We found 43065 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43065 item(s)
    /page

Lot 377

Baldeschi, Alessandro. Stato della SS. Chiesa papale lateranense nell?anno 1723. Roma, Stamperia di san Michele a Ripa Grande, 1723. In 4° (240 x 174 mm); [16], 181, [9] pagine. Antiporta figurata, 2 tavole incise da Giovanni Battista Sintes fuori testo e 1 ripiegata più volte su disegno di Giovanni Battista Brughi, vignetta incisa al frontespizio, due figure nel testo (leggeri fioriture e bruniture.) Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo in oro su tassello bordeaux al dorso, tagli gialli. Prima edizione di questa monografia storico-artistica che riunisce due testi sulla Basilica di S.Giovanni in Laterano a Roma in esemplare arricchito da un?interessante nota manoscritta sulla p. 120 con aggiunta di una carta manoscritta. Nel lotto anche di Stefano Borgia, De cruce Veliterna, Roma, 1730, in bell?esemplare con le tavole in stato fresco. (2 volumi) Starting price: 200

Lot 378

Baldini, Baccio. Discorso dell`essenza del fato, e delle forze sue sopra le cose del mondo, e particolarmente sopra l`operazioni de gl`huomini. Firenze, Bartolomeo Sermatelli, 1578. In 4° (268 x 190 mm); 42 pagine. Marca tipografica al frontespizio, due capilettera abitati incisi in legno (manca l?ultima carta bianca, restauri e rinforzi.) Legatura moderna in mezza pergamena. Edizione di grande rarità. Adams B79; Gamba 1225 nota: ?da tenersi in pregio?. Starting price: 125

Lot 382

Beccaria, Cesare. Dei delitti e delle pene. [Livorno, Marco Coltellini], 1764. In 4° (217 x 158 mm); 104 pagine. Fregio xilografico al frontespizio (manca la carta d?errata, foro di tarlo al margine bianco esterno, sporadiche bruniture.) Legatura coeva in pieno cartonato alla rustica, tracce di un titolo manoscritto al dorso (dorso sciupato). Rarissima prima edizione in copia con barbe che contiene in fine anche le Osservazioni critiche di Callimaco Limi sul libro intitolato Dei delitti e delle pene stampato nel 1764 in 4., opera d?autore anonimo, ma in realtà scritta da Camillo Almici, Giovanni Maria Mazzuchelli e Giovanni Battista Rodella e pubblicata nel tomo 13 del periodico Nuova raccolta d?opuscoli scientifici e filologici, Venezia, Simone Occhi, 1765. Einaudi 3362; PMM 209: ?One of the most influential books in the whole History of Criminology [?]Beccaria maintained that the gravity of the crime should be measured by its injury to society and that the penalties should be related to this. The prevention of the crime he held to be of greater importance than its punishment [? his] ideas have now become so commonplace that is difficult to appreciate their revolutionary impact at the time?. Starting price: 10000

Lot 384

Bembo, Pietro. Prose di monsignor Bembo. Venezia, [se, ma Comin da Trino], 1540. In 8° (154 x 100 mm); 112 carte. Piccolo fregio xilografico al frontespizio (qualche fioritura.) Legatura del secolo XX in pergamena antica con titolo in oro al dorso. Rara edizione, identificabile sul verso del frontespizio come ?Edition seconda? dell?opera considerata tra i più importanti testi fondativi della lingua italiana in esemplare postillato da mano coeva. Da studiare. Nel lotto sempre di Pietro Bembo la rara edizione romana Delle lettere di M. Pietro Bembo, stampata da Valerio Dorico nel 1548, e Le prose di M. Pietro Bembo, stampata a Venezia da Giolito de Ferrari nel 1561. (3 volumi) Starting price: 300

Lot 387

Berquin, Arnaud. Pygmalion, scène lyrique de Mr J. J. Rousseau. Parigi, 1775. In 8° (203 x 145 mm); [4], 18 pagine. Frontespizio calcografico, testo calligrafico, 6 vignette nel testo disegnate da Moreau le Jeune e incise da De Launay e Ponce. Legatura d?amatore in marocchino verde firmata Anker Kyster 1941, sui piatti cornice di filetto dorato, dorso a 5 nervi con decorazione di ferri dorati, labbri e unghiatura decorati, tagli dorati. Ex libris monogramma AR. Prima edizione interamente incisa in rame in elegante legatura d?amatore accompagnata da scheda della Libreria Pregliasco di Torino. Cohen-De Ricci 141: ?Très jolie volume élégamment illustré?. Starting price: 300

Lot 390

Bonanni, Filippo. Numismata Summorum Pontificum Templi Vaticani fabricam indicata. Roma, Domenico Antonio Ercoli, 1696-1700. In 2° (360 x 236 mm); XII, 218 pagine. 91 tavole fuori testo incise in rame, molte ripiegate (mancano la prima e l?ultima carta, lievi bruniture, qualche piccoli strappo marginale.) Legatura del secolo XIX in mezza pelle marrone con titolo in oro su tassello nocciola al dorso, titolo manoscritto al taglio inferiore (rovinate le cuffie). Seconda edizione accresciuta, riccamente illustrata dalle belle tavole incise da Frezza, Specchi, van Westerhout, Lenardi, Allet e Pietro Santi Bartoli. Olschki 16487: ?Cet ouvrage figure parmi les plus importants qui aient été publiés sur la Basilica de St. Pierre et encore consulté et recherché?. Starting price: 450

Lot 394

Bourbon del Monte, Francesco Maria. Relatio facta in consistorio secreto coram s.d.n. Gregorio papae XV. [?] miraculis b. Ignatij fundatoris Societatis Iesu. Milano, Pacifico Da Ponte e Giovanni Battista Piccaglia, 1622. Legato con: Relatio facta in consistorio secreto coram s.d.n. Gregorio papae XV. [?] miraculis b. Francisci Xavier è Societate Iesu. Milano, Pacifico Da Ponte e Giovanni Battista Piccaglia, 1622. In 4° (230 x 164 mm). Prima opera: 30, [2] pagine. Emblema gesuitico al frontespizio; seconda opera: 48 pagine. Legatura posteriore in cartonato alla rustica. Bella miscellanea a cura del cardinale italiano, noche protettore di Galileo Galilei. Nel lotto anche altri 8 volumi d?argomento gesuitico con tra l?altro due biografie di sant?Ignazio di Loyola del 1690 e del 1727. (9 volumi) Starting price: 250

Lot 397

[Brusoni, Girolamo, o Giovanni Francesco Loredano, o Giovanni Battista Moroni]. Le glorie de gli Incogniti o vero gli huomini illustri dell?Accademia. Venezia, Francesco Valvasense, 1647. In 4° (215 x 165 mm); [16], 432 pagine. Antiporta ed impresa dell?Accademia incisa in rame da Giacomo Pecini, 106 ritratti incisi in rame (piccoli abili restauri al frontespizio, all?ultima carta e a due strappi, piccole sporadiche macchie.) Legatura del secolo XX in piena pelle verde scuro marmorizzato con titolo in oro al dorso. Prima edizione arricchita dai ritratti dei vari accademici con biografia e lista delle loro pubblicazioni. Cicogna 2563. Starting price: 300

Lot 403

[Carafa, Francesco]. Il Caprario accademie di alcuni rimatori, che nel medesimo monte si radunarono. Napoli, Antonio Abri, 1729. In 4° (213 x 152 mm); [16], 353 [i.e. 359], [1] pagine. Antiporta incisa da Petrini e ripiegata, raffigurante il ?monte Caprario? (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in piena pergamena rigida con tagli spruzzati. Copia marginosa di questa insolita edizione che riguarda l?Accademia arcadia, fondata da Francesco Carafa e chiamata ?il Caprario? con il nome derivante dal monte alle cui pendici i poeti amavano riunirsi. Starting price: 120

Lot 404

Caro, Annibale. Apologia de gli Academici di Banchi di Roma, contra M. Lodovico Castelvetro da Modena. In forma d`uno spaccio di maestro Pasquino. Parma, Seth Viotti, 1558. In 4° (206 x 150 mm); 268, [16] pagine. Emblema xilografico sul frontespizio e marca tipografica in fine (qualche macchiolina.) Legatura del secolo XVII/XVIII in piena pelle maculata con fregi fitomorfi e titolo in oro al dorso, tagli rossi (leggera debolezza in calce). Prima edizione di uno dei più noti disputi letterari del Cinquecento, con la rara variante del testo a p. 241 ?LA nobil Secchia harà per nume un drago?? Adams C 739; Gamba 276. Starting price: 100

Lot 410

Cesarini, Virginio. Carmina. Venezia, Francesco Storti ed eredi di Giovanni Maria, 1669. In 8° (152 x 102 mm); [32], 73, [3], 132 pagine. Antiporta allegorica incisa in rame da Antonio Bosio (piccoli difetti e restauri.) Legatura del secolo XX in piena pergamena antica con titolo in oro al dorso. Edizione rara della più famosa opera dell?autore romano, membro dell?Accademia dei Lincei. ?Ciò che costituisce nel C. motivo di maggior interesse non è tanto la sua curiosità scientifica quanto l?attività letteraria raccolta nell?edizione romana dei Carmina? (DBI 24, 1980). Nel lotto altre sei opere poetiche del secolo XVII, stampate a Vanezia, con tra l?altro le Rime, overo concetti abortiui di genio poetico di Pierantonio Carrara del 1696, le Rime, e prose di Claudio Achillini del 1680, e e i Diporti poetici di Cesare Orsini del 1630. (8 volumi) Starting price: 300

Lot 415

Compendio di navigazione per uso della marina mercantile. Messina, Giovanni Del Nobolo, 1811. In 4° (285 x 198 mm); 48, [16] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, due tavole incise in rame ripiegate, tabelle nel testo. Legatura coeva in piena bazzana con cornice in oro ai piatti, fregi dorati al dorso, tagli a spruzzo blu. Sullo stesso argomento nel lotto il Trattato perpetuo di commercio e navigazione conchiuso tra il re nostro signore e la Repubblica di Olanda da? rispettivi ministri plenipotenziari all?Aia il di 27 di agosto 1753, Napoli, 1754, e l?Essai sur la marine et sur le commerce, Amsterdam, 1743. (3 volumi) Starting price: 150

Lot 417

Conti, Natale. Mythologiae, sive Explicationum fabularum libri decem. Venezia, al segno della Fontana, 1568. In 4° (204 x 150 mm); 340 carte. Marca tipografica al frontespizio e al colophon (qualche alone e fioritura, prevalentemente marginale.) Legatura coeva in piena pergamena floacia con unghiatura, tracce di due bindelle e titolo su tassello posteriore (sguardie rinnovate). Prima edizione del celebre trattato sulla mitologia. Nel lotto anche l?edizione illustrata della stessa opera, stampata a Padova da Paolo Frambotto nel 1637. (2 volumi) Starting price: 400

Lot 419

Curzio Quinto, Rufo. Quinto Curtio Ruffo historico, nel qual si trattano i fatti, e le guerre da Alessandro Magno. Venezia, Vittore Ravani, 1535. In 8° (152 x 100 mm); 196 carte. Frontespizio entro cornice xilografica figurata, marca tipografica in fine (sporadiche piccole macchie, bruniture.) Legatura verosimilmente del secolo XVIII in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Bella edizione uscita dai torchi di Ravani tra il 1531 e il 1541 a Venezia. Nel lotto altre 4 opere di autori classici, con tra l?altro Iustinus una cum L. Floro nuper castigatus, Firenze, Filippo Giunta, 1510, e Auli Gellii Luculentissimi scriptoris Noctes Atticae, Venezia, Giovanni Griffio, 1550. (5 volumi) Starting price: 250

Lot 420

Croce, Giulio Cesare. Bertoldo, con Bertoldino e Cacasenno. Bologna, Lelio dalla Volpe, 1736. In 4° (284 x 195 mm); [18] , 346, [2], 128 pagine. Antiporta, frontespizio con marca tipografica incisa in rame, ritratto dell?autore nel testo, 20 tavole a piena pagina, finalini calcografici, 1 tavola schematica ripiegata (usure alle prime carte, poche sporadiche macchie.) Legatura coeva in piena pergamena con titolo in oro al dorso liscio. Prima edizione del libro illustrato più bello che Bologna abbia prodotto in tutto il Settecento, il primo libro nel quale il tipografo utilizza la volpe come marca tipografica al frontespizio. Le celebri e divertenti illustrazioni prodotte da Giuseppe Maria Crespi furono incise con il nome dell?allievo Lodovico Mattioli che il grande pittore voleva aiutare ad affermarsi. Starting price: 1000

Lot 422

Della Torre, Raffaelle. Tractatus de cambijs. Genova, Pietro Giovanni Calenzani, 1641. In 2° (335 x 235 mm); [16], 563, [1], 16, [108 su 110] pagine. Frontespizio inciso da Cornelis Bloemaert su disegno di Gregorio Grassi, testo su due colonne (manca l?ultima carta con l?errata, alcuni fascicoli bruniti, foro di tarlo al margine interno bianco delle ultime due carte.) Legatura di inizio secolo XX in mezza pergamena con angoli, titolo manoscritto al dorso e sul taglio inferiore. Prima rara edizione nella quale vengono affrontati tutti gli aspetti della problematica dei cambi e delle lettere di cambio. Starting price: 500

Lot 426

Donati, Alessandro. Constantinus Romae liberator poema heroicum. Roma, Manelfo Manelfi, 1640. In 8° (174 x 114 mm); [12], 310, [10] pagine. 2 antiporte figurate disegnate da Raffaello Sanzio ed incise in rame da C.C. (piccolo abile restauro al verso della seconda antiporta e al margine bianco della carta ?2, leggere fioriture.) Legatura del secolo XX in piena pergamena rigida con titolo in oro al dorso. Prima edizione. Nel lotto anche Carmina di Bernardino Stefonio del 1655, e altre due edizioni gesuitiche seicentesche. (4 volumi) Starting price: 200

Lot 427

Dondoni, Guglielmo. Historia de rebus in Gallia gestis ab Alexandro Farnesio Parmae et Placentiae duce III. Supremo Belgii praefecto. [Roma, 1676?] In 4° (200 x 164 mm); [6], 537, [39] pagine. Antiporta allegorica incisa in rame da Sartorius 1675, 5 tavole incise e ripiegate contenenti scene di battaglie sotto la guida di Alessandro Farnese (pochi piccoli difetti e restauri.) Legatura di poco posteriore in mezza pergamena con angoli, titolo manoscritto al dorso (mancanza al piatto posteriore). Esemplare con le tavole fresche di questa seconda edizione, dedicata a Ranuccio II Farnese duca di Parma e di Piacenza, che rappresenta il naturale seguito delle Guerre di Fiandra di Famiano Strada. Starting price: 250

Lot 428

Dumont, Jean. Batailles gagnées par le sérénissime prince Fr. Eugene de Savoye sur les ennemis de la fois. L?Aia, Gosse e Albers, 1725. In 2° (515 x 312 mm); [16], 132 pagine. Occhiello, frontespizio a caratteri rossi e neri, testate incise in rame, 10 tavole raffiguranti battaglie, 6 carte geografiche a doppia pagina di cui 1 ripiegata (manca il ritratto, esemplare lavato e restaurato.) Legatura coeva in bazzana marrone, dorso a 6 nervi con decorazione dorata e tassello rosso per il titolo, custodia moderna (sapienti restauri). Seconda edizione di quest?opera che presenta in fine volume, a guisa di Supplement, una parte del primo volume dell?Histoire militaire du prince Eugene de Savoie, du prince et duc de Marlborough, et du prince de Nassau-Frise stampata a L?Aia da Isaac van der Kloot nel 1729 con 7 tavole a doppia pagina di cui una ripiegata. Starting price: 1500

Lot 432

Falaride. Epistolae. Firenze, Francesco Bonaccorsi e Antonio Francisci, 17 maggio 1488. In 40 (208 x 135 mm); [56] carte à 27 righe. Spazi con lettere guida (piccolo foro di tarlo al margine bianco inferiore delle prime 14 e delle ultime 6 carte). Legatura del secolo XIX in piena pelle marrone scura in imitazione di una legatura monastica con i due fermagli provenienti da legatura antica, titolo al dorso liscio. Edizione poco comune nella traduzione italiana a cura dell?umanista fiorentino Bartolomeo Della Fonte (1446-1513) dalla versione latina di Francesco Griffolini di Arezzo. GW M32911; Goff P568; HCR 12904; IGI 7708; Pr 6344; BMC VI 671. Starting price: 1000

Lot 435

Fracastoro, Girolamo. Opera omnia. Venezia, ered. Marca tipografica al frontespizio, ritratto dei due autori e diagrammi incisi in legno nel testo (mancanza al margine inferiore del frontespizio, aloni d?umidità nella seconda parte.) Legatura coeva ricavata da un antico manoscritto in piena pergamena floscia con unghiatura, tracce di due bindelle e titolo manoscritto al dorso (staccata). Prima edizione di questa rara edizione in esemplare impreziosito di maculatura nella legatura. Adams F-817; Wellcome I, 2396. Starting price: 700

Lot 436

Frontino, Sesto Giulio. Stratagemi militari di Sesto Giulio Frontino, tradotti in lingua italiana, et novamente mandati in luce da Marc?Antonio Gandino. Venezia, Bolognino Zaltieri, 1574. In 4° (202 x 150 mm); [4], 125, [3] carte. Marca tipografica al frontespizio raffigurante Venezia (piccole macchie al frontespizio.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con unghie e titolo manoscritto in verticale al dorso (tracce d?uso). Prima edizione del volgarizzamento degli Stratagemata di Frontino, raccolta di stratagemmi militari con indicazioni sul combattimento, sugli assedi e sulle tattiche belliche, ad opera di Marcantonio Gandino, dedicata a Giacomo Soranzo, generale da Mar della Repubblica di Venezia. Gamba 1405: ?In questa stimabile opera, e rara, ad ogni capo succedono osservazioni tratte da? moderni storici, et havvi al fine un indice di coloro che dopo il Frontino hanno usato de? stratagemmi, raccolto dagl?istorici al Frontino posteriori?. Adams F-1078. Starting price: 125

Lot 439

Galluzzi, Tarquinio. Carminum libri tres altera editione. Roma, Alessandro Zannetti, 1616. In 12° (122 x 80 mm); [16], 495, [1] pagine. Frontespizio architettonico inciso in rame (qualche alone.) Legatura coeva in piena pergamena con bordura , fleurons e insigna gesuitica ai piatti, tracce di due bindelle (sguardie nuove). Graziosa edizione dovuta la gesuita Tarquinio Galluzzi. Nel lotto altre 5 opere poetiche scritte da autori gesuitici con tra l?altro Sylvae lyricae di Jakob Balde del 1646, e la prima edizione di Carminum libri quattuor di Francesco Benci del 1590. (6 volumi) Starting price: 200

Lot 440

Giacchino da Fiore. Profetie dell?abbate Gioachino, et di Anselmo vescovo di Marsico con l?imagini in dissegno, intorno a? pontefici passati, e c?hanno a venire.Venezia, Cristoforo Tomasini, 1646. In 4° (242 x 160 mm); 96 [i.e. 88 ] pagine. Marca tipografica al frontespizi entro doppia bordura, 34 illustrazioni allegoriche di vaticini nel testo, alcune a piena pagina, tutte incise su legno, testo in italiano e latino. Legatura posteriore in pieno cartonato alla rustica. Rara edizione illustrata della famosa profezia di Gioacchino da Fiore in bell?esemplare con barbe. Starting price: 200

Lot 445

Goselini, Giuliano. Dichiaratione di alcuni componimenti. Milano, Paolo Gottardo Da Ponte, 1573. In 4° (203 x 135 mm); [4], 296 [i.e.298], [6] carte. Marca tipografica al frontespizio, diagrammi nel testo. Legatura coeva in piena pergamena floscia con unghiatura, tracce di due bindelle e titolo manoscritto al dorso. Bellissima copia fresca di questa prima edizione dell?autore, segretario di Ferrante Gonzaga: ?Al progressivo defilarsi dalla scena politica, voluto o forzato che fosse, corrispose l?intensificarsi della sua produzione poetica e della sua attività intellettuale? (DBI 58, 2002). Nel lotto anche la seconda edizione dell?altra unica opera poetica importante di Goselini, De le rime, Venezia, Bolognino Zaltiero, 1573, sempre in esemplare fresco con legatura coeva in pergamena floscia. (2 volumi) Starting price: 250

Lot 446

[Granducato di Toscana]. Tariffa delle gabelle toscane. Firenze, Gaetano Cambiagi, 1791. In 4° (220 x 160 mm); [2], 67, [1], 256, [2] pagine. Frontespizio inciso recante una grande vignetta con Apoloo e stemma mediceo al frontespizio (qualche sporadica macchia.) Legatura coeva in piena pelle marrone con triplice cornice ai piatti, titolo in oro su tassello nero al dorso liscio, tagli rossi. Esemplare arricchito dal Regolamento e tariffa delle gabelle proprie di Livorno del 1791, di alcune notificazioni ed istruzioni, inoltre postillato da mano coeva. Tutto da studiare! Nel lotto anche Sulle manifatture nazionali e tariffe daziarie di Melchiorre Gioja del 1819, e una Tabella di raguaglio fra la lira italiana colle lire bolognesi e milanesi del 1808. (3 volumi) Starting price: 400

Lot 449

Guevara, Antonio de. Aviso de favoriti e dottrina de cortegiani, con la commendatione della villa, opera non meno utile che dilettevole. Venezia, Michele Tramezzino, 1549. In 8° (154 x 105 mm); [20], 174 [i.e. 182], [2] carte con l?ultima carta bianca presente. Marca tipografica al frontespizio (foro di atrlo al margine bianco di alcune carte.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con unghiatura e bindelle, titolo manoscritto in verticale al dorso (dgaurdie nuove). Buona edizione di questo manuale di virtù nella traduzione di Vincenzo Bondi. Nel lotto 3 volumi dedicati allo specchio del principe con due edizioni di Giovanni Della Casa del 1626 e del 1753, e la rara Iconomica del signor Paolo Caggio gentil?huomo di Palermo, nella quale s?insegna brevemente per modo di dialogo il governo famigliare, stampata nel 1552 da Andrea Arrivabene a Venezia. (4 volumi) Starting price: 200

Lot 453

La Fontaine, Jean de. Fables choisies, mises en vers. Parigi, Jean Desaint, Charles Saillant, e Charles-Antoine Jombert, 1755-59. In 2o (418 x 280 mm); [4], xxx, xviii, 124; [4], ii, 135, [1]; [4], iv, 146, [2]; [4], ii, 188 pagine. Antiporta figurata al primo volume, frontespizi con vignette xilografiche, 275 tavole a piena pagina da Jean-Baptiste Oudry finite da Dupuis ed incise da Cochin, Elisabeth Cousinet, Baquoy, Legrand ed altri, numerosi finalini disegnati da Blondel e incisi da Papillon (poche le carte fiorite, sporadiche macchie d?umidità.) Legatura coeva in vitello spugnato, sui piatti cornice dorata, dorso a 6 nervi, decorazione floreale ai comparti e titoli in oro, tagli dorati, astucci (qualche lacuna e spellatura). Bell?esemplare di quest?opera giustamente considerata uno dei più belli ed affascinanti libri illustrati del XVIII secolo, senza il ritratto alieno all?edizione. La tavola de ?Le singe et le léopard? qui in prima emissione. Cohen-De Ricci 548-550: ?Magnifique ouvrage?; Ray I, 5: ?one of the most ambitious and successful of all illustrated books?. (4 volumi) Starting price: 2000

Lot 46

[Milano]. Descritione dell?entrate camerali di tutto lo stato di Milano delli datij, e censi, che si pagano da ciascuna communità, si spettanti alla regia camera. Milano, Melchiorre Malatesta, 1626. In 2° (350 x 238 mm); [4], 402, [2] pagine con l?ultima carta bianca presente. Stemma xilografico della città di Milano sul frontespizio (piccolo restauro al frontespizio.) Legatura coeva in piena pergamena semi-rigida con titolo manoscritto su doppio tassello (macchie al piatto posteriore). Opera stampata su carta forte in esemplare molto marginoso di questa insolita pubblicazione sull?aspetto economico milanese seicentesco. 300,00 Starting Price:

Lot 461

[Leti, Gregorio]. Conclavi de? pontefici romani. Quali si sono potuti trovare sin à questo giorno. [Ginevra, Samuel de Tournes], 1667. In 4° (225 x 160 mm); [8], 583, [1] pagine (qualche brunitura e fioritura.) Legatura coeva in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso, tagli a spruzzo. Prima edizione pubblicata anonima ma sicuramente da attribuire a Gregorio Leti, in rara prima tiratura della storia dei tutti i conclavi, da Clemente V fino ad Alessandro VII. Rossetti 6144. Interessante lotto che contiene anche l?Historia del Concilio tridentino di Paolo Sarpi, Ginevra, Pierre Chouët, 1660, in legatura coeva in pergamena, Gründliche Nachricht vom Conclave, oder Neueste Historie des Römischen Hofes, Francoforte sul Meno, 1721, Decreta synodalia eminentissimi, Perugia, Angelo Bartoli, 1632, il Metodo che si pratica nella elezione del sommo pontefice, Firenze, 1823, con antiporta incisa ripiegata, e altri 4 volumi. (9 volumi) Starting price: 300

Lot 47

[Milano]. Relazione dello stato, in cui si trova l?opera del censimento universale del Ducato di Milano nel mese di maggio dell?anno 1750. Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1750. In 2° (350 x 226 mm); XXXXI, [1], 380, [4] pagine. Iniziali e fregi xilografici. Legatura del secolo XX in mezza pergamena con angoli, titolo in oro al dorso liscio, piatti in cartonato marmorizzato. Prima edizione in esemplare con barbe di questa relazione poco comune a cura di Pompeo Neri sul Censimento voluto da Maria Teresa che crea le premesse per una più moderna redistribuzione fiscale e delle risorse a vantaggio delle nuove classi emergenti, dei commercianti e degli artigiani. Einaudi 4120; Kress Library 3862. Nel lotto anche Memorie storico-diplomatiche degli ambasciatori, incaricati d?affari, corrispondenti, e delegati, che la città di Milano inviò a diversi suoi principi dal 1500. al 1796 di Angiolo Salomoni, Milano, 1806, in esemplare marginoso. (2 volumi) 400,00 Starting Price:

Lot 470

Manzoni, Alessandro. I Promessi Sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Edizione riveduta dall?Autore. Storia della Colonna Infame inedita. Milano, Guglielmini e Redaelli, 1840. In 4o (265 x 180 mm); 864 pagine. Antiporta e frontespizio incisi, testo incorniciato da doppio filetto e oltre 450 illustrazioni xilografiche nel testo (lievissime fioriture su qualche pagine). Legatura del secolo XX in mezzo vitellino biondo con angoli in imitazione di una legatura ottocentesca con decorazione a secco e titolo in oro al dorso, brossura editoriale anteriore inclusa. Bell?esemplare fresco di questa stimata prima edizione illustrata che contiene per la prima volta la Storia della Colonna Infame. Starting price: 500

Lot 474

Mascardi, Agostino. Silvarum libri IV. Anversa, Officina Plantinana e Balthasar Moretus, 1622. In 4° (220 x 165 mm); [16], 202, [6] pagine con l?ultima carta bianca presente. Frontespizio figurato, disegnato da Peter Paul Rubens e inciso da Theodor Galle (qualche brunitura.) Legatura in piena pergamena antica (sguardie nuove). Prima edizione in bella stampa plantiniana. Starting price: 150

Lot 475

Mazzuchelli Maruli, Federico. Elementi di cavallerizza. Milano, Pietro Agnelli, 1802. In 4° (250 x 182 mm); 174, [2], 175-226 pagine. Antiporta incisa con ritratto dell?autore, 7 tavole incise in rame di cui 6 a doppia pagina montate su brachette in fine volume, il tutto su disegno di Lisinio ed incise in rame da Bordiga (rinforzo al margine interno dell?occhietto, qualche macchia.) Legatura coeva in mezza pelle con angoli, fregi e titolo in oro al dorso liscio, tagli rossi. Prima edizione stimata per la completezza e il rigore scientifico. Starting price: 250

Lot 476

Meneghelli, Pierantonio. Ragionamento sopra un?antichissima moneta di Padova. Padova, Tipografia del Seminario, 1803. In 4° (212 x 140 mm); CXXXVI pagine. Antiporta incisa (qualche brunitura.) Legatura del secolo XX in pieno cartonato, tagli a spruzzo. Ex libris di un gonfalone della Chiesa cattolica. Copia arricchita da una lettera autografa dell?autore che informa sulla sua presente opera. Nel lotto anche Breve notizia delle monete pontificie antiche, e moderne, Roma, 1715, in esemplare con barbe, e altre due pubblicazioni sull?argomento. (4 volumi) Starting price: 200

Lot 478

Moscheni, Carlo. Lettere missive, e responsive delle bestie, con l?osservationi sopra cadauna lettera. Venezia, Stefano Curti, 1673. In 12° (152 x 82 mm); 286, [2] pagine. Marca tipografica raffigurante un gatto con topo in bocca sul frontespizio entro doppia cornice xilografica. Legatura coeva in pieno cartonato alla rustica. Lettere scherzose, con intendimento satirico, pubblicate per la prima volta l?anno precedente in esemplare con barbe. Nel lotto anche Lettera informativa del conte D. Emanuele Tesauro, Milano, 1671, Lettere di monsignor Giovanni Ciampoli, Macerata, 1666, Lettere memorabili [?] scritte, e raccolte da Antonio Bulifon, Pozzoli, 1696, con ritratto dell?autore in antiporta, Diverse lettere e componimenti di Luca Assarino, Venezia, 1640, e la Raccolta di lettere scritte dal signor cardinal Bentivoglio, Venezia, 1670. (6 volumi) Starting price: 200

Lot 483

Nunziata, Bartolomeo. Comentarius in M. T. Ciceronis Orationem pro domo sua ad pontifices. Venezia, [n.e.], 1553. In 8° (152 x 97 mm); [4], 196 carte. Ritratto xilografico dell?autore entro medaglione al frontespizio (manca l?ultimo fascicolo con l?errata, antico restauro a difetto carta su due pagine.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con unghiatura, tracce di due bindelle e titolo manoscritto in verticale al dorso. Copia fresca e marginosa, probabilmente in una variante senza errata, come del resto il caso in altri esemplari censiti dall?ICCU SBN. Nel lotto altri 5 volumi che riguardano autori classici, come la Breve spositione di tutta l?opera di Lucretio di Girolamo Frachetta nell?edizione di Pietro Paganini del 1589, che probabilmente fu parente del tipografo Alessandro Paganini, Di Lucio Anneo Seneca dell?ira libri tre, Padova, Lorenzo Pasquati, 1569, e Boetio Severino Di consolatione philosophiae volgare, Venezia, Nicolini da Sabbio, 1527. (6 volumi) Starting price: 300

Lot 486

Ovidio Naso, Publio. Fastorum libri diligenti emendatione. Toscolano sul Garda, Alessandro Paganini, 1527. In 4° (218 x 150 mm); [10], CCXXXII carte. Frontespizio entro bordura xilografica, figure nel testo (difetti e abili restauri.) Legatura del secolo XX in piena pergamena floscia antica, titolo in oro al dorso. Famosa edizione uscita dai torchi di Paganini che usa il noto carattere semi-italico e dimostra la l?inconfondibile bordura xilografica. Nel lotto sempre di Paganini Della vita di Cyro re de Persi tradotto in lingua toscana da Iacopo di messer Poggio fiorentino nuovamente impresso di Senofonte del 1527 nel classico formato in ottavo. (2 volumi) Starting price: 300

Lot 489

Ovidio. Le trasformationi. Venezia, Gabriel Giolito de` Ferrari, 1553. In 4° (215 x 155 mm); [12], 310, [1] pagine. Frontespizio allegorico, 83 xilografie nel testo, grande marca tipografica in fine volume (delicati rinforzi e restauri al margine superiore di poche carte in fine volume.) Legatura moderna in vitellino nocciola, sui piatti cornice di doppio filetto dorato, dorso a 5 nervi con tassello verde per il titolo on oro, tagli dorati. Ex libris Michael Tomkinson. Importante prima edizione di questo adattamento delle Metamorfosi di Ovidio che Lodovico Dolce dedica a Carlo V e che è illustrata dalle belle tavole nel testo e da un raro mappamondo nel quale l?America è indicata come Nueva Hispania. Bongi II,20. Starting price: 200

Lot 494

Passeri, Giovanni Battista. De pueri Etrusci aheneo simulacro a Clemente XIII. Roma, Niccolò e Marco Pagliarini, 1771. In 4° (263 x 188 mm); XLIX, [3] pagine. Antiporta incisa in rame da Domenico Cunego su disegno di Michelangelo Ricciolini, testatine e fregi incisi nel testo, vignetta al frontespizio stampato in rosso e nero (alone al margine delle ultime carte.) Legatura coeva in piena pergamena rigida, tagli a spruzzo rosso. Prima ed unica edizione a cura di Passeri, considerato uno dei migliori studiosi settecenteschi della cosiddetta etruscheria. Nel lotto anche di Lodovico Coltellini, Due ragionamenti del dottore Lodovico Coltellini agli accademici etruschi di Cortona, Venezia, 1750, con 4 tavole ripiegate, e un altro volume. (3 volumi) Starting price: 200

Lot 5

Barbò Soncino, Scipione. Sommario delle vite de? duchi di Milano, così Visconti come Sforzeschi. Venezia, Girolamo Porro, 1574. In 2° (290 x 200 mm); [2], 15, [1] carte. Frontespizio con il titolo entro elegante cornice architettonica, 9 tavole a piena pagina incise in rame da Girolamo Porro. Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle in seta verde (segni del tempo). Bell?esemplare marginoso di questa ricercata prima edizione. 200,00 Starting Price:

Lot 502

Plauto, Tito Maccio. Ex Plauti comoediis XX. quarum carmina magna ex parte in mensum suum restituta sunt 1522. Venezia, Aldo Manuzio, 1522. In 4° (198 x 130 mm); [14], 284 carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine, spazi con lettera guida (sporadiche bruniture e fioriture, leggeri aloni.) Legatura del secolo XVII in piena pergamena rigida con titolo in oro al dorso liscio, tagli a spruzzo, entro chemise e custodia in mezzo marocchino marrone con titolo in oro al dorso (tracce d?uso alla custodia). Nota di possesso coeva di Saverio Guicciardi e di Francesco Nicolai. Copia fresca e parzialmente postillata di questa prima ed unica edizione aldina, curata da Francesco Torresano che usa il testo preparato da Erasmo e dallo stesso Aldo Manuzio. Renouard 94/2; Adams P1487. Starting price: 400

Lot 503

Plutarco. Le piacevoli et ingeniose questioni di Plutarcho, trattate in varii et diversi conviti d?huomini di raro intelletto de la Grecia. Venezia, Comin da Trino, 1551. In 8° (145 x 94 mm); 75, [1] carte con l?ultima bianca presente. Marca tipografica al frontespizio (rinforzi al margine interno, leggero alone all?angolo bianco delle prime carte.) Legatura in piena pergamena antica con titolo manoscritto al dorso, tagli verdi (restauri). Prima edizione a cura di Pietro Lauro uscita dai torchi di Comin da Trino nel Cinquecento. Nel lotto altre sei opere d?argomento greco del Cinquecento uscite dai torchi di Varisco, Sessa e Francesco De Franceschi in legature coeve in pergamena, con tra l?altro le Orazioni di Isocrate del 1553 a cura dell?umanista tedesco Hieronymus Wolf con tracce di censure. (7 volumi) Starting price: 300

Lot 508

Pulcarello, Costantino. Carminum libri quinque his adiecti dialogus de vitiis senectutis. Napoli, Tarquinio Longo, 1618. In 8° (150 x 104 mm); [12], 582, [2] pagine. Antiporta architettonica incisa in rame (piccoli difetti.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con tracce di un titolo manoscritto al dorso. Nel lotto anche Carminum di Charles de La Rue, edizione stampata ad Anversa da Moretus nel 1693, dotata da numerosi emblemi, ed altri due edizioni seicentesche stampate a Napoli di argomento teatrale gesuitico. (4 volumi) Starting price: 200

Lot 51

Oltrocchi, Baldassarre. Ecclesiae mediolanensis historia ligustica in romanam gothicam langobardicam tribus libris distributa. Milano, Ignazio Galeati, 1795. In 4° (280 x 208 mm); 2 tomi in 1 volume; XXXIV, 368; XXXIV, 368 pagine. Vignetta incisa ai frontespizi, testatine incise, ritratto di Maria Beatrice d?Este sul recto della terza carta, 5 tavole, 4 delle quali ripiegate nel secondo tomo (resta uro a una tavola, foro di tarlo al margine bianco delle ultime 5 carte.) Legatura di inizio secolo XX in mezza pergamena con angoli, titolo in oro su tassello, tagli rossi. Esemplare marginoso stampato su carta forte con numerosissime interessanti note manoscritte da mano ottocentesca di questa importante opera sulla storia della chiesa milanese a cura di Oltrocchi che fu prefetto dell?Ambrosiana. Hoepli 810; Predari 251. 300,00 Starting Price:

Lot 510

Ragona, Agostino. Poesie liriche. Padova, Paolo Frambotto, 1652. In 12° (148 x 88 mm); [8], 98, [2] pagine con l?ultima carta bianca presente. Frontespizio architettonico inciso in rame. Legatura coeva in cartonato alla rustica (sciupata). Prima ed unica edizione scritta da Ragona, ?principe de i signori Academici Riovrati di Padoa?. Nel lotto altre 8 opere di letteratura poetica del secolo XVII, con tra l?altro Extemporanea poesis di Girolamo Meazza in due parti, Milano, Carlo Antonio Malatest, 1690, e le Poesie e prose di Francesco Melosio, Venezia, 1672, in esemplare con barbe. (9 volumi) Starting price: 300

Lot 514

Ricardo, David, e Jean-Baptiste Say. Des principes de l?economie politique, et de l?impôt. Parigi, Joao Pedro Aillaud, 1819. In 8o (202 x 126 mm); X, [2], 431, [1]; VI, 375, [1] pagine (qualche leggera fioritura.) Legatura coeva in mezzo vitellino biondo con angoli, fregi e titolo in oro al dorso, tagli gialli (abili restauri). Prima edizione francese della più importante opera di Ricardo che contiene commenti importanti di Jean-Baptiste Say. Goldsmiths 22324. (2 volumi) L?opera è accompagnata da attestato di Libera Circolazione. Lot offered with Export License. Starting price: 350

Lot 518

[Rowlandson e Combe]. Rowlandson, Thomas e William Combe. The Dance of Life, a poem. Londra, Ackermann, 1817. In 8° (255 x 160 mm); [6], 285, [3] pagine. Antiporta, frontespizio calligrafico e 24 acquetinte colorate da mano coeva (lievi fioriture sparse.) Legatura coeva in cartoncino rigido, tassello cartaceo al dorso con il titolo (rifatti il dorso e i fogli di guardia). Esemplare in barbe cui sono aggiunti anche i due volume in eleganti legature coeve de The English Dance of Death, a formare un bell?insieme di due rare prime edizioni. (3 volumi) Starting price: 300

Lot 520

Sadoleto, Jacopo. De laudibus philosophiae libri duo. Venezia, Melchiorre Sessa e Bernardino Bindoni, 1539. In 8° (155 x 103 mm); 88 carte. Marca tipografica di Sessa al frontespizio (qualche brunitura.) Legatura del secolo XX in piena pelle marrone. Prima edizione dell?umanista e filosofo d?origine modenese. Nel lotto altri 9 volumi di autori umanisti prevalentement in legatura coeva in pergamena, con tra l?altro Li tre libri [?] de varie historie di Niccolò Leonico Tomeo, Venezia, Michele Tramezzino, 1544, Praeexercitamentorum libellus di Stefano Piazzoni, Venezia, Domenico Giglio, circa 1550, Sacrorum Fastorum libri XII di Ambrogio Navidio Fracco, Roma, Blado, 1547, ed Epistolarium libri V, Milano, Pacifico Da Ponte, 1579, di Sigismondo Fogliani, professore di lettere a Milano presso i Visconti e caro amico di Manuzio. (10 volumi) Starting price: 500

Lot 526

Serafini, Michelangelo. Michelagniolo Serafini academico fiorentino Sopra un sonetto della gelosia di M. Giovanbatista Strozzi. Firenze, Lorenzo Torrentino, 1550. In 8° (162 x 165 mm); 61, [3] pagine con l?ultima carta bianca presente. Iniziali xilografiche (sporadiche fioriture, cerniera interna allentata.) Legatura di inizio secolo XIX in mezzo vitellino marrone con angoli, fregi al dorso. Prima edizione dell?opera che riproduce una lezione recitata da Serafini nell?Accademia Fiorentina il 3 novembre 1549 e definita dall?autore nella dedica ad Alessandro Salviati il ?primo parto dello mio ingegno?. Starting price: 150

Lot 527

Solaro della Margherita, Giuseppe Maria. Journal historique du siège de la ville et de la citadelle de Turin. Torino, Imprimerie Royale, 1838. In 4° (273 x 210 mm); XII, [2], 354 pagine. Antiporta con il ritratto dell?autore inciso in rame, 6 tavole fuori testo più volte ripiegate (lievi fioriture, qualche strappo alle carte ripiegate.) Brossura editoriale in cartoncino floscio. Esemplare in barbe completo delle tavole di questa quinta edizione, uno dei resoconti storicamente più fedeli sullo svolgimento dei fatti bellici dell?assedio del 1706, composto da Solaro (1644-1719), comandante d`artiglieria e strenuo difensore della città di Torino. Starting price: 100

Lot 538

[Venezia]. Scrutinio della libertà veneta. Nel quale s?adducono le raggioni dell?Imperio Romano sopra le Città e signoria di Venetia. In 8° (212 x 156 mm); 260 pagine. Trascrizione della celebre opera anonima contro Venezia, edita la prima volta nel 1612, eseguita probabilmente nel XVIII secolo ?dal suo proprio originale con molta accuratezza e fedeltà da Bernardino Duronio Patritio Aquilano?. Macchie di umidità marginali. Starting price: 250

Lot 539

Vergilio Marone, Publio. La Georgica di Virgilio, nuovamente di latina in thoscana favella. Venezia, Giovanni Griffio, 1549. In 4° (206 x 148 mm); [8], 105, [1] carte con l?ultima bianca presente. Marca tipografica al frontespizio, 4 figure xilografiche all?apertura di ciascun libro (poche sporadiche macchie, primo fascicolo allentato.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con titolo manoscritto in verticale al dorso (piccola mancanza al piatto posteriore). Seconda edizione della traduzione a cura di Bernardino Daniello in copia impreziosita da cornice e stemma miniati al frontespizio e sei miniature con iniziali rubricate all?inizio dei capitoli. Starting price: 1000

Lot 540

Vettori, Pietro. Variarum lectionum libri XXV. Firenze, Lorenzo Torrentino, 1553. In 2° (322 x 198 mm); [28], 410, [14] pagine. Grande marca tipografica in xilografia al frontespizio (piccoli difetti alle carte iniziali e finali, strappo e restauro alla carta R3 con qualche perdita, qualche fioritura.) Legatura del secolo XX in piena pelle marrone con titolo in oro al dorso, tagli a spruzzo. Prima edizione della prima raccolta di note filologiche; altri 13 libri seguiranno 15 anni dopo e tutti e 28 verranno ristampati da Giunta. Nel lotto anche di Pietro Vettori, Commentarii, in primum librum Aristotelis De arte poetarum, Firenze, Giunta, 1560, e di Paolo Giovio, De vita Leonis Pont. Max. Libri IIII. nell?edizione di Lorenzo Torrentino del 1548. (3 volumi) Starting price: 350

Lot 541

Visdomini, Francesco. Lettere del sig. Francesco Visdomini scritte a? nome di diversi cardinali, e d?altri principi secolari. Roma, Guglielmo Facciotti, 1623. In 4° (208 x 155 mm); [16], 376 pagine. Antiporta figurata incisa in rame da Luca Ciamberlano (sporadiche bruniture, alcune carte con postille ferrose.) Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo in oro al dorso liscio (tagli marmorizzati). Edizione pubblicata nello stesso anno della prima di Venezia. Nel lotto anche Delle lettere del sig. [?] Gio. Battista Manzini, Bologna, 1646, con il solo primo volume pubblicato in bell?esemplare fresco, Lettera che scrive il dottor Roberto Mazzuci [?] alli messinesi, Napoli, 1674, e Lettere del sig. card. Lanfranco Margotti scritte per lo più ne? tempi di papa Paolo V, Venezia, 1633. (4 volumi) Starting price: 200

Lot 549

Ambrosini, Giacinto. Phytologiae hoc est de plantis partis primae tomus primus. In quo herbarum nostro seculo descriptarum. Bologna, eredi di Evangelista Dozza, 1666. In 2° (310 x 203 mm); [16], 576, [72] pagine. Antiporta figurata incisa in rame da Lorenzo Tinti, marca tipografica al frontespizio, 36 figure botaniche nel testo (manca la carta bianca k2, qualche fioritura marginale.) Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo manoscritto al dorso. Bella copia di questa rara prima edizione nella interessante variante che contiene in fine del volume i frontespizi per l?ideata seconda e terza parte, mai realizzate a causa della morte dell?autore, direttore dell?Orto botanico di Bologna dal 1657 al 1665 e redattore delle opere di Aldrovandi. Pritzel 132; Nissen, BBI 22n; Hunt 303. Starting price: 1250

Lot 552

Bartoli, Daniello. Del suono de? tremori armonici e dell?udito. Roma, Nicolò Angelo Tinassi, 1679. In 4° (199 x 140 mm); [16], 330, [2] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, illustrazioni xilografiche nel testo (qualche fioritura, prevalentemente marginale.) Legatura coeva in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso, tagli a spruzzo. Nota di possesso di Girolamo Baptistelli. Prima edizione di quest?importante opera sullo studio dell?acustica e della fisiologia dell?udito, comprendente alcuni accenni sulle teorie di Galileo Galilei in esemplare arricchito da un prezzo storico d?acquisto del1679. Wellcome, II, 109; Gamba, 1175. Starting price: 450

Lot 556

Bicchierai, Alessandro. Raccolta dei disegni delle fabbriche de`bagni di Montecatini nella Valdinievole. Firenze, 1787. In 2° (575 x 380 mm). Frontepizio, veduta d?insieme e 14 tavole a doppia pagina, tre carte di testo in fine volume. Legatura coeva in mezza pelle nocciola e carta marmorizzata (sciupata, mancanze al dorso). Prima edizione di questa nota e ricercata opera con le grandi tavole incise, tra gli altri, da Cosimo Zocchi, Aniello Lamberti e Ferdinando Gregori. Moreni I, 125: ?Bei rami in numero di 15 contenenti la raccolta dei disegni delle RR. fabbriche appartenenti a detti Bagni?. Starting price: 500

Lot 557

Bonaventura, Federico. De natura partus octomestris adversus vulgatam opinionem libri decem. Urbino, Bartolomeo e Simone Ragusi, 1600. In 2° (315 x 215 mm); 2 parti in 1 volume; [128], 944 ; [12], 40 pagine. Grande stemma del dedicatario sul frontespizio stampato in rosso e nero, ed inciso da Luca Ciamberlano (alone d?unidità prevalentemente ai margini bianchi.) Legatura antica in piena pelle bionda con titolo manoscritto al dorso (sguardie rinnovate). Ex libris nobiliare della famiglia Vinci sul verso del frontespizio. Prima edizone ?stampata a Urbino da Ragusio nel 1600, rimessa in circolazione dal Ciotti a Venezia sotto un frontespizio fittizio nel 1602 e a Francoforte nel 1612, l?opera ebbe una qualche diffusione per i quesiti medici, giuridici e astrologici che affrontava? (DBI 11, 1969). Durling 628; Wellcome I, 965. Starting price: 300

Lot 56

Pirovano, Francesco. Milano nuovamente descritta dal pittore Franc. Pirovano co? suoi stabilimenti di scienze, chiese, palagi, teatri, ec. Milano, Giovanni Silvestri, 1822. In 12° (150 x 95 mm); [2], VIII, 519, [1] pagine. Vignetta al frontespizio (qualche fioritura.) Legatura editoriale in pieno cartonato beige con illustrazione del duomo al piatto anteriore (leggere tracce d?uso). Interessante guida su Milano in esemplare arricchito da postille in lapis. Nel lotto anche la Nuova guida di Milano di Carlo Bianconi del 1787 e la Storia del Lago di Como e principalmente della parte superiore di esso detta le Tre-Pievi di Gaspare Rebuschini del 1822-23 in bell?esemplare con barbe e legatura editoriale. (4 volumi) 250,00 Starting Price:

Loading...Loading...
  • 43065 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots