78
Aniello Ascione (Napoli, attivo tra il 1680 e il 1708)
1/7
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Description
Aniello Ascione (Napoli, attivo tra il 1680 e il 1708) Dipinto raffigurante natura morta con cocomero, melone, pere, uva e fichi Olio su tela 90 x 175 cm L’opera è conservata in collezione privata sotto il nome di Angelo Maria Rossi (già identificato come "Pittore di Carlo Torre" o "Pseudo Fardella") per l’evidente consonanza stilistica. Attraverso un’analisi attenta della composizione si evidenzia la presenza del cocomero e dei fichi, elementi quasi mai presenti nelle composizioni del sopraccitato maestro. Proprio questi elementi e il modo con cui furono realizzati conducono a Napoli, secondo noi convintamente, e in particolar modo presso Aniello Ascione e la sua pittura derivata da Giovanni Battista Ruoppolo. Inoltre, è da considerare l’abile gioco di ombre e penombre che contemporaneamente permea di mistero la composizione ed esalta con luce metallica la frutta in basso, elemento essenziale che lo distingue dal Ruoppolo. Altro elemento significativo, secondo la nostra opinione, sono le chiocciole e le gocce di rugiada che bagnano le prugne, mostrando l’interesse di Ascione per l’arte di Abraham Brueghel. Aniello Ascione (Naples, active between 1680 and 1708) Painting depicting a still life with watermelon, melon, pears, grapes and figs Oil on canvas 90 x 175 cm
Auction Details
Shipping
T&Cs & Important Info
Ask seller a question
Aniello Ascione (Napoli, attivo tra il 1680 e il 1708) Dipinto raffigurante natura morta con cocomero, melone, pere, uva e fichi Olio su tela 90 x 175 cm L’opera è conservata in collezione privata sotto il nome di Angelo Maria Rossi (già identificato come "Pittore di Carlo Torre" o "Pseudo Fardella") per l’evidente consonanza stilistica. Attraverso un’analisi attenta della composizione si evidenzia la presenza del cocomero e dei fichi, elementi quasi mai presenti nelle composizioni del sopraccitato maestro. Proprio questi elementi e il modo con cui furono realizzati conducono a Napoli, secondo noi convintamente, e in particolar modo presso Aniello Ascione e la sua pittura derivata da Giovanni Battista Ruoppolo. Inoltre, è da considerare l’abile gioco di ombre e penombre che contemporaneamente permea di mistero la composizione ed esalta con luce metallica la frutta in basso, elemento essenziale che lo distingue dal Ruoppolo. Altro elemento significativo, secondo la nostra opinione, sono le chiocciole e le gocce di rugiada che bagnano le prugne, mostrando l’interesse di Ascione per l’arte di Abraham Brueghel. Aniello Ascione (Naples, active between 1680 and 1708) Painting depicting a still life with watermelon, melon, pears, grapes and figs Oil on canvas 90 x 175 cm
PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART
Sale Date(s)
Lots: 513
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy
For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.