AUCTION 64 | DIMORE

Ancient and 19th-20th century paintings, furniture, silver, art objects

174 items 174 items
Auction closed
room Bologna

Auction details

AUCTION 64 | DIMORE

Ancient and 19th-20th century paintings, furniture, silver, art objects

Auction closed

Auction dates

  • ( Lots: 1-176)

Auction details

Currency: EUR
Buyer's premium Inc. VAT/sales tax: 25.00%
Online commission inc. VAT/sales tax: 2.00%

Auction house

Refine your search

Sale Section

Estimate

Filter by Price Range
to

Category

You’re currently pending approval by the auctioneer. In the meantime you can continue to place bids from the lot page which will be accepted once you’re approved.
174 items
Per Page
  • List
  • Grid

A subscription to the Price Guide is required to view results for auctions ten days or older. Click here for more information

Manifattura Limoges, Alzata in porcellana con montatura in metallo dorato, Francia, XX secolo. Corpo circolare poggiante su piede quadrato, cavett...

Orologio a portico in legno ebanizzato, Francia, seconda metà del XIX secolo.Intarsiato in acero, colonne tortili impreziosite da capitelli e basi...

Trumeau lastronato in radica e rigatino di noce, Cerea, XX secolo. Fronte e fianchi mossi, presenta tre cassetti sul fronte, calatoia mossa celant...

Coppia di comodini di gusto Seicentesco, Cerea, XX secolo. Lastronati in radica di noce, presentano tre cassetti sul fronte, H cm 65x61x40 (lievi ...

Cassettone in massello di noce, Rolo, fine del XVIII secolo.Decorato con intarsi a ramages in acero e filettature in ciliegio, presenta due casset...

Maestro emiliano del XVIII secolo, Coppia di dipinti raffiguranti “Paesaggi con architetture”. Olii su tela, H cm 70x93 (usure) ...[more]

Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato (Sassoferrato 1609 - Roma 1685), seguace di, “Madonna orante”.Olio su tela, H cm 69x51 - con cornic...

Maestro napoletano del XVIII secolo, Bozzetto raffigurante “Cristo Redentore”.Olio su tela, H cm 38x49 - con cornice H cm 57x67 (lievi usure) .....

Maestro neoclassico della fine del XVII secolo, Bozzetto raffigurante “Cristo condotto al Sinedrio”. Olio su tela, H cm 32x61.5 (usure - difetti) ...

Maestro del XVII secolo, Coppia di dipinti raffiguranti “San Pietro” e “San Paolo”. Olii su tela, H cm 75x54 (usure - difetti) ...[more]

Maestro emiliano del XVII secolo, “Santa Barbara”. Olio su tela, H cm 215.5x142 - con cornice H cm 236x164 (lievi usure - restauri) ...[more]

Maestro del XIX secolo, “Il Cardinale Consalvo dona la province di Ascoli e Piceno a Pio VII”. Olio su tela, H cm 214x144 (usure - difetti) ...[...

Maestro emiliano del XVII secolo, Coppia di dipinti raffiguranti “Scene con cavalieri”.Olii su tela, H cm 74x114 (usure - difetti) ...[more]

Maestro emiliano del XVII secolo, Coppia di dipinti raffiguranti “Scene con cavalieri”. Olii su tela, H cm 74x114 (lievi usure) ...[more]

Pandolfo Reschi (Danzica 1643 - Firenze 1699), ambito di, “Assalto dei briganti”.Olio su tela, H cm 124.5x91 (usure - difetti) ...[more]

Pasqualino Rossi (Vicenza 1641 - Roma 1722), attribuito a, “Il Gioco dei Putti”.Olio su tela, H cm 85x72.5 - con cornice 102x88 (usure - difetti) ...

Maestro fiammingo del XVII secolo, “Natura morta con cacciagione”.Olio su tela, H cm 90x112 - con cornice H cm 108.5x130 (usure - lievi difetti) ...

Maestro fiammingo del XVII secolo, “Natura morta con frutta e vaso di fiori”. Olio su tela, H cm 138.5x106 - con cornice H cm 145x112.5 (difetti -...

Giovanni Crivelli detto il Crivellino (Milano XVIII secolo - Parma 1760), “Scena con volatili”.Olio su tela, H cm 88x132 - con cornice H cm 108x15...

Egbert van Heemskerck (Haarlem 1634 - Londra 1704), attribuito a, “Interno con frati in osteria”.Olio su tavola, H cm 56x77 (usure - difetti) .....

Maestro fiammingo del XVII secolo, “Scena di taverna”. Olio su tavola, reca al retro etichetta della Galerie Charpentier - Parigi e tracce di altr...

Achille Jemoli (Lecco 1878 - 1960), “Ritratto di nobildonna”, 1925.Olio su tela, firmato e datato in basso a sinistra, H cm 146x100 - con cornice ...

Maestro del XIX secolo, “Ritratto femminile”.Olio su tela, reca tracce di firma nella parte centrale del lato destro, entro cornice toscana, H cm ...

Maestro del XIX secolo, “Ritratto femminile”. Olio su tela applicata a tavoletta, H cm 18.5x16.5 - con cornice H cm 28x26 ...[more]

Maestro francese del XVIII secolo, Coppia di pastelli su carta raffiguranti “Ritratti femminili con volatili”, 1769.Recano al retro iscrizioni dat...

Cornelis van Poelenburgh (Utrecht 1590 - 1667), “Satiro e fanciulla”.Olio su tavoletta, H cm 25x31 - con cornice H cm 35x39 (usure - difetti) .....

Maestro del XVIII secolo, Coppia di dipinti ovali raffiguranti “Vecchio con fucile” e “Giovane con flauto”. Olii su tela, recano al retro iscrizio...

Giacomo Francesco Cipper detto il Todeschini (Feldkirch 1664 - Milano 1736), “Vecchio con pipa e fanciullo”.Olio su tela, H cm 78x63 (usure - dife...

Bernhard Keilhau detto Monsù Bernardo (Helsingør 1624 - Roma 1687), “Fanciullo con fiasco”.Olio su tela, reca al retro iscrizioni sul telaio, H cm...

Maestro francese del XVII secolo, “Ritratto maschile”. Olio su tavoletta, reca al retro iscrizione, H cm 19x14.5 - con cornice H cm 33x28 (usure -...

Maestro del XVII secolo, Bozzetto raffigurante “Volto di fanciullo”. Olio su tela, H cm 33x28 (usure - lievi difetti - restauri) ...[more]

Artista del XIX secolo, “Studi architettonici”, 1807-1811.Incisione su carta, reca in basso a sinistra iscrizione “A. B. inv. e. dip. 1811” e in b...

Loading...Loading...