We found 13783 price guide item(s) matching your search
There are 13783 lots that match your search criteria. Subscribe now to get instant access to the full price guide service.
Click here to subscribe- List
- Grid
-
13783 item(s)/page
MIXED SPORT, selection, 1957 onwards, inc. football, programmes (140), British clubs in Europe, many finals, EC 1968, 1977, 1981, 2009; FAC finals 2007 & 2009; Super Cup finals 2005, 2008 & 2016; UEFA Cup finals 2005 & 2008; World Cup, 1998, Germany 2006 (all three) & 2014; Community Shield 2007 & 2011; last match at Boothferry Park 2021; Papa John Final 2018/19 Play Off finals (all three); Manchester United token sheet 1958/59; Esso badges collection (one set loose; the other with board),; motor racing programmes at Oulton Park & Donnington; ice hockey, speedway, Wembley 1946 etc., G to MT, Qty (two boxes).
17 Dinky Toys London Routemaster Buses. (289). 16 in red L.T. livery 14 with ESSO Safety Grip Tyres adverts. Plus a Normandy Ferries and a Dulux. Plus a plain silver example. All boxed, but one in an unrelated Corgi box, some wear/damage. Vehicles VGC-Mint. Most with very little signs of wear. £60-80
16 Dinky Toys. Vauxhall Victor 101. Volvo 265, Caravan, Trojan Van, ESSO, Jaguar E Type, Volvo 265, Austin Healey, 2 late issue Convoy Series trucks, Royal Mail and a cherry picker. Dublo Dinky - AEC Mercury Shell-BP tanker and a Bedford articulated flat truck. Plus 4 repainted - Simca Ariane, Cunningham C5-R, Mercedes-Benz racing car and a Dublo Dinky Austin Lorry. Plus 3 'the major parts of' - Austin Healey, Austin Healey Sprite and an Austin Devon. QGC-GC some wear/chipping, parts missing to 3. £70-90
5 Dinky Toys. Merryweather Marquis Fire Engine (285). Ford D800 Tipper Truck with Snow Plough (439). Ford D series Johnson Road Sweeper (451). AEC Esso Fuel Tanker *945). Plus an S.R.N.6 Hovercraft (290). All boxed, some wear/damage. Together with 3 Corgi Toys- Datsun 240Z (394), Coastguard Jaguar XJ12C (414) Plus a Centurion Tank (901). All boxed, some wear/damage. Britains 6 wheeled armoured car. Plus 7 Matchbox, 6 of which are Super Kings- K-8 Caterpillar Traxcavator. K-14 Scammell Freight Liner, K-26 Mercedes Binz Ambulance, K-30 Mercedes CIII. K-32 Shovel Nose. K-34 Thunderclap and a K-39 Milligans Mill. All boxed, some wear/damage. Plus 6 others including a Spot-On Morris 1000. Vehicles QGC-VGC (22) £70-100
VINTAGE DIECAST TOYS, comprising boxed Budgie Toys 256 vintage Esso aircraft refueling tanker 'Pluto' (box distressed), Dinky 118 Four Berth Caravan (box distressed), Dinky 147 Cadillac, Dinky 449 Chevrolet El Camino, Dinky 197 Morris Mini Traveller, Dinky 124 Rolls Royce Phantom V, Dinky 16 Mustang, together with Corgi 315 Ford Consul Classic, Corgi 492 Volkswagen 1200 European Police car, Corgi 218 Aston Martin DB4, Corgi 318 Lotus Elan S2, Corgi 229 Chevrolet Corvair, Corgi 230 Mercedes Benz 220 SE Coupe, boxed 252 Rover 2000 (box distressed), boxed Corgi 228 Volvo P.1800 (box distressed), boxed Corgi 135 Triumph 2000 (box distressed), boxed Corgi 245 Buick Riviera (box soiled), boxed Corgi 420 Ford Thames 'Airbourne' Caravan (box soiled), boxed Corgi 241 Ghia L6.4 with Chrysler V8 engine (box soiled), together with three vintage matchbox Scream'n Demons motorcycle toys, in boxes (distressed)
Quantity of Hornby Dublo OO gauge railway carriages, wagons, locomotives to include British Rail 80054 loco, LMS6917 loco, D14 Suburban Coach,69567 British Rail loco, T.P.O. Mail Van set, Esso fuel tanker etc Condition: General wear and tear to boxes, some light scratches in places to some of the items, please check the extra images provided which may show some condition issues, contents unchecked. **Due to current lockdown conditions this is an online-only sale and bidders are only able to view lots by appointment. Please therefore read the following: As this is a sale of second-hand and antique items, bidders should expect items to exhibit general wear and tear commensurate with age and use unless otherwise stated. Please carefully examine the images as they form part of the overall condition. Clevedon Salerooms are happy to provide further detailed information on request, if received by email or telephone at least 24 hours prior to the sale. The mention of a specific flaw or fault does not automatically mean that no other faults exist. Reports are provided as a goodwill gesture and are a general assessment, not a forensic survey. Further category-specific condition information can be found in our Standard Terms and Conditions. The placing of a bid by you is taken by us as an indication that you have read, understood and agreed to these terms.
Four Boxed Matchbox Moko Lesney Regular Wheels Models, 11a ERF Road Tanker, red body, gold trim, metal wheels, large Esso decal to rear, in type B2 box, model is in near mint condition, box is fair, one end flap detached, one inner tab missing,15a Diamond T prime Mover, orange body, metal wheels, in B2 type box, in mint boxed condition, 16a Transporter Trailer, tan body, metal wheels, in B2 type box, model is mint, box is fair, with one end flap detached and 29a Bedford Milk delivery van, metal wheels, with B2 type box, model is in mint condition, box is fair, one end flap detached, one inner tab missing, plus Y-2 B Type Bus, in mint condition, box fair and two unboxed RAF aircraft,734 Supermarine Swift, 736 Hawker Hunter, both in fair to good condition.(7 items).
Quantity of Matchbox Moko Regular Wheels Commercial Vehicles unboxed models, including: 1a Road Roller, 1b Road Roller, 1c Road Roller,2a Muir Hill dumper, 2c Muir Hill dumper, 2 x 3a Cement mixers,3b Bedford Tipper truck, 2 x 4b Massey Ferguson tractors, 2 x 6a Quarry Trucks, 2 x 6b Euclid Quarry Trucks, 8b Caterpillar tractor, 2 x 10a Scammell Mechanical horses, 10b Scammell Mechanical horse, Scarce 11a ERF Road Tanker, green, gold trim, 2 x 11a ERF Road Tanker, yellow, silver trim, 2 x ERF Road Tanker, red, gold trim,11b Esso Petrol Tanker ERF, 2 x 12a Land Rovers, 2 x 13a Bedford Wreck Trucks, 3 x 15a Diamond T prime movers 3 x 16a Transporter trailers,17d Foden Tipper, 18b Caterpillar Bulldozer, 2 x 20a ERF stake trucks, 20b ERF Every Ready truck, 24a Hydraulic Excavator, 24b Hydraulic Excavator, 26a ERF Cement Mixer,26b Foden cement mixer, 27b Bedford Low Loader, 28a Bedford Compressor, 3 x 35a ERF Marshall Horse Boxes, 37b Karrier Bantam Coca Cola, 38a Karrier Refuse wagon, 3 x 40a Bedford Tippers,43b AB Tractor Shovel, 3 x 51a Albion Chieftain Blue Circle, 58b Drott Excavator, plus M-6 Pickfords Tractor & Transporter and K8 Prime Mover with transporter, all in fair to very good original condition (60 items)
Ten Matchbox Lesney Regular Wheels Boxed Models,27d Mercedes-Benz 230SL,white body, red interior, in E4 box, 35b Snow Track, white tracks, decals in E1 box, 38c Honda M/Cycle & Trailer, orange trailer, without decals, in E4R box, 41c Ford GT, white, yellow wheel hubs, 61b Alvis Stalwart BP ribbed bed, yellow plastic hubs, in E4 box,62b Commer Tv Service Van, Renta Set, missing accessories, in D2 box, 66c Greyhound Coach, amber windows in E4 box, 2 x 73b Ferrari F1 racing car, red body, white/grey drivers, spoked wheels,in E 3R boxes and 74b Daimler Fleetline Bus, red body ‘Esso’ in F2 type box, models are in near mint to mint original condition, boxes are fair to excellent (10 items)
Eight Matchbox Lesney Regular Wheels Boxed Models, 11d Mercedes Benz Scaffolding Truck, silver, scaffolding still on sprue, in F1 box, 15c Dennis Refuse Truck, blk fine wheels, in E4 box, 21d Foden Concrete truck, in E4R box, 61b Alvis Stalwart BP smooth bed, yellow plastic hubs, in E4 box, 62b Commer Tv Service Van, Renta Set, with accessories on sprue, in D2 box, 66c Greyhound Coach, clear windows in E4 box, 74b Daimler Fleetline Bus, cream body ‘Esso’ in E4R type box and 74b Daimler Fleetline Bus, green body ‘Esso’ in F2 type box, models are in good to near mint original condition, boxes are fair to excellent (8 items)
Boxed Hornby three rail Dublo, including: EDL 18 Standard 2-6-4 Tank Locomotive B.R. 2 x D12 Corridor Coaches,D1 Signal Cabinet, Rolling stock, wagon, Esso Oil Tank, D2 High sided wagon, D1 low sided wagon with cable drums, D1 Goods Brake Van, D1 goods van, six cable drums in box, D1 Level crossing, boxes of track, 2 x ISPL points, plus other items, all in fair to good used condition. (A.Lot)
Two Boxed Budgie Toys, B.R Delivery Van Scammell Scarab Wagon, red/cream cab, yellow chassis, red trailer, green cloth tilt, in mint original condition, box is fair, missing one end flap and 256 Scarce Budgie Toys 256, Esso Aircraft Refuelling Tanker ‘Pluto’, red body with clear windows ‘Esso Aviation Products’ in excellent to mint original condition, box complete with all end flaps in good original condition, with leaflet. (2 items).
Dinky Toys, Matchbox - A boxed Matchbox Super kings and two unv=boxed Dinky Toys. Lot consists of Matchbox Super Kings K21 Tractor Transporter which appears to be in Excellent condition in a Fair Plus box with some scuffs and cracks to cellophane window. The lot also contains an unboxed Dinky Toys Johnston Road Sweeper in Good - Very Good condition with one or two chips and nick; with an unboxed harder to find Dinky Toys #945 AEC Esso Fuel Tanker in Fair condition with the 'Put A Tiger in Your Tank' label to rear of tanker.
A quantity of Hornby Dublo and a quantity of boxed Hornby dublo, including, Salt wagon, Hopper wagon, Banana Van, Coal wagon, low sided wagon 4646, Tank Wagon Chlorine, tank wagon Esso, Sax salt wagon, low sided wagon 4647, D1 Buffer stops, Single arm signal, 2 double arm signal ED2, restaurant car 4047, (2), Corridor coach 4050, Open corridor coach 4060 (2), Open corridor coach 4062, Sleeping car 4078, Mail Van set 2400, Suburban coach 4082, Royal mail coach OO gauge, and part set 2021 Red Dragon, engine missing box damaged. ?. And a Meccano part set 2021, and two original sale auction catalogues
ROSA MUNDI Bozzetto Foresta Abramitica 1/arabic/3 2015 1/AAL/3 Vetro pressato ed agglomerato, tempera, legno, pietra, ottone, avocado, materiale organico marino. (originale presso il Polo Museale Arte Contemporanea di Palermo | Palazzo Belmonte Riso 2016) Bozzetto nella parte araba dell’Opera originale nella collezione del Museo Regionale Siciliano Arte Contemporanea Palazzo Belmonte Riso denominata “ la FORESTA ABRAMITICA dell’artista ROSA MUNDI†201 cm di altezza e 400 cm di lunghezza 2016 1/LAE su 3 Esposizione Permanente durante la BIAS 2016 Presso Palazzo Belmonte Riso sede del Polo Museale della Regione Siciliana Nella omonima “Sala Rosa Mundi della scala ovale†La Foresta abramitica di Rosa Mundi si radica, incardinandosi nella scala di Palazzo Belmonte Riso, come una foresta che cerca la luce verso il cielo. Come nel libro della Genesi, in cui la vicenda di Abramo è narrata, ci troviamo qui di fronte non a un singolo albero ma agli innumerevoli Alberi del la vita che crescevano nel Paradiso terrestre, a una vera foresta della non dualità che precede o reintegra la scissione generata dalla consumazione del frutto dell’Albero della conoscenza del bene e male, e ci (ri)conduce alla fonte genetica della vita. Proiettandosi attraverso la fecondità ineludibile della tradizione al di là di ogni separazione storica dualistica, in un’unione ideale di tutte le religioni e le lingue, in un oltre passamento dei confini e in una con fusione originaria, l’opera di Rosa Mundi ci rivela nella sua trasparenza quella trama unificatrice, nascosta ma sempre soggiacente, che lo sguardo profetico e in questo caso estetico e poietico è capace di riconoscere nella realtà . Se Abramo è per Kierkegaard l’eroe della fede, cioè colui che accetta senza dubbi eal di là di ogni schema etico o legge sociale la volontà di Dio rappresentata dall’ordine paradossale di sacrificare il figlio Isacco questa Foresta abramitica ci conduce esattamente a quella dimensione di libertà spirituale c he caratterizza l’essenza dell’autentica esperienza abramitica e che sta alle radici della triplice tradizione occidentale che egli rappresenta. Per lo spettatore entrare nella Foresta abramitica è dunque addentrarsi negli Holzwege della nostra tradizione, nei sentieri interrotti di heideggeriana memoria che ci conducono nel cuore del bosco non per farci smarrire ma per permetterci di ritrovarci al di là dei cammini tracciati dalle divisioni della Storia, fino a che il nostro sguardo non si rivolge verso l’ alto e scopre quella Lichtung, radura di luce in cui l’oscurità improvvisamente si dirada e in cui l’evento dell’Essere può rivelarsi interamente ai nostri occhi. Ne La chiave dell’ultima cena Omaggio a Jacopo Robusti, è invece l’istituzione eucaristica che diviene strumento di rivelazione metafisica e soteriologica attraverso il profilo speculare di Giuda, in cui lospettatore si riflette. Permettendo di contemplarci in esso come nel racconto borgesiano, l’opera ci conduce, in una perturbante imitatio Christi , a una kênosis sconvolgente come quella che avrebbe vissuto Giuda stesso nel suo sacrificio di abiezione consapevole, indispensabile per rendere attuale il progetto divino. Una vocazione alla creazione di spazî speculari come luoghi di riflessione e autoriflessione che attraversa tutta l’opera di Rosa Mundi e che è un vero itinerarium e ianua filosofica, volta all’(auto)rivelazione della coscienza al di là di ogni illusione dualistica.Prof. Guido Brivio di Bestagno Le esposizioni di quest'ultimo anno2021 |Galleria Contemporary & Co. Galleria Croce Bianca 7 Cortina (Belluno) 2021 Minigolf Helvetia, Via del Castello 55, Cortina (Belluno) 2020 | Mostra Personale Arte e Moda Visual Consulting Milano 2020 | Museo Regionale MUME di Messina 2020 | Hotel Metropol di Taormina ( Catania) 2020 Fondazione Orestiadi, Museo delle trame mediterranee, Gibellina Nuova 2020 | Palazzo Marchetti Comune di Malfa, Salina (Isole Eolie) 2020 | Villa Barbarigo di Valsanzibio ( Padova) 2020 | Loggiato di San Bartolomeo, Palermo 2020 | Merigar e Comune di Arcidosso (Grosseto), Toscana 2020 Parco archeologico di Lilibeo, Museo Regionale di Marsala 2020 | Porto di Sant’Elena presso Yacht Club di Venezia 2020 | Porto Rotondo con il patrocinio del Comune di Olbia, Sardegna Alt. cm 50 x 30.
ROSA MUNDI "Rosone" 2020/21Serie Figli delle Sfere Armillari Vetro, legno, plastica, tempera, materiale marino organico. In Meduse e in Rosone , presente anche nella versione dei Tamburi†e “Figli delle Sfere Armillari†oltre che delle sfere armillari spiega in modo figurativo e sonoro la percezione dell’artista nell’essere umano e animale, allineato nello spazio come un pianeta fluttuante nell’infinità dell’universo. Le meduse escono dal mare e si dirigono verso l’universo mare, racchiudendo tra il rosone e il giudizio universale il de stino dell’uomo evidenziando la metamorfosi del concetto spaziale. I punti cardinali si rarefanno e d il sotto ed il sopra perdono ogni punto di riferimento in una prospettiva spaziale dell’universo e del mondo che fluttua nello spazio e noi su di esso. Rosa Mundi costruisce una particolare sfera armillare, composta da tre cerchi di ferro ellittici, inca stonati una dentro l’altra, anticamente anelli circolari delle antiche botti quattrocentesche custodite nella magica atmosfera delle antiche cantine di vino del Castello di Morsasco, in Piemonte sulla via francigena. Ognuna dei tre cerchi tratteggia una sfera con una propria immaginaria eclittica. La prima, partendo dal cuore dell’armillare, è divisa in sezioni corrispondenti ai dodici segni dello Zodiaco. La sfera armillare era destinata a mostrare sia la precessione sia la cosiddetta trepidazione degli equinozi, tanto in voga nel ‘400. L’originaria teoria dell’astronomo greco Ipparco, nel II secolo a.C., sul diverso tempoimpiegato dal sole per giungere all’equinozio, di primavera in primavera, riconosceva un lento spostamento delle stelle, parallelamente all’eclittica, in senso contrario al moto diurno tale da dare origine allo spostamento dei punti equinoziali di primavera ed autunno. Questa teoria venne denominata la precessione degli equinozi. Nei secoli a seguire ci pensarono gli scienziati arabi a cronometrare lo slittamento degli equinozi con un avanzamento più rapido da 1 a 66 anni, rispetto a quello di Ipparco ossia da 1 a 100 anni, sino a teorizzare u n cambia mento nella velocità di precessione, come se questa fosse una funzione del tempo che doveva essere determinata sulla base delle osservazioni. Con la sua installazione Rosa Mundi indaga quindi il gioco del tempo nell’indagine astronomica che, come variante matematica, deve considerare l’alea della inevitabile successione dell’imprecisione del calcolo umano. Al tempo stesso anche il gioco delle forme, coniato e definito dal pensiero umano, si deve aggiungere l’ulteriore incognita dell’obliquità dell’eclittica,anch’essa variabile. L’artista crea un legame storico ed emozionale tra il presente, il passato ed il futuro, dove la memoria regna sovrana tra le fibre delle sue opere e lo sguardo dello spettatore. Lungo le pareti interne delle opere una scritta in tempera naturale fluorescente ci rivela il messaggio segreto dell’opera di cui il collezionista è chiamato ad essere principale guardiano e traghettatore. Rosa Mundi costruisce uno spazio infinito dentro le opere in legno ed in ferro, denominate “SFERE ARMILLARIâ€, “TAMBURO†e “THE BOXâ€, sovrapponendo una sull’altra due lastre di vetro plastificato c he raffigurano l’inizio e la fine del pensiero umano che si fa da verbo ad immagine, da racconto a ricordo, da sinfonia a memoria, da nota musicale a storia. Le immagini sono impresse dall’artista con pigmenti naturali e tempera a freddo, mescolata ad un materiale naturale, tratto dalle membrane delle meduse. All’interno di ogni opera, perfettamente autoportante, sono tracciati i pensieri dell’artista nelle lingue, definite morte, di una umanità che ci ha preceduto , ossia inaramaico, persiano, latino e greco antico. Il significato intrinseco dell’opera è contenuto nel concetto spaziale del verbo, nel tempo della sopravvivenza dell’opera e del detentore medesimo, oltre l’umana percezione del collezionista, chiamato ad esserne custode e principale interprete vivente. La fisicità del concetto spaziale, ossia l’immaterialità della percezione dell’infinito nelle opere di Rosa Mundi sono l’essenza del “non luogoâ€. Rosa Mundi con la sua produzione artistica mira a proseguire oltre i confini della visione materica dei tagli di Fontana generando infinite smagliature di luce, tra la trasparenza, l’immaginario e della sovrapposizione degli sguardi. Le esposizioni di quest'ultimo anno2021 |Galleria Contemporary & Co. Galleria Croce Bianca 7 Cortina (Belluno) 2021 Minigolf Helvetia, Via del Castello 55, Cortina (Belluno) 2020 | Mostra Personale Arte e Moda Visual Consulting Milano 2020 | Museo Regionale MUME di Messina 2020 | Hotel Metropol di Taormina ( Catania) 2020 Fondazione Orestiadi, Museo delle trame mediterranee, Gibellina Nuova 2020 | Palazzo Marchetti Comune di Malfa, Salina (Isole Eolie) 2020 | Villa Barbarigo di Valsanzibio ( Padova) 2020 | Loggiato di San Bartolomeo, Palermo 2020 | Merigar e Comune di Arcidosso (Grosseto), Toscana 2020 Parco archeologico di Lilibeo, Museo Regionale di Marsala 2020 | Porto di Sant’Elena presso Yacht Club di Venezia 2020 | Porto Rotondo con il patrocinio del Comune di Olbia, Sardegna Alt. cm 32 x Diam. cm 32.
PAOLA D' AMORE (Palermo 1959) Acrilico su tela “Videogame jr.†- 2013. Firmato, datato e titolato sul retro. Autentica dell' artista. Esposizione: Biennale Internazionale Arte Sacra, Collezione "Il Gioco", Loggiato San Bartolomeo, Palermo 2020. Il videogioco è l’emblema della nostra epoca digitale. Esso è il simbolo del venir meno dei confini tra ciò che è reale e ciò che è virtuale, dell’enorme capacità di calcolo dei microprocessori e della possibilità dei programmi di elaborare milioni di dati interagendo direttamente con l’intelligenza umana, sfidandola, apprendendo dalle sue azioni e modificando la tattica di gioco in funzione di queste. Esso segna altresì il trionfo delle app, scaricabili a milioni dai negozi on-line, e sempre a portata di mano grazie allo smartphone, favorendo l’avvento di un’umanità iperconnessa. Per rappresentarla l’opera utilizza un caleidoscopio di frammenti di colore, tra loro connessi e riuniti in un tutto che domina le parti. In questo modo si richiama l’umanità fatta di individui connessi, la sua ricchezza, espressa dai vari colori, ma anche la sua frammentarietà e la possibilità di controllo totale da parte dei giganti della rete. Il videogioco è l’espressione della rivoluzione digitale che non è solo una rivoluzione tecnologica ma una vera e propria rivoluzione mentale, che cambia il modo di pensare e di essere dell’uomo. Ancora una volta, il gioco è una metafora della vita, sia della vita individuale che della vita collettiva. Architetto, artista visivo che vive e lavora in Italia. Dal 1987 opera nell’ambito dei Beni culturali e ha maturato una approfondita conoscenza nel campo del restauro architettonico, partecipando anche a progetti e studi promossi dal Ministero dei Beni culturali e ambientali. Ha prestato la propria opera dal 1995 al 2003, come architetto, presso la Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo, collaborando anche all’attività di tutela e alla redazione di progetti di restauro. È specializzata in restauro e conservazione dell’Architettura storica. Ha pubblicato, fra l’altro, Le parole e la cosa, uno studio sugli interventi di recupero del centro storico di Palermo (1987); Le Cappelle di Santa Maria dei Rotoli in Disegni in luce (2002); Scritti sui monumenti normanni di Palermo in Palermo Normanna - Proposte di itinerari didattici (2003); Sulle Orme dei Florio - Le Passeggiate - nella collana il Taccuino del Viaggiatore (2003). Sulle Orme dei Florio – La Storia e Le Imprese – nella collana il Taccuino del Viaggiatore – Edizione Flaccovio – Palermo (2005); Villa Igiea in Sicilia, Bell’Italia (2005). Da Palazzo Reale alla città . Tra cupole e campanili di Palermo – Fondazione Federico II - Palermo (2020). La passione per l’arte e l’architettura l’hanno condotta alla fine degli anni Novanta a condurre ricerche sia in ambito pittorico sia in ambito materico, sperimentando nell’assemblaggio dei materiali trame urbane di città metafisiche.Nella sua ricerca artistica utilizza materiali diversi: il rame, il legno, il gesso, le forme colori acrilici e smalti. E’ inserita tra gli artisti dell’archivio SACS “Sportello per l’arte contemporanea della Sicilia†istituito dal Museo Belmonte Riso.I suoi lavori sono stati acquisiti da collezionisti privati e musei, tra i quali, il Museo Regionale Belmonte Riso (Palermo), la Fondazione Donà dalle Rose (Venezia) e la collezione privata del critico d’arte Aurelio Pes. cm 70 x 50, cm 90 x 70 (con cornice).
Esso Blue Aluminium Flanged Double Sided SignMake: Contact AuctioneerModel: Contact AuctioneerYear: 0Mileage: 0VIN: Contact AuctioneerConfiguration: Right Hand DriveRegistration: Contact AucitoneerTransmission: Contact AuctioneerEsso Blue Aluminium Flanged Double Sided Sign 37x51cm. The buyers premium for automobilia items, including registration numbers is 15% plus VAT (18% in total)
Esso Elephant Kerosene Enamel SignMake: Contact AuctioneerModel: Contact AuctioneerYear: 0Mileage: 0VIN: Contact AuctioneerConfiguration: Right Hand DriveRegistration: Contact AucitoneerTransmission: Contact AuctioneerEsso Elephant Kerosene Enamel Sign 31x62cm. The buyers premium for automobilia items, including registration numbers is 15% plus VAT (18% in total)
Esso Blue Paraffin Double Sided Enamel Flanged SignMake: Contact AuctioneerModel: Contact AuctioneerYear: 0Mileage: 0VIN: Contact AuctioneerConfiguration: Right Hand DriveRegistration: Contact AucitoneerTransmission: Contact AuctioneerEsso Blue Paraffin Double Sided Enamel Flanged Sign 56x46cm. The buyers premium for automobilia items, including registration numbers is 15% plus VAT (18% in total)
We Sell Esso Blue Vintage Double Sided Flanged SignMake: Contact AuctioneerModel: Contact AuctioneerYear: 0Mileage: 0VIN: Contact AuctioneerConfiguration: Right Hand DriveRegistration: Contact AucitoneerTransmission: Contact AuctioneerWe Sell Esso Blue Vintage Double Sided Flanged Sign 46x46cm. The buyers premium for automobilia items, including registration numbers is 15% plus VAT (18% in total)
Four boxed commercial diecast models to include Corgi 1157 ESSO Petrol Tanker with Ford Tilt Cab, Tekno 425 Volvo F89, Gescha Model 3030 & Tekno Longtrailer, diecast vg overall with some paint chips, boxes tatty with window squash plus a quantity of empty Dinky boxes, some with accessory parts
A quantity of vintage tinplate O gauge model railway, including a boxed train set containing a Mettoy 34065 Hurricane locomotive and tender, three coaches and rail track, together with sundry rolling stock, including Esso and Motor Spirit oil tank wagons, Liverpool cable drum, McAlpine Contractors and a boxed No.1 Timber Wagon etc

-
13783 item(s)/page