DIMORE | Silver, ancient and XIX century paintings, ceramics and furniture

Auction 56

213 items 213 items
Auktion beendet
room Bologna

Auktionsdetails

DIMORE | Silver, ancient and XIX century paintings, ceramics and furniture

Auction 56

Auktion beendet

Auktionstag(e)

  • ( Lose: 1-213)

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 24,00%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 2,00%

Verfeinern Sie Ihre Suche

Auktionshaus-Kategorie

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse
bis

Kategorie

Sie sind noch nicht zum Live-Bieten zugelassen. Sie können dennoch Verdeckte Gebote abgeben, die automatisch ausgeführt werden, wenn das Auktionshaus Sie zulässt.
213 items
Per Page
  • Liste
  • Galerie

Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen

Centrotavola in argento cesellato a mano, Firenze, XX secolo. Corpo circolare, tesa decorata a motivi di fiori, presenta alla base etichetta Argen...

Centrotavola in argento fatto a mano, Firenze, XX secolo.Corpo a sezione circolare, superficie liscia, bordo decorato da fascia con motivo di frut...

Scanabissi Bruno Argentiere, Centrotavola in argento fatto a mano, Bologna, XX secolo. Corpo circolare, bordo lavorato a traforo, presenta alla b...

Masi Athos Argentiere, Centrotavola in argento lavorato a mano, Firenze, XX secolo.Corpo a sezione circolare con bordo ondulato, superficie estern...

Mazzoli Enzo Argentiere, Ciotola in argento lavorato a mano, Firenze, XX secolo. Corpo a sezione circolare con interno in vermeil, fascia decorata...

Scanabissi Bruno Argentiere, Ciotola in argento fatto a mano, Bologna, XX secolo. Corpo circolare, superficie liscia, bordo decorato da quattro ri...

Fratelli Zaramella Argentieri, Ciotola circolare in argento battuto a mano, Padova, XX secolo.Superficie martellata, cavetto liscio, bordo decorat...

Fratelli Zaramella Argentieri, Ciotola circolare in argento, Padova, XX secolo.Superficie liscia, bordo decorato da lievi costolature, reca al bor...

Stancampiano Eugenio Argentiere, Ciotola in argento, Palermo, XX secolo.Corpo liscio, tesa lievemente svasata, presenta alla base etichetta Botteg...

Ciotola svuota-tasche in argento, Padova, XX secolo. Corpo a sezione circolare con superficie martellata, bordo sagomato San Marco, reca al bordo ...

Contenitore in argento su base tripode, XX secolo.Corpo a sezione circolare con decorazione a sbalzo di fiori, poggiante su tre piedi decorati da ...

Argenteria Ricci & C., Contenitore in argento, Alessandria, XX secolo. Corpo liscio a sezione circolare, presenta manico lavorato a traforo con is...

Contenitore circolare in argento con manici, Spagna, XX secolo.Corpo martellato, cavetto decorato con inclusione di monete, punzoni non visibili, ...

William Adams Ltd Argentiere, Cestina in argento con manico, Birmingham, XX secolo.Corpo a sezione circolare con fascia lavorata a traforo poggian...

Piccolo contenitore in argento con cabochon, Bologna, XX secolo.Corpo a sezione circolare decorato da pietre dure, imboccatura sagomata lievemente...

Argenteria Pacifici, Coppia di cestine in argento, Roma, XX secolo. Corpo a sezione ovale, bordo lavorato a traforo decorato con festoni e stemmi,...

Piccolo contenitore a navicella in argento, XX secolo. Corpo liscio decorato da bordo San Marco poggiante su quattro piedi, reca alla base punzone...

Galiazzo Marco Argentiere, Porta bon-bon a navicella in argento, Padova, XX secolo. Corpo a sezione ovale con superficie martellata poggiante su q...

Coppia di vasetti Deco in argento, Italia, inizi del XX secolo. Corpo lavorato a sezione circolare, presentano manici applicati, recano alla base ...

Cestina in argento in stile Liberty, inizi del XX secolo.Corpo a sezione ovale riccamente lavorato a traforo e a sbalzo poggiante su piede lieveme...

Lovi Argentiere, Vaso in argento lavorato a mano, Vicenza, XX secolo. Corpo piriforme con superficie martellata, imboccatura lievemente svasata, p...

Peruggia & C. Argentieri, Vaso Deco in argento, Alessandria, inizi del XX secolo. Corpo a sezione circolare lavorato e decorato con fiori applicat...

Brandimarte Argentieri, Vasetto in argento, Firenze, XX secolo.Corpo martellato, imboccatura lievemente svasata, reca al bordo punzoni dell’argent...

Zuppiera in argento, Padova, XX secolo.Corpo circolare con superficie liscia, presenta manici applicati, reca nel cavetto punzoni stellina - 101PD...

Porta-frutta in argento lavorato a mano, Firenze, XX secolo.Corpo a sezione circolare, bordo decorato a sbalzo a motivi di frutti, reca nel cavett...

Svuota-tasche in argento, Vicenza, XX secolo.Corpo a sezione circolare con bordo squadrato, presenta superficie martellata, reca nel cavetto punzo...

Alzatina in argento, Italia, Anni ‘30. Piatto liscio sorretto da tre piede a forma di Cariatide alata poggiante su base sagomata, reca al bordo pu...

Folli Alfredo Argentiere, Calamaio in argento, Vicenza, Anni ‘30. Corpo a sezione ovale riccamente lavorato a traforo poggiante su quattro piedini...

