We found 1576 price guide item(s) matching your search
There are 1576 lots that match your search criteria. Subscribe now to get instant access to the full price guide service.
Click here to subscribe- List
- Grid
-
1576 item(s)/page
A Must de Cartier mid-size silver gilt wristwatch, crown set with a blue stone, circular cream dial with black Roman numerals and blue enamel hands, stamped 102003 590003; together with a ladies Gucci and a Rado watch (3). CONDITIONLight scratches to Gucci and Rado,All watches require replacement battery so not tested for time keeping.Blue stone is assumed to be synthetic blue spinelEwbank's do not guarantee the working order or accuracy of any lots sold. Please see ewbanks.co.uk for condition reports and further images
A Rado Diastar ceramic fronted imitating haematite gentleman's wristwatch, the signed black dial with colourless gem set numerals, centre seconds and with a day of the week and date of the month aperture at 6 o'clock, the caseback detailed Rado Waterseal Diastar 8, on a black leather strap,
GENTLEMAN'S RADO CENTRIX CERAMIC AND GOLD PLATED QUARTZ WRIST WATCH, the round black dial with applied baton hour markers, subsidiary dials at 2, 6 and 10, date aperture at 4, outer seconds track in gold, white filled gold coloured tapered hands, centre seconds hand, 40mm case, with 13271818 to the caseback, on a black ceramic and gold plated strap with concealed clasp, lacking box and papers
A Rado Diastar integral quartz wristwatch, the rectangular champagne dial with a diamond set at 12, 3, 6 and 9, and date aperture at 6 with twenty 1.4mm round brilliant cut diamonds set to either side of the bezel, with an integral bar link bracelet on yellow ceramic and concealed clasp, case dimensions 30 x 25mm, overall length 220mm, case numbered 160.0338.3 / 05111956, gross weight 64.2g
STROZZI BERNARDO detto IL CAPPUCCINO (1581-1644) San Francesco in preghieraolio su tela cm 137 x 125Il dipinto inedito e di prossima pubblicazione da parte della scrivente sul catalogo dell'imminente mostra dedicata a Bernardo Strozzi è un importante ritrovamento perché può essere indicato come il prototipo autografo di una serie di versioni di questa composizione autografe e di bottega stessa e già note. Le importanti monografie di Luisa Mortari che datano al 1966 e 1995 e che hanno il pregio di aver reso noti negli anni numerosi dipinti di Bernardo Strozzi vuoi per impostazione vuoi perché in passato si lavorava con supporti fotografici con una qualità assai inferiore non fanno una netta distinzione tra opere di mano del maestro o quelle da imputare in parte o in toto alla bottega o ancora alle vere e proprie copie. Ciò si può fare con ragionevole certezza peraltro solo con la presa di visione diretta e con i soli strumenti della connoisseurship ossia gli occhi. Ebbene un'attenta analisi del dipinto rileva macroscopicamente due giunte in alto e in basso di circa 20 centimetri per parte con il conseguente effetto di dilatazione dello spazio scenico che porta a una perdita di efficacia della immagine come originariamente concepita. Se la si immagina riportata alle sue misure originali di circa 115 x 100 (fig. 1) la composizione riacquista il suo equilibrio e si apprezza così anche la studiata centralità della figura che con sguardo malinconico e al tempo stesso intenso si lega magneticamente al nostro.L'osservazione più ravvicinata del testo pittorico consente anche di constatare che alcune parti sono state dipinto sopra ad altre precedentemente presenti sulla tela (fig. 2). Questo modo di lavorare è tipico dello Strozzi che assai di rado utilizza disegni preparatori dell'intera composizione e si aiuta talvolta solo con eventuali disegni di dettagli (specie di arti o mani): egli stende il colore direttamente sulla tela con brio e velocità sovrapponendo l'uno sull'altro generosi strati di materia pittorica. Lo stato di conservazione ottimale del dipinto solo offuscato dall'ingiallimento delle vernici consente di apprezzare la stesura in tutti i suoi spessori. Il fatto che alcune parti - per esempio il libro sotto cui traspaiono le foglie dipinte prima - consente non solo di escludere che si tratta di una copia o replica di bottega (perché il copista esegue ciò che vede non già quello che sta sotto) ma anche di poter presentare questo intenso San Francesco come il primo interamente di mano di Strozzi a cui seguono le versioni pubblicate dalla Mortari (Bernardo Strozzi Roma 1995 catt. 1 33 34 una delle quali già presso l'antiquario Sestieri di Roma negli anni sessanta del secolo scorso e ora approdata alla National Gallery di Washington (fig. 3). Essa mostra ad evidenza come il pittore sia intervenuto con almeno una decina d'anni di distanza sul prototipo messo a punto con il dipinto qui presentato eseguendo la stessa composizione con una pittura più leggera e vaporosa tipica degli anni più avanzati della sua carriera. Qui siamo invece davvero agli esordi del Cappuccino per il quale la nuova cronologia messa a punto con una importante ricerca d'archivio condotta nell'ultimo anno ha consentito un deciso arretramento cronologico per le sue opere (cfr. A. Marengo A. Orlando Una nuova identità per Bernardo Strozzi e i suoi anni 'genovesi' (1582-1633) in Bernardo Strozzi 2019 cfr. bibliografia). Si è potuto provare che egli già entro il 1615 aveva dipinto molto tra pale pubbliche e tele per la committenza privata.I caratteri stilistici di questo San Francesco sugoso nell'impasto e tutto giocato sugli spessori del colore consento di indicare una datazione tra il 1605 e il 1610. Non solo il volto di Francesco (fig. 4) secondo un esasperato processo di immedesimazione tra il frate cappuccino Strozzi e il santo di Assisi portano alla suggestiva sostituzione di un volto qualsiasi
GENTLEMAN'S RADO CENTRIX CERAMIC AND GOLD PLATED QUARTZ WRIST WATCH, the round black dial with applied baton hour markers, subsidiary dials at 2, 6 and 10, date aperture at 4, outer seconds track in gold, white filled gold coloured tapered hands, centre seconds hand, 40mm case, with 13271818 to the caseback, on a black ceramic and gold plated strap with concealed clasp, lacking box and papers
Watches - a vintage Rado Golden Sabre stainless steel cased bracelet wristwatch, silvered dial, block baton markers, date aperture, centre seconds, faceted crystal, stainless steel bracelet; others Raymond Weil, Geneve 9973/1/X404116; Favre Lueba ladys Harpoon, Tissot Quartz, Seiko two tone black and gold tone, etc (12)
A Rado Diastar reference 160.0281.3n wristwatch in gold- plated case the signed dial with date at 6 fitted with a quartz movement the stainless steel case back marked with serial 35423103, mounted on a ceramic bracelet, another Rado Diastar with serial number 01629012 and an Accurist ladies white metal dress watch the signed square dial with baton hour markers, fitted with a manual wind 21 jewel movement and mounted on an integral bracelet. . Condition ReportBoth Rado watches require battery replacement, some scratches to case sides .Accurist,mechanism winds and hands turn freely but not tested for timekeeping.Ewbank's do not guarantee the working order or accuracy of any lots sold.
A Rado Diastar ceramic fronted imitating haematite gentleman's wristwatch, the signed black dial with colourless gem set numerals, centre seconds and with a day of the week and date of the month aperture at 6 o'clock, the caseback detailed Rado Waterseal Diastar 8, on a black leather strap. Illustrated.
GENTLEMAN'S RADO GOLDEN HORSE STAINLESS STEEL AUTOMATIC WRIST WATCH, the round black dial with applied tapered stainless steel hour markers, date aperture at 3, stainless steel dauphine hands, centre seconds hand, 34mm case with 16000926, 658.3834.4 to the caseback, on a stainless steel bracelet strap with a signed Rado clasp with Golden Horse motif, lacking box and papers
Rado - a gentleman's vintage Rockshell VII stainless steel wrist watch, circular brown metallic baton dial with centre seconds hand and day date aperture in a 37mm stainless steel case with wide cushion shaped bezel,cased marked on reverse Rado water sealed 603.3066 2 -883358 7, fitted with a rubber strap, no box or paperwork, watch is running at present time although no guarantee is given, the crown can come loose.
GENTLEMAN'S RADO CENTRIX CERAMIC AND GOLD PLATED QUARTZ WRIST WATCH, the round black dial with applied baton hour markers, subsidiary dials at 2, 6 and 10, date aperture at 4, outer seconds track in gold, white filled gold coloured tapered hands, centre seconds hand, 40mm case, with 13271818 to the caseback, on a black ceramic and gold plated strap with concealed clasp, lacking box and papers
RADO elegance wristwatch, cased, gents Rotary wristwatch with gold-plated bracelet, silver pocket watch the inner case scratched 'AR 8410 Boer War 1900', two other pocket watches, one silver, fob watch etc Condition Report Click here for further images, condition, auction times & delivery costs

-
1576 item(s)/page