Lot

30

Margherita Caffi (Cremona 1647 - Milano 1710) bottega di

In SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 286882236 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
Margherita Caffi (Cremona 1647 - Milano 1710) bottega di
Auctioneer has chosen not to publish the price of this lot
Milan, Italy
Margherita Caffi (Cremona 1647 - Milano 1710) bottega di - workshop ofCesto di fioriOlio su telaBasket of flowersOil on canvas50 x 65 cmFiglia del pittore di origine francese Vincenzo Volò, attivo in Lombardia, in special modo a Milano nel Seicento. Margherita nasce a Cremona nel 1647, assume il cognome sposandosi in giovane età con il pittore cremonese Ludovico Caffi presso il quale completò forse la sua formazione di artista. Risulta ammessa all'Accademia di San Luca a Milano, insieme alla sorella Francesca detta la Vicenzina a partire dal 1697, secondo un documento ritrovato recentemente da Alberto Cottino. Rinomata e richiesta in tutta Europa la Caffi ha prestato la sua arte per gli arciduchi del Tirolo, la casa regnante di Spagna e i granduchi di Toscana; in particolare la sua arte fu molto apprezzata da Vittoria Della Rovere. Con l’inizio del Diciottesimo secolo ha aperto a Milano una importante bottega ove sono passati numerosi pittori della scena locale, tant’è che le nature morte e i dipinti di fiori del primo Settecento milanese risento della sua influenza. Pittoricamente, al pari del padre e della sorella, mostra un'estrema libertà della stesura pittorica, un intreccio di pennellate libere, e briose a mano sciolta. In questo senso mostra affinità espressive con Elisabetta Marchioni e con l’enigmatico pittore convenzionalmente chiamato Pseudo Guardi
Margherita Caffi (Cremona 1647 - Milano 1710) bottega di - workshop ofCesto di fioriOlio su telaBasket of flowersOil on canvas50 x 65 cmFiglia del pittore di origine francese Vincenzo Volò, attivo in Lombardia, in special modo a Milano nel Seicento. Margherita nasce a Cremona nel 1647, assume il cognome sposandosi in giovane età con il pittore cremonese Ludovico Caffi presso il quale completò forse la sua formazione di artista. Risulta ammessa all'Accademia di San Luca a Milano, insieme alla sorella Francesca detta la Vicenzina a partire dal 1697, secondo un documento ritrovato recentemente da Alberto Cottino. Rinomata e richiesta in tutta Europa la Caffi ha prestato la sua arte per gli arciduchi del Tirolo, la casa regnante di Spagna e i granduchi di Toscana; in particolare la sua arte fu molto apprezzata da Vittoria Della Rovere. Con l’inizio del Diciottesimo secolo ha aperto a Milano una importante bottega ove sono passati numerosi pittori della scena locale, tant’è che le nature morte e i dipinti di fiori del primo Settecento milanese risento della sua influenza. Pittoricamente, al pari del padre e della sorella, mostra un'estrema libertà della stesura pittorica, un intreccio di pennellate libere, e briose a mano sciolta. In questo senso mostra affinità espressive con Elisabetta Marchioni e con l’enigmatico pittore convenzionalmente chiamato Pseudo Guardi

SILVER, PAINTINGS, ICONS AND FINE ARTS

Sale Date(s)
Lots: 351
Venue Address
Sede Legale
Via Nino Bixio, 34
Milan
Italy
20129
Italy

For Lucas Aste delivery information please telephone +39 286882236.

Important Information

.

Terms & Conditions

See Full Terms And Conditions