We found 43271 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 43271 item(s)
    /page

Lot 4356

Valentini, Agostino. I Freschi Delle Loggie Vaticane Inventati da Raffaele Sanzio, Roma: 1855, folio, illustrated work with engravings

Lot 10

NO RESERVE Biblioteca Barthou. Bibliothèque de M. Louis Barthou de l'Academie Française... Première [-quatrième] partie... Paris: Auguste Blaizot & fils, 1935-1937.Quattro volumi (mm 270x220). Brossure editoriali originali stampate in nero. Strappi ai bordi dei piatti, ampie mende ai dorsi.Il catalogo è diviso in 4 parti, ognuna introdotta da frontespizio proprio: Index et tables alphabétiques... rédigés par Georges Blaizot; Livres rares et precieux, éditions originales des auteurs français des XVI, XVII, XVIII, XIX et XX siècles...; Livres rares et precieux, editions originales des auteurs français des XIX et XX siecles...; Livres et manuscrits sur les auteurs romantiques et l'histoire du romantisme... Biblioteca Barthou. Bibliothèque de M. Louis Barthou de l'Academie Française... Première [-quatrième] partie... Paris: Auguste Blaizot & fils, 1935-1937.One work in 4 volumes (270x220 mm). Publisher's wrappers printed in black. Some tears to the wrapper edges, spine largely damaged. The catalogue is divided into 4 parts, each introduced by separate title-page: Index et tables alphabétiques... rédigés par Georges Blaizot; Livres rares et precieux, éditions originales des auteurs français des XVI, XVII, XVIII, XIX et XX siècles...; Livres rares et precieux, editions originales des auteurs français des XIX et XX siecles...; Livres et manuscrits sur les auteurs romantiques et l'histoire du romantisme...

Lot 100

NO RESERVE Incisione. Veneto e Friuli Venezia Giulia. XVIII secolo. Lotto di 9 opere.Engraving. Veneto and Friuli Venezia Giulia. 18th Century. Lot of 9 works.Il lotto comprende, tra gli altri:The lot includes among the others:Pallucchini Rodolfo. Mostra degli incisori veneti del Settecento. Venezia: 1941.Pittaluga Mary. Acquafortisti veneziani del Settecento. Firenze: 1952. Esemplare n. 1028/1650. Copy no. 1028/1650.Succi Dario. Da Carlevarijs ai Tiepolo. Incisori Veneti e friulani del Settecento. Venezia: 1983.

Lot 102

NO RESERVE Incisioni/Engravings. Catalogo delle migliori stampe vendibili nella calcografia camerale. Roma: nella tipografia della R.C.A, 1834.In-16° (mm 196x122). Pagine 25, [3]. Buon esemplare. Legatura moderna in mezza tela con angoli, piatti marmorizzati. Rara edizione che rappresenta un florilegio di circa 300 stampe, del catalogo generale, stampato nel 1832, della Calcografia Camerale, fondata da Clemente XII nel 1738. SI AGGIUNGE: Vallardi Giuseppe. Catalogo delle stampe tanto in nero che a colori componenti il fondo della calcografia di Giuseppe Vallardi sotto l'antica ditta di Pietro e Giuseppe Vallardi. Milano: Pirotta, [1824]. In-16° (mm 194x120). Pagine VIII, 62. Carte lievemente brunite, fioriture. Legatura moderna in mezza tela con angoli, piatti marmorizzati . Assai rara prima edizione del primo catalogo del fondo di Stampe della Vallardi. SI AGGIUNGE: Catalogo delle stampe incise della ditta Giuseppe Remondini e figli di Bassano. [s.l.] agosto 1842. In-16° (mm 198x126). Pagine 51, [1]. Ottimo esemplare. Conservata la brossura anteriore. Legatura moderna in mezza tela con angoli, piatti marmorizzati. Annotazioni manoscritte al verso della brossura, indicanti gli sconti accordati. SI AGGIUNGE: Vallardi Francesco Santo. Manuale del raccoglitore e del negoziante di stampe contenente le stampe antiche e moderne più ricercate per qualche pregio. Milano: Tipografia Sanbrunico-Vismara, 1843. In-8° (mm 215x138). Pagine [2], VI, 567, [3]. Completo delle tre tavole ripiegate. Esemplare in discreto stato di conservazione, rinforzo al margine esterno dell'occhietto e dell'ultima carta, diffuse fioriture, qualche alone. Mezza pergamena, piatti marmorizzati. Prima edizione di questo importante repertorio, corredato di notizie bibliografiche di un gran numero di incisori. SI AGGIUNGE: Montanari Ignazio. Elogio del Professore Giuseppe Marri incisore. Ancona: dalla tipografia Aurelj G. e Comp., 1853. In-8° (mm 253x186). Pagine 38, [2]. Testo inquadrato da cornice incisa. Quale lieve fioritura. Brossura editoriale, piccoli strappi marginali. Invio autografo al recto della carta di guardia anteriore 'A Federico Argnani Incisore questo pegno di stima e di affetto. E. Marri'SI AGGIUNGE: [Meneghelli Antonio]. Lettera a monsignore Domenico Moreni canonico della Basilica di S. Lorenzo in Firenze. Padova: Tipografia del Seminario, 1832. (mm 230x152). Pagine 24. Esemplare in ottimo stato di conservazione, brossura editoriale.SI AGGIUNGONO: Cinque cataloghi di stampe legati in un volume: Catalogue des estampes anciennes et modernes des dessins et des livres sur les Beaux-Arts composant la collection de MM. H. de R. et V.te De K. dont la vente aura lieu à Paris, Hotel Drouot, Salle No 10. Les 19, 20 et 21 Mars 1906; Catalogue des estampes anciennes de toutes les écoles... Les Jeudi 14, Vendredi 15 et Samedi 16 Février 1901; Katalog einer ganz hervorragenden Sammlung von Kupferstichender Englischen und Franzosischen Schule des XVIII Jahrhunderts. Versteigerung zu Munchen, Mittwoch den 2. und donnerstag den 3. Juli 1902; Katalog einer Auserlesenen Sammlung von Kupferstichen, Radierungen Holzschnitten Alter Meister aus Berliner Privatbesitz. Versteigerung, Freitag und Sonnabend, Den 11. und 12. Mai 1906; Katalog der BIbliothek Becher Karlsbad. Versteigerung, Den 14. und dienstag, Den 15. Mai 1906.Incisioni/Engravings. Catalogo delle migliori stampe vendibili nella calcografia camerale. Roma: nella tipografia della R.C.A, 1834.16° (196x122 mm). 25, [3] pages. A good copy. Modern half-cloth, marbled covers.Rare edition of a choice of about 300 engravings, from the general catalogue issued in 1832 by the Calcografia Camerale, which had been established by Clemens XII in 1738. ADDING: Vallardi Giuseppe. Catalogo delle stampe tanto in nero che a colori componenti il fondo della calcografia di Giuseppe Vallardi sotto l'antica ditta di Pietro e Giuseppe Vallardi. Milano: Pirotta, [1824]. 16° (194x120 mm). VIII, 62 pages. Leaves slighty browned, some foxing. Modern half-cloth, marbled covers. Very rare first edition of the first catalogue of prints produced by Vallardi. ADDING: Catalogo delle stampe incise della ditta Giuseppe Remondini e figli di Bassano. [n.p.] August 1842. 16° (198x126 mm). 51, [1] pages. Copy in very good condition. Modern half-cloth, marbled covers. The upper publisher's wrapper preserved inside. Some manuscript notes and price notices on the verso of the wrapper.ADDING: Vallardi Francesco Santo. Manuale del raccoglitore e del negoziante di stampe contenente le stampe antiche e moderne più ricercate per qualche pregio. Milano: Tipografia Sanbrunico-Vismara, 1843. 8° (215x138 mm). [2], VI, 567, [3] pages. Complete with the 3 folded plates. A fair copy, foxing throughout, some spots, the outer margin of the half-title and last leaf remargined. Half-cloth, marbled cloth. First edition of this notable taxtbook, supplemented with biographical information on numerous engravers.ADDING: Montanari Ignazio. Elogio del Professore Giuseppe Marri incisore. Ancona: dalla tipografia Aurelj G. e Comp., 1853. 8° (253x186 mm). 38, [2] pages Text within enngraved frame. A few light foxing in places. Publishre's wrappers, short marginal tears. to the Testo inquadrato da cornice incisa. Quale lieve fioritura. Brossura editoriale, piccoli strappi marginali. Autograph address on the recto of the front flyleaf 'A Federico Argnani Incisore questo pegno di stima e di affetto. E. Marri'ADDING: [Meneghelli Antonio]. Lettera a monsignore Domenico Moreni canonico della Basilica di S. Lorenzo in Firenze. Padova: Tipografia del Seminario, 1832. (230x152 mm). 24 pages. A very good copy, publisher's wrappers. ADDING: Five catalogues bound in one volume: Catalogue des estampes anciennes et modernes des dessins et des livres sur les Beaux-Arts composant la collection de MM. H. de R. et V.te De K. dont la vente aura lieu à Paris, Hotel Drouot, Salle No 10. Les 19, 20 et 21 Mars 1906; Catalogue des estampes anciennes de toutes les écoles... Les Jeudi 14, Vendredi 15 et Samedi 16 Février 1901; Katalog einer ganz hervorragenden Sammlung von Kupferstichender Englischen und Franzosischen Schule des XVIII Jahrhunderts. Versteigerung zu Munchen, Mittwoch den 2. und Donnerstag den 3. Juli 1902; Katalog einer Auserlesenen Sammlung von Kupferstichen, Radierungen Holzschnitten Alter Meister aus Berliner Privatbesitz. Versteigerung, Freitag und Sonnabend, Den 11. und 12. Mai 1906; Katalog der BIbliothek Becher Karlsbad. Versteigerung, Den 14. und Dienstag, Den 15. Mai 1906.

Lot 104

NO RESERVE Incisioni/Engravings. Joubert Francois Etienne. Manuel de l'amateur d'estampes, faisant suite au Manuel du libraire; et dans lequel on trouvera, depuis l'origine de la gravur ... par F.E. Joubert per ... A Paris: chez l'auteur, 1821.Un'opera in tre volumi in-8° (mm 190x118). Pagine [4], 448, 12; 431, [1], 17, [1]; 303, [13], 8, con 30 tavole ripiegate. Carte lievemente brunite, qualche alone. Legatura uniforme coeva in vitello agli acidi, dorso decorato da ferri dorati con titolo e numero di volume impressi in oro su doppio tassello. Tagli marmorizzati. Mancanze e difetti in corrispondenza delle cerniere, abrasioni ai piatti. I tre volumi riportano la sottoscrizione con autografo dell'Autore.One work in 3 volumes, 8° (190x118 mm). [4], 448, 12; 431, [1], 17, [1]; 303, [13], 8 pages. 30 folded plates. Leaves slightly browned, a few stains. Uniform contemporary mottled calf. Gilt tooled spine, with title and volume numbering lettered in gold on double lettering piece. Marbled edges. Joints damaged, covers abraded. Author's signature in each volume.

Lot 105

NO RESERVE Incisioni/Engravings. Smith John Chaloner. British mezzotinto portraits, being a descriptive catalogue of these engravings from the introduction of the art to the early part of the present century; arranged according to the engravers the inscriptions given at full length and the variations of state precisely set forth accompanied by biographical notes, and appendix of a selection of the prices produced at public sales by some of the specimens, down to the present time... Part the first [-fourth]. London: H. Sotheran & co., 1878.Un'opera in 5 volumi in-4° (mm 262x178), senza indicazione di paginazione. I primi quattro volumi con antiporta litografica protetta da velina. Buon esemplare, in barbe. Carte leggermente brunite, occasionali fioriture. Legatura editoriale uniforme in tela bordeaux. Dorsi lisci con titolo, numero del volume e indicazione di prezzo stampati in nero su tassello cartaceo. Alcuni danni agli angoli e ai dorsi, in corrispondenza delle cuffie e più evidenti al primo volume. Parziale distacco del piatto anteriore del terzo volume. Al verso della carta di guardia anteriore del primo volume indirizzo autografo dell'autore all'editore del Times ('The Editor of The Times With the Author's Comp.ts'), poi ripetuto al contropiatto anteriore del terzo volume.Prima edizione del vasto repertorio curato dal grande collezionista John Chaloner Smith (1827-1895), ancora oggi di indispensabile consultazione, e considerato il catalogo più autorevole delle incisioni a mezzotinto, o maniera nera. Le tavole a corredo - a riprodurre incisioni in possesso dello stesso autore - furono pubblicate separatamente. La collezione di Smith fu venduta all'asta tra il 1887 e l896, e molte delle incisioni che la componevano sono oggi in possesso di grandi istituzioni, come il British Museum e la National Gallery of Ireland.One work in 5 volumes, 4° (262x178 mm), unpaginated. Lithographic frontispieces in the first four volumes, protected by tissue paper. A very good copy, uncut. Leaves slightly browned, foxing in places. Uniform publisher's bordeaux cloth. Smooth spines, with title, volume numbering and price notice stamped in black on paper lettering-pieces. Some small wears to corners and spines, more evident in the first volume. The upper cover of the third volume partially detached. In the first volume, on the verso of the front flyleaf, author's autograph address, 'The Editor of The Times With the Author's Comp.ts', repeated on the front pastedown of the third volume.First edition of the celebrated catalogue edited by the outstanding collector John Chaloner Smith (1827-1895), the most authoritative reference work on mezzotinto engravings. The plates reproducing engravings from the author's private library were issued as a separate publication. Smith's collection was sold at several auctions between 1887 and 1896, and numerous prints once belonging to him are now kept in great institutions, such as the British Museum and the National Gallery of Ireland.

Lot 106

NO RESERVE Incisioni/Engravings. Zani Pietro. Materiali per servire alla storia dell'origine e de' progressi dell'incisione in rame e in legno esposizione dell'interessante scoperta d'una stampa originale del celebre Maso Finiguerra fatta nel Gabinetto nazionale di Parigi... Parma: dalla stamperia Carmignani, 1802.In-8° (mm 197x130). Pagine VI, 248, con [1] tavola calcografica sottoscritta da Jean Louis Charles Pauquet dall'originale di Maso Finiguerra. Legatura coeva in mezza pelle, carta decorata ai piatti, titoli in oro su tassello al dorso, tagli spruzzati in azzurro. Abrasioni agli angoli e lungo le cerniere. Edizione originale di questo scritto dedicato dall'Autore a Ferdinando I di Borbone. 8° (197x130 mm). VI, 248 pages, with [1] copper engraved plate signed by Jean Louis Charles Pauquet after Maso Finiguerra. Contemporary half-leather, decorated paper, gilt titles on lettering- piece to the spine, light blue speckled edges. Corners and joints worn.Original edition of this work dedicated by the Author to Ferdinand I of the Two Sicilies

Lot 11

NO RESERVE Biblioteca Boncompagni. Narducci Enrico. Catalogo di manoscritti ora posseduti da D. Baldassarre Boncompagni. Roma: Tipografia delle scienze matematiche e fisiche, 1862.(mm 260x182) Brossura editoriale a stampa. Qualche arrossatura e strappo ai piatti, rotture e minime mende al dorso. SI AGGIUNGE: Narducci Enrico. Catalogo di manoscritti ora posseduti da D. Baldassarre Boncompagni... Seconda edizione. Roma: Tipografia delle scienze matematiche e fisiche, 1892. Brossura editoriale, con ampie mende e strappi. Al verso della brossura anteriore ex libris Landau.I opera: Copia di dedica, con invio dell'Autore a Girolamo Mancini al piatto anteriore. Il dedicatario fu uomo politico, studioso, bibliofilo e storico. Nel volume sono descritti 368 manoscritti. II opera: Il volume descrive 613 manoscritti.Biblioteca Boncompagni. Narducci Enrico. Catalogo di manoscritti ora posseduti da D. Baldassarre Boncompagni. Roma: Tipografia delle scienze matematiche e fisiche, 1862. (260x182 mm). Publisher's wrappers. Foxing and a few tears, minor losses to the spine. ADDING: Narducci Enrico. Catalogo di manoscritti ora posseduti da D. Baldassarre Boncompagni... Seconda edizione. Roma: Tipografia delle scienze matematiche e fisiche, 1892. Publisher's wrappers, rather damaged. Ex libris of Baron Horace de Landau on the verso of the upper wrapper.I.: Presentation copy to the politician, historian and Girolamo Mancini. The volume includes the descriptions of 368 manuscripts. II.: The volume describes 613 manuscripts.

Lot 110

NO RESERVE Ladvocat Jean Baptiste. Dizionario storico, portatile... che contiene la storia de' patriarchi, de' principi ebrei, degl' imperatori.. traduzione italiana divisa in sette tomi riscontrata nuovamente con maggior diligenza coll'originale francese... col supplemento intiero di Giangiuseppe Origlia ... e colle note del P. D. Anton Maria Lugo... Tomo primo [-settimo]. Bassano: dalla Tipografia Remondiniana, 1806.Un'opera in sette volumi in-8°(mm 188x122) legata uniformemente in mezza pergamena, piatti marmorizzati, titolo impresso in oro su tassello al dorso. Lievi fioriture e bruniture sparse. Mancanze e abrasioni in corrispondenza delle estremità dei piatti. Nota di possesso manoscritta 'Bernardino da Siena' e annotazioni della medesima mano alle carte di guardia di alcuni volumi. Timbro nobiliare al frontespizio del quinto volume.One work in 7 volumes, 8° (188x122 mm). Light foxing, browning in places. Half-vellum, marbled covers, title gilt on lettering-piece. Board edges worn. Ownership inscription 'Bernardino da Siena' on the flyleaves of some volumes, some annotations in the same hand. Armorial stamp on the title-page of the fifth volume.

Lot 111

NO RESERVE Lasca [pseud. di Grazzini Antonfrancesco]. Le rime burlesche edite e inedite... per cura di Carlo Verzone. Firenze: Sansoni, 1882.In-8° grande (mm 223x150). Pagine CXXIV, 681, [3]. Frontespizio in rosso e nero. Marca editoriale al frontespizio. Tavola calcografica, protetta da velina. Buon esemplare, carte leggermente brunite, diffuse fioriture marginali. Legatura coeva in percallina rossa, profilata da filetti in oro. Dorso a quattro nervi, decorato in oro, titolo in caratteri dorati. Contropiatti e sguardie in carte marmorizzata a pettine. Ex libris nobiliare al contropiatto anteriore.Prima edizione curata da Carlo Verzone delle Rime burlesche di Antonfrancesco Grazzini (1503-1584), noto come il Lasca. Il volume fa parte della serie editoriale Sansoni "Raccolta di opere inedite o rare di ogni secolo della letteratura italiana", e i testi inclusi sono preceduti da una bibliografia dei manoscritti e edizioni a stampa del poeta, annotata dal curatore. L'edizione fu stampata in 400 esemplari.Large 8° (223x150). CXXIV, 681, [3] pages. Title-page in red and black, with publisher's device. One engraved plate, protected by tissue paper. A good copy, leaves slightly browned, marginal foxing throughout. Contemporary red cloth, decorated with gilt fillets. Spine with four raised bands, gilt tooled, with title lettered in gold. Marbled pastedowns and flyleaves. Armorial ex libris on the front pastedown.First edition, printed in only 400 copies, of the Rime burlesche by Antonfrancesco Grazzini (1503-1584), better known as Lasca. The volume was edited by Carlo Verzone, and appeared in the Sansoni series "Raccolta di opere inedite o rare di ogni secolo della letteratura italiana". The texts included are introduced by a bibliography of Grazzini's manuscripts and printed editions, carefully annotated by Verzone.

Lot 117

NO RESERVE Litografia/Lithography. Peignot Gabriel. Essai Historique sur la litographie renfermant, 1. L'histoire de cette découverte... Paris: A.A. Renouard, Rue Saint-André-des-Arcs, n. 55, 1819.In-8° (mm 217x139). Pagine 60, [2]. Antiporta litografica a colori, firmata da Mairet. Buon esemplare, carte brunite, qualche piccolo alone. I margini di alcune carte scuriti e con tracce di polvere. Brossura coeva in carta blu scuro, con marcate mancanze al dorso e distacco della copertina anteriore. Alcune note di carattere bibliografico annotate in lapis alla carta di occhietto. SI AGGIUNGE: Manuale di litografia o sia istruzione teorico-pratica pel disegnatore e per lo stampatore litografo tratto dalle opere di Bregeaud e Senefelde. Milano: coi tipi di Felice Rusconi, 1828. In-12° (mm 150x90). Pagine XVI, 216. Legate in fine 4 delle 5 tavole litografiche che corredano l'edizione. Esemplare in barbe, in mediocre stato di conservazione. Marcata brunitura delle carte, numerosi aloni, gore e fioriture, alcune piccole macchie di inchiostro. Piccolo restauro al margine superiore bianco della carta 1/1, senza perdita di testo. Legatura moderna in cartonato, qualche alone al piatto anteriore.SI AGGIUNGE: Un fascicolo di quattro carte intitolato Intorno ad alcuni saggi litografici presentati dalla Ditta Richter e Com.i. Napoli: 1876. (mm 311x218). Pagine [9]-13, [3]. Estratto dagli atti del R. Istituto d'Incoraggiamento alle Scienze naturali e economiche e tecnologiche di Napoli. Qualche fioritura, leggere bruniture ai margini. Conservato in cartella moderna in cartoncino giallo.Il lotto comprende tre opere dedicate alla litografia, tra cui un esemplare del rarissimo Essai historique - tra le prime pubblicazioni interamente dedicate a tale tecnica di stampa - del francese Gabriel Peignot (1767-1849), uno dei più noti bibliografi del tempo, e qui completo della tavola cromolitografica in antiporta, spesso mancante negli esemplari noti. Degno di nota anche un raro manualetto dato alle stampe a Milano nel 1828.Peignot Gabriel. Essai historique sur la lithographie, renfermant, 1. L'histoire de cette découverte ... Paris: A. A. Renouard, 18198° (217x139 mm). 60, [2] pages. Chromolithographic frontispiece, signed by Mairet. A good copy, leaves browned, a few small spots. Contemporary dark blue wrappers, spine damaged, the front wrapper detached. A few pencilled bibliographical notes on the half-title.ADDING: Manuale di litografia o sia istruzione teorico-pratica pel disegnatore e per lo stampatore litografo tratto dalle opere di Bregeaud e Senefelde. Milano: coi tipi di Felice Rusconi, 1828. 12° (150x90 mm). XVI, 216 pages. 4 of 5 lithographic plates, bound at the end. Uncut copy, leaves heavily browned and foxed; numerous spots, and waterstains. A few small ink stains. Minor repair to the upper blank margin of fol. 1/1, without any loss. Modern cardboards, some spots to the upper cover.ADDING: A four-leaf quire entitled: Intorno ad alcuni saggi litografici presentati dalla Ditta Richter e Com.i. Napoli: 1876. (311x218 mm). [9]-13, [3] pages. Offprint from the proceedings of the R. Istituto d'Incoraggiamento alle Scienze naturali e economiche e tecnologiche in Naples. A few foxing, margins slightly browned. Unbound, preserved in a modern yellow folder.The lot includes three works on lithography, among which a copy of one of the first textbooks on the topic, the exceedingly rare Essai historique by the renowned French bibliographer Gabriel Peignot (1767-1849), complete here with the chromolithographic frontespiece, often lacking in the recorded copies. Another work is especially noteworthy in this lot: the rare textbook printed in Milan in 1828.

Lot 123

NO RESERVE Marsand Antonio. Biblioteca petrarchesca formata, posseduta, descritta ed illustrata... Milano: per Paolo Emilio Giusti fonditore e tipografo, 1826. In-4° (mm 295x188). Pagine XXXVIII, [2], 280. Ritratto calcografico di Petrarca in antiporta, protetto da velina e inciso da Bernardi. Una tavola fuori testo protetta da velina, incisa da Giacomo Cattaneo, e raffigurante la casa natale del poeta; altre 4 tavole fuori testo legate in fine. Esemplare in ottimo stato di conservazione, alcune carte in barbe. Al frontespizio qualche traccia di polvere, minimi aloni e forellino, senza alcuna perdita di testo. Aloni marginali, qualche piccolo fallo di carta. Tracce di colla alla carta di occhietto. Legatura novecentesca in mezza pergamena, piatti in cartonato. Dorso liscio, con titolo, note di stampa, e indicazione del numero dell'esemplare all'interno della tiratura, in caratteri dorati su tre tasselli in pelle verde recuperati dalla legatura originaria. Applicato al contropiatto anteriore foglietto in carta azzurra con annotazione bibliografica di mano coeva, riguardo a una edizione petrarchesca non repertoriata da Marsand. SI AGGIUNGE: Rossetti Domenico. Catalogo della raccolta che per la bibliografia del Petrarca e di Pio II.... Trieste: Nella tipografia di Giovanni Marenigh, 1834. In-4° (mm 260x198). Pagine 96. Bianca la prima carta; legate in calce 25 carte bianche non pertinenti all'edizione, destinate a annotazioni. Marca tipografica al frontespizio. Buon esemplare, stampato su carta forte. Manca la porzione inferiore bianca del frontespizio, senza alcuna perdita di testo. Qualche sporadica fioritura, lievi bruniture. Legatura coeva in tela marrone, dorso liscio con titolo in oro. Tagli spruzzati in rosso. Leggermente usurati gli angoli esterni inferiori. Interessanti annotazioni marginali di mano del tempo, a integrazione delle notizie bibliografiche fornite nel catalogo. I opera: Bella edizione - stampata in una tiratura di soli 150 esemplari, di cui questo qui offerto è il nr. 37 - del repertorio dedicato dal bibliografo, bibliofilo, nonché rettore dell'Università di Padova Antonio Marsand (1765-1842) a Petrarca, e basata sui manoscritti e edizioni a stampa in possesso dello stesso autore, che negli anni aveva allestito una raccolta petrarchesca di oltre 900 volumi. Marsand è noto anche per una attenta edizione delle Rime del poeta di Arquà, apparsa a Padova tra il 1819 e il 1820, considerata tra le migliori prodotte nell'Ottocento. II opera: Catalogo della importante raccolta di edizioni di Petrarca e di papa Pio II Piccolomini allestita dal politico e grande bibliofilo triestino Domenico Rossetti de Scander (1774-1842), a emulare la pubblicazione, nel 1826, della Biblioteca Petrarchesca di Marsand. Un primo e più limitato catalogo della collezione era apparso a Venezia nel 1822. Nel 1839 Rossetti destinò con testamento la sua raccolta alla biblioteca civica della sua città natale, l'attuale Biblioteca Attilio Hortis, e della quale costituisce oggi uno dei fondi più preziosi. A. Sirugo, Da collezione privata a pubblico bene: la raccolta petrarchesca nella Biblioteca civica di Trieste tra il 1844 e il 1954, Trieste 2004; S. Volpato, Lo scrittoio di Domenico Rossetti nella Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste. Avventure di un petrarchista per vocazione, bibliografo per passione, Manziana 2011. Marsand Antonio. Biblioteca petrarchesca formata, posseduta, descritta ed illustrata... Milano: per Paolo Emilio Giusti fonditore e tipografo, 1826. 4° (295x188 mm). XXXVIII, [2], 280 pages. Engraved frontispiece with Petrarca's portrait by Bernardi, protected with tissue paper. One plate hors texte protected by tissue paper, and engraved by Giacomo Cattaneo, depicting Petrarca birth place; other 4 plates bound at the end. A very good copy, a few leaves uncut. Title-page slightly dusted, minor spots and a tiny hole, without any loss. Marginal spots, a few paper flaws, traces of glue to the half-title. 20th-century half-vellum. Smooth spine, preserved the original lettering-pieces with title, imprint and number of the copy (it is a limited edition). A small blue paper leaf pasted onto the front pastedown, bearing a bibliographical annotation in a 19th-century hand.ADDING: Rossetti Domenico. Catalogo della raccolta che per la bibliografia del Petrarca e di Pio II.... Trieste: Nella tipografia di Giovanni Marenigh, 1834. 4° (260x198 mm). 96 pages. The first leaf is blank; bound at the end 25 blank leaves not belonging to the edition as issued. Publisher's device on the title-page. A good copy, printed on strong paper. Lacking the lower blank margin of the title-page, without any loss. A few foxing, pale browning. Contemporary brown cloth, smooth spine with gilt title. Edges speckled red. The lower outer corners slightly abraded. A contemporary hand had written interesting notes on the margins, adding notices to the entries included in the bibliography.I.: Fine edition - printed in only 150 copies, of which this is no. 37 - of this reference work by Antonio Marsand (1765-1842), the well-known bibliographer, bibliophile, and rector at the University of Padua. The bibliography is based on manuscripts and printed editions which were owned by the author himself, who had assembled a notable Petrarch collection consisting of over 900 volumes. Marsand is also responsible for an edition of the Rime (Padua 1819-1820), one of the most authoritative Petrarch's editions produced in the 19th century. II.: Catalogue of the remarkable collection assembled by the politician and refined bibliophile from Trieste Domenico Rossetti de Scander (1774-1842), and entirely devoted to Petrarch and Pope Pius II Piccolomini. A first catalogue of Rossetti's collection had appeared in Venice in 1822. In 1839 Rossetti bequeathed his precious volumes to the Public Library in Trieste, now named Biblioteca Attilio Hortis. A. Sirugo, Da collezione privata a pubblico bene: la raccolta petrarchesca nella Biblioteca civica di Trieste tra il 1844 e il 1954, Trieste 2004; S. Volpato, Lo scrittoio di Domenico Rossetti nella Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste. Avventure di un petrarchista per vocazione, bibliografo per passione, Manziana 2011.

Lot 126

NO RESERVE Melzi Gaetano. Bibliografia dei romanzi di cavalleria in versi e in prosa italiani opera pubblicata nel 1829... rifatta nella edizione del 1838 da P. A. Tosi, ed ora dal medesimo riformata ed ampliata con appendice di varieta bibliografiche. Milano: G. Daelli e C. editori, 1865. (mm 160x105). Pagine XX, 565, [3]. Ritratto di Ariosto in antiporta. Arrossature, ossidazione dello specchio di stampa. Brossura editoriale stampata in nero conservata. Legatura moderna in mezza pelle con angoli, carta decorata ai piatti, titoli in oro su tassello al dorso. Lievi abrasioni, brossura originale con qualche alone e tracce di polvere. Non comune edizione definitiva di questo repertorio bibliografico.(160x105 mm). Pagine XX, 565, [3]. Frontispiece with portrait of Ariosto. Foxing, some leaves slightly browned. Preserved the original wrappers. Modern half-leather, lettering-piece to the spine, gilt titles. Original wrappers slightly soiled, covers slightly rubbedUncommon, definitive edition of this bibliography.

Lot 127

NO RESERVE Miniatura fiorentina. Florentine Book Illumination. D'Ancona Paolo. La miniatura fiorentina (secolo XI-XVI). Firenze: Olschki, 1914.L'edizione si compone di un volume di testo: Pagine VIII, 109. Una tavola a colori fuori testouna cartella contenente 109 tavole in eliotipia, tutte protette da velinaun volume di catalogo descrittivo: Pagine [8], 941, [3].Esemplare n. 37 di una tiratura di 300 esemplari. Brossura e cartella editoriale, piatto anteriore del primo volume staccato, lievi difetti ma bellissima copia in barbe.Straordinaria e fondamentale opera che ha impegnato l'autore per vari decenni nell'esame di una quantità di codici antichi, traendo da essi molte centinaia di miniature poi impeccabilmente qui riprodotte nelle 110 tavole. 'Ouvrage magistral qui traite a' fond cette matiere autant du point artistique que historique' (Olschki). The edition includes 1 volume of text: VIII, 109 pages, with 1 coloured plate out of the text 109 heliotype plates 1 volume of descriptive catalogue: [8], 941, [3] pages.Copy no. 37/300. Publisher's cloth, front cover of text volume detached, few damages but very fine copy. Essential work where the Author describes many early illuminated manuscripts. 'Ouvrage magistral qui traite a' fond cette matiere autant du point artistique que historique' (Olschki).

Lot 13

NO RESERVE Biblioteca Horace de Landau. Die Bibliotheken Baron Horace de Landau (III) Ludwig Derleth Dr. R⁂ u. Dr. T⁂. Versteigerungen in Zürich... vom 13. bis 16. Oktober 1948. Zürich: L'Art Ancien; Basel, Haus der Bücher, [1948].(mm 243x165). Pagine 224. Illustrazioni nel testo. Esemplare in ottimo stato di conservazione, carte leggermente brunite. Brossura editoriale originale, margini e dorso scoloriti. Segni marginali in matita rossa a margine di alcuni titoli elencati nella sezione del catalogo dedicata ai libri illustrati dei secoli XVI-XIX.Catalogo dell'importante asta organizzata dalle librerie L'Art Ancien di Zurigo e Haus der Bücher di Basilea, e tenutasi a Zurigo tra il 13 e il 16 ottobre 1948. La vendita riguardò volumi provenienti da collezioni di quattro diversi possessori, tra i quali spicca il nome di uno dei più grandi bibliofili della seconda metà dell'Ottocento: il barone Horace de Landau (1824-1903). La ricchissima raccolta a stampa di Landau fu dispersa tra il 1948 e il 1949, in una serie di vendita curate di diverse librerie e case d'asta, mentre i circa 300 manoscritti furono destinati alla Biblioteca Nazionale di Firenze. (243x165 mm). 224 pages. Illustrations in the text. A very good copy, leaves slightly browned. Publisher's illustrated wrappers. Board edges and spines somewhat discoloured. A few marks, pencilled in red, on the margins of some leaves. Catalogue of the notable sale held in Zurich on 13-16 October 1948, and organized by the bookshops L'Art Ancien (Zurich) and Haus der Bücher (Basle). The catalogue lists books belonging to four different owners, among them the name of Baron Horace de Landau (1824-1903) is especially noteworthy. Landau's magnificent library was sold at various sales between 1948 and 1949, while his collection of about 300 manuscripts was given as a gift to the National Library in Florence.

Lot 135

NO RESERVE Miniatura. Book Illumination. La miniatura italiana tra gotico e Rinascimento. Atti del II Congresso di storia della miniatura italiana. Cortona, 24-26 settembre 1982 a cura di Emanuela Sesti. Firenze: L. S. Olschki, 1985.Due volumi. Pagine XII, 885, con illustrazioni. Uno dei due volumi, curato da Costanza Segre Montel, è interamente dedicato a Un fondo manoscritto poco noto: i codici miniati dell'Accademia delle Scienze di Torino. Two volumes. XII, 885 pages. Illustrated.

Lot 137

NO RESERVE Miniatura. Book IlluminationMagherini - Graziani G. L'uffiziolo della Famiglia Serristori conservato nel South Kensigton Museum. Città di Castello: Tipografia della Società Anonima tipografica Leonardo da Vinci, 1913. Pagine 16, con 10 tavole fuori testo.16 pages. 10 plates out of tetx

Lot 138

NO RESERVE Molini Giuseppe - Aiazzi Giuseppe. Operette bibliografiche del cav. Giuseppe Molini già bibliotecario palatino con alcune lettere di distinti personaggi al medesimo precedute dalle notizie biografiche di esso scritte da G. A. Firenze: coi tipi di M. Cellini e C., 1858.In-4° (mm 233x145). Pagine LXIII, [1], 359, [3]. Con ritratto inciso di Molini in antiporta. Arrossature. Legatura novecentesca in mezza tela grezza con punte, carta decorata ai piatti, titoli in oro su tassello al dorso. Copia di dedica con invio autografo di Aiazzi all'occhietto 'Al suo carissimo Giovanni Tognelli'.Alle Notizie biografiche scritte da Aiazzi seguono gli Annali della Tipografia All'Insegna di Dante fondata da Giuseppe Molini nel 1820 e che ebbe vita fino al marzo 1836, quindi una scelta di lettere al Molini da parte di illustri uomini di lettere del tempo e ancora le aggiunte e correzioni dell'Autore agli Annales Typographici del Panzer ed al Brunet. Per ultimo, un Progetto per la pubblicazione del catalogo delle edizioni del secolo XV esistenti nella pubblica Libreria Magliabechiana di Firenze. Frati, 4, n. 2.4° (233x145 mm). LXIII, [1], 359, [3] pages. Frontispiece with Molini's engraved portrait. Foxing, more prominent to the first and last leaves. Modern half-cloth. Smooth spine, with title in gilt on lettering-piece. Author's autograph address on the half-title, 'Al suo carissimo Giovanni Tognelli'.Presentation copy of this collection of bibliographic works by Giuseppe Molini, edited by G. Aiazzi. The publication includes a choice of letters exchanged with contemporary intellectuals, and especially noteworthy are the list of the editions produced by the Tipografia All'Insegna di Dante - the printing press established by Giuseppe Molini nel 1820 - as well as Molini's addenda to the Annales Typographici by Panzer and to Brunet's Manuel. The last leaves contain the descriptions of some 15th-century editions kept in the Florentine Libreria Magliabechiana.

Lot 142

NO RESERVE Novellieri. Catalogo de' novellieri italiani, posseduti dal Conte Anton-Maria Borromeo gentiluomo padovano. Bassano: dalla tipografia Remondiniana, 1805. (Legato con:) Pezzana Angelo. Notizie bibliografiche intorno a due rarissime edizioni del secolo XV... Parma: co' Tipi Bodoniani, 1808.Due opere in un volume in-8° (mm 228x145). I. Pagine XIX, [1], 132; II. Pagine [8], 91, [1]. Ottimo esemplare in barbe, sporadiche lievi fioriture. Legatura coeva in mezza pelle, piatti marmorizzati. Titolo e note tipografiche impresse in oro su doppio tassello in marocchino arancio. Mancanze in corrispondenza delle cerniere. Al recto della carta di guardia anteriore è vergata un'annotazione da mano coeva che attesta la peculiarità della prima opera legata nel volume ' I prezzi sono in Sterline, in Scellini, venti de' quali formano una Lira Sterlina, e in Pence, o soldi inglesi, dodici de quali formano uno Scellino'.Seconda edizione, accresciuta, del catalogo della collezione del conte Anton Maria Borromeo, ovvero la prima bibliografia italiana riguardante i novellieri, stampata per la pima volta da Remondini nel 1794. Una terza edizione del catalogo apparve a Londra nel 1817 in occasione della vendita in asta della collezione Borromeo. Il presente esemplare riporta eccezionalmente vergati, accanto a ogni titolo, il risultato, in sterline e scellini, della vendita all'incanto dei volumi. La seconda opera legata - elegante edizione bodoniana - riporta la lettera indirizzata dal direttore della biblioteca ducale Angelo Pezzana a Jacopo Morelli, prefetto della Biblioteca nazionale Marciana riguardo a due preziosi incunaboli, ovvero De liberis educandis di Plutarco nella traduzione di Guarino Veronense, e legato al De officiis liberorum di san Geronimo e alla De legendis antiquorum libris di san Basilio (Parma: Andreas Portilia, 1472) e al Canzoniere di Petrarca stampato da Domenico Siliprandi nel 1477. Brooks, 1048.Novellieri. Catalogo de' novellieri italiani, posseduti dal Conte Anton-Maria Borromeo gentiluomo padovano. Bassano: dalla tipografia Remondiniana, 1805. (BOUND WITH:) Pezzana Angelo. Notizie bibliografiche intorno a due rarissime edizioni del secolo XV... Parma: co' Tipi Bodoniani, 1808.Two works in one volume, 8° (228x145 mm). I. XIX, [1], 132 pages. II. [8], 91, [1] pages. Uncut copy, in excellent condition, slighty foxed in places. Contemporary half-leather, marbled covers. Spine with title and imprint on double orange morocco lettering-piece. Some losses to joints. In the first work bound here, an annotation in a contemporary hand on the recto of the front flyleaf, 'I prezzi sono in Sterline, in Scellini, venti de' quali formano una Lira Sterlina, e in Pence, o soldi inglesi, dodici de quali formano uno Scellino'.The second, and enlarged edition of the catalogue of the collection ammassed by Count Anton Maria Borromeo, which represents the first Italian bibliography on Italian short novel writers. The first edition had been issued by the Remondinis in 1794. The sale catalogue of Borromeo's collection appeared in London in 1817. This copy of the 1805 catalogue bears a feature of the greatest interest: it is in effect a marked-up copy, showing on the margins the notice of the prices (in pounds and shellings) which were paid at auction for each book. The second work bound here is an elegant Bodonian edition, which contains the text of a letter addressed by the Parma librarian Angelo Pezzana to Jacopo Morelli, at the time prefect of the Marciana Library, dealing with some precious 15th-century editions. Brooks, 1048.

Lot 143

NO RESERVE Numismatica. Istruzione popolare sulla nuova moneta. Firenze: Tipografia Mariani, [s.d ma 1859].In-8° (mm 180x111). Pagine 13, [3]. Incisioni ritraenti le lire italiane. Brossura editoriale. Buon esemplare.Rara placchetta che spiega l'innovazione in tema numismatico inaugurato da Vittorio Emanuele II che, nel 1859 introdusse il sistema decimale, tipico piemontese, nella monetazione dalla Toscana.Numismatic. Istruzione popolare sulla nuova moneta. Firenze: Tipografia Mariani, [s.d ma 1859].8° (180x111 mm). 13, [3] pages. Engravings depicting the Italian currency lire. A good copy. Publisher's wrappers. Rare booklet illustrating the Italian currency reform, introduced by Vittorio Emanuele II, and replacing the Tuscan currency system.

Lot 147

NO RESERVE Ordini religiosi/Religious Orders. Dizionario storico portatile degli ordini religiosi e militari e delle congregazioni regolari e secolari che contiene la loro origine, i loro progressi, la loro decadenza, e le differenti loro riforme. Traduzione dal francese con notabili aggiunte tratte da accreditati scrittori. Edizione seconda italiana. In Torino: presso Francesco Prato, 1792.In-12° (mm 171x118). Pagine 238. Fregio xilografico al frontespizio. Esemplare in barbe, in mediocre stato di conservazione. Uniforme brunitura delle carte; aloni e fioriture diffusi. Brossura coeva, dorso liscio con titolo vergato, in tempi successivi, su tassello cartaceo. Macchie e aloni ai piatti. Dorso in più punti fessurato, con qualche mancanza in corrispondenza delle cuffie e al piatto posteriore.Seconda edizione della traduzione italiana di questo maneggevole repertorio dedicato alle congregazioni religiosi e agli ordini militari, apparso originariamente in francese a Amsterdam nel 1769, con il titolo Dictionnaire historique portatif des Ordres religieux et militaires. La prima edizione del Dizionario fu pubblicata a Venezia nel 1790.12° (171x118 mm). 238 pages. Woodcut ornament to the title-page. Uncut copy, in fair condition. Leaves uniformly browned, spotting and foxing throughout. Contemporary wrappers. Smooth spine, with title inked by a later hand on paper label. Covers stained and spotted. Spine somewhat cracked: a few losses to the lower corners and extremities of the spine. Second edition of the translation into Italian of this bibliography dedicated to religious congregations and military orders. The work appeared originally in French in Amsterdam in 1769, with the title Dictionnaire historique portatif des Ordres religieux et militaires, and the first edition in Italian was published in Venice in 1790.

Lot 148

NO RESERVE Orlandi Pellegrino Antonio. L' abecedario pittorico dall'autore ristampato, corretto, ed accresciuto di molti professori e di altre notizie spettanti alla pittura, ed in quest'ultima impressione con nuova, e copiosa aggiunta di alcuni altri professori...In Napoli: a spese di Nicolo e Vincenzo Rispoli, 1733.Due parti in un volume in-4° (mm 222x167). [20], 473, [101] pagine. Al frontespizio stemma xilografico del dedicatario dell'edizione, il cavaliere Francesco Solimena. Nella seconda parte 5 tavole (numerate A-E), con i monogrammi usati da diversi artisti e incisori. Iniziali, testatine e grandi finalini incisi su legno. Buon esemplare, carte uniformemente brunite, diffusi aloni e fioriture. Ampia gora marginale. Legatura coeva in pergamena semifloscia con unghie. Dorso a quattro nervi pochi rilevati, titolo in inchiostro bruno. Macchie e segni d'uso ai piatti. Alcune annotazioni marginali e interlineari, di mano coeva. Nota di mano ottocentesca vergata su carta non pertinente all'edizione, e montata su brachetta tra le carte h1 e h2 della seconda parte.Quarta edizione di questa celebre e apprezzata opera del carmelitano bolognese Orlandi (1660-1727), a cui si deve anche la redazione del primo repertorio di incunaboli dato alle stampe in Italia (vedi lotto precedente). La prima edizione del fortunato Abcedario pittorico apparve a Bologna nel 1704, e il successo di questo repertorio iconografico fu immediato, assicurando a Orlandi la nomina nel 1710 a membro d'onore della Accademia Clementina, il sodalizio artistico fondato a Bologna nel 1709. L'edizione napoletana del 1733 comprende l'Aggiunta all'abcedario d'altri pittori, e scultori non descritti dall'autore, compilata da Antonio Roviglione.Two parts in one volume, 4° (222x167 mm). [20], 473, [101] pages. Woodcut coat of arms of the dedicatee, the Cavaliere Francesco Solimena, on the title-page. In the second part 5 plates (numbered A-E), showing the monograms empby various artists and engravers. Woodcut decorated initials, head- and tailpieces. A good copy, leaves uniformly browned, spotted and foxed throughout. Large marginal waterstain. Contemporary limp vellum with yapp edges. Spine with four raised bands, title in brown ink. Stains and traces of use to the covers. Some marginal and interlinear annotations, in a contemporary hand. A 19th-century hand had written a note in a leaf not belonging to the edition as issued, mounted on onglette between fols. h1 and h2 of the second part.Fourth edition of this highly praised iconographical treatise by the Carmelitan from Bologna Pellegrino Antonio Orlandi (1660-1727), well known as the author of the first Italian bibliography entirely devoted to incunables (see previous lot), and a member of the Accademia Clementina, the art academy founded in Bologna in 1709. The first edition of the popular Abcedario pittorico was issued in Bologna in 1704, and the success was immediate, and numerous editions and reprints followed. The late publication of 1733 contains the Aggiunta all'abcedario d'altri pittori, e scultori non descritti dall'autore, by Antonio Roviglione.

Lot 157

NO RESERVE Prato. Guasti Cesare. Bibliografia pratese compilata per un da Prato. Prato: per Giuseppe Pontecchi, 1844.In-4° (mm 225x147). Pagine XXIV, 323, [1]. Esemplare interfoliato. Buon esemplare, carte uniformemente brunite, diffuse fioriture, aloni marginali. Legatura del tardo Ottocento in mezza pergamena con angoli. Piatti ricoperti in carta marmorizzata. Dorso liscio, con fregi in oro in corrispondenza di entrambe le cuffie e titolo in caratteri dorati. Conservata all'interno la copertina anteriore della brossura originale illustrata, raffigurante uno scaffale di biblioteca, con scrivania su cui poggiano strumenti di scrittura, un globo e infine un cartiglio su leggio con titolo dell'opera. Piccola mancanza all'angolo superiore esterno della brossura, tracce di polvere.Esemplare interfoliato della bibliografia dedicata da Cesare Guasti (1822-1889) alla città di Prato, e che conserva all'interno la copertina anteriore della brossura originale.4° (225x147 mm). XXIV, 323, [1] pages. Interleaved copy, uniformly browned, foxing throughout, marginal spots. Late 19-century half-vellum, marbled covers. Smooth spine, with narrow gilt friezes at the extremities, title lettered in gilt. The front publisher's illustrated wrapper preserved inside; slightly dusted, small loss to its upper outer corner. Interleaved copy of the bibliography devoted to the Tuscan city Prato by Cesare Guasti (1822-1889).

Lot 158

NO RESERVE Prato. Guasti Cesare. Bibliografia pratese compilata per un da Prato. Prato: per Giuseppe Pontecchi, 1844.In-4° (mm 225x147). Pagine XXIV, 323, [1]. Esemplare in buone condizioni di conservazione, diffuse fioriture e bruniture, più marcate a alcune carte. Lievi tracce di polvere. Qualche alone e piccole macchie al frontespizio e all'ultima carta. Legatura coeva in mezza pergamena con angoli. Piatti ricoperti in carta marmorizzata. Dorso liscio, con titolo vergato in inchiostro da mano del tempo. Mancanza al piatto anteriore, in corrispondenza dell'angolo superiore esterno; dorso leggermente scolorito con qualche spellatura.Prima edizione del repertorio pubblicato in forma anonima da Cesare Guasti (1822-1889), una autentica miniera di notizie, già in parte raccolta dalla Accademia pratese degli Infecondi, sulla storia civile e letteraria di questa città toscana, attraverso le biografie dei suoi uomini più illustri.Melzi IV, p. 38.4° (225x147 mm). XXIV, 323, [1] pages. A good copy, foxing and browning, more prominent to some leaves. A few spots e small stains to the title-page and last leaf. Contemporary half- vellum, marbled covers. Smooth spine, with inked title by a contemporary hand. The upper outer corner of the upper cover somewhat damaged; spine slightly worn, light discolouration.First edition of this bibliography published by Cesare Guasti (1822-1889) in anonymous form, which represents a veritable treasure of notices for the history and literary life of Prato, in Tuscany region, and previously collected by the members of the Accademia degli Infecondi. Melzi IV, p. 38.

Lot 163

NO RESERVE Razzolini Luigi. Serie delle edizioni citate dagli accademici della Crusca nelle cinque impressioni del loro vocabolario...Firenze: presso Antonio Cecchi, 1867.In-12° (mm 125x87). Pagine 210, [2]. Esemplare interfoliato, e annotato da mano del tempo. Carte uniformemente brunite, diffusi aloni e fioriture marginali. Alcuni segni d'uso, tracce di polvere alla carta di guardia anteriore. Legatura coeva in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio, diviso in scomparti da filetti in oro e a secco, e decorato in oro; titolo in caratteri dorati. Segnalibro in seta rossa. Angoli usurati, qualche piccola mancanza ai labbri dei piatti. L'edizione andata effettivamente in commercio del repertorio bibliografico dell'abate Razzolini, con una diversa paginazione rispetto alla tiratura descritta al lotto precedente. Il volumetto è interfoliato, e sulle carte aggiunte un non identificato bibliofilo del tempo ha annotato le condizioni degli esemplari in proprio possesso di alcune edizioni repertoriate da Razzolini, in genere in ottimo stato, ma non manca un 'Brutto esemplare smarginato e con qualche tarma'.In-12° (mm 125x87). 210, [2] pages. Interleaved copy, annotated in a contemporary hand. Leaves uniformly browned, and spotted throughout; a few marginal foxing. Some fingermarks, the front flyleaf rather dusted. Contemporary half-leather, marbled covers. Smooth spine, divided into compartments by gilt and blind fillets, tooled in gilt, title lettered in gold. Red silk bookmark. Corners worn, minor losses to the board edges.The second edition of abbot Razzolini's bibliography, offered here in a copy actually issued for sale, printed on ordinary paper and containing a different number of pages (see the previous lot). The copy is interleaved, and an undientified bibliophile filled the leaves with numerous note and additions, often reporting the condition of books in his own possession, such as 'A very fine copy', or on contrary 'A fair copy, evidently trimmed and affected by worms'.

Lot 164

NO RESERVE Riccardi Pietro. Saggio di una bibliografia euclidea... Parte prima [-terza].Bologna: Tip. Gamberini e Parmeggiani, 1887-1893. Quattro parti in un volume in-folio (mm 302x224). Ogni parte con frontespizio proprio. Pagine 125, [3]; 25, 3; 60; 58. Bell'esemplare, alcune carte in barbe. Qualche fioritura marginale, occasionali aloni. Legatura moderna in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata. Dorso a cinque piccoli nervi, titolo in oro. Conservata all'interno la brossura editoriale originale, leggermente scolorita e con tracce di polvere. Prima edizione di questa raccolta di una serie di memorie del modenese Pietro Riccardi - a cui si deve la celebre Biblioteca matematica italiana dall'origine della stampa ai primi anni del secolo XIX (1870) - dedicate a Euclide e alle edizioni delle sue opere. L'importanza della Bibliografia curata da Riccardi è attestata dalla ristampa anastatica che ne è apparsa nel 1974 presso l'editore tedesco Olms.Four parts in one volume, folio (302x224 mm). 125, [3]; 25, 3; 60; 58 pages. Each part with its own title-page. A very good, uncut copy. A few marginal foxing, spotted in places. Modern half-leather, marbled covers. Spine with five small raised bands, title in gilt. The original publisher's wrappers preserved inside, a few dusting and discolouring. First edition of this collection of essays by the Modenese Pietro Riccardi - well known as the author of the still precious Biblioteca matematica italiana dall'origine della stampa ai primi anni del secolo XIX (1870) - which lists Euclid's editions. The import of this euclidean bibliography is attested by its anastatic reprint issued in 1974 by the German publisher Olms.

Lot 17

NO RESERVE Bodoni. De Lama Giuseppe. Vita del cavaliere Giambattista Bodoni tipografo italiano e catalogo cronologico delle sue edizioni. Tomo I [-II.] Parma: dalla Stamperia ducale, 1816.Un'opera in due volumi in-4° (mm 244x180). I. Pagine [6], III, [3], 228 (di 231, manca l'elenco dei sottoscrittori), [1]. Antiporta incisa da G.B. De Gubernatis su disegno di Luigi Basiletti, raffigurante aquila che porta in volo due medaglie, la prima con profilo di Bodoni, la seconda con iscrizione 'Encouragement aux arts utiles'; II. Pagine [8], XI, [3], 352. Antiporta incisa da Francesco Rosaspina su disegno di Palmino Pigozzi, con raffigurazione del Genio. Bell'esemplare in barbe, qualche fioritura e brunitura marginale, occasionali segni d'uso. Legatura uniforme originale in cartonato arancione, dorso liscio. Piatti, labbri e angoli abrasi, con alcune mancanze. Piccolo ex libris di Renzo Bonfiglioli (1904-1963) ai contropiatti anteriori La prima edizione della prima bio-bibliografia dedicata a Bodoni (1740-1813), il grande tipografo e disegnatore di caratteri di origine piemontese, che dal 1768 alla morte fu alla guida della Stamperia Ducale di Parma del Ducato di Parma. Gli eleganti volumi furono impressi nella tipografia già diretta da Bodoni, su iniziativa della moglie Ghita. Il primo tomo comprende la Vita, mentre il secondo presenta, in sequenza cronologica, il catalogo delle edizioni, corredato di ampi note. L'opera costituisce una fonte ancora oggi preziosa per la storia delle edizioni bodoniane, e l'esemplare qui presentato proviene dalla raccolta del grande collezionista ferrarese Renzo Bonfiglioli.Brooks 1170; Giani, pp. 1-2.One work in due volumes 4° (244x180 mm). I. [6], III, [3], 228 of 231 (lacking the subscription list), [1] pages. Engraved frontispiece by G.B. De Gubernatis, after Luigi Basiletti, depicting an eagle carrying two medails, the first bearing Bodoni's profile portrait, the second the inscription 'Encouragement aux arts utiles'. II. [8], XI, [3], 352 pages. Engraved frontispiece by Francesco Rosaspina, after Palmino Pigozzi, showing the Genius. Uncut copy, a few foxing, marginal browng in places, sporadic traces of use. Original uniform binding, orange cardboards. Smooth spine. Board edges and corners worn. Small ex libris of Renzo Bonfiglioli (1904-1963) on the front pastedowns. The first edition of the first bio-bibliography dedicated to Bodoni (1740-1813), the well-known printer originating from Saluzzo (Piedmont), who from 1768 until his death in 1813 was active as a director at the Stamperia Ducale of Parma. The first volume includes the Vita, while the second one contains the chronological catalogue of the edition issued by Bodoni, supplemented with De Lama's lenghty notes. The work represents even now a precious source for the history of Bodoni printing press, and the copy offered here was once owned by the great book collector Renzo Bonfiglioli.Brooks 1170; Giani, pp. 1-2.

Lot 173

NO RESERVE Socialismo. Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani. Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano. Torino: E.S.M.O.I, [s.d.] [1950 circa].(mm 245x172). Pagine XX, 574. Mezza tela, piatti in cartone. Esemplare 108. All'interno del volume è preservato un fascicolo di 20 pagine legato in brossura editoriale ed egualmente recante un Elenco provvisorio propedeutico alla redazione della Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano, nonché una carta dattiloscritta di Vera Modigliani. SI AGGIUNGE: Trevisani Giulio. Piccola enciclopedia del socialismo e del comunismo. Roma: E.GI.TI, 1945.I opera: Eccezionale documento sulla costituzione dell'Ente per la storia del socialismo e del movimento operaio italiano (E.S.S.M.O.I), fondato da Vera Funaro Modigliani a Torino nel 1949. Il lotto è costituito da un volume fuori commercio 'Provvisorio e riservato' numerato 108, propedeutico alla redazione della Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano e indirizzato ai collaboratori del progetto, con la richiesta della sua restituzione a lavoro ultimato. Alle Norme di catalogazione segue una bibliografia in ordine alfabetico dalla A alla Z. All'interno del volume è conservato un fascicolo recante il medesimo titolo e prospetto, ma interrotto alla trentaquattresima voce. Di grande interesse una lettera dattiloscritta di Vera Modigliani - e citata dallo stesso sito Internet della Fondazione Modigliani, in quanto memoria delle motivazioni che indussero Vera a costituire l'Ente - nella quale traspare il desiderio di onorare la memoria dell'inseparabile compagno, il socialista riformista Giuseppe Emanuele: 'Scrive Vera Modigliani in un appunto che fu Benedetto Croce ad illuminarla sul come poter "far qualcosa" per rendere omaggio ad una persona cara scomparsa, il cui percorso intellettuale e politico la morte non avrebbe potuto bruscamente interrompere, se si fosse riusciti a salvare la memoria scritta dei fatti, dei luoghi e dei nomi di chi quella storia aveva intensamente vissuto per scelta di coraggio e tenace coerenza morale".Socialism. Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani Foundation. Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano. Torino: E.S.M.O.I, [s.d.] [1950 ca].(245x172 mm). XX, 574 pages. Half-cloth. Copy no. 108. The volume includes a 20-page booklet, in publisher's wrappers, bearing the same title, and containing a preliminary list (only 34 entries) for the Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano, and a typewritten letter by Vera Modigliani. ADDING: Trevisani Giulio. Piccola enciclopedia del socialismo e del comunismo. Roma, E.GI.TI, 1945A highly remarkable lot relating to the history of the Ente per la storia del socialismo e del movimento operaio italiano or Istitute for history of socialism and Italian labour movement (E.S.S.M.O.I; ), founded by Vera Funaro Modigliani in Turin in 1949. The lot includes the volume hors commerce no. 108, i.e. a draft for internal consumption of the Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano. As a feature of the greatest import the lot also offers a typewritten letter by Vera Modigliani concerning the foundation of the aforementioned Institute, which is also quoted in the web-site of the Fondazione Modigliani.

Lot 174

NO RESERVE Sotheby's, Monte-Carlo - Firenze - London. Lotto di 7 cataloghi di vendita di famose biblioteche private. 1982-1996.Il lotto offre un gruppo di sette cataloghi di vendita relativi a grandi e note biblioteche private, organizzate da Sotheby's nelle sue diverse sedi di Monte-Carlo, Firenze e Londra tra il 1982 e il 1996. Tra questi, degno di particolare menzione è il catalogo della collezione dedicata a Darwin e, più in generale, alla teoria evoluzionistica da Jeremy Norman - Darwin's Century: The Jeremy Norman Collection -, offerta in vendita a Londra l'11 dicembre 1992. Sia per la completezza sia per la rarità degli esemplari presentati questo catalogo è considerato strumento indispensabile per orientarsi tra le edizioni di opere darwiniane. Le descrizioni sono di grande accuratezza e sono corredate di osservazioni riguardo alle tirature o alle legature scelte da Darwin per esemplari di presentazione, che sono talvolta assenti nella pur magistrale bibliografia di Richard Freeman, The Works of Charles Darwin: An Annotated Bibliographical Handlist. Di grande interesse anche il catalogo della raccolta di Clinton Ives Smullyan Jr. (Graham Greene, The Collection of Clinton Ives Smullyan Jr., Londra, 16 dicembre 1996), interamente dedicata allo scrittore inglese Graham Greene. A group of seven sale catalogues of extensive collections dedicated to specific topics, and organized by Sotheby's in Monte-Carlo, Florence, and London between 1982 and 1996. Among others, the catalogue Darwin's Century: The Jeremy Norman Collection (London, 11 December 1992) is of the greatest import. As Jeremy Norman himself states in his Introduction to the catalogue, "The core of the collection remains the Darwin material, which, while not totally complete, represents the most extensive collection of presentation and association copies of his works ever offered for sale. This collection also contains some ephemera unrecorded by Freeman in his bibliography [...] One of the unusual features of my Darwin collection are a number of books in special original cloth bindings expressly prepared for presentation with their edges trimmed by the binder. Only a few copies of each book were prepared in this way and the bibliographer of Darwin's writings, Richard Freeman [i.e. Freeman's The Works of Charles Darwin: An Annotated Bibliographical Handlist], made no mention of them". Noteworthy is also the catalogue of the collection owned by Clinton Ives Smullyan Jr. (Graham Greene, The Collection of Clinton Ives Smullyan Jr., London, 16 December 1996), entirely devoted to Graham Greene's work.

Lot 179

NO RESERVE Storia del libro. History of the book. Maso Finiguerra. Rivista della stampa incisa e del libro illustrato fondata e diretta da Lamberto Donati. Roma-Milano, Hoepli, 1936-1940.Raccolta dell'intero pubblicato della rivista: 5 annate in 12 volumi, in brossura editoriale. Ottimo esemplareThe complete magazine, composed of 5 year's issues in 12 volumes. A very good set.SI AGGIUNGE: Un volume contenente gli Indici in fotocopiaADDING: a volume including the photocopy of the Index.

Lot 181

NO RESERVE Tarocchi e Carte da Gioco. Lotto di 29 opere.Tarot and Playing Card. Lot of 29 works.Il lotto comprende, tra gli altri:The lot includes, among the others:Antiche Carte Italiane da Tarocchi. Roma: Edindustria Editoriale, 1961.Passare il Tempo. La letteratura del gioco e dell'intrattenimento dal XII al XVI secolo. Atti del Convegno di Pienza 10-14 Settembre 1991. Roma: Salerno Editrice, 1991. Due volumi. Two volumes.Morley H. T. Old and curious playing cards, their history and types from many countries and periods. London: Batsford 1931.Negri Ilio - Vercelloni Vincenzo. I giochi di dadi d'azzardo e di passatempo dei gentiluomini e dei pirati. Milano: Lerici, 1958.

Lot 19

NO RESERVE Brisson Adolphe. Nos humoristes: Caran D'Ache, J.-L. Forain, Hermann-Paul Leandre, Robida, Steinlen, Willett. Paris: Societe d'edition artistique, 1900.(mm 328x247). Pagine [6], VII, [1], 158, [6]. Frontespizio in nero e ocra, con marca editoriale litografica. Numerose illustrazioni nel testo, a colori e in bianco e nero. Allentata la cucitura di alcuni fascicoli, bruniti i margini di qualche carta. Brossura editoriale illustrata colori, marca editoriale alla copertina posteriore. Titolo stampato in nero al dorso. Diffuse bruniture e aloni alla brossura, dorso e labbro inferiore della copertina posteriore danneggiati.Prima edizione di questo repertorio dedicato alla illustrazione umoristica e caricaturale da Adolphe Brisson (1850-1927), corredata della riproduzione di disegni eseguiti da celebri artisti 'umoristi' francesi dell'Ottocento. (328x247 mm). [6], VII, [1], 158, [6] pages. Title-page in black and ochre, with lithographic publisher's device. Numerous illustrations in the text, in colour and black-and-white. A few quires slightly loose, the margin of a few leaves browned. Publisher's illustrated wrappers, publisher's device on the lower wrapper. Smooth with stamped title. Wrappers rather browned and spotted, spine and lower board edge of the lower wrapper worn. First edition of this work by Adolphe Brisson (1850-1927), which deals with humorous and caricatural illustration. The volume is supplemented with numerous illustrations reproducing drawings executed by celebrated French 'humorous' artists of the 19th century.

Lot 190

NO RESERVE Toscana. Tiribilli Giuliani Demostene. Sommario storico delle famiglie celebri toscane... riveduto dal Cav. Luigi Passerini. Firenze: Lorenzo Melchiorri, 1855.Un'opera in due volumi, in-4° grande (mm 260x177). Pagine complessive [4], 508 (in diverse sequenze numeriche). Tavole illustranti gli stemmi delle famiglie, colorate a mano e protette da velina; leggera controstampa alle carte. Buon esemplare, carte brunite. Diffuse fioriture, aloni e macchie. Legatura coeva uniforme in percallina (il colore dei piatti differisce leggermente). Dorsi lisci, divisi in scomparti da filetti in oro e a secco; titolo e numero del volume in caratteri dorati. Abrasioni ai piatti e agli angoli, la legatura del secondo volume staccata dal corpo delle carte.Rara prima edizione, curata da Luigi Passerini (1816-1877) - grande studioso di genealogia, e futuro direttore della Biblioteca Nazionale di Firenze - di questa opera dedicata alle famiglie fiorentine, e ancora oggi frequentemente citata negli studi storici. Entrambi i volumi sono corredati di una ampia serie di tavole, in coloritura originale. One work in two volumes, large 4° (260x177 mm). [4], 508 pages in total (in different sequences). Plates depicting coats of arms, hand-coloured and protected by tissue paper (light offset to the leaves). A good copy, leaves browned. Foxing throughout, spots and stain. Contemporary cloth (in two slightly different colours). Smooth spines, divided into compartments by gilt and blind fillets; title and volume numbering lettered in gilt. Covers and corners rubbed, the binding of the second volume detached. Rare first edition, edited by the well-known genealogist Luigi Passerini (1816-1877) - who later was named director of the Biblioteca Nazionale di Firenze - of this work devoted to the Florentine families, and still quoted in the historical studies. Both the volumes are supplemented with a series of fine hand-coloured plates.

Lot 197

NO RESERVE Zambrini Francesco. Cenni biografici intorno ai letterati illustri italiani, o, Brevi memorie di quelli che co' loro scritti illustrarono l'italico idioma si parla pure della maggior parte de' novellieri, e de' più grandi scientifici anche scrittori di non troppo buona lingua de' più valenti istorici della letteratura italiana, e de' principali corruttori del buon gusto. Volume unico. Faenza: presso Montanari e Marabini, 1837.In-8° (mm 205x139). Pagine VIII, 238, [8]. Testo su due colonne. Esemplare in ottimo stato di conservazione, leggere fioriture marginali, fallo di carta al margine inferiore bianco della seconda carta, senza alcuna perdita di testo. Legatura coeva in mezzo vitello, con angoli. Piatti ricoperti in carta marmorizzata. Dorso liscio, scomparti sottolineati da ghirlanda in oro, il nome dell'autore in caratteri dorati. Abrasioni ai piatti e agli angoli.Prima edizione, apparsa in 750 copie, di questa interessante rassegna biografica curata dal noto italianista Zambrini, (1810-1887), il cui nome appare in calce alla prefazione. Zambrini fu il primo presidente della Commissione per i Testi di Lingua, fondata a Bologna nel 1860 e particolarmente attenta alla rivalutazione del patrimonio linguistico italiano.Bonamici, 207.8° (205x139 mm). VIII, 238, [8] pages. Text in two columns. Copy in excellent condition, light marginal foxing, paper flaw to the lower blank margin of the second leaf, without any loss. Contemporary half-calf, marbled covers. Smooth spine, compartments underlined by gilt frieze, author's name lettered in gilt. Covers and corners abraded.First edition, printed in 750 copies, of this notable work by the renowned Italian scholar Francesco Zambrini (1810-1887), who was the first president of the Commissione per i Testi di Lingua, the association founded in Bologna in 1860 which played a pivotal role in the revival of Italian linguistic heritage, and more generally in Italian studies.Bonamici, 207.

Lot 21

NO RESERVE Cancellieri Francesco. Dissertazioni epistolari bibliografiche... sopra Cristoforo Colombo di Cuccaro nel Monferrato discopritore dell'America e Giovanni Gersen di Cavaglia abate di S. Stefano in Vercelli... In Roma: per Francesco Bourlié, 1809.Due parti in un volume in-8° (mm 205x131; il primo fascicolo è in formato in-4°). Pagine XI, [1], 415, [1]. Ogni parte con frontespizio proprio, ma paginazione continua. Ritratto calcografico di Cristoforo Colombo al primo frontespizio; ritratto, anch'esso inciso su rame, di Giovanni Gersen al secondo. Fioriture marginali, qualche piccolo alone e traccia di uso. Restauro a porzione al margine inferiore bianco del frontespizio. Tracce di timbro circolare al contropiatto posteriore. Legatura coeva in mezza pelle con angoli. Piatti in carta marmorizzata. Dorso liscio, diviso in scomparti da filetti diagonali in oro, titolo in caratteri dorati. Tagli rossi. Spellature e abrasioni ai piatti e agli angoli. Cerniere usurate, qualche fessura e mancanza al dorso, piccolo distacco in corrispondenza della cuffia di testa. Il volume comprende due note bio-bibliografiche redatte dal prolifico erudito romano Cancellieri (1751-1826), già bibliotecario del cardinale Antonelli, e soprintendente della Stamperia Vaticana. La prima dissertazione è dedicata alla dibattuta questione delle reali origini di Cristoforo Colombo (Notizie storiche e bibliografiche di Cristoforo Colombo); la seconda discute la possibile identità dell'autore del De imitatione Christi (Notizie storiche e bibliografiche di Giovanni Gersen), e per cui Cancellieri propone un certo Giovanni Gersen, abate di S. Stefano di Vercelli, ipotesi comunque già abbandonata da molti studiosi del tempo.Two parts in one volume, 8° (205x131 mm; the first quire is in 4° format). XI, [1], 415, [1] pages. Each part with its own separate title-page, running pagination. Engraved portrait of Cristoforo Colombo on the first title-page; engraved portrait of Giovanni Gersen on the second one. Marginal foxing, a few small spots, some fingermarks. Repair to the lower blank margin of the title-page. Traces of stamp on the rear pastedown. Contemporary half-leather, marbled covers. Smooth spine, divided into compartments by gilt fillets, title lettered in gold. Edges red. Covers and corners rubbed. Joints slightly cracked, a few losses to the extremities of spine.The volume contains two bio-bibliografical essays by the prolific Roman scholar Cancellieri (1751-1826), former librarian of Cardinal Antonelli, and director of the Stamperia Vaticana. The first dissertazione deals with Cristoforo Colombo's life (Notizie storiche e bibliografiche di Cristoforo Colombo); the second one discusses the possible attribution of the De imitatione Christi (Notizie storiche e bibliografiche di Giovanni Gersen), the redaction of which is ascribed by Cancellieri to a certain Giovanni Gersen, abbot of St. Stephen at Vercelli.

Lot 24

NO RESERVE Caricatura. Gec (Gianeri Enrico). Lotto composto da 5 volumi illustrati dal celebre caricaturista italiano.Caricature. Gec (Gianeri Enrico). Lot of 5 works illustrated by the italian caricaturist Enrico Gianeri. Il lotto è composto da:The lot includes:La donna, la moda, l'amore in tre secoli di caricatura. Milano, Garzanti, 1942. Prima edizione. Brossura figurata editoriale, rinforzo al dorso. First edition. Illustrated wrappers, reinforced the spine.Tocchi e Toghe. Gli avvocati nella caricatura. Tornio, Vega. 1944. Prima edizione. Brossura figurata editoriale, qualche minimo difetto. First edition. Illustrated wrappers, few damages.Cavour nella caricatura dell'Ottocento. Torno, Teca, 1957. Prima edizione. Sovraccoperta figurata editoriale, qualche minimo difetto. First edition. Illustrated dust jacket, few damages.Il Cesare di cartapesta. Torino, Vega, 1945. Prima edizione. Brossura figurata editoriale, rinforzo al dorso, qualche alone. Mancanza al margine superiore del frontespizio, senza perdita di testo. First edition. Illustrated wrappers, reinforced the spine, few spotted and stained. Small losses to the title-page not affecting the text.Il Piccolo re. Torino, Fiorini, 1946. Prima edizione. Brossura figurata editoriale, rinforzo al dorso, qualche alone. First edition. Illustrated wrappers, reinforced the spine, few spotted and stained.

Lot 38

NO RESERVE Christie's/Sotheby's, London - New York - Roma. Lotto di 8 cataloghi d'asta di biblioteche private. 1989-2002.Il lotto comprende otto cataloghi d'asta monografici curati da Christie's e Sotheby's, relativi a biblioteche private allestite da collezionisti di grande fama: Henry M. Blackmer (The Library of Henry M. Blackmer, Sotheby's Londra, 11-13 tobre 1989); H. Bradley Martin, grandissimo collezionista di ornitologia (The Library of H. Bradley Martin. Highly Important Illustrated and Scientific Ornithology, Sotheby's New York, 12-13 dicembre 1989); Franklin H. Kissner (The Kissner Collection, Christie's Londra, 3-5 ottobre 1990); Otto Schäfer, qui rappresentato dalla sua eccezionale raccolta di antiche edizioni italiane (The Collection of Otto Schäfer. Part I: Italian Books, Sotheby's New York, 8 1994) Giannalisa Feltrinelli (The Giannalisa Feltrinelli Library Part Two, Christie's Londra, 3 dicembre 1997; La Biblioteca Giannalisa Feltrinelli Parte Quarta, Christie's Roma, 4 marzo 1998); e infine il catalogo della splendida collezione di storia naturale, già conservata presso lo Shirburn Castle del Conte di Macclesfield (The Library of the Earl of Macclesfield... Part One: Natural History, Sotheby's Londra, 16 marzo 2004). Si aggiunge il catalogo Libri, Autografi e Stampe, Christie's Roma, 27 novembre 2002.The lot offers 8 catalogues of auctions at Christie's e Sotheby's, relating to libraries assembled by outstanding book collectors: Henry M. Blackmer (The Library of Henry M. Blackmer, Sotheby's London, 11-13 October 1989); H. Bradley Martin, well known for his splendid collection of ornithology (The Library of H. Bradley Martin. Highly Important Illustrated and Scientific Ornithology, Sotheby's New York, 12-13 December 1989); Franklin H. Kissner (The Kissner Collection, Christie's London, 3-5 October 1990); Otto Schäfer, and his exceptional collection of early Italian books (The Collection of Otto Schäfer. Part I: Italian Books, Sotheby's New York, 8 1994) Giannalisa Feltrinelli (The Giannalisa Feltrinelli Library Part Two, Christie's London, 3 December 1997; La Biblioteca Giannalisa Feltrinelli Parte Quarta, Christie's Rome, 4 March 1998); and the catalogue of the spectacular collection of Natural History, once preserved in the Shirburn Castle of Earls of Macclesfield (The Library of the Earl of Macclesfield... Part One: Natural History, Sotheby's London, 16 March 2004). Added the catalogue Libri, Autografi e Stampe, Christie's Rome, 27 November 2002.

Lot 39

NO RESERVE Cibrario Luigi. Descrizione storica degli ordini cavallereschi... Volume Primo [-Secondo]. Torino: Stabilimento tipografico Fontana, 1846. Due volumi, in-8° (mm 261x161). I. Pagine [2], 337, [1]; II. Pagine 424. I due volumi includono un totale di 96 tavole incise, acquarellate a mano e protette da veline (alcune uniformemente brunite), di cui 71 nel primo volume e 25 nel secondo. Buon esemplare, diffusi aloni e fioriture. Legatura coeva uniforme in marocchino blu notte, angoli in tessuto grigio tortora. Piatti in carta marmorizzata. Dorso a quattro nervi, decorati in oro e a secco, titolo e numero del volume in caratteri dorati.Prima edizione di questa importante rassegna curata dallo storico, numismatico e politico torinese Cibrario (1802-1870), protetto di Carlo Alberto di Savoia, e dal 1830 membro della locale Accademia delle Scienze. I volumi sono corredati di un ricco apparato illustrativo, con 80 tavole raffiguranti medaglie e onorificenze, mentre le altre 16 mostrano costumi relativi a ordini cavallereschi. 2 volumes, 8° (261x161 mm). I. [2], 337, [1] pages; II. 424 pages. The volumes include a total of 96 engraved plates, hand-coloured and protected by tissue paper (a few uniformly browned), of which 71 in the first volume, and 25 in the second one. A good copy, foxing and spotting throughout. Contemporary dark blue half-morocco, corners in grey cloth. Marbled covers. Spine with four raised bands, gilt and blind tooled, title e volume numbering lettered in gold.First edition of this remarkable work by the hstorian, and politician from Turin Luigi Cibrario (1802-1870), a protégé of Carlo Alberto of Savoy, and from 1830 a member of the Academy of the Sciences of Turin. The volumes are supplemented with a lavish illustrative apparatus, including 80 plates showing insignia and military decorations, while the other 16 depict standard dresses for various orders of knighthood .

Lot 40

NO RESERVE Cicognara Leopoldo. Memorie spettanti alla storia della calcografia. Prato: per i frat. Giachetti, 1831.In-8° (mm 215x135). Pagine 262. Senza le tavole. Fregio al frontespizio. Lievi arrossature. Legatura coeva in mezza pelle, carta marmorizzata ai piatti, titoli in oro su tassello in marocchino rosso al dorso. Leggere abrasioni ai piatti e lungo le cerniere.Prima e unica edizione di questo scritto dedicato ai nielli, di cui il Cicognara aveva un'importante raccolta, alle carte da gioco e alla litografia: in appendice si trova una sezione sull'oreficeria. 8° (mm 215x135). 262 pages. Wanting the plates. Ornament to the title-page. Light foxing. Contemporary half-leather, marbled covers, gilt title on morocco lettering-piece to the spine. Covers slightly worn and damaged joints.First and only edition of this work dedicated to niellos (of which Cicognara owned an important collection), playing cards and lithography. The appendix includes a section devoted to the jewellery-making.

Lot 41

NO RESERVE Cinelli Calvoli Giovanni. Biblioteca volante... continuata dal dottor Dionigi Andrea Sancassani... Tomo primo [-quarto]. In Venezia: presso Giambattista Albrizzi q. Girolamo, 1734-1747.Un'opera in 4 volumi in-4° (mm 215x150). I. Pagine 16, cxlii, 238. Al frontespizio stemma inciso su rame del dedicatario. Una tavola calcografica con ritratto dell'autore in medaglione, inciso da Giuseppe Filosi. II. Pagine xxxxxvi, 380. Al frontespizio stemma inciso su rame del dedicatario. III. Pagine [8], 416. Al frontespizio stemma inciso su rame del dedicatario. IV. Pagine [8], 556, [4]. Al frontespizio stemma inciso su rame del dedicatario. Buon esemplare, diffuse fioriture, qualche brunitura marginale, piccoli aloni, sporadici segni d'uso. Legatura coeva uniforme in mezza pergamena con angoli, piatti in carta marmorizzata. Dorsi lisci, decorati in oro. Titolo e numero del volume su doppio tassello in marocchino. Tagli spruzzati in rosso. Piatti abrasi in più punti, alcune sbucciature ai labbri, più evidenti al volume quarto. Nota di possesso 'Dr. Donarelli' al frontespizio del primo volume; al recto della carta di guardia anteriore del medesimo volume nota di mano del tardo Ottocento, con riferimento alle bibliografie redatte da Gamba e Haym. Nelle carte di tutti i volumi tratti marginali e annotazioni bibliografiche in lapis. Nuova e ampliata edizione, corredata di ampie note e promossa dall'erudito veneziano Apostolo Zeno, della Biblioteca volante, data originariamente alle stampe nel 1677 dal fiorentino e Accademico Gelato Giovanni Cinelli Calvoli (1626-1706), e qui nella continuazione di Dionigi Andrea Sancassani (1659-1738). Nei quattro tomi di questa edizione veneziana le segnalazioni bibliografiche di opuscoli e libri di piccola dimensione - definiti da Cinelli Calvoli 'volanti', perché soggetti a inevitabile perdita - sono ora presentate nella sequenza alfabetica degli autori, un ordinamento di più agevole consultazione rispetto a quello originario, suddiviso in scanzie. Serrai, Storia della bibliografia, III, pp. 189-197.One work in 4 volumes, 4° (215x150 mm). I. 16, cxlii, 238 pages. Engraved coat of arms of the dedicatee on the title-page. One plate with medallion portrait of the author, engraved by Giuseppe Filosi. II. xxxxxvi, 380 pages. Engraved coat of arms of the dedicatee on the title-page. III. [8], 416 pages. Engraved coat of arms of the dedicatee on the title-page. IV. [8], 556, [4] pages. Engraved coat of arms of the dedicatee on the title-page. A good copy, foxing throughout, a few marginal browning, small spots, traces of use in places. Contemporary half-vellum, marbled covers. Smooth spines, tooled in gilt. Title and volume numbering on double morocco lettering-piece. Edges speckled red. Covers somewhat abraded, board edges worn, especially to the fourth volume. Ownership inscription 'Dr. Donarelli' on the title-page of the first volume. An annotation in a late 19th-century hand on the recto of the front flyleaf of the first volume, relating to Gamba's and Haym's bibliographies. Numerous pencilled reading marks and marginal notes. New and enlarged edition of the Biblioteca volante by the Florentine Giovanni Cinelli Calvoli (1626-1706), first appeared in print in 1677, and supplemented here with the lenghty notes by Dionigi Andrea Sancassani (1659-1738). In this four-volume Venetian publication the entries are now arranged in alphabetical order.Serrai, Storia della bibliografia, III, pp. 189-197.

Lot 44

NO RESERVE Colbacchini Luigi. Catalogo dei libri rari e preziosi raccolti, posseduti ed illustrati...Tomo I. Bassano: Tipografia di Antonio Roberti, 1864.In-4° (mm 260x175). Pagine 478. Vignetta calcografica al frontespizio. Buon esemplare, diffusi aloni e fioriture. Ampia gora al frontespizio e alle prime carte. Legatura moderna in vitello, piatti in carta marmorizzata. Dorso a quattro nervi, con titolo in oro. Conservata all'interno la brossura editoriale originale verde, con evidenti bruniture, aloni e tracce di polvere; restauro al margine interno inferiore della copertina anteriore, piccole mancanze agli angoli. Il primo volume del catalogo della cospicua biblioteca dell'abate Colbacchini (1806-1877), redatto dallo stesso possessore. Le descrizioni degli esemplari - da Abanus (Petrus de) a Cyrillus Alexandrinus - sono accurate, corredate di ampie ed erudite note, nonché dell'indicazione del relativo prezzo di vendita. I successivi volumi del catalogo non videro mai la luce.4° (260x175 mm). 478 pages. Engraved vignette on the title-page. Good copy, spotted and foxed throughout. Large waterstain to the title-page and first leaves. Modern calf, marbled covers. Spine with four raised bands, with title in gilt. Publisher's green wrappers preserved inside, a few browning and dusting, some spots. The inner lower margin of the upper wrapper repaired; minor losses to the corners. The first volume of the catalogue of the fine library assembled by abbot Luigi Colbacchini (1806-1877), carefully compiled by the owner himself. The descriptions - from Abanus (Petrus de) a Cyrillus Alexandrinus - are supplemented with lenghty and learned notes, and the notice of sale price. The following volumes of this catalogue never appeared in print.

Lot 45

NO RESERVE Collane editoriali. Book series.Biblioteca degli Studenti. Lotto di 12 monografie della collana editoriale Biblioteca degli Studenti. Riassunti per tutte le materie d'esame nei Licei, nei Ginnasi... pubblicate a Livorno da Raffaello Giusto tra il 1914 e il 1938.Biblioteca degli Studenti. Lot of 12 works belonging to the book serie Biblioteca degli Studenti. Riassunti per tutte le materie d'esame nei Licei, nei Ginnasi... published in Livorno by Raffaello Giusto from the 1914 to the 1938.

Lot 46

NO RESERVE Collane editoriali. Lotto di varie pubblicazioni bibliografiche edite da Sansoni, Federazione Italiana Biblioteche Popolari, Propaganda della cultura italiana e Fondazione Leonardo.Book series. Lot of many works belonging to different book series published by Sansoni, Federazione Italiana Biblioteche Popolari, Propaganda della cultura italiana and Fondazione Leonardo.Il lotto include:The lot includes:4 monografie dalla collana Guide Bibliografiche dell'Istituto Nazionale di Cultura Fascista, pubblicate a Firenze da Sansoni tra il 1936 e il 1940. (Numeri I, III, V, VI: Marino Parenti, Bibliografia Mussoliniana Volume Primo).SI AGGIUNGE: 7 monografie dalla Collezione di manuali bibliografici e guide di lettura pubblicata a Milano dalla Federazione Italiana Biblioteche Popolari. (Numeri dal 3 al 13). SI AGGIUNGE: I primi 6 numeri dalla collana Guide ICS stampate a Roma dall'Istituto per la Propaganda della cultura italiana, 1919-1920. SI AGGIUNGE: 12 monografie dalla collana Guide Bibliografiche pubblicate a Roma dalla Fondazione Leonardo tra il 1921 al 1924.

Lot 47

NO RESERVE Collane editoriali. Book series.Sansoni. Lotto di 12 annate di Libri d'Italia repertorio alfabetico delle edizioni italiane editi a Firenze da Sansoni dal 1947 al 1958.Sansoni. Lot of 12 year's issues of Libri d'Italia repertorio alfabetico delle edizioni italiane published in Florence by Sansoni from 1947 to 1958.

Lot 48

NO RESERVE Collane editoriali. Book series.Sansoni. Lotto di 35 numeri di Amor di Libro. Piccole monografie bibliografiche raccolte a cura di Marino Parenti. Firenze: Sansoni, 1948-1964.Il lotto include i numeri I a XXXVIII, eccetto XVI, XVII, XXI. Brossure editoriali. Fascicoli XVI, XXII, XXX, XXXV sono rilegati in un volume in mezza pelle. Nel numero VII invio autografo di Marino Parenti a Raffaele Mattioli.Importante annuario di bibliologia, bibliofilia e bibliografia diretto da Marino Parenti.Sansoni. Lot of 35 issues of Amor di Libro. Piccole monografie bibliografiche raccolte a cura di Marino Parenti. Firenze: Sansoni, 1948-1964.The lot includes nos. I-XXXVIII, wanting nos. XVI, XVII, XXI. Original wrappers. Nos. XVI, XXII, XXX, XXXV are bound together in modern half leather. N. VII with dedication by Marino Parenti to Raffaele Mattioli.

Lot 51

NO RESERVE Correggio. Lotto di 2 monografie sul pittore emiliano Antonio Allegri detto Correggio.Correggio. Lot of 2 works concerning the activity of the italian painter Antonio Allegri known as Correggio.Il lotto è composto da:The lot includes:D. Degrazia. Correggio e il suo lascito. Disegni del Cinquecento emiliano. Parma: 1984.M. Mussini. Correggio tradotto. Fortuna di Antonio Allegri nella stampa di riproduzione tra Cinquecento e Ottocento. Milano: 1996.

Lot 54

NO RESERVE Diplomatica. Baring Daniel Eberhard. Clavis diplomatica, specimina veterum scripturarum tradens, alphabeta nimirum varia, medii aeui compendia scribendi, notariorum veterum signa perplura, cet. singula tabulis aeneis expressa. Praemissa est bibliotheca scriptorum rei diplomaticae... Hanoverae: sumtibus haeredum B. Nic. Foersteri et filii, 1754.In-4° (mm 252x191). Pagine [4], 60, 152, [2], [153]-196, [6], 197-616, [20]. Vignetta incisa al frontespizio. 73 tavole fuori testo, di cui una a doppia pagina, e una ripiegata. Alcune illustrazioni nel testo. Testatine, iniziali decorate e finalini xilografici. Esemplare mediocre, uniforme brunitura dovuta alla qualità della carta e dell'inchiostro; diffusi aloni e fioriture, ampie gore, che interessano anche le tavole. Legatura coeva in bazzana. Dorso a cinque nervi, scomparti decorati con ferri floreali, titolo in caratteri dorati. Tagli rossi. Numerose abrasioni e mancanze alla legature, cerniere usurate, in particolare l'anteriore con lieve distacco del piatto in corrispondenza della cuffia di testa. Piccole mancanze al dorso, spellature agli angoli. Al frontespizio timbro nobiliare, e nota di possesso settecentesca, di difficile lettura. Seconda e accresciuta edizione di questo trattato di diplomatica redatto da Daniel Eberhard Baring (1690-1753), al tempo responsabile della Biblioteca Regia di Hannover, in Bassa Sassonia. La prima edizione era apparsa, sempre a Hannover, nel 1737.4° (252x191 mm). [4], 60, 152, [2], [153]-196, [6], 197-616, [20] pages. Engraved vignette on the title-page. 73 plates hors texte (of which one double-page, and another one folded). Some illustrations in the text. Woodcut head- and tailpieces, decorated initials. A fair copy, uniformly browned as expected; spotting and foxing throughout, large waterstains to the leaves and plates. Contemporary bazzana leather. Spine with five raised bands, compartments decorated with floral tools, title lettered in gilt. Edges red. Covers and joints rather abraded, the upper cover slightly detached at the top. Corners worn, minor losses to the spine. Armorial stamp, and an illegible 18th-century ownership inscription on the title-page.Second and enlarged edition of this monumental treatise by Daniel Eberhard Baring (1690-1753), at the time librarian at the Royal Library in Hannover, Lower Saxony. The first edition of the Clavis diplomatica had appeared, always in Hannover, in 1737.

Lot 55

NO RESERVE Diplomatica. Fumagalli Angelo. Delle istituzioni diplomatiche... Tomo primo [- secondo]. Milano: dalla Stamperia e Fonderia al Genio Tipografico casa Crivelli presso il ponte di S. Marco, n.o 1997, 1802.Un'opera in 2 volumi (mm 249x196). I. Pagine [2], XXIX, [1], 459, [1]. 6 tavole fuori testo, ripiegate e legate in fine. II. Pagine IX, [1], 516. 2 tavole fuori testo, ripiegate e legate in fine. In entrambi i volumi vignetta incisa al frontespizio e in apertura del testo. Bell'esemplare, in barbe. Alcuni falli di carta, qualche minima fioritura; frontespizi leggermente bruniti e con qualche alone. Piccoli strappi ai margini delle tavole, alcune con bruniture e lievi fioriture. Legatura ottocentesca in mezza pergamena con angoli, piatti in tela azzurra. Dorsi lisci, divisi in scomparti da filetti e fregi in oro, titolo e numero del volume in caratteri dorati. Contropiatti e sguardie rinnovati, in carta marmorizzata. Timbro di possesso a entrambi i frontespizi, di ardua identificazione.Prima edizione dell'importante e ampio trattato di Angelo Fumagalli (1728-1804), che testimonia il grande interesse per gli studi diplomatici fiorito nell'Italia del tardo Settecento, e in particolare presso il monastero cistercense di Sant'Ambrogio a Milano. L'opera è suddivisa in due corposi tomi, ed è dedicata al politico Francesco Melzi d'Eril. One work in two volumes (249x196 mm). I. [2], XXIX, [1], 459, [1] pages. 6 folded plates, bound at the end. II. IX, [1], 516 pages. 2 folded plates, bound at the end. Engraved vignette on each title-pages and at the beginning of text. Uncut copy, slightly foxed. Title-pages lightly browned, with some spots. A few paper flaws, short tears to the margins of plates; a few plates slightly browned and waterstained. 19th-century half-vellum, covers in pale blue cloth. Smooth spines, divided into compartments by gilt fillets and friezes, title and volume numbering lettered in gold. Marbled pastedowns and flyleaves, renewed. Unidentified ownership stamp on each title-page.First edition of the notable treatise by Angelo Fumagalli (1728-1804), a striking witness to the great interest in the late 18-century for diplomatic studies, especially at the monastery of Sant'Ambrogio at Milan. The work is divided into two volumes, and dedicated to the politician Francesco Melzi d'Eril.

Lot 58

NO RESERVE Diplomatica. Mabillon Jean. Librorum de Re diplomatica supplementum. In quo archetypa in his libris pro regulis proposita, ipsaeque regulae denuo confirmantur, novisque speciminibus & argumentis asseruntur & illustrantur... Luteciae-Parisiorum: sumtibus Caroli Robustel, via Jacobaea, ad insigne arboris palmae, 1704.In-folio grande (mm 445x286). Pagine vj, [2], 116 116. Tra le pagine 68 e 77 otto tavole calcografiche ripiegate, incluse nella segnatura e paginazione. Marca tipografica calcografica al frontespizio. Illustrazioni xilografiche; grandi testatine, iniziali decorate e finalini incisi su legno. Buon esemplare, leggera brunitura delle carte. Frontespizio con tracce di polvere e qualche alone. Marcato alone all'angolo superiore esterno bianco, che interessa circa metà delle carte del volume. Alcune gore e bruniture alle tavole, l'ultima tavola è staccata. Legatura coeva in bazzana, su piatti in cartone. Al centro di entrambi i piatti piccolo stemma riferibile alla famiglia Locatelli, impresso in oro. Dorso a sei piccoli nervi, decorato in oro. Contropiatti e sguardie in carta marmorizzata a pettine, tagli rossi. Numerose spellature e mancanze ai piatti. Cerniere usurate, dorso fessurato e danneggiato in più punti. Cerniera anteriore interna piuttosto allentata. Tracce di timbro al frontespizio, al margine inferiore '14126', da numeratore meccanico.Il volume di supplemento al monumentale trattato De Re Diplomatica del maurino Jean Mabillon (1632-1707), la cui prima edizione - autentica pietra miliare nella storia della diplomatica - era apparsa nel 1681. Esemplare legato alle armi della famiglia Locatelli.Large folio (445x286 mm). vj, [2], 116 116 pages. Between pages 68 and 77, 8 engraved and folded plates, included in collation. Engraved printer's device on the title-page. Woodcut illustrations. Woodcut decorated initials, head- and tailpieces. A good copy, leaves slightly dusted. Title-page somewhat soiled and spotted. Large spot to the upper outer blank corner, affecting the half of the volume. Some browning and waterstaining to the plates, the last one is detached. Contemporary bazzana leather, over pasteboards. At the centre of both covers gilt coat of arms of Locatelli family. Spine with six small raised band, decorated in gilt. Marbled pastedowns and flyleaves, edges red. Losses and abrasions to the covers. Joints worn, spine cracked. Front hinge rather loose. Traces of stamp on the title-page, to the lower margin the stamped number '14126'.The supplement to the monumental treatise De Re Diplomatica by the Maurine father Jean Mabillon (1632-1707), the first edition of which - a veritable milestone in the history of diplomatic - had appeared in 1681.

Lot 64

NO RESERVE Fabbroni Giovanni. La Biblioteca. Lettera di Giovanni Fabbroni uno dei XL della Societa italiana delle scienze a Pompilio Pozzetti delle scuole pie socio segretario della medesima. Modena: presso la Società Tipografica, 1803.In-4° (mm 290x215). Pagine 25, [3]. Esemplare a fogli sciolti con barbe, prima carta con qualche arrossatura. Esemplare postillato e corretto da mano coeva. Edizione off print della lettera poi inclusa in Memorie di matematica e di fisica della Società italiana delle scienze, tomo 11, 1804, pp. 92-122. Si tratta di un dotto contributo che comprende la trattazione di aspetti tecnici e scientifici sulla composizione della carta e dell'inchiostro. 4° (292x214 mm). 25, [3] pages. Loose leaves, uncut. The first leaf slightly foxed. Annotations and emendations in a contemporary hand.Offprint of this essay by Fabbroni, which deals with technical and scientific aspects of paper and ink production. The writing was later included in the Memorie di matematica e di fisica della Società italiana delle scienze, vol. 11, 1804, pp. 92-122.

Lot 66

NO RESERVE Fontanini Giusto. Della eloquenza italiana... libri tre nel primo si spiega l'origine, e il processo dell'italiana favella. Nel secondo si tratta del suo ingrandimento per le opere scritte. Nel terzo si dispone una biblioteca ordinata d'autori singolari nelle materie più classiche, illustrata di molte osservazioni. Roma: nella Stamperia di Rocco Bernabò, 1736.Tre parti in un volume in-4° (mm 257x185), con paginazione continua. Pagine XXVIII, 756. Frontespizio in rosso e nero con vignetta incisa. Ritratto inciso dell'autore, firmato da Michele Sorello. Grandi iniziali calcografiche, finalini incisi su legno. Fioriture e bruniture diffuse, aloni, qualche macchia e traccia di polvere, più evidenti alle prime e ultime carte. Legatura della seconda metà del Settecento, in pergamena su piatti in cartone. Dorso liscio, con titolo in oro su tassello dipinto. Tagli screziati in rosso. Alcune piccole macchie ai piatti. Ex libris del primo Novecento 'Bib. Brucchini' al contropiatto anteriore. Inseriti sciolti nel volume alcuni fogli di carta e una lettera (sigillo in ceralacca parzialmente conservato) con elenchi di libri, di diverse mani settecentesche e ottoccentesche.Edizione accresciuta e emendata del notissimo repertorio allestito dallo storico e letterato Giusto Fontanini (1666-1736), professore di retorica alla Sapienza e in seguito arcivescovo di Ancira. La fortunata opera era apparsa in prima edizione a Roma, in forma più concisa, nel 1706. Di particolare interesse la terza parte, che presenta una ampia bibliografia di edizioni in lingua italiana. L'edizione del 1736 uscì postuma a cura di Domenico Fontanini, che vi appose una lettera dedicatoria al cardinale Annibale Albani.Peignot 332; Ottino-Fumagalli 605.Three parts in one volume 4° (mm 257x185), with running pagination. XXVIII, 756 pages. Title-page in red and black with engraved vignette. Engraved portrait of the author, signed by Michele Sorello. Large engraved initials, woodcut tailpieces. Foxing and browning throughout, some spots, a few stains, traces of dust, more prominent to the first and last leaves. Late 18th-century vellum over pasteboards. Smooth spine, with title in gilt on painted lettering-piece. Edges speckled red. Covers slightly stained. Early 20th-century ex libris 'Bib. Brucchini' on the front pastedown. Some loose leaves and one letter (traces of sealing wax) inserted in the volume, bearing lists of books written in various 18th- and 19th-century hands. Enlarged and revised edition of the renowned bibliography compiled by the historian and writer Giusto Fontanini (1666-1736), professor of rhetorics to the University La Sapienza in Rome, and later named archbishop of Ancyra. The popular work first apperead in Rome in 1706, and its third part is of the greatest import, including a bibliography of editions printed in Italian language. The edition of 1736 was published posthumously by Domenico Fontanini, who appended a dedicatory epistle to Cardinal Annibale Albani.Peignot 332; Ottino-Fumagalli 605.

Lot 7

NO RESERVE Berengario da Carpi. Putti Vittorio. Berengario da Carpi. Saggio biografico e bibliografico, seguito dalla traduzione del "De fractura calvae sive cranei". Bologna: Cappelli, 1937.Pagine [4], 352, [4], con tavole e illustrazioni. Cartonato editoriale.[4], 352, [4] pages, with plates and illustrations. Printer's cardboard.

Lot 80

NO RESERVE Giornalismo. La Voce e Lacerba. Lotto di 6 opere di interesse bibliografico prevalentemente relativo alla Rivista di cultura La Voce, fondata da Giuseppe Prezzolini nel 1908 e 2 cataloghi della libreria La Voce che affiancò la rivista con la pubblicazione di quaderni di natura sia critico-storica, sia creativa. Journalism. La Voce e Lacerba. Lot of 6 works concerning in particular the cultural magazine La Voce, founded by Giuseppe Prezzolini in 1908, and 2 catalogues of the bookstore La Voce. Il lotto è costituito da:The lot includes:Catalogo della Libreria Della Voce. Firenze, 1918La Voce. Catalogo generale 1924-25. C. Martini. "La Voce". Storia e bibliografia. Pisa, 1956G. Scalia. La cultura italiana del '900 attraverso le riviste. Torino, 1961E. Falqui. Indice della Voce e di Lacerba. Firenze, 1966C. M. Simonetti. Le edizioni della "Voce". Firenze, 1981A. Mazzola - C. M. Simonetti. Il Tempo de "La Voce". Firenze, 1982G. Marchetti. "La Voce". Ambiente - Opere - Protagonisti. Firenze, 1986

Lot 83

NO RESERVE Giornalismo. XVIII secolo. Lotto di 3 opere di interesse bibliografico concernente il giornalismo nel Settecento, con particolare attenzione a quello veneziano.Journalism. 18th Century. Lot of 3 works concerning the journalism, especially in Venice, during the 18th Century.Il lotto è costituito da:The lot includes:A. Santalena. Giornali veneziani nel Settecento. Venezia: 1908.R. Saccardo. La stampa periodica veneziana, fino alla caduta della Repubblica. Padova: 1942.L. Piccioni. Giornalismo letterario del Settecento. Torino: 1949.

Lot 86

NO RESERVE Grand-Carteret John. Les moeurs et la caricature en France. Paris: A la librairie illustrée, 1888.In-4° (mm 276x185). Pagine [8], XII, 690, [2]. Frontespizio e occhietto in rosso e nero. Antiporta cromolitografica, raffigurante 'Les antiquaires', realizzata da Delpech su disegno di L. Boilly. Numerose tavole (alcune a colori) in paginazione; numerose illustrazioni nel testo. Ottimo esemplare, qualche piccolo alone e leggera fioritura. Legatura di poco posteriore in mezzo marocchino verde scuro con angoli, piatti marmorizzati. Dorso su cinque nervi, titolo in oro; data di stampa al piede. Segnalibro in seta verde. Conservata all'interno la brossura editoriale originale, illustrata a colori con titoli in rosso e nero; qualche brunitura e alone alle copertine. Etichetta cartacea applicata al margine inferiore della copertina anteriore in brossura, oggi scarsamente leggibile. Ex libris moderno 'F.R.' al contropiatto anteriore. Prima edizione di questa celebre storia dell'illustrazione caricaturale in Francia, redatta dal giornalista e grande collezionista di stampe e disegni Grand-Carteret (1850-1927). Di grande interesse le due appendici che completano la rassegna, la Bibliographie et histoire des journaux à caricatures e la Biographie des artistes caricaturistes.4° (276x185 mm). [8], XII, 690, [2] pages. Title-page and half-title in red and black. Chromolithographic frontispiece, depicting 'Les antiquaires', by Delpech after L. Boilly. Numerous plates (some are coloured), and illustrations in the text. Copy in very good condition, a few small spots, light foxing. Near contemporary dark green half-morocco, marbled covers. Spine with five raised bands, title in gilt, the date of publication at the foot. Green silk bookmark. The original publisher's illustrated wrappers preserved inside, titles printed in red and black. Wrappers slightly browned and spotted in places. Paper label pasted onto the lower margin of the upper wrapper, barely legible. Modern ex libris 'F.R.' on the front pastedown. First edition of this highly estimeed history of caricatural illustration in France, compiled by the journalist and outstanding print and drawing collector Grand-Carteret (1850-1927). The two appendices are especially noteworthy, including the Bibliographie et histoire des journaux à caricatures, and Biographie des artistes caricaturistes.

Lot 87

NO RESERVE Harwood Edward. Degli autori classici sacri profani greci e latini biblioteca portatile ossia il prospetto... reso più interessante per nuovi articoli e per recenti scoperte, ed illustrazioni critiche, cronologiche, e tipografiche con mutua cura disposte dall'ab. Mauro Boni e da Bartolomeo Gamba. Parte prima [- seconda]. Venezia: a spese di Antonio Astolfi, 1793.Un'opera in 2 volumi, in-12° (mm 172x101). I. Pagine XXII, 449, [3]. Manca la carta iniziale *1 bianca, ma è invece presente l'ultima carta bianca T10. II. Pagine VIII, 5-428, LXX, [4]. Mancano le carte bianche S11 e S12. Esemplare in ottimo stato di conservazione, sporadiche e leggere fioriture. Legatura uniforme coeva in vitello raciné. Dorsi lisci, divisi in scomparti da filetti in oro, e decorati con ferri floreali dorati. Titolo in oro su tasselli in pelle, numero del volume in caratteri dorati. Contropiatti e sguardie in carta marmorizzate, segnalibri in seta rosa, tagli marmorizzati. In entrambi i volumi cerniere leggermente abrase, qualche minima mancanza in corrispondenza delle cuffie di testa.La seconda e notevolmente ampliata edizione in lingua italiana della celebre e fortunata A View of the Various Editions of the Greek and Roman Classics del classicista e biblista Edward Harwood (1729-1794), apparsa originariamente a Londra nel 1775. Una prima e più concisa edizione era apparsa sempre a Venezia nel 1780, data alle stampe per le cure di Maffeo Pinelli con il diverso titolo di Prospetto di varie edizioni degli autori classici greci e latini. La nuova edizione del 1793 fu edita dal noto bibliografo italiano Bartolomeo Gamba (1766-1841). Gli ultimi fascicoli del secondo volume comprendono il Quadro critico tipografico, redatto dall'abate Mauro Boni (1746-1817).One work in 2 volumes, 12° (172x101 mm). I. XXII, 449, [3] pages. Lacking the first blank *1; complete with the final blank T10. II. VIII, 5-428, LXX, [4] pages. Lacking the blanks S11 and S12. A very good copy, light foxing in places. Uniform contemporary binding, calf raciné over pasteboards. Smooth spines, divided into compartments by gilt fillets, and decorated with floral gilt tools. Gilt title on lettering-pieces, volume numbering lettered in gilt. Marbled pastedowns and flyleaves, pink silk bookmarks in seta rosa, Marbled edges. Joints of both volumes slightly worn, a few minor losses to the extremities of spines. The second and significantly enlarged edition in Italian language of the famous and estimeed treatise A View of the Various Editions of the Greek and Roman Classics by the biblical and classical scholar Edward Harwood (1729-1794), first appeared in London in 1775. A first and briefer edition had been published in Venice in 1780, edited by Maffeo Pinelli with the different title Prospetto di varie edizioni degli autori classici greci e latini. The new publication of 1793 eas edited by the well-known Italian bibliographer Bartolomeo Gamba (1766-1841). The last quires of the second volume contain the Quadro critico tipografico, compilet by abbot Mauro Boni (1746-1817).

Lot 88

NO RESERVE Haym Nicola Francesco. Biblioteca italiana ossia Notizia de' libri rari italiani divisa in quattro parti cioè istoria, poesia, prose, arti e scienze... Volume primo [- quarto]. Milano: presso Giovanni Silvestri, 1803.Un'opera in 4 volumi in-8° (mm 199x125). I. Pagine [4], 306. II. Pagine 268. III. Pagine 210. IV. Pagine 368. Buon esemplare, alcune carte in barbe. Fioriture diffuse, qualche alone, tracce di polvere. Alcune carte uniformemente brunite, in modo più evidente al terzo e quarto volume Legatura uniforme coeva in mezzo vitello moucheté, con angoli. Piatti in carta marmorizzata. Dorsi lisci, divisi in scomparti da filetti in oro e decorati con ferri dorati. Titolo e numero del volume su doppio tassello in pelle. Contropiatti in carta remondiniana, segnalibri in seta azzurra. Tagli azzurri. Qualche leggera mancanza agli angoli, cerniere e estremità dei dorsi abrasi, piccolo distacco al dorso del terzo volume, in corrispondenza della cuffia di piede. L'ultima edizione data alle stampe della fortunatissima bibliografia del poliedrico Nicola Francesco Haym (1678-1729) - musicista, librettista, violoncellista al servizio di prelati e nobili romani, e tra 1722 al 1728 segretario della Royal Academy of Music di Londra, città in cui morì nel 1729. L'opera era apparsa originariamente nel 1726 con il diverso titolo di Notizia de' libri rari nella lingua italiana. Le successive edizioni si avvalsero tutte delle preziose notizie fornite dal catalogo della biblioteca del marchese Alessandro Gregorio Capponi, pubblicato nel 1747 e ricchissima di edizioni in lingua italiana (vedi lotto 13).One work in 4 volumes 8° (199x125 mm). I. [4], 306 pages. II. 268 pages. III. 210 pages. IV. 368 pages. A good copy, some leaves uncut. Foxing throughout, a few spots, slightly dusted. Some leaves uniformly browned, more prominent in the third and fourth volume. Uniform contemporary half-calf moucheté. Marbled covers. Smooth spines, divided into compartments by gilt fillets and decorated with gilt tools. Title and volume numbering on double lettering-piece. Pastedowns in Remondini paper, pale blue silk bookmarks. Edges pale blue. A few minor losses to the corners, joints and extremities of spine worn; in the third volume the upper extremitie of spine slightly damaged.The last edition to be printed of the popular bibliography compiled by the poliedric of the poliedrico Nicola Francesco Haym (1678-1729) - musician, librettist, violoncellist at the service of Roman Cardinals and noblemen, and between 1722 and1728 secretary of the Royal Academy of Music in London, where he died in 1729. The work appeared originally in 1726, differently Notizia de' libri rari nella lingua italiana. The subsequent editions took advantage from the publication in 1747 of the catalogue of the library assembled by Marquis Alessandro Gregorio Capponi, an outstanding collection of books published in Italian language (see lot 13).

Lot 90

NO RESERVE Hoepli Libreria Antiquaria, Milano. Lotto di 8 libri, opuscoli, cataloghi editoriali e periodici che illlustrano la storia della libreria. 1913-1940.Il lotto comprende:Libri di cultura generale nelle edizioni Hoepli. Novembre 1940.Guida bibliografica per l'amico del libro, a cura di G. Scheiwiller, n. 2, Arte italiana dall'origine al Novecento, scelta di libri d'arte in varie lingue... 1933.Raimondo Gigi. Genesi, vita e avvenire del "Sabato dei Bibliofili". Meditazioni poetiche. Milano, 1936.Carrieri Raffaele. Il Sabato del Bibiofilo, Milano, 1936.Hoepli Ulrico. Mezzo secolo di vita editoriale 1872-1922. Milano, 1922.Catalogo completo delle edizioni Hoepli, 1871-1914. Milano, 1914.Da Esopo a Cocteau guida bibliografica attraverso la letteratura mondiale di tutti I tempi (scelta di libri in lingua francese, suddivisa per epoche e per nazioni). Milano, 1930.Il Natale del libro. La vita privata a Milano nel Quattrocento. Periodici Hoepli n. 481. 1 dicembre 1913.[Hoepli Libreria Antiquaria, Milano]. Lot of books, booklets, catalogues and periodicals illustrating the history of the company. 1913-1940.

Lot 99

NO RESERVE Incisione. Toscana. Lotto di 6 opere.Engraving. Tuscany. Lot of 6 works.Il lotto comprende, tra gli altri:The lot includes among the others:Donati Lamberto. Incisioni fiorentine del Quattrocento. Bergamo: 1944.Il Seicento fiorentino. Arte a Firenze da Ferdinando I a Cosimo III. Firenze: 1986.Tosi Alessandro. Inventare la realtà. Giuseppe Zocchi e la Toscana del Settecento. Città di Castello: 1997.

Lot 285

Corgi/Kiko Transit Juniors Brazilian Issues, Emergency Series, Construction Series (2), Transport Series, Police Series, 'Cicade Da Monica' Set, in original packaging, F-E, Monica set lacks one vehicle, boxes P-F (8)

Loading...Loading...
  • 43271 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots