We found 43271 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43271 item(s)
    /page

Lot 37

3 Bottles Mixed Lot Fine Vintage Port comprising Quinta do Cachao Vintage 1975 (m/s) Warre’s Quinta da Cavadinha Vintage 1978 (b/n) Croft Quinta da Roeda Vintage 1995 (i/n)

Lot 224

SCHLEDER, Johann Georg "Theatri Europaei" "Irenico-Polemographia, Sive Theatri Europaei Continuati Septennium: Das ist/ Sieben-Jährige Historisch-außgeführte Friedens- und Kriegs-Beschreibung : Von den denckwürdigsten Geschichten/ so sich hie und da in Europa/ als in Hoch- und Nieder-Teutschland/ Franckreich/ Hispanien/ Portugall/ Italien/ Dalmatia/ Candia/ England/ Schott- und Irrland/ Dänemarck/ Norwegen/ Schweden/ Polen/ Moscaw/ Schlesien/ Böhmen/ Ober- und Nieder-Oesterreich/ Hungarn/ Siebenbürgen/ Wallachey/ Moldaw/ Türck- und Barbarey/ [et]c. So wol im Weltlichen Regiment/ als Kriegs-Wesen/ vom Jahr Christi 1651. biß an bevorstehende Wahl ... Leopolden dieses Namens des Ersten/ erwehlten Römischen Keysers/ [et]c. Beydes zu Wasser und Land/ begeben und zugetragen / So/ Auß vielen glaubhafften Scripturen ... zusammen getragen/ und unpartheyisch beschrieben/ Johannes Georgius Schleder ... Mit etlich hoher Potentaten .... Bildnussen außgeziert: Dabenebenst einige ... Sachen in deutlichen Kupfern vor Augen gestellt". Illustrationen Merian seel. Erben. Gedruckt bey Daniel Fievet. Franckfurt am Mayn. 1663. 34 x 22 cm. Titelkupfer, Titelblatt, (4), 1098, (36) Seiten, 29 Kupferstiche (nicht kollationiert). Pergamenteinband mit Wappen, Blauschnitt, jüngere Schleifenschließe Seite 773-776 fehlt, altersgemäß guter Zustand, Alters- und Gebrauchsspuren. Vergleiche VD17 23:234033F. Provenienz: Prof. Dr. Hans Wolter (1911-1978), Optophysiker.

Lot 226

DIDEROT / D'ALEMBERT, "Encyclopédie ou Dictionnaire Raisonné des sciences, des arts et des métiers, ..." 24 Bände Livourne (Livorno), Amsterdam, Paris. 1770 - 1780. 42 x 29 cm. 19 Textbände in nicht ganz stringenter Alphabetisierung, da es immer wieder Nachträge gab. In diesen Bänden nur vereinzelt Abbildungen bzw. Vignetten oder Faltblätter. Je Band zwischen 800 und 1000 Seiten. / 5 Bände mit Abbildungen "Recuell de Planches sur les science, les arts liberaux et les arts mechaniques", hier sind ausführlich gestaltete Kupferstichtafeln zu den behandelten Themen zu finden. (Band IV - IX, herausgegeben zwischen 1774 und 1778). Bei vielen Bänden handelt es sich um eine 3. Auflage die zeitnah, aufgrund der hohen Nachfrage von Charles Joseph Panckoucke (dem damals einflußreichsten Verlerger Frankreichs), in Originalgröße herausgegeben wurde. Goldgeprägte Halbledereinbände mit marmoriertem Schnitt Altersspuren, die Rücken der Abbildungsbände sind meist etwas eingerissen. Nur gelegentlich Flecke oder Risse in den Blocks. Alles in allem ein guter Zustand für diese Folianten. Die Bedeutung dieses Werkes der Aufklärung liegt in den Beiträgen von namhaften Philosophen, Autoren, Wissenschaftlern, Juristen und Handwerkern. Z.B. Voltaire, Montesquieu, Rousseau, Buffon, Marmontel, Necker, Condorcet, Turgot und anderen. Der Großteil der Einträge wurde von den Herausgebern Diderot und D'Alembert verfasst. Außerdem ist die Encyclopédie für ihre zahlreichen Kupferstiche bekannt, die besonders das Handwerk bildlich veranschaulichen. Literatur: Janzin: "Das Buch vom Buch", 236 ff. Provenienz: Alter Rheinländischer Bildungshaushalt.

Lot 2311

KOLLWITZ, Käthe(1867 Königsberg - 1945 Moritzburg) Szene aus dem Zyklus "Bauernkrieg" Radierung. Platte: 28 x 31,5 cm. Gerahmt & hinter Glas 48 x 53,5 cm. Unsigniert, da Abzug nach dem Tod der Künstlerin entstand Deutsche Grafikerin, Malerin und Bildhauerin; zählt zu den bekanntesten deutschen Künstlerinnen des 20. Jh. Provenienz: Verso bezeichnet: "Für 90,- M vom damaligen Schloßmuseum Heidecksburg in Rudolstadt erworben (Ausstellung).".

Lot 1178

OSCAR TORLASCOProduzione Italiana anni ‘50Lampada da tavolo in metallo ottonato, plastica e vetro smerigliato. Alla base un albero cilindrico con inclinazione regolabile. Il paralume a disco è caratterizzato da un inserto in vetro smerigliato (usure). - Alt. cm 53,5

Lot 1180

PIETRO CHIESA (Attr.le)Produzione Fontana Arte, Italia anni ‘40Lampada da terra in vetro con piano a tavolo circolare in vetro inciso a decoro floreale, paralume in stoffa. - Alt. cm 175

Lot 1181

ARCHIMEDE SEGUSOProduzione Italiana anni ‘50Coppia di lampade da tavolo in vetro di Murano a colonna, elemento strutturale in ottone, due corpi illuminanti (sbeccature). - Alt. cm 82

Lot 1185

JEAN CLAUDE MAHEY (Attr.le)Produzione Francese anni ‘70Consolle in ottone, piano composto da tre elementi incassati. - cm 130 x 50 Alt. cm 76

Lot 1191

PRODUZIONE ITALIANA ANNI ‘60Tavolo da centro composto da piede centrale in legno tornito e laccato nero, base in marmo verde delle alpi e botticino, piano in marmo San Giorgio (segni del tempo). - Alt. cm 77 ÃËœ cm 119

Lot 1197

PRODUZIONE SCANDINAVA ANNI ‘60Grande credenza bassa in legno di teak composta da due elementi con sportello e da una cassettiera centrale a quattro cassetti (qualche difetto). - cm 244 x 45 Alt. cm 84,5

Lot 1198

PRODUZIONE ITALIANA ANNI ‘60Lampada da tavolo in ottone composta da un corpo verticale a forma di obelisco, paralume in tessuto. - Alt. cm 64

Lot 1208

WILLY RIZZO Produzione Cidue, Italia anni ‘70Tavolo basso da salotto di forma rettangolare, base in legno laccato nero, fascia laterale in acciaio cromato, piano in vetro a specchio. - cm 119 x 59,5 Alt. cm 30

Lot 1209

FLAVIO POLI (Attr.le)Produzione Seguso, Italia anni ‘60Lampada da tavolo composta da due corpi in vetro sommerso violetto. - Alt. cm 44

Lot 1213

LAMPERTI (Attr.le)Produzione Italiana anni ‘80Lampada da terra in metallo verniciato nero, base in ottone a decoro fogliaceo, corpo illuminante in ottone e vetro di forma troncopiramidale. - Alt. cm 187

Lot 1215

POLIARTE (Attr.le)Produzione italiana anni '70Lampada da tavolo in vetro di grosso spessore composta da due elementi sovrapponibili nei toni del lilla, piede base in acciaio cromato. Impianto elettrico originale. - cm 8 x 8 Alt. cm 17

Lot 1218

PRODUZIONE ITALIANA ANNI '40Appendiabiti in legno di faggio curvato a vapore, composto da un corpo centrale verticale, nella parte superiore appendiabiti e cappelli, nella parte inferiore portabastoni. - Alt. cm 200

Lot 1232

VECAProduzione Italiana anni '60Coppia di lampade da parete, struttura in acciaio cromato, dischi di vetro nei toni trasparente e blu. - ÃËœ cm 21 x cm 15

Lot 1246

PRODUZIONE ITALIANA ANNI '80Lampada da terra in ottone, corpo illuminante direzionabile, cappello in pergamena. - cm 46 x 40 Alt. cm 153

Lot 1247

PRODUZIONE ITALIANA ANNI ‘50Specchio da consolle bordato in ottone (usure). - cm 89 x 40,5

Lot 1250

CESARE LACCA Produzione Italiana anni ‘50Tavolo vassoio composto da piano con manici in legno di mogano e vetro. - cm 80 x 48,5 Alt. cm 46

Lot 1255

PRODUZIONE ITALIANA ANNI '60Lampada da tavolo in ceramica a forma di ananas nei toni bianco e oro. Paralume in tessuto. - Alt. cm 61,5

Lot 1258

PRODUZIONE ITALIANA ANNI ‘70 Versa bottiglia in metallo alla maniera di Gucci di gusto equestre composto da morso e staffa. - cm 19,5 x 11 Alt. cm 17

Lot 1261

PRODUZIONE ITALIANA ANNI ‘50Mobile da ingresso composto da due corpi e da un anta scorrevole, da un lato specchiera, consolle con ripiano in vetro, porta documenti e vano contenitore, dall’ altro una mensola in vetro con appenderia. Struttura in laminato chiaro, pannello scorrevole decorato con le tre grazie di Sandro Botticelli in bianco e nero (usure e difetti). - cm 172 x 32 Alt. cm 179

Lot 1263

CRISTAL ART (Attr.le)Produzione Italiana anni ‘60Specchio di forma rotonda bordato da vetro trasparente azzurro (qualche usura). - ÃËœ cm 66

Lot 1264

PRODUZIONE ITALIANA ANNI ‘80Lampada da terra in metallo verniciato a finta radica di legno, corpo illuminante con inserto in vetro e bordo in ottone. - Alt. cm 188,5

Lot 1270

SPACE AGEProduzione Italiana anni ‘70Lampada da tavolo in vetro incamiciato color verde mela, base concava con corpo sferico sovrastante. - Alt. cm 16 ÃËœ cm 19

Lot 1271

VECAProduzione Italiana anni ‘70Lampada da parete composta da elementi in vetro fumè verticali, struttura in metallo cromato. - cm 10 x 11,5 Alt. cm 48,5

Lot 1272

VECAProduzione Italiana anni ‘70Lampada da soffitto composta da elementi in vetro fumè, struttura in metallo cromato, tre corpi illuminanti. - cm 32,5 x 32,5 Alt. cm 9,5

Lot 1273

SPACE AGEProduzione Italiana anni ‘70Tavolo basso in metallo cromato composto da quattro piedi inclinati in tubolare e da piano in vetro fumè di forma quadrata. - cm 100 x 100 Alt. cm 29,5

Lot 1276

SPACE AGEProduzione Italiana anni ‘70Lampada da terra in metallo cromato composta da stelo cromato e da cappello in acciaio e opale. - Alt. cm 122 ÃËœ cm 49,5

Lot 1282

PRODUZIONE ITALIANA ANNI ‘50Tavolo da bistrot in metallo verniciato, piano rotondo in marmo di Carrara. - Alt. cm 74 ÃËœ cm 51

Lot 1283

PRODUZIONE ITALIANA ANNI ‘50Quattro sedie in bambù e vimini, piedi riuniti da crociera, finitura naturale. - Alt. cm 87, Alt. seduta cm 46

Lot 1285

PRODUZIONE ITALIANA ANNI ‘50Tavolo da pranzo di forma rettangolare, piano in bambù, struttura in bambù e vimini, piedi riuniti da crociera, finitura naturale. - cm 140 x 80 Alt. cm 77

Lot 1297

NUCCI VALSECCHI (Attr.le)Produzione Italiana anni '60Lampada da tavolo in ottone a forma di obelisco. Paralume in tessuto. - Alt. cm 60,5

Lot 1299

TOBIA SCARPA Produzione B&B Italia, Italia anni '60Salotto mod. ' CORONADO ' composto da un divano a due posti e un divano a tre posti con struttura in legno e rivestimenti in pelle cognac. Buone condizioni generali, alcuni segni del tempo.Bibliografia: G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l' arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 122 - cm 214 x 97 Alt. cm 77 - 152 x 97 Alt. cm 77

Lot 1310

VECA ANNI '70Specchio da bagno in vetro specchiato blu (sbeccature e difetti). - cm 78 x 75

Lot 1314

FAEMAProduzione Italiana anni ‘50Macchina da caffè a leva in metallo e bachelite con caldaia a pistone chiuso azionata da una molla. Etichette della manifattura. - cm 36 x 19 Alt. cm 45

Lot 1315

PRODUZIONE ITALIANA ANNI ‘80Lampada a sospensione composta da tre sculture raffiguranti tre uccelli in legno di colore rosso, giallo e blu, corpi illuminanti in vetro opale. - Alt. cm 110

Lot 152

TESTATA da letto matrimoniale realizzata con fregi in legno dorato ad oro zecchino e tessuto. XIX secolo - cm 142 x 96

Lot 154

SCRIVANIA Luigi Filippo a tre cassetti in legno di noce con tarsie in bosso, piedi riuniti da crociera. Sicilia XIX secolo - cm 125 x 70,5 Alt. cm 82

Lot 169

MOBILE/CLASSIFICATORE in legno composto da trentadue cassettini. Sicilia primi '900 - cm 118 x 44 Alt. cm 197

Lot 176

SERVIZIO DA CAFFE' in porcellana bianca decorata nei toni del blu, lumeggiature in oro composto da: caffettiera, due lattiere, zuccheriera e sei tazzine con piattini. Russia XX secolo

Lot 193

PRODUZIONE LIMOGES LA FARGE Servizio di piatti in porcellana composto da 24 piatti piani, 10 piatti fondi, 13 piatti frutta, 12 piatti dolce, 2 piatti da portata circolari, 3 piatti da portata ovali, 2 insalatiere, 2 raviere.Servizio da the composto da theiera, lattiera, zuccheriera, 11 tazze con piattini.Servizio da caffè composto da caffettiera, lattiera, zuccheriera, 12 tazzine con piattini.(il lotto presenta delle sbeccature).

Lot 198

LEGUMIERA e SALSIERA in Sheffield, CUCCHIAIO da portata e ZUCCHERIERA in silver plated, COPPIA MONOCERA, PORTA BONBON, PINZA e VASSOIO in metallo (usure). XX secolo - cm 49,5 x 26,5 (vassoio) - cm 25 x 20 Alt. cm 11 (legumiera) - Alt. cm 24 (monocera)

Lot 232

SPILLONE da cappello in oro giallo 9 KT (g. 3,15).

Lot 309

OROLOGIO da polso Jaeger le Coultre, modello contino, con cassa in oro giallo 18 KT., cinturino in pelle. Anni '80

Lot 310

OROLOGIO da polso Piaget con cassa e fibbia in oro giallo 18 KT., carica manuale, cinturino in pelle nera (usure). Anni '80

Lot 396

LUME da tavolo in argento con ventola. Italia XX secolo - Alt. cm 54

Lot 415

SCHEILAN FIRENZE, BORSETTA DA SERA Clutch Scheilan vintage anni 60, con tracolla in metallo argentato ad intreccio.Grado di condizione generale A.

Lot 432

LOUIS VUITTON, BORSA DA VIAGGIO SIRIUS 70 Grande borsa da viaggio Louis Vuitton Sirius 70, in classica tela Monogram marrone con finiture dorate e dettagli in vacchetta naturale. L'interno della valigia è foderato in tela beige con doppie cinghie elastiche. Grado di condizione generale C. - cm 70 x 49 x 21

Lot 434

ROBERTA DI CAMERINO, BORSA ANNI '60 Borsa vintage da collezione in velluto marrone.Grado di condizione generale B.

Lot 446

JEAN PAUL GAULTIER POUR GIBO’, GILET ANNI '80Gilet Gaultier da donna vintage ,con ricami in jais, attribuibile al periodo in cui Martin Margiela lavorava per la maison. Grado di condizione generale B.

Lot 448

YVES SAINT LAURENT\BURBERRY, DUE CAPI GIACCA E CAPPOTTO 1) Cappotto burberry’s da uomo vintage colore blu. 2) Giacca Yves Saint Laurent vintage doppiopetto, in tessuto spinato.Grado di condizione generale B.

Lot 462

VOLMER BAHNER DENMARK, DEMI PARURE Rara parure di Volmer Bahner composta da collier e bracciale in argento 925 e smalto guilloché verde smeraldo di designe scandinavo, stile art déco, timbrato sulla fibbia, "VB / Sterling / Denmark".Grado di condizione generale A.

Lot 466

DIOR\BIJOUX CASCIO, GRUPPO DUE PAIA DI ORECCHINI ANNI '80 1) Orecchini Dior a clip dorati, formati da due cerchi che si intrecciano unendosi fra di loro.2) Orecchini Cascio a clip con pavè in cubic zirconia.Grado di condizione generale B.

Lot 496

DUE VOLUMI della collana I cristalli edita da Sellerio: 1) Antonio Pasqualino L’OPERA DEI PUPI , Palermo 1977. Cm 34,5 x 25. Legatura editoriale in tela rigida nera con fotoapplicazione al piatto e titoli in oro al dorso. Sopraccoperta editoriale illustrata con usure d’uso. Pp. 237. 2) Giuseppe Capitò IL CARRETTO SICILIANO , Palermo 1978. Cm 35 x 25. Legatura editoriale in tela rigida nera con fotoapplicazione al piatto e titoli in oro al dorso. Sopraccoperta editoriale illustrata con usure d’uso. Pp. 245.

Lot 508

OTTO VOLUMI DI FIABE PER RAGAZZI in miscellanea: 1) RACCONTAMI LE NOVELLE, ed. Salani 1932. Cm 15,5 x 11,5. Legatura editoriale in cartonato rigido illustrato. Pagine disegnate a colori Dorso assente. Pp. 60. 2) BERTOLDO E BERTOLDINO, Salani 1934. Cm 15,5 x 11,5. Legatura editoriale in cartonato rigido illustrato. Pagine disegnate a color. Dorso assente. Pp. 60.3) RACCONTINI DELLA FORESTA, Salani 1933. Cm 15,5 x 11,5. Legatura editoriale in cartonato rigido illustrato. Pagine disegnate a colori. Dorso assente. Pp. 60.4) Luisa Alcott PICCOLE DONNE E PICCOLE DONNE 3 ANNI DOPO, 2 volumi ed. R. Carrabba, Lanciano 1932 e 1935. Legature editoriali con titoli in oro ai dorsi. Cm 19 x 13. Pp. XV, 340; VIII, 378. 5) Wanda Bontà LE SIGNORINETTE NELLA VITA, ed. Mani di Fata, 1944. Brossura editoriale cartonata e marginosa illustrata. Cm 18 x 13. Pp. 318. 6) Francesca Burnett IL PICCOLO LORD. SARA CREWE, ed. G. B. Paravia 1934. Legatura editoriale in cartonato rigido figurato. Sopraccoperta editoriale. Retropiatti e sguardie figurate. Cm 21,5 x 16. Pp. 232. Con una tavole f.t. 7) Maria Tibaldi Chiesa L’UCCELLO DI FUOCO E ALTRE FIABE POPOLARI RUSSE, illustrate da Vsevolod Niculin, ed. Giancarlo Caldara 1978. Legatura editoriale in similpelle verde con titoli e incisione in oro al piatto e titoli in oro anche al dorso. Cm 31,5 x 22. Pp. 219 (1).

Lot 511

SEI VOLUMI d’arte: 1) Franco Mancini IL PRESEPE NAPOLETANO NELLA COLLEZIONE DI EUGENIO CATELLO, ed. Sadea – Sansoni, 1967. Legatura editoriale illustrata. Cm 35 x 26,5. Con 30 illustrazioni a colori a piena pagina. 2) Alfondo De Franciscis LA PITTURA POMPEIANA , ed. Sadea – Sansoni Legatura editoriale illustrata. Cm 35 x 26,5. Con 32 illustrazioni a colori a piena pagina. 3) Flavio Conti LEONARDO DA VINCI. L’ULTIMA CENA , ed. De Agostini 1992. Legatura editoriale in tela rigida con titoli impressi in oro al piatto e al dorso. Sopraccoperta editoriale illustrata con alette. Retropiatti e sguardie figurate. Cm 35 x 25. Pp. 38 con un ricchissimo apparato di immagini a colori a piena e doppia pagina. 4) Maria Stella Calò Mariani L’ARTE DEL DUECENTO IN PUGLIA , ed. Istituto Bancario San Paolo di Torino 1984. Edizione fuori commercio. Bella legatura editoriale in balacron illustrato con titoli anche al dorso. Cm 30 x 22,5. Il volume è contenuto nella custodia di cartone figurato editoriale. Volume come nuovo. Pp. 218, 2. 5) Anna Maria Francini Ciaranfi BEATO ANGELICO. GLI AFFRESCHI DELL’ANGELICO A SAN MARCO IN FIRENZE , ed. Edizioni d’Arte Amilcare Pizzi, Milano 1953. Formato in plano. Cofanetto editoriale contenente una introduzione di 15 pagine s. n. e 32 tavole di cui molte a piena e a doppia pagina dalla collezione Silvana. 6) Angela Ottino Della Chiesa BRERA , ed. De Agostini 1953. Coperta in tela editoriale color acquamarina celeste e titoli incisi in oro al piatto e al dorso. Cm 27 x 21. Pp. 96 con XXX straordinarie tavole a colori a tutta pagina f.t.

Lot 525

VOLUME AA. VV. I MAESTRI DEL COLORE , ed. Fratelli Fabbri Editori 1963 - 1964. Opera completa di tutti i 278 fascicoli riuniti nei 48 raccoglitori editoriali in cartonato rivestito in similpelle. Opera davvero interessante per completezza e vastità degli artisti descritti. Con un ricchissimo apparato di immagini a colori anche a piena pagina. Cm 36 x 27. I maestri del colore è stata una collana, edita dalla casa editrice Fratelli Fabbri, nel 1963-1967. Direttore responsabile era Dino Fabbri. La collana fu diffusa nelle edicole ed ebbe un immediato e notevole risultato in termini di vendite. Contribuì alla diffusione della cultura di massa nella società italiana del boom economico, rispondendo alle esigenze di cultura da parte delle nuove classi che si affacciavano al consumo culturale in quegli anni. Ogni numero della collana usciva con cadenza settimanale, ed era curato nella parte saggistica descrittiva iniziale da un diverso specialista. La casa editrice mise in vendita inoltre contenitori in cartone, che raccoglievano 10 numeri ognuno della collana. Queste custodie in cartone erano rivestite in similpelle con titoli e decorazioni in oro al dorso e decorazioni in oro al piatto. In totale si contano 278 numeri o fascicoli della collana, otto numeri di indici e repertori, un indice analitico generale. Ogni fascicolo di pag. 10, con 16 tavole a colori e 17 in b/n.

Lot 528

VOLUME P. Gabriele da Aleppo “Le fonti arabiche nel dialetto sicilianoâ€, ed. Ermanno Loescher & C., Roma 1910. Bella legatura in mezza pelle con piatti in tela nera rigidi e con decorazione entro cornice entrambe impresse a secco. Titoli e fregi impressi in oro al dorso. Opera straordinaria per lo studio delle derivazioni linguistiche soprattutto per la esaustiva e approfondita descrizione delle origini. In 8°. Al frontespizio dedica autografa dell’autore al Duca dell’Arenella Giuseppe Valguarnera. Opera assolutamente inrovabile. Pp. XXXII, 442.

Loading...Loading...
  • 43271 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots