Lot

96

Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito

In PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART A...

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 286882236 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
1/4
Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito - Image 1 of 4
Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito - Image 2 of 4
Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito - Image 3 of 4
Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito - Image 4 of 4
Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito - Image 1 of 4
Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito - Image 2 of 4
Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito - Image 3 of 4
Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito - Image 4 of 4
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito Ritratto di nobiluomo e comandante militare Olio su tela 121 x 96 cm Sante Peranda frequentò le botteghe di Paolo Fiammingo, Leonardo Corona e Jacopo Palma il Giovane, luoghi dove avvenne la sua formazione. Nel 1592 seguì a Roma il futuro doge Marino Grimani, e in questa occasione ebbe modo di entrare in contatto con il tardo manierismo dell'Italia centrale. Nel 1594 tornò a Venezia, operando per importanti commissioni chiesastiche e a Palazzo Ducale. Dal 1608 circa al 1627 operò al servizio del duca Alessandro I Pico della Mirandola, dove realizzò i ritratti di corte e il ciclo delle sette storie di Psiche (1610), oggi conservate a Mantova presso il Palazzo d'Arco e il Museo di Palazzo Ducale. Successivamente tornò nella sua città natale, dove operò sino alla morte. Fu uno dei pittori che il Boschini chiamò delle Sette Maniere, ovvero una delle personalità artistiche più importanti tra il Cinque e il Seicento nella città lagunare. Fra i suoi allievi si ricordano il dalmata Matteo Ponzone e il bresciano Filippo Zaniberti, Simone Cantarini, Francesco Maffei e il figlio Michelangelo. Sante o Santo Peranda (Venice 1566 - 1638) attributed Portrait of a nobleman and military commander Oil on canvas 121 x 96 cm
Sante o Santo Peranda (Venezia 1566 - 1638) attribuito Ritratto di nobiluomo e comandante militare Olio su tela 121 x 96 cm Sante Peranda frequentò le botteghe di Paolo Fiammingo, Leonardo Corona e Jacopo Palma il Giovane, luoghi dove avvenne la sua formazione. Nel 1592 seguì a Roma il futuro doge Marino Grimani, e in questa occasione ebbe modo di entrare in contatto con il tardo manierismo dell'Italia centrale. Nel 1594 tornò a Venezia, operando per importanti commissioni chiesastiche e a Palazzo Ducale. Dal 1608 circa al 1627 operò al servizio del duca Alessandro I Pico della Mirandola, dove realizzò i ritratti di corte e il ciclo delle sette storie di Psiche (1610), oggi conservate a Mantova presso il Palazzo d'Arco e il Museo di Palazzo Ducale. Successivamente tornò nella sua città natale, dove operò sino alla morte. Fu uno dei pittori che il Boschini chiamò delle Sette Maniere, ovvero una delle personalità artistiche più importanti tra il Cinque e il Seicento nella città lagunare. Fra i suoi allievi si ricordano il dalmata Matteo Ponzone e il bresciano Filippo Zaniberti, Simone Cantarini, Francesco Maffei e il figlio Michelangelo. Sante o Santo Peranda (Venice 1566 - 1638) attributed Portrait of a nobleman and military commander Oil on canvas 121 x 96 cm

PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART

Sale Date(s)
Lots: 513
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy

For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.

Important Information

.

Terms & Conditions

See Full Terms And Conditions