107
Francesco Rizzo da Santacroce (San Pellegrino Terme 1485 - Venezia 1545)
1/4
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Description
Francesco Rizzo da Santacroce (San Pellegrino Terme 1485 - Venezia 1545) Sacra Famiglia Olio su tavola 83 x 64 cm L'opera trova conferma di attribuzione nella tavola conservata presso le Gallerie dell'Accademia a Venezia. Le due opere, per quanto riguarda l'iconografia della Sacra Famiglia, sono pressoché identiche, si consulti il sito: https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0500402312 Di Francesco Rizzo da Santacroce abbiamo testimonianza della sua presenza a Venezia dal 1505 al 1545. Egli appartenne ad un nucleo di pittori provenienti da Santa Croce, vicino a Bergamo, e attivi nella città lagunare che, a causa di omonimie al loro interno, vennero spesso scambiati tra loro o accorpati in un'unica personalità artistica. Grazie ai recenti studi, oggi sappiamo che i Santacroce furono un gruppo di sei persone, non tutte imparentate: tre di nome Francesco (Francesco di Simone, Francesco Rizzo e Francesco da Santacroce), Vincenzo, Girolamo e Pietro Paolo. Francesco Rizzo fu attivo nello studio del suo compatriota Francesco di Simone da Santacroce, del quale divenne il più stretto collaboratore, e alla sua morte ereditò le sorti della fiorente bottega veneziana. A Venezia, Rizzo subì anche l'influenza del bergamasco Palma il Vecchio. Rimase poi affascinato dal genio del Rinascimento veneziano, Giovanni Bellini. Dal Giambellino colse soprattutto lo spunto dalle Sacre Conversazioni, temi religiosi di fantasia molto apprezzati nel mondo veneziano, a cui va riferita anche l’opera in esame. Di Francesco Rizzo da Santacroce ricordiamo Apparizione del Cristo risorto, ora alle Gallerie dell'Accademia di Venezia; la Circoncisione, nella chiesa di San Zaccaria a Venezia; la Circoncisione all’Accademia Carrara di Bergamo; il Matrimonio mistico di Santa Caterina, oggi al Museo di Castelvecchio di Verona. Francesco Rizzo da Santacroce (San Pellegrino Terme 1485 - Venice 1545) The Holy Family Oil on panel 83 x 64 cm The attribution of the artwork is confirmed in the painting kept in the Accademia Gallery in Venice. The two artworks, as far as the iconography of the Holy Family is concerned, are almost identical, see the website: https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0500402312
Auction Details
Shipping
T&Cs & Important Info
Ask seller a question
Francesco Rizzo da Santacroce (San Pellegrino Terme 1485 - Venezia 1545) Sacra Famiglia Olio su tavola 83 x 64 cm L'opera trova conferma di attribuzione nella tavola conservata presso le Gallerie dell'Accademia a Venezia. Le due opere, per quanto riguarda l'iconografia della Sacra Famiglia, sono pressoché identiche, si consulti il sito: https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0500402312 Di Francesco Rizzo da Santacroce abbiamo testimonianza della sua presenza a Venezia dal 1505 al 1545. Egli appartenne ad un nucleo di pittori provenienti da Santa Croce, vicino a Bergamo, e attivi nella città lagunare che, a causa di omonimie al loro interno, vennero spesso scambiati tra loro o accorpati in un'unica personalità artistica. Grazie ai recenti studi, oggi sappiamo che i Santacroce furono un gruppo di sei persone, non tutte imparentate: tre di nome Francesco (Francesco di Simone, Francesco Rizzo e Francesco da Santacroce), Vincenzo, Girolamo e Pietro Paolo. Francesco Rizzo fu attivo nello studio del suo compatriota Francesco di Simone da Santacroce, del quale divenne il più stretto collaboratore, e alla sua morte ereditò le sorti della fiorente bottega veneziana. A Venezia, Rizzo subì anche l'influenza del bergamasco Palma il Vecchio. Rimase poi affascinato dal genio del Rinascimento veneziano, Giovanni Bellini. Dal Giambellino colse soprattutto lo spunto dalle Sacre Conversazioni, temi religiosi di fantasia molto apprezzati nel mondo veneziano, a cui va riferita anche l’opera in esame. Di Francesco Rizzo da Santacroce ricordiamo Apparizione del Cristo risorto, ora alle Gallerie dell'Accademia di Venezia; la Circoncisione, nella chiesa di San Zaccaria a Venezia; la Circoncisione all’Accademia Carrara di Bergamo; il Matrimonio mistico di Santa Caterina, oggi al Museo di Castelvecchio di Verona. Francesco Rizzo da Santacroce (San Pellegrino Terme 1485 - Venice 1545) The Holy Family Oil on panel 83 x 64 cm The attribution of the artwork is confirmed in the painting kept in the Accademia Gallery in Venice. The two artworks, as far as the iconography of the Holy Family is concerned, are almost identical, see the website: https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0500402312
PAINTINGS, DRAWINGS, ICONS, SILVER, FINE ART AND ORIENTAL ART
Sale Date(s)
Lots: 513
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy
For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.