We found 5215 price guide item(s) matching your search
There are 5215 lots that match your search criteria. Subscribe now to get instant access to the full price guide service.
Click here to subscribe- List
- Grid
-
5215 item(s)/page
A George III old Sheffield plated globe inkwell, possibly by Roberts, Cadman and Co, circa 1795, the two-section domed cover with a push-down ball finial, opening to reveal a mounted blue glass inkwell and sander, with a knife and an ivory pad, with a drape apron, on a raised circular foot, height 23cm.
Liverpool FC footballers autographed photo. Superb 8x12 colour photo from the 2001 Worthington Cup Final signed by Robbie Fowler, Steven Gerrard, Sami Hyypia, Emile Heskey and Sander Westerveld. RARE!! Good condition. All items come with a Certificate of Authenticity and can be shipped worldwide.
Savonarola, Girolamo. Triumphus crucis de fidei veritate. Venezia, Alessandro Bindoni, 1521. In 8° (144 x 94 mm); 107, [1] carte con l’ultima bianca presente. Grande vignette xilografica raffigurante l’autore nel suo studiolo, marca tipografica al colophon. Legatura di inizio secolo XX in mezzo marocchino biondo con titolo in oro al dorso. Edizione stimata per la bella xilografia al frontespizio. Opera rara come tutte le edizioni di Savonarola del Quattro e primo Cinquecento. Adams S-521; Sander 6881; Essling 1463. 450
[Dante]. Rime di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte. Venezia, Antonio Nicolini da Sabbio e fratelli, 1532. In 8° (150 x 95 mm); 148 carte. Frontespizio entro bordura xilografica (restauri al verso del frontespizio, piccoli difetti.) Legatura del secolo XX in pergamena con unghiatura e titolo in nero al dorso liscio. Riedizione veneziana della nota impressione giuntina del 1527, nella quale sono stati corretti gli errori. La compilazione contiene anche passaggi dal De Vita Nuova ed è l’unica edizione cinquecentesca d’ambito dantesco ad avere un frontespizio xilografico a bordura. Sander 6489; Fiske p. 110. 600
Ovidio. Libri de tristibus cum luculentissimis commentariis. [Venezia, Giovanni Tacuino o Giovanni Rosso, 1515]. In 2° (320 x 212 mm); LXIX, [3] carte con l’ultima bianca presente. 5 vignette figurate in xilografia (piccolo foro di tarlo che tocca qualche lettera su poche carte, una carta brunita.) Legatura del secolo XXI in pergamena con titolo manoscritto in verticale al dorso. Raro postincunabolo a cura di Bartolomeo Merula, attribuito a Tacuino o Rosso, illustrato da belle vignette. Essling 1712; Sander 5356. 400
Dante. Opere del del divino poeta Danthe con suoi comenti: recorrecti et con ogne diligentia novamente in littera cursiva impresse. Venezia, Bernardino Stagnino, 1512. In 4° (202 x 145 mm); [12], 441 [ i.e. 440] carte. Frontespizio stampato in rosso e nero entro bordura decorata e san Bernardino, 1 illustrazione a piena pagina, 98 figure xilografiche nel testo (una pagina con testo mal inchiostrato, piccolo abile restauro al verso dell’illustrazione a piena pagina, leggero alone alle ultime carte.) Legatura in pergamena antica con titolo manoscritto al dorso. Nota di possesso di san Michele di Murano ed ex libris di Leo S. Olschki. Prima edizione di Stagnino con due belle e importanti provenienze. Le figure di questa Divina Commedia si basano su quelle dell’incunabolo del 1491. Adams D 87; Sander 2320; Essling 536; Mortimer 144. 2.500
Marco Valerio Probo. De interpretandis romanorum litteris opusculum feliciter incipit. Venezia, Giovanni Tacuino, 1499. In 4° (207 x 155 mm); [20] carte. 1 figura xilografica a piena pagina (foro di tarlo al margine bianco di due carte.) Legatura moderna in mezza pergamena con angoli, titolo in oro su tassello al dorso, tagli rossi. Prima ed unica edizione uscita dai torchi di Tacuino, di particolare pregio per la presenza della tavola con l’immagine della Sibilla. Esemplare impreziosito di numerose postille. Essling 1179; Sander 5900; IGI 8070; GW M35529. 800
Caterina da Siena. Dialogo dela seraphica virgine Sancta Caterina da Siena, o libro de la divina providentia. Venezia, Lazzaro Soardi, 1504. In 8° (148 x 100 mm); [200] carte. Xilografia raffigurante S. Caterina al frontespizio, vignette nel testo (macchia al frontespizio, restauro al margine inferiore.) Legatura del secolo XX in mezzo cartonato. Rara terza edizione. L’opera contiene anche scritti di Barduccio Canigiani e di papa Pio II. Rhodes, Annali dei Soardi, 31; Essling, 737; Sander, 1817. 600
Caracciolo, Roberto. Spechio de la fede vulgare. Venezia, Pietro Quarenghi, 1517. In 2° (297 x 206 mm); CLIII [su CLV] carte. Carta A2 entro bordura con al centro una grande vignetta che raffigura un predicatore, 42 illustrazioni incise su legno nel testo (mancano il frontespizio, la quinta carta e l’ultima carta bianca, carta del colophon restaurata, piccoli difetti e restauri.) Legatura del secolo XX in mezzo cartonato con titolo in oro su tassello blu al dorso liscio. Edizione profusamene illustrata di questo fortunato testo di letteratura devozionale. Sander 1710. 100
Pacioli, Luca. Summa de arithmetica geometria. Proportioni: et proportionalita. Toscolano, Paganino Paganini, 1523. In 2° (298 x 215 mm); [7 su 8], 223 [su 224], 75 [su 76] carte. La carta A1 entro bordura geometrica, stampata in rosso e nero con vignetta xilografica raffigurante Pacioli, tavola con “proportio e pro portionali” stampata in rosso e nero, numerosi diagrammi e figure 533 84 nel testo (mancano la prima carta con il frontespizio e le carte E4 e l’ultima carta, restauro al margine esterno di quattro carte con qualche perdita di testo, aloni, piccoli difetti.) Legatura posteriore in pergamena. Seconda edizione di estrema rarità come la prima, qua in prima tiratura con la data del 1494 sul verso della carta AA14. L’edizione presenta la stessa collazione della princeps, con una nuova mise en page. Sander 5367; Adams P 8; Smith, Rara 54 ff.; Riccardi I/2, 227/228: “rara e preziosa”; Honeyman 2380: “The earliest printed book to treat algebra comprehensively, and the first to contain double-entry book-keeping. Pacioli has been described as ‘the father of the balance sheet’”. 2.000
Tito Livio. T. Livius Patavinus historicus duobus libris auctus: cum L. Flori Epitome. Venezia, Melchiorre Sessa e Pietro Ravani, 1520. In 2° (287 x 205 mm); [69 su 70], 295, [1] carte. Xilografia a piena pagina e 29 figure xilografiche nel testo (manca il frontespizio, piccolo foro di tarlo al margine bianco delle ultime carte.) Legatura del secolo XX in mezza bazzana, tagli a spruzzo blu (sciupata). Bell’esemplare fresco di quest’edizione riccamente illustrata. Sander 4004. 100
Quinto Orazio Flacco. Opera. Venezia, Donnino Pinzi, 1405 [i.e. 1505]. In 2° (295 x 207 mm); 266, [4] carte con l’ultima carta bianca presente. Illustrazione xilografica a piena pagina al recto delle prima carta, figure xilografiche nel testo (macchia al margine superiore delle ultime carte.) Legatura del secolo XX in pergamena, tagli cesellati sei-settecenteschi. Bel postincunabolo curato tra l’altro da Cristoforo Landino e Antonio Mancinelli. Edizione rara con nessun passaggio in asta. Prima edizione di Pinzi stampata nel Cinquecento che segue l’incunabolo del 1495. Sander 3457; De Marinis, Il castello di Monselice, p. 60. 600
Vineis (Raimundus de ). Vita Miracolosa Della Seraphica S. Catherina da Siena, 2nd edition, Siena, Simione di Niccolo, 1 September 1524, title within woodcut decorative border, with full-page woodcut of Saint Catherine to verso (fore-margin close-shaved with slight loss), 23 woodcut illustrations to text, woodcut initials, one or two small worm holes to lower blank margins of first few leaves, early 19th century ownership annotations in brown ink to front blanks (upper outer corner excised), bookplate of James Bindley to front pastedown, 18th century French mottled full calf, gilt spine with red morocco title label, rubbed, small 4to in 8's Provenance: Chretien-Francois de Lamoignon (1735-1789), with crowned L stamped to upper outer corner of page 3 of main text; item 3930 in the catalogue of the Bibliotheca Lamoniana by Merigot, 1791-92; the library sold en bloc to Thomas Payne, bookseller (1752-1831), November 13th 1794; Michael Wodhull (1740-1816), his sale 25 March 1803, lot 359, where purchased by James Bindley (manuscript note by Bindley); James Bindley (1737-1818); sold Sotheby's, 29 November 1982, lot 169, Property of the William Carr Will Trust, where purchased by the current owner. Sander 7614. Two editions of this work were printed in Siena in 1524, the first on the 10th May, and the second, as here, on the 1st September. The translation into the vernacular was made by Ambrosio Catherino (i.e. Lancelotto Politi). (1)

-
5215 item(s)/page