We found 43065 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43065 item(s)
    /page

Lot 76

76 Insieme di due medaglie dell’anniversario di intitolazione rispettivamente riferite al reggimento di fanteria n. 1 (cosiddetta ”Fahnenmedaille“), dorata, incisione al rovescio ”INF. RGT. NR. 1.“ e al reggimento di artiglieria (cosiddetta ”Fahnenmedaille“), dorata, incisione al rovescio ”KORPSART. - RGT.“, entrambe di fattura posteriore al 1918 Il 2.12.1898 l’Imperatore Francesco Giuseppe I, in occasione del 50° anniversario di regno, istituì la Medaglia dell’anniversario di intitolazione per i reggimenti a lui intitolati da almeno 50 anni. 2 Jubiläums-Inhaber-Medaillen Jubiläums-Inhaber-Medaille für das Infanterie-Regiment Nr. 1 (”Fahnenmedaille“), vergoldet, Revers Gravur ”INF. RGT. NR. 1.“; Jubiläums-Inhaber-Medaille für das Korpsartillerie-Regiment (”Fahnenmedaille“), vergoldet, Revers Gravur ”KORPSART. - RGT.“; beides Fertigungen nach 1918 Am 02.12.1898 stiftete Kaiser Franz Joseph I. aus Anlass seines 50jährigen Regierungsjubiläums für die Regimenter, deren Inhaber er mindestens 50 Jahre war, Jubiläums-Inhaber-Medaillen. Cfr. (Prochàzka 426 + 436) (H-S 1125 + 1125) (Barac 308 + 318) e 200

Lot 797

Prima metà del Secolo IV d.C. - Accumulazione collezionistica di 57 Follis di Costantino, Licinio e rispettive famiglie - Nel lotto sono compresi anche due Follis del periodo delle Tetrarchie immediatamente precedente - Qualità mista con parecchi esemplari più che accettabili per collezione - Insieme da studio - Bronzo 250

Lot 807

Secolo IV d.C. - Periodo Costantiniano - Insieme di 49 bronzetti del periodo oltre a un Follis e due Antoniniani leggermente precedenti - Qualità mista e moduli compresi fra AE 13 e AE 19 - Complesso da studio, proveniente da una vendita all’asta di area anglosassone - Bronzo 100

Lot 808

Seconda metà del Secolo IV d.C. e Secolo V d.C. - Piccola accumulazione collezionistica del periodo comprendente 16 Bronzi di vari moduli - Qualità mista con qualche presenza interessante - Insieme da studio - Bronzo 150

Lot 81

81 Insieme di due distintivi di carica dei borgomastri della Bassa Austria entrambi in argento dorato, uno con anello di sospensione originale sul quale sono impressi il marchio del produttore “BSW” (Brüder Schneider, Wien) e il marchio ufficiale “A” ripetuto due volte, con nastro originale da collo Istituito il 20.9.1907 dall’Assemblea territoriale dell’Arciducato della Bassa Austria in occasione del 60° anniversario di regno dell’Imperatore Francesco Giuseppe I, fu da lui autorizzato il 10.1.1908. 2 Amtsabzeichen der Bürgermeister in Niederösterreich beide Silber vergoldet, 1x am originalen Tragering mit Herstellermarke ”BSW“ (Brüder Schneider, Wien) und doppelter Amtsmarke ”A“, mit originalem Halsband Gestiftet am 20.09.1907 vom Landtag des Erzherzogtums Niederösterreich anlässlich des 60jährigen Regierungsjubiläums von Kaiser Franz Joseph I., von diesem am 10.01.1908 genehmigt. (Méricka LIVb) (Prochàzka 597) (Barac 390) e 250

Lot 823

Periodo dei Dogi a vita (1339-1528) - Gian Galeazzo Maria Sforza Duca di Milano e Signore di Genova (1488-1494) - Testone da 15 Soldi o Lira Genovese - Diritto: castello in cornice a quindici archi doppia con anelli, sormontato dal biscione - Rovescio: croce patente in cornice a dodici archi doppia con rosette - gr. 9,83 - Di buona qualità (C.N.I. III/165/29) (Lunardi n. 140) - argento 500

Lot 827

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Stretto 1672 - Zecca: Genova - Diritto: la Vergine con il Bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce accantonata da quattro stelle - gr. 38,31 - Sigle ISS - Di qualità molto buona (C.N.I. III/398/1var) (Lunardi n. 260) - argento 350

Lot 836

Area padana - Monetazione anonima ispirata alla monetazione bizantina - Tremisse (Sec. VI/VII) - Diritto: busto regale stilizzato a destra, circondato da lettere prive di significato che simulano una leggenda - Rovescio: figura alata stante di fronte che richiama la raffigurazione della Vittoria con un globo crucigero nella mano sinistra - gr. 1,18 - Rara - Di qualità molto buona (Bernareggi n. 1) (MEC cfr. n. 305/306) (BMC Vandals cfr. 128/25) - Oro 750

Lot 837

Area padana - Monetazione anonima ispirata alla monetazione bizantina - Tremisse (Sec. VI/VII) - Diritto: busto regale stilizzato a destra, circondato da lettere prive di significato che simulano una leggenda - Rovescio: figura alata stante di fronte che richiama la raffigurazione della Vittoria con un globo crucigero nella mano sinistra - gr. 1,36 - Rara - Di qualità molto buona (Bernareggi n. 1) (MEC cfr. n. 305-306) (BMC Vandals cfr. 128/25) - Oro 800

Lot 838

Area padana - Monetazione anonima ispirata alla monetazione bizantina - Tremisse (Sec. VI/VII) - Diritto: busto regale stilizzato a destra, circondato da lettere prive di significato che simulano una leggenda - Rovescio: figura alata stante di fronte che richiama la raffigurazione della Vittoria con un globo crucigero nella mano siistra - gr. 1,28 - Rara - Di qualità molto buona (Bernareggi n. 1) (MEC cfr. n. 305-306) (BMC Vandals cfr. 128/25) - Oro 800

Lot 839

Area padana - Pertarito (672-688 d.C.) - Tremisse - Diritto: busto stilizzato a destra, circondato da lettere prive di significato; nel campo a destra una “S” retrograda - Rovescio: croce patente circondata da lettere prive di significato - gr. 1,47 - Rara - Di qualità molto buona, soprattutto in relazione alla rara tipologia monetale - Proveniente dal listino Kunst und Münzen 73, Lugano aprile 1998, n. 972 (Bernareggi n. 16) (MEC cfr. n. 313-317) (BMC Vandals 135/10) - Oro 1000

Lot 840

Ludovico II (855-875) - Denaro - Diritto: croce accantonata da quattro globetti - Rovescio: tempio carolingio - gr. 1,20 - Rara - Debolezza di conio (C.N.I. V/17/15) (Biaggi n. 1377) - argento 125

Lot 841

Filippo IV di Spagna (1621-1665) - 2 Doppie 1630 - Zecca: Milano - Diritto: busto radiato paludato e corazzato di Filippo IV a destra con il collare alla spagnola - Rovescio: stemma ornato, chiuso in alto da un motivo ornamentale e sormontato dalla corona dalla quale escono rami di palme e di olivo - gr. 13,27 - Rara - Piccola frattura di conio e qualche leggero difetto tipico dell’emissione, ma esemplare ancora fresco e di buona qualità (C.N.I. V/330/44) (Crippa III/274/3A) - Oro 1500

Lot 850

Pietro Gradenigo (1289-1311) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,57 - Non comune - Di qualità molto buona e freschezza inusuale (C.N.I. VII/52/3) (Mont. Ve. n. 64) (Paolucci I/24/1) - Oro 750

Lot 851

Giovanni Soranzo (1312-1328) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,53 - Non comune (C.N.I. VII/57/1) (Mont. Ve. n. 74) (Paolucci I/27/1) - Oro 300

Lot 852

Bartolomeo Gradenigo (1339-1342) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 - Non comune (C.N.. VII/67/2) (Mont. Ve. n. 88) (Paolucci I/28/1) - Oro 200

Lot 853

Andrea Dandolo (1343-1354) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,50 (C.N.I. VII/75/40) (Mont. Ve. n. 93) (Paolucci I/29/1) - Oro 250

Lot 854

Andrea Dandolo (1343-1354) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,55 - Lieve graffio al diritto, ma di buona qualità (C.N.I. VII/74/38) (Mont. Ve. n. 93) (Paolucci I/29/1) - Oro 250

Lot 855

Andrea Dandolo (1343-1354) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,51 (C.N.I. VII/74/38) (Mont. Ve. n. 93) (Paolucci I/29/1) - Oro 200

Lot 856

Andrea Contarini (1368-1382) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,56 - Lieve difetto al diritto, ma di qualità generale molto buona (C.N.I. VII/100/46) (Mont. Ve. n. 123) (Paolucci I/35/1) - Oro 250

Lot 857

Antonio Venier (1382-1400) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,54 (C.N.I. VII/110/32) (Mont. Ve. n. 135) (Paolucci I/37/1) (Biaggi n. 2853) - Oro 250

Lot 858

Antonio Venier (1382-1400) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,53 - Di bello stile e buona qualità (C.N.I. VII/110/30) (Mont. Ve. n. 135) (Paolucci I/37/1) - Oro 250

Lot 859

Michele Steno (1400-1413) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 (C.N.I. VII/116/28) (Mont. Ve. n. 143) (Paolucci I/37/1) - Oro 250

Lot 860

Michele Steno (1400-1413) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,55 (C.N.I. VII/116/28) (Mont. Ve. n. 143) (Paolucci I/37/1) - Oro 250

Lot 861

Tommaso Mocenigo (1414-1423) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 (C.N.I. VII/121/19) (Mont. Ve. n. 150) (Paolucci I/39/1) - Oro 200

Lot 862

Francesco Foscari (1423-1457) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,50 (C.N.i. VII/131/61) (Mont. Ve. n. 158) (Paolucci I/41/1) - Oro 200

Lot 863

Francesco Foscari (1423-1457) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - Sigillata (C.N.I. VII/132/63) (Mont. Ve. n. 158) (Paolucci I/41/1) - Oro 250

Lot 864

Francesco Foscari (1423-1457) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,54 - Di buona qualità (C.N.I. VII/132/63) (Mont. Ve. n. 158) (Paolucci I/41/1) - Oro 200

Lot 865

Andrea Gritti (1523-1538) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una corona a mandorla - gr. 3,48 (C.N.I. VIII/276/311) (Mont. Ve. n. 336) (Paolucci I/59/1) - Oro 250

Lot 866

Andrea Gritti (1523-1538) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una corona a mandorla - gr. 3,48 (C.N.I. VIII/276/311) (Mont. Ve. n. 336) (Paolucci I/59/1) - Oro 200

Lot 869

Pietro Lando (1539-1545) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,47 (C.N.I. VII/309/158) (Mont. Ve. n. 402) (Paolucci I/60/1) - Oro 250

Lot 870

Marcantonio Trevisan (1553-1554) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,46 - Rara (C.N.I. VII/340/20) (Mont. Ve. n. 93) (Paolucci I/62/1) - Oro 300

Lot 871

Francesco Venier (1554-1556) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,41 - Non comune - Lieve piegatura del tondello (C.N.I. VII/350/54) (Mont. Ve. n. 313) (Paolucci I/63/1) - Oro 250

Lot 872

Francesco Venier (1554-1556) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,48 - Non comune (C.N.I. VII/350/54) (Mont. Ve. n. 313) (Paolucci I/63/1) - Oro 250

Lot 873

Lorenzo Priuli (1556-1559) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,49 - Non comune (C.N.I. VII/361/48) (Mont. Ve. n. 530) (Paolucci I/64/1) - Oro 250

Lot 874

Girolamo Priuli (1559-1567) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,28 (C.N.I. VII/377/83) (Mont. Ve. n. 556) (Paolucci I/65/1) - Oro 200

Lot 875

Pietro Loredan (1567-1570) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,49 - Non comune (C.N.I. VII/392/5) (Mont. Ve. n. 611) (Paolucci I/67/1) - Oro 250

Lot 876

Alvise I Mocenigo (1570-1577) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,51 - Di buona freschezza (C.N.I. VII/413/104) (Mont. Ve. n. 647) (Paolucci I/68/2) - Oro 250

Lot 877

Pasquale Cicogna (1585-1595) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 - Di qualità molto buona (C.N.I. VII/508/203var) (Mont. Ve. n. 803) (Paolucci I/75/1) - Oro 300

Lot 878

Pasquale Cicogna (1585-1595) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,50 (C.N.I. VII/508/203) (Mont. Ve. n. 803) (Paolucci I/75/1) - Oro 200

Lot 879

Marino Grimani (1595-1605) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,47 - Piegatura del tondello - In lotto con uno Zecchino di Francesco Foscari di qualità inferiore (C.N.I. VII/542/110var) (Mont. Ve. n. 316) (Paolucci I/77/1) - Oro 250

Lot 88

88 Medaglia (grande) per i difensori territoriali del Tirolo e del Vorarlberg nel 1809 argento, prodotta da “O. STEINBOCK”, anello di sospensione saldato, molto rara (Große) Tirol-Vorarlberger Landesverteidigungsmedaille 1809 Silber, hgg. von ”O. STEINBOCK“, angelötete Öse, sehr selten (Prochàzka 314) (Montenuovo 2365) (Morosini 1466) (Wurzbach - ) e 250 89 Insieme di tre medaglie per i difensori territoriali del Tiroloe del Vorarlberg nel 1809 argento, varianti diverse: un esemplare incisore del conio “L. KAESTNER” e prodotto da “J. LUTZ”, anello di sospensione applicato; due esemplari prodotti da “J. LUTZ”, di cui uno con anello di sospensione, rare 3 (Kleine) Tirol-Vorarlberger Landesverteidigungsmedaillen 1809 Silber, Varianten, 1x Stempelschneider ”L. KAESTNER“ und hgg. von ”J. LUTZ“, angelötete Öse; 2x hgg. von ”J. LUTZ“, davon 1x tragbar an Öse, selten (Montenuovo 2366) (Morosini 1468 + 1469) (Wurzbach 8770 + 8769) e 200

Lot 880

Leonardo Donà (1606-1612) - Mezzo Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblcia - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 1,66 - Rara - Di conio debole (C.N.I. VIII/13/99) (Mont. Ve. n. 1043) (Paolucci I/80/2) - Oro 250

Lot 881

Giovanni I Corner (1625-1629) - Doppia o 2 Scudi d’oro - Zecca: Venezia - Diritto: croce ornata accantonata da quattro fogliette - Rovescio: leone di San Marco entro scudo ornato - gr. 6,76 - Rara (C.N.I. VIII/117/99) (Mont. Ve. n. 1386) (Paolucci I/91/4) - Oro 1000

Lot 882

Francesco Erizzo (1631-1646) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,43 - Di buona qualiltà (C.N.I. VIII/165/193) (Mont. Ve. n. 1504) (Paolucci I/96/1) - Oro 250

Lot 883

Francesco Erizzo (1631-1646) - Scudo della Croce da 140 Soldi - Zecca: Venezia - Diritto: croce fogliata - Rovescio: leone di San Marco entro scudo ornato - gr. 31,74 - Sigle MA M - Di buona qualità (C.N.I. VIII/146/103/13) (Mont. Ve. n. 1522) (Paolucci I/96/9) - argento 200

Lot 884

Domenico Contarini (1659-1675) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,47 (C.N.I. VIII/265/223) (Mont. Ve. n. 1821) (Paolucci I/105/1) - Oro 200

Lot 885

Domenico Contarini (1659-1675) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,46 - Ondulazione del tondello (C.N.I. VIII/265/223) (Mont. Ve. n. 1821) (Paolucci I/105/1) - Oro 200

Lot 886

Alvise Contarini (1676-1684) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,48 (C.N.I. VIII/309/136) (Mont. Ve. n. 1979) (Paolucci I/107/1) - Oro 250

Lot 887

Marcantonio Giustinian (1684-1688) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una corona a mandorla - gr. 3,47 - Di alta qualità, con fondi lucenti (C.N.I. VIII/324/61) (Mont. Ve. n. 2063) (Paolucci I/109/1) - Oro 300

Lot 89

89 Insieme di tre medaglie per i difensori territoriali del Tirolo e del Vorarlberg nel 1809 argento, varianti diverse: un esemplare incisore del conio “L. KAESTNER” e prodotto da “J. LUTZ”, anello di sospensione applicato; due esemplari prodotti da “J. LUTZ”, di cui uno con anello di sospensione, rare 3 (Kleine) Tirol-Vorarlberger Landesverteidigungsmedaillen 1809 Silber, Varianten, 1x Stempelschneider ”L. KAESTNER“ und hgg. von ”J. LUTZ“, angelötete Öse; 2x hgg. von ”J. LUTZ“, davon 1x tragbar an Öse, selten (Montenuovo 2366) (Morosini 1468 + 1469) (Wurzbach 8770 + 8769) e 200

Lot 890

Giovanni II Corner (1709-1722) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,53 (C.N.I. VIII/396/101) (Mont. Ve. n. 2329) (Paolucci I/118/13) - Oro 200

Lot 891

Giovanni II Corner (1709-1722) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,50 (C.N.I. VIII/396/101) (Mont. Ve. n. 2329) (Paolucci I7118/13) - Oro 200

Lot 892

Alvise III Mocenigo (1722-1732) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,52 (C.N.I. VIII/412/31) (Mont. Ve. n. 2435) (Paolucci I/120/7) - Oro 200

Lot 893

Carlo Ruzzini (1732-1735) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,44 (C.N.I. VIII/426/33) (Mont. Ve. n. 2508) (Paolucci I/121/2) - Oro 250

Lot 899

Alvise IV Mocenigo (1763-1779) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,46 - Di buona qualità (C.N.I. VIII/500/123) (Mont. Ve. n. 2896) (Paolucci I/129/13) - Oro 250

Lot 903

Paolo Renier (1779-1789) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una corona a mandorla - gr. 3,55 - Di buona qualità (C.N.I. VIII/527/98) (Mont. Ve. n. 3070) (Paolucci I/130/12) - Oro 250

Lot 908

Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da san Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,44 - Di buona qualità (C.N.I. VIII/548/74) (Mont. Ve. n. 3320) (Paolucci I/131/14) - Oro 250

Lot 909

Ludovico Manin (1789-1797) - Scudo della Croce da 140 Soldi - Zecca: Venezia - Diritto: croce fogliata - Rovescio: leone di San Marco entro scudo ornato - gr. 31,55 - Sigle GF - Di qualità molto buona, con tracce dell’originaria lucentezza dei fondi (C.N.I. VIII/539/8) (Mont. Ve. n. 3336) (Paolucci I/131/20) - argento 200

Lot 925

Ferdinando I di Borbone (1765-1802) - 4 Doppie 1787 - Zecca: Parma - Diritto: effigie di Ferdinando a destra - Rovescio: stemma coronato e circondato da rami di alloro legati in forma di corona - gr. 28,52 - Rara - Lievi segni al diritto, ma in generale di qualità molto buona, con originale lucentezza dei fondi (C.N.I. IX/539/81) (Mont. n. 8) - Oro 2500

Loading...Loading...
  • 43065 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots