We found 43271 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43271 item(s)
    /page

Lot 1826

Russia - 1899 - Insieme di n. 10 esemplari da 10 Rubli - Qualità mediamente buona, con punte molto buone - Da esaminare 2500

Lot 1834

Ungheria - 1885/1893 - Insieme di 3 monete del periodo - Sono presenti: 20 Franchi 1885, 20 Franchi 1888 e 10 Corone 1893 - Qualità mediamente buona - Di interesse anche per il collezionista - Da esaminare 400

Lot 1838

Area Europea - 1812/1979 - Insieme di 41 monete del periodo, in netta prevalenza in argento e n. 5 confezioni di Vaticano - Presenze di un certo interesse anche tra gli esemplari in argento, oltre a un 20 Franchi 1812 Parigi e un 20 Lire 1862 - Di interesse anche per il collezionista - Da esaminare 500

Lot 1840

Area Europea - 1852/1914 - Insieme comprendente n. 2 Marenghi di Vittorio Emanuele II (1852 - 1859 TO), n. 1 Marengo austriaco 1884, n. 1 Mezzo Marengo ungherese 1890 e n. 1 Mezza Sterlina 1912 - Qualità mediamente buona - Da esaminare 500

Lot 1846

Area Europea - Secoli XIX e XX - Rinvenimento familiare comprendente oltr 300 monete, tra cui circa 190 500 Lire in argento - In lotto anche un 5 Franchi Berna 1900 - Da esaminare - Per professionista 500

Lot 1849

Area Europea - Secoli XIX e XX - Insieme eterogeneo comprendente circa 70 monete sciolte e 35 tra serie divisionali e monete commemorative di Giovanni Paolo II con alcune ripetizioni - In lotto anche un Marengo austriaco 1873 - Da esaminare 400

Lot 1851

Area Europea - Secolo XX - Accumulazione collezionistica comprendente più di 130 confezioni del periodo, fra cui un 500 Franchi 1991 “Pierre de Coubertin”, oltre a 18 esemplari da 10 Marchi commemorativi - Insieme degno di attenzione per alcune interessanti presenze - Da esaminare 2000

Lot 1852

Area Europea e Mondiale - 1826/1981 - Accumulazione di natura collezionistica comprendente oltre 200 monete del periodo di cui circa 57 in argento, per la gran parte di modulo Scudo, e una medaglia in oro - Presenze di un certo interesse in un contesto di qualità mista, in particolare relative al Regno d’Italia - Da esaminare - Di interesse per il professionista 750

Lot 1853

Area Europea e Mondiale - 1859/1967 - Insieme eterogeneo comprendente n. 9 monete, tra cui n. 2 esemplari in oro - Presenze di un certo interesse tra cui spicca un 5 Lire 1859 Genova - Da esaminare - Anche per il collezionista 500

Lot 1854

Area Europea e Mondiale - 1862/1914 - Insieme eterogeneo di 5 monete in oro - Qualità mediamente buona, con punte molto buone - Da esaminare - Anche per il collezionista 800

Lot 1855

Area Europea e Mondiale - 1872/1989 - Insieme di 8 monete di vario modulo - Insieme piuttosto eterogeneo, ma con alcune presenze di un certo interesse - Da esaminare - Anche per il collezionista 2000

Lot 1856

Area Europea e Mondiale - Secoli X/XIX - Insieme di 11 pesi monetali e gettoni senza ripetizioni - Insieme da studio, con alcune presenze di un certo interesse, tra cui 3 probabili pesi bizantini e alcuni esemplari di qualità molto buona - Da esaminare con attenzione - Anche per il collezionista 250

Lot 1857

Area Europea e Mondiale - Secoli XVIII/XX - Accumulazione eterogenea comprendente oltre 80 monete del periodo - Alcune interessanti presenze, tra cui n. 5 fra medaglie e monete in oro - Presenti anche 6 pesi monetali - Da esaminare - Per professionista 1500

Lot 1858

Area Europea e Mondiale - Secoli XIX e XX - Accumulazione collezionistica comprendente più di 150 monete, per la quasi totalità in argento - Presenti oltre 60 esemplari di modulo Scudo e 2 gettoni in oro - Di grande interesse per il professionista - Da esaminare 1200

Lot 1860

Area Europea e Mondiale - Secolo XX - Insieme di circa 30 tra confezioni commemorative e monete sciolte, in netta prevalenza di modulo medio e grande - Da esaminare - Di interesse per il professionista 300

Lot 1861

Area Europea e Mondiale - Secolo XX - Insieme eterogeneo comprendente oltre 80 monete ordinate in album, in netta prevalenza in argento - Alcune presenze di un certo interesse in un contesto di qualità mista - In lotto anche un cofanetto con due medaglie in oro cecoslovacche e una riproduzione di un 50 Franchi di Napoleone - Da esaminare con la massima attenzione per la presenza di imitazioni - Per il professionista 2000

Lot 1866

Canada - 1976/1986 - Insieme di n. 11 esemplari da 100 Dollari, del periodo, conservati nei rispettivi cofanetti originali - Alto valore di catalogo - Di interesse anche per il collezionista 4200

Lot 1867

Canada - 1987/1992 - Insieme comprendente n. 6 esemplari da 100 Dollari, nei rispettivi cofanetti originali - Da esaminare 1200

Lot 1868

Canada - 1987/1998 - Insieme di n. 12 esemplari da 100 Dollari, completo nel periodo, conservati nei rispettivi cofanetti originali - Alto valore di catalogo - Di interesse anche per il collezionista 2400

Lot 1869

Canada - 1990/1996 - Insieme di n. 6 confezioni del periodo - Sono presenti: n. 5 esemplari da 200 Dollari (1990, 1991, 1994, 1995 e 1996) e n. 1 esemplari da 175 Dollari (1992) - Alto valore di catalogo - Di interesse anche per il collezionista 2400

Lot 1870

Cina - 1986/1992 - Insieme composto da 5 esemplari da 10 Yuan (1986, 19897, 1988, 1990 e 1992) - Da esaminare 500

Lot 1872

India - Secolo XVIII - Insieme da studio comprendente 54 esemplari di modulo medio-piccolo - Pesi variabili nell’intervallo fra 8 e 19 grammi circa, con alcuni esemplari di spessore rilevante - Qualità in generale accettabile con qualche esemplare migliore - Per lo specialista che ama approfondire 100

Lot 1874

Messico - 1959/1986 - Insieme di due confezioni commemorative per i mondiali di calcio comprendenti anche un esemplare da 500 Pesos e un 20 Pesos 1959 - Anche per il collezionista 600

Lot 1875

Stati Uniti - 1880/1901 - Insieme di 4 esemplari da 5 Dollari - Sono presenti: 1880, 1881, 1896S e 1901S - Qualità mediamente buona - Anche per il collezionista 800

Lot 1879

Area Orientale - Secoli IV/XIX d.C. - Interessante e varia collezione comprendente 106 monete in netta prevalenza greche, romane e celtiche, con qualche presenza relativa alla monetazione medievale e ottocentesca - Insieme eterogeneo pe quanto riguarda la composizione, ma caratterizzato da una buona qualitè generale e dalla presenza di molte individualità interessanti - Da esaminare 2500

Lot 1880

America del Sud - 1898/1961 - Insieme di 14 monete in oro di vario modulo senza ripetizioni - Anche per il collezionista - Da esaminare 2000

Lot 1881

Area Mondiale - 1857/1911 - Tesoretto aureo familiare comprendente n. 11 monete del periodo di vario modulo - Presenti alcuni esemplari di un certo interesse, tra cui un 15 Rubli 1897 - Da esaminare con attenzione - Per professionista 1200

Lot 1882

Area Mondiale - 1827/1981 - Piccola accumulazione eterogenea comprendente n. 9 monete di modulo medio e grande e un Marengo di Carlo Felice 1828 Torino - Di interesse anche per il collezionista - Da esaminare 400

Lot 1883

Area Mondiale - 1912/1989 - Tesoretto familiare composto da un set USA 1989 oro compreso, un 50 Leke Albania 1988, un 200 Dollari Canada 1990 e un 50 Lire Aratrice - Di interesse anche per il collezionista 1300

Lot 1884

Area Mondiale - Secoli XV/XX - Tesoretto familiare composto da n. 19 monete in oro di modulo diverso per un totale di 123 grammi di oro 900 - Alcuni esemplari montati - Da esaminare 2500

Lot 1885

Area Mondiale - Secoli XVIII/XX - Accumulazione con intenti collezionistici comprendente oltre 100 emissioni in argento del periodo in prevalenza modulo scudo - Lotto molto vario e interessante - Alto valore di catalogo - Da esaminare 3250

Lot 1886

Area Mondiale - Secoli XVIII/XX - Piccola accumulazione con intenti collezionistici comprendente oltre 50 emissioni in argento in prevalenza dell’area italiana - Lotto molto vario e interessante - Alto valore di catalogo - Da esaminare 400

Lot 1888

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Insieme comprendente la coppia oro da 50.000 e 100.000 Lire 1994 in cofanetto, 5 Dollari 1901 e 10 Dollari 1914 - Alto valore di catalogo - Da esaminare 1000

Lot 1892

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Piccolo insieme comprendente 10 esemplari in oro: Olanda, 10 Gulden 1876: Prussia, 20 Marchi 1912; Spagna, 25 Pesetas 1879 (18-79): Spagna, 10 Pesetas 1878 (19-62); Russia, 10 Rubli 1899 e 1903 (2); Russia, 5 Rubli 1903; Iran, Pahlavi; USA, 2,5 Dollari 1913 - Da esaminare 1600

Lot 1894

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Accumulazione comprendente 40 monete del periodo, di cui 10 di modulo Scudo - Qualità mista, ma mediamente buona - In lotto anche 2 banconote da 1.000 Lire “Grande M - Fascio” - Da esaminare - Per professionista 500

Lot 1895

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Collezione comprendente oltre 300 monete ordinate in 3 album e con poche ripetizioni - Presenze interessanti relative all’area mitteleuropea, in particolare per la qualità che le caratterizza - Per professionista - Da esaminare 1000

Lot 1896

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Insieme comprendente circa 50 tra monete, medaglie e gettoni, tra cui una medaglia del Principato di Monaco in oro e una dedicata a Palmiro Togliatti, oltre a una serie in argento 1968 Albania - Per professionista - Da esaminare 750

Lot 1897

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Accumulazione comprendente un inizio di collezione del periodo ordinata in 3 album, oltre a diverse centinaia di monete sistemate in 9 album e alcune confezioni e banconote - Qualità mista - Da esaminare 200

Lot 1898

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Accumulazione comprendente alcune centinaia di monete con numerose presenze in argento, in gran parte ordinate in album - Presenti un 4 Ducati 1915 e 3 medaglie in oro, oltra a una ventina di confezioni del periodo e di lingotti in argento - In lotto anche 65 banconote della Repubblica Italiana di piccolo taglio - Da esaminare - Per professionista 1500

Lot 1899

Area Mondiale - Secoli XIX/XXI - Accumulazione collezionistica comprendente più di 1000 monete divise in 4 album, oltre a un cofanetto di monete antiche e alcuni lingottini in argento - Alcune presenze interessanti in un contesto di qualità mista - Da esaminare 500

Lot 1901

Area Mondiale - Secolo XX - Accumulazione di oltre 200 confezioni, di cui più di 150 della Repubblica Italiana e le rimanenti per la quasi totalità canadesi - In lotto anche 21 rotolini e alcuni lingotti in argento - Da esaminare - Per professionista 500

Lot 1904

Italia - Secoli XVII/XIX - Piccolo insieme comprendente dodici Biglietti di Credito verso le Regie Finanze, un documento garibaldino, Moneta Patriottica da 5 Lire, Palmanova da 2 Lire e due cedole (Firenze e Genova) - Da esaminare con attenzione 400

Lot 1905

Regno d’Italia e Repubblica Italiana - 1889/1997 - Inizio di collezione comprendente 84 esemplari del periodo con alcune ripetizioni - Insieme caratterizzato dalla presenza di alcune interessanti individualità in un contesto di qualità mediamente buona - Di interesse anche per il collezionista - Da esaminare 3000

Lot 1906

Regno d’Italia e Repubblica Italiana - 1940/1994 - Collezione di 65 biglietti del periodo alcune volte ripetuti - Qualità mediamente molto buona - Presenti alcuni interessanti individualità relative al periodo repubblicano - Qualità mediamente molto buona - Da esaminare - Anche per il collezionista 1000

Lot 1907

Regno d’Italia e Repubblica Italiana - 1944/1999 - Collezione di serie sostitutive del periodo comprendente 108 esemplari inseriti in album raccoglitore - Qualità mista, con numerose interessanti individualità - Anche per il collezionista - Da esaminare 1200

Lot 1908

Regno d’Italia e Repubblica Italiana - Secoli XIX e XX - Collezione del periodo comprendente 190 esemplari inseriti in album raccoglitore - Qualità mista, con numerose interessanti individualità - Anche per il collezionista - Da esaminare 3000

Lot 1909

Regno d’Italia e Repubblica Italiana - Secolo XX - Rinvenimento famigliare comprendente n. 10 esemplari da 10.000 Lire “Repubbliche Marinare”, 1 Buono del Tesoro, 1 Polizza assicurativa, 2 medaglie e 2 miniassegni - Da esaminare - Qualità mista 200

Lot 1911

Regno d’Italia e Repubblica Italiana - Secolo XX - Resto di collezione del periodo comprendente oltre 200 esemplari inseriti in album raccoglitore - Qualità mediamente molto buona - Da esaminare 500

Lot 1914

Repubblica Italiana - 1957/1961 - Rinvenimento familiare comprendente un 50.000 Lire 23.3.1961 e un 10.000 Lire 26.1.1957 - Qualiltà da esaminare 250

Lot 1915

Repubblica Italiana - 1959/1962 - Tesoretto familiare comprendente 1 biglietto da 5.000 Lire e 10 biglietti da 10.000 Lire della tipologia “Repubbliche Marinare” - Pieghe di circolazione ma carta quasi sempre fresca - Da esaminare - Per professionista 200

Lot 1916

Italia - Secolo XX - Insieme di materiali cartacei relativi alla cartamoneta - L’Insieme è composto da una raccolta di cartoline comprendente oltre 100 esemplari in massima parte affrancati e viaggiati, una pubblicazione recente in argomento, l’opera “MVNDI CORPVS NVMMORVM” costituita da n. 4 cofanetti, ciascuno contenente n. 50 tavole che riproducono banconote e monete, e una pubblicazione ad album del 1976 relativa alle banconote italiane del tipo “Barbetti” - Curiosità interessante per lo specialista 100

Lot 1920

Area Italiana ed Europea - 1933/1947 - Rinvenimento familiare comprendente 38 biglietti del periodo, tra cui 17 esemplari di 1000 Lire “Grande M” - Qualità mista, tipica di questa tipologia di insieme - Da esaminare - Per professionista € 1000

Lot 1923

Russia - 1898/1993 - Inizio di collezione comprendente 48 banconote del periodo senza ripetizioni - Insieme vario e interessante, in particolare per la qualità generalmente buona degli esemplari - Di interesse anche per il collezionista - Da esaminare 250

Lot 1924

Area Mondiale - Secoli XVIII/XX - Collezione avanzata di oltre 330 banconote con poche ripetizioni ordinata in 6 album raccoglitori - Presenze di un certo rilievo relative in particolare all’area italiana e agli Stati Uniti - Qualità generalmente buona, con alcuni esemplari di particolare rilievo - Di grande interesse per il professionista - Da esaminare 3500

Lot 1925

Area Mondiale - Secoli XVIII/XX - Collezione comprendente oltre 200 biglietti del periodo, praticamente senza ripetizioni - Insieme vario e interessante sia per la elevata qualità media che lo caratterizza, sia per la presenza di numerosi esemplari di una certa rarità - Da esaminare - Di grande intresse per il professionista 500

Lot 1926

Area Mondiale - XX Secolo - Piccola collezione di 45 esemplari senza ripetizioni conservata in album raccoglitore - Qualità mediamente buona e alcune interessanti individualità - Anche per il collezionista - Da esaminare 300

Lot 1930

Vaticano - Secolo XX - Insieme comprendente 12 medaglie del periodo in argento e bronzo nei cofanetti originali - In lotto anche n. 41 monete in argento dell’area sudamericana - Da esaminare 900

Lot 2

2 Croce da cavaliere bronzo dorato con smalti, fattura di alta qualità posteriore al 1918 Ritter Bronze vergoldet, teilweise emailliert, qualitätvolle Fertigung nach 1918 Cfr. (Prochàzka 208) (Barac 466) E250

Lot 212

212 Università di Budapest, medaglia 1780 per il trasferimento della sede da Tyrnau a Ofen (Buda) argento, incisore del conio „I. N. WIRT“ (Johann Nepomuk Wirt, 1753-1811), minimi graffi, rara Universität Budapest, Medaille auf die Verlegung der Universität von Tyrnau nach Ofen (Buda) 1780 Silber, Stempelschneider „I. N. WIRT“ (Johann Nepomuk Wirt, 1753-1811), minimale Kratzer, selten (Serfas 254) (Montenuovo 2097) (Wurzbach 4145) e 150

Lot 261

261 Imperatore Ferdinando I, medaglia premio d’argento dell’Esposizione di Arti e Mestieri di Vienna 1845 argento, incisore del conio „I. D. BOEHM“ (Johann Josef Daniel Böhm, 1794 – 1865), al rovescio dedica incisa “F. Ridler in Spital / damascirte Klingen u. Läufe”, graffi e colpi al contorno, rara Ferdinand Riedler, fabbricante, 1796 - 1867, era inizialmente proprietario di una merceria e si interessava da autodidatta ai problemi delle lavorazioni meccaniche, soprattutto della fabbricazione di barattoli. Incentivato dall’Istituto Politecnico di Vienna, nel 1836 fondò a Spital am Pyhrn la prima fabbrica austriaca per la produzione di acciaio del tipo „Damasco” e vi produsse ogni genere di lame per sciabole e spade, di coltelli da caccia e di fucili. I suoi manufatti furono tra l’altro insigniti di una medaglia di bronzo alla prima Esposizione Internazionale, tenutasi a Londra nel 1853. Grazie alla diffusione della „damascatura”, soprattutto per le canne dei fucili da caccia, l’attività di Riedler assunse una rilevanza che superava l’ambito regionale. Kaiser Ferdinand I., Silberne Preismedaille der Gewerbe-Ausstellung in Wien 1845 Silber, Stempelschneider „I. D. BOEHM“ (Johann Josef Daniel Böhm, 1794 - 1865), Revers Widmungsgravur „F. Ridler in Spital / damascirte Klingen u. Läufe“, Kratzer, Randschläge, selten Ferdinand Riedler, Fabrikant, 1796 - 1867, besaß zunächst eine Krämerei und befasste sich autodidaktisch mit Problemen der Mechanik, vor allem mit der Büchsenmacherei. Auf Anregung des Polytechnischen Instituts in Wien gründete er 1836 in Spital am Pyhrn die erste österreichische Fabrik zur Erzeugung von Damaszenerstahl und stellte alle Gattungen von Säbel- und Degenklingen, Jagdmessern und Gewehren her. Seine Erzeugnisse wurden u.a. auf der 1. Internationalen Ausstellung in London 1853 mit einer Bronzemedaille ausgezeichnet. Durch die Verbreitung der Damaszierung, vor allem von Jagdgewehrläufen, erlangte Riedler überregionale Bedeutung. (Montenuovo 2612) (Hauser 109) e100

Loading...Loading...
  • 43271 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots