83
Francesco Albani (Bologna 1578 - 1660) bottega/cerchia
1/3
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Description
Francesco Albani (Bologna 1578 - 1660) bottega/cerchia Venere trattiene Adone Olio su tela 40,5 x 38,5 cm L’opera, stilisticamente affine all’Albani, va ascritta alla sua bottega o a un pittore emiliano fortemente caratterizzato dalla lezione del grande maestro bolognese. Tra i suoi allievi, meritano di essere menzionati, anche in ragione attributiva del presente dipinto, Giovanni Maria Galli da Bibiena e Girolamo Bonini. Dopo i primi studi, condivisi con Domenichino e Guido Reni, nella bottega di Denys Calvaert, Francesco Albani fu ammesso all'Accademia dei Carracci. Nel 1600 si trasferì a Roma, ove il suo stile spiccatamente classicista trova affinità con quello del suo maestro Annibale Carracci, con il quale collabora per la realizzazione degli affreschi della chiesa di San Giacomo degli Spagnoli. Dal 1609 Albani divide la sua vita principalmente fra Roma e Bologna, con parentesi a Firenze e Mantova, divenendo uno dei massimi pittori del suo tempo. Francesco Albani (Bologna 1578 - 1660) workshop/circle of Venus withholds Adonis Oil on canvas 40,5 x 38,5 cm The artwork, stylistically similar to Albani, should be ascribed to his workshop or to an Emilian painter strongly influenced by the lesson of the great Bolognese master. Among his pupils, Giovanni Maria Galli da Bibiena and Girolamo Bonini deserve to be mentioned, also with regard to the attribution of the present painting.
Auction Details
Shipping
T&Cs & Important Info
Ask seller a question
Francesco Albani (Bologna 1578 - 1660) bottega/cerchia Venere trattiene Adone Olio su tela 40,5 x 38,5 cm L’opera, stilisticamente affine all’Albani, va ascritta alla sua bottega o a un pittore emiliano fortemente caratterizzato dalla lezione del grande maestro bolognese. Tra i suoi allievi, meritano di essere menzionati, anche in ragione attributiva del presente dipinto, Giovanni Maria Galli da Bibiena e Girolamo Bonini. Dopo i primi studi, condivisi con Domenichino e Guido Reni, nella bottega di Denys Calvaert, Francesco Albani fu ammesso all'Accademia dei Carracci. Nel 1600 si trasferì a Roma, ove il suo stile spiccatamente classicista trova affinità con quello del suo maestro Annibale Carracci, con il quale collabora per la realizzazione degli affreschi della chiesa di San Giacomo degli Spagnoli. Dal 1609 Albani divide la sua vita principalmente fra Roma e Bologna, con parentesi a Firenze e Mantova, divenendo uno dei massimi pittori del suo tempo. Francesco Albani (Bologna 1578 - 1660) workshop/circle of Venus withholds Adonis Oil on canvas 40,5 x 38,5 cm The artwork, stylistically similar to Albani, should be ascribed to his workshop or to an Emilian painter strongly influenced by the lesson of the great Bolognese master. Among his pupils, Giovanni Maria Galli da Bibiena and Girolamo Bonini deserve to be mentioned, also with regard to the attribution of the present painting.
PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART
Sale Date(s)
Lots: 513
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy
For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.