68
Giuseppe Zais (Canale d'Agordo 1709 - Treviso 1784)
1/4
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Description
Giuseppe Zais (Canale d'Agordo 1709 - Treviso 1784) Paesaggio con rovine e personaggi Olio su tela 47,5 x 71 cm L’opera risulta di estremo interesse in quanto rappresenta l’arte di Zais ancora saldamente legata all’intonazione paesaggistica riccesca caratterizzata dal forte chiaroscuro, dai luminosi fondali collinari, esaltata dalla vena eroica rappresentata dalle antiche rovine e solo in parte avvolta dalle suggestioni arcadiche desunte dallo Zuccarelli. Giuseppe Zais fu un paesaggista operoso a Venezia e nel territorio circostante (Villa Pisani di Strà, Padova, Treviso). Tra i suoi più importanti estimatori e committenti ci furono il console Smith e i Pisani. Giunse a Venezia qualche anno dopo la scomparsa di Bartolomeo Pedon e Matteo Stom, dei quali osservò le opere, anche se i due suoi principali ispiratori furono Marco Ricci e Francesco Zuccarelli. Dal 1748 al 1768 fu iscritto nel libro della Fraglia veneziana dei pittori, e nel 1774 venne eletto a far parte dell'Accademia di Venezia. Le sue opere più importanti, oltre che ai musei civici di Padova e a Vicenza, sono conservate alle Gallerie dell’Accademia e al Museo del Settecento di Venezia, a Villa Nazionale di Strà, alla National Gallery di Londra, all'Albertina di Vienna. Giuseppe Zais (Canale d'Agordo 1709 - Treviso 1784) Landscape with ruins and characters Oil on canvas 47,5 x 71 cm The artwork is of extreme interest as it represents the art of Zais when he still was firmly linked to the rich landscape tones characterized by strong chiaroscuro, by the bright hilly backdrops, enhanced by the heroic vein represented by the ancient ruins and only partially enveloped by the Arcadian suggestions derived by Zuccarelli.
Auction Details
Shipping
T&Cs & Important Info
Ask seller a question
Giuseppe Zais (Canale d'Agordo 1709 - Treviso 1784) Paesaggio con rovine e personaggi Olio su tela 47,5 x 71 cm L’opera risulta di estremo interesse in quanto rappresenta l’arte di Zais ancora saldamente legata all’intonazione paesaggistica riccesca caratterizzata dal forte chiaroscuro, dai luminosi fondali collinari, esaltata dalla vena eroica rappresentata dalle antiche rovine e solo in parte avvolta dalle suggestioni arcadiche desunte dallo Zuccarelli. Giuseppe Zais fu un paesaggista operoso a Venezia e nel territorio circostante (Villa Pisani di Strà, Padova, Treviso). Tra i suoi più importanti estimatori e committenti ci furono il console Smith e i Pisani. Giunse a Venezia qualche anno dopo la scomparsa di Bartolomeo Pedon e Matteo Stom, dei quali osservò le opere, anche se i due suoi principali ispiratori furono Marco Ricci e Francesco Zuccarelli. Dal 1748 al 1768 fu iscritto nel libro della Fraglia veneziana dei pittori, e nel 1774 venne eletto a far parte dell'Accademia di Venezia. Le sue opere più importanti, oltre che ai musei civici di Padova e a Vicenza, sono conservate alle Gallerie dell’Accademia e al Museo del Settecento di Venezia, a Villa Nazionale di Strà, alla National Gallery di Londra, all'Albertina di Vienna. Giuseppe Zais (Canale d'Agordo 1709 - Treviso 1784) Landscape with ruins and characters Oil on canvas 47,5 x 71 cm The artwork is of extreme interest as it represents the art of Zais when he still was firmly linked to the rich landscape tones characterized by strong chiaroscuro, by the bright hilly backdrops, enhanced by the heroic vein represented by the ancient ruins and only partially enveloped by the Arcadian suggestions derived by Zuccarelli.
PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART
Sale Date(s)
Lots: 513
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy
For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.