Lot

88

Mortaio Francese, 17° secolo, Forma conica dritta. Bordo sporgente convergente con orlo

In Sculpture and Works of Art / Auction 255

This auction is live! You need to be registered and approved to bid at this auction.
You have been outbid. For the best chance of winning, increase your maximum bid.
Your bid or registration is pending approval with the auctioneer. Please check your email account for more details.
Unfortunately, your registration has been declined by the auctioneer. You can contact the auctioneer on +39 010 8395029 for more information.
You are the current highest bidder! To be sure to win, log in for the live auction broadcast on or increase your max bid.
Leave a bid now! Your registration has been successful.
Sorry, bidding has ended on this item. We have thousands of new lots everyday, start a new search.
Bidding on this auction has not started. Please register now so you are approved to bid when auction starts.
1/3
Mortaio Francese, 17° secolo, Forma conica dritta. Bordo sporgente convergente con orlo - Image 1 of 3
Mortaio Francese, 17° secolo, Forma conica dritta. Bordo sporgente convergente con orlo - Image 2 of 3
Mortaio Francese, 17° secolo, Forma conica dritta. Bordo sporgente convergente con orlo - Image 3 of 3
Mortaio Francese, 17° secolo, Forma conica dritta. Bordo sporgente convergente con orlo - Image 1 of 3
Mortaio Francese, 17° secolo, Forma conica dritta. Bordo sporgente convergente con orlo - Image 2 of 3
Mortaio Francese, 17° secolo, Forma conica dritta. Bordo sporgente convergente con orlo - Image 3 of 3
Interested in the price of this lot?
Subscribe to the price guide
Genova
Mortaio Francese, 17° secolo, Forma conica dritta. Bordo sporgente convergente con orlo accentuato. Su di esso elementi semisferici egualmente distanziati. Base sporgente formata da un piedistallo obliquo e una scotia. Sul corpo tre mezze figure di Vittorie con braccia incrociate e festoni al di sotto. Tra di loro: 1) ritratto di profilo a tre quarti di Enrico IV preso da una medaglia di G. Dupré (F. Mazerolle, Les Médailleurs Francais,Paris 1902-1904, no 660; G.F. Hill and G. Pollard, Renaissance Medals from the S.H. Kress Collection, London 1967, no 558). 1) medaglia di Luigi XIII (1635? Si veda W.R. von Wurzbach-Tannenberg, Katalog ... von Medaillen..., Vienna 1943, I, no 5347). 2) medaglia del 1663 di François de Bassompierre (1579-1646), non attribuita (Mazerolle, no 243). Negli interstizi, gigli di varie taglie, i due più grandi sui due lati di Enrico IV. Patina: Marrone scuro verde oliva. Altezza cm 11,5, diametro cm 17 circa, pestello cm 20. I ritratti e i gigli suggeriscono una provenienza francese, le date sulle medaglie suggeriscono una datazione successiva al 1635. I mortai francesi di questo tipo non sono rari. Si vedano i numeri successivi. Per i mortai francesi caratterizzati da perle sul bordo con una decorazione più convenzionale si veda Falke, fig. 6. Per un pezzo egualmente elegante, decorato solo con grandi gigli si veda D. Davison, ConnoisseurXV, August 1906, p. 231, no VIII.
Mortaio Francese, 17° secolo, Forma conica dritta. Bordo sporgente convergente con orlo accentuato. Su di esso elementi semisferici egualmente distanziati. Base sporgente formata da un piedistallo obliquo e una scotia. Sul corpo tre mezze figure di Vittorie con braccia incrociate e festoni al di sotto. Tra di loro: 1) ritratto di profilo a tre quarti di Enrico IV preso da una medaglia di G. Dupré (F. Mazerolle, Les Médailleurs Francais,Paris 1902-1904, no 660; G.F. Hill and G. Pollard, Renaissance Medals from the S.H. Kress Collection, London 1967, no 558). 1) medaglia di Luigi XIII (1635? Si veda W.R. von Wurzbach-Tannenberg, Katalog ... von Medaillen..., Vienna 1943, I, no 5347). 2) medaglia del 1663 di François de Bassompierre (1579-1646), non attribuita (Mazerolle, no 243). Negli interstizi, gigli di varie taglie, i due più grandi sui due lati di Enrico IV. Patina: Marrone scuro verde oliva. Altezza cm 11,5, diametro cm 17 circa, pestello cm 20. I ritratti e i gigli suggeriscono una provenienza francese, le date sulle medaglie suggeriscono una datazione successiva al 1635. I mortai francesi di questo tipo non sono rari. Si vedano i numeri successivi. Per i mortai francesi caratterizzati da perle sul bordo con una decorazione più convenzionale si veda Falke, fig. 6. Per un pezzo egualmente elegante, decorato solo con grandi gigli si veda D. Davison, ConnoisseurXV, August 1906, p. 231, no VIII.

Sculpture and Works of Art / Auction 255

Sale Date(s)
Venue Address
Castello Mackenzie
Mura di S. Bartolomeo 16
Genova
16122
Italy

For Cambi Casa d'Aste delivery information please telephone +39 010 8395029.

Important Information

A selection of works from private collectionsViewings in Genoa from Tuesday 15 to Thursday 17, 10am to 7pm

The descriptive images may not accurately represent the lots offered at auction. The Auction House is always recommended the direct vision of the works before making offers. 

If it were not possible to view the lots in person you can request a condition report to receive additional pictures and detailed objects.

Terms & Conditions

The conservation status of the lots is not completely specifed in the catalog, those who can not take direct vision of the works can request a condition report by e-mail writing at:conditions@cambiaste.com

Lo stato di conservazione dei lotti non è indicato in maniera completa in catalogo, chi non potesse prendere visione diretta delle opere è invitato a richiedere un condition report all’indirizzo e-mail: conditions@cambiaste.com

ESPOSIZIONE:

VENERDÌ 29 APRILE 2016 • ORE 10-19 SABATO 30 APRILE 2016 • ORE 10-19 DOMENICA 1 MAGGIO 2016 • ORE 10-19 LUNEDÌ 2 MAGGIO 2016 • ORE 10-19

See Full Terms And Conditions