Lot

6

Gaspard Dughet detto Le Guaspre oppure Gaspard Poussin (Roma 1615 - 1675)

In SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 286882236 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
1/3
Gaspard Dughet detto Le Guaspre oppure Gaspard Poussin (Roma 1615 - 1675) - Image 1 of 3
Gaspard Dughet detto Le Guaspre oppure Gaspard Poussin (Roma 1615 - 1675) - Image 2 of 3
Gaspard Dughet detto Le Guaspre oppure Gaspard Poussin (Roma 1615 - 1675) - Image 3 of 3
Gaspard Dughet detto Le Guaspre oppure Gaspard Poussin (Roma 1615 - 1675) - Image 1 of 3
Gaspard Dughet detto Le Guaspre oppure Gaspard Poussin (Roma 1615 - 1675) - Image 2 of 3
Gaspard Dughet detto Le Guaspre oppure Gaspard Poussin (Roma 1615 - 1675) - Image 3 of 3
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Gaspard Dughet detto Le Guaspre oppure Gaspard Poussin (Roma 1615 - 1675)Paesaggio fiume e personaggiOlio su telaLandscape with figures at a riverOil on canvas60 x 85 cmNato a Roma da padre francese e madre italiana, Gaspard Dughet è tra i più importanti pittori italiani del Seicento, e si trova sul podio del paesaggismo barocco. La sua formazione è merito di Nicolas Poussin, suo cognato, che subito si accorse del suo talento. Giunto alla maturità artistica, l'artista era solito perdersi per la campagna romana per cogliere spunti paesaggistici, senza essere mai stato coinvolto dal fascino delle rovine ivi disseminate. La sua pittura si spiega attraverso l’amore per la natura, per il paesaggio laziale e la dimensione favolistica e poetica d’ispirazione arcadica, donata alle sue opere. Egli può essere considerato il nume tutelare di Jan Frans van Bloemen, Andrea Locatelli, Crescenzio Onofri, Johannes Glauber, Albert Meyering: la sua influenza si protrae sino a Marco Ricci. Il dipinto in esame è quindi un affascinante esempio della tarda maturità dell'artista, ove sostituisce contadini e pescatori indaffarati nel loro lavoro quotidiano ai personaggi all’antica abbigliati con stole. Lo schema compositivo ricalca quello di molte sue opere, ove lo zigzagare del fiume gli permette di scandire i diversi piani prospettici che si chiudono sulla catena di monti. L’intonazione dorata del primo spiano si schiarisce in tinte cristalline sullo sfondo; le antiche torri e l’atmosfera autunnale, preferita da Gaspard, hanno determinato l’ammirazione dei paesaggisti romantici del XIX secolo
Gaspard Dughet detto Le Guaspre oppure Gaspard Poussin (Roma 1615 - 1675)Paesaggio fiume e personaggiOlio su telaLandscape with figures at a riverOil on canvas60 x 85 cmNato a Roma da padre francese e madre italiana, Gaspard Dughet è tra i più importanti pittori italiani del Seicento, e si trova sul podio del paesaggismo barocco. La sua formazione è merito di Nicolas Poussin, suo cognato, che subito si accorse del suo talento. Giunto alla maturità artistica, l'artista era solito perdersi per la campagna romana per cogliere spunti paesaggistici, senza essere mai stato coinvolto dal fascino delle rovine ivi disseminate. La sua pittura si spiega attraverso l’amore per la natura, per il paesaggio laziale e la dimensione favolistica e poetica d’ispirazione arcadica, donata alle sue opere. Egli può essere considerato il nume tutelare di Jan Frans van Bloemen, Andrea Locatelli, Crescenzio Onofri, Johannes Glauber, Albert Meyering: la sua influenza si protrae sino a Marco Ricci. Il dipinto in esame è quindi un affascinante esempio della tarda maturità dell'artista, ove sostituisce contadini e pescatori indaffarati nel loro lavoro quotidiano ai personaggi all’antica abbigliati con stole. Lo schema compositivo ricalca quello di molte sue opere, ove lo zigzagare del fiume gli permette di scandire i diversi piani prospettici che si chiudono sulla catena di monti. L’intonazione dorata del primo spiano si schiarisce in tinte cristalline sullo sfondo; le antiche torri e l’atmosfera autunnale, preferita da Gaspard, hanno determinato l’ammirazione dei paesaggisti romantici del XIX secolo

SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

Sale Date(s)
Lots: 351
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy

For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.

Important Information

.

Terms & Conditions

See Full Terms And Conditions