) (Mont. n. 519) (Pag. n. 716) - Oro 200

Lot 1399

Pio XII (1939-1958) - 100 Lire 1958 - Zecca: Roma - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: stemma sovrapposto alle chiavi decussate e sormontato dalla tiara - Sigillata da Angelo Bazzoni (“FDC”) (Bol. Vat. n. 49) (Gig. n. 116) (Mont. n. 527) (Pag. n. 724) - Oro 300

Lot 140

140 Imperatore Ferdinando I, Medaglia di modulo grande per la scienza e la letteratura “De literis merito” senza data (1837 – 1844) II tipo, emissione sostitutiva coniata in bronzo dorato in sostituzione dell’esemplare in oro da 24 Ducati, incisore del conio “I. D. BOEHM“ (Johann Josef Daniel Böhm, 1794 - 1865), al rovescio dedica “JOSEPHO ASZALAY DE SZENDRÖ”, nell’astuccio originale di conferimento, coperchio con incisione in oro “IMP. FERDINANDUS D. D. JOSEPHO ASZALAY”, chiusura a scatto mancante, molto rara Joseph Aszalay de Szendrö (1798-1874), da ultimo segretario del consiglio di luogotenenza, membro della “Société de statistique de Paris”, nel periodo 1817-1826 operò presso la cancelleria ungherese di Vienna e successivamente in Ungheria. La “Mappa Generalis. Vindobonae 1830-38“, da lui ideata, gli valse numerosi riconoscimenti. Kaiser Ferdinand I., Große Medaille für Wissenschaften und Literatur "De literis merito“ o. J. (1837 - 1844) 2. Typ, geprägtes Ersatzstück in Bronze vergoldet als Ersatz für das Goldene Exemplar zu 24 Dukaten, Stempelschneider "I. D. BOEHM“ (Johann Josef Daniel Böhm, 1794 - 1865), Revers Widmung "JOSEPHO ASZALAY DE SZENDRÖ“, minimale Kratzer, im originalen Verleihungsetui, Deckel mit Goldprägung "IMP. FERDINANDUS D. D. JOSEPHO ASZALAY“, Druckknopf fehlt, sehr selten Joseph Aszalay de Szendrö (1798-1874), zuletzt Statthaltereiratssekretär, Mitglied der Pariser Statistischen Gesellschaft, war in den Jahren 1817 - 1826 in der Ungarischen Hofkanzlei in Wien tätig, danach in Ungarn. Für die von ihm entworfene "Mappa Generalis. Vindobonae 1830-38“ erhielt er zahlreiche Ehrungen. (Holzmair 79 (AU)) (H-S - ) (Prochàzka 508) (Barac 190 (AU) e 700

Lot 1424

Cristiano VIII (1839-1848) - Speciedaler 1845 - Zecca: Altona - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: stemma sorretto da due figure maschili, coronato entro padiglione - Di alta qualità, con patina di medagliere (Dav. n. 74) (Krause n. KM720.1) - argento 300

Lot 1431

Occupazione Russa - Alessandro II (1855-1881) - 10 Markkaa 1879 - Zecca: Helsinki - Diritto: aquila imperiale coronata - Rovescio: valore e data su tre righe - Di qualità molto buona - In lotto con un esemplare da 1 Markkaa 1865 e uno da 2 Markkaa 1874 (Friedb. n. 4) - Oro 400

Lot 1474

Edward VII (1901-1910) - Piccola collezione comprendente n 13 esemplari da Mezza Sterlina - Qualità mista, con alcune interessanti individualità (Friedb. n. 401) 1200

Lot 1475

Edward VII (1901-1910) - Piccola collezione comprendente n. 8 esemplari da Mezza Sterlina - Qualità mista, con alcune interessanti individualità (Friedb. n. 401) 700

Lot 1485

Elisabeth II (dal 1952) - Proof Set 1986 - Zecca: Londra - Include gli esemplari da 2, 1 e Mezza Sterlina - In cofanetto originale (Friedb. n. 424/426) 750

Lot 1486

Elisabeth II (dal 1952) - Proof Set 1987 - Zecca: Londra - Include gli esemplari da 2, 1 e Mezza Sterlina, in cofanetto originale (Friedb. n. 423/425) 750

Lot 1488

Elisabeth II (dal 1952) - Proof Set 1989 - Zecca: Londra - Include gli esemplari da 5, 2, 1 e Mezza Sterlina, in cofanetto originale - Tiratura 5.000 esemplari (Friedb. n. 432/435) 2000

Lot 15

15 Decorazione di I Classe argento dorato con smalti, marchio del produttore indecifrabile, cosiddetto “Windhundkopfpunze”, con nastro originale da collo, in origine decorazione di I Classe con decorazione di guerra dalla quale sono state rimosse le lettere KD 1. Klasse Silber, teilweise emailliert, undeutliche Herstellermarke, Windhundkopfpunze, am originalen Halsband, originale 1. Klasse mit Kriegsdekoration, bei der die KD entfernt wurde Cfr. (Prochàzka 608) (Méricka 238d) (Barac 340) E250

Lot 1503

Pietro I (1682-1725) - 2 Rubli 1720 - Zecca: San Pietroburgo - Diritto: busto laureato di Pietro I a destra - Rovescio: Sant’Andrea stante di fronte con una croce sulle spalle - gr. 4,06 - Rara - Proveniente da montatura (Friedb. n. 91) (Sev. n. 56) - Oro 500

Lot 1505

Pietro II (1727-1730) - Ducato 1729 - Diritto: busto di Pietro II a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata - gr. 3,44 - Molto rara - Proveniente da montatura (Friedb. n. 102) (Sev. n. 123a) - Oro 1500

Lot 1506

Anna (1730-1740) - Ducato 1739 - Diritto: busto di Anna a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata - gr. 3,43 - Molto rara - Proveniente da montatura (Friedb. n. 106) (Sev. n. 134) - Oro 1500

Lot 1507

Elisabetta (1740-1761) - Ducato 1748 - Diritto: busto di Elisabetta a destra - Rovescio: aquila bicipite coronata - gr. 3,31 - Molto rara - Proveniente da montatura (Friedb. n. 113) (Sev. n. 145) - Oro 1000

Lot 1527

Periodo Sovietico (1917-1991) - Collezione di monete commemorative dell’Olimpiade di Mosca 1980 - Sono presenti tutte le tipologie da 5, 10, 100 e 150 Rubli per un totale di 39 monete - Cofanetto originale solo per gli esemplari in argento (Friedb. n. 182/192) - Oro 3500

Lot 1538

Maria Teresa d’Asburgo (1740-1780) - Tallero 1780 - Zecca: Kremnitz - Diritto: stemma coronato sorretto da due angeli - Rovescio: la Vergine con il Bambino - gr. 28,06 - Di alta qualità, con originaria lucentezza dei fondi (Dav. n. 1133) - argento 350

Lot 1546

Repubblica (dal 1818) - 8 Escudos 1851 - Zecca: Santiago del Cile - Diritto: Pallade Atena stante a destra appoggia la mano destra su un altare e la sinistra su un fascio - Rovescio: stemma sorretto da condor e huemul - “Julio” sul contorno (Friedb. n. 41) 750

Lot 16

16 Croce da Ufficiale con decorazione di guerra argento con smalti, marchio del produttore”G.A.S.“ (G.A. Scheid, Wien), con staffe sulle quali è impresso il cosiddetto “Dianakopfpunze””2 A“, nell’astuccio originale di conferimento, coperchio con incisione in argento”Patriae ac Humanitati 1864 – 1914 K.D.“, all’interno marchio del produttore ”G.A. SCHEID WIEN“ Offiziersehrenzeichen mit Kriegsdekoration Silber, teilweise emailliert, Herstellermarke”G.A.S.“ (G.A. Scheid, Wien), an Trageklammern mit Dianakopfpunze”2 A“, im originalen Verleihungsetui, Deckel mit Silberprägung”Patriae ac Humanitati 1864 – 1914 K.D.“, innen Herstellerbezeichnung”G.A. SCHEID WIEN“ (Prochàzka 613) (Barac 343) E250

Lot 1640

Proof Set 1986- Zecca: West Point (New York) - Include gli esemplari da 1 Dollaro in argento e 5, 10, 20 e 50 Dollari in oro - In cofanetto originale (Friedb. n. B1/B4) 2000

Lot 1643

Italia - Seconda metà del Secolo XIX - Teca decorativa contenente 14 medaglie e una piccola onorificenza - L’oggetto è costituito da una pregevole cornice ovale, dorata, intagliata e scolpita in stile neorococò, che contiene un pannello sul quale le medaglie sono ospitate entro appositi alloggiamenti ricavati a misura - Le medaglie, di intresse europeo e in particolare italiano, sono in rame o metallo bianco, di modulo grande o molto grande, in ottime condizioni di conservazione, almeno a quanto è dato vedere dall’esterno - Alcune medaglie e una grande etichetta applicata al retro riconducono la teca alla Coltelleria Fratelli Sella di Masserano (Biella) - Curiosa oggetto d’epoca, interessante per la storia locale, oltre che per il valore delle singole medaglie 400

Lot 1662

Austria - Ordine di Francesco Giuseppe - Croce da Cavaliere - Bronzo dorato con smalti, modello Rothe, con nastro a triangolo (Prochàzka cfr. 291) (Barac cfr. 669) 250

Lot 1665

Biglietto da 50 Lire - D.M. 22.10.1903 - Non comune - Pieghe di circolazione, ma di buona qualità generale (Gav. n. 01.1953) (Cra. n. NA126) 200

Lot 1667

Banca Nazionale nel Regno d’Italia - Biglietto Provvisorio da 5 Lire 25.07.1866 - Molto rara - Pieghe di circolazione ma di buona qualità generale (Gav. n. 01.0212) (Gig. n. BNR 4A) 500

Lot 1669

Biglietti Consorziali - Biglietto da 100 Lire 30.4.1874 - Molto raro - Piccolo restauro e alcune macchie di ruggine, ma in generale di buona qualità (Gig. n. BC7A) (Cra. n. BC7) 500

Lot 1670

Biglietto di Stato da 5 Lire - D.M. 25.10.1982 - Non comune - Di alta qualità (Bol. n. B1) (Gig. n. BS10C) (Cra. n. BS19A) 250

Lot 1671

Biglietto di Stato da 10 Lire “Doppia Effigie” - D.M. 16.7.1883 - Raro - Di buona qualità (Bol. n. B2) (Gig. n. BS15A) (Cra. n. BS32) 500

Lot 1672

Biglietto di Stato da 10 Lire - D.M. 6.8.1889 - Raro - Di alta qualità (Bol. n. B3) (Gig. n. BS16B) (Cra. n. BS34) 200

Lot 1673

Buono di Cassa da 1 Lira - D.M. 15.9.1893 (Bol. n. B4) (Gig. n. BS1A) (Cra. n. BS1) 200

Lot 1674

Biglietto di Banca da 50 Lire “Grande L” - D.M. 12.9.1896 - Molto raro - Pieghe diffuse (Bol. n. B7) (Gig. n. BI2A) (Cra. n. 5) 250

Lot 1675

Biglietto di Banca da 100 Lire “Grande B” - D.M. 30.10.1897 - Molto raro - Usuali pieghe (Bol. n. B8) (Gig. n. BI14A) (Cra. n. 132) 400

Lot 1676

Biglietto di Stato da 25 Lire - D.M. 25.5.1902 - Della massima rarità - Esemplare che presenta numerosi difetti e restauri artigianali (Bol. n. B11) (Gig. n. BS21A) (Cra. n. BS51) 2000

Lot 1677

Biglietto di Banca da 50 Lire “Minerva” - D.M. 4.1.1920 - Raro - Piega centrale, ma di alta qualità (Bol n. B5) (Gig. n. BI4P) (Cra. n. 72) 1000

Lot 1678

Biglietto di Banca da 50 Lire “Minerva” - D.M. 4.1.1920 - Rara - Piega centrale, ma di alta qualità (Bol. n. B15) (Gig. n. BI4P) (Cra. n. 72) 1000

Lot 1679

Biglietto di Banca da 1.000 Lire “Grande M” - D.M. 6.2.1943 - Di qualità molto buona (Bol. n. B25) (Gig n. BI45B) (Cra. n. 408) 150

Lot 1680

Biglietto di Banca da 500 Lire “Grande C” - D.M. 31.3.1943 - Di alta qualità (Bol. n. B39) (Gig. n. BI31A) (Cra. n. 324A) 300

Lot 1681

Biglietto di Banca da 1.000 Lire “Grande M-BI” - D.M. 18.1.1946 - Di buona qualità (Bol. n. B42) (Gig. n. BI49I) (Cra. n. 417) 200

Loading...Loading...
  • 43065 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots