Coins

1626 items 1626 items
Keine Abbildung
Auktion beendet
room

Auktionsdetails

Coins

Auktion beendet

Auktionstag(e)

Auktionsdetails

Währung: EUR
Aufgeld inkl. Umsatzsteuer: 0,00%

Verfeinern Sie Ihre Suche

Auktionshaus-Kategorie

Schätzpreis

Sortieren nach Preisklasse
bis

Kategorie

1626 items
Per Page
  • Liste
  • Galerie

Ein Abonnement der Preisliste ist notwendig um Ergebnisse, von Auktionen die vor einem längeren Zeitraum als 10 Tagen stattgefunden haben, ansehen zu können. Klicken Sie hier für mehr Informationen

Malaca (Malaga) - Asse databile al periodo 200-20 a.C. Fronte: testa di Vulcano a destra - Retro: busto di Helios di fronte - gr. 13,08 - Non comu...

Castulo - Semisse databile al I Secolo a.C. Fronte: testa maschile a destra - Retro: toro verso destra; sopra crescente di luna - gr. 14,19 - Non ...

Castulo - Asse databile al I Secolo a.C. Fronte: testa a sinistra (Augusto?) - Retro: Artemide Tauridea (o Tauropolos) seduta su un toro in corsa ...

Ercavica - Bronzo databile al periodo di Augusto (27 a.C.-14 d.C.) Fronte: testa laureata di Augusto a destra - Retro: toro stante a destra - gr. ...

Osca (Bolskan) - Denaro databile al periodo 150-72 a.C. Fronte: testa maschile a destra - Retro: giovane cavaliere al galoppo verso destra con una...

Ulia, Montemayor (Cordoba) - Asse databile al I Secolo a.C. Fronte: testa femminile a destra; nel campo a destra una spiga di grano - Retro: rami ...

Gallia centro-occidentale - Carnutes - AE15 Fronte: testa maschile a sinistra - Retro: leone in movimento verso destra - gr. 2,61 - Di qualità mol...

Britannia - Atrebati - Epatticus (25-35 d.C.) - Dracma Fronte: testa di Eracle a destra - Retro: aquila ad ali spiegate - gr. 1,15 - Rara e di qua...

Insieme di quattro imitazioni della Dracma Massaliota databili ai Secoli II/I a.C. Tipologia usuale con la testa di Diana a destra al diritto e un...

Germania Meridionale - Imitazione del Tetradramma di Patraos databile al periodo 320-300 a.C. Fronte: testa di Apollo a destra - Retro: soldato a ...

Europa Centrale - Nauheimer Typus - Quinario Fronte: testa ricciuta probabilmente femminile - Retro: uccello con testa e arti umani (il c.d. "Voge...

Norico - Tetradramma del tipo Gjurgjevac Fronte: testa a sinistra - Retro: cavallo al passo verso sinistra - gr. 10,27 - Proveniente dall`asta Fin...

Celti orientali - Tetradramma a imitazione del tetradramma di Filippo II Fronte: testa di Eracle a destra - Retro: cavallo verso sinistra - gr. 7,...

Regione dei Balcani - Imitazione del Tetradramma di Thasos databile I Secolo a.C. Fronte: testa di Dioniso a destra, con corona d`edera - Retro: E...

Celti orientali - Tetradramma a imitazione del tetradramma di Alessandro III databile al II/I secolo a.C. Fronte: testa di Eracle a destra - Retro...

Tracia - Dracma a imitazione della Dracma di Alessandro Magno Fronte: testa di Eracle a destra - Retro: Zeus seduto a sinistra tiene un`aquila con...

Calatia - Sestante databile al periodo 250-210 a.C. Fronte: testa laureata di Zeus a destra - Retro: Zeus in quadriga al galoppo verso destra - gr...

Neapolis - Didramma databile al periodo 275-250 a.C. Fronte: testa di ninfa a sinistra - Retro: toro androcefalo a destra, sormontato dalla Vittor...

Phistelia - Obolo databile al periodo 380-350 a.C. Fronte: testa di ninfa di fronte - Retro: delfino, chicco di grano, conchiglia e leggenda osca ...

Phistelia - Obolo databile al periodo 380-350 a.C. Fronte: testa di ninfa di fronte - Retro: leone in movimento verso sinistra; in esergo un serpe...

Nola - Didramma databile al periodo 360-325 a.C. Fronte: testa diademata di ninfa a destra - Retro: toro androcefalo a destra incoronato dalla Nik...

Teate - Triente databile al periodo 225-200 a.C. Fronte: testa di Ercole a destra - Retro: leone stante a destra; sopra una clava, sotto una stell...

Taranto - Didramma databile al periodo 473-450 a.C. Fronte: Taras, in groppa al delfino verso sinistra; sotto il delfino una conchiglia - Retro: t...

Taranto - Didramma databile al periodo 480-450 a.C. Fronte: Falanto, in groppa al delfino verso sinistra, con entrambe le braccia protese in avant...

Taranto - Didramma databile al periodo 480-450 a.C. Fronte: Falanto, in groppa al delfino verso sinistra, tiene una seppia con la mano destra; sot...

Taranto - Didramma databile al periodo 344-334 a.C. Fronte: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso il basso un giavellotto che brandisce ...

Taranto - Didramma databile al periodo 302-280 a.C. Fronte: guerriero al galoppo verso sinistra tiene uno scudo con la mano sinistra - Retro: Tara...

Taranto - Dracma databile al periodo 281-272 a.C. Fronte: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato del mostro Scilla - Retro: c...

Taranto - Didramma databile al periodo 272-240 a.C. Fronte: guerriero al galoppo verso destra rivolge verso in basso un giavellotto che brandisce ...

Taranto - Trimetorion databile al periodo 380-228 a.C. Fronte: protome equina a destra - Retro: protome equina a destra - gr. 0,24 - Non comune - ...

Taranto - Secoli V/III a.C. - Resto di collezione comprendente sette monete Sono presenti, con riferimento al Vlasto: Dracma n. 1073, Diobolo (2 e...

Metapontion - Statere databile al periodo 550-4700 a.C. Fronte: spiga d`orzo verticale con otto grani nel campo a sinistra, le prime tre lettere d...

Metapontum - Statere databile al periodo 550-470 a.C. Fronte: spiga d`orzo verticale con otto grani; nel campo a sinistra le prime tre lettere del...

Metapontion - Terzo di Statere databile al periodo 550-470 a.C. Fronte: spiga d`orzo verticale con sette grani; nel campo a sinistra le prime tre ...

Metapontion - Statere databile al periodo 330-290 a.C. Fronte: testa di Demetra rivolta di tre quarti verso destra - Retro: spiga con foglia a des...

Poseidonia - Statere databile al periodo 480-400 a.C. Fronte: Poseidone in cammino verso destra tiene un tridente con la mano destra - Retro: toro...

Sybaris - Statere databile al periodo 530-510 a.C. Fronte: toro stante a sinistra retrospiciente; sopra le lettere VM - Retro: la stessa raffigura...

Sybaris - Terzo di Statere databile al periodo 530-510 a.C. Fronte: toro stante a destra con la testa retrospiciente, in esergo le lettere E Y - R...

Thurium - Distatere databile al periodo 400-350 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tiene...

Thurium - Statere databile al periodo 425-400 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato da una corona di ulivo - Retr...

Thurium - Statere databile al periodo 350-281 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tiene u...

Thurium - Statere databile al periodo 350-281 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tiene u...

Thurium - Statere databile al periodo 350-281 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tiene u...

Thurium - Statere databile al periodo 350-281 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tiene u...

Thurium - Statere databile al periodo 350-281 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che scaglia...

Thurium - Statere databile al periodo 350-281 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tiene u...

Thurium - Statere databile al periodo 350-281 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che scaglia...

Velia - Didramma databile al periodo 350-280 a.C. Fronte: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Retr...

Velia - Didramma databile al periodo 300-280 a.C. Fronte: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un centauro femminile - R...

Velia - Didramma databile al periodo 305-290 a.C. Fronte: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Retr...

Velia - Didramma databile al periodo 300-280 a.C. Fronte: testa di Atena a sinistra con elmo attico crestato e ornato da un grifone in volo - Retr...

Secoli IV e III a.C. - Piccola collezione comprendente 6 esemplari di diverso modulo Sono presenti: Heraclea, Diobolo (B.M.C. 1/41); Metapontum: O...

Caulonia - Statere databile al periodo 550-480 a.C. Fronte: Apollo in cammino verso destra tiene un ramo di alloro con la mano destra alzata e ten...

Caulonia - Statere databile al periodo 275-388 a.C. Fronte: Apollo in cammino verso destra tiene un ramo con la mano destra alzata; nel campo a de...

Crotone - Statere databile al periodo 530-510 a.C. Fronte: tripode con decorazioni a spirale attaccate al catino; in basso due serpenti - Retro: t...

Crotone - Statere databile al periodo 510-480 a.C. Fronte: Tripode con airone sulla destra - Retro: tripode in incuso - gr. 7,95 - In lotto anche ...

Crotone - Statere databile al periodo 490-470 a.C. Fronte: tripode; sulla sinistra un airone - Retro: tripode in incuso - Rara - Sigillata da Gian...

Crotone - Terzo di statere databile al periodo 530-500 a.C. Fronte: tripode - Retro: tripode in incuso - gr. 2,24 - Non comune - (SNG Ans. n. 298)...

Crotone - Statere databile al periodo 395-360 a.C. Fronte: tripode - Retro: aquila in volo verso destra in incuso - Rara - Sigillata da Pasquale A...

Rhegion - Litra databile al periodo 445-435 a.C. Fronte: protome di leone di fronte - Retro: la prima parte del nome della città entro una corona ...

Loading...Loading...