Calamaio in argento, Londra, XIX secolo.Corpo ovale con bordi riccamente lavorati, poggiante su quattro piedini a ramages vegetali, presenta punzo...

Calamaio da viaggio in filigrana d’argento, Italia, inizi del XX secolo.Corpo a sezione rettangolare riccamente lavorato, completo di coperchio e ...

Servizio di posate in argento, Italia, XX secolo. Composto da: 11 forchette (gr. tot 717), 12 cucchiai (gr. tot 854), 9 cucchiaini (gr. tot 255), ...

Clementi Fabbrica Argenteria, Servizio di posate da portata, Bologna, XX secolo. Composto da: un cucchiaio da portata (gr. 175), coppia di palette...

12 forchettine da dolce in argento, Padova, XX secolo. Recano sul manico punzoni 800 - stellina - 100PD - G entro losanga entro ovale, gr. tot 230...

Lotto composto da coltello da pane e paletta da dolce in argento, Italia, XX secolo. Coltello da pane reca al bordo del manico punzone 800, gr. 43...

Coppia di posate da portata in argento, Vercelli, XX secolo.Composto da: Forchetta e Coltello con estremità decorate a ramages vegetali, recano su...

Fratelli Zaramella Argentieri, 12 cucchiaini in argento, Padova, XX secolo. Manici lisci terminanti con estremità squadrata, recano punzoni stelli...

Lotto composto da coppia di cucchiai-filtri e coppia di cucchiaini in argento, Italia, XX secolo. Cucchiai-filtri recano sul manico punzoni 800 - ...

Servizio da cinque in argento, Italia, metà del XX secolo. Composto da cinque forchette e cinque coltelli con manico riccamente decorato terminant...

Stancampiano Eugenio Argentiere, Quattro forchettine da dolce in argento, Palermo, XX secolo. Manico decorato a ramages vegetali, terminanti con t...

Pradella Ilario Argentiere, Spargi-zucchero in argento, Milano, XX secolo. Corpo liscio a sezione circolare, poggiante su piede lievemente svasato...

Zuccheriera in argento, Firenze, XX secolo. Corpo liscio a sezione circolare poggiante su base lievemente svasata, presenta fasce decorate al bord...

Zuccheriera in argento lavorato a mano con coperchio, Milano, XX secolo.Corpo piriforme lavorato a costolature geometriche, reca alla base punzoni...

Zuccheriera in argento, Italia, XX secolo.Corpo liscio poggiante su piede lievemente svasato, manici applicati, coperchio e piede decorati a motiv...

Set di tre macinini in argento, Firenze, XX secolo.Composto da: Macinino a corpo liscio poggiante su quattro piedini, reca punzoni 800 - 301FI; Ma...

Set di sale e pepe in argento 925, Stati Uniti, XX secolo.Corpo liscio a sezione circolare, presentano fascia decorata, completi di contenitori in...

Coppia di porta-sale e porta-pepe in argento a forma di pesci, Germania, XX secolo. Recano alla base punzoni, gr. tot 201, lunghezza cm 7 ...[mo...

Saliera in argento, XX secolo.Composta da piattino con bordo decorato e contenitore in vetro lavorato, presenta alla base punzone 800, gr. 47 (esc...

Lotto di due pinze in argento, Italia, XX secolo.Composto da: Pinza grande, Fratelli Zaramella Argentieri - Padova, reca punzoni stellina - 30PD -...

Fratelli Zaramella Argentieri, Coppia di sotto-bottiglia in argento, Padova, XX secolo.Corpo circolare con ringhiera lavorata a traforo, recano pu...

Lotto composto da 9 porta-tovaglioli in argento, XX secolo.Composto da: Coppia di porta-tovaglioli Rino Greggio Argentiere, corpo liscio con bordi...

Coppia di porta-tovaglioli segna posto in argento 925, Italia, XX secolo.Recano punzoni 925 - altro punzone, gr. tot 82, H cm 3.5 (lievi usure - e...

Pietrasanta Gianni Argentiere, Porta-tovagliolo in argento, Alessandria, XX secolo.Corpo lievemente sagomato, presenta iniziali incise “W.C”, reca...

Gianmaria Buccellati, Lotto di due segnaposto “Gardenia” e “Margherita” in argento 925, Clementi Fabbrica Argenteria, Bologna, seconda metà del XX...

Gianmaria Buccellati, Segnaposto in argento “Conchiglia” in argento 925, Clementi Fabbrica Argenteria, Bologna, seconda metà del XX secolo. Cesell...

Gianmaria Buccellati, Segnaposto in argento “Ninfea” in argento 925, Clementi Fabbrica Argenteria, Bologna, seconda metà del XX secolo. Cesellato ...

Gianmaria Buccellati, Segnaposto in argento “Crisantemo” in argento 925, Clementi Fabbrica Argenteria, Bologna, seconda metà del XX secolo. Cesell...

Gianmaria Buccellati, Segnaposto in argento “Foglia di vite” in argento 925, Clementi Fabbrica Argenteria, Bologna, seconda metà del XX secolo. Ce...

Brandimarte Argentieri, Lotto di due foglie in argento, Firenze, XX secolo. Composto da foglia di vite e foglia di quercia, recano punzoni 800 - 2...

Rino Greggio Argentiere, Porta-toast in argento, Padova, XX secolo. Reca punzoni 800 - stellina - 29PD - G entro losanga entro ovale, gr. 264, H c...

Loading...Loading...