We found 43065 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43065 item(s)
    /page

Lot 1682

Repubblica Italiana - 1970/2001 - Collezione delle emissioni ordinarie e commemorative praticamente completa del periodo, e spesso con ripetizioni, per un totale di circa 320 confezioni - Altissimo valore di catalogo - Da esaminare € 3500

Lot 1601

Biglietto di Banca da 50 Lire “Minerva” - D.M. 20.5.1916 - Raro - Fori di spillatura, ma biglietto di alta qualità, con carta ancora fresca (Bol. B15) (Gig. n. BI4B) (Cra. n. 58) € 1000

Lot 1718

Area Italiana - Secoli XVI/XVIII - Insieme di 10 monete di cui 3 in argento - Presente uno Scudo di Domenico Contarini e un Quinto di Scudo di Lucca - Qualità mista - Da esaminare € 250

Lot 43

Dominazione Romana - Tetradramma databile a dopo il 168 a.C. - Diritto: busto di Artemide a destra all’interno di uno scudo macedone - Rovescio: clava posta orizzontalmente affiancata dalla leggenda e circondata da una corona di alloro; in basso un fulmine - gr. 16,98 (SNG Ans. n. 1314) € 300

Lot 1681

Repubblica Italiana - 1968/2008 - Insieme di oltre 140 confezioni del periodo, tra cui il giro praticamente completo di divisionali - Presenti molte confezioni “Proof”, poche volte ripetute, nonchè agli argenti commemorativi - Presenti numerosi rotolini e monete sciolte - Per professionista - Da esaminare 1.500 € 1500

Lot 401

Gian Gastone de’ Medici (1723-1737) - Fiorino 1725 - Zecca: Firenze - Diritto: giglio fiorentino - Rovescio: San Giovanni Battista seduto a sinistra tiene una croce con la mano sinistra - gr. 2,47 - Di peso calante - Da esaminare (C.N.I. XII/401/5) € 200

Lot 299

Antonio Grimani (1521-1523) - 16 Soldi - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco seduto su un trono il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte all’interno di un colonnato - gr. 4,84 - Patina di medagliere (C.N.I. VII/232/11) (Mont. Ve. n. 325) (Paolucci I/57/3) € 200

Lot 1744

Russia - 1899/1980 - Insieme di cinque esemplari in oro - Sono presenti: n. 2 esemplari da 10 Rubli di Nicola II, n. 2 esemplari di Chervonetz e n. 1 da 100 Rubli 1980 - Qualità mediamente buona 1.200 € 1200

Lot 1796

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Accumulazione di oltre 130 monete del periodo, di cui più di 40 in argento - Alcune presenze interessanti relative all’area europea - Da esaminare € 400

Lot 308

Leonardo Donà (1606-1612) - Mezzo Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 1,72 - Non comune (C.N.I. VIII/15/102) (Mont. Ve. n. 1044) (Paolucci I/80/2) € 250

Lot 458

Sede Vacante (1667) - Scudo d’oro - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dal cappello cardinalizio, dalle chiavi decussate e da un padiglione - Rovescio: la colomba dello Spirito Santo dalla quale si propagano raggi e fiammelle verso il basso - gr. 3,33 - Di grande rarità - Probabile traccia di appiccagnolo rimosso, ma in generale di alta qualità, con originale lucentezza dei fondi (C.N.I. XVI/408/1) (Muntoni III/236/1) € 3000

Lot 1775

Area Mondiale - 1987/1995 - Accumulazione di 25 Once in argento (Stati Uniti, Canada, Cina e Messico) e numerose monete sciolte - Da esaminare - Per professionista € 350

Lot 1697

Repubblica di San Marino - 1975/2015 - Collezione delle emissioni commemorative in argento del periodo per un totale di 85 esemplari - Alto valore di catalogo - Da esaminare € 750

Lot 1692

Repubblica di San Marino - 1972/2001 - Collezione delle serie divisionali del periodo in confezione originale - Alto valore di catalogo - Da esaminare € 400

Lot 475

Innocenzo XI (1676-1689) - Testone 1684 - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: motto entro cartella a volute ornata da nastrini - gr. 9,19 - Di alta qualità (C.N.I. XVI/443/84) (Muntoni III/14/83) € 300

Lot 322

Alvise Pisani (1735-1741) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,47 (C.N.I. VIII/437/61) (Mont. Ve. n. 2560) (Paolucci I/123/5) € 250

Lot 1047

Francesco (dal 2013) - Serie Divisionale Proof 2015 con moneta da 50 Euro in oro - Zecca: Roma - In cofanetto originale € 1000

Lot 1762

Stati Uniti d’America - 1863/1964 - Collezione di 242 monete comprendente Mezzi Dollari, Quarti di Dollaro, Dime, 5 Centesimi e 1 Centesimo - Qualità mista - Da esaminare € 500

Lot 76

Denaro al nome D.SILANVS L.F. databile al 91 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata della Salus a destra - Rovescio: la Vittoria in biga al galoppo verso destra tiene una frusta con la mano destra e un ramo di palma, e le redini, con la sinistra - gr. 3,84 - Corredata da cartellino di provenienza - Di buona qualità e con patina apprezzabile (Bab. (Junia) n. 18) (Crawf. n. 337/2b) € 100

Lot 1464

Faustino I Imperatore (1849-1859) - Centesimo 1850 Anno 47 dell’Indipendenza - XF45 PCGS - Diritto: valore e data entro due rami annodati alla base - Rovescio: fascio con alabarda a destra sormontata dal berretto della libertà - Di grande rarità e con apparizioni sul mercato assolutamente infrequenti - In lotto con un esemplare da 100 Franchi 1966 Essai delle Nuove Ebridi (KM E1) € 400

Lot 317

Marcantonio Giustinian (1684-1688) - Osella da 4 Zecchini Anno I (1684) - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: veduta prospettica di piazza San Marco; in alto un angelo in volo verso casa Giustiniani - gr. 13,69 - Di grande rarità - Lievissime trace di montatura, ma in generale di qualità molto buona - L’affascinante rovescio della moneta è una rappresentazione unica di piazza San Marco, con la cattedrale, il Palazzo dei Dogi e il Canal Grande ben riconoscibile (C.N.I. VIII/326/75) (Mont. Ve. n. 2088) (Paolucci II/81/331) € 4000

Lot 1580

Anton Hajnal (1838-1907) - Progettista e costruttore del nuovo porto di Rijeka - Miniatura della Croce da Cavaliere dell’Ordine di Francesco Giuseppe entro l’apposito astuccio di minime dimensioni marchiato Moritz Tiller Wien, Decreto di concessione dell’onorificenza datato 23 agosto 1885 e motivato “in Anerkennung der um die Veranstaltung und Organisirung (sic!) der Budapest’er allgemeinen Landes-Ausstellung erworbenen hervorragenderen (sic!) Verdienste” - Insegna di III Classe con decorazione di guerra e spade dell’Ordine della Corona di Ferro, bronzo dorato e smalti, con nastro a triangolo con spade applicate e Decreto di concessione dell’onorificenza datato 29 gennaio 1896, conservato in cornice fra due vetri (Barac n. 609) - Croce da Cavaliere dell’Ordine Imperiale di Leopoldo, bronzo dorato e smalti, con nastro a triangolo, entro l’astuccio di conferimento in cuoio con iscrizione in oro al coperchio e marchio del produttore “Rothe & Neffe Wien” all’interno (Barac n. 547) - Insieme conservato in modo appropriato. € 850

Lot 1767

Area Mondiale - 1849/1988 - Insieme di 12 monete in argento senza ripetizioni - Presenze interessanti tra cui un Mezzo Fiorino gotico 1849 e due esemplari di Tiri Federali - Qualità mediamente molto buona - Da esaminare € 400

Lot 1716

Area Italiana - Secoli XII/XIX - Collezione di oltre 120 monete del periodo, quasi tutte classificate e conservate in album - Interessanti presenze relative a Venezia e Milano, in particolare relative al periodo medioevale - Qualità mediamente buona - Da esaminare € 3000

Lot 1598

Biglietto di Stato da 25 Lire - D.M. 21.7.1895 - Molto raro - Strappi e pieghe diffuse - Da esaminare (Bol. n. B6) (Gig. n. BS20A) (Cra. n. BS50) € 750

Lot 310

Giovanni Bembo (1615-1618) - Scudo della Croce da 140 Soldi - Zecca: Venezia - Diritto: croce fogliata - Rovescio: leone di San Marco entro scudo ornato - gr. 31,59 (C.N.I. VIII/41/14) (Mont. Ve. n. 1171) (Paolucci I/83/8) € 200

Lot 1808

Casa Savoia e Area Italiana - Secoli XVIII e XIX - Piccola accumulazione collezionistica di 14 medaglie di cui 8 riferite a Casa Savoia - Moduli medi, grandi e molto grandi con tre presenze in argento e individualità significative anche negli esemplari in rame - Qualità media molto buona - Da esaminare per possibile presenza di esemplari riconiati, seppur comunque non recenti - Per professioista € 400

Lot 304

Alvise I Mocenigo (1570-1577) - 2 Lire (40 Soldi) con Santa Giustina - Zecca: Venezia - Diritto: San Marco seduto di fronte benedice con la mano destra e porge con la sinistra il vessillo della Repubblica al Doge genuflesso verso di lui - Rovescio: Santa Giustina stante di fronte con il petto trafitto da un pugnale tiene un ramo di palma con la mano destra e il Vangelo con la sinistra - gr. 8,91 - Patina di medagliere (C.N.I. VII/408/59) (Mont. Ve. n. 659) (Paolucci I/68/7) € 100

Lot 321

Carlo Ruzzini (1732-1735) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco seduto la benedizione e il vessillo della Repubblica - Rovescio: il leone di San Marco a sinistra con la testa di fronte mostra il Vangelo aperto - gr. 22,66 - Frattura di conio (C.N.I. VIII/424/15) (Mont. Ve. n. 2518) (Paolucci I/121/11) € 100

Lot 1680

Repubblica Italiana - 1968/2004 - Collezione delle emissioni ordinarie e commemorative per un totale di oltre 125 confezioni, praticamente senza ripeetizioni, e alcune monete sciolte conservate in album - Presenti le divisionali complete del periodo, oltre a tutte le serie Proof quando presenti e ad alcuni rotolini - Alto valore di catalogo - Da esaminare 1.600 € 1600

Lot 290

Raimondo della Torre (1273-1299) - Denaro con torre databile al 1274 - Diritto: il Patriarca seduto di fronte tiene una lunga croce con la mano destra e il Libro chiuso con la sinistra - Rovescio: torre merlata - gr. 0,99 - Corredata da cartellino di provenienza (C.N.I. VI/18/10) (Bernardi n. 27) € 150

Lot 260

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Scudo Largo 1666 - Zecca: Genova - Diritto: la Vergine con il bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - gr. 37,63 - Rara - Sigle AB - Di buona qualità, con splendida patina di medagliere (C.N.I. III/380/5) (Lunardi n 286) € 750

Lot 1800

Area Mondiale - Secolo XX - Collezione del periodo comprendente 81 esemplari in argento in prevalenza modulo Scudo - Insieme vario e interesssante - Da esaminare 1.000 € 1000

Lot 416

Innocenzo VIII (1484-1492) - Fiorino di Camera - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro sulla “navicella” tira a bordo la rete da pesca - gr. 3,28 - Non comune - Lievi ondulazioni del tondello (C.N.I. XV/305/19) (Muntoni I/89/3) € 500

Lot 94

Secoli II/I a.C. - Insieme di 39 Denari del periodo - Presenti pochissime ripetizioni - Qualità media buona, con punte molto buone - Interessante insieme per lo studio e la collezione - Da esaminare € 1600

Lot 1776

Area Mondiale - Secoli I/III - Interessante insieme da studio comprendente 15 Dracme partiche e sasanidi, in parte da classificare - Da esaminare con attenzione € 200

Lot 1455

Fuad (1917-1936) - Insieme di 4 esemplari da 50 Piastre - Qualità mediamente buona (Friedb. n. 30 e 33 € 500

Lot 1723

Area Italiana - Secolo XX - Piccolo insieme comprendente 16 emissioni fra divisionali e commemorative in confezione originale - In lotto anche un 20 Lire di Umberto del 1888 - Da esaminare € 300

Lot 934

50 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerrra sullo sfondo (Bol. n. R53) (Gig. n. 19) (Mont. n. 34) (Pag. n. 656) € 750

Lot 1792

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Tesoretto familiare composto da n. 12 monete in oro diverse di modulo vario - Alcune interessanti presenze - Da esaminare € 2000

Lot 1432

Insieme di 2 esemplari da 1 Pound (1370 e 1377 AH) 1950 e 1957 - Entrambe di alta qualità € 400

Lot 1596

Buono di Cassa da 1 Lire - D.M. 9.11.1895 - Non comune - Lievi strappetti, ma in generale di buona qualità (Bol. n. B4) (Gig. n. BS1A) (Cra. n. BS2) € 300

Lot 1489

Repubblica (dal 1960) - Serie completa di 5 valori (20, 50, 100, 200 e 500 Schilling) 1965 - In cofanetto originale - In lotto anche un cofanetto di Haiti con gli esemplari da 5, 10 e 25 Gourdes in argento € 2600

Lot 1804

Area Mondiale - Secolo XX - Accumulazione comprendente circa 40 confezioni del periodo, di cui 7 con almeno un esemplare in oro - In lotto anche un 20 Dollari 1908 - Insieme vario e con alto valore di catalogo - Da esaminare con attenzione € 4000

Lot 721

Scudo da 6 Lire 1763 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell’Annunziata - gr. 35 (C.N.I. I/397/179) (Sim. n. 33/6) (Mont. n. 170) € 400

Lot 300

Andrea Gritti (1523-1538) - Lira o Mocenigo - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo, benedicente e stante su un piedistallo, regge un globo crucigero con la mano sinistra - gr. 5,72 (C.N.I. VII/258/159) (Mont. Ve. n. 347) (Paolucci I/59/5) € 100

Lot 1763

Stati Uniti d’America - Secoli XIX e XX - Ampia collezione del periodo comprendente oltre 150 esemplari nella quasi totalità in argento e modulo Oncia - Alto valore di catalogo - Da esaminare € 2500

Lot 1608

Biglietto di Banca da 100 Lire “Grande B” - D.M. 21.3.1930 - Non comune - Di buona qualità (Bol. n. B22) (Gig. n. BI17J) (Cra. n. 205) € 250

Lot 878

Insieme di 9 esemplari da 20 Lire senza ripetizioni - Presenti le seguenti date: 1863T, 1865T, 1867T, 1868T, 1869T, 1873M, 1876R, 1877R e 1878R - Qualità mediamente molto buona (Bol. n. R10) € 1200

Lot 1726

Area Italiana - Secolo XX - Piccola accumulazione familiare comprendente una medaglia di benemerenza della Banca Commerciale Italiana (oro 750 gr. 24 circa), cinque serie ordinarie della Repubblica Italiana (tra cui una del 1968), sei di San Marino e 41 esemplari in argento, fra cui 30 da 500 Lire Dante - Insieme ordinato e conservato in modo appropriato - Nel lotto è compresa una serie ordinaria di Gran Bretagna 1971 celebrativa del cambio della moneta - Per professionista € 500

Lot 1597

Buono di Cassa da 2 Lire - D.M. 15.2.1897 - Raro - Restauro nella piega centrale (Bol. n. B5) (Gig. n. BS6D) (Cra. n. BS10) € 300

Lot 1793

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Grande accumulazione comprendente oltre mille monete del periodo e 18 confezioni di San Marino e Vaticano - Sono presenti n. 6 Sterline, n. 5 Marenghi e più di 800 esemplari da 500 Lire, di cui almeno la metà in rotolino - Da esaminare - Per professionista € 4000

Lot 928

5 Lire Cinquantenario 1911 - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: allegoria dell’Italia e di Roma con una nave da guerra sullo sfondo (Bol. n. R52) (Gig. n. 71) (Mont. n. 110) (Pag. n. 707) € 800

Lot 547

Carlo VI Imperatore (1720-1734) - Insieme degli esemplari da Mezzo Tarì (1733), Tarì (1733) e 2 tarì (1732)- Qualità molto buona per tutti gli esemplari (Spahr n. 17) (Gig. n. 35b) (Mont. n. 138) € 250

Lot 1151

George V (1910-1936) - Proof Florin 1911 - Zecca: Londra - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: croce formata da quattro scudi coronati divisi da quattro scettri - Rara - Di alta qualità (Seaby n. 4012) € 200

Lot 1625

Biglietto di Banca da 100.000 Lire “Manzoni” - D.M. 3.7.1967 - Raro - Di ottima qualità, praticamente “Fior di Stampa” (Bol. n. B69) (Gig. n. BI82A) (Cra. n.615B) € 300

Lot 1604

Biglietto di Banca da 500 Lire “Mietitrice” - D.M. 19.2.1923 - Raro - Usuali pieghe (Bol. n. B17) (Gig. n. BI28G) (Cra. n. 291) € 300

Lot 1422

Mahmud II (1808-1839) - Insieme degli esemplari da 1/2 e 1 Surre Altin - In lotto anche un esemplare da 5 Piastre Tunisia 1281 € 350

Lot 261

Governo dei Dogi Biennali (1528-1797) - Doppio Scudo Largo 1692 - Zecca: Genova - Diritto: la Vergine con il bambino coronata di stelle e seduta sulle nubi - Rovescio: croce ornata accantonata da quattro teste alate - Sigle ITC - gr. 76,43 - Di qualità molto buona per la tipologia e con patina apprezzabile (C.N.I. III/428/9) (Lunardi n. 259) € 700

Lot 233

Eraclio (610-641) - Solido databile al periodo 616-625 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzi busti affiancati dell’Imperatore e del figlio Eraclio Costantino, entrambi con corona di fattura semplice sormontata da una piccola croce - Rovescio: croce potenziata su un basamento di tre gradini - gr. 4,47 - Leggeri difetti di conio, ma con lucentezza originaria in parte conservata (D.O.C. II-1/250/13) (Ratto n. 1355) (Sear n. 738) € 250

Loading...Loading...
  • 43065 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots