Lot

7

Francesco Fidanza (Roma / Città di Castello 1747 - Milano 1819) attribuito - attributed

In SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 286882236 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
Francesco Fidanza (Roma / Città di Castello 1747 - Milano 1819) attribuito - attributed
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Francesco Fidanza (Roma / Città di Castello 1747 - Milano 1819) attribuito - attributedPaesaggio di campagna con pescatori e viandantiOlio su telaSul retro etichetta circolare "Accorsi Pietro Antichità - Via Po 55 - Torino" ripetuta in due esemplari.Il primo privo di numeri inventariali è sul verso cornice in basso a sinistraIl secondo , sul telaio in basso a destra , presenta al centro numeri manoscritti ( n° 12 / 42)Countryside landscape with fishermen and wayfarersOil on canvasOn the back circular label "Accorsi Pietro Antichità - Via Po 55 - Turin" repeated in two copies.The first one without inventory numbers is on the reverse frame at the bottom leftThe second, on the frame at the bottom right, has handwritten numbers in the center (n ° 12/42) 35 x 45,5 cmNon è certo che sia stato allievo di Claude Joseph Vernet e poi di Charles Francois Lacroix (detto Lacroix di Marsiglia), ma sicuramente ne è stato coinvolto artisticamente dall'arte dei due artisti francesi. Vernet, che per conto di Luigi XV, aveva dipinto una serie di quindici porti francesi è stato il modello di Fidanza. Francesco con le sue atmosfere irrequiete, ricche di suggestioni cromatiche, è da ritenersi l’anello di congiunzione tra il vedutismo di stampo veneziano e il paesaggio romantico che si apre al realismo e allle turbolenze interiori specchiate nella natura. La nostra opera è una dei molti notturni di Francesco Fidanza, l’ambientazione notturna, la luce della luna, il villaggio semi illuminato, il ponte e il falò sono tutti elementi di un paesaggio romantico e simbolista in cui l’artista specchia la sua sensibilità umana nella natura traendone un sentimento di mestizia leopardiana. Per questi stessi dati l’opera va collocata nella fase estrema dell’artista
Francesco Fidanza (Roma / Città di Castello 1747 - Milano 1819) attribuito - attributedPaesaggio di campagna con pescatori e viandantiOlio su telaSul retro etichetta circolare "Accorsi Pietro Antichità - Via Po 55 - Torino" ripetuta in due esemplari.Il primo privo di numeri inventariali è sul verso cornice in basso a sinistraIl secondo , sul telaio in basso a destra , presenta al centro numeri manoscritti ( n° 12 / 42)Countryside landscape with fishermen and wayfarersOil on canvasOn the back circular label "Accorsi Pietro Antichità - Via Po 55 - Turin" repeated in two copies.The first one without inventory numbers is on the reverse frame at the bottom leftThe second, on the frame at the bottom right, has handwritten numbers in the center (n ° 12/42) 35 x 45,5 cmNon è certo che sia stato allievo di Claude Joseph Vernet e poi di Charles Francois Lacroix (detto Lacroix di Marsiglia), ma sicuramente ne è stato coinvolto artisticamente dall'arte dei due artisti francesi. Vernet, che per conto di Luigi XV, aveva dipinto una serie di quindici porti francesi è stato il modello di Fidanza. Francesco con le sue atmosfere irrequiete, ricche di suggestioni cromatiche, è da ritenersi l’anello di congiunzione tra il vedutismo di stampo veneziano e il paesaggio romantico che si apre al realismo e allle turbolenze interiori specchiate nella natura. La nostra opera è una dei molti notturni di Francesco Fidanza, l’ambientazione notturna, la luce della luna, il villaggio semi illuminato, il ponte e il falò sono tutti elementi di un paesaggio romantico e simbolista in cui l’artista specchia la sua sensibilità umana nella natura traendone un sentimento di mestizia leopardiana. Per questi stessi dati l’opera va collocata nella fase estrema dell’artista

SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

Sale Date(s)
Lots: 351
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy

For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.

Important Information

.

Terms & Conditions

See Full Terms And Conditions