Lot

211

Louise Jeanne Sophie Janin (Ginevra, 1781- Plainpalais, 1842) , Triplo ritratto Miniatura su avorio,

In Collectors' Silver and Objets de Vertu / Aucti...

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 010 8395029 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
Louise Jeanne Sophie Janin (Ginevra, 1781- Plainpalais, 1842) , Triplo ritratto Miniatura su avorio,
Interested in the price of this lot?
Subscribe to the price guide
Genova
Louise Jeanne Sophie Janin (Ginevra, 1781- Plainpalais, 1842) , Triplo ritratto Miniatura su avorio, diametro mm 87 Firmata “L.se Janin 1811 (?)” , A retro i nomi degli effigiati della “Famille Rogèt de Cholese”. Louise Delarue nata a Ginevra il 28 dicembre 1781 da una famiglia borghese, sposò Pierre Janin nel 1799. Fu allieva di Henriette Rath e probabilmente del famoso miniatore Louis-Ami Arlaud-Jurine. Dal 1820 dipinse miniature quasi esclusivamente in Svizzera: nel 1821 espose alla Kunstgesellschaft di Zurigo; nel 1826 partecipò alla rassegna del Museo Rath e alla lotteria di dipinti, disegni e incisioni organizzata a beneficio dei Greci (Thieme Becker Kunstler Lexicon, XXXVII ad vocem, Choisy 1917, p. 238); fino al 1835, fu presente al Salon ginevrino. Forse soggiornò in Francia; morì a Ginevra (Plainpalais) il 18 maggio 1842. Fu una valente artista, le cui miniature sono oggi conservate in alcune raccolte nobiliari milanesi, in collezioni private ginevrine, nei musei di Losanna, Ginevra, Pisa e Bucarest. Per la sua attività artistica si rimanda a: AA.VV., 100 Ans de Miniatures Suisses 1780-1880, catalogo della mostra (Losanna, 1999-2000), pp. 38-39. La pregevole miniatura in oggetto, dalla stesura accurata e compatta, presenta tre bambini elegantemente abbigliati, appartenenti alla famiglia “Rogèt de Cholese”, come si legge nelle note a retro: al centro, il maggiore, Eduard; alla sua sinistra, Olympe, e alla destra, Nancy. L’artista dedica pari attenzione ai bei volti degli effigiati e all’abbigliamento infantile, diversificando con cura i tessuti dei loro abitini. La composizione a tre figure (che dovette essere costosa all’origine poiché i pittori venivano tradizionalmente pagati “a testa”) è simile nella posa a quella eseguita negli stessi anni dall’amico Arlaud-Jurine con Madame Coindet con i due figli [L’âge d’or du petit portrait, catalogo della mostra (Bordeaux, Ginevra, Parigi), 1995, pp. 172-173].
Louise Jeanne Sophie Janin (Ginevra, 1781- Plainpalais, 1842) , Triplo ritratto Miniatura su avorio, diametro mm 87 Firmata “L.se Janin 1811 (?)” , A retro i nomi degli effigiati della “Famille Rogèt de Cholese”. Louise Delarue nata a Ginevra il 28 dicembre 1781 da una famiglia borghese, sposò Pierre Janin nel 1799. Fu allieva di Henriette Rath e probabilmente del famoso miniatore Louis-Ami Arlaud-Jurine. Dal 1820 dipinse miniature quasi esclusivamente in Svizzera: nel 1821 espose alla Kunstgesellschaft di Zurigo; nel 1826 partecipò alla rassegna del Museo Rath e alla lotteria di dipinti, disegni e incisioni organizzata a beneficio dei Greci (Thieme Becker Kunstler Lexicon, XXXVII ad vocem, Choisy 1917, p. 238); fino al 1835, fu presente al Salon ginevrino. Forse soggiornò in Francia; morì a Ginevra (Plainpalais) il 18 maggio 1842. Fu una valente artista, le cui miniature sono oggi conservate in alcune raccolte nobiliari milanesi, in collezioni private ginevrine, nei musei di Losanna, Ginevra, Pisa e Bucarest. Per la sua attività artistica si rimanda a: AA.VV., 100 Ans de Miniatures Suisses 1780-1880, catalogo della mostra (Losanna, 1999-2000), pp. 38-39. La pregevole miniatura in oggetto, dalla stesura accurata e compatta, presenta tre bambini elegantemente abbigliati, appartenenti alla famiglia “Rogèt de Cholese”, come si legge nelle note a retro: al centro, il maggiore, Eduard; alla sua sinistra, Olympe, e alla destra, Nancy. L’artista dedica pari attenzione ai bei volti degli effigiati e all’abbigliamento infantile, diversificando con cura i tessuti dei loro abitini. La composizione a tre figure (che dovette essere costosa all’origine poiché i pittori venivano tradizionalmente pagati “a testa”) è simile nella posa a quella eseguita negli stessi anni dall’amico Arlaud-Jurine con Madame Coindet con i due figli [L’âge d’or du petit portrait, catalogo della mostra (Bordeaux, Ginevra, Parigi), 1995, pp. 172-173].

Collectors' Silver and Objets de Vertu / Auction 257

Sale Date(s)
Venue Address
Castello Mackenzie
Mura di S. Bartolomeo 16
Genova
16122
Italy

For Cambi Casa d'Aste delivery information please telephone +39 010 8395029.

Important Information

Lo stato di conservazione dei lotti non è indicato
in maniera completa in catalogo, chi non
potesse prendere visione diretta delle opere
è invitato a richiedere un condition report
all’indirizzo e-mail: conditions@cambiaste.com


The conservation status of the lots is not completely
specified in the catalog, those who can
not take direct vision of the works can request a
condition report by e-mail writing at:
conditions@cambiaste.com

esposizione milano

SABATO 30 APRILE 2016 • ORE 10-19
DOMENICA 1 MAGGIO 2016 • ORE 10-19
LUNEDÌ 2 MAGGIO 2016 • ORE 10-19
MARTEDÌ 3 MAGGIO 2016 • ORE 10-19
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO 2016 • ORE 10-19

Terms & Conditions

The conservation status of the lots is not completely specifed in the catalog, those who can not take direct vision of the works can request a condition report by e-mail writing at:conditions@cambiaste.com

Lo stato di conservazione dei lotti non è indicato in maniera completa in catalogo, chi non potesse prendere visione diretta delle opere è invitato a richiedere un condition report all’indirizzo e-mail: conditions@cambiaste.com

ESPOSIZIONE:

VENERDÌ 29 APRILE 2016 • ORE 10-19 SABATO 30 APRILE 2016 • ORE 10-19 DOMENICA 1 MAGGIO 2016 • ORE 10-19 LUNEDÌ 2 MAGGIO 2016 • ORE 10-19

See Full Terms And Conditions