We found 43065 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43065 item(s)
    /page

Lot 343

Ludovico Manin (1789-1797) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso tiene un’asta culminante in una croce e riceve la benedizione da San Marco che gli sta di fronte - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,51 (C.N.I. VIII/548/72) (Mont. Ve. n. 3320) (Paolucci I/131/14) € 150

Lot 1594

Biglietto di Stato da 10 Lire “Doppia Effigie” - D.M. 16.7.1883 - Raro - Usuali pieghe di circolazione (Bol. n. B2) (Gig. n. BS15A) (Cra. n. BS32) € 500

Lot 1825

Area Europea - Secoli XIX e XX - Accumulazione di oltre 100 banconote con alcune ripetizioni - Qualità mista, ma con numerose interessanti individualitèà, anche tra le banconote estere - In lotto anche 8 buoni fruttiferi - Da esaminare € 250

Lot 1734

Gran Bretagna - 1855/1914 - Insieme di 12 esemplari da Mezza Sterlina - Qualità mediamente buona - Da esaminare 1.400 € 1400

Lot 1780

Area Mondiale - Secoli XVIII/XX - Grande accumulazione di oltre 200 monete con alcune presenze in argento - In lotto anche due interessanti lamine dello Scudo da 6 Lire della Repubblica Cisalpina e una serie del Concilio Vaticano Secondo, oltre ad alcuni biglietti spagnoli della prima metà del Novecento - Qualità mista - Da esaminare con attenzione € 250

Lot 1104

Luigi XVI (1774-1793) - Luigi “à la tete nue” 1786 - Zecca: Parigi - Diritto: testa del Re a sinistra - Rovescio: stemmi di Francia e Navarra affiancati e coronati - gr. 7,60 - Proveniente da montatura (Friedb. n. 475) (Gad. n. 361) € 200

Lot 1703

Repubblica di San Marino - 2008/2014 - Collezione completa delle emissioni in oro (2 Scudi, 20 e 50 Euro) del perido - In lotto anche 36 serie divisionale e confezioni commemorative senza ripetizioni - Alto valore di catalogo - Da esaminare € 5500

Lot 469

Innocenzo XI (1676-1689) - Piastra Anno II - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: la basilica di San Pietro - gr. 31,45 - Rara - Proveniente da montatura (C.N.I. XVI/432/17) (Muntoni III/9/38) € 150

Lot 543

Giacomo d’Aragona (1285-1296) - Pierreale - Insieme da studio di 15 esemplari - Fra essi 7 con stemma sormontato da rosetta (Spahr n. 3/4), 2 con stemma sormontato e affiancato da rosette (Spahr n. 6/7), 2 con stemma con cerchietto sottostante (Spahr n. 8/9), 1 con stemma sormontato da lunetta (Spahr n. 13/14) - Qualità mista - Da esaminare € 250

Lot 1626

Biglietto di Banca da 100.000 Lire “Manzoni” - D.M. 19.7.1970 - Di ottima qualità, praticamente “Fior di Stampa” (Bol. n. B69) (Gig. n. BI82B2) (Cra. n. 615B) € 250

Lot 1817

Repubblica Italiana - Secolo XX - Collezione comprendente oltre 170 biglietti del periodo, tra cui numerose serie sostitutive - Raccolta tipologia con interessanti emissioni, tra cui 20.000 Tiziano, 50.000 Leonardo e 100.000 Manzoni - Alto valore di catalogo - Da esaminare con attenzione € 4000

Lot 1584

Banco di Napoli - Biglietto da 50 Lire - D.M. 22.10.1903 - Raro (Gav.-Boa. n. 01.1612) (Cra. n. NA137) € 250

Lot 1827

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Insieme di circa 50 biglietti - Presenze relative all’area delle Due Americhe - Qualità mediamente buona - Da esaminare con attenzione € 500

Lot 499

Clemente XI (1700-1721) - Muraiola da 4 Bolognini 1715 - Zecca: Bologna - Diritto: effigie del Papa a sinistra - Rovescio: San Petronio stante di fronte alza la mano destra benedicente e tiene il pastorale con la sinistra; sullo sfondo la veduta della città - gr. 2,98 - Non comune (C.N.I. X/233/128) (Muntoni III/99/190b) € 75

Lot 1585

Banco di Napoli - Biglietto da 100 Lire - D.M. 22.10.1903 - Raro - Strappetto al margine superiore e alcune pieghe, ma carta ancora fresca e di qualità generale molto buona (Gav.-Boa. n. 01.1612) (Cra. n. NA137) € 300

Lot 1691

Repubblica di San Marino - 1864/1938 - Collezione quasi completa del periodo comprendente 37 esemplari senza ripetizioni - Qualità mista - Da esaminare € 500

Lot 199

Maiorina Doppia - Zecca: Sirmium - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell’Imperatore a destra - Rovescio: il torello Apis stante a destra sormontato da due stelle - gr. 8,09 - Di buona qualità (Coh. n. 38) (R.I.C. VIII/392/106) € 400

Lot 1465

Madras - United East India Company - Mohur (1819) - Da un cartellino che accompagna la moneta, l’esemplare proviene dal naufragio della “Fame”, avvenuto il 14 giugno 1822 € 500

Lot 1786

Area Mondiale - Secoli XIX e XX - Accumulazione di oltre 125 monete, medaglie e confezioni del periodo - Alcune presenze di un certo interesse, tra cui spiccano 3 esemplari in argento degli Antichi Stati italiani e un 50 Centesimi 1943 - Da esaminare - Per professionista 1.500 € 1500

Lot 1412

Milan Obrenovich IV (1868-1889) - 20 Dinari 1879 - Zecca: Vienna - Diritto: effigie del Re a destra - Rovescio: valore e data sormontati da una corona entro due rami di alloro e di quercia annodati alla base - Lievi colpetti sul bordo € 300

Lot 512

Pio VI (1775-1799) - Scudo Romano 1780 Anno VI - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: la Chiesa seduta sulle nubi regge le chiavi legate con la mano destra e un tempio con la sinistra - gr. 26,09 - Proveniente da montatura (C.N.I. XVII/182/68) (Muntoni IV/20/18) € 75

Lot 1663

Regno d’Italia e Stato Pontificio - 1853/1920 - Insieme di 6 monete senza ripetizioni - Sono presenti: 2 Centesimi 1910, 5 Centesimi 1867M, 10 Centesimi 1863, 50 Cent Leoni, 5 Lire 1874 e un 50 Baiocchi 1853 - Qualità mediamente buona, ottima per alcuni esemplari - Da esaminare € 400

Lot 1144

Victoria (1837-1901) - Proof Set 1893 “Old Head” - Zecca: Londra - Serie completa dei 10 valori dal 5 Pounds al 3 Pence - Di grande rarità - In cofanetto originale - Lievi segni di contatto per gli esemplari da 5 e 2 Pounds, ma in generale di qualità eccezionale (Seaby n. PS7) € 15000

Lot 522

Carlo II di Spagna (1665-1700) - Ducato da 100 Grana 1689 - Zecca: Napoli - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: stemma entro cartella orrnata - gr. 25,15 (C.N.I. XX/511/293) € 150

Lot 1667

Regno d’Italia - 1901/1943 - Collezione del periodo comprendente n. 189 monete senza ripetizioni - Insieme vario e interessante, con individualità degne di nota sia per rarità che per qualità - Anche per il collezionista - Da esaminare 1.500 € 1500

Lot 1735

Grecia - 1981/1982 - Collezione comprendente tutti gli esemplari da 2.500 e 5.000 Dracme emessi nel periodo, oltre a tre confezioni di argenti - Nei rispettivi cofanetti originali 1.500 € 1500

Lot 1621

Insieme dei biglietto di Stato da 50 Lire (PCGS Choice UNC 64) e 100 Lire (PCGS UNC 62) “Italia Turrita” - Di alta qualità (Bol. n. B62 e B63) € 150

Lot 314

Alvise Contarini (1676-1684) - Scudo della Croce da 140 Soldi - Zecca: Venezia - Diritto: croce fogliata - Rovescio: leone di San Marco entro scudo ornato - gr. 31,30 (C.N.I. VIII/301/69) (Mont. Ve. n. 1988) (Paolucci I/107/4) € 100

Lot 1678

Repubblica Italiana - 1961/1997 - Collezione delle emissioni commemorative del periodo sistemata in due appositi album per un totale di oltre 50 esemplari - Da esaminare € 300

Lot 1391

Caterina II (1762-1796) - 10 Rubli 1765 - Zecca: San Pietroburgo - Diritto: busto della Zarina a destra - Rovescio: croce formata da quattro scudi coronati con l’aquila bicipite al centro - gr. 12,82 - Rara - Due lievi fratture di conio, ma in generale di buona qualità (Friedb. n. 129) (Sev. n. 268) € 3000

Lot 283

Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) - Testone - Zecca: Milano - Diritto: busto corazzato del Duca a destra - Rovescio: stemma sormontato da elmo con cimiero ornato dal drago crestato; ai lati tizzoni con le secche e le iniziali - gr. 9,61 - Variante con biscia coronata nello stemma (C.N.I. V/171/73) (Crippa II/197/6B) € 200

Lot 554

Carlo di Borbone (1734-1759) - 12 Tarì 1735 - Zecca: Palermo - Diritto: busto del Re a destra - Rovescio: aquila coronata - gr. 27,18 - In lotto anche un esemplare da 3 Tarì 1757 (Spahr n. 11) (Gig. n. 34b) (Mont. n. 132) € 200

Lot 1828

Area Mondiale - Secolo XX - Accumulazione di oltre 450 biglietti del periodo con poche ripetizioni - Insieme vario e di qualità mediamente buona, con numerose interessanti presenze relative ai continenti africano e asiatico - Altissimo valore di catalogo - Da esaminare € 2600

Lot 1802

Area Mondiale - Secolo XX - Insieme di 7 confezioni, la quasi totalità con almeno un esemplare in oro all’interno - Alto valore di catalogo - Da esaminare € 3000

Lot 415

Sisto IV (1471-1484) - Fiorino di Camera - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro sulla “navicella” tira a bordo la rete da pesca - gr. 3,37 - Non comune - Lievi ondulazioni del tondello (C.N.I. XV/291/44) (Muntoni I/80/12) € 500

Lot 1592

Biglietto di Stato da 5 Lire - D.M. 17.12.1882 - Non comune - Di qualità molto buona (Bol. n. B1) (Gig. n. BSD10A) (Cra. n. BS17) € 300

Lot 141

Sesterzio databile al periodo 114-116 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto laureato e drappeggiato dell’Imperatore a destra - Rovescio: Traiano seduto in trono su una piattaforma verso destra accompagnato da due ufficiali, nell’atto di arringare cinque soldati di fronte a lui; sullo sfondo tre stendardi - gr. 21,03 - Rara - Lieve porosità (Coh. n. 178) (R.I.C. II/291/658) € 800

Lot 1826

Area Europea - Secoli XIX e XX - Insieme di oltre 180 biglietti del periodo, con presenze significative relative all’area tedesca e all’Europa continentale - Qualità quasi sempre molto buona - Da esaminare - Per professionista 1.600 € 600

Lot 1381

Alberto I (1889-1922) - 100 Franchi 1901 - Zecca: Parigi - Diritto: effigie del Principe a sinistra - Rovescio: stemma ovale coronato entro corona di alloro e di palma - Proveniente da montatura € 750

Lot 1645

Casa Savoia - Secoli XIII/XVIII - Piccola accumulazione di 31 monete e una medaglia in prevalenza di piccolo modulo con pochissime ripetizioni - Tutte classificate, con esemplari da approfondire - Qualità mista, ma con alcune presenze significative - Da esaminare € 250

Lot 510

Sede Vacante (1758) - Doppio Giulio - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dal cappello cardinalizio, parzialmente sovrapposto alle chiavi decussate, e da un padiglione - Rovescio: la colomba dello Spirito Santo raggiante fra le nuvole sopra una pioggia di fiammelle - gr. 5,26 - Rara - Di buona qualità con patina di medagliere (C.N.I. XVII/151/6) (Muntoni III/274/4) € 250

Lot 719

Scudo da 6 Lire 1755 - Zecca: Torino - Diritto: effigie del Re a sinistra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell’Annunziata - gr. 34,74 (C.N.I. I/389/115) (Sim. n. 33/1) (Mont. n. 164) € 250

Lot 1603

Biglietto di Banca da 25 Lire “Aquila” - D.M. 24.1.1918 - Raro - Difetti diffusi - Da esaminare (Bol. n. B16) (Gig. n. BI1A) (Cra. n. 1) € 300

Lot 1766

Area Mondiale - 1840/1915 - Insieme di 4 monete in oro senza ripetizioni - Sono presenti: 20 Lire 1840 Ge, 5 Dollari 1900, 20 Franchi Tunisia 1904 e 20 Kroner 1915 - Qualità mediamente buona - Da esaminare € 700

Lot 1628

Insieme di 2 biglietti di Banca da 20.000 Lire “Tiziano” con numeri di serie consecutivi - D.M. 21.2.1975 - Di ottima qualità, praticamente “Fior di Stampa” (Bol. n. B74) (Gig. n. BI77A) (Cra. n. 594) € 200

Lot 1606

Biglietto di Stato da 25 Lire “Aquila” - D.M. 20.9.1923 - Raro - Lievi strappetti sui bordi, ma in generale di buona qualità (Bol. n. B19) (Gig. n. BS22A) (Cra. n. BS52) € 600

Lot 450

Urbano VIII (1623-1644) - Piastra Anno XII - Zecca: Roma - Diritto: effigie del Papa a destra - Rovescio: la cacciata di Lucifero da parte dell’arcangelo Michele - gr. 31,82 - Rara - Frattura del tondello (C.N.I. XVI/331/444) (Muntoni II/175/39) € 350

Lot 1686

Repubblica Italiana - 2002/2014 - Collezione completa delle emissioni da 20 Euro (11 esemplari) e 50 Euro (7 esemplari) nel periodo 2007/2014, oltre a circa 80 divisionali e commemorative in argento praticamente senza ripetizioni - Alto valore di catalogo - Da esaminare € 5500

Lot 713

Doppia 1675 - Zecca: Torino - Diritto: testa del Duca a destra - Rovescio: stemma completo di Casa Savoia coronato e circondato dal Collare dell’Annunziata - gr. 6,67 - Molto rara - Proveniente da montatura, ma di buona qualità generale (C.N.I. I/350/10) (Sim. n. 21/1) (Ravegnani III/208/37) € 1000

Lot 539

Ruggero II (1105-1154) - Tarì d’oro con il titolo regale databile a dopo il 1140 - Zecca: Palermo o Messina - Diritto: globetto al centro, intorno al quale si sviluppano due livelli di leggenda circolare concentrica - Rovescio: croce innestata su un’asta e accostata da due coppie di sigle sovrapposte - gr. 1,11 (Spahr n. 63) (Biaggi n. 1220) € 100

Lot 1602

Biglietto di Banca da 50 Lire “Minerva” - D.M. 7.6.1920 - Raro - Pieghe diffuse (Bol. n. B15) (Gig. n. BI4Q) (Cra. n. 73) € 500

Lot 815

Insieme di 16 esemplari da 20 Lire senza ripetizioni - Presenti le seguenti date: 1831To, 1832To, 1832Ge, 1832Ge, 1835Ge, 1836Ge, 1838Ge, 1839To, 1840To, 1840Ge, 1841Ge, 1842Ge, 1845Ge, 1847To, 1849To e 1849Ge - Qualità mediamente buona (Bol. n. RS19) € 3000

Lot 312

Francesco Erizzo (1631-1646) - Zecchino - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,40 (C.N.I. VIII/165/193) (Mont. Ve. n. 1504) (Paolucci I/96/1) € 250

Lot 1683

Repubblica Italiana - 1981/2001 - Collezione completa delle emissioni da 50.000 e 100.000 Lire, oltre a 7 serie divisionali e 18 confezioni commemorative in argento - Alto valore di catalogo - Da esaminare € 5000

Lot 62

Cartagine - Statere in elettro databile al periodo 310-270 a.C. - Diritto: testa di Persefone a sinistra con la capigliatura raccolta e fermata da una corona di spighe e con collier di pendenti - Rovescio: cavallo stante a destra - gr. 7,45 (Jenkins and Lewis n. 298) € 1000

Lot 296

Andrea Dandolo (1343-1354) - Ducato - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una cornice a mandorla - gr. 3,54 - Di buona qualità (C.N.I. VII/74/38) (Mont. Ve. n. 93) (Paolucci I/29/1) € 250

Lot 1376

Emmanuel de Rohan (1775-1797) - 30 Tarì 1790 - Diritto: busto corazzato del Gran Maestro a destra - Rovescio: stemmi dell’Ordine di San Giovanni e del Gran Maestro sormontati da una corona - gr. 29,70 (Dav. n. 1609) € 150

Lot 1685

Repubblica Italiana - 2002/2010 - Insieme di natura collezionistica di circa 40 cofanetti, tra cui n. 4 esemplari da 20 Euro e da 50 Euro - Sono presenti numerose divisionali (ma non complete) e divisionali “Proof”, oltra a quasi tutte le emissioni da 5 e 10 Euro - Alto valore di catalogo - Da esaminare € 3500

Lot 1578

Polonia - 1660 circa - Medaglia matrimoniale opus Johann Höhn - Diritto: coppia di sposi rivolti l’uno verso l’altra si stringe la mano davanti a un altare, mentre dall’alto un putto alato versa acqua da una brocca sulle loro mani congiunte e ancora più in alto la colomba dello Spirito Santo, uscendo dalle nubi, effonde i suoi raggi. Ai lati dell’altare, nella sua parte bassa, le lettere I H, iniziali del medaglista - Rovescio: due mani, uscenti da due diversi cumuli di nubi posti rispettivamente a sinistra e a destra, si incontrano al centro e stringono insieme un cuore, simbolo dell’amore coniugale, e due rami di alloro, che formano una sorta di corona aperta in alto, entro la quale sta il cristogramma raggiante. In basso una veduta della città di Gdansk (Danzica) - Diametro di mm. 49 e peso di gr. 34,68 - Di grandissima rarità - Vari difetti al contorno, con ogni probabilità dovuti a montatura. Questa rarissima medaglia costituisce uno splendido esempio di arte medaglistica del pieno barocco tedesco ed è dovuta a Johann Höhn senior (1607-1664?). Un esemplare in oro è presente nel Münzkabinett delle Staatliche Kunstsammlungen di Dresda,, ma sul mercato, con ogni probabilità, esemplari in oro non sono mai apparsi. Una medaglia molto simile, opera di Johann Buchheim con la veduta di Wroctaw (Breslavia), apparve in un’asta Helbing del lontano 1910 (München 9.5.1910, lotto n. 5272). Per una trattazione completa dell’argomento si rimanda allo studio di Paul Schmidt “Die deutsche Hochzeitsmedaille” comparso su “Deutsches Jahrbuch für Numismatik” Volume 3/4 (1939/1940) pagg. 9-52, pubblicato dalla Bayerische Numismatische Gesellschaft. € 18000

Lot 1605

Biglietto di Banca da 1.000 Lire “Grande M” - D.M. 16.5.1924 - Raro - Pieghe diffuse e strappetti sui bordi (Bol. n. B18) (Gig. n. BI42H) (Cra. n. 366) € 300

Loading...Loading...
  • 43065 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots