- Elenco
- Grid
A subscription to the Price Guide is required to view results for auctions ten days or older. Click here for more information
Bentian (Navarra) - Asse databile al periodo 120-80 a.C. Fronte: testa maschile a destra - Retro: s
Bentian (Navarra) - Asse databile al periodo 120-80 a.C. Fronte: testa maschile a destra - Retro: soldato a cavallo verso destra - gr. 9,18 - D...
Neapolis - Didramma databile al periodo 350-325 a.C. Fronte: testa di ninfa a destra; nel campo a s
Neapolis - Didramma databile al periodo 350-325 a.C. Fronte: testa di ninfa a destra; nel campo a sinistra la lettera E - Retro: toro androcefa...
Neapolis - Didramma databile al periodo 350-325 a.C. Fronte: testa di ninfa a destra; a sinistra
Neapolis - Didramma databile al periodo 350-325 a.C. Fronte: testa di ninfa a destra; a sinistra dietro il collo la lettera E - Retro: toro and...
Neapolis - Didramma databile al periodo 320-275 a.C. Fronte: testa di ninfa a sinistra - Retro:
Neapolis - Didramma databile al periodo 320-275 a.C. Fronte: testa di ninfa a sinistra - Retro: toro androcefalo a destra, sormontato dalla vit...
Neapolis - Didramma databile al periodo 275-250 a.C. Fronte: testa di ninfa a sinistra; dietro la t
Neapolis - Didramma databile al periodo 275-250 a.C. Fronte: testa di ninfa a sinistra; dietro la testa un acrosstolium - Retro: toro androcefa...
Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. Fronte: guerriero elmato su un cavallo al
Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. Fronte: guerriero elmato su un cavallo al galoppo verso destra impugna una lancia con la ma...
Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. Fronte: giovane cavaliere al passo verso
Taranto - Didramma databile al periodo 281-272 a.C. Fronte: giovane cavaliere al passo verso destra; tra le zampe del cavallo, un capitello ion...
Taranto - Didramma databile al periodo 272-235 a.C. Fronte: testa diademata di Satyra a sinistra - Retro: giovane cavaliere incorona il cavallo...
Metapontion - Statere databile al periodo 550-470 a.C. Fronte: spiga d`orzo verticale con sei
Metapontion - Statere databile al periodo 550-470 a.C. Fronte: spiga d`orzo verticale con sei grani; nel campo a destra le prime tre lettere de...
Metapontion - Statere databile al periodo 320-280 a.C. Fronte: testa di Demetra a sinistra coronata di spighe e di foglie - Retro: spiga d`orzo...
Metapontion - Statere databile al periodo 320-280 a.C. fronte: testa di Demetra a sinistra coronata di spighe e di foglie - Retro: spiga d`orzo...
Metapontion - Statere databile al periodo 320-280 a.C. Fronte: testa di Demetra a sinistra coronata di spighe e di foglie - Retro: spiga d`orzo...
? Sibari - Statere databile al periodo 530-510 a.C. Fronte: toro stante a sinistra, retrospiciente; in esergo le lettere VM - Retro: la stessa ...
Thurium - Statere databile al periodo 400-350 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo
Thurium - Statere databile al periodo 400-350 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla che tien...
Thurium - Distatere databile al periodo 350-330 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo
Thurium - Distatere databile al periodo 350-330 a.C. Fronte: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla nell`a...
Caulonia - Nomos databile al periodo 525-500 a.C. Fronte: Apollo in cammino verso destra tiene un r
Caulonia - Nomos databile al periodo 525-500 a.C. Fronte: Apollo in cammino verso destra tiene un ramo di alloro con la mano destra alzata; nel...
Lokroi Epizephyrioi - Nomos databile al periodo 330-320 a.C. Fronte: Pegaso in volo verso destra - Retro: testa elmata di Atena a sinistra - gr...
Medma - Nomos databile al periodo 330-320 a.C. Fronte: Pegaso in volo verso sinistra; fra le
Medma - Nomos databile al periodo 330-320 a.C. Fronte: Pegaso in volo verso sinistra; fra le zampe il monogramma ME - Retro: testa elmata di At...
Abacaenum - Emilitra databile al periodo 450-400 a.C. Fronte: testa di ninfa a destra - Retro:
Abacaenum - Emilitra databile al periodo 450-400 a.C. Fronte: testa di ninfa a destra - Retro: cinghiale a destra - gr. 0,26 - Molto rara e di ...
Alaisa - AE20 databile al 340 a.C. circa Fronte: grifone in corsa verso sinistra - Retro: cavallo a
Alaisa - AE20 databile al 340 a.C. circa Fronte: grifone in corsa verso sinistra - Retro: cavallo al galoppo verso sinistra - gr. 7,47 - Non co...
Akragas - Tetradramma databile al periodo 470-430 a.C. Fronte: aquila stante a sinistra - Retro:
Akragas - Tetradramma databile al periodo 470-430 a.C. Fronte: aquila stante a sinistra - Retro: granchio - gr. 17,15 - Rara - Proveniente dall...
Akragas - Emilitra databile al periodo 425-406 a.C. Fronte: aquila stante a destra tiene un pesce f
Akragas - Emilitra databile al periodo 425-406 a.C. Fronte: aquila stante a destra tiene un pesce fra gli artigli - Retro: granchio con attorno...
Centuripe - Dekonkion databile a dopo il 241 a.C. Fronte: testa laureata di Zeus a destra -
Centuripe - Dekonkion databile a dopo il 241 a.C. Fronte: testa laureata di Zeus a destra - Retro: fulmine alato - gr. 14,62 - Di buona qualità...
? Leontini - Tetradramma databile al periodo 435-430 a.C. Fronte: testa laureata di Apollo a
? Leontini - Tetradramma databile al periodo 435-430 a.C. Fronte: testa laureata di Apollo a sinistra - Retro: protome di leone a sinistra fra ...
Messana - Tetradramma databile al periodo 420-413 a.C. Fronte: lepre in corsa verso destra; sotto u
Messana - Tetradramma databile al periodo 420-413 a.C. Fronte: lepre in corsa verso destra; sotto un delfino - Retro: biga trainata da mule in ...
Messana - Tetradramma databile al periodo 420-413 a.C. Fronte: lepre in corsa verso destra; sotto u
Messana - Tetradramma databile al periodo 420-413 a.C. Fronte: lepre in corsa verso destra; sotto una cavalletta - Retro: biga trainata da mule...
Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 430-
Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 430-420 a.C. Fronte: testa di Aretusa rivolta a de...
Siracusa - Periodo di Timoleone (344-317 a.C.) - 2 Litre Fronte: testa di Zeus Eleutherios a
Siracusa - Periodo di Timoleone (344-317 a.C.) - 2 Litre Fronte: testa di Zeus Eleutherios a sinistra - Retro: cavallo al galoppo a sinistra - ...
Siracusa - Agatocle (316-289 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 305-295 a.C. Fronte: testa
Siracusa - Agatocle (316-289 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 305-295 a.C. Fronte: testa laureata di Persefone a destra - Retro: la Nike...
Siracusa - Gerone II (275-215 a.C.) - AE 27 Fronte: testa laureata di Gerone II a sinistra -
Siracusa - Gerone II (275-215 a.C.) - AE 27 Fronte: testa laureata di Gerone II a sinistra - Retro: cavaliere al galoppo verso destra - gr. 17,...
Dominazione cartaginese della Sicilia Orientale (410-300 a.C.) - Tetradramma siculo-punico databile al periodo 350-325 a.C. Fronte: testa di Ar...
Istros - Dracma databile al IV secolo a.C. Fronte: due volti maschili affiancati e capovolti -
Istros - Dracma databile al IV secolo a.C. Fronte: due volti maschili affiancati e capovolti - Retro: aquila a sinistra con un delfino fra le z...
Thasos - Statere databile al periodo 550-463 a.C. Fronte: satiro nudo sostiene con le braccia una n
Thasos - Statere databile al periodo 550-463 a.C. Fronte: satiro nudo sostiene con le braccia una ninfa - Retro: quadrato quadripartito in incu...
Thasos - Tetradramma databile al periodo 148-50 a.C. Fronte: testa di Dioniso a destra, con
Thasos - Tetradramma databile al periodo 148-50 a.C. Fronte: testa di Dioniso a destra, con corona d`edera - Retro: Eracle stante a sinistra ti...
Thasos - Tetradramma databile al periodo 148-50 a.C. Fronte: testa di Dioniso a destra, con
Thasos - Tetradramma databile al periodo 148-50 a.C. Fronte: testa di Dioniso a destra, con corona d`edera - Retro: Eracle stante a sinistra ti...
Lisimaco (328-281 a.C.) - Statere postumo Zecca: Bisanzio - Fronte: testa a destra di Alessandro
Lisimaco (328-281 a.C.) - Statere postumo Zecca: Bisanzio - Fronte: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di Zeus Ammone - R...
Lisimaco (323-281 a.C.) - Tetradramma postumo Zecca: Calchedon (Bithynia) - Fronte: testa a destra d
Lisimaco (323-281 a.C.) - Tetradramma postumo Zecca: Calchedon (Bithynia) - Fronte: testa a destra di Alessandro Magno deificato con le corna di...
Patraos (340-315 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 335-315 a.C. Fronte: testa laureata di
Patraos (340-315 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 335-315 a.C. Fronte: testa laureata di Apollo a destra - Retro: soldato a cavallo vers...
Aigai - Emiobolo databila al V secolo a.C. Fronte: protome di capra a destra - Retro: quadrato in i
Aigai - Emiobolo databila al V secolo a.C. Fronte: protome di capra a destra - Retro: quadrato in incuso - gr. 0,28 - Rara - Proveniente dall`a...
Filippo II (359-336 a.C.) - Statere d`oro databile al periodo 340-328 a.C. Zecca: Pella - Fronte:
Filippo II (359-336 a.C.) - Statere d`oro databile al periodo 340-328 a.C. Zecca: Pella - Fronte: testa laureata di Apollo a destra - Retro: big...
Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma postumo databile al 323-315 a.C. Zecca: Amphipolis -
Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma postumo databile al 323-315 a.C. Zecca: Amphipolis - Fronte: testa laureata di Zeus a destra - Retro: gi...
Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-315 a.C. Zecca: Amphipolis -
Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-315 a.C. Zecca: Amphipolis - Fronte: testa laureata di Zeus a destra - R...
Filippo II (359-336 a.C.) - Tetrobolo postumo databile al periodo 323-315 a.C. Zecca: Amphipolis - F
Filippo II (359-336 a.C.) - Tetrobolo postumo databile al periodo 323-315 a.C. Zecca: Amphipolis - Fronte: testa diademata di Apollo a destra - ...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 320-317 a.C. Zecca:
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 320-317 a.C. Zecca: Amphipolis - Fronte: testa di Eracle a destra ricope...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 320-317 a.C. Zecca:
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 320-317 a.C. Zecca: Amphipolis - Fronte: testa di Eracle a destra ricope...
Alessandro III (336-323 a.C.) - AE20 Zecca: Amphipolis - Fronte: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Retro: arco, faretra...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 250-225 a.C. Zecca:
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 250-225 a.C. Zecca: Callatis - Fronte: testa di Eracle a destra ricopert...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al 275 a.C. circa Zecca: Sinope -
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al 275 a.C. circa Zecca: Sinope - Fronte: testa di Eracle a destra ricoperta dalle...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 175-125 a.C. Zecca:
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 175-125 a.C. Zecca: Mesembria - Fronte: testa di Eracle a destra ricoper...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 125-70 a.C. Zecca: Odessos -
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 125-70 a.C. Zecca: Odessos - Fronte: testa di Eracle a destra ricoperta ...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Dracma postuma databile al periodo 319-305 a.C. Zecca: Magnesia ad M
Alessandro III (336-323 a.C.) - Dracma postuma databile al periodo 319-305 a.C. Zecca: Magnesia ad Maeandrum - Fronte: testa di Eracle a destra ...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Dracma postuma databile al periodo 305-297 a.C. Zecca: Magnesia ad M
Alessandro III (336-323 a.C.) - Dracma postuma databile al periodo 305-297 a.C. Zecca: Magnesia ad Maeandrum - Fronte: testa di Eracle a destra ...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 331-325 a.C. Zecca: Babilonia -
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 331-325 a.C. Zecca: Babilonia - Fronte: testa di Eracle a destra ricoperta dalle...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-317 a.C. Zecca:
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-317 a.C. Zecca: Babilonia - Fronte: testa di Eracle a destra ricoper...
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 311-305 a.C. Zecca:
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 311-305 a.C. Zecca: Babilonia - Fronte: testa di Eracle a destra ricoper...
Filippo III Arrideo (323-317 a.C.) - Dracma Zecca: Abydus - Fronte: testa di Eracle a destra
Filippo III Arrideo (323-317 a.C.) - Dracma Zecca: Abydus - Fronte: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Retro: Zeus sedut...
Filippo III Arrideo (323-317 a.C.) - Statere Zecca: Abydus - Fronte: testa di Atena a sinistra con e
Filippo III Arrideo (323-317 a.C.) - Statere Zecca: Abydus - Fronte: testa di Atena a sinistra con elmo corinzio crestato e ornato da una serpe ...
Dominazione Romana - Tetradramma databile al periodo 158-150 a.C. Fronte: busto di Artemide a
Dominazione Romana - Tetradramma databile al periodo 158-150 a.C. Fronte: busto di Artemide a destra all`interno di uno scudo macedone - Retro:...
Dominazione Romana - Tetradramma databile al periodo 158-150 a.C. Zecca: Amphipolis - Fronte:
Dominazione Romana - Tetradramma databile al periodo 158-150 a.C. Zecca: Amphipolis - Fronte: busto di Artemide a destra all`interno di uno scud...
Dominazione Romana - Tetradramma databile al periodo 158-150 a.C. Zecca: Amphipolis - Fronte:
Dominazione Romana - Tetradramma databile al periodo 158-150 a.C. Zecca: Amphipolis - Fronte: busto di Artemide a destra all`interno di uno scu...
