We found 43065 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43065 item(s)
    /page

Lot 1035

1855 - 20 c. celeste oltremare scurissimo su lettera del 10 agosto 1857 da Borgomanero per Novara - Molto raro e ben conservata - Cert. Colla (Bol. n. 12A) (Sass. n. 15i) € 900

Lot 104

1852 - 4 baj. giallo + 6 baj. grigio verdastro su lettera del 18 marzo 1854 da Roma per Genova - Firma A.D. (Bol. n. 5A+7A) (Sass. n. 5A+7) € 100

Lot 1044

1855/63 - Piccolo insieme - Da esaminare - Firme E.D., A.D., En.D., Oliva e Raybaudi € 250

Lot 1045

1858/63 - Quindici lettere affrancate con valori della IV emissione - Da esaminare € 150

Lot 1054

1854/62 - Sei lettere del periodo affrancate con valori della III e IV emissione - Da esaminare - Firma Raybaudi € 250

Lot 1061

1859 - L’emissione - Due serie senza 5 baj. e 8 baj. - Da esaminare - Firma A.D. ed En.D. (Bol. n. 21/25+27+29) (Sass. n. 1/5+7+9) € 200

Lot 1074

1860 - 5 c. verde oliva giallastro isolato su gran parte di lettera del 24 febbraio 1863 da Livorno per Ardenza - Raro - Da esaminare - Cert. Colla (Bol. n. 36) (Sass. n. 18b) € 500

Lot 1079

1861 - L’emissione - Da esaminare (Bol. n. 51A/58) (Sass. n. 17/24) € 200

Lot 108

1852 - 8 baj. bianco su lettera del 23 dicembre 1858 da Macerata per Pisa rispedita a Firenze con vari segni di tassazione (Bol. n. 9) (Sass. n. 9) € 100

Lot 1080

1861 - Tre giornali affrancati con valori isolati da 1/2 t. nei colori verde, verde giallo chiaro e verde giallo - Firma A.D. (Bol. n. 51A) (Sass. n. 17+17a+17e) € 150

Lot 1081

1861 - 1 gr. grigio chiaro su lettera del 1° settembre da Lecce per città - Cert. Colla (Bol. n. 53) (Sass. n. 19da) € 300

Lot 1086

1861 - Piccolo insieme relativo all’emissione - Da esaminare - Firma A.D. € 200

Lot 1087

1861 - 5 c. nero non emesso prova di stampa - Da esaminare - Cert. Sorani (Sass. nota) € 150

Lot 1094

1852/60 - Antichi Stati Italiani e Italia Periodo Antico - Insieme del periodo con qualche buona presenza - Da esaminare € 1000

Lot 110

1852 - 50 baj. azzurro coppia orizzontale con margine sinistro di foglio in affrancatura “tricolore” con 4 baj. bruno grigio chiaro e 8 baj. bianco coppia orizzontale su involucro di lettera da Imola per Besançon (Francia) dove giunse il 10 dicembre 1856 - Grande rarità, essendo nota una sola altra coppia del 50 baj. su busta - Da esaminare - Cert. En.Diena - Firma A.G.Bolaffi (Bol. n. 5B+9+10A) (Sass. n. 5+9+10) € 12500

Lot 112

1852 - 1 sc. rosa carminio annullato con bollo circolare in affrancatura con coppia orizzontale del 5 baj. rosaceo stampa oleosa, 8 baj. bianco non annullato e 50 baj. azzurro su frontespizio di assicurata del 24 marzo 1855 da Roma per Napoli - Estremamente raro e di grande suggestione - Cert. G.Bolaffi e Colla - Firme En.Diena e A.G.Bolaffi (Bol. n. 6+9+10A+11) (Sass. n. 6b+9+11) € 10000

Lot 115

1852 - 8 baj. bianco frazionato diagonalmente a metà - per il porto di 4 baj. - su lettera del 18 luglio 1858 da Ferrara per Pesaro - Firme E.Diena, A.Diena e A.G.Bolaffi (Bol. n. 9) (Sass. n. 9) € 1000

Lot 116

1852 - 2 baj. bianco verdastro su lettera del 6 settembre 1864 per Roma rispedita a Rieti affrancata in partenza da Napoli con Regno definitiva 10 c. ocra arancio due esemplari - Interessante affrancatura “mista - staffetta” - Cert. Colla - Firma A.G.Bolaffi (Bol. n. 3A+Regno n.71A) (Sass. n. 3Aa+Regno n.L17) € 1000

Lot 118

1860 - Lettera non affrancata del 13 settembre da Ancona per Lione spedita durante il periodo dell’occupazione di Marche e Umbria € 100

Lot 119

1867 - 2 c. verde giallo blocco di quattro su frontespizio di lettera dell’8 luglio 1868 da Roma per Firenze - Il solo blocco di quattro noto su documento viaggiato - Firma G.Oliva, R.Mondolfo, E.Diena, A.G.Bolaffi (Bol. n. 13) (Sass. n. 13) € 1500

Lot 120

1867 - 2 c. verde giallo coppia verticale + 5 c. azzurro verrdastro su busta del 12 agosto 1868 da Genzano per Roma - Firme G.Bolaffi e A.G.Bolaffi (Bol. n. 13+15) (Sass. n. 13+16) € 500

Lot 125

1867 - 20 c. rosso indiano - otto filetti di separazione - su busta del 4 aprile 1868 da Roma per Gerace - Cert. Colla - Firme A.D. e A.G.Bolaffi (Bol. n. 17) (Sass. n. 18) € 500

Lot 128

1868 - 3 c. grigio rosa in affrancatura “pentacolore” con altri quattro valori della III emissione - 2 c. verde chiaro, 10 c. vermiglio arancio, 20 c. lilla e 80 c. rosa chiaro - su busta quasi completa dell’11 maggio 1869 da Roma per Cincinnati (Stati Uniti) - Leggera piega d’archivio - Una delle tre lettere note affrancate con il 3 c. grigio rosa e una delle maggiori rarità dello Stato Pontificio - Cert. Colla - Firma A.Diena (Bol. n. 21+22B+24+25A+27A) (Sass. n. 22+23+26a+28d+30) € 30000

Lot 132

1868 - 10 c. vermiglio arancio con interspazio di gruppo a sinistra e doppia dentellatura su lettera del 2 maggio 1868 da Acquapendente per Roma - Cert. Colla - Firme Giulio Bolaffi, A.Diena, R.Mondolfo e A.G.Bolaffi (Bol. n. 24) (Sass. n. 27a/l) € 500

Lot 133

1868 - 20 c. rosso indiano con interspazio di gruppo a sinistra e doppia dentellatura su lettera del 22 giugno 1868 da Roma per Firenze - Cert. Raybaudi - Firme Giulio Bolaffi, E.Diena, A.Diena e A.G.Bolaffi (Bol. n. 24) (Sass. n. 26a/l) € 1000

Lot 136

1867/68 - 10 c. arancio vermiglio in affrancatura mista con Regno d’Italia 20 c. azzurro “Vittorio riquadrato” su assicurata quasi completa del 6 ottobre 1870 - da Civitavecchia per Roma - Estremamente raro - Cert. Colla - Firma E.Diena (Bol. n. 24+Regno n.78) (Sass. n. 26+Regno n.T26) € 20000

Lot 137

1870 - Interessante insieme di lettere 10 affrancate con francobolli della III emissione e recanti le seguenti date e affrancature: 21 settembre da Roma per Ponzano con 10 c. arancio vermiglio; 22 settembre da Roma per Civitavecchia con 10 c. arancio vermiglio; 23 settembre da Montelanico per Velletri con 10 c. arancio vermiglio; 26 settembre da Roma per Firenze con 20 c. solferino; 28 settembre da Roma per Civitavecchia con 10 c. arancio vermiglio; 29 settembre da Roma per Montegiorgio con 20 c. solferino; 4 ottobre da Roma per Thurles (Irlanda) con 20 c. solferino blocco di tre esemplari; 20 ottobre da Roma per Civitavecchia con rara coppia del 5 c. azzuro chiaro; 26 ottobre da Roma per Livorno con coppia del 20 c. magenta; 31 dicembre da Castro per Alatri con coppia del 10 c. arancio vermiglio - Insieme di grande rarità per lo specialista - Varie firme e certificati € 2500

Lot 138

1854 - Romania - Lettera dell’11 maggio da Bologna per Bucarest affrancata con I emissione 1 baj. verde grigiastro + 6 baj. grigio verdastro due esemplari - Da esaminare (Bol. n. 2+7A) (Sass. n. 2+8) € 250

Lot 140

1858 - Stati Uniti - Lettera del 25 dicembre da Roma per Philadelphia affrancata con I emissione 2 baj. verde coppia verticale + 8 baj. bianco coppia verticale - Firma A.D. (Bol. n. 3B+9) (Sass. n. 3+9) € 300

Lot 143

1869 - Stati Uniti - Lettera (non bene conservata) del 17 giugno da Roma per Philadelphia affrancata con III emissione 80 c. rosa chiaro isolato - Da esaminare - Cert. Chiavarello - Firme A.G.Bolaffi, E.D. e A.D. (Bol. n. 27A) (Sass. n. 30) € 300

Lot 144

1852/68 - Insieme di esemplari delle tre emissioni in blocchi e multipli fra cui 5 c. azzurro verdastro (1867) blocco di 32 esemplari e 9 c. grigio (1868) blocco di 64 esemplari - Da esaminare - Firme E.Diena e A.D. € 1500

Lot 157

1859 - 2 gr. I tavola azzurro smorto esemplare singolo e striscia orizzontale (pos.73/75 e 76) su assicurata del febbraio da Cefalù per Siculiana - Documento ben conservato e di notevole rarità - Cert. Bottacchi e Diena - Firma Raybaudi (Bol. n. 3) (Sass. n. 6e+p.12) € 3500

Lot 159

1859 - 2 gr. II tavola azzurro oltremare striscia orizzontale di quattro su assicurata del 2 gennaio (secondo giorno d’uso dei francobolli di Sicilia) da Girgenti, ovale con fregi a lato, per Palermo - Documento di rarità estrema in splendido stato di conservazione - Cert. Diena e Raybaudi - Firme Grioni e Renato Mondolfo (Bol. n. 3) (Sass. n. 7d+p.R1) € 10000

Lot 161

1859 - 2 gr. III tavola azzurro chiaro su lettera del 20 maggio 1860 da Palermo per Modica - Firme A.D. e Grioni (Bol. n. 3) (Sass. n. 8) € 100

Lot 163

1859 - 5 gr. I tavola rosa carminio blocco di quattro angolo di foglio inferiore sinistro - Da esaminare - Cert. Diena (Bol. n. 4) (Sass. n. 9) € 500

Lot 181

1851 - Piccolo insieme di esemplari su carta bianca o colorata - Da esaminare - Firma A.D. € 150

Lot 182

1851 - 2 cr. azzurro chiaro su carta grigia su lettera ripiegata a triangolo del 6 maggio 1855 da Siena per S. Casciano - Per amatore - Da esaminare (Bol. n. 5) (Sass. n. 5) € 250

Lot 183

1851 - 2 cr. azzurro vivo su carta azzurra su lettera dell’11 febbraio 1852 da Portoferraio per Rio Basso - Tragitto interno all’Isola d’Elba - Firma A.G.Bolaffi (Bol. n. 5) (Sass. n. 5b) € 200

Lot 185

1851 - 6 cr. indaco su carta azzurra due esemplari annullati con il bollo a “ragno” in rosso di Livorno su lettera del 5 luglio per Venezia - Molto bella - Da esaminare - Cert. Colla e Diena (Bol. n. 7) (Sass. n. 7a+p.11) € 400

Lot 187

1851 - 9 cr. bruno violaceo su carta grigia su lettera dell’11 agosto 1852 da Livorno per Zurigo (Bol. n. 8) (Sass. n. 8) € 200

Lot 188

1851 - 60 cr. scarlatto su carta grigia - Raro - Da esaminare - Unito Sicilia 1/2 gr. II tavola arancio carta di Napoli - Cert. Diena e Raybaudi - Firma Oliva (Bol. n. 9) (Sass. n. 9a) € 850

Lot 2005

1862/63 - Prima emissione dentellata 40 c. rosso carminio bordo di foglio a destra in affrancatura mista con tipo Sardegna 15 c. azzurro su lettera del 18 gennaio 1863 da Milano per Udine - Firme G.Bolaffi e A.D. (Bol. n. 63+66) (Sass. n. 3+11) € 500

Lot 2006

1862 - Prima emissione dentellata 80 c. giallo arancio (n. 1 della composizione con bordo di foglio a sinistra e in alto) isolato su lettera del 29 giugno 1863 da Napoli per Orléans e di qui fatta proseguire per Parigi - Rara - Cert. Diena e Raybaudi (Bol. n. 64) (Sass. n. 4) € 1000

Lot 2013

1863 - Definitiva 1 c. verde oliva + 2 c. rosso mattone due esemplari + 5 c. verde grigio scuro + 10 c. giallo ocra tiratura di Torino in affrancatura “quadricolore” su lettera del 29 settembre 1876 da Firenze per Siena - Da esaminare - Firma A.D. (Bol. n. 68A+69A+70+71A) (Sass. n. T14+T15+T16+T17) 1 € 150

Lot 2015

1863 - Definitiva 5 c. grigio verde + 1 c. ocra arancio + 40 c. rosa carminio tiratura di Londra in affrancatura “tricolore” su lettera del 9 ottobre 1865 da Torino per Udine - Fresca e ben conservata - Firma Raybaudi (Bol. n. 70+71A+74) (Sass. n. L16+L17+L20) € 200

Lot 2018

1863 - Definitiva 60 c. lilla due esemplari + 2 L. scarlatto tiratura di Torino su assicurata del 28 ottobre 1868 da Livorno per Palermo - Cert. Raybaudi - Firme Fiecchi e Sorani (Bol. n. 75+76) (Sass. n. T21+T22) € 500

Lot 2025

1879 - Umberto I emissione 20 c. arancio + 30 c. bruno su frontespizio di raccomandata del 27 giugno 1889 da Roma per Londra - Da esaminare - Cert. Fiecchi - Firma E.Diena (Bol. n. 91+93) (Sass. n. 39+41) 7 € 750

Lot 2026

1879 - Umberto I emissione 10 c. arancio blocco di quattro angolo di foglio con numero di tavola in rettangolo - Da esaminare (Bol. n. 91) (Sass. n. 38) € 150

Lot 2038

1863 - Prima emissione 10 c. giallo due esemplari su lettera del 27 gennaio 1865 da Roma per Rieti affrancata in partenza con 2 baj. (Bol. n. 1) (Sass. n. 1) € 100

Lot 2044

1887 - “8 8” su Umberto I emissione 10 c. carminio con affrancatura complementare su francalettera del 1° luglio 1888 da Livorno per Palaia - Cert. Diena (Bol. n. 3) (Sass. n. 3) € 3000

Lot 2046

1880 - Umberto 10 c. con integrazione di 5 c. per campione senza valore del 17 febbraio da Milano per Torino - Da esaminare € 50

Lot 2051

1875 - Nuova Scozia - Busta del 26 novembre da Roma per Dartmouth con affrancatura “tricolore” di definitiva 5 c. due esemplari + 10 c. due esemplari + nuovo formato 20 c. due esemplari tutti tiratura di Torino (Bol. n. 70+71A+78) (Sass. n. T16+T17+T26) 1 € 150

Lot 2063

1918/19 - Emissione per la Venezia Giulia - La serie su frammento fino al 4 C. - Uniti altri valori ripetuti della serie e delle emissioni successive - Da esaminare - Cert. Chiavarello (Bol. n. 171/87) (Sass. n. 1/17) € 500

Lot 2072

1923 - Manzoni - La serie con l’alto valore con “ritocco” (pos. 14) - Da esaminare - Firma Sorani (Bol. n. 291/96) (Sass. n. 151/55+156a) € 200

Lot 2074

1923 - Manzoni - La serie su raccomandata del 29 dicembre (giorno d’emissione) da Castel del Piano per San Giorgio di Piano - Rara - Cert. Raybaudi (Bol. n. 291/96) (Sass. n. 151/56) € 3000

Lot 2075

1923 - Manzoni - La serie su raccomandata del 31 dicembre (terzo giorno d’uso) da Milano per Genova - Cert. Raybaudi - Firma Oliva (Bol. n. 291/96) (Sass. n. 151/56) € 1500

Lot 2080

1925 - Michetti 25 c./60 c. II tipo due coppie orizzontali e blocco di quattro + 20 c. due esemplari su raccomandata del 27 aprile da Gorizia per Castelfranco Veneto - Rara (Bol. n. 284+317B) (Sass. n. 179+183) € 500

Lot 2082

1926 - San Francesco 5 L. + 2,50 L. e valori complementari su raccomandata del 4 maggio da Assisi per Torino (Bol. n. 329) (Sass. n. 197) € 100

Lot 2088

1929 - Giubileo 1,75 dent. 13 1/2 su busta raccomandata del 1° luglio da Bologna per città - Cert. Raybaudi (Bol. n. 338B) (Sass. n. 242) € 1500

Lot 2089

1928 - Seconda Milizia - La serie su busta del 31 luglio da Trieste per Amburgo (Bol. n. 347A/50A) (Sass. n. 220/23) € 250

Loading...Loading...
  • 43065 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots