Lot

91

Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) bottega di

In PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART A...

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 286882236 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
1/3
Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) bottega di - Image 1 of 3
Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) bottega di - Image 2 of 3
Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) bottega di - Image 3 of 3
Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) bottega di - Image 1 of 3
Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) bottega di - Image 2 of 3
Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) bottega di - Image 3 of 3
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) bottega di Vergine orante Olio su tela 74 x 55,5 cm Il disegno del volto rivolto al cielo, in questo verso o in controparte, è un motivo assai ripreso nel corpus di Franceschini: innumerevoli sono le figure in questa posa. Tra tutte, una in particolare è degna di nota: la Madonna in preghiera, ora a Parigi nella collezione Pierre Rosemberg. (Si veda il testo Marcantonio Franceschini di Dwight C. Miller, 2001, edizioni Artema, pag. 242, figura 139). Nato e cresciuto a Bologna nel 1665, Marcantonio Franceschini fu studente del pittore Giovanni Maria Galli da Bibbiena. Completò la sua formazione nell’atelier di Carlo Cignani. A seguito del maestro operò nei portici delle chiese di San Bartolomeo e dei Servi a Bologna, mentre a Parma lavorò sugli affreschi del Palazzo del Giardino. Nel 1683 aprì una propria bottega in città, dove molti pittori si formarono: Tommaso Aldrovandini, Giacomo Boni, Francesco Caccianiga, Antonio Cifrondi, Pietro Antonio Avanzini e Gaetano Ferratini. Pittore di notevole bravura, è tutt’oggi ammirato per la sua finissima tecnica. La sua pittura, per mezzo della bellezza, vuol trasmettere il sublime senso spirituale, intellettuale, morale, estetico dei suoi personaggi. Sono molti i musei che espongono le sue opere: la Dulwich Picture Gallery di Londra, l'Honolulu Museum of Art, il Kunsthistorisches Museum e il Liechtenstein Museum di Vienna, il Metropolitan Museum of Art di New York, i Musei Civici di Macerata, il Museo Glauco Lombardi di Parma, la Pinacoteca Nazionale di Bologna e il Polo Museale di Firenze. La Vergine orante in questione mostra la raffinata tecnica del Franceschini, con pennellate liquide e precise e tonalità tenui rafforzate dall’intenso azzurro del manto della Vergine. Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) workshop Praying Virgin Oil on canvas 74 x 55,5 cm The drawing of the face turned to the sky, in this verse or in its counterpart, is a motif widely taken up in Franceschini's corpus as there are innumerable figures in this pose. Among the many, one in particular is noteworthy: the Praying Madonna, now in Paris in the Pierre Rosemberg Collection. (See the text Marcantonio Franceschini by Dwight C. Miller, 2001, Artema edition, page 242, figure 139).
Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) bottega di Vergine orante Olio su tela 74 x 55,5 cm Il disegno del volto rivolto al cielo, in questo verso o in controparte, è un motivo assai ripreso nel corpus di Franceschini: innumerevoli sono le figure in questa posa. Tra tutte, una in particolare è degna di nota: la Madonna in preghiera, ora a Parigi nella collezione Pierre Rosemberg. (Si veda il testo Marcantonio Franceschini di Dwight C. Miller, 2001, edizioni Artema, pag. 242, figura 139). Nato e cresciuto a Bologna nel 1665, Marcantonio Franceschini fu studente del pittore Giovanni Maria Galli da Bibbiena. Completò la sua formazione nell’atelier di Carlo Cignani. A seguito del maestro operò nei portici delle chiese di San Bartolomeo e dei Servi a Bologna, mentre a Parma lavorò sugli affreschi del Palazzo del Giardino. Nel 1683 aprì una propria bottega in città, dove molti pittori si formarono: Tommaso Aldrovandini, Giacomo Boni, Francesco Caccianiga, Antonio Cifrondi, Pietro Antonio Avanzini e Gaetano Ferratini. Pittore di notevole bravura, è tutt’oggi ammirato per la sua finissima tecnica. La sua pittura, per mezzo della bellezza, vuol trasmettere il sublime senso spirituale, intellettuale, morale, estetico dei suoi personaggi. Sono molti i musei che espongono le sue opere: la Dulwich Picture Gallery di Londra, l'Honolulu Museum of Art, il Kunsthistorisches Museum e il Liechtenstein Museum di Vienna, il Metropolitan Museum of Art di New York, i Musei Civici di Macerata, il Museo Glauco Lombardi di Parma, la Pinacoteca Nazionale di Bologna e il Polo Museale di Firenze. La Vergine orante in questione mostra la raffinata tecnica del Franceschini, con pennellate liquide e precise e tonalità tenui rafforzate dall’intenso azzurro del manto della Vergine. Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) workshop Praying Virgin Oil on canvas 74 x 55,5 cm The drawing of the face turned to the sky, in this verse or in its counterpart, is a motif widely taken up in Franceschini's corpus as there are innumerable figures in this pose. Among the many, one in particular is noteworthy: the Praying Madonna, now in Paris in the Pierre Rosemberg Collection. (See the text Marcantonio Franceschini by Dwight C. Miller, 2001, Artema edition, page 242, figure 139).

PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART

Sale Date(s)
Lots: 513
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy

For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.

Important Information

.

Terms & Conditions

See Full Terms And Conditions