We found 176068 price guide item(s) matching your search

Refine your search

Year

Filter by Price Range
  • List
  • Grid
  • 176068 item(s)
    /page

Lot 186

O gauge. 15 x assorted coaches by Hornby (France), Bassett Lowke, scratch built etc.

Lot 188

Live Steam. O Gauge, Bowman 4-4-0 tender locomotive, No.13000. Overall F with burner.

Lot 189

O Gauge JEP Electric Outline Loco SNCF Two Tone green livery. 3-Rail Electric. Overall G missing coupling to one end.

Lot 190

O Gauge. Hornby c/work 4-4-0 LMS Royal Scot No.6000. Overall F condition

Lot 191

O Gauge Hornby No.2 special 4-4-2 tank. LNER 1784. Overall F with some re-painting.

Lot 192

O Gauge Hornby No.2 special 4-4-2 tank. LMS 2180. Overall F with some re-painting.

Lot 37

A pair of rolled gold Yard-o-Led mechanical pencils, together with two fountain pens and a wax sealing kit

Lot 125

A Royal Doulton porcelain figure, 'Top o' the hill', 19cm high

Lot 225

Eight albums of postcards of ships including Union Castle Lines, Royal Navy, Cunard and White Star Lines, P & O and various others, approximately 360

Lot 237

The Rev F O Morris, A History of British Birds, eight volumes in red cloth boards (a/f) containing coloured engravings, published by Groombridge and Sons, London

Lot 367

Cyril Ward RCA (1863-1935), portrait of a lady in white dress, wife of G O Kinsted?, watercolour, signed and dated 1891, 55cm by 44cm

Lot 196

A collection of ancient Chinese coins 130 approx of various sizes strung on a piece o f string

Lot 161

Lot of Six (6) 1880-1897 U.S. Morgan Silver Dollars. Mint mark "O" on 4 coins. Needs cleaning, condition varies. These Coins ARE NOT Professionally Graded, We DO NOT Grade Coins. Shipping $28.00 (estimate $50-$100)

Lot 164

Lot of Five (5) 1880-1882 U.S. Morgan Silver Dollars. Mint mark "O" on one coin. Needs cleaning, condition varies. These Coins ARE NOT Professionally Graded, We DO NOT Grade Coins. Shipping $28.00 (estimate $50-$100)

Lot 165

Lot of Five (5) 1881-1889 U.S. Morgan Silver Dollars. Mint mark "O" on one coin. Needs cleaning, condition varies. These Coins ARE NOT Professionally Graded, We DO NOT Grade Coins. Shipping $28.00 (estimate $50-$100)

Lot 166

Lot of Five (5) 1882-1901 U.S. Morgan Silver Dollars. Mint mark "O" on one coin. Needs cleaning, condition varies. These Coins ARE NOT Professionally Graded, We DO NOT Grade Coins. Shipping $28.00 (estimate $50-$100)

Lot 93

* HENRY JACKSON SIMPSON (SCOTTISH 1893-1963), BRIG O' BALGOWNIE watercolour on paper, signed 35cm x 25cm Mounted, framed and under glass

Lot 1980

Medaglia o Progetto in rame per lo Scudo Anno VII (1799) - Diritto: aquila, con le ali spiegate e circondata da una corona di rami di quercia, posa su un fascio littorio a sua volta adagiato su di un'ara, sulla quale campeggiano un pugnale ed un berretto frigio; dietro, due bandiere decussate - Rovescio: legenda su 5 righe sormontata da un pileo, il tutto circondato da un motto - gr. 20,56 - Molto rara (Pag. Prove n. 632) € 750

Lot 2154

Caterina II (1762-1796) - Poltina o 1/2 Rublo 1777 - Zecca: San Pietroburgo - Diritto: busto di Caterina II a destra - Rovescio: monogramma coronato - gr. 0,61 - Non comune (Friedb. n. 136) (Sev. n. 312A) € 250

Lot 2165

Filippo III di Spagna (1548-1621) - 2 Escudos 1606 - Zecca: Granada - Diritto: stemma coronato - Rovescio: croce potenziata entro una cornice quadrilobata - gr. 6,79 - Di grande rarità - Di modulo largo e buona qualità per la tipologia, con tutti i dettagli significativi visibili o comunque intuibili (Friedb. n. 89a) (Calicò tipo 12 n. 18) € 1000

Lot 2242

Yadavas di Degaviri - Ramachandra (1270-1311) - Padmatanka o Pagoda - gr. 3,43 (Friedb. n. 390) € 100

Lot 2274

Senato Veneziano - Medaglia di benemerenza da 40 Zecchini 1756 celebrativa della vittoria sul naviglio tripolino riportata dal Comandante Iseppo Ivanovich - Diritto: il leone di San Marco stante a sinistra, retrospiciente, sostiene con la zampa destra alzata lo stemma Loredan sormontato del corno dogale; sotto le zampe del leone, una conchiglia ornamentale; il tutto racchiuso entro una cornice circolare di fogliette - Rovescio: la scena dello scontro navale; in basso una conchiglia ornamentale come al diritto e intorno una cornice che riproduce con ogni probabilità la collana che corredava la medaglia - Diametro mm. 56 - gr. 139,71 - Di grande rarità – Praticamente stato zecca, con fondi lucenti e dettagli perfettamente percepibili Nel sistema costituzionale della Repubblica di Venezia, il doge rappresentava lo Stato e quindi a lui spettava il diritto di mettere il proprio nome sulle emissioni monetarie della Repubblica. Invece la gestione dell’erario pubblico, entrate e spese dello Stato, era di competenza del Senato. Tra le spese dello Stato rientravano anche gli omaggi di riconoscimento a coloro che si erano distinti per servigi resi alla Repubblica o agli ambasciatori stranieri e alle delegazioni ufficiali ospiti di Venezia. Le Medaglie di Benemerenza fatte coniare dal Senato rispondevano all’esigenza sopraindicata in quanto abbinavano al significato simbolico un valore “venale” cospicuo, erano cioè in pratica dei lingotti in forma di medaglia. Esse sono estremamente rare sia perché la loro concessione non era frequente, sia perché proprio la loro natura di donativo “concreto” induceva i destinatari, o i loro eredi, a farle fondere per trasformarle in moneta corrente. € 50000

Lot 2375

Paolo VI (1963-1978) - Medaglia straordinaria o placca "Viaggio a Bogotà" 1968 - Opus Francesco Messina - Di grande rarità - In lotto anche gli esemplari in argento e in bronzo (De Luca cfr. n. 389) € 8000

Lot 2567

Stati Pontifici - Secoli XV/XIX - Resto di collezione comprendente 44 monete e medaglie del periodo poche volte ripetute - Presenze di grande interesse per rarità o qualità - Da esaminare € 500

Lot 2622

Area Italiana e Europea - Secoli XIX e XX - Accumulazione collezionistica comprendente circa 150 monete del periodo e 80 banconote, quasi tutte di area austo-tedesca o esteuropea - fra le monete è compreso un 2 Lire 1936 del Regno d'Italia - Presente anche un Titolo obbligazionario 1888 della Banca Nazionale nel regno d'italia - Qualità mista - Per professionista € 250

Lot 2726

Vaticano - 1978/1986 - Insieme comprendente n. 4 trrittici di medaglie annuali e straordinarie modulo grande di Giovanni Paolo II nei rispettivi cofanetti o riginali - Alto valore di catalogo € 3500

Lot 530

Amisos - Dracma o Siglo databile al IV secolo a.C. - Diritto: testa con corona turrita di Hera a sinistra - Rovescio: civetta stante di fronte ad ali spiegate - gr. 5,52 - Non comune - Proveniente dall'asta Classical Numismatic Group 88, Lancaster 14.9.2011, n. 279 (SNG von Aulock n. 45) € 300

Lot 531

Mytilene - Hekte o 1/6 Statere databile al periodo 377-326 a.C. - Diritto: testa di Hermes a destra con petaso - Rovescio: pantera stante a destra - gr. 2,54 - Non comune - Di buona qualità (Bodenstedt n. 83) € 300

Lot 656

Solido al nome di Leone I databile 465-467 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato, corazzato e diademato di rosette di Leone I a destra  - Rovescio: Leone I stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene una lunga croce con la mano destra e un globo niceforo con la sinistra  - gr. 4,40 - Molto rara - Lievi ossidazioni, ma di buona qualità generale Nel 455, dopo la caduta della dinastia dei Valentiniani, i governi degli Imperatori d'Occidente divennero estremamente fragili, con una durata massima non superiore ai cinque anni. L'influenza del Magister Militum invece restò immutata e il potere venne esercitato proprio da queste figure. I loro nomi - Gundobaldo, Arbogaste, Stilicone - rivelano la loro origine "barbara". Fra questi, Ricimero, in parte svevo, in parte visigoto, governò in Occidente dal 456 al 472 e in questo lungo periodo non solo esercitò il potere da dietro le quinte, ma interferì apertamente con la politica imperiale, arrivando addirittura a deporre o imporre la nomina degli Imperatori.   (R.I.C. X/395/2518) (Lacam tav. 22 n. 5) € 3000

Lot 695

Umberto I Delfino (1282-1307) - Denaro - Diritto: delfino a sinistro - Rovescio: croce - gr. 0,79 - Le monete della zecca di Cesana (sulla cui attribuzione v. Biaggi p. 108) sono coniate in argento di scarso titolo o, come probabilmente in questo caso, in rame argentato. Esse sono presenti in pochissime collezioni specializzate, perlopiù francesi, e sono già da considerarsi tutte della più grande rarità. Ciò vale a maggior rarione per questo esemplare che, nonostante una piccola mancanza di metallo, presenta particolari facilmente leggibili e una qualità del tutto inusuale per monete con le caratteristiche di cui sopra (Biaggi n. 595) (Duplessy n. 2414) € 1000

Lot 702

Pietro IV (1336-1387) - Reale o Alfonsino - Zecca: Villa di Chiesa (Iglesias) - Diritto: stemma a losanga entro una cornice a otto lobi - Rovescio: croce patente accantonata da corone e con anelli alle estremità - gr. 3,22 - Non comune - Di qualità molto buona e con patina di antica collezione (C.N.I. II/483/4) (Biaggi n. 2294) € 300

Lot 746

Repubblica (1358-1808) - Iperpero o Perpero vecchio 1692 - Diritto: San Biagio stante di fronte alza la mano destra benedicente e tiene la città e il pastorale con la sinistra - Rovescio: Gesù Cristo benedicente entro una corona a mandorla tiene un globo crucigero con la mano sinistra - gr. 6,14 - Non comune (C.N.I. VI/498/141) € 150

Lot 761

Agostino Barbarigo (1486-1501) - Mocenigo o Lira - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo stante di fronte alza la mano destra benedicente e tiene un globo cruciggero con la sinistra - gr. 6,53 - Sigle MD - Patina di medagliere (C.N.I. VII/196/115) (Mont. Ve. n. 245) (Paolucci I/53/2) € 100

Lot 764

Andrea Gritti (1523-1538) - Lira o Mocenigo - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo stante di fronte alza la mano destra benedicente e tiene un globo crucigero con la sinistra - gr. 6,50 - Sigle RC - Patina di medagliere - Proveniente dall'asta NAC 36, Milano 17.2.2007, n. 96 (C.N.I. VII/267/241) (Mont. Ve. n. 347) (Paolucci I/59/5) € 100

Lot 765

Pietro Lando (1539-1545) - Mocenigo o Lira - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: Gesù Cristo stante di fronte alza la mano destra benedicente e tiene un globo cruciggero con la sinistra - gr. 6,50 - Rara - Patina di medagliere (C.N.I. VII/302/104) (Mont. Ve. n. 409) (Paolucci I/60/5) € 150

Lot 800

Giovanni II Corner (1709-1722) - Osella in oro da 4 Zecchini 1709 Anno I - Zecca: Venezia - Diritto: il Doge genuflesso riceve da San Marco il vessillo della Repubblica - Rovescio: leggenda su sette righe orizzontali entro due rami di alloro e di palma - gr. 13,67 - Sigle LM - Estremamente rara - Lievi tracce di montatura sul contorno, ma in generale di buona qualità - Corredata da cartellino di provenienza di Eugenio Fornoni Le Oselle di questo Doge non presentano riferimenti ad eventi o circostanze specifiche, ma in qualche caso, come in questo, riportano anche la datazione riferita all'anno di fondazione della città, che la tradizione indicava nel 420 d.C., imitando così una consuetudine della Roma antica; il 1709 era dunque il 1289° anno dalla fondazione di Venezia, come precisato nella leggenda del rovescio (C.N.I. VIII/402/148) (Jesurum pag. 226) (Mont. Ve. n. 2375) (Paolucci II/82/362) € 4000

Lot 865

Pesaro - Francesco Maria II della Rovere, Signore (1574-1621 e 1623-1624) - Paolo o Giulio - Zecca: Pesaro - Diritto: stemma coronato  - Rovescio: San Francesco genuflesso a sinistra riceve le stigmate  - gr. 3,04 - Rara - Patina di medagliere  (C.N.I. XIII/478/17) € 150

Lot 888

Eugenio IV (1431-1447) - Bolognino - Zecca: Ascoli (Roma) - Diritto: grande A accantonata da globetti - Rovescio: le lettere A V L O disposte a croce - gr. 0,87 - Non comune (C.N.I. XIII/195/8) (Muntoni I/49/25) € 75

Lot 894

Innocenzo VIII (1484-1492) - Ducato o Fiorino di Camera - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara in doppia cornice quadrilobata - Rovescio: San Pietro sulla "navicella" tira a bordo la rete da pesca - gr. 3,38 - Non comune - Di qualità molto buona (C.N.I. XV/304/7) (Muntoni I/89/3var) € 800

Lot 897

Alessandro VI (1492-1503) - Grosso agontano o Terzo di Grosso - Zecca: Ancona - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi e dalla tiara - Rovescio: San Pietro stante di fronte tiene le chiavi con la mano destra e un libro con la sinistra - gr. 0,83 - Non comune - Patina di medagliere (C.N.I. XIII/26/18) (Muntoni I/96/24) € 75

Lot 899

Giulio II (1503-1513) - Ducato o Fiorino di Camera - Zecca: Roma - Diritto: stemma sormontato dalle chiavi decussate e dalla tiara - Rovescio: San Pietro sulla "navicella" tira a bordo la rete da pesca - gr. 3,37 - Lievi ondulazioni del tondello, ma di generale buona qualità (C.N.I. XV/322/37) (Muntoni I/100/10) € 750

Lot 915

Clemente VII (1523-1534) - Giulio o Bianco - Zecca: Bologna - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: leone rampante a sinistra tiene un vessillo fra le zampe anteriori - gr. 3,71 - Molto rara (C.N.I. X/80/31) (Muntoni I/156/107) € 2000

Lot 924

Giulio III (1550-1555) - Doppio Bolognino o Muraiola - Zecca: Bologna - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: San Petronio stanmte di fronte - gr. 1,78 - Rara (C.N.I. X/95/25) (Muntoni I/194/71) € 200

Lot 930

Gregorio XIII (1572-1585) - Doppio Bolognino o Muraiola - Zecca: Bologna - Diritto: busto del Papa a destra - Rovescio: San Petronio stante di fronte - gr. 1,54 - Molto rara (C.N.I. X/115/57) (Muntoni II/69/367) € 100

Lot 1057

A Royal Doulton figure, Christine, HN 2792; others, Rebecca HN 2805, Janine HN 2461, Rachel HN 2936, Gail HN 2937, Sheila HN 2742, Fragrance HN 2334, Top O' The Hill HN 1834, Michele HN 2234, Top O' The Hill HN 3499 (10)

Lot 1073

A Royal Doulton figure, Top o the Hill, HN 1834; another, Autumn Breeze HN 1934; a Royal Doulton figures Serenade HN 2753 and Musicale HN2756, both from the Enchantment collection (4)

Lot 1316

O Gauge - Pre and Post war Railway accessories inc folding grey footbridge; German Uxbridge station platform; a twin signal girder foot bridge, possibly Marklin; two tunnels, Hornby, bing and other track inc points, straights, curves etc part boxed; two scratch built wooden platforms; etc qty

Lot 1327

Cigarette Cards - Players Napoleon 1915 full set (25); others W D & H O Will Our King and Queen; Reign of King George V; Gallaher Ltd My Favorite Parts; Film Episodes; Carreras Film Stars; etc ( 1 Album)

Lot 1336

O Gauge - an early Bing tin plate brake van, grey, cream, white roof, No 60; two passenger coaches; Karl Bub 23450 tender, green livery; another G N R; S R covered good wagon (6)

Lot 1384

Bing O Gauge "Explosives" 4-wheeled Wagon finished in red, white roof and cream Explosives written to both solid sides, No 425071, 16.5cm long

Lot 1385

Bing O Gauge "Explosives" 4-wheeled Wagon finished in red, white roof and cream Explosives written to both sides, sliding doors to each side. 17.5cm long

Lot 1389

** Stamp /stamps : Old China stamps. Candarins, junks with dollar, Coiling dragons with o/ps, without o/ps including $1, Chinese empire,postage dues

Lot 1393

** Stamp /stamps : 10 pages of mint and used Labuan and North Borneo. There are some postally used examples among the usual remaindered used stamps. The 1899 set has excellent mint $5 and $10 with the type 48 o/p giving high CVs.

Lot 3231

Christmas, Valentine and Postcard - novelty, including a set of ten, Klein Negerlein; Christmas in Koonland, kiss-o-gram cards, some with cut-outs, mainly coloured (21)

Lot 2175

Three Portable Gramophones Alba Eight-O-Eight, Wondertone and Columbia Model 100; together with assorted Needle Tins

Lot 2283

E O Co May Opthalmoscope marked with Broad Arrow and 6 53 (cased)In excellent condition appears unused

Lot 73

400 piece assorted O ring set

Lot 300

Three small books of 'The Liverpool Overhead Railway Company Second Class Tickets', inside cover with list of docks and parks and nearest railway stations, cover verso with advertisement for 'Aspinall's Patent Governor' as supplied to HM Royal Yacht Victoria & Albert RMS Oceanic, Kaiser Wilhelm de Grosse, adopted by Cunard, White Star, P&O, Allan, North German Lloyd, Pacific SN, Ocean, Orient etc (3).

Lot 737

A comprehensive selection of wartime memorabilia relating to RAF W O James Brown 1514855 comprising standard-issue battle dress tunic with patches, ribbon bar and trousers, the Observer's brevet, a collection of uniform insignia and patches comprising four Navigator 'N' brevets, two Observer 'O' brevets, two Flight Sergeant rank badges, two W.O. cloth rank badges, one W.O. brass rank badge, one W.O. brass cap badge, one RAF ORs brass cap badge, one cloth W.O. cap badge and three brass side cap 'Eagle' badges, an interesting album of wartime and postwar photographs, personal and aircraft reconnaissance and correspondence, a selection of wartime publications including Longmans 'The Morse Code', c 1941, 'Instrument Flying' and others, a framed photograph of 489 Squadron Air Crew RNZAF at RAF Dallachy, c1944 and a pair of RAF 'Escape 'boots, c1943/44, all contained within an RAF issue wooden trunk issued to James Brown on his return home from a posting to India at the end of the war, with internal canvas suit carrier. CONDITION REPORT The trunk is showing signs of woodworm.

Lot 826

An 18ct yellow gold ruby and diamond five-stone ring, size O, approx 2.4g.

Loading...Loading...
  • 176068 item(s)
    /page

Recently Viewed Lots