We found 43021 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43021 item(s)
    /page

Lot 216

di forma ottagonale, la parte centrale è decorata con perle di corallo applicate e cinta da intarsi floreali a gocce di corallo a retroincastro, il bordo è rialzato con una fascia a dentini e di fiori applicati in rame dorato, il retro è inciso a volute a incorniciare il trigramma cristologico con la croce e poggia su otto piedini (uno mancante); mancanze e sostituzioni Larg. cm 25,5, prof. cm 13,5A TRAPANI GILT COPPER AND CORAL LITURGICAL TRAY, 17TH CENTURY; LOSSES AND SUBSTITUTIONSProvenienzaSotheby's, Londra, 7 luglio 1994, lotto 37* Il lotto é stato identificato come contenente materiali organici che possono essere sottoposti a restrizioni per l'importazione o l'esportazione. Chi fosse interessato é pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta.This lot has been identified at the time of cataloguing as containing organic material which may be subject to restrictions regarding import or export. For further information contact the Management of WANNENES ART AUCTIONS before the sale.

Lot 23

centrata da tralcio di uva a rilievo, entro cornice in bronzo dorato e fasce in ametista; usure, sbeccature e alcune mancanze, restauri, possibili modifiche, bruniture nella corniceLa placca, cm 12X19La cornice, cm 24X30,5A PIETRA DURA AND VARIOUS MARBLE PLAQUE, 18TH-19TH CENTURY; WEAR, CHIPS AND LOSSES, RESTORATIONS, PROBABLE REPLACEMENTS, BURNISHING

Lot 39

raffiguranti paesaggi diversi con figure, case e architetture, cornice in legno intagliato e dorato; usure, sbeccature e mancanze, graffi, restauri, modifiche La placca, cm 14X23La cornice, cm 20,5X29SIX MARBLE PLAQUES, 17TH-18TH CENTURY; WEAR, CHIPS AND LOSSES, SCRATCHES, RESTORATIONS AND REPLACEMENTS (6)Bibliogrfia di riferimento:A. M. Giusti, Pietre dure, Torino 1992, ad vocemA. González-Palacios, Pittura per l'eternità, Milano 2003, ad vocemA. M. Giusti, L'arte delle pietre dure da Firenze all'Europa, Firenze 2005, pag. 235

Lot 383

di gusto settecentesco, in parte composto da materiale antico, impianto rettilineo ornato da cornici in legno ebanizzato, fronte a quattro cassetti, lesene con terminale intagliato; usure, rotture e mancanze, restauri, modifiche e sostituzioniAlt. cm 104, larg. cm 143, prof. cm 58A WALNUT AND BURR WALNUT COMMODE; WEAR, DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, REPLACEMENTS AND SUBSTITUTIONS

Lot 550

impianto mistilineo ornato da intagli floreali a rilievo, gambe mosse, seduta e schienale amovibili rivestiti in tessuto; usure, alcune rotture e mancanze, restauri, sostituzione nel tessutoAlt. cm 95, larg. cm 54, prof. cm 60FOUR WALNUT CHAIRS, GENOA, 18TH CENTURY; WEAR, SOME DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, FABRIC PROBABLY REPLACED (4)

Lot 521

di gusto neoclassico, impianto squadrato su piedi, ornato da elementi naturalistici traforati, cimasa centrata da vaso fiorito; usure, cadute, mancanze e rifacimenti nella doratura, restauri, parti di fregio con rottureAlt. cm 82, larg. cm 44,5A SMALL CARVED AND GILT WOOD MECCA MIRROR, 19TH CENTURY; WEAR, LOSSES, RESTORATIONS, FRIEZES PARTS DAMAGED

Lot 595

raffiguranti delle faraone da un modello orientale; poche usure e restauri Marca di fabbricaAlt. cm 16, larg. cm 149,5A PAIR OF PORCELAIN SAMSON FIGURES, 19TH CENTURY; SLIGHTLY WORN, FEW RESTORATIONS (2)

Lot 382

intarsiato a grottesche e grifi alati, fronte con cassetto superiore e due inferiori centrati da ovale con scena mitologica, piano in marmo bardiglio; usure, restauri, mancanze nell'impiallacciaturaAlt. cm 84,5, larg. cm 59,5, prof. cm 44A VARIOUS WOOD VENEERED BEDSIDE TABLE, LOMBARDY, 18TH-19TH CENTURY; WEAR, RESTORATIONS, LOSSES

Lot 67

raffiguranti volatile su tralcio con frutti e fiori, cornice in legno ebanizzato e marmo rosso; usure e graffi, alcune rotture e mancanze, restauri, modificheLa placca, cm 12X18La cornice, cm 21X26,5SIX MARBLE PLAQUES, 17TH-18TH CENTURY; WEAR AND SCRATCHES, SOME DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS AND REPLACEMENTS (6)Lo schema compositivo delle nostre placche è confrontabile con una serie di commessi policromi attributi a maestranze fiorentine della seconda metà del XVII secolo, oggi al Museo del Prado di Madrid (A. González-Palacios, Pittura per l'eternità, Milano 2003, pag. 101 e segg.); ma si vedano sul tema, anche le formelle che ornano il fronte di uno stipo fiorentino (non il solo), di epoca coeva e conservato presso il Museo dell'Opificio a Firenze (op. citata, pag. 107).Per confronto diretto si guardi inoltre alle placche di una cassetta in ebano, dove l'argomento naturalistico trattato, pare sempre più prossimo a quello che caratterizza le nostre (Museo des Artes Decorativas, Madrid, op. citata, pagg. 253-254, inv. 2216).Bibliografia di riferimento-A. Giusti, Pietre dure, Torino 1992, ad vocemA. M. Giusti, L'arte delle pietre dure da Firenze all'Europa, Firenze 2005, ad vocemAA.VV., Arredi del Seicento, Modena 2005, pag. 229

Lot 316

cassa in legno intagliato e dorato a forma di scudo araldico, sormontato da aquila; movimento sostituito Alt. cm 67, larg. cm 40, prof. cm 13,8A WALL GILT WOOD WALL CLOCK, VIENNA, 19HT CENTURY; MECHANISM REPLACED

Lot 281

piano in marmo sagomato, impianto bombato ornato da riserve mistilinee in legni contrapposti, due grandi cassetti e tre più piccoli superiori, maniglie e montature in bronzo dorato; usure, rotture, mancanze e sostituzioni nell'impiallacciatura, restauri, marmo con sbeccature e mancanzeStampigliato I. DufouAlt. cm 87, larg. cm 130, prof. cm 54A VARIOUS WOOD COMMODE, FRANCE, 18TH CENTURY; WEAR, DAMAGES, LOSSES AND REPLACEMENTS, RESTORATIONS, MARBLE TOP WITH CHIPS AND LOSSES

Lot 243

di impianto ovale percorso da tralci naturalistici e perline, parte inferiore con putto che regge una valva, intorno putti e teste di cherubini; usure, restauri, mancanzeAlt. cm 37,5, larg. cm 23, prof. cm 12A MARBLE HOLY WATER STOUP, 19TH CENTURY; WEAR, LOSSES AND RESTORATIONS

Lot 255

impianto rettilineo ornato da ricco decoro floreale con volute a ricciolo, cimato dal simbolo di Cristo, all'interno piccole stampe raffiguranti personaggi diversi; usure, bruniture, alcune schiacciature ai brodiAlt. cm 39, larg. cm 54,5A GILT METAL CARTAGLORIA, 19TH CENTURY; WEAR, BURNISHING, SOME DAMAGES

Lot 275

base circolare, fusto biansato percorso da scena mitologica, terminale con tralcio di vite; usure, sbeccature e mancanze, alcune rotture, felature, restauri, scomponibiliAlt. cm 60,5, diam. cm 50A PAIR OF LARGE MODULAR ALABASTER VASES, 19TH CENTURY; WEAR, CHIPS AND LOSSES, SOME DAMAGES, HAIRLINES, RESTORATIONS (2)

Lot 44

raffigurante paesaggio fluviale con barca, ponte e torre, cornice antica in legno intagliato e dorato; usure, graffi, alcune sbeccature e mancanze, possibile modifiche ai bordi, restauriLa placca, cm 35,5X44La cornice, cm 52X61,5A MARBLE PLAQUE, 17TH-18TH CENTURY; WEAR, SCRATCHES, SOME CHIPS AND LOSSES, PROBABLE REPLACEMENTS, RESTORATIONSBibliogrfia di riferimento:A. M. Giusti, Pietre dure, Torino 1992, ad vocemA. González-Palacios, Pittura per l'eternità, Milano 2003, ad vocemA. M. Giusti, L'arte delle pietre dure da Firenze all'Europa, Firenze 2005, pag. 235

Lot 113

(Padova, 1634 - Bassano del Grappa, 1711)Nuovo et ultimo ritratto di tutte l'arti che vanno vendendo per la città di Roma Stampa, XVII-XVIII secoloin sette fogli numerati da 1 a 7, inscritto in basso a destra 'in Bassano per il Remondini', cornice moderna di legno e radica, sotto vetro; usure, piegature e ondulazioni, tracce di umidità e sporco, macchie, restauricm 42X113La cornice, cm 63,5X235A PRINT BY GIOVANNI ANTONIO REMONDINI, 17TH-18TH CENTURY; WEAR, DAMAGES, TRACES OF HUMIDITY AND DIRT, SPOTS, RESTORATIONS

Lot 448

composto da quattro plafoniere di gusto settecentesco e un terminale in forma di sfera; usure, bruniture e graffi nella doratura, alcune sbeccature e mancanze ai vetri, parti da riposizionare, elettrificati, non funzionantiAlt. massima cm 32, diam. massimo 27 FIVE BRONZE, GILT METAL AND GLASS OBJECTS, 19TH-20TH CENTURY; WEAR, BURNISHING, SCRATCHES, SOME CHIPS AND LOSSES, PARTS TO BE FIXED, ELECTRIFIED, NOT WORKING (5)

Lot 270

impianto mistilineo ornato da ricchi fregi naturalistici, cimasa traforata, specchi incisi raffiguranti figure allegoriche; usure, rotture e restauri nei fregi, mancanze, cadute e rifacimenti nella doraturaAlt. cm 72, larg. cm 56A PAIR OF CARVED, SCULPTED AND GILT WOOD MIRRORS, 18TH CENTURY; WEAR, DAMAGES AND RESTORATIONS, LOSSES (2)

Lot 578

di gusto secentesco, braccioli mossi e gambe ornate da elementi fogliati a rilievo, crociera mistilinea, rivestita in tessuto a grande punto con decoro floreale policromo; usure, rotture e mancanze, restauri, graffi, alcune lacerazioni nel tessutoALt. cm 118, larg. cm 65, prof. cm 67A CARVED AND PATINATED BEECH ARMCHAIR; WEAR, DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, SCRATCHES, DAMAGED FABRIC

Lot 489

ottagonale e a vassoio, ornata da applicazioni in smalto e metallo argentato, al centro Cristo crocefisso su croce in cristallo; usure, alcune rotture e mancanze, restauri, graffi, possibili modifiche nella strutturaLa cornice, alt. cm 26, larg. cm 21Il crocefisso, alt. cm 16AN EBONY WOOD FRAME, 19TH CENTURY; WEAR, SOME DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, SCRATCHES, PROBABLE REPLACEMENTS

Lot 421

ornato da montature a decoro naturalistico e sbalzato, coperchio bombato e maniglie laterali; usure, mancanze, restauri, rotture nei piedi del lato destroAlt. cm 61, larg. cm 130, prof. cm 41A FABRIC, WOOD AND METAL TRUNK, 18TH-19TH CENTURY; WEAR, LOSSES, RESTORATIONS, FEET DAMAGED

Lot 335

da un prototipo classico e decorata con scene di soggetto erotico; restauriAlt. cm 36, larg. cm 28A PAINTED TERRACOTTA AMPHORA, 19TH-20TH CENTURY; RESTORED

Lot 116

impianto bombato ornato da decoro geometrico in legno contrapposto, fronte a quattro cassetti e due piccoli cassetti nei fianchi, grembiale sagomato e piedi mossi; usure, rotture e mancanze nell'impiallacciatura, restauriAlt. cm 92, larg. cm 146, prof. cm 65A WALNUT AND BURR WALNUT VENEERED COMMODE, MODENA, 18TH CENTURY; WEAR, DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONSBibliografia:\br|G. Manni, Mobili antichi in Emilia. Con un'indagine sulla civiltà dell'arredo alla corte degli Estensi, Modena 1986, pag. 354, fig. 349G. Manni, Mobili antichi in Emilia Romagna, Modena 1993, pag. 148, fig. 308

Lot 130

ovale, a doppia modanatura, lavorata a rilievo, centrata da conchiglia dipinta entro cartouche a valva; usure, cadute e mancanze nella decorazione pittorica, restauriLa cornice, cm 28X25La conchiglia, cm 10X11A CARVED, LACQUERED AND GILT WOOD FRAME, 17TH-18TH CENTURY; WEAR, LOSSES, RESTORATIONS

Lot 125

impianto squadrato a doppia fascia, ornata da ricco tralcio naturalistico a rilievo, sezione interna amovibile e aggettante; usure, cadute e mancanze nella doratura, rotture nei fregi, restauri, parti da fissarecm 93X84,5Luce, cm 41,5X32,5, battuta, cm 44,5X35,5A GILT AND CARVED WOOD FRAME, 17TH-18TH CENTURY; WEAR, LOSSES, DAMAGES, RESTORATIONS, PARTS TO BE FIXED

Lot 403

cimato da presa in forma di volatile, corpo e base traforati, poggia su basamento circolare con piede tornito; usure, graffi, tracce di ossidazione, schiacciature e deformazioni, parti da fissare Alt. cm 95, larg. cm 58A COPPER BRAZIER, 19TH-20TH CENTURY; WEAR, SCRATCHES, TRACES OF OXIDATION, DENTS, PARTS TO BE FIXED

Lot 518

di gusto neoclassico, circolari e ornate da ricco fregio naturalistico traforato; usure, alcune rotture e mancanze nei fregi, cadute e rifacimenti nella doratura, specchi probabilmente sostituiti, restauri Alt. cm 42, larg. cm 35 A PAIR OF CARVED AND GILT WOOD MIRRORS, 19TH-20TH CENTURY; WEAR, SOME DAMAGES AND LOSSES, MIRRORS PROBABLY REPLACED, RESTORATIONS (2)

Lot 423

impianto rettilineo, interni con ripiani a giorno, sportello laterale, pinnacoli superiore e piedi ferini; usure, graffi e ossidazione nella doratura, difetti nella base, piedi da riposizionareAlt. cm 194, larg. cm 93, prof. cm 53A GLASS AND GILT METAL DISPLAY CABINET, 20TH CENTURY; WEAR, SCRATCHES, OXIDATION, DEFECTS, FEET TO BE RESET

Lot 99

impianto mistilineo ornato da elementi a rilievo, braccioli a ricciolo, fasce e gambe mosse, seduta e schienale rivestiti in tessuto chiaro; usure, alcune rotture e mancanze, restauri, tessuto sostituitoAlt. cm 117, larg. cm 66, prof. cm 76A PAIR OF CARVED WALNUT ARMCHAIRS, VENETO, 18TH CENTURY; WEAR, SOME DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, FABRIC REPLACED (2)Si veda nota al lotto 125

Lot 48

centrate da composizione a rilievo con volatile su arbusto con frutti, cornice moderna in legno ebanizzato e dorato; usure, poche sbeccature e mancanze, graffi, restauri, modificheLa placca, cm 12,8X15La cornice, cm 25,2X27,2TWO PIETRA DURE AND MARBLE PLAQUES, 19TH CENTURY; WEAR, MINOR CHIPS AND LOSSES, SCRATCHES, RESTORATIONS AND REPLACEMENTS (2)

Lot 32

raffiguranti paesaggi diversi, quella rettangolare con edifici, barca e pescatore, quella ovale con rovine architettoniche, cornice in legno dorato; usure, sbeccature, graffi, restauri e modificheRettangolare, cm 15X20,3 (cornice, cm 21X26,3)Ovale, cm 9,3X13 (cornice, cm 14,5X18,5)A PAIR OF MARBLE PLAQUES, 17TH-18TH CENTURY; WEAR, CHIPS, SCRATCHES, RESTORATIONS AND REPLACEMENTS (2)Bibliogrfia di riferimento:A. M. Giusti, Pietre dure, Torino 1992, ad vocemA. González-Palacios, Pittura per l'eternità, Milano 2003, ad vocemA. M. Giusti, L'arte delle pietre dure da Firenze all'Europa, Firenze 2005, pag. 235

Lot 596

raffigurante il Giudizio di Paride da un modello di Filippo Tagliolini; qualche restauro ed usuraEtichetta cartacea di mercanteAlt. cm 37, larg. cm 20A NAPLES BISCUIT GROUP, CIRCA 1790; SOME RESTORATIONSIl gruppo qui illustrato è composto dalle due figure principali di un insieme di maggiori dimensioni, Il giudizio di Paride. Secondo Alvar Gonzàlez-Palacios(A. Gonzàlez-Palacios, Lo scultore Filippo Tagliolini e la porcellana di Napoli, Torino s.d., tavola 9). Esso andrà identificato con quello elencato nella Nota dè Prezzi del 1805 tra i gruppi laterali, con un prezzo cresciuto da 5 a 6,20 ducati. Due anni dopo, nell¿inventario del 1807, vengono citati tre esemplari del nostro modello ed una 'forma di Venere e Paride in sei pezzi'. Un secondo gruppo di Venere e Paride è oggi conservato al Museo di Capodimonte (inv. 5221).

Lot 25

fascia a decoro geometrico con negli angoli applicazioni in metallo argentato, cimata da fregio in bronzo dorato e traforato; usure, alcune rotture e mancanze, restauri, possibili modifichecm 30,5X24,6La luce, cm 20X14,3La battuta, cm 21,8X15,7A GILT, EBONY WOOD AND VARIOUS MARBLE FRAME, 18TH CENTURY; WEAR, SOME DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, PROBABLE REPLACEMENTS

Lot 346

da un prototipo classico e con decoro di nave; qualche usura e difettiAlt. cm 16, larg. cm 34A PAINTED TERRACOTTA KYLIX, 19TH-20TH CENTURY; WORN, DEFECTS

Lot 466

base circolare, due luci su bracci a ricciolo, copri lampada telescopica in latta dipinta; usure, alcune parti da fissare, brutture, cadute di coloreAlt. cm 63, larg. cm 32, prof. cm 19 A PAIR OF VARIOUS METAL LAMPS, 19TH CENTURY; WEAR, SOME PARTS TO BE FIXED, BURNISHING, LOSSES (2)

Lot 384

di decoro ed epoche diverse, la più grande cimata da presa stilizzata e traforata; usure e graffi, ammaccatureLa maggiore, alt. cm 20, larg. cm 14A GROUP OF FOUR DIFFERENT BRONZE BELLS; WEAR AND SCRATCHES, DENTS (4)

Lot 378

fronte intagliato a basso rilievo centrato da scudo araldico, lesene fogliate, piedi ferini; usure, rotture e mancanze, restauri, possibili modificheAlt. cm 34, larg. cm 59, prof. cm 34,5A SMALL WALNUT CASSONE, 18TH CENTURY; WEAR, DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, PROBABLE SUBSTITUTIONS

Lot 664

circolari e ornati da foglie e con sei portacandele con bobeches a fiore; usure, graffi, possibile ridoraturaAlt. cm 6, diam. cm 48THREE GILT METAL CENTREPIECES, 20TH CENTURY; WEAR, SCRATCHES, PROBABLY RE-GILTED (3)

Lot 312

a sei luci disposte su tre braccetti, supporto tornito, base tripartita, terminale con figura classica a tutto tondo; usure, restauri, mancanze, sostituzioni, parti da fissareAlt. cm 96, diam. cm 38 A PAIR OF GILT BRONZE CANDLESTICKS, 19TH CENTURY; WEAR, DEFECTS, LOSSES, REPLACEMENTS AND RESTORATIONS, PARTS TO BE FIXED (2)

Lot 107

in forma rocciosa con arbusti in metallo argentato e corallo, base a plinto architettonico modanato, fascia argentata e strigilata, quella frontale centrata da ovale in vetro e iscritto S.Lovp; usure, alcune rotture e mancanze nel cristallo, bruniture nella doratura, parti da fissare, restauri e possibili modificheAlt. cm 16,5, larg. cm 23, prof. cm 14A ROCK-CRYSTAL AND GILT BRONZE COMPOSITION, 18TH-19TH CENTURY; WEAR, SOME DAMAGES AND LOSSES, BURNISHING, PARTS TO BE FIXED, RESTORATIONS AND PROBABLE REPLACEMENTS* Il lotto é stato identificato come contenente materiali organici che possono essere sottoposti a restrizioni per l'importazione o l'esportazione. Chi fosse interessato é pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'astaThis lot has been identified at the time of cataloguing as containing organic material which may be subject to restrictions regarding import or export. For further information contact the Management of WANNENES ART AUCTIONS before the sale.

Lot 123

impianto mistilineo cimato da figure antropomorfe con al centro fregio traforato, fascia centrale lavorata a rilievo, ornata da tralci naturalistici a ricciolo e labrequin nella parte inferiore; usure, cadute e mancanze nella doratura, rotture e restauri nei fregi, parti da fissare, gli specchi forse sostituiticm 99,5X69A PAIR OF CARVED, SCULPTED AND GILT WOOD MIRRORS, VENICE, 18TH CENTURY; WEAR, LOSSES, DAMAGES AND RESTORATIONS, PARTS TO BE FIXED, MIRRORS PROBABLY REPLACED (2)

Lot 128

impianto squadrato a doppio profilo lavorato a rilievo, ornata da ricco fregio naturalistico traforato, cimasa aggettante; usure, rotture e mancanze nei fregi, restauri, cadute e riprese nella doratura, specchio forse sostituitoReca nel retro timbri a ceralaccacm 50X31Luce, cm 20,5X16, battuta, cm 21,5X17A CARVED AND GILT WOOD MIRROR, 18TH CENTURY; WEAR, DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, MIRROR PROBABLY REPLACED

Lot 433

di gusto settecentesco, a otto luci su bracci a doppia voluta e bobeche circolare, impianto a gabbia ornato e percorso da fili di perle e pendenti a goccia; usure, alcune rotture ai bracci e alle bobeche, mancanze nelle decorazioni, restauri e possibili modifiche Alt. cm 122, diam. cm 70A GLASS CHANDELIER, 19TH CENTURY; WEAR, SOME DAMAGES, LOSSES, RESTORATIONS AND PROBABLE SUBSTITUTIONS

Lot 587

da modello classico, raffigurante testa di Medusa, copia dal noto prototipo detto Rondanini; usure, alcune sbeccature e mancanze, graffi, rotture e restauriAlt. cm 85, larg. cm 60, prof. cm 27A MARBLE SCULPTURE; WEAR, SOME CHIPS AND LOSSES, SCRATCHES, DAMAGES AND RESTORATIONS

Lot 656

composto da coppia di alari e attrezzatura con paletta e pinza; usure, rotture, parti da fissareGli alari, cm 35, larg. cm, prof. cm 39Gli attrezzi, alt. cm 68, diam. cm 19AN IRON AND VARIOUS METAL FIREPLACE TOOLS, 19TH-20TH CENTURY; WEAR, DAMAGES, PARTS TO BE FIXED (3)

Lot 416

piano con bordo bacellato, due cassetti frontali, supporto esagonale su piede quadripartito; usure, rotture e mancanze nell'impiallacciatura, restauri, basamento da fissare Alt. cm 76, larg. cm 101, prof. cm 60A VARIOUS WOOD VENEERED TABLE, ENGLAND, 19TH CENTURY; WEAR, DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, BASE TO BE FIXED

Lot 368

in forma mistilinea, ornato da elementi a volute e riccioli; usure, rotture e mancanze, restauri, modifiche nella baseAlt. cm 45, larg. cm 22, prof. cm 10A SILVER AND CARVED WOOD RELIQUARY, 18TH CENTURY; WEAR, DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, REPLACEMENTS

Lot 115

impianto squadrato ornato da putti allegorici a tutto tondo, tralci floreali e corona di fiori nella cimasa; usure, alcune mancanze e rotture nei fregi, restauri, cadute nella doraturacm 76X69La luce, cm 43,5X33,5\br|La battuta, cm 45X36A SCULPTED, CARVED AND GILT WOOD FRAME, 17TH-18TH CENTURY; WEAR, SOME DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS

Lot 472

piano in marmo, colonne con capitelli dorati, quattro sportelli e un cassetto centrale; usure, rotture e sostituzioni nell'impiallacciatura, restauri, le colonne da fissare, sbeccature e graffi al marmoAlt. cm 108, larg. cm 169, prof. cm 83A FEATHER MAHOGANY VENEERED DEMI-LUNE SIDEBOARD, FRANCE, 19TH CENTURY; WEAR, DAMAGES AND REPLACEMENTS, RESTORATIONS, COLUMNS TO BE FIXED, MARBLE WITH SOME CHIPS AND SCRATCHES

Lot 481

squadrato e decorato a schema geometrico, al centro grande riserva in alabastro ornato da fiori agli angoli, la fascia perimetrale intervallata da piccole riserve mistilinee; usure, alcune sbeccature e mancanze, restauri, graffiAlt. cm 78,5, larg. cm 78,5, prof. cm 4A POLYCHROME MARBLE TOP, 17TH-18TH CENTURY; WEAR, SOME CHIPS AND LOSSES, RESTORATIONS, SCRATCHESA. Giusti, Pietre dure, Torino 1992, ad vocemA. González-Palacios, Pittura per l'eternità, Milano 2003, ad vocemA. M. Giusti, L'arte delle pietre dure da Firenze all'Europa, Firenze 2005, ad vocemBibliografia di riferimento-

Lot 429

a quattro ante richiudibili, pannelli intagliati a basso rilievo e cimasa traforata, cornice incrostata in madreperla a motivo floreale; usure, rotture, alcune mancanze, parti di fregio da fissare, restauriAlt. cm 221, larg. cm 200A DARK PATINA WOOD FOUR-FOLD SCREEN, ORIENTAL ART, 20TH CENTURY; WEAR, DAMAGES, LOSSES, PARTS TO BE FIXED, RESTORATIONS

Lot 101

ornato da riserve geometriche filettate, fronte mosso a tre cassetti, piedi a bulbo e base estraibile a inginocchiatoio; usure, mancanze e restauri nell'impiallacciaturaAlt. cm 76, larg. cm 63, prof. cm 39A PAIR OF WALNUT AND BURR WALNUT VENEERED BED SIDE TABLES, 18TH CENTURY; WEAR, LOSSES AND RESTORATIONS (2)

Lot 118

a quattro sezioni, due raffiguranti putti allegorici e due con busti tratti dall'antico entro corona d'alloro ovale; usure, cadute di colore, restauri, possibili modifiche e sostituzioni, cerniere da revisionareAlt. cm 208,5, larg. cm 300A PAINTED FOUR-FOLD CANVAS SCREEN, 19TH CENTURY; WEAR, LOSSES, RESTORATIONS, PROBABLY REPLACEMENTS AND SUBSTITUTIONS, HINGES TO BE SERVICED

Lot 135

ottagonale, cimata da fregio traforato, fascia incisa a motivo naturalistico intervallato da ovali in pietre dure e marmi, al centro madreperla raffigurante scena sacra dipinta; usure, graffi, bruniture, restauri, cadute di colore, reca nel retro etichetta cartacea di inventario iscritto a inchiostroLa cornice, cm 13X21La madreperla, cm 8,5X10,5A GILT METAL FRAME, 18TH CENTURY; WEAR, SCRATCHES, BURNISHING, RESTORATIONS, LOSSES

Lot 434

di gusto secentesco, impianto squadrato ornato da grandi cartouche fogliate; usure, fregi e parti da fissare, rotture, cadute e mancanze nella doratureAlt. cm 107, larg. cm 92Luce, cm 33X27Battuta, cm 36X30,5A GILT, CARVED AND SCULPTED WOOD FRAME; WEAR, FRIEZES AND PARTS TO BE FIXED, DAMAGES, LOSSES

Lot 419

impianto mistilineo percorso da tralcio naturalistico con foglie e volute a ricciolo, all'interno dipinto a olio su tela raffigurante la Vergine; usure, cadute e mancanze nella doratura, restauri e ritocchi, modifiche e sostituzioniLa cornice, cm 50X32Il dipinto, cm 27X22A MECCA GILT AND CARVED WOOD HOLY WATER STOUP, 18TH CENTURY; WEAR, LOSSES, RESTORATIONS, REPLACEMENTS AND SUBSTITUTIONS

Lot 324

di gusto neoclassico, sormontati da putti allegorici panneggiati all'antica; usure, graffi e brunitureAlt. cm 30,5, larg. cm 23,5, prof. cm 18 A PAIR OF GILT AND DARK PATINA BRONZE FIREDOGS, 19TH CENTURY; WEAR, SCRATCHES AND BURNISHING (2)

Lot 145

fusto tornito e lavorato a più ordini intervallati da elementi a rosetta, piatto e base circolari; usure, bruniture, minime differenze, deformazioni nel metalloAlt. cm 21 e cm 20,5, diam. cm 8,4A PAIR OF GILT BRONZE AND CRYSTAL CANDLESTICKS, 18TH-19TH CENTURY: WEAR, BURNISHING, MINOR DIFFERENCES, DAMAGES (2)

Lot 146

impianto mistilineo cimato da fregio traforato, alla base due luci su bracci mossi in metallo dorato; usure, cadute e mancanze nella doratura, restauri, parti da riposizionarecm 83X49A GILT AND CARVED WOOD MIRROR, LOMBARDY, 18TH CENTURY; WEAR, LOSSES, RESTORATIONS, PARTS TO BE FIXED

Lot 124

impianto squadrato con bordo leggermente ondulato, ornate da fregi traforati, specchio inciso con figure mitologiche, vasi con frutta e fiori e decori dai repertori classici; usure, rotture e mancanze nei fregi, restauri, cadute e possibili riprese nella doratura, gli specchi forse sostituiticm 90X92Luce, cm 54X69, battuta, cm 56,5X72A PAIR OF CARVED AND GILT WOOD MIRRORS, VENICE, 18TH-19TH CENTURY; WEAR, DAMAGES, LOSSES, RESTORATIONS, MIRRORS PROBABLY SREPLACED (2)L'intaglio che caratterizza questa coppia di cornici presenta elementi traforati e cimasa asimmetrica, espedienti ornamentali riscontrabili in un folto corpus di opere attribuibili a botteghe veneziane a partire dalla metà del XVIII secolo.Tra i possibili confronti e molto prossime alle nostre anche per l'andamento orizzontale, si vedano una coppia di cornici con specchi incisi a scene mitologiche e l'esemplare con al centro la Natività (G. Mariacher, Specchiere italiane, Milano 1963, tavv. 40 e 41). Ma tra i modelli di riferimento più noti, si vedano su tutti il superbo intaglio coronato del corno dogale, che incornicia il ritratto di Paolo Renier dipinto da Ludovico Gallina nel 1779, oggi al Museo Correr di Venezia (C. Alberici, Il mobile veneto, Milano 1980, pag. 272, tav. 461 e F. Sabatelli, La cornice Italiana, Milano 2009, pag. 250-251) e ancora la cornice (di un gruppo di tre) del 1775 per il ritratto di Pietro Barbarigo, in origine per il palazzo dello stesso procuratore della Serenissima e ora conservata al Museo del Settecento veneziano a Cà Rezzonico (F. Sabatelli, op. citata, pag. 250-251 e C. Alberici, op. citata, pag. 271).Bibliografia fi riferimento:G. Morazzoni, Il mobile veneziano del Settecento, vol. II, Milano 1958, ad vocemG. Mariacher, Specchiere italiane, Milano 1963, ad vocemA. González-Palacios, Il Tempio del Gusto. La Toscana e l?Italia settentrionale, vol. I, Milano 1986, pagg. 336-355

Loading...Loading...
  • 43021 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots