98
Giovanni Battista o Giambattista Piazzetta (Venezia 1683 - 1754) bottega di
1/3
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Description
Giovanni Battista o Giambattista Piazzetta (Venezia 1683 - 1754) bottega di San Girolamo in meditazione Olio su tela 55 x 43 cm L’opera conosce una variante di cui abbiamo testimonianza fotografica presso la Fototeca Zeri (Numero scheda 69084): entrambe sono prove delle interpretazioni, in ambito piazzettesco, del famoso dipinto di Johann Liss conservato presso la chiesa dei Tolentini a Venezia. Giovanni Battista o Giambattista Piazzetta fu allievo, a Venezia, di Antonio Molinari. Giovanissimo si reca a Bologna, esperienza che si rivelò fondamentale per la sua formazione artistica. All’ombra delle due torri, entrò in contatto con Giuseppe Maria Crespi. Tornò a Venezia dopo diversi anni, nel 1711, oramai pittore formato e autonomo, e nel 1750 fondò quella che poi divenne l'Accademia di pittura. Tra i massimi esponenti dei cosiddetti “pittori tenebrosi”, egli produsse opere fortemente improntate sui contrasti chiaroscurali e sulla drammaticità delle figure. La sua arte ispirò Tiepolo, e produsse un’eco tale che utilizzò una serie di ottimi artisti cresciuti e operosi nella sua bottega. Per sostenere le varie commissioni, citiamo: Giuseppe Angeli, Domenico Fedeli detto il Maggiotto, Giulia Lama, Egidio Dall’Oglio, Francesco Capella e Antonio Marinetti detto il Chiozzotto. Giovanni Battista or Giambattista Piazzetta (Venice 1683 - 1754) workshop of Saint Jerome in meditation Oil on canvas 55 x 43 cm The artwork has a variant of which we have photographic evidence at the Zeri Photo Library (Card number 69084): both are evidence of the interpretations, in the Piazzettesco area, of the famous painting by Johann Liss kept at the Tolentini church in Venice.
Auction Details
Shipping
T&Cs & Important Info
Ask seller a question
Giovanni Battista o Giambattista Piazzetta (Venezia 1683 - 1754) bottega di San Girolamo in meditazione Olio su tela 55 x 43 cm L’opera conosce una variante di cui abbiamo testimonianza fotografica presso la Fototeca Zeri (Numero scheda 69084): entrambe sono prove delle interpretazioni, in ambito piazzettesco, del famoso dipinto di Johann Liss conservato presso la chiesa dei Tolentini a Venezia. Giovanni Battista o Giambattista Piazzetta fu allievo, a Venezia, di Antonio Molinari. Giovanissimo si reca a Bologna, esperienza che si rivelò fondamentale per la sua formazione artistica. All’ombra delle due torri, entrò in contatto con Giuseppe Maria Crespi. Tornò a Venezia dopo diversi anni, nel 1711, oramai pittore formato e autonomo, e nel 1750 fondò quella che poi divenne l'Accademia di pittura. Tra i massimi esponenti dei cosiddetti “pittori tenebrosi”, egli produsse opere fortemente improntate sui contrasti chiaroscurali e sulla drammaticità delle figure. La sua arte ispirò Tiepolo, e produsse un’eco tale che utilizzò una serie di ottimi artisti cresciuti e operosi nella sua bottega. Per sostenere le varie commissioni, citiamo: Giuseppe Angeli, Domenico Fedeli detto il Maggiotto, Giulia Lama, Egidio Dall’Oglio, Francesco Capella e Antonio Marinetti detto il Chiozzotto. Giovanni Battista or Giambattista Piazzetta (Venice 1683 - 1754) workshop of Saint Jerome in meditation Oil on canvas 55 x 43 cm The artwork has a variant of which we have photographic evidence at the Zeri Photo Library (Card number 69084): both are evidence of the interpretations, in the Piazzettesco area, of the famous painting by Johann Liss kept at the Tolentini church in Venice.
PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART
Sale Date(s)
Lots: 513
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy
For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.