DIMORE | Silver, ancient and XIX century paintings, ceramics and furniture

Auction 56

213 items 213 items
Auktion beendet
room Bologna

Auktionsdetails

DIMORE | Silver, ancient and XIX century paintings, ceramics and furniture

Auction 56

Auktion beendet

Auktionstag(e)

  • ( Lose: 1-213)

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 24,00%
Online-Provision inkl. Umsatzsteuer: 2,00%

Verfeinern Sie Ihre Suche

Auktionshaus-Kategorie

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse
bis

Kategorie

Sie sind noch nicht zum Live-Bieten zugelassen. Sie können dennoch Verdeckte Gebote abgeben, die automatisch ausgeführt werden, wenn das Auktionshaus Sie zulässt.
213 items
Per Page
  • Liste
  • Galerie

Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen

Manifattura Castelli, Coppia di piatti in ceramica, Castelli, XX secolo.Cavetti decorati in policromia con raffigurazione di paesaggi, recano al r...

Gruppo di otto stampe in bianco e nero raffiguranti vedute di Roma, XIX secolo.Composto da: “Nuova raccolta di cento principali vedute antiche e m...

Luigi Folli (Massa Lombarda 1830 - Bologna 1891), “La Lettura”, fine del XIX secolo.Olio su tela, H cm 100x80 - con cornice 123x103

Luigi Folli (Massa Lombarda 1830 - Bologna 1891), “Paesaggio”, 1871.Olio su tela, firmato e datato in basso a destra “Folli Luigi 1871”, H cm 66x1...

Giuliano Amadori (Bologna 1883 - 1972), “Colazione a primavera”. Olio su tavoletta, firmato basso a sinistra “G. Amadori”, reca al retro iscrizion...

Giuliano Amadori (Bologna, 1883 - 1972), “Salotto azzurro”, 1941. Olio su tavoletta, firmato e datato in basso a destra “G. Amadori 41”, reca al r...

Raffaele Tafuri (Salerno 1857 - Venezia 1929), “Feltre”. Olio su cartone, firmato e titolato in basso a destra “R. Tafuri/Feltre”, H cm 16x23 - co...

Moritz Coschell (Vienna 1872 - 1943), “Ritratto femminile”, 1894. Olio su tela circolare applicata su cartone, firmato e datato al centro a destra...

Gaetano Esposito (Salerno 1858 - Sala Consilina 1911), “Ritratto di uomo con pipa”.Olio su tela, H cm 82x66 - con cornice H cm 122x86 Provenienza:...

Maestro Fiammingo degli inizi del XVII secolo, ambito di Otto Van Veen (Leida 1556 - Bruxelles 1629), “San Girolamo che traduce la Bibbia”.Olio su...

Maestro dell'Italia Centrale degli inizi del XVII secolo, “Ritratto di Cecilia Arretina”. Olio su tela, reca nella parte superiore iscrizione “Cec...

Maestro Toscano del XVII secolo, “Rebecca al pozzo”. Olio su tela, entro cornice coeva ridotta, H cm 124x160 - con cornice H cm 152x186.5 Provenie...

Felice Boselli (Piacenza 1650 - Parma 1732), “Filatrice con gatto”.Olio su tela, entro cornice coeva, H cm 82.5x52.5 - con cornice H cm 118x92.5 P...

Maestro del XVIII secolo, “San Giovanni Battista”. Olio su tela, H cm 151.5x122 - con cornice H cm 185x150 Provenienza: Importante Collezione Priv...

Pietro Paolo Rubens, ambito di, “Cristo e San Giovanni bambini con Angeli”.Olio su tela, entro cornice coeva, H cm 96.5x126 - con cornice H cm 121...

Maestro Emiliano del XVII secolo da Guercino, “Madonna con Bambino”.Olio su tela, entro cornice coeva tagliata, H cm 93x73 - con cornice H cm 110x...

Matteo Bonechi (Firenze 1669 - 1756), “Allegoria”. Olio su tela, H cm 85x115 - con cornice H cm 104x135.5 Provenienza: Importante Collezione Priva...

Cornelis Schut I (Anversa 1597 - 1655), attribuito a, “Trionfo di Nettuno”.Olio su tela, entro cornice coeva, H cm 119.5x172 - con cornice H cm 13...

Maestro Bambocciante del XVII secolo, “Paesaggio con cavalieri”. Olio su tela, entro cornice coeva con rifacimenti, H cm 89x123 - con cornice H cm...

Gian Domenico Valentino (Roma 1630 - Imola 1708), “Interno di cucina con natura morta di vasellami e personaggi”. Olio su tela, reca firma non dec...

Maestro Romano degli inizi del XVIII secolo, “Natura morta con castagne, ortaggi, funghi, cocomero e vasellame”.Olio su tela, entro cornice coeva,...

Maestro della fine del XVIII - inizi del XIX secolo, Lotto di tre disegni raffiguranti “Studi di nudi maschili”.Matita, carboncino e biacca su car...

Maestro della fine del XVIII - inizi del XIX secolo, Lotto di undici disegni raffiguranti “Studi di nudi maschili”.Matita, carboncino, sanguigna e...

Castaudi & Gautero Argentieri, Servizio di 6 coppe da caviale, Vercelli, XX secolo.Superficie cesellata, presentano contenitori in vetro, recano a...

Set da toilette in vermeil con dettagli in corallo, Italia, Anni ‘30. Composto da: specchio con manico e vetro molato, due spazzole tonde con mani...

Weber Bernhard Argentiere, Coppia di vaschette in argento Art Nouveau, Hannover, inizi del XX secolo.Corpo riccamente lavorato a traforo e decorat...

Howard & Co. Argentiere, Coppia di cestine in argento sterling, New York, 1893. Corpo a navicella poggiante su quattro piedini, superficie lavorat...

Carrington & Co. Argentieri, Coppia di fruttiere in argento, Londra, 1892. Tese e piedi riccamente traforati intervallati da elementi decorativi l...

Versatoio in argento, Italia, XX secolo.Corpo liscio a sezione circolare poggiante su piede lievemente svasato, presenta alla base etichetta Gioie...

Rino Greggio Argentiere, Caraffa in argento, Padova, XX secolo.Corpo piriforme decorato da costolature, manico e imboccatura lisci, reca alla base...

Argenteria Gorham, Coppa celebrativa a tre manici in argento sterling, America, XX secolo.Corpo a sezione circolare riccamente lavorato su base li...

Argenteria Gorham, Cestina in argento sterling, America, fine del XIX secolo.Corpo liscio a sezione ovale con larga tesa riccamente lavorata a tra...

Ricci & Co. Argentieri, Importante servizio da the e caffè in argento in stile Impero, Alessandria, XX secolo.Composto da: teiera (gr. 896), caffe...

Malinverni Umberto Argentiere, Servizio da the e caffè in argento, Milano, XX secolo.Composto da: teiera H cm 15x24x15, caffettiera H cm 19x17x12,...

Caffettiera in argento, Inghilterra, 1921. Corpo piriforme con superficie liscia, manico rivestito con rattan intrecciato, presenta sotto la base ...

Caffettiera in argento, Birmingham, fine del XIX-inizi del XX secolo. Corpo riccamente lavorato a sbalzo poggiante su tre piedini ferini, presenta...

Schiavon Angelo Argentiere, Teiera in argento, Treviso, XX secolo. Corpo liscio piriforme, completa di coperchio, manico e beccuccio applicati, pr...

Argenteria Orientale, Teiera in argento, XX secolo.Corpo a sezione circolare riccamente lavorato a sbalzo, presenta manico squadrato, gr. tot 239,...

Argenteria Orientale, Uovo rivestito in lamina d’argento, XX secolo.Decorazione centrale geometrica rivestita in lamina d’ottone, H cm 8 - diametr...

Argenteria Orientale, Piccolo uovo in argento, XX secolo.Corpo riccamente lavorato, punzoni non visibili, gr. 31, H cm 5 - diametro max cm 3.5 ....

Lotto composto da contenitore in zucca e tre cucchiaini, XX secolo.Contenitore in zucca, Manifattura Orientale, con decorazione in lamina d’argent...

Argenteria Orientale, Cavigliera a mezzaluna in argento, XX secolo. Corpo riccamente decorato con motivi ornamentali incisi, gr. 184, H cm 6x14x12...

Set da tavola in argento di gusto Impero, Regno Lombardo-Veneto, XIX secolo.Composto da: porta-olio, porta-aceto e due coppette porta sale e porta...

Oliera in argento, Italia, XX secolo. Decorazione con cordonature e presa lavorata a ramages fogliacei, presenta due ampolle in vetro complete di ...

Grande vassoio in argento 925 fatto e cesellato a mano, Firenze, XX secolo. Forma ovale con superficie martellata, tesa riccamente lavorata a moti...

Scanabissi Bruno Argentiere, Vassoio rettangolare in argento, Bologna, XX secolo.Corpo liscio, bordo con decorazione San Marco, angoli stondati, p...

Fratelli Zaramella Argentieri, Vassoio ovale in argento con manici, Padova, XX secolo. Reca al bordo punzoni 800 - 29PD, gr. 930, H cm 45x28.5 (us...

Rino Greggio Argentiere, Vassoio ovale in argento, Padova, XX secolo. Reca punzoni 800 - stellina - 29PD - G entro losanga entro ovale, gr. 683, c...

Fratelli Zaramella Argentieri, Coppia di piatti in argento, Padova, XX secolo.Recano nel cavetto punzoni stellina - 30PD - Z entro losanga - 800, ...

Piatto da portata circolare in argento, Italia, XX secolo. Corpo liscio, bordo San Marco, reca al bordo punzoni 800 - altro punzone non leggibile,...

Menzani Giuseppe Argentiere, Piatto da dessert in argento, Bologna, XX secoloCorpo liscio, bordo San Marco, reca al bordo punzoni 4BO - 800 - Menz...

Menzani Giuseppe Argentiere, Piatto da portata in argento, Bologna, XX secolo. Corpo liscio, bordo San Marco, reca al bordo punzoni 4BO - 800 - Me...

Fratelli Zaramella Argentieri, Piatto da portata in argento, Padova, XX secolo.Corpo liscio, bordo decorato a palmette, reca al bordo punzoni 30PD...

Angelo Schiavon Argentiere, Grande piatto da portata circolare in argento, Treviso, XX secolo.Presenta al retro etichetta Callegari - Ravenna, rec...

Angelo Schiavon Argentiere, Piatto da portata circolare in argento, Treviso, XX secolo. Presenta al retro etichetta Callegari - Ravenna, reca nel ...

Loading...Loading...