We found 43065 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43065 item(s)
    /page

Lot 485

* JUDITH DA FANO (BRITISH 1919 - 2000), ANARCHY III oil on board 35cm x 45cm Framed Label verso: The Edinburgh Gallery, 18a Dundas Street, Edinburgh

Lot 542

Wang Ke Da (China, Born 1953) Watercolor of a pavillion near a river. Signed lower left. Artist biography verso. Sight size: 20.5 x 15 inches. Overall framed size: 25 x 19.2 inches.

Lot 1387

2nd Class with Crown (for Special Awards) by "Da Costa, Lisboa". Breast Star, 58x47 mm, gilt Metal, medallion and crown on the top enameled, thin pinon reverse. Very rare order and interesting special design for exceptionalmerits, of the period of exile of King Carol II! Extremely fine condition. I RR!

Lot 2311

"Commandator da Numero", Grand Officer's Star, instituted in 1815. Breast Star, 70 mm, gilt and silvered Bronze, repierced rays, superimposed parts gilt bronze, enameled, vertical pin and two side hooks on reverse, 20th Century Model. In perfect condition! I

Lot 99

COINS : 1797 Cartwheel Penny (2) and Two Penny (2). Average condition for age, one of the Penny coins has 3 "DA" punch marks on it .

Lot 86

INTERNATIONAL WATCH COMPANY (IWC) DA VINCI PERPETUAL CALENDAR WRISTWATCHthe circular cream dial with Arabic numerals, perpetual calendar, moon phase and chronograph, the case marked '3166737', the automatic movement with thirty nine jewels, marked 'C.7926', on a leather strap with metal fastening

Lot 565

Escuela italiana siglo XVIII. Seguidor de Antonio Allegri da Correggio. (Correggio, 1489 – 1534). "Noli me tangere", óleo sobre lienzo, 96x79 cm.

Lot 88

Ruscelli (Girolamo) Indice degl'Uomini illustri, title with woodcut printer's device, woodcut head-pieces and decorative initials, water-stained at head, 18th century vellum, [not in Adams], 4to, Venice, Comin da Trino, 1572.⁂ First edition of this biographical dictionary of classical times.

Lot 536

A CHINESE DA YA ZHAI STYLE YELLOW SQUARE PORCELAIN VASE. 12.5ins x 6ins.

Lot 331

Extensive Nikon F5 Outfit. Comprising F5 body #3004570 (condition 5F) in makers box with MH-30 battery charger, plus two MN-30 battery packs, DA-30 and DW-30 finders. Also SB-26 Speedlight and a CF-54 case suitable for Nikon F5 and a 70-210mm Nikkor AF lens. All in makers boxes.[cabinet N]

Lot 338

Elis, Olympia, stater, c. 408 BC (93rd Olympiad), signed by Da..., head of eagle left; white poplar leaf inscribed DA below, rev., F-A, thunderbolt with wings above and volutes below; all within wreath, 12.28g, die axis 2.00 (Seltman 151 (BS/γτ); Jameson 1231, same obverse die; Kraay-Hirmer 500; BCD 77), toned, obverse in high relief, good very fine and very rare. Provenance: Bank Leu 25, 23 April 1980, lot 128; Schweizerische Kreditanstalt Bern, List 35, no 26; Numismatic Fine Arts XVIII, 31 March 1987, lot 160; Hermann Robinow collection, Morton & Eden 51, 24 October 2011, lot 118; Numismatica Ars Classica 96, The America Collection, 6 October 2016, lot 1077.

Lot 409

Miniature Rifles (4) metal representations of historic Muskets and Rifles, Fucile Spagnolo 1724, Archbugio Da Caccis Sec.XVII etc. Unusual

Lot 840

Joe Hargan, DA, PPAI, PAI (B.1952) - ' The Recital', oil on canvas, signed, bears 'The Contemporary Fine Art Gallery, Eton' label verso, framed, 22cm x 22cm.

Lot 288

David Anderson silver necklace and ear clips double leaf silver gilt links with white enamel guilloche overlay. Marked DA 925 Norway approx 38cm length.

Lot 609

West Country Angling Supplies, N Devon, Rods (2): "FLYLITE VIII DA" 9ft 2pc. Split cane. Bridge guides, lined butt and tip wrapped maroon with full intermediates. Downlocking anodised reel seat. CB G Also: "Salarspin" 8ft 2pc Impregnated cane. Lined bridge guides throughout wrapped green with full intermediates. Up-locking aluminium reel seat. CB G

Lot 15

NO RESERVE Architecture.- Portoghesi (Paolo) Borromini, 1968 § Borsi (F.) Leon Battista Alberti, Oxford, 1977 § Saalman (H.) Filippo Brunelleschi: The Buildings, 1993 § Hibbard (H.) Carlo Maderno and Roman Architecture 1580-1630, 1971 § Puppi (L.) Andrea Palladio, 1975 § Coffin (D.R.) The Villa in the Life of Renaissance Rome, Princeton, 1979 § Ferrari da Passano (C.) & others. Il Duomo di Milano, 2 vol., Milan, 1973, illustrations, original cloth or boards, the last with slip-case, the rest dust-jackets; and c.30 others on Italian architecture, mostly renaissance, v.s. (c.35)

Lot 51

NO RESERVE Italian Art.- Clark (Kenneth) The Drawings of Leonardo da Vinci...at Windsor Castle, 3 vol., second, revised edition, 1968 § Pedretti (Carlo) Leonardo: Architect, 1986 § Hartt (F.) The Drawings of Michelangelo, 1971 § Argan (G.c.) & B.Contardi. Michelangelo: Architect, 1993 § Joannides (Paul) The Drawings of Raphael with a Complete Catalogue, Oxford, 1983, illustrations, original cloth with dust-jackets; and c.25 others on Leonardo, Michelangelo & Raphael, v.s. (c.30)

Lot 52

NO RESERVE Italian Art.- Cohen (Charles E.) The Art of Giovanni Antonio da Pordenone, 2 vol., Cambridge, 1996 § Eisler (C.) The Genius of Jacopo Bellini: The Complete Paintings and Drawings, 1989 § Wethey (H.E.) The Paintings of Titian: Complete Edition, 3 vol., 1969-75 § Cocke (R.) Veronese's Drawings: A Catalogue Raisonné, 1984 § Rylands (P.) Palma Vecchio, Cambridge, 1992 § Pignatti (T.) Giorgione: Complete Edition, 1971, illustrations, original cloth with dust-jackets; and c.25 others on Venetian Renaissance art, v.s. (c.35)

Lot 53

NO RESERVE Italian Art.- Fokker (T.H.) Roman Baroque Art, 2 vol., 1938 § Montagu (J.) Alessandro Algardi, 2 vol., New Haven & London, 1985 § Lavin (L.) Drawings by Gianlorenzo Bernini..., Princeton, 1981 § Posner (Donald) Annibale Carracci, 2 vol., 1971 § Hibbard (H.) Caravaggio, 1983 § Campbell (M.) Pietro da Cortona at the Pitti Palace, Princeton, 1977, illustrations, original cloth, the first with faded spine, the rest with dust-jackets; and 7 others on 17th century Italian art, 4to & 8vo (16)

Lot 56

NO RESERVE Italian Art.- Kristeller (Paul) Andrea Mantegna, 1901 § Ricci (Corrado) Antonio Allegri da Corregio, 1896 § Hartt (F.) Giulio Romano, 2 vol., Hans Schmoller's copy with his signature, New Haven, 1958 § Gibbons (F.) Dosso and Battista Dossi: Court Painters at Ferrara, Princeton, 1968 § Martindale (A.) The Triumphs of Caesar by Andrea Mantegna in the Collection...at Hampton Court, 1979 § Gould (Cecil) The Paintings of Corregio, 1976, plates and illustrations, the first two lightly foxed, all original cloth, the first two pictorial gilt and a little rubbed, the last three with dust-jackets; and 10 others on Italian Renaissance art of Mantua, Ferrara etc., 4to (17)

Lot 31

60s/70s SOUL/FUNK 7". Excellent collection of over 90 x 7" to get the floor moving. Artists/titles/cat. numbers include Bobby Parker - Watch Your Step (Sue WI-340 - nice Ex with original company sleeve), Dynamic Concept - La Da Da (PX 105), Mongo Santamaria - Cloud Nine(58-4086), Jimmy Breedlove - I Can't Help Lovin' You (DDS 110), Donnie Elbert (2092-040), James Brown (2001-163), Pleasure (FTC 115), The Skatalites, Etta Thomas, Bill Moss (Pama PM 765), The Courtships (USA 6), African Music Machine (CS 9002), Aretha Franklin, Ashford & Simpson, King Floyd, Phil Cordell, Don Covay, Eddie Floyd, The Bar-Kays, Four Tops, Bo Diddley, Geno Washington, Jimmy Gilmer and Lamont Dozier. Condition is generally VG+ to Ex+.

Lot 156

A three stone silver amber cabochon pendant on chain, a silver locket on chain with engraved decoration, a silver belcher chain with bar and hoop clasp, a silver Celtic style band ring, and a Da Vinci code ring in presentation box

Lot 257

Two Portuguese Palissy type dishes late 19th/20th century, each with a snake encircling a mossy pocket partially concealing a lizard, one applied with further bugs and insects, impressed marks for Caldas da Rainha, a small amount of good restoration, 24cm max. (2)

Lot 276

* PERPETUA POPE DA Edin (SCOTTISH 1916 - 2013), LA IRUELA, SPAIN oil on board, signed 30cm x 25cm Framed Label verso: The Macaulay Gallery, Stenton, Dunbar. Cat. no. 62 00528/12/85

Lot 2181

Dow 1966 2 bottles, hf, one missing label, Quinta da Pacheca 10 YO Tawny 1 bottle, Taylors Quinta de Vargellas 1967 1 bottle and Wine Society Crusted 1977 1 bottle

Lot 2231

Dow's Quinta Senhora da Ribeira Vintage Port 1998 owc 4 Magnums

Lot 89

Model Railways - a mixed lot of Hornby Dublo 00 gauge model railways accessories to include D1 Island Platform DA 456, Footbridge DA 454, Level Crossing DI, track (straight and curved), signals and similar

Lot 1783

•NICOLAS DE STAEL (1914-1955) COMPOSITION SUR FOND BLEU Lithograph, 1958, numbered from the edition of 200, with stamped signature 57.5 x 44.5cm.; with three further colour lithographs, `Au Dessus de la Cite` by Maria Helena Vieira da Silva, signed, edition of 95, 34 x 43cm.; `Mistral Nuit` by Gustave Singier, signed and dated `59, 51.5 x 73cm.; and another by Maurice Esteve, unsigned, 49.5 x 61cm.' all framed (4) Provenance: Bolton, Prestons Art Gallery, June 25th, 1966, where purchased with 43 other items. Between 17 gns and £73.10s were paid for these four items. ++ Each in generally good condition

Lot 654

A 75cl bottle of Croft Quinta Da Roeda 1997 vintage port, in pine presentation box with funnel.

Lot 465

§ Joe Hargan, DA, PAI, PPAI (Scottish, b.1952) Fresh Airs - a butler and his dog signed lower left "Hargan '03" oil on canvas 36 x 36cm (14 x 14in) Condition is fine.

Lot 329

BRENDA LENAGHAN DA RSW (b1941) Signed and dated 1974, gouache, 48 x 36cm. ARR

Lot 20776

Great Britain - QV (line engraved) : (SG 5) 1840 2d blue, amazing vertical strip of 7, DA-JA, from left of sheet, folded between various stamps, one stamp (JA) with 4 margins, one with 3½ margins and two with 3+ margins, the others with 3 margins, indistinct red MC cancels, surprisingly fresh appearance, some toning on reverse, v.g.u. Cat. pro rata as 3 pairs with red cancels approx. £9600. (image available)

Lot 20934

Great Britain - QV (surface printed) : (SG 131) 1867-83 wmk Anchor blued paper 10s grey-green, DA, neat STRAND B.O./SOMERSET HOUSE W.C. cds, excellent colour, v.f.u. Signed Georg Buhler. Cat £5200 (image available)

Lot 20944

Great Britain - QV (surface printed) : (SG 137) 1867-83 £5 orange, DA, central cds cancel, ink very slightly suffused on GLASGOW, o/wise a lovely example, v.f.u. Cat £4750 (image available)

Lot 4356

Valentini, Agostino. I Freschi Delle Loggie Vaticane Inventati da Raffaele Sanzio, Roma: 1855, folio, illustrated work with engravings

Lot 10

NO RESERVE Biblioteca Barthou. Bibliothèque de M. Louis Barthou de l'Academie Française... Première [-quatrième] partie... Paris: Auguste Blaizot & fils, 1935-1937.Quattro volumi (mm 270x220). Brossure editoriali originali stampate in nero. Strappi ai bordi dei piatti, ampie mende ai dorsi.Il catalogo è diviso in 4 parti, ognuna introdotta da frontespizio proprio: Index et tables alphabétiques... rédigés par Georges Blaizot; Livres rares et precieux, éditions originales des auteurs français des XVI, XVII, XVIII, XIX et XX siècles...; Livres rares et precieux, editions originales des auteurs français des XIX et XX siecles...; Livres et manuscrits sur les auteurs romantiques et l'histoire du romantisme... Biblioteca Barthou. Bibliothèque de M. Louis Barthou de l'Academie Française... Première [-quatrième] partie... Paris: Auguste Blaizot & fils, 1935-1937.One work in 4 volumes (270x220 mm). Publisher's wrappers printed in black. Some tears to the wrapper edges, spine largely damaged. The catalogue is divided into 4 parts, each introduced by separate title-page: Index et tables alphabétiques... rédigés par Georges Blaizot; Livres rares et precieux, éditions originales des auteurs français des XVI, XVII, XVIII, XIX et XX siècles...; Livres rares et precieux, editions originales des auteurs français des XIX et XX siecles...; Livres et manuscrits sur les auteurs romantiques et l'histoire du romantisme...

Lot 100

NO RESERVE Incisione. Veneto e Friuli Venezia Giulia. XVIII secolo. Lotto di 9 opere.Engraving. Veneto and Friuli Venezia Giulia. 18th Century. Lot of 9 works.Il lotto comprende, tra gli altri:The lot includes among the others:Pallucchini Rodolfo. Mostra degli incisori veneti del Settecento. Venezia: 1941.Pittaluga Mary. Acquafortisti veneziani del Settecento. Firenze: 1952. Esemplare n. 1028/1650. Copy no. 1028/1650.Succi Dario. Da Carlevarijs ai Tiepolo. Incisori Veneti e friulani del Settecento. Venezia: 1983.

Lot 102

NO RESERVE Incisioni/Engravings. Catalogo delle migliori stampe vendibili nella calcografia camerale. Roma: nella tipografia della R.C.A, 1834.In-16° (mm 196x122). Pagine 25, [3]. Buon esemplare. Legatura moderna in mezza tela con angoli, piatti marmorizzati. Rara edizione che rappresenta un florilegio di circa 300 stampe, del catalogo generale, stampato nel 1832, della Calcografia Camerale, fondata da Clemente XII nel 1738. SI AGGIUNGE: Vallardi Giuseppe. Catalogo delle stampe tanto in nero che a colori componenti il fondo della calcografia di Giuseppe Vallardi sotto l'antica ditta di Pietro e Giuseppe Vallardi. Milano: Pirotta, [1824]. In-16° (mm 194x120). Pagine VIII, 62. Carte lievemente brunite, fioriture. Legatura moderna in mezza tela con angoli, piatti marmorizzati . Assai rara prima edizione del primo catalogo del fondo di Stampe della Vallardi. SI AGGIUNGE: Catalogo delle stampe incise della ditta Giuseppe Remondini e figli di Bassano. [s.l.] agosto 1842. In-16° (mm 198x126). Pagine 51, [1]. Ottimo esemplare. Conservata la brossura anteriore. Legatura moderna in mezza tela con angoli, piatti marmorizzati. Annotazioni manoscritte al verso della brossura, indicanti gli sconti accordati. SI AGGIUNGE: Vallardi Francesco Santo. Manuale del raccoglitore e del negoziante di stampe contenente le stampe antiche e moderne più ricercate per qualche pregio. Milano: Tipografia Sanbrunico-Vismara, 1843. In-8° (mm 215x138). Pagine [2], VI, 567, [3]. Completo delle tre tavole ripiegate. Esemplare in discreto stato di conservazione, rinforzo al margine esterno dell'occhietto e dell'ultima carta, diffuse fioriture, qualche alone. Mezza pergamena, piatti marmorizzati. Prima edizione di questo importante repertorio, corredato di notizie bibliografiche di un gran numero di incisori. SI AGGIUNGE: Montanari Ignazio. Elogio del Professore Giuseppe Marri incisore. Ancona: dalla tipografia Aurelj G. e Comp., 1853. In-8° (mm 253x186). Pagine 38, [2]. Testo inquadrato da cornice incisa. Quale lieve fioritura. Brossura editoriale, piccoli strappi marginali. Invio autografo al recto della carta di guardia anteriore 'A Federico Argnani Incisore questo pegno di stima e di affetto. E. Marri'SI AGGIUNGE: [Meneghelli Antonio]. Lettera a monsignore Domenico Moreni canonico della Basilica di S. Lorenzo in Firenze. Padova: Tipografia del Seminario, 1832. (mm 230x152). Pagine 24. Esemplare in ottimo stato di conservazione, brossura editoriale.SI AGGIUNGONO: Cinque cataloghi di stampe legati in un volume: Catalogue des estampes anciennes et modernes des dessins et des livres sur les Beaux-Arts composant la collection de MM. H. de R. et V.te De K. dont la vente aura lieu à Paris, Hotel Drouot, Salle No 10. Les 19, 20 et 21 Mars 1906; Catalogue des estampes anciennes de toutes les écoles... Les Jeudi 14, Vendredi 15 et Samedi 16 Février 1901; Katalog einer ganz hervorragenden Sammlung von Kupferstichender Englischen und Franzosischen Schule des XVIII Jahrhunderts. Versteigerung zu Munchen, Mittwoch den 2. und donnerstag den 3. Juli 1902; Katalog einer Auserlesenen Sammlung von Kupferstichen, Radierungen Holzschnitten Alter Meister aus Berliner Privatbesitz. Versteigerung, Freitag und Sonnabend, Den 11. und 12. Mai 1906; Katalog der BIbliothek Becher Karlsbad. Versteigerung, Den 14. und dienstag, Den 15. Mai 1906.Incisioni/Engravings. Catalogo delle migliori stampe vendibili nella calcografia camerale. Roma: nella tipografia della R.C.A, 1834.16° (196x122 mm). 25, [3] pages. A good copy. Modern half-cloth, marbled covers.Rare edition of a choice of about 300 engravings, from the general catalogue issued in 1832 by the Calcografia Camerale, which had been established by Clemens XII in 1738. ADDING: Vallardi Giuseppe. Catalogo delle stampe tanto in nero che a colori componenti il fondo della calcografia di Giuseppe Vallardi sotto l'antica ditta di Pietro e Giuseppe Vallardi. Milano: Pirotta, [1824]. 16° (194x120 mm). VIII, 62 pages. Leaves slighty browned, some foxing. Modern half-cloth, marbled covers. Very rare first edition of the first catalogue of prints produced by Vallardi. ADDING: Catalogo delle stampe incise della ditta Giuseppe Remondini e figli di Bassano. [n.p.] August 1842. 16° (198x126 mm). 51, [1] pages. Copy in very good condition. Modern half-cloth, marbled covers. The upper publisher's wrapper preserved inside. Some manuscript notes and price notices on the verso of the wrapper.ADDING: Vallardi Francesco Santo. Manuale del raccoglitore e del negoziante di stampe contenente le stampe antiche e moderne più ricercate per qualche pregio. Milano: Tipografia Sanbrunico-Vismara, 1843. 8° (215x138 mm). [2], VI, 567, [3] pages. Complete with the 3 folded plates. A fair copy, foxing throughout, some spots, the outer margin of the half-title and last leaf remargined. Half-cloth, marbled cloth. First edition of this notable taxtbook, supplemented with biographical information on numerous engravers.ADDING: Montanari Ignazio. Elogio del Professore Giuseppe Marri incisore. Ancona: dalla tipografia Aurelj G. e Comp., 1853. 8° (253x186 mm). 38, [2] pages Text within enngraved frame. A few light foxing in places. Publishre's wrappers, short marginal tears. to the Testo inquadrato da cornice incisa. Quale lieve fioritura. Brossura editoriale, piccoli strappi marginali. Autograph address on the recto of the front flyleaf 'A Federico Argnani Incisore questo pegno di stima e di affetto. E. Marri'ADDING: [Meneghelli Antonio]. Lettera a monsignore Domenico Moreni canonico della Basilica di S. Lorenzo in Firenze. Padova: Tipografia del Seminario, 1832. (230x152 mm). 24 pages. A very good copy, publisher's wrappers. ADDING: Five catalogues bound in one volume: Catalogue des estampes anciennes et modernes des dessins et des livres sur les Beaux-Arts composant la collection de MM. H. de R. et V.te De K. dont la vente aura lieu à Paris, Hotel Drouot, Salle No 10. Les 19, 20 et 21 Mars 1906; Catalogue des estampes anciennes de toutes les écoles... Les Jeudi 14, Vendredi 15 et Samedi 16 Février 1901; Katalog einer ganz hervorragenden Sammlung von Kupferstichender Englischen und Franzosischen Schule des XVIII Jahrhunderts. Versteigerung zu Munchen, Mittwoch den 2. und Donnerstag den 3. Juli 1902; Katalog einer Auserlesenen Sammlung von Kupferstichen, Radierungen Holzschnitten Alter Meister aus Berliner Privatbesitz. Versteigerung, Freitag und Sonnabend, Den 11. und 12. Mai 1906; Katalog der BIbliothek Becher Karlsbad. Versteigerung, Den 14. und Dienstag, Den 15. Mai 1906.

Lot 104

NO RESERVE Incisioni/Engravings. Joubert Francois Etienne. Manuel de l'amateur d'estampes, faisant suite au Manuel du libraire; et dans lequel on trouvera, depuis l'origine de la gravur ... par F.E. Joubert per ... A Paris: chez l'auteur, 1821.Un'opera in tre volumi in-8° (mm 190x118). Pagine [4], 448, 12; 431, [1], 17, [1]; 303, [13], 8, con 30 tavole ripiegate. Carte lievemente brunite, qualche alone. Legatura uniforme coeva in vitello agli acidi, dorso decorato da ferri dorati con titolo e numero di volume impressi in oro su doppio tassello. Tagli marmorizzati. Mancanze e difetti in corrispondenza delle cerniere, abrasioni ai piatti. I tre volumi riportano la sottoscrizione con autografo dell'Autore.One work in 3 volumes, 8° (190x118 mm). [4], 448, 12; 431, [1], 17, [1]; 303, [13], 8 pages. 30 folded plates. Leaves slightly browned, a few stains. Uniform contemporary mottled calf. Gilt tooled spine, with title and volume numbering lettered in gold on double lettering piece. Marbled edges. Joints damaged, covers abraded. Author's signature in each volume.

Lot 105

NO RESERVE Incisioni/Engravings. Smith John Chaloner. British mezzotinto portraits, being a descriptive catalogue of these engravings from the introduction of the art to the early part of the present century; arranged according to the engravers the inscriptions given at full length and the variations of state precisely set forth accompanied by biographical notes, and appendix of a selection of the prices produced at public sales by some of the specimens, down to the present time... Part the first [-fourth]. London: H. Sotheran & co., 1878.Un'opera in 5 volumi in-4° (mm 262x178), senza indicazione di paginazione. I primi quattro volumi con antiporta litografica protetta da velina. Buon esemplare, in barbe. Carte leggermente brunite, occasionali fioriture. Legatura editoriale uniforme in tela bordeaux. Dorsi lisci con titolo, numero del volume e indicazione di prezzo stampati in nero su tassello cartaceo. Alcuni danni agli angoli e ai dorsi, in corrispondenza delle cuffie e più evidenti al primo volume. Parziale distacco del piatto anteriore del terzo volume. Al verso della carta di guardia anteriore del primo volume indirizzo autografo dell'autore all'editore del Times ('The Editor of The Times With the Author's Comp.ts'), poi ripetuto al contropiatto anteriore del terzo volume.Prima edizione del vasto repertorio curato dal grande collezionista John Chaloner Smith (1827-1895), ancora oggi di indispensabile consultazione, e considerato il catalogo più autorevole delle incisioni a mezzotinto, o maniera nera. Le tavole a corredo - a riprodurre incisioni in possesso dello stesso autore - furono pubblicate separatamente. La collezione di Smith fu venduta all'asta tra il 1887 e l896, e molte delle incisioni che la componevano sono oggi in possesso di grandi istituzioni, come il British Museum e la National Gallery of Ireland.One work in 5 volumes, 4° (262x178 mm), unpaginated. Lithographic frontispieces in the first four volumes, protected by tissue paper. A very good copy, uncut. Leaves slightly browned, foxing in places. Uniform publisher's bordeaux cloth. Smooth spines, with title, volume numbering and price notice stamped in black on paper lettering-pieces. Some small wears to corners and spines, more evident in the first volume. The upper cover of the third volume partially detached. In the first volume, on the verso of the front flyleaf, author's autograph address, 'The Editor of The Times With the Author's Comp.ts', repeated on the front pastedown of the third volume.First edition of the celebrated catalogue edited by the outstanding collector John Chaloner Smith (1827-1895), the most authoritative reference work on mezzotinto engravings. The plates reproducing engravings from the author's private library were issued as a separate publication. Smith's collection was sold at several auctions between 1887 and 1896, and numerous prints once belonging to him are now kept in great institutions, such as the British Museum and the National Gallery of Ireland.

Lot 106

NO RESERVE Incisioni/Engravings. Zani Pietro. Materiali per servire alla storia dell'origine e de' progressi dell'incisione in rame e in legno esposizione dell'interessante scoperta d'una stampa originale del celebre Maso Finiguerra fatta nel Gabinetto nazionale di Parigi... Parma: dalla stamperia Carmignani, 1802.In-8° (mm 197x130). Pagine VI, 248, con [1] tavola calcografica sottoscritta da Jean Louis Charles Pauquet dall'originale di Maso Finiguerra. Legatura coeva in mezza pelle, carta decorata ai piatti, titoli in oro su tassello al dorso, tagli spruzzati in azzurro. Abrasioni agli angoli e lungo le cerniere. Edizione originale di questo scritto dedicato dall'Autore a Ferdinando I di Borbone. 8° (197x130 mm). VI, 248 pages, with [1] copper engraved plate signed by Jean Louis Charles Pauquet after Maso Finiguerra. Contemporary half-leather, decorated paper, gilt titles on lettering- piece to the spine, light blue speckled edges. Corners and joints worn.Original edition of this work dedicated by the Author to Ferdinand I of the Two Sicilies

Lot 11

NO RESERVE Biblioteca Boncompagni. Narducci Enrico. Catalogo di manoscritti ora posseduti da D. Baldassarre Boncompagni. Roma: Tipografia delle scienze matematiche e fisiche, 1862.(mm 260x182) Brossura editoriale a stampa. Qualche arrossatura e strappo ai piatti, rotture e minime mende al dorso. SI AGGIUNGE: Narducci Enrico. Catalogo di manoscritti ora posseduti da D. Baldassarre Boncompagni... Seconda edizione. Roma: Tipografia delle scienze matematiche e fisiche, 1892. Brossura editoriale, con ampie mende e strappi. Al verso della brossura anteriore ex libris Landau.I opera: Copia di dedica, con invio dell'Autore a Girolamo Mancini al piatto anteriore. Il dedicatario fu uomo politico, studioso, bibliofilo e storico. Nel volume sono descritti 368 manoscritti. II opera: Il volume descrive 613 manoscritti.Biblioteca Boncompagni. Narducci Enrico. Catalogo di manoscritti ora posseduti da D. Baldassarre Boncompagni. Roma: Tipografia delle scienze matematiche e fisiche, 1862. (260x182 mm). Publisher's wrappers. Foxing and a few tears, minor losses to the spine. ADDING: Narducci Enrico. Catalogo di manoscritti ora posseduti da D. Baldassarre Boncompagni... Seconda edizione. Roma: Tipografia delle scienze matematiche e fisiche, 1892. Publisher's wrappers, rather damaged. Ex libris of Baron Horace de Landau on the verso of the upper wrapper.I.: Presentation copy to the politician, historian and Girolamo Mancini. The volume includes the descriptions of 368 manuscripts. II.: The volume describes 613 manuscripts.

Lot 110

NO RESERVE Ladvocat Jean Baptiste. Dizionario storico, portatile... che contiene la storia de' patriarchi, de' principi ebrei, degl' imperatori.. traduzione italiana divisa in sette tomi riscontrata nuovamente con maggior diligenza coll'originale francese... col supplemento intiero di Giangiuseppe Origlia ... e colle note del P. D. Anton Maria Lugo... Tomo primo [-settimo]. Bassano: dalla Tipografia Remondiniana, 1806.Un'opera in sette volumi in-8°(mm 188x122) legata uniformemente in mezza pergamena, piatti marmorizzati, titolo impresso in oro su tassello al dorso. Lievi fioriture e bruniture sparse. Mancanze e abrasioni in corrispondenza delle estremità dei piatti. Nota di possesso manoscritta 'Bernardino da Siena' e annotazioni della medesima mano alle carte di guardia di alcuni volumi. Timbro nobiliare al frontespizio del quinto volume.One work in 7 volumes, 8° (188x122 mm). Light foxing, browning in places. Half-vellum, marbled covers, title gilt on lettering-piece. Board edges worn. Ownership inscription 'Bernardino da Siena' on the flyleaves of some volumes, some annotations in the same hand. Armorial stamp on the title-page of the fifth volume.

Lot 111

NO RESERVE Lasca [pseud. di Grazzini Antonfrancesco]. Le rime burlesche edite e inedite... per cura di Carlo Verzone. Firenze: Sansoni, 1882.In-8° grande (mm 223x150). Pagine CXXIV, 681, [3]. Frontespizio in rosso e nero. Marca editoriale al frontespizio. Tavola calcografica, protetta da velina. Buon esemplare, carte leggermente brunite, diffuse fioriture marginali. Legatura coeva in percallina rossa, profilata da filetti in oro. Dorso a quattro nervi, decorato in oro, titolo in caratteri dorati. Contropiatti e sguardie in carte marmorizzata a pettine. Ex libris nobiliare al contropiatto anteriore.Prima edizione curata da Carlo Verzone delle Rime burlesche di Antonfrancesco Grazzini (1503-1584), noto come il Lasca. Il volume fa parte della serie editoriale Sansoni "Raccolta di opere inedite o rare di ogni secolo della letteratura italiana", e i testi inclusi sono preceduti da una bibliografia dei manoscritti e edizioni a stampa del poeta, annotata dal curatore. L'edizione fu stampata in 400 esemplari.Large 8° (223x150). CXXIV, 681, [3] pages. Title-page in red and black, with publisher's device. One engraved plate, protected by tissue paper. A good copy, leaves slightly browned, marginal foxing throughout. Contemporary red cloth, decorated with gilt fillets. Spine with four raised bands, gilt tooled, with title lettered in gold. Marbled pastedowns and flyleaves. Armorial ex libris on the front pastedown.First edition, printed in only 400 copies, of the Rime burlesche by Antonfrancesco Grazzini (1503-1584), better known as Lasca. The volume was edited by Carlo Verzone, and appeared in the Sansoni series "Raccolta di opere inedite o rare di ogni secolo della letteratura italiana". The texts included are introduced by a bibliography of Grazzini's manuscripts and printed editions, carefully annotated by Verzone.

Lot 117

NO RESERVE Litografia/Lithography. Peignot Gabriel. Essai Historique sur la litographie renfermant, 1. L'histoire de cette découverte... Paris: A.A. Renouard, Rue Saint-André-des-Arcs, n. 55, 1819.In-8° (mm 217x139). Pagine 60, [2]. Antiporta litografica a colori, firmata da Mairet. Buon esemplare, carte brunite, qualche piccolo alone. I margini di alcune carte scuriti e con tracce di polvere. Brossura coeva in carta blu scuro, con marcate mancanze al dorso e distacco della copertina anteriore. Alcune note di carattere bibliografico annotate in lapis alla carta di occhietto. SI AGGIUNGE: Manuale di litografia o sia istruzione teorico-pratica pel disegnatore e per lo stampatore litografo tratto dalle opere di Bregeaud e Senefelde. Milano: coi tipi di Felice Rusconi, 1828. In-12° (mm 150x90). Pagine XVI, 216. Legate in fine 4 delle 5 tavole litografiche che corredano l'edizione. Esemplare in barbe, in mediocre stato di conservazione. Marcata brunitura delle carte, numerosi aloni, gore e fioriture, alcune piccole macchie di inchiostro. Piccolo restauro al margine superiore bianco della carta 1/1, senza perdita di testo. Legatura moderna in cartonato, qualche alone al piatto anteriore.SI AGGIUNGE: Un fascicolo di quattro carte intitolato Intorno ad alcuni saggi litografici presentati dalla Ditta Richter e Com.i. Napoli: 1876. (mm 311x218). Pagine [9]-13, [3]. Estratto dagli atti del R. Istituto d'Incoraggiamento alle Scienze naturali e economiche e tecnologiche di Napoli. Qualche fioritura, leggere bruniture ai margini. Conservato in cartella moderna in cartoncino giallo.Il lotto comprende tre opere dedicate alla litografia, tra cui un esemplare del rarissimo Essai historique - tra le prime pubblicazioni interamente dedicate a tale tecnica di stampa - del francese Gabriel Peignot (1767-1849), uno dei più noti bibliografi del tempo, e qui completo della tavola cromolitografica in antiporta, spesso mancante negli esemplari noti. Degno di nota anche un raro manualetto dato alle stampe a Milano nel 1828.Peignot Gabriel. Essai historique sur la lithographie, renfermant, 1. L'histoire de cette découverte ... Paris: A. A. Renouard, 18198° (217x139 mm). 60, [2] pages. Chromolithographic frontispiece, signed by Mairet. A good copy, leaves browned, a few small spots. Contemporary dark blue wrappers, spine damaged, the front wrapper detached. A few pencilled bibliographical notes on the half-title.ADDING: Manuale di litografia o sia istruzione teorico-pratica pel disegnatore e per lo stampatore litografo tratto dalle opere di Bregeaud e Senefelde. Milano: coi tipi di Felice Rusconi, 1828. 12° (150x90 mm). XVI, 216 pages. 4 of 5 lithographic plates, bound at the end. Uncut copy, leaves heavily browned and foxed; numerous spots, and waterstains. A few small ink stains. Minor repair to the upper blank margin of fol. 1/1, without any loss. Modern cardboards, some spots to the upper cover.ADDING: A four-leaf quire entitled: Intorno ad alcuni saggi litografici presentati dalla Ditta Richter e Com.i. Napoli: 1876. (311x218 mm). [9]-13, [3] pages. Offprint from the proceedings of the R. Istituto d'Incoraggiamento alle Scienze naturali e economiche e tecnologiche in Naples. A few foxing, margins slightly browned. Unbound, preserved in a modern yellow folder.The lot includes three works on lithography, among which a copy of one of the first textbooks on the topic, the exceedingly rare Essai historique by the renowned French bibliographer Gabriel Peignot (1767-1849), complete here with the chromolithographic frontespiece, often lacking in the recorded copies. Another work is especially noteworthy in this lot: the rare textbook printed in Milan in 1828.

Lot 123

NO RESERVE Marsand Antonio. Biblioteca petrarchesca formata, posseduta, descritta ed illustrata... Milano: per Paolo Emilio Giusti fonditore e tipografo, 1826. In-4° (mm 295x188). Pagine XXXVIII, [2], 280. Ritratto calcografico di Petrarca in antiporta, protetto da velina e inciso da Bernardi. Una tavola fuori testo protetta da velina, incisa da Giacomo Cattaneo, e raffigurante la casa natale del poeta; altre 4 tavole fuori testo legate in fine. Esemplare in ottimo stato di conservazione, alcune carte in barbe. Al frontespizio qualche traccia di polvere, minimi aloni e forellino, senza alcuna perdita di testo. Aloni marginali, qualche piccolo fallo di carta. Tracce di colla alla carta di occhietto. Legatura novecentesca in mezza pergamena, piatti in cartonato. Dorso liscio, con titolo, note di stampa, e indicazione del numero dell'esemplare all'interno della tiratura, in caratteri dorati su tre tasselli in pelle verde recuperati dalla legatura originaria. Applicato al contropiatto anteriore foglietto in carta azzurra con annotazione bibliografica di mano coeva, riguardo a una edizione petrarchesca non repertoriata da Marsand. SI AGGIUNGE: Rossetti Domenico. Catalogo della raccolta che per la bibliografia del Petrarca e di Pio II.... Trieste: Nella tipografia di Giovanni Marenigh, 1834. In-4° (mm 260x198). Pagine 96. Bianca la prima carta; legate in calce 25 carte bianche non pertinenti all'edizione, destinate a annotazioni. Marca tipografica al frontespizio. Buon esemplare, stampato su carta forte. Manca la porzione inferiore bianca del frontespizio, senza alcuna perdita di testo. Qualche sporadica fioritura, lievi bruniture. Legatura coeva in tela marrone, dorso liscio con titolo in oro. Tagli spruzzati in rosso. Leggermente usurati gli angoli esterni inferiori. Interessanti annotazioni marginali di mano del tempo, a integrazione delle notizie bibliografiche fornite nel catalogo. I opera: Bella edizione - stampata in una tiratura di soli 150 esemplari, di cui questo qui offerto è il nr. 37 - del repertorio dedicato dal bibliografo, bibliofilo, nonché rettore dell'Università di Padova Antonio Marsand (1765-1842) a Petrarca, e basata sui manoscritti e edizioni a stampa in possesso dello stesso autore, che negli anni aveva allestito una raccolta petrarchesca di oltre 900 volumi. Marsand è noto anche per una attenta edizione delle Rime del poeta di Arquà, apparsa a Padova tra il 1819 e il 1820, considerata tra le migliori prodotte nell'Ottocento. II opera: Catalogo della importante raccolta di edizioni di Petrarca e di papa Pio II Piccolomini allestita dal politico e grande bibliofilo triestino Domenico Rossetti de Scander (1774-1842), a emulare la pubblicazione, nel 1826, della Biblioteca Petrarchesca di Marsand. Un primo e più limitato catalogo della collezione era apparso a Venezia nel 1822. Nel 1839 Rossetti destinò con testamento la sua raccolta alla biblioteca civica della sua città natale, l'attuale Biblioteca Attilio Hortis, e della quale costituisce oggi uno dei fondi più preziosi. A. Sirugo, Da collezione privata a pubblico bene: la raccolta petrarchesca nella Biblioteca civica di Trieste tra il 1844 e il 1954, Trieste 2004; S. Volpato, Lo scrittoio di Domenico Rossetti nella Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste. Avventure di un petrarchista per vocazione, bibliografo per passione, Manziana 2011. Marsand Antonio. Biblioteca petrarchesca formata, posseduta, descritta ed illustrata... Milano: per Paolo Emilio Giusti fonditore e tipografo, 1826. 4° (295x188 mm). XXXVIII, [2], 280 pages. Engraved frontispiece with Petrarca's portrait by Bernardi, protected with tissue paper. One plate hors texte protected by tissue paper, and engraved by Giacomo Cattaneo, depicting Petrarca birth place; other 4 plates bound at the end. A very good copy, a few leaves uncut. Title-page slightly dusted, minor spots and a tiny hole, without any loss. Marginal spots, a few paper flaws, traces of glue to the half-title. 20th-century half-vellum. Smooth spine, preserved the original lettering-pieces with title, imprint and number of the copy (it is a limited edition). A small blue paper leaf pasted onto the front pastedown, bearing a bibliographical annotation in a 19th-century hand.ADDING: Rossetti Domenico. Catalogo della raccolta che per la bibliografia del Petrarca e di Pio II.... Trieste: Nella tipografia di Giovanni Marenigh, 1834. 4° (260x198 mm). 96 pages. The first leaf is blank; bound at the end 25 blank leaves not belonging to the edition as issued. Publisher's device on the title-page. A good copy, printed on strong paper. Lacking the lower blank margin of the title-page, without any loss. A few foxing, pale browning. Contemporary brown cloth, smooth spine with gilt title. Edges speckled red. The lower outer corners slightly abraded. A contemporary hand had written interesting notes on the margins, adding notices to the entries included in the bibliography.I.: Fine edition - printed in only 150 copies, of which this is no. 37 - of this reference work by Antonio Marsand (1765-1842), the well-known bibliographer, bibliophile, and rector at the University of Padua. The bibliography is based on manuscripts and printed editions which were owned by the author himself, who had assembled a notable Petrarch collection consisting of over 900 volumes. Marsand is also responsible for an edition of the Rime (Padua 1819-1820), one of the most authoritative Petrarch's editions produced in the 19th century. II.: Catalogue of the remarkable collection assembled by the politician and refined bibliophile from Trieste Domenico Rossetti de Scander (1774-1842), and entirely devoted to Petrarch and Pope Pius II Piccolomini. A first catalogue of Rossetti's collection had appeared in Venice in 1822. In 1839 Rossetti bequeathed his precious volumes to the Public Library in Trieste, now named Biblioteca Attilio Hortis. A. Sirugo, Da collezione privata a pubblico bene: la raccolta petrarchesca nella Biblioteca civica di Trieste tra il 1844 e il 1954, Trieste 2004; S. Volpato, Lo scrittoio di Domenico Rossetti nella Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste. Avventure di un petrarchista per vocazione, bibliografo per passione, Manziana 2011.

Lot 126

NO RESERVE Melzi Gaetano. Bibliografia dei romanzi di cavalleria in versi e in prosa italiani opera pubblicata nel 1829... rifatta nella edizione del 1838 da P. A. Tosi, ed ora dal medesimo riformata ed ampliata con appendice di varieta bibliografiche. Milano: G. Daelli e C. editori, 1865. (mm 160x105). Pagine XX, 565, [3]. Ritratto di Ariosto in antiporta. Arrossature, ossidazione dello specchio di stampa. Brossura editoriale stampata in nero conservata. Legatura moderna in mezza pelle con angoli, carta decorata ai piatti, titoli in oro su tassello al dorso. Lievi abrasioni, brossura originale con qualche alone e tracce di polvere. Non comune edizione definitiva di questo repertorio bibliografico.(160x105 mm). Pagine XX, 565, [3]. Frontispiece with portrait of Ariosto. Foxing, some leaves slightly browned. Preserved the original wrappers. Modern half-leather, lettering-piece to the spine, gilt titles. Original wrappers slightly soiled, covers slightly rubbedUncommon, definitive edition of this bibliography.

Lot 127

NO RESERVE Miniatura fiorentina. Florentine Book Illumination. D'Ancona Paolo. La miniatura fiorentina (secolo XI-XVI). Firenze: Olschki, 1914.L'edizione si compone di un volume di testo: Pagine VIII, 109. Una tavola a colori fuori testouna cartella contenente 109 tavole in eliotipia, tutte protette da velinaun volume di catalogo descrittivo: Pagine [8], 941, [3].Esemplare n. 37 di una tiratura di 300 esemplari. Brossura e cartella editoriale, piatto anteriore del primo volume staccato, lievi difetti ma bellissima copia in barbe.Straordinaria e fondamentale opera che ha impegnato l'autore per vari decenni nell'esame di una quantità di codici antichi, traendo da essi molte centinaia di miniature poi impeccabilmente qui riprodotte nelle 110 tavole. 'Ouvrage magistral qui traite a' fond cette matiere autant du point artistique que historique' (Olschki). The edition includes 1 volume of text: VIII, 109 pages, with 1 coloured plate out of the text 109 heliotype plates 1 volume of descriptive catalogue: [8], 941, [3] pages.Copy no. 37/300. Publisher's cloth, front cover of text volume detached, few damages but very fine copy. Essential work where the Author describes many early illuminated manuscripts. 'Ouvrage magistral qui traite a' fond cette matiere autant du point artistique que historique' (Olschki).

Lot 13

NO RESERVE Biblioteca Horace de Landau. Die Bibliotheken Baron Horace de Landau (III) Ludwig Derleth Dr. R⁂ u. Dr. T⁂. Versteigerungen in Zürich... vom 13. bis 16. Oktober 1948. Zürich: L'Art Ancien; Basel, Haus der Bücher, [1948].(mm 243x165). Pagine 224. Illustrazioni nel testo. Esemplare in ottimo stato di conservazione, carte leggermente brunite. Brossura editoriale originale, margini e dorso scoloriti. Segni marginali in matita rossa a margine di alcuni titoli elencati nella sezione del catalogo dedicata ai libri illustrati dei secoli XVI-XIX.Catalogo dell'importante asta organizzata dalle librerie L'Art Ancien di Zurigo e Haus der Bücher di Basilea, e tenutasi a Zurigo tra il 13 e il 16 ottobre 1948. La vendita riguardò volumi provenienti da collezioni di quattro diversi possessori, tra i quali spicca il nome di uno dei più grandi bibliofili della seconda metà dell'Ottocento: il barone Horace de Landau (1824-1903). La ricchissima raccolta a stampa di Landau fu dispersa tra il 1948 e il 1949, in una serie di vendita curate di diverse librerie e case d'asta, mentre i circa 300 manoscritti furono destinati alla Biblioteca Nazionale di Firenze. (243x165 mm). 224 pages. Illustrations in the text. A very good copy, leaves slightly browned. Publisher's illustrated wrappers. Board edges and spines somewhat discoloured. A few marks, pencilled in red, on the margins of some leaves. Catalogue of the notable sale held in Zurich on 13-16 October 1948, and organized by the bookshops L'Art Ancien (Zurich) and Haus der Bücher (Basle). The catalogue lists books belonging to four different owners, among them the name of Baron Horace de Landau (1824-1903) is especially noteworthy. Landau's magnificent library was sold at various sales between 1948 and 1949, while his collection of about 300 manuscripts was given as a gift to the National Library in Florence.

Lot 135

NO RESERVE Miniatura. Book Illumination. La miniatura italiana tra gotico e Rinascimento. Atti del II Congresso di storia della miniatura italiana. Cortona, 24-26 settembre 1982 a cura di Emanuela Sesti. Firenze: L. S. Olschki, 1985.Due volumi. Pagine XII, 885, con illustrazioni. Uno dei due volumi, curato da Costanza Segre Montel, è interamente dedicato a Un fondo manoscritto poco noto: i codici miniati dell'Accademia delle Scienze di Torino. Two volumes. XII, 885 pages. Illustrated.

Lot 137

NO RESERVE Miniatura. Book IlluminationMagherini - Graziani G. L'uffiziolo della Famiglia Serristori conservato nel South Kensigton Museum. Città di Castello: Tipografia della Società Anonima tipografica Leonardo da Vinci, 1913. Pagine 16, con 10 tavole fuori testo.16 pages. 10 plates out of tetx

Lot 138

NO RESERVE Molini Giuseppe - Aiazzi Giuseppe. Operette bibliografiche del cav. Giuseppe Molini già bibliotecario palatino con alcune lettere di distinti personaggi al medesimo precedute dalle notizie biografiche di esso scritte da G. A. Firenze: coi tipi di M. Cellini e C., 1858.In-4° (mm 233x145). Pagine LXIII, [1], 359, [3]. Con ritratto inciso di Molini in antiporta. Arrossature. Legatura novecentesca in mezza tela grezza con punte, carta decorata ai piatti, titoli in oro su tassello al dorso. Copia di dedica con invio autografo di Aiazzi all'occhietto 'Al suo carissimo Giovanni Tognelli'.Alle Notizie biografiche scritte da Aiazzi seguono gli Annali della Tipografia All'Insegna di Dante fondata da Giuseppe Molini nel 1820 e che ebbe vita fino al marzo 1836, quindi una scelta di lettere al Molini da parte di illustri uomini di lettere del tempo e ancora le aggiunte e correzioni dell'Autore agli Annales Typographici del Panzer ed al Brunet. Per ultimo, un Progetto per la pubblicazione del catalogo delle edizioni del secolo XV esistenti nella pubblica Libreria Magliabechiana di Firenze. Frati, 4, n. 2.4° (233x145 mm). LXIII, [1], 359, [3] pages. Frontispiece with Molini's engraved portrait. Foxing, more prominent to the first and last leaves. Modern half-cloth. Smooth spine, with title in gilt on lettering-piece. Author's autograph address on the half-title, 'Al suo carissimo Giovanni Tognelli'.Presentation copy of this collection of bibliographic works by Giuseppe Molini, edited by G. Aiazzi. The publication includes a choice of letters exchanged with contemporary intellectuals, and especially noteworthy are the list of the editions produced by the Tipografia All'Insegna di Dante - the printing press established by Giuseppe Molini nel 1820 - as well as Molini's addenda to the Annales Typographici by Panzer and to Brunet's Manuel. The last leaves contain the descriptions of some 15th-century editions kept in the Florentine Libreria Magliabechiana.

Lot 142

NO RESERVE Novellieri. Catalogo de' novellieri italiani, posseduti dal Conte Anton-Maria Borromeo gentiluomo padovano. Bassano: dalla tipografia Remondiniana, 1805. (Legato con:) Pezzana Angelo. Notizie bibliografiche intorno a due rarissime edizioni del secolo XV... Parma: co' Tipi Bodoniani, 1808.Due opere in un volume in-8° (mm 228x145). I. Pagine XIX, [1], 132; II. Pagine [8], 91, [1]. Ottimo esemplare in barbe, sporadiche lievi fioriture. Legatura coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati. Titolo e note tipografiche impresse in oro su doppio tassello in marocchino arancio. Mancanze in corrispondenza delle cerniere. Al recto della carta di guardia anteriore è vergata un'annotazione da mano coeva che attesta la peculiarità della prima opera legata nel volume ' I prezzi sono in Sterline, in Scellini, venti de' quali formano una Lira Sterlina, e in Pence, o soldi inglesi, dodici de quali formano uno Scellino'.Seconda edizione, accresciuta, del catalogo della collezione del conte Anton Maria Borromeo, ovvero la prima bibliografia italiana riguardante i novellieri, stampata per la pima volta da Remondini nel 1794. Una terza edizione del catalogo apparve a Londra nel 1817 in occasione della vendita in asta della collezione Borromeo. Il presente esemplare riporta eccezionalmente vergati, accanto a ogni titolo, il risultato, in sterline e scellini, della vendita all'incanto dei volumi. La seconda opera legata - elegante edizione bodoniana - riporta la lettera indirizzata dal direttore della biblioteca ducale Angelo Pezzana a Jacopo Morelli, prefetto della Biblioteca nazionale Marciana riguardo a due preziosi incunaboli, ovvero De liberis educandis di Plutarco nella traduzione di Guarino Veronense, e legato al De officiis liberorum di san Geronimo e alla De legendis antiquorum libris di san Basilio (Parma: Andreas Portilia, 1472) e al Canzoniere di Petrarca stampato da Domenico Siliprandi nel 1477. Brooks, 1048.Novellieri. Catalogo de' novellieri italiani, posseduti dal Conte Anton-Maria Borromeo gentiluomo padovano. Bassano: dalla tipografia Remondiniana, 1805. (BOUND WITH:) Pezzana Angelo. Notizie bibliografiche intorno a due rarissime edizioni del secolo XV... Parma: co' Tipi Bodoniani, 1808.Two works in one volume, 8° (228x145 mm). I. XIX, [1], 132 pages. II. [8], 91, [1] pages. Uncut copy, in excellent condition, slighty foxed in places. Contemporary half-leather, marbled covers. Spine with title and imprint on double orange morocco lettering-piece. Some losses to joints. In the first work bound here, an annotation in a contemporary hand on the recto of the front flyleaf, 'I prezzi sono in Sterline, in Scellini, venti de' quali formano una Lira Sterlina, e in Pence, o soldi inglesi, dodici de quali formano uno Scellino'.The second, and enlarged edition of the catalogue of the collection ammassed by Count Anton Maria Borromeo, which represents the first Italian bibliography on Italian short novel writers. The first edition had been issued by the Remondinis in 1794. The sale catalogue of Borromeo's collection appeared in London in 1817. This copy of the 1805 catalogue bears a feature of the greatest interest: it is in effect a marked-up copy, showing on the margins the notice of the prices (in pounds and shellings) which were paid at auction for each book. The second work bound here is an elegant Bodonian edition, which contains the text of a letter addressed by the Parma librarian Angelo Pezzana to Jacopo Morelli, at the time prefect of the Marciana Library, dealing with some precious 15th-century editions. Brooks, 1048.

Lot 143

NO RESERVE Numismatica. Istruzione popolare sulla nuova moneta. Firenze: Tipografia Mariani, [s.d ma 1859].In-8° (mm 180x111). Pagine 13, [3]. Incisioni ritraenti le lire italiane. Brossura editoriale. Buon esemplare.Rara placchetta che spiega l'innovazione in tema numismatico inaugurato da Vittorio Emanuele II che, nel 1859 introdusse il sistema decimale, tipico piemontese, nella monetazione dalla Toscana.Numismatic. Istruzione popolare sulla nuova moneta. Firenze: Tipografia Mariani, [s.d ma 1859].8° (180x111 mm). 13, [3] pages. Engravings depicting the Italian currency lire. A good copy. Publisher's wrappers. Rare booklet illustrating the Italian currency reform, introduced by Vittorio Emanuele II, and replacing the Tuscan currency system.

Lot 147

NO RESERVE Ordini religiosi/Religious Orders. Dizionario storico portatile degli ordini religiosi e militari e delle congregazioni regolari e secolari che contiene la loro origine, i loro progressi, la loro decadenza, e le differenti loro riforme. Traduzione dal francese con notabili aggiunte tratte da accreditati scrittori. Edizione seconda italiana. In Torino: presso Francesco Prato, 1792.In-12° (mm 171x118). Pagine 238. Fregio xilografico al frontespizio. Esemplare in barbe, in mediocre stato di conservazione. Uniforme brunitura delle carte; aloni e fioriture diffusi. Brossura coeva, dorso liscio con titolo vergato, in tempi successivi, su tassello cartaceo. Macchie e aloni ai piatti. Dorso in più punti fessurato, con qualche mancanza in corrispondenza delle cuffie e al piatto posteriore.Seconda edizione della traduzione italiana di questo maneggevole repertorio dedicato alle congregazioni religiosi e agli ordini militari, apparso originariamente in francese a Amsterdam nel 1769, con il titolo Dictionnaire historique portatif des Ordres religieux et militaires. La prima edizione del Dizionario fu pubblicata a Venezia nel 1790.12° (171x118 mm). 238 pages. Woodcut ornament to the title-page. Uncut copy, in fair condition. Leaves uniformly browned, spotting and foxing throughout. Contemporary wrappers. Smooth spine, with title inked by a later hand on paper label. Covers stained and spotted. Spine somewhat cracked: a few losses to the lower corners and extremities of the spine. Second edition of the translation into Italian of this bibliography dedicated to religious congregations and military orders. The work appeared originally in French in Amsterdam in 1769, with the title Dictionnaire historique portatif des Ordres religieux et militaires, and the first edition in Italian was published in Venice in 1790.

Lot 148

NO RESERVE Orlandi Pellegrino Antonio. L' abecedario pittorico dall'autore ristampato, corretto, ed accresciuto di molti professori e di altre notizie spettanti alla pittura, ed in quest'ultima impressione con nuova, e copiosa aggiunta di alcuni altri professori...In Napoli: a spese di Nicolo e Vincenzo Rispoli, 1733.Due parti in un volume in-4° (mm 222x167). [20], 473, [101] pagine. Al frontespizio stemma xilografico del dedicatario dell'edizione, il cavaliere Francesco Solimena. Nella seconda parte 5 tavole (numerate A-E), con i monogrammi usati da diversi artisti e incisori. Iniziali, testatine e grandi finalini incisi su legno. Buon esemplare, carte uniformemente brunite, diffusi aloni e fioriture. Ampia gora marginale. Legatura coeva in pergamena semifloscia con unghie. Dorso a quattro nervi pochi rilevati, titolo in inchiostro bruno. Macchie e segni d'uso ai piatti. Alcune annotazioni marginali e interlineari, di mano coeva. Nota di mano ottocentesca vergata su carta non pertinente all'edizione, e montata su brachetta tra le carte h1 e h2 della seconda parte.Quarta edizione di questa celebre e apprezzata opera del carmelitano bolognese Orlandi (1660-1727), a cui si deve anche la redazione del primo repertorio di incunaboli dato alle stampe in Italia (vedi lotto precedente). La prima edizione del fortunato Abcedario pittorico apparve a Bologna nel 1704, e il successo di questo repertorio iconografico fu immediato, assicurando a Orlandi la nomina nel 1710 a membro d'onore della Accademia Clementina, il sodalizio artistico fondato a Bologna nel 1709. L'edizione napoletana del 1733 comprende l'Aggiunta all'abcedario d'altri pittori, e scultori non descritti dall'autore, compilata da Antonio Roviglione.Two parts in one volume, 4° (222x167 mm). [20], 473, [101] pages. Woodcut coat of arms of the dedicatee, the Cavaliere Francesco Solimena, on the title-page. In the second part 5 plates (numbered A-E), showing the monograms empby various artists and engravers. Woodcut decorated initials, head- and tailpieces. A good copy, leaves uniformly browned, spotted and foxed throughout. Large marginal waterstain. Contemporary limp vellum with yapp edges. Spine with four raised bands, title in brown ink. Stains and traces of use to the covers. Some marginal and interlinear annotations, in a contemporary hand. A 19th-century hand had written a note in a leaf not belonging to the edition as issued, mounted on onglette between fols. h1 and h2 of the second part.Fourth edition of this highly praised iconographical treatise by the Carmelitan from Bologna Pellegrino Antonio Orlandi (1660-1727), well known as the author of the first Italian bibliography entirely devoted to incunables (see previous lot), and a member of the Accademia Clementina, the art academy founded in Bologna in 1709. The first edition of the popular Abcedario pittorico was issued in Bologna in 1704, and the success was immediate, and numerous editions and reprints followed. The late publication of 1733 contains the Aggiunta all'abcedario d'altri pittori, e scultori non descritti dall'autore, by Antonio Roviglione.

Lot 157

NO RESERVE Prato. Guasti Cesare. Bibliografia pratese compilata per un da Prato. Prato: per Giuseppe Pontecchi, 1844.In-4° (mm 225x147). Pagine XXIV, 323, [1]. Esemplare interfoliato. Buon esemplare, carte uniformemente brunite, diffuse fioriture, aloni marginali. Legatura del tardo Ottocento in mezza pergamena con angoli. Piatti ricoperti in carta marmorizzata. Dorso liscio, con fregi in oro in corrispondenza di entrambe le cuffie e titolo in caratteri dorati. Conservata all'interno la copertina anteriore della brossura originale illustrata, raffigurante uno scaffale di biblioteca, con scrivania su cui poggiano strumenti di scrittura, un globo e infine un cartiglio su leggio con titolo dell'opera. Piccola mancanza all'angolo superiore esterno della brossura, tracce di polvere.Esemplare interfoliato della bibliografia dedicata da Cesare Guasti (1822-1889) alla città di Prato, e che conserva all'interno la copertina anteriore della brossura originale.4° (225x147 mm). XXIV, 323, [1] pages. Interleaved copy, uniformly browned, foxing throughout, marginal spots. Late 19-century half-vellum, marbled covers. Smooth spine, with narrow gilt friezes at the extremities, title lettered in gilt. The front publisher's illustrated wrapper preserved inside; slightly dusted, small loss to its upper outer corner. Interleaved copy of the bibliography devoted to the Tuscan city Prato by Cesare Guasti (1822-1889).

Lot 158

NO RESERVE Prato. Guasti Cesare. Bibliografia pratese compilata per un da Prato. Prato: per Giuseppe Pontecchi, 1844.In-4° (mm 225x147). Pagine XXIV, 323, [1]. Esemplare in buone condizioni di conservazione, diffuse fioriture e bruniture, più marcate a alcune carte. Lievi tracce di polvere. Qualche alone e piccole macchie al frontespizio e all'ultima carta. Legatura coeva in mezza pergamena con angoli. Piatti ricoperti in carta marmorizzata. Dorso liscio, con titolo vergato in inchiostro da mano del tempo. Mancanza al piatto anteriore, in corrispondenza dell'angolo superiore esterno; dorso leggermente scolorito con qualche spellatura.Prima edizione del repertorio pubblicato in forma anonima da Cesare Guasti (1822-1889), una autentica miniera di notizie, già in parte raccolta dalla Accademia pratese degli Infecondi, sulla storia civile e letteraria di questa città toscana, attraverso le biografie dei suoi uomini più illustri.Melzi IV, p. 38.4° (225x147 mm). XXIV, 323, [1] pages. A good copy, foxing and browning, more prominent to some leaves. A few spots e small stains to the title-page and last leaf. Contemporary half- vellum, marbled covers. Smooth spine, with inked title by a contemporary hand. The upper outer corner of the upper cover somewhat damaged; spine slightly worn, light discolouration.First edition of this bibliography published by Cesare Guasti (1822-1889) in anonymous form, which represents a veritable treasure of notices for the history and literary life of Prato, in Tuscany region, and previously collected by the members of the Accademia degli Infecondi. Melzi IV, p. 38.

Lot 163

NO RESERVE Razzolini Luigi. Serie delle edizioni citate dagli accademici della Crusca nelle cinque impressioni del loro vocabolario...Firenze: presso Antonio Cecchi, 1867.In-12° (mm 125x87). Pagine 210, [2]. Esemplare interfoliato, e annotato da mano del tempo. Carte uniformemente brunite, diffusi aloni e fioriture marginali. Alcuni segni d'uso, tracce di polvere alla carta di guardia anteriore. Legatura coeva in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio, diviso in scomparti da filetti in oro e a secco, e decorato in oro; titolo in caratteri dorati. Segnalibro in seta rossa. Angoli usurati, qualche piccola mancanza ai labbri dei piatti. L'edizione andata effettivamente in commercio del repertorio bibliografico dell'abate Razzolini, con una diversa paginazione rispetto alla tiratura descritta al lotto precedente. Il volumetto è interfoliato, e sulle carte aggiunte un non identificato bibliofilo del tempo ha annotato le condizioni degli esemplari in proprio possesso di alcune edizioni repertoriate da Razzolini, in genere in ottimo stato, ma non manca un 'Brutto esemplare smarginato e con qualche tarma'.In-12° (mm 125x87). 210, [2] pages. Interleaved copy, annotated in a contemporary hand. Leaves uniformly browned, and spotted throughout; a few marginal foxing. Some fingermarks, the front flyleaf rather dusted. Contemporary half-leather, marbled covers. Smooth spine, divided into compartments by gilt and blind fillets, tooled in gilt, title lettered in gold. Red silk bookmark. Corners worn, minor losses to the board edges.The second edition of abbot Razzolini's bibliography, offered here in a copy actually issued for sale, printed on ordinary paper and containing a different number of pages (see the previous lot). The copy is interleaved, and an undientified bibliophile filled the leaves with numerous note and additions, often reporting the condition of books in his own possession, such as 'A very fine copy', or on contrary 'A fair copy, evidently trimmed and affected by worms'.

Lot 164

NO RESERVE Riccardi Pietro. Saggio di una bibliografia euclidea... Parte prima [-terza].Bologna: Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1887-1893. Quattro parti in un volume in-folio (mm 302x224). Ogni parte con frontespizio proprio. Pagine 125, [3]; 25, 3; 60; 58. Bell'esemplare, alcune carte in barbe. Qualche fioritura marginale, occasionali aloni. Legatura moderna in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata. Dorso a cinque piccoli nervi, titolo in oro. Conservata all'interno la brossura editoriale originale, leggermente scolorita e con tracce di polvere. Prima edizione di questa raccolta di una serie di memorie del modenese Pietro Riccardi - a cui si deve la celebre Biblioteca matematica italiana dall'origine della stampa ai primi anni del secolo XIX (1870) - dedicate a Euclide e alle edizioni delle sue opere. L'importanza della Bibliografia curata da Riccardi è attestata dalla ristampa anastatica che ne è apparsa nel 1974 presso l'editore tedesco Olms.Four parts in one volume, folio (302x224 mm). 125, [3]; 25, 3; 60; 58 pages. Each part with its own title-page. A very good, uncut copy. A few marginal foxing, spotted in places. Modern half-leather, marbled covers. Spine with five small raised bands, title in gilt. The original publisher's wrappers preserved inside, a few dusting and discolouring. First edition of this collection of essays by the Modenese Pietro Riccardi - well known as the author of the still precious Biblioteca matematica italiana dall'origine della stampa ai primi anni del secolo XIX (1870) - which lists Euclid's editions. The import of this euclidean bibliography is attested by its anastatic reprint issued in 1974 by the German publisher Olms.

Loading...Loading...
  • 43065 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